IT202100030968A1 - Motore pneumatico e trasportatore di oggetti, in particolare per evacuare sfridi - Google Patents

Motore pneumatico e trasportatore di oggetti, in particolare per evacuare sfridi Download PDF

Info

Publication number
IT202100030968A1
IT202100030968A1 IT102021000030968A IT202100030968A IT202100030968A1 IT 202100030968 A1 IT202100030968 A1 IT 202100030968A1 IT 102021000030968 A IT102021000030968 A IT 102021000030968A IT 202100030968 A IT202100030968 A IT 202100030968A IT 202100030968 A1 IT202100030968 A1 IT 202100030968A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
chamber
fluid
pneumatic motor
shutter
piloting
Prior art date
Application number
IT102021000030968A
Other languages
English (en)
Inventor
Alberto Bordignon
Simone Bordignon
Original Assignee
Bordignon S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Bordignon S R L filed Critical Bordignon S R L
Priority to IT102021000030968A priority Critical patent/IT202100030968A1/it
Priority to EP22210041.4A priority patent/EP4194706A1/en
Publication of IT202100030968A1 publication Critical patent/IT202100030968A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F15FLUID-PRESSURE ACTUATORS; HYDRAULICS OR PNEUMATICS IN GENERAL
    • F15BSYSTEMS ACTING BY MEANS OF FLUIDS IN GENERAL; FLUID-PRESSURE ACTUATORS, e.g. SERVOMOTORS; DETAILS OF FLUID-PRESSURE SYSTEMS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F15B21/00Common features of fluid actuator systems; Fluid-pressure actuator systems or details thereof, not covered by any other group of this subclass
    • F15B21/12Fluid oscillators or pulse generators
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B06GENERATING OR TRANSMITTING MECHANICAL VIBRATIONS IN GENERAL
    • B06BMETHODS OR APPARATUS FOR GENERATING OR TRANSMITTING MECHANICAL VIBRATIONS OF INFRASONIC, SONIC, OR ULTRASONIC FREQUENCY, e.g. FOR PERFORMING MECHANICAL WORK IN GENERAL
    • B06B1/00Methods or apparatus for generating mechanical vibrations of infrasonic, sonic, or ultrasonic frequency
    • B06B1/18Methods or apparatus for generating mechanical vibrations of infrasonic, sonic, or ultrasonic frequency wherein the vibrator is actuated by pressure fluid
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F15FLUID-PRESSURE ACTUATORS; HYDRAULICS OR PNEUMATICS IN GENERAL
    • F15BSYSTEMS ACTING BY MEANS OF FLUIDS IN GENERAL; FLUID-PRESSURE ACTUATORS, e.g. SERVOMOTORS; DETAILS OF FLUID-PRESSURE SYSTEMS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F15B15/00Fluid-actuated devices for displacing a member from one position to another; Gearing associated therewith
    • F15B15/20Other details, e.g. assembly with regulating devices
    • F15B15/204Control means for piston speed or actuating force without external control, e.g. control valve inside the piston
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F15FLUID-PRESSURE ACTUATORS; HYDRAULICS OR PNEUMATICS IN GENERAL
    • F15BSYSTEMS ACTING BY MEANS OF FLUIDS IN GENERAL; FLUID-PRESSURE ACTUATORS, e.g. SERVOMOTORS; DETAILS OF FLUID-PRESSURE SYSTEMS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F15B2211/00Circuits for servomotor systems
    • F15B2211/80Other types of control related to particular problems or conditions
    • F15B2211/885Control specific to the type of fluid, e.g. specific to magnetorheological fluid
    • F15B2211/8855Compressible fluids, e.g. specific to pneumatics

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Analytical Chemistry (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Fluid Mechanics (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Supplying Of Containers To The Packaging Station (AREA)
  • Auxiliary Devices For And Details Of Packaging Control (AREA)
  • Fluid-Pressure Circuits (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Annessa a domanda di brevetto per INVENZIONE INDUSTRIALE avente per titolo:
?MOTORE PNEUMATICO E TRASPORTATORE DI OGGETTI, IN
PARTICOLARE PER EVACUARE SFRIDI?
CAMPO TECNICO
La presente invenzione ha per oggetto un motore pneumatico ed un trasportatore di oggetti, in particolare per evacuare sfridi.
La presente invenzione si colloca nel campo tecnico dei dispositivi per la movimentazione di oggetti riposti su appositi corpi di raccolta, per esempio vassoi o contenitori, attraverso l?imposizione di un moto al corpo di raccolta stesso.
In particolare, la movimentazione degli oggetti pu? avvenire mediante l?imposizione di un moto vibratorio al corpo di raccolta, il quale pu? definire un piano di raccolta orizzontale oppure inclinato sul quale gli oggetti da movimentare sono destinati a disporsi.
In via puramente esemplificativa e non limitativa, la presente invenzione trova larga applicazione nei dispositivi che permettono la movimentazione di oggetti lungo uno o pi? percorsi di una linea produttiva, per esempio i cosiddetti evacuatori di sfridi.
STATO DELLA TECNICA
Oggigiorno sono presenti sul mercato numerosi evacuatori di sfridi.
Generalmente, tali dispositivi comprendono un motore pneumatico atto ad imprimere un moto oscillatorio, o vibratorio, ad un contenitore per promuovere l?avanzamento degli oggetti in uno dei versi del moto oscillatorio stesso.
In particolare, questi dispositivi possono inoltre comprendere molle di diverso tipo che permettono di realizzare una delle due fasi del moto.
Svantaggiosamente, l?usura sulle molle pu? portare a cedimenti e, dunque, alla necessit? di interventi manutentivi.
Esistono, altres?, alcuni dispositivi in grado di conferire al contenitore un moto alternato grazie alla presenza di una coppia di pistoni, tra loro contrapposti, che permettono dunque, di superare la necessit? dell?impiego di molle elastiche per realizzare una delle due fasi del moto. Svantaggiosamente, quest?ultimo tipo di dispositivi richiede frequenti sostituzioni e/o interventi manutentivi.
Infatti, i motori pneumatici che imprimono la movimentazione al contenitore possono incontrare una ?condizione di stallo? (in altre parole ?incepparsi?) e bloccarsi, non riuscendo pi? ad imprimere il moto al contenitore in nessuno dei due sensi di movimentazione.
Oltre all?inevitabile accumulo di materiale sul contenitore, tale condizione pu? avere gravi ripercussioni sulla porzione della linea produttiva a monte dello stesso dispositivo. Infatti, l?accumulo di materiale in uscita da un macchinario, per esempio uno stampo, determina un?interferenza con le fasi operative del macchinario stesso fino a portarlo, nei casi pi? gravi, ad avarie e/o a cedimenti.
SOMMARIO
In questo contesto, il compito tecnico alla base della presente invenzione ? proporre un motore pneumatico ed un trasportatore di oggetti, in particolare per evacuare sfridi, che superino gli inconvenienti sopra citati.
In particolare, ? scopo della presente invenzione mettere a disposizione un motore pneumatico ed un trasportatore di oggetti, in particolare per evacuare sfridi, maggiormente affidabili rispetto ai dispositivi dell?arte nota. Un ulteriore scopo della presente invenzione ? proporre un motore pneumatico ed un trasportatore di oggetti, in particolare per evacuare sfridi, in grado di garantire un?elevata flessibilit? operativa.
Un altro scopo della presente invenzione ? mettere a disposizione un motore pneumatico ed un trasportatore di oggetti, in particolare per evacuare sfridi, in grado di ridurre gli interventi manutentivi rispetto ai dispositivi dell?arte nota.
Il compito tecnico precisato e gli scopi specificati sono sostanzialmente raggiunti da un motore pneumatico ed un trasportatore di oggetti, in particolare per evacuare sfridi, comprendenti le caratteristiche tecniche esposte in una o pi? delle unite rivendicazioni.
Le rivendicazioni dipendenti corrispondono a possibili forme di realizzazione dell?invenzione.
BREVE DESCRIZIONE DEI DISEGNI
Ulteriori caratteristiche e vantaggi della presente invenzione appariranno maggiormente chiari dalla descrizione indicativa, e pertanto non limitativa, di una forma di realizzazione preferita, ma non esclusiva, di un motore pneumatico ed un trasportatore di oggetti, in particolare per evacuare sfridi, come illustrato negli uniti disegni in cui:
- le figure 1-6 sono rappresentazioni schematiche di una pluralit? di differenti condizioni operative di un motore pneumatico in accordo con una possibile forma realizzativa della presente invenzione;
- la figura 7 ? una rappresentazione prospettica di un motore pneumatico in accordo con una possibile forma realizzativa della presente invenzione; - la figura 8 ? una rappresentazione prospettica di un trasportatore di oggetti, in particolare per evacuare sfridi, in accordo con una possibile forma realizzativa della presente invenzione.
Con riferimento alle figure, un motore pneumatico in accordo con l?invenzione ? stato complessivamente indicato con il riferimento numerico 1. Nel prosieguo della presente descrizione, il motore pneumatico 1 sar? chiamato anche semplicemente ?motore 1?.
Con riferimento alla figura 1, il motore 1 comprende una apertura di ingresso ?I? ed una apertura di uscita ?O?, rispettivamente atte a permettere un afflusso di un fluido al motore 1 ed un efflusso di un fluido dal motore 1. In via puramente esemplificativa e non limitativa, il succitato fluido pu? essere un gas, preferibilmente aria o azoto. Il motore 1 comprende, inoltre, un attuatore 2 mobile almeno parzialmente in una camera di attuazione ?CA?.
In accordo con un aspetto dell?invenzione, l?attuatore 2 ? reversibilmente movimentabile all?interno della camera di attuazione ?CA? almeno tra una posizione arretrata (figura 1) ed una posizione avanzata (figura 5). Vantaggiosamente, l?attuatore 2 pu? essere configurato per muoversi dalla posizione arretrata alla posizione avanzata in accordo con una prima velocit? di traslazione, e per muoversi dalla posizione avanzata alla posizione arretrata in accordo con una seconda velocit?. Ad esempio, la prima velocit? pu? essere maggiore della seconda velocit?. In altre parole, il motore 1 pu? essere configurato per realizzare una movimentazione asimmetrica dell?attuatore 2, risultando particolarmente vantaggioso per applicazioni del motore 1 a trasportatori di oggetti e, pi? in particolare, ad evacuatori di sfridi.
Con riferimento alla figura 1, la camera di attuazione ?CA? pu? trovarsi in comunicazione di fluido con l?apertura di ingresso ?I? e/o l?apertura di uscita ?O? per promuovere una movimentazione dell?attuatore 2 tra la posizione arretrata e la posizione avanzata, e viceversa. In particolare, il motore 1 pu? comprendere una molla di attuazione ?M1? attiva sull?attuatore 2 per promuoverne una movimentazione dalla posizione avanzata alla posizione arretrata.
Il motore 1 comprende, inoltre, mezzi di pilotaggio presentanti almeno una camera di pilotaggio atta a ricevere un fluido per pilotare l?attuatore 2 tra la posizione arretrata e la posizione avanzata e viceversa.
Vantaggiosamente, i mezzi di pilotaggio possono comprende un primo gruppo di otturazione 3 ed un secondo gruppo di otturazione 4 operativamente collegati per permettere una movimentazione dell?attuatore 2. In particolare, il primo gruppo di otturazione 3 definisce una prima camera di pilotaggio ?C1? ed una seconda camera di pilotaggio ?C2?.
Con particolare riferimento alla figura 4, la prima camera di pilotaggio ?C1? e la seconda camera di pilotaggio ?C2? sono rispettivamente in comunicazione di fluido con l?apertura di ingresso ?I? ed il secondo gruppo di otturazione 4.
Come meglio visibile in figura 1, il primo gruppo di otturazione 3 comprende un primo otturatore 5. Preferibilmente, il primo otturatore 5 comprende un corpo primario 5a ed un corpo secondario 5b cinematicamente collegati e/o collegabili. In accordo con un aspetto dell?invenzione, il corpo primario 5a pu? essere disposto almeno parzialmente nella prima camera di pilotaggio ?C1? e il corpo secondario 5b pu? essere disposto almeno parzialmente nella seconda camera di pilotaggio ?C2?.
Secondo un aspetto dell?invenzione, il primo otturatore 5 ? reversibilmente movimentabile almeno tra una posizione di consenso (figura 1), in cui permette una comunicazione di fluido tra la prima camera di pilotaggio ?C1? e la seconda camera di pilotaggio ?C2?, ed una posizione di ostruzione (figura 5), in cui impedisce una comunicazione di fluido tra la prima camera di pilotaggio ?C1? e la seconda camera di pilotaggio ?C2?. Preferibilmente, il primo gruppo di otturazione 3 pu? comprendere una molla di richiamo ?M2? ed un elemento di fine corsa 6. In particolare, la molla di richiamo ?M2? ? attiva sul primo otturatore 5 per promuoverne una movimentazione dalla posizione di consenso alla posizione di ostruzione. In aggiunta, l?elemento di fine corsa 6 ? attivabile sul primo otturatore 5 per impedirne una movimentazione dalla posizione di consenso alla posizione di ostruzione e/o per promuoverne una movimentazione dalla posizione di ostruzione alla posizione di consenso.
In accordo con un aspetto del trovato meglio visibile nelle figure 1-3 e nelle figure 4-5, l?elemento di fine corsa 6 pu? essere reversibilmente movimentabile tra una posizione attiva (figure 1-3), in cui agisce sul primo otturatore 5, ed una posizione di riposo (figure 4-5), in cui non agisce sul primo otturatore 5.
In accordo con una possibile forma realizzativa e come illustrato nelle figure allegate, l?elemento di fine corsa 6 ? cinematicamente collegato all?attuatore 2, in modo tale che un passaggio dell?attuatore 2 dalla posizione arretrata alla posizione avanzata determini un passaggio dell?elemento di fine corsa 6 dalla posizione attiva alla posizione di riposo, e viceversa.
Vantaggiosamente, il secondo gruppo di otturazione 4 definisce una terza camera di pilotaggio ?C3? ed una camera di afflusso/efflusso ?CX?.
Con particolare riferimento alla figura 1, la terza camera di pilotaggio ?C3? e la camera di afflusso/efflusso ?CX? sono rispettivamente in comunicazione di fluido con la seconda camera di pilotaggio ?C2? e la camera di attuazione ?CA?. In accordo con un ulteriore aspetto dell?invenzione, la camera di pilotaggio ?C3? e la camera di afflusso/efflusso ?CX? non sono in comunicazione di fluido. In aggiunta, la camera di afflusso/efflusso ?CX? presenta una prima apertura ?A1? ed una seconda apertura ?A2?, rispettivamente in comunicazione di fluido con l?apertura di ingresso ?I? e l?apertura di uscita ?O?.
In accordo con un ulteriore aspetto dell?invenzione, il secondo gruppo di otturazione 4 comprende un secondo otturatore 7. In particolare, il secondo otturatore 7 presenta una porzione di attivazione 8, disposta almeno parzialmente nella terza camera di pilotaggio ?C3? ed attivabile da un fluido presente nella terza camera di pilotaggio ?C3?, in modo da movimentare il secondo otturatore 7. Inoltre, il secondo otturatore 7 presenta una porzione di otturazione 9, disposta almeno parzialmente nella camera di afflusso/efflusso ?CX?. In altre parole, il secondo otturatore 7 presenta una porzione di attivazione 8 atta a promuoverne la movimentazione ed una porzione di otturazione 9 atta a definire una otturazione almeno parziale delle summenzionate prima apertura ?A1? e seconda apertura ?A2?.
Con particolare riferimento alle figure 3, 4 e 5, il secondo otturatore 7 ? reversibilmente movimentabile almeno tra una posizione di afflusso (figure 3-4), in cui permette una comunicazione di fluido tra la camera di afflusso/efflusso ?CX? e la prima apertura ?A1? impedendo al contempo una comunicazione di fluido tra la camera di afflusso/efflusso e la seconda apertura ?A2?, ed una posizione di efflusso (figura 5), in cui permette una comunicazione di fluido tra la camera di afflusso/efflusso ?CX? e la seconda apertura ?A2? impedendo al contempo una comunicazione di fluido tra la camera di afflusso/efflusso ?CX? e la prima apertura ?A1?.
In accordo con un altro aspetto dell?invenzione, il secondo gruppo di otturazione 4 comprende un elemento di ritorno elastico ?M3? attivo sul secondo otturatore 7 per promuoverne un passaggio dalla posizione di afflusso alla posizione di efflusso.
Con particolare riferimento alla figura 1, il primo otturatore 5 pu? definire un primo percorso di movimentazione ?X1? ed il secondo otturatore 7 pu? definire un secondo percorso di movimentazione ?X2?. In particolare, il primo percorso di movimentazione ?X1? pu? essere trasversale, preferibilmente perpendicolare, al secondo percorso di movimentazione ?X2?. In questo modo, il primo otturatore 5 ed il secondo otturatore 7 minimizzano gli ingombri indotti dal motore 1.
Vantaggiosamente, il primo gruppo di otturazione 3 e/o il secondo gruppo di otturazione 4 presentano un?apertura di sfiato ?S? atta a promuovere una continua fuoriuscita di un fluido dalla seconda camera ?C2? e/o dalla terza camera ?C3?. In particolare, l?apertura di sfiato ?S? pu? essere atta a promuovere una continua fuoriuscita di fluido dalla seconda camera di pilotaggio ?C2? e/o dalla terza camera di pilotaggio ?C3? almeno in concomitanza di un posizionamento del primo otturatore 5 nella posizione di consenso e/o di un posizionamento del primo otturatore 5 nella posizione di ostruzione. In questo modo, l?apertura di sfiato ?S? contribuisce a superare la problematica relativa all?insorgenza di ?condizioni di stallo? e/o ?inceppamenti? degli otturatori e/o dell?attuatore che, nei dispositivi secondo la tecnica nota, comportano il blocco del motore e, spesso, possono portare a gravi danni nei sistemi che cooperano con il motore stesso.
In accordo con una forma realizzativa preferita e non limitativa, l?apertura di sfiato ?S? ? ricavata nel primo gruppo di otturazione 5. In accordo con ulteriori possibili forme realizzative non illustrate, il primo gruppo di otturazione 3 e/o il secondo gruppo di otturazione 4 possono presentare una pluralit? di aperture di sfiato ?S?, senza che venga alterato il concetto inventivo alla base della presente invenzione.
Preferibilmente, il primo otturatore 5, quando si trova nella posizione di consenso, determina l?afflusso di una portata di fluido di pilotaggio alla terza camera di pilotaggio ?C3?. Vantaggiosamente, la portata di fluido di pilotaggio pu? essere maggiore di una portata di fluido fuoriuscente dall?apertura di sfiato ?S? in modo da incrementare la pressione del fluido all?interno della terza camera di pilotaggio ?C3? e movimentare cos? il secondo otturatore 7.
In altre parole, la movimentazione del primo otturatore 5 dalla posizione di ostruzione alla posizione di consenso determina l?afflusso di una portata di fluido di pilotaggio alla terza camera di pilotaggio ?C3? e la differenza tra la portata di fluido di pilotaggio ed una portata di fluido di sfiato fuoriuscente dall?apertura di sfiato ?S? risulta essere maggiore di zero, durante una movimentazione del secondo otturatore dalla posizione di efflusso alla posizione di afflusso.
In particolare, l?apertura di sfiato ?S? pu? essere dimensionata in funzione delle velocit? che si intendono imprimere all?attuatore 2.
Secondo ulteriori possibili forme realizzative della presente invenzione, i valori delle portate del fluido di pilotaggio e/o della portata del fluido di sfiato possono essere differenti, senza che venga alterato il concetto inventivo alla base della presente invenzione.
In accordo con una possibile configurazione di uso della presente invenzione, l?attuatore 2 ? disposto, inizialmente, in posizione arretrata e il primo otturatore 5 ed il secondo otturatore 7 sono disposti rispettivamente nelle posizioni di consenso e di efflusso (figura 1). Il fluido passante attraverso l?apertura di ingresso ?I? pu? raggiungere la terza camera di pilotaggio ?C3? nella quale esercita una pressione sulla porzione di attivazione 8 del secondo otturatore 7, promuovendone una movimentazione dalla posizione di efflusso verso la posizione di afflusso (figura 2). Quando il secondo otturatore 7 raggiunge la posizione di afflusso, la prima apertura ?A1? della camera di afflusso/efflusso ?CX? entra in comunicazione di fluido con l?apertura di ingresso ?I?, permettendo l?ingresso del fluido (figura 3). Il fluido in ingresso alla camera di afflusso/efflusso ?CX? si propaga all?interno della camera di attuazione ?CA? determinando una movimentazione dell?attuatore 2 dalla posizione arretrata verso la posizione avanzata. Conseguentemente, tale movimentazione promuove, inoltre, uno spostamento dell?elemento di fine corsa 6 dalla posizione attiva alla posizione di riposo, permettendo cos? una movimentazione del primo otturatore 5 dalla posizione di consenso alla posizione di ostruzione per effetto della molla di richiamo ?M2?. In questa condizione operativa, il primo otturatore 5 non permette pi? un afflusso di fluido alla terza camera di pilotaggio ?C3? e il fluido precedentemente entrato in quest?ultima camera ?C3? fuoriesce dall?apertura di sfiato ?S? (figura 4). Tale fuoriuscita di fluido, unitamente all?azione dell?elemento di ritorno elastico ?M3? sul secondo otturatore 7, determina una movimentazione del secondo otturatore 7 dalla posizione di afflusso verso la posizione di efflusso e, dunque, permette la fuoriuscita di fluido dalla camera di attuazione ?CA?. Il fluido in uscita da quest?ultima camera ?CA? attraversa quindi la camera di afflusso/efflusso ?CX? e infine fuoriesce dall?apertura di uscita ?O? (figura 5). A seguito della fuoriuscita di fluido dalla camera ?CA?, l?attuatore 2 si sposta dalla posizione avanzata alla posizione arretrata e, conseguentemente, l?elemento di fine corsa 6 si muove contemporaneamente dalla posizione di riposo alla posizione attiva, sovrastando l?azione della molla di richiamo ?M2? (figura 6) e ritornando nella condizione inziale (figura 1).
In accordo con un ulteriore aspetto, la presente invenzione si riferisce ad un trasportatore 100 di oggetti, in particolare per evacuare sfridi.
Con riferimento alla figura 8, il trasportatore 100 comprende un motore 1 pneumatico collegato ad un supporto esterno. Inoltre, il trasportatore 100 comprende un corpo di trasferimento 200 atto a ricevere gli oggetti e solidalmente collegato all?attuatore 2 del motore 1. Preferibilmente, il corpo di trasferimento 200 pu? essere un vassoio.
In accordo con un aspetto dell?invenzione, il corpo di trasferimento comprende una prima porzione 300 ed una seconda porzione 400 distanziate lungo una direzione di movimentazione dell?attuatore 2 e contrapposte rispetto al motore 1. In particolare, la prima porzione 300 e la seconda porzione 400 possono essere cinematicamente vincolate durante una movimentazione dell?attuatore tra la posizione arretrata e la posizione avanzata.
Vantaggiosamente, il trasportatore 100 pu? comprendere una pluralit? di motori 1, per esempio due, collegati al medesimo corpo di trasferimento 200 ed operativamente connessi per promuovere una movimentazione di oggetti disposti sullo stesso corpo di trasferimento 200.
Si osserva quindi che la presente invenzione raggiunge gli scopi proposti realizzando un motore pneumatico ed un trasportatore di oggetti, in particolare per evacuare sfridi, presentanti un?affidabilit? incrementata rispetto ai dispositivi dell?arte nota, in particolare grazie alla presenza di un?apertura di sfiato atta a promuovere una continua fuoriuscita di un fluido dalla seconda camera di pilotaggio e/o detta terza camera di pilotaggio, impedendo il verificarsi di condizioni di stallo e/o di inceppamenti.
Pertanto, la presente invenzione permette di ridurre la necessit? di interventi manutentivi rispetto ai dispositivi dell?arte nota, diminuendo i costi operativi ed incrementando l?efficienza.

Claims (15)

RIVENDICAZIONI
1. Motore (1) pneumatico comprendente:
- una apertura di ingresso (I) ed una apertura di uscita (O) rispettivamente atte a permettere un afflusso di un fluido a detto motore (1) pneumatico ed un efflusso di un fluido da detto motore (1) pneumatico;
- un attuatore (2) mobile almeno parzialmente in una camera di attuazione (CA), detto attuatore (2) essendo reversibilmente movimentabile all?interno di detta camera di attuazione (CA) almeno tra una posizione arretrata ed una posizione avanzata; e in cui detta camera di attuazione (CA) ? operativamente connettibile in comunicazione di fluido con detta apertura di ingresso (I) e/o detta apertura di uscita (O) per promuovere una movimentazione di detto attuatore (2) tra detta posizione arretrata e detta posizione avanzata e viceversa;
- mezzi di pilotaggio comprendenti almeno una camera di pilotaggio atta a ricevere un fluido per pilotare detto attuatore (2) tra detta posizione arretrata e detta posizione avanzata e viceversa;
caratterizzato dal fatto che detti mezzi di pilotaggio comprendono almeno un?apertura di sfiato (S) configurata per promuovere una continua fuoriuscita del fluido da detta almeno una camera di pilotaggio inducendo un?azione motrice su detto attuatore (2) atta a favorire una ripartenza di detto motore (1) pneumatico da una condizione di inceppamento e/o di standby.
2. Motore (1) pneumatico in accordo con la rivendicazione 1, in cui detti mezzi di pilotaggio comprendono un primo gruppo di otturazione (3) ed un secondo gruppo di otturazione (4);
in cui detto primo gruppo di otturazione (3) definisce una prima camera di pilotaggio (C1), detta prima camera di pilotaggio (C1) essendo in comunicazione di fluido con detta apertura di ingresso (I), ed una seconda camera di pilotaggio (C2), detta seconda camera di pilotaggio (C2) essendo in comunicazione di fluido con detto secondo gruppo di otturazione (4);
in cui detto primo gruppo di otturazione (3) comprende un primo otturatore (5) reversibilmente movimentabile almeno tra una posizione di consenso, in cui permette una comunicazione di fluido tra detta prima camera di pilotaggio (C1) e detta seconda camera di pilotaggio (C2), ed una posizione di ostruzione, in cui impedisce una comunicazione di fluido tra detta prima camera di pilotaggio (C1) e detta seconda camera di pilotaggio (C2);
in cui detto secondo gruppo di otturazione (4) definisce una terza camera di pilotaggio (C3), detta terza camera di pilotaggio (C3) essendo in comunicazione di fluido con detta seconda camera di pilotaggio (C2), ed una camera di afflusso/efflusso (CX), detta camera di afflusso/efflusso (CX) essendo in comunicazione di fluido con detta camera di attuazione (CA);
in cui detta camera di afflusso/efflusso (CX) presenta una prima apertura (A1) ed una seconda apertura (A2) rispettivamente in comunicazione di fluido con detta apertura di ingresso (I) e detta apertura di uscita (O); in cui detto secondo gruppo di otturazione (4) comprende un secondo otturatore (7) presentante una porzione di attivazione (8), disposta almeno parzialmente in detta terza camera di pilotaggio (C3) ed attivabile da un fluido almeno parzialmente presente in detta terza camera di pilotaggio (C3) per movimentare detto secondo otturatore (7), ed una porzione di otturazione (9), disposta almeno parzialmente in detta camera di afflusso/efflusso (CX);
e in cui detto secondo otturatore (7) ? reversibilmente movimentabile almeno tra una posizione di afflusso, in cui permette una comunicazione di fluido tra detta camera di afflusso/efflusso (CX) e detta prima apertura (A1) impedendo una comunicazione di fluido tra detta camera di afflusso/efflusso (CX) e detta seconda apertura (A2), ed una posizione di efflusso, in cui permette una comunicazione di fluido tra detta camera di afflusso/efflusso (CX) e detta seconda apertura (A2) impedendo una comunicazione di fluido tra detta camera di afflusso/efflusso (CX) e detta prima apertura (A1);
e in cui detto primo gruppo di otturazione (3) e/o detto secondo gruppo di otturazione (4) presentano detta apertura di sfiato (S), detta apertura di sfiato (S) essendo atta a promuovere una continua fuoriuscita di un fluido da detta seconda camera di pilotaggio (C2) e/o detta terza camera di pilotaggio (C3).
3. Motore pneumatico in accordo con la rivendicazione 2, in cui detto primo otturatore (5), quando si trova nella posizione di consenso, determina l?afflusso di una portata di fluido di pilotaggio a detta terza camera di pilotaggio (C3); e in cui detta portata di fluido di pilotaggio ? maggiore di una portata di fluido fuoriuscente da detta apertura di sfiato (S) in modo da incrementare la pressione del fluido all?interno della terza camera di pilotaggio (C3) per movimentare il secondo otturatore (7).
4. Motore pneumatico in accordo con la rivendicazione 2 o 3, in cui detto primo otturatore (5) definisce un primo percorso di movimentazione (X1) e detto secondo otturatore (7) definisce un secondo percorso di movimentazione (X2), detto primo percorso di movimentazione (X1) essendo trasversale, preferibilmente perpendicolare, a detto secondo percorso di movimentazione (X2).
5. Motore pneumatico in accordo con una o pi? delle rivendicazioni 2-4, in cui detto primo gruppo di otturazione (3) comprende una molla di richiamo (M2) ed un elemento di fine corsa (6); in cui detta molla di richiamo (M2) ? attiva su detto primo otturatore (5) per promuoverne una movimentazione da detta posizione di consenso a detta posizione di ostruzione; in cui detto elemento di fine corsa (6) ? attivabile su detto primo otturatore (5) per impedirne una movimentazione da detta posizione di consenso a detta posizione di ostruzione e/o per promuoverne una movimentazione da detta posizione di ostruzione a detta posizione di consenso.
6. Motore pneumatico in accordo con la rivendicazione 5, in cui detto elemento di fine corsa (6) ? reversibilmente movimentabile tra una posizione attiva, in cui esso agisce su detto primo otturatore (5), ed una posizione di riposo, in cui esso non agisce su detto primo otturatore (5).
7. Motore pneumatico in accordo con la rivendicazione 6, in cui detto elemento di fine corsa (6) ? cinematicamente collegato a detto attuatore (2) in modo tale che un passaggio di detto attuatore (2) da detta posizione arretrata a detta posizione avanzata determini un passaggio di detto elemento di fine corsa (6) dalla posizione attiva alla posizione inattiva e viceversa.
8. Motore pneumatico in accordo con una o pi? delle rivendicazioni 2-7, in cui detto primo otturatore (5) comprende un corpo primario ed un corpo secondario cinematicamente collegati e/o collegabili; in cui detto corpo primario ? disposto almeno parzialmente in detta prima camera di pilotaggio (C1) e in cui detto corpo secondario ? disposto almeno parzialmente in detta seconda camera di pilotaggio (C2).
9. Motore pneumatico in accordo con una o pi? delle rivendicazioni 2-8, in cui detto secondo gruppo di otturazione (4) comprende un elemento di ritorno elastico (M3) attivo su detto secondo otturatore (7) per promuovere un passaggio di detto secondo otturatore (7) da detta posizione di afflusso a detto posizione di efflusso.
10. Motore pneumatico in accordo con una o pi? delle rivendicazioni 2-9, in cui detta apertura di sfiato (S) ? atta a promuovere una continua fuoriuscita di un fluido da detta seconda camera di pilotaggio (C2) e/o detta terza camera di pilotaggio (C3) almeno in concomitanza di un posizionamento di detto primo otturatore (5) in detta posizione di consenso e/o di un posizionamento di detto primo otturatore (5) in detta posizione di ostruzione.
11. Motore pneumatico in accordo con una o pi? delle rivendicazioni precedenti, comprendente una molla di attuazione (M1) attiva su detto attuatore (2) per promuovere una movimentazione di detto attuatore (2) da detta posizione avanzata a detta posizione arretrata.
12. Motore pneumatico in accordo con una o pi? delle rivendicazioni precedenti, in cui detto attuatore (2) ? configurato per realizzare una movimentazione da detta posizione arretrata a detta posizione avanzata in accordo con una prima velocit? e per realizzare una movimentazione da detta posizione avanzata a detta posizione arretrata in accordo con una seconda velocit?; e in cui detta prima velocit? ? maggiore di detta seconda velocit?.
13. Trasportatore (100) di oggetti, in particolare per evacuare sfridi, comprendente:
- un motore pneumatico in accordo con una o pi? delle rivendicazioni precedenti e collegato ad un supporto esterno;
- un corpo di trasferimento (200) per gli oggetti solidalmente collegato all?attuatore (2) di detto motore pneumatico.
14. Trasportatore in accordo con la rivendicazione 14, in cui detto corpo di trasferimento (200) comprende una prima porzione (300) ed una seconda porzione (400) distanziate lungo una direzione di movimentazione dell?attuatore (2) e contrapposte rispetto a detto motore pneumatico, detta prima e detta seconda porzione (400) essendo cinematicamente vincolate durante una movimentazione di detto attuatore (2) tra detta posizione arretrata e detta posizione avanzata.
15. Evacuatore in accordo con la rivendicazione 13 o 14, in cui detto corpo di trasferimento (200) ? un vassoio.
IT102021000030968A 2021-12-09 2021-12-09 Motore pneumatico e trasportatore di oggetti, in particolare per evacuare sfridi IT202100030968A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000030968A IT202100030968A1 (it) 2021-12-09 2021-12-09 Motore pneumatico e trasportatore di oggetti, in particolare per evacuare sfridi
EP22210041.4A EP4194706A1 (en) 2021-12-09 2022-11-28 Pneumatic motor and object conveyor, in particular for removing scraps

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000030968A IT202100030968A1 (it) 2021-12-09 2021-12-09 Motore pneumatico e trasportatore di oggetti, in particolare per evacuare sfridi

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100030968A1 true IT202100030968A1 (it) 2023-06-09

Family

ID=80449170

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000030968A IT202100030968A1 (it) 2021-12-09 2021-12-09 Motore pneumatico e trasportatore di oggetti, in particolare per evacuare sfridi

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP4194706A1 (it)
IT (1) IT202100030968A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB1446590A (en) * 1972-08-31 1976-08-18 Hydroacoustic Inc Hydroacoustic oscillator
US4593603A (en) * 1984-07-09 1986-06-10 Johnson Leroy A Asymmetrically accelerated vibrator for feeding materials
EP1661629A2 (en) * 2004-11-25 2006-05-31 Silvano Bordignon Vibratory apparatus for ejecting items

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB1446590A (en) * 1972-08-31 1976-08-18 Hydroacoustic Inc Hydroacoustic oscillator
US4593603A (en) * 1984-07-09 1986-06-10 Johnson Leroy A Asymmetrically accelerated vibrator for feeding materials
EP1661629A2 (en) * 2004-11-25 2006-05-31 Silvano Bordignon Vibratory apparatus for ejecting items

Also Published As

Publication number Publication date
EP4194706A1 (en) 2023-06-14

Similar Documents

Publication Publication Date Title
KR101867573B1 (ko) 능동형 소음 제어가 가능한 slip형 머플러 및 그의 제어 방법.
DE50212188D1 (de) Kühlsystem für fahrzeuge
RU2015121576A (ru) Локальный воздухоочиститель
KR20020026398A (ko) 머플러
WO2007051137A3 (en) Methods and apparatus for a fluid inlet
IT202100030968A1 (it) Motore pneumatico e trasportatore di oggetti, in particolare per evacuare sfridi
SE8005853L (sv) Tryck- och flodesreglerande ventil
ATE487856T1 (de) Schalldämpfer und damit ausgerüstetes fahrzeug
TW201542303A (zh) 遮護器與滾子設備
WO2005069874A3 (en) Saw blade lubricating apparatus
ITTO20110152A1 (it) Convogliatore a cinghia per l'avanzamento di una lastra di vetro
KR20180049039A (ko) 스풀 밸브 장치
JP2018500501A (ja) 弁の近くにおける空気流乱流および圧力変動のうちの少なくとも一方を減じるシステムおよび方法
ITBS20130149A1 (it) Gruppo valvola estraibile con otturatore migliorato
JP5343097B2 (ja) 流体圧シリンダ及びシリンダボディ
ITTO970707A1 (it) Depressore rotativo a palette.
JP2020153466A (ja) 給気孔付きスリーブ弁
KR101713549B1 (ko) 유-무기공정 반도체 제조시 발생가스의 희석 및 댐퍼의 세척이 동시에 가능한 배출가스 정밀압력제어용 투-웨이 슬라이드 오토 댐퍼의 제어장치
KR101294371B1 (ko) 밸브장치
SE0600320L (sv) Metod för bromsning av en aktuatorkolv, samt en pneumatisk aktuator
US656104A (en) Regulating means for hydraulic motors.
TWI686248B (zh) 壓鑄件用開閉閥的故障預防裝置
ATE313016T1 (de) Steuereinrichtung für die kontinuierliche bewegung eines hydraulischen stellmotors
CN107530741B (zh) 用于清洁工件的设备
ATE273056T1 (de) Filterzustands-anzeiger