IT202100030137A1 - Impianto e metodo per il taglio e la raccolta di prodotti vegetali coltivati fuori-suolo - Google Patents
Impianto e metodo per il taglio e la raccolta di prodotti vegetali coltivati fuori-suolo Download PDFInfo
- Publication number
- IT202100030137A1 IT202100030137A1 IT102021000030137A IT202100030137A IT202100030137A1 IT 202100030137 A1 IT202100030137 A1 IT 202100030137A1 IT 102021000030137 A IT102021000030137 A IT 102021000030137A IT 202100030137 A IT202100030137 A IT 202100030137A IT 202100030137 A1 IT202100030137 A1 IT 202100030137A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- cultivation
- cutting
- shelf
- portions
- cultivation shelf
- Prior art date
Links
- 235000013311 vegetables Nutrition 0.000 title claims description 33
- 238000003306 harvesting Methods 0.000 title claims description 25
- 238000000034 method Methods 0.000 title claims description 18
- 238000005520 cutting process Methods 0.000 claims description 99
- 239000000758 substrate Substances 0.000 claims description 32
- 230000005484 gravity Effects 0.000 claims description 23
- 238000000926 separation method Methods 0.000 claims description 2
- 238000011144 upstream manufacturing Methods 0.000 claims description 2
- 239000000047 product Substances 0.000 description 72
- 241000196324 Embryophyta Species 0.000 description 45
- 239000000463 material Substances 0.000 description 9
- 230000000284 resting effect Effects 0.000 description 8
- 238000005406 washing Methods 0.000 description 7
- 239000002699 waste material Substances 0.000 description 5
- 240000008415 Lactuca sativa Species 0.000 description 3
- 238000011109 contamination Methods 0.000 description 3
- 238000012364 cultivation method Methods 0.000 description 3
- 239000004744 fabric Substances 0.000 description 3
- 239000002689 soil Substances 0.000 description 3
- 238000004378 air conditioning Methods 0.000 description 2
- 239000004927 clay Substances 0.000 description 2
- 235000013305 food Nutrition 0.000 description 2
- 239000011490 mineral wool Substances 0.000 description 2
- 235000012045 salad Nutrition 0.000 description 2
- 241000894006 Bacteria Species 0.000 description 1
- 108010010803 Gelatin Proteins 0.000 description 1
- 235000003228 Lactuca sativa Nutrition 0.000 description 1
- 235000006679 Mentha X verticillata Nutrition 0.000 description 1
- 235000002899 Mentha suaveolens Nutrition 0.000 description 1
- 235000001636 Mentha x rotundifolia Nutrition 0.000 description 1
- 235000010676 Ocimum basilicum Nutrition 0.000 description 1
- 240000007926 Ocimum gratissimum Species 0.000 description 1
- 239000002671 adjuvant Substances 0.000 description 1
- 125000003118 aryl group Chemical group 0.000 description 1
- 238000004140 cleaning Methods 0.000 description 1
- 230000001419 dependent effect Effects 0.000 description 1
- 238000000151 deposition Methods 0.000 description 1
- -1 earth Substances 0.000 description 1
- 235000018927 edible plant Nutrition 0.000 description 1
- 230000000694 effects Effects 0.000 description 1
- 239000003337 fertilizer Substances 0.000 description 1
- 229920000159 gelatin Polymers 0.000 description 1
- 239000008273 gelatin Substances 0.000 description 1
- 235000019322 gelatine Nutrition 0.000 description 1
- 235000011852 gelatine desserts Nutrition 0.000 description 1
- 235000021384 green leafy vegetables Nutrition 0.000 description 1
- 235000008216 herbs Nutrition 0.000 description 1
- 239000007943 implant Substances 0.000 description 1
- 238000011065 in-situ storage Methods 0.000 description 1
- 238000003698 laser cutting Methods 0.000 description 1
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 description 1
- 239000000203 mixture Substances 0.000 description 1
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 1
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 1
- 238000004806 packaging method and process Methods 0.000 description 1
- 239000002245 particle Substances 0.000 description 1
- 239000003415 peat Substances 0.000 description 1
- 239000002244 precipitate Substances 0.000 description 1
- 230000000717 retained effect Effects 0.000 description 1
- 238000007665 sagging Methods 0.000 description 1
- 238000009331 sowing Methods 0.000 description 1
- 239000000126 substance Substances 0.000 description 1
- 238000009966 trimming Methods 0.000 description 1
- 239000002351 wastewater Substances 0.000 description 1
- XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N water Substances O XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
Classifications
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A01—AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
- A01G—HORTICULTURE; CULTIVATION OF VEGETABLES, FLOWERS, RICE, FRUIT, VINES, HOPS OR SEAWEED; FORESTRY; WATERING
- A01G31/00—Soilless cultivation, e.g. hydroponics
- A01G31/02—Special apparatus therefor
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A01—AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
- A01G—HORTICULTURE; CULTIVATION OF VEGETABLES, FLOWERS, RICE, FRUIT, VINES, HOPS OR SEAWEED; FORESTRY; WATERING
- A01G31/00—Soilless cultivation, e.g. hydroponics
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A01—AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
- A01G—HORTICULTURE; CULTIVATION OF VEGETABLES, FLOWERS, RICE, FRUIT, VINES, HOPS OR SEAWEED; FORESTRY; WATERING
- A01G31/00—Soilless cultivation, e.g. hydroponics
- A01G31/02—Special apparatus therefor
- A01G31/06—Hydroponic culture on racks or in stacked containers
-
- Y—GENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
- Y02—TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
- Y02P—CLIMATE CHANGE MITIGATION TECHNOLOGIES IN THE PRODUCTION OR PROCESSING OF GOODS
- Y02P60/00—Technologies relating to agriculture, livestock or agroalimentary industries
- Y02P60/20—Reduction of greenhouse gas [GHG] emissions in agriculture, e.g. CO2
- Y02P60/21—Dinitrogen oxide [N2O], e.g. using aquaponics, hydroponics or efficiency measures
Landscapes
- Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
- Environmental Sciences (AREA)
- Cultivation Receptacles Or Flower-Pots, Or Pots For Seedlings (AREA)
- Preparation Of Fruits And Vegetables (AREA)
Description
DESCRIZIONE
del brevetto per invenzione industriale dal titolo:
?IMPIANTO E METODO PER IL TAGLIO E LA RACCOLTA DI PRODOTTI VEGETALI COLTIVATI FUORI-SUOLO?
La presente invenzione ? relativa ad un impianto e ad un metodo per il taglio e la raccolta di prodotti vegetali coltivati fuori-suolo.
Pi? in dettaglio, la presente invenzione concerne il taglio e la raccolta di prodotti vegetali coltivati in ripiani di coltivazione strutturati per essere usati in un impianto di coltivazione fuori-suolo preferibilmente ad architettura verticale (Vertical Farm System); impiego a cui la trattazione che segue far? esplicito riferimento senza per questo perdere in generalit?.
Com?? noto, gli impianti di coltivazione fuori-suolo ad architettura verticale comprendono generalmente dei ripiani di coltivazione per la coltivazione di prodotti vegetali e dei sistemi di fertirrigazione idroponici e/o aeroponici per alimentare in modo controllato delle sostanze fertilizzanti ai prodotti vegetali coltivati su detti ripiani di coltivazione.
Alcuni ripiani di coltivazione sono provvisti di vassoi piani in materiale rigido e comprendono degli strati (layers) o substrati (growing media or substrates) di coltivazione che generalmente ricoprono la faccia superiore dei vassoi. I substrati di coltivazione maggiormente diffusi sono a base di torba, terra, argilla, lana di roccia, tessuto, ovvero materiali che sono strutturati in modo da far attecchire i semi al substrato durante la fase di semina e favorire lo sviluppo dell?apparato radicale durante le successive fasi di coltivazione e crescita del prodotto vegetale sul substrato del ripiano stesso.
I metodi di coltivazione dei prodotti vegetali tramite l?impiego di ripiani provvisti dei substrati di coltivazione del tipo sopra citato, prevedono di eseguire, al termine del completamento della crescita dei prodotti vegetali, una fase di taglio ed una fase di raccolta dei prodotti vegetali presenti sul ripiano.
La fase di taglio del prodotto vegetale viene generalmente effettuata disponendo il ripiano di coltivazione con la sua base in appoggio su un piano orizzontale sottostante e la sua faccia superiore, definente la faccia di coltivazione e crescita dei prodotti, rivolta in una direzione opposta al piano di appoggio, ossia verso l?alto.
La fase di taglio viene quindi effettuata al disopra del ripiano e prevede di tagliare la parte epigea dei prodotti vegetali che si estende a sbalzo dalla faccia di coltivazione del ripiano ad una altezza prestabilita rispetto al substrato di coltivazione sottostante.
La fase di taglio sopra descritta ? attualmente vincolata all?esecuzione di un taglio ad una altezza superiore di una soglia di sicurezza rispetto al substrato di coltivazione in modo tale da evitare il contatto tra quest?ultimo ed i dispositivi di taglio. Tale contatto determina infatti il danneggiamento del substrato di coltivazione o dei dispositivi di taglio, e la contaminazione del prodotto edibile con porzioni tagliate del substrato di coltivazione stesso.
Il vincolo dell?altezza di taglio rappresenta una criticit? rilevante negli attuali metodi di coltivazione in quanto incide pesantemente sulla resa produttiva. Infatti, a causa di tale vincolo, una considerevole percentuale di prodotti vegetali presenti sul ripiano non viene tagliata e rimane quindi sul ripiano stesso anche in seguito alla raccolta andando perci? persa o a formare uno scarto. Questa criticit? risulta essere maggiore negli ortaggi a foglia, quali insalate o lattughe che, avendo una struttura molto flessibile, tendono a piegarsi verso il basso, ovvero verso il substrato di coltivazione sottostante rimanendo quindi al disotto della soglia di sicurezza senza essere intercettati dal taglio oppure vengono tagliati in modo incompleto/scorretto.
L?assenza del taglio o l?esecuzione di un taglio solo parziale dei prodotti vegetali sul ripiano determina una raccolta incompleta e contribuisce quindi ad incrementare le perdite o i prodotti di scarto la cui incidenza sulla produttivit? complessiva dell?impianto risulta essere non trascurabile.
Test condotti dalla Richiedente hanno inoltre dimostrato che, durante la fase di taglio, una percentuale non trascurabile di prodotti vegetali tagliati lungo il bordo perimetrale esterno del ripiano sono soggetti ad essere accidentalmente trascinati dal dispositivo di taglio al difuori del ripiano stesso. Tali prodotti sebbene tagliati correttamente non rimangono depositati sul ripiano e di conseguenza, essendo esclusi dalla successiva fase di raccolta, formano dei prodotti di scarto.
Inoltre, nei metodi sopra descritti, i prodotti vegetali tagliati si depositano sul substrato di coltivazione sottostante. Il contatto dei prodotti vegetali con il substrato di coltivazione del ripiano determina il problema tecnico della contaminazione dei prodotti vegetali con particelle presenti sul substrato stesso, ad esempio terra, filamenti e/o altri elementi quali ad esempio muffe, batteri, etc ?.
Allo scopo di superare tale inconveniente, alcune soluzioni in uso prevedono che i prodotti vegetali raccolti vengano sottoposti a delle operazioni di cernita, pulizia o monda di precisione, ed un lavaggio finale.
Le fasi operative sopra descritte determinano un incremento dei tempi complessivi per la fornitura di prodotti vegetali adatti al confezionamento. Inoltre, la fase di lavaggio incide sulla complessit?, sugli ingombri e sui costi dell?impianto in quanto richiede l?impiego di una apposita stazione di lavaggio. L?operazione di lavaggio incide inoltre nella ?shelf life? o data di scadenza del prodotto, in quanto diminuisce in modo rilevante la vita del prodotto stesso. Inoltre, l?operazione di lavaggio determina, da un lato un aumento dei consumi sia dal punto di vista energetico sia dal punto di vista dell?acqua impiegata, e dall?altro richiede l?uso di strutture di smaltimento e trattamento delle acque di scarico prodotte durante il lavaggio.
Scopo della presente invenzione ? quindi quello di realizzare un impianto e fornire un metodo per il taglio e la raccolta di prodotti vegetali, che sia in grado di superare gli inconvenienti tecnici sopra descritti.
In accordo con questi obiettivi, secondo la presente invenzione, viene realizzato un impianto e fornito un metodo per il taglio e la raccolta di prodotti vegetali secondo quanto definito nelle relative rivendicazioni indipendenti e preferibilmente, ma non necessariamente, in una qualsiasi delle rivendicazioni da esse dipendenti.
La presente invenzione verr? ora descritta con riferimento ai disegni annessi, che ne illustrano un esempio di attuazione non limitativo, in cui:
- la Figura 1 ? una vista prospettica di un impianto per tagliare e raccogliere prodotti vegetali realizzato secondo una forma realizzativa della presente invenzione, in cui alcune parti componenti ed i ripiani di coltivazione sono asportati per chiarezza,
- la Figura 2 mostra, in scala ingrandita una porzione dell?impianto illustrato nella Figura 1 in cui alcune parti componenti ed i ripiani di coltivazione sono asportati per chiarezza,
- la Figura 3 ? una vista in elevazione laterale, dell?impianto illustrato nella Figura 1, in cui alcune parti componenti ed i ripiani di coltivazione sono asportati per chiarezza,
- la Figura 4 ? una vista frontale dell?impianto illustrato nella Figura 1, in cui alcune parti componenti ed i ripiani di coltivazione sono asportati per chiarezza, - la Figura 5 ? una vista in pianta dell?impianto illustrato nella Figura 1, in cui alcune parti componenti ed i ripiani di coltivazione sono asportati per chiarezza, - la Figura 6 ? una vista prospettica esemplificativa con parti in trasparenza e parti asportate per chiarezza di un ripiano di coltivazione utilizzabile per il taglio e la raccolta dei prodotti vegetali secondo i dettami della presente invenzione,
- la Figura 7 ? una vista in elevazione laterale con parti in sezione e parti asportate per chiarezza del ripiano di coltivazione mostrato in Figura 6, in una prima posizione operativa,
- la Figura 8 ? una vista in elevazione laterale con parti in sezione e parti asportate per chiarezza del ripiano di coltivazione mostrato in Figura 6 in una posizione seconda operativa capovolta/ribaltata rispetto alla prima posizione operativa,
- la Figura 9 ? una vista in elevazione laterale, con parti in sezione e parti asportate per chiarezza, di una parte dell?impianto per il taglio e la raccolta dei prodotti vegetali coltivati in ripiani di coltivazione realizzato secondo una forma realizzativa della presente invenzione, - le Figure 10, 11 e 12 illustrano, con parti in sezione e parti asportate per chiarezza, altrettante fasi del funzionamento dell?impianto per il taglio e la raccolta dei prodotti vegetali coltivati in ripiani di coltivazione oggetto della presente invenzione.
La presente invenzione concerne il taglio e la raccolta automatizzata di prodotti vegetali che sono coltivati tramite dei ripiani di coltivazione in un impianto di coltivazione fuori-suolo (non illustrato) (soilless or soilless culture or cultivation system).
Nella trattazione che segue con il termine prodotto vegetale verr? inteso preferibilmente un prodotto agricolo ad uso preferibilmente alimentare (edibile). A mero titolo di esempio non limitativo i prodotti vegetali possono comprendere, tra gli altri: insalate, ortaggi, verdure, erbe aromatiche (ad esempio rucola, basico, menta) e/o similari. Resta inteso tuttavia, che la presente invenzione non ? limitata al taglio e raccolta dei prodotti vegetali ad uso alimentare sopra elencati, ma pu? essere relativa, in aggiunta o in alternativa, al taglio e raccolta di altri prodotti vegetali non elencati, quali ad esempio prodotti vegetali non edibili quali: fiori, piante e/o similari.
La presente invenzione pu? trovare inoltre applicazione per il taglio e la raccolta di prodotti vegetali per impieghi erboristici, officinali e/o farmaceutici, o per impieghi coadiuvanti degli stessi.
Nella trattazione che segue con il termine impianto di coltivazione (artificiale) verr? inteso un impianto di coltivazione preferibilmente ad architettura verticale fuori-suolo e/o ?indoor? (soilless cultivation system or vertical farm system), che ? provvisto di: telai/scaffalature di supporto ad architettura verticale disposti all?interno di un locale o di un modulo di contenimento chiuso e strutturati per supportare verticalmente i ripiani di coltivazione separati su pi? livelli uno al disopra dell?altro per formare delle file orizzontali; impianti elettrici di illuminazione per illuminare i ripiani di coltivazione tramite sorgenti di luce (ad esempio LED); impianti di climatizzazione aria per fornire aria climatizzata a temperatura controllata nel locale o modulo chiuso; impianti di fertirrigazione (di tipo aeroponico e/o idroponico) per alimentare selettivamente miscele di fertilizzanti ai ripiani; ed un sistema elettronico che controlla gli impianti sopra descritti sulla base di un metodo di coltivazione fuori-suolo (artificiale).
L?impianto di coltivazione pu? essere realizzato, ad esempio, secondo quanto descritto nel brevetto italiano n.
102019000003167 e/o nella domanda di brevetto italiana nr.
102019000003689 e/o nella domanda di brevetto italiana nr 102019000022191, a nome della stessa Richiedente, i cui contenuti (descrizione e tavole) si intendono qui completamente incorporati per riferimento.
Con riferimento alle Figure 1, 3, 4 e 5, con il numero 1 ? indicato nel suo complesso un impianto 1 per il taglio e la raccolta di prodotti vegetali PV coltivati fuori-suolo su ripiani di coltivazione 2.
Secondo una preferita conveniente forma realizzativa, i ripiani di coltivazione 2 comprendono dei ripiani di coltivazione 2 privi di strati o substrati di coltivazione (without growing media or without substrates). Secondo questa forma realizzativa, ad esempio, il ripiano di coltivazione 2 ? privo almeno dei substrati elencati nel documento decreto legislativo 29 aprile 2010 (n.75 Gazzetta Ufficiale n. 121 del 26 maggio 2010) che norma e definisce i substrati come ?i materiali diversi dai suoli in situ dove sono coltivati i vegetali? e prevede due tipi di prodotto: il substrato di coltivazione base e il misto.
? opportuno precisare che, con il termine ?ripiano di coltivazione privo di substrati di coltivazione? (without growing media or without substrates), si intende una mensola o vassoio o ripiano che ? privo di qualsiasi strato o substrato di coltivazione a base di: terra, argilla, lana di roccia, tessuto, o similari. In dettaglio, il ripiano di coltivazione 2 ? preferibilmente privo di substrati (o strati) di coltivazione atti a ricoprire almeno una faccia del ripiano, quale ad esempio la sua faccia di coltivazione descritta dettagliatamente in seguito. In altre parole, il ripiano di coltivazione 2 che supporta i prodotti vegetali atti ad essere tagliati e raccolti dall?impianto 1 realizzato secondo la presente invenzione, preferibilmente presenta quindi la relativa faccia di coltivazione scoperta da qualsiasi substrato di coltivazione strutturato per poter essere attraversato o perforato almeno parzialmente dai prodotti vegetali durante la loro crescita/coltivazione. Ad esempio i ripiani di coltivazione 2 possono essere realizzati convenientemente secondo quanto descritto ed illustrato nella domanda di brevetto italiana nr. 102019000003689 e/o nella domanda di brevetto italiana nr 102019000022191, a nome della stessa Richiedente, i cui contenuti (descrizione e tavole) si intendono qui completamente incorporati per riferimento.
Resta inteso che la presente invenzione non ? limitata ad un impianto ed un metodo per il taglio e la raccolta di prodotti vegetali PV coltivati fuori-suolo su ripiani di coltivazione 2 privi di strati o substrati di coltivazione ma secondo una forma realizzativa alternativa possono essere adatti ad essere usati per ripiani di coltivazione 2 dotati di un substrato di coltivazione (growing medium) strutturato in modo tale da rimanere saldamente aggrappato ed aderente alla faccia di coltivazione del ripiano di coltivazione 2 anche quando quest?ultimo ? disposto nella posizione capovolta descritta dettagliatamente in seguito. Tale substrato di coltivazione potrebbe comprendere, ad esempio, uno strato compatto a base di gelatina idrofilica, uno strato realizzato in tessuto e/o similari.
Con riferimento alle Figure allegate, i ripiani di coltivazione 2 sono sostanzialmente piastriformi, preferibilmente circa quadrangolari, e presentano ciascuno due facce maggiori opposte. Una faccia maggiore indicata in seguito con faccia di coltivazione 2a ? rivolta verso l?alto nelle Figure 6 e 7. La faccia maggiore, opposta alla faccia di coltivazione 2a, ? indicata con base 2b ed ? rivolta verso il basso nelle Figure 6 e 7.
I prodotti vegetali PV presentano una porzione radicale PR aggrappata al ripiano di coltivazione 2 ed una porzione epigea PE che si estende a sbalzo dalla faccia di coltivazione 2a del ripiano 2 stesso.
Le Figure 6, 7 e 8 mostrano un ripiano di coltivazione 2 convenientemente usato per la coltivazione dei prodotti vegetali PV trattati (lavorati) dall?impianto 1 oggetto della presente invenzione. Nell?esempio illustrato nelle Figure 6-8, i ripiani di coltivazione 2 presentano un asse di riferimento A, hanno una struttura preferibilmente piastriforme (piana) avente una forma circa quadrangolare, ad esempio rettangolare. Nell?esempio illustrato, i ripiani di coltivazione 2 sono realizzati a base di materiali polimerici (materiali plastici). Sulla faccia di coltivazione 2a sono ricavate delle sedi 6 che alloggiano le porzioni radicali PR dei prodotti vegetali PV.
Preferibilmente, le pareti delle sedi 6 sono disposte a diretto contatto con le porzioni radicali PR del prodotto vegetale PV senza l?interposizione di alcuno strato/substrato di coltivazione. Secondo una possibile forma realizzativa mostrata nella Figura 6, le sedi 6 sono preferibilmente provviste sul fondo di una apertura o fenditura passante 7 strutturata per essere attraversata da, e rimanere a diretto contatto con, la porzione radicale PR del prodotto vegetale PV.
Secondo una possibile forma realizzativa, i ripiani di coltivazione 2 possono avere una struttura modulare facilmente componibile/scomponibile. Nell?esempio illustrato i ripiani di coltivazione 2 comprendono un telaio di supporto 3 ed una pluralit? di barre di coltivazione 4. Le barre di coltivazione 4 hanno una struttura sostanzialmente rigida e sono realizzate preferibilmente a base di materiali polimerici (materiale plastico). Le barre 4 possono essere atte ad essere accoppiate al telaio di supporto 3, preferibilmente in modo stabile ma facilmente rimovibile (separabili manualmente). Le barre di coltivazione 4 sono sostanzialmente rettilinee e si estendono lungo rispettivi assi longitudinali B sostanzialmente paralleli all?asse di riferimento A. Secondo la preferita forma realizzativa illustrata nella Figura 6, le sedi 6 sono ricavate sulle barre di coltivazione 4.
Nell?esempio illustrato in Figura 6, i ripiani di coltivazione 2 hanno una larghezza l di circa 75 cm, misurata parallelamente all?asse A. La larghezza l pu? essere convenientemente compresa tra compresa tra circa 0,2 metri e circa 2 metri.
Resta inteso che i ripiani di coltivazione 2 possono essere realizzati in pezzo unico (monoblocco). In altre parole, i ripiani di coltivazione 2 possono comprendere una piastra monolitica (piana) di congruo spessore che ? preferibilmente realizzata in materiale polimerico (materiale plastico), e presenta le sedi 6 ricavate sulla faccia di coltivazione 2a. Resta inoltre inteso che i ripiani di coltivazione 2 possono comprendere una struttura rigida formata dalle barre di coltivazione 4 fissate stabilmente al telaio di supporto 3.
Con riferimento alle Figure da 1 a 5, l?impianto 1 comprende una stazione di carico 10 atta a supportare il ripiano di coltivazione 2 in una prima posizione, indicata in seguito con posizione capovolta, per disporre le porzioni epigee PE dei prodotti vegetali PV al disotto delle relative porzioni radicali PR per far s? che le porzioni epigee PE siano liberamente sospese ed estese per gravit? al disotto della faccia di coltivazione 2a, verso il basso (Figura 8).
L?impianto 1 comprende inoltre un gruppo di taglio 11 che ? atto a tagliare le porzioni epigee PE liberamente sospese al disotto della faccia di coltivazione 2a del ripiano di coltivazione 2 cos? da separarle per gravit? dalle porzioni radicali PR trattenute dal ripiano di coltivazione 2 nella posizione capovolta.
L?impianto 1 comprende, inoltre, una stazione di raccolta 12 che ? atta a raccogliere le porzioni epigee PE tagliate e separate (precipitate) per gravit? dalle porzioni radicali PR rimaste aggrappate al ripiano di coltivazione 2.
La Richiedente ha trovato che disponendo il ripiano di coltivazione 2 nella posizione capovolta rispetto alla comune posizione di coltivazione in cui la base 2b del ripiano di coltivazione 2 ? al disotto della faccia di coltivazione 2a, si ottiene l?effetto tecnico di estendere per gravit? le porzioni epigee PE verso il basso determinando un raddrizzamento verticale omogeneo ed uniforme delle porzioni epigee PE dei prodotti vegetali PE sull?intera area della faccia di coltivazione 2a. In questo modo grazie alla forza di gravit?, si ottiene un?estensione verticale anche delle porzioni epigee PE che nella posizione di coltivazione risultano essere afflosciate o piegate verso la faccia di coltivazione 2a.
La Richiedente ha inoltre trovato che eseguendo il taglio sulle porzioni epigee PE del ripiano di coltivazione 2 disposto nella posizione capovolta, si ottiene un aumento rilevante della percentuale delle porzioni epigee PE tagliate e raccolte e di conseguenza un incremento della resa (riduzione dello scarto).
Con riferimento ad una conveniente forma realizzativa mostrata nelle Figure da 1 a 5, l?impianto 1 pu? comprendere una intelaiatura 9 rigida che ? disposta in appoggio sul piano o suolo S sottostante ed ? atta a supportare la stazione di carico 10.
Nell?esempio illustrato nelle Figure 11 e 12, la stazione di carico 10 presenta un piano P1 sul quale giacciono i ripiani di coltivazione 2. La stazione di carico 10 pu? essere convenientemente strutturata per spostare i ripiani di coltivazione 2, mantenendoli sul piano P1, lungo una direzione d2 tra un ingresso in cui riceve i ripiani di coltivazione 2 nella posizione capovolta, verso la stazione di taglio 11. Nell?esempio illustrato il piano P1 ? convenientemente orizzontale. Nell?esempio illustrato la direzione d2 ? convenientemente orizzontale.
La stazione di carico 10 pu? comprendere preferibilmente un convogliatore 14. Il convogliatore 14 si estende lungo la direzione d2 su un piano parallelo al piano P1, preferibilmente orizzontale. Nell?esempio illustrato il convogliatore 14 pu? essere convenientemente disposto in modo tale che la faccia di coltivazione 2a dei ripiani di coltivazione 2 giaccia circa sul piano P1. Il convogliatore 14 ? inoltre strutturato in modo tale da sostenere i ripiani di coltivazione 2 sui due bordi laterali esterni ortogonali all?asse A e paralleli alla direzione d2, in modo tale che l?area centrale della faccia di coltivazione 2a compresa tra i due bordi laterali dei ripiani di coltivazione 2 rimanga libera e scoperta, per far s? che le parti epigee PE siano liberamente sospese verso il suolo S (verso il basso) per gravit?.
Secondo una possibile e conveniente forma realizzativa mostrata nelle Figure da 1 a 5, il convogliatore 14 pu? comprendere una coppia di cinghie di trascinamento 15 sostanzialmente nastriformi. Nell?esempio illustrato le cinghie di trascinamento 15 sono avvolte ad anello attorno a due rispettive coppie di pulegge 16. Le due coppie di pulegge 16 possono essere accoppiate in modo liberamente girevole su due rispettivi lati dell?intelaiatura rigida 9 opposti tra loro rispetto ad un piano verticale di mezzeria del convogliatore 14. La cinghia di trascinamento 15 comprende un ramo orizzontale inferiore ed un ramo orizzontale superiore 15a sul quale si dispone in appoggio un bordo laterale del ripiano di coltivazione 2. Preferibilmente, le due cinghie di trascinamento 15 sono disposte ad una distanza w una dall?altra (Figura 5) che approssima convenientemente per difetto la larghezza l?dei ripiani di coltivazione 2 (trasversale alla direzione d2). In uso, i bordi laterali opposti (inferiori) dei ripiani di coltivazione 2 appoggiano sui rami superiori 15a delle cinghie di trascinamento 15 e la parte epigea PE dei prodotti vegetali PV sporge a sbalzo per gravit? dalla faccia di coltivazione 2a verso il suolo S nello spazio libero compreso tra le due cinghie di trascinamento 15. Il convogliatore 14 pu? comprendere preferibilmente una o pi? unit? motrici 17, quali ad esempio motori/attuatori elettrici o similari, che sono collegate meccanicamente alle pulegge 16 e sono atte a trascinare in rotazione le cinghie di trascinamento 15 per spostare i ripiani di coltivazione 2 lungo la direzione d2 verso il gruppo di taglio 11.
Con riferimento alle Figure da 1 a 5, il gruppo di taglio 11 ? atto a tagliare in modo automatizzato la parte epigea PE dei prodotti vegetali PV presenti sui ripiani di coltivazione 2 nella posizione capovolta lungo una linea di taglio T parallela o complanare al piano P1. Nell?esempio illustrato, il gruppo di taglio 11 ? disposto in modo tale che la linea di taglio T giaccia su un piano immediatamente al disotto del piano P1.
Secondo la preferita forma realizzativa esemplificativa mostrata nelle Figure 1-5, il gruppo di taglio 11 ? accoppiato meccanicamente all?intelaiatura rigida 9 a valle della stazione di carico 10 lungo la direzione d2. Preferibilmente, il gruppo di taglio 11 ? strutturato in modo tale da spostarsi, a comando lungo una direzione d1 ortogonale al piano P1, preferibilmente verticale (Figura 4), da e verso il piano P1, in modo tale da regolare l?altezza della linea di taglio T rispetto al piano P1 stesso.
Come mostrato nelle Figure 1-5, il gruppo di taglio 11 pu? comprendere, ad esempio, almeno un dispositivo di taglio 18 provvisto di almeno una lama 19. La lama 19 pu? avere una struttura nastriforme preferibilmente metallica ed un bordo di taglio convenientemente seghettato. Resta inteso che secondo una forma realizzativa (non illustrata) il dispositivo di taglio 18 pu? essere provvisto di una serie di lame 19.
Nell?esempio illustrato la lama 19 ? avvolta ad anello attorno ad una coppia di pulegge 20 supportate dall?intelaiatura rigida 9 (una sola delle quali mostrata in Figura 2) in modo tale da giacere su un piano ortogonale alla direzione d2. Nell?esempio illustrato, il dispositivo di taglio 18 comprende almeno una unit? motrice 21, quale ad esempio un motore/attuatore elettrico o similare, che ? collegato meccanicamente ad almeno una puleggia 20 cos? da ruotarla in modo da trascinare in rotazione la lama 19.
Secondo la preferita forma realizzativa illustrata nelle Figure 2 e 4, la lama 19 presenta un ramo orizzontale 19a che giace su un piano complanare alla linea di taglio T ed in uso taglia la parte epigea PE dei prodotti vegetali PV presenti sulla faccia di coltivazione 2a.
Con riferimento all?esempio illustrato nelle Figure da 1 a 5, il gruppo di taglio 11 pu? comprendere preferibilmente un dispositivo di movimentazione 22 che ? atto a spostare il dispositivo di taglio 18 lungo la direzione d1 da e verso il piano P1, in modo tale da variare l?altezza del ramo orizzontale 19a della lama 19 rispetto al piano P1. Il dispositivo di movimentazione 22 pu? comprendere, ad esempio, un meccanismo di movimentazione con viti a ricircolo di sfere 23 o similare, preferibilmente azionato da un motore/attuatore elettrico.
Resta inteso che la presente invenzione non ? limitata ad un gruppo di taglio 11 provvisto di un dispositivo di taglio provvisto di una lama 19 del tipo sopra descritto, ossia nastriforme, ma pu? prevedere in alternativa o in aggiunta altri dispositivi di taglio provvisti, ad esempio, di lame rettilinee (non nastriformi) con movimento alternativo, o lame a disco o dispositivi di taglio laser, o similari.
Secondo la preferita forma realizzativa esemplificativa mostrata nelle Figure da 1 a 5, la stazione di raccolta 12 ? convenientemente posizionata immediatamente al disotto del gruppo di taglio 11, in modo tale da raccogliere la parte epigea PE dei prodotti vegetali PV che precipitano per gravit? dal ripiano di coltivazione 2 durante il taglio da parte del gruppo di taglio 11. Nell?esempio illustrato, la stazione di raccolta 12 pu? essere strutturata per spostare in modo automatico la parte epigea PE tagliata e raccolta verso una uscita prestabilita dell?impianto 1.
Nell?esempio illustrato nelle Figure da 1 a 5, la stazione di raccolta 12 comprende un convogliatore a nastro 24 che ? preferibilmente accoppiato all?intelaiatura rigida 9 al disotto del dispositivo di taglio 18. Nell?esempio illustrato, il convogliatore a nastro 24 si estende lungo una direzione d3 preferibilmente sostanzialmente ortogonale alla direzione d2. Il convogliatore a nastro 24 ? atto a ricevere le parti epigee PE dei prodotti vegetali PV immediatamente dopo il taglio ed a trasferirle verso l?uscita prestabilita dell?impianto 1.
Come mostrato nelle Figure 1-5, l?impianto 1 pu? comprendere inoltre preferibilmente una stazione di scarico 13 che ? atta a ricevere i ripiani di coltivazione 2 successivamente al taglio della parte epigea PE dei prodotti vegetali PV e al deposito della parte epigea PE nella stazione di raccolta 12 e a convogliare i ripiani di coltivazione 2 verso una uscita di scarico ripiani.
La stazione di scarico 13 pu? comprendere preferibilmente un convogliatore 25 preferibilmente orizzontale che ? accoppiato all?intelaiatura 9 ed ? posizionato immediatamente a valle del gruppo di taglio 11. Preferibilmente, il convogliatore 25 ? disposto allineato ed adiacente al convogliatore 14 in modo tale da essere circa complanare allo stesso cos? da poter ricevere i ripiani di coltivazione 2 disposti nella posizione capovolta dal convogliatore 14 in seguito all?esecuzione del taglio della parte epigea PE dei prodotti vegetali PV.
Con riferimento alla Figura 9, l?impianto 1 pu? comprendere inoltre preferibilmente una stazione di capovolgimento 101 che pu? essere disposta a monte della stazione di carico 10. La stazione di capovolgimento 101 ? atta a: ricevere in ingresso i ripiani di coltivazione 2 in una seconda posizione corrispondente alla posizione di coltivazione sopra descritta, ribaltare, ossia capovolgere in modo automatizzato i ripiani di coltivazione 2 dalla posizione di coltivazione alla posizione capovolta.
La stazione di capovolgimento 101 pu? comprendere ad esempio: un?intelaiatura 104 di appoggio al suolo S, un convogliatore a nastro 105 per ricevere in ingresso i ripiani di coltivazione 2 nella posizione di coltivazione in cui la base 2b ? disposta in appoggio sul nastro di trasporto del convogliatore a nastro 105; un dispositivo ribaltatore 106 che ? atto a ribaltare i ripiani di coltivazione 2, ed un convogliatore 107 per fornire i ripiani di coltivazione 2 nella posizione capovolta all?ingresso della stazione di carico 10. Il dispositivo ribaltatore 106 pu? essere strutturato in modo tale da: afferrare selettivamente il ripiano di coltivazione 2 presente sul convogliatore a nastro 105, far compiere al ripiano di coltivazione 2 una rotazione di circa 180? rispetto ad un asse orizzontale C cos? da raggiungere la posizione capovolta, e disporre il ripiano di coltivazione 2 in appoggio sul convogliatore 107 nella posizione capovolta.
L?impianto 1 ? preferibilmente provvista di una unit? elettronica di controllo 112 (Figure 3, 11 e 12) che supervisiona le operazioni implementate dalla stazione di carico 10, dal gruppo di taglio 11, dalla stazione di raccolta 12 e/o della stazione di scarico 13, e se presente dalla stazione di capovolgimento 101 sulla base delle fasi operative implementate dal metodo di taglio e raccolta descritto in seguito.
Il metodo per il taglio e la raccolta di prodotti vegetali PV comprende le fasi di: disporre i ripiani di coltivazione 2 preferibilmente in sequenza, uno dopo l?altro, nella stazione di carico 10 in modo tale che le porzioni epigee PE dei prodotti vegetali PV di ciascun ripiano di coltivazione 2 siano disposte al disotto delle relative porzioni radicali PR cos? da estendersi a sbalzo per gravit? in modo liberamente sospeso al disotto della faccia di coltivazione 2a, tagliare tramite il gruppo di taglio 11 le porzioni epigee PE liberamente sospese dalla faccia di coltivazione 2a del ripiano di coltivazione 2 cos? da separarle per gravit? dalle porzioni radicali PR trattenute dal, ed aggrappate al, ripiano di coltivazione 2, e raccogliere le porzioni epigee PE tagliate, separate per gravit? dal ripiano di coltivazione 2 tramite la stazione di raccolta 12 sottostante.
Con riferimento alle Figure 6-12, il metodo comprende la fase di disporre il ripiano di coltivazione 2 sul convogliatore 14 nella posizione capovolta con i bordi laterali in appoggio sulle cinghie di trascinamento 15 in modo tale che le porzioni epigee PE che sporgono a sbalzo al disotto della faccia di coltivazione 2a siano liberamente sospese verticalmente per gravit?, avanzare il ripiano di coltivazione 2 nella posizione capovolta lungo la direzione d2 verso il gruppo di taglio 11, tagliare le parti epigee PE dei prodotti vegetali PV sospese verticalmente verso il basso tramite il dispositivo di taglio 18 durante l?avanzamento il ripiano di coltivazione 2 cos? da farle cadere per gravit? nella stazione di raccolta 12, raccogliere le parti epigee PE tagliate e spostarle verso l?uscita prestabilita, ed avanzare il ripiano di coltivazione 2 verso la stazione di scarico 13.
Resta inteso che le operazioni sopra descritte vengono eseguite ripetutamente per ciascun ripiano di coltivazione 2 caricato in ingresso alla stazione di carico 10.
Come illustrato schematicamente nelle Figure 11 e 12, durante l?avanzamento nella direzione d2, il ripiano di coltivazione 2 attraversa il gruppo di taglio 11 in modo tale che la parte epigea PE venga tagliata dalla lama 19 lungo una linea di taglio T e si depositi per gravit? nel convogliatore a nastro 24. Il ripiano di coltivazione 2 dopo aver attraversato il gruppo di taglio 11 viene avanzato in modo da disporsi automaticamente sulla stazione di scarico 13. Durante l?attraversamento del gruppo di taglio 11, il ripiano di coltivazione 2 si sposta al disopra del dispositivo di taglio 18 in modo tale da non essere intercettato dallo stesso, con la propria faccia di coltivazione 2a preferibilmente rasente al tratto tagliente 19a della lama 19, determinando il taglio dei prodotti vegetali PV circa alla base della parte epigea PE.
Con riferimento alla Figura 9, secondo una possibile forma realizzativa in cui l?impianto 1 comprende la stazione per il capovolgimento 101, il metodo comprende la fase di capovolgere i ripiani di coltivazione 2 dalla posizione di coltivazione alla posizione capovolta. Questa fase pu? comprendere le fasi di afferrare il ripiano di coltivazione 2 ricevuto in ingresso nella posizione di coltivazione, far compiere al ripiano di coltivazione 2 afferrato una rotazione attorno ad un asse C circa orizzontale tramite il dispositivo ribaltatore 106 per disporre il ripiano di coltivazione 2 nella posizione capovolta cos? da fornirlo in ingresso alla stazione di carico 10.
Resta inteso che in alternativa o in aggiunta l?operazione di capovolgimento/ribaltamento dei ripiani di coltivazione 2 nella posizione capovolta pu? essere effettuato manualmente da un operatore.
L?impianto ed il metodo per il taglio sopra descritti consentono di aumentare in modo considerevole sia l?uniformit? dimensionale dei prodotti tagliati sia la resa di prodotto. Infatti l?effettuazione del taglio dei prodotti vegetali PV sui ripiani disposti nella posizione capovolta consente di tagliare in modo uniforme e alla medesima altezza tutte le parti epigee PE presenti sul ripiano in quanto sono raddrizzate verticalmente per gravit?.
Inoltre, l?effettuazione del taglio sui ripiani di coltivazione 2 nella posizione capovolta consente di aumentare la precisione del taglio e di evitare il sezionamento del prodotto vegetale in corrispondenza di fiori o foglie destinate alla raccolta.
Inoltre, l?effettuazione del taglio sui ripiani di coltivazione 2 nella posizione capovolta e la separazione per gravit? delle parti epigee PE dal ripiano capovolto consentono di raccogliere tutte le parti epigee tagliate riducendo in tal modo lo scarto, dovuto alla mancata raccolta dei prodotti che si depositano sulla faccia di coltivazione del ripiano e/o vengono trascinati all?esterno dello stesso.
Inoltre, l?effettuazione del taglio dei prodotti vegetali PV sui ripiani di coltivazione 2 privi di terra o altri substrati di coltivazione friabili similari nella posizione capovolta elimina la necessit? di implementare una fase di lavaggio sul prodotto raccolto, dato che l?assenza di terra o altri substrati di coltivazione friabili similari sui ripiani di coltivazione 2 consente il loro capovolgimento senza il rischio di contaminazione delle parti epigee raccolte.
Inoltre, il posizionamento dei ripiani di coltivazione 2 nella posizione capovolta in appoggio con i bordi laterali in appoggio sul convogliatore, elimina il problema tecnico dell?inceppamento di quest?ultimo causato dalle porzioni radicali
Risulta infine chiaro che all?impianto ed al metodo per tagliare e raccogliere i prodotti vegetali sopra descritti possono essere apportate modifiche e varianti senza per questo uscire dall?ambito di protezione della presente invenzione.
Ad esempio, in una diversa forma realizzativa non illustrata, la stazione di carico 11 potrebbe essere strutturata per ricevere in appoggio i ripiani di coltivazione 2 nella posizione capovolta e mantenerli bloccati, mentre il gruppo di taglio 11 ? montato mobile sull?intelaiatura 9 cos? da spostarsi orizzontalmente sul piano P1 lungo una direzione parallela alla direzione d2 da e verso la stazione di carico 11, in modo tale da tagliare, durante lo spostamento, le parti epigee PE sospese dei prodotti vegetali PV presenti sul ripiano.
Claims (15)
1. Impianto (1) per il taglio e la raccolta di prodotti vegetali (PV) coltivati fuori-suolo su almeno un ripiano di coltivazione (2), in cui detto ripiano di coltivazione (2) presenta una base (2b) alla quale sono aggrappate delle porzioni radicali (PR) dei detti prodotti vegetali (PV), e una faccia di coltivazione (2a) che ? opposta alla base (2b) e dalla quale si estendendo le porzioni epigee (PE) dei detti prodotti vegetali (PV), detto impianto (1) ? caratterizzato dal fatto di comprendere:
una stazione di carico (10) atta a supportare il detto ripiano di coltivazione (2) in una posizione capovolta, nella quale la detta base (2b) ? disposta al disopra della detta faccia di coltivazione (2a) in modo tale che le dette porzioni epigee (PE) dei prodotti vegetali (PV) si estendano dalla faccia di coltivazione (2a) al disotto delle relative porzioni radicali (PR) cos? da rimanere liberamente sospese ed estese per gravit? al disotto della detta faccia di coltivazione (2a) stessa,
un gruppo di taglio (11) atto a tagliare le porzioni epigee (PE) liberamente sospese al disotto della detta faccia di coltivazione (2a), cos? da separarle per gravit? dalle porzioni radicali (PR) aggrappate alla detta base (2b) del detto ripiano di coltivazione (2),
una stazione di raccolta (12) atta a raccogliere le porzioni epigee (PE) tagliate dal detto gruppo di taglio (11) e separate per gravit? dal detto ripiano di coltivazione (2).
2. Impianto secondo la rivendicazione 1, in cui detta stazione di carico (10) ? atta a supportare detto ripiano di coltivazione (2) nella posizione capovolta su due bordi laterali esterni reciprocamente opposti, in modo tale che la faccia di coltivazione (2a) del detto ripiano di coltivazione (2) rimanga libera e scoperta, per far si che le parti epigee (PE) dei detti prodotti vegetali (PV) siano liberamente sospese per gravit?.
3. Impianto secondo le rivendicazioni 1 o 2, in cui detta stazione di carico (10) comprende un primo convogliatore (14) che ? atto a spostare detto ripiano di coltivazione (2) nella detta posizione capovolta lungo una direzione di spostamento (d2) prestabilita verso il detto gruppo di taglio (11), e detto gruppo di taglio (11) ? atto a tagliare, durante il detto spostamento del detto ripiano di coltivazione (2), le porzioni epigee (PE) dei detti prodotti vegetali (PV) lungo una linea di taglio (T) trasversale alla detta direzione di spostamento (d2).
4. Impianto secondo la rivendicazione 3, in cui il primo convogliatore (14) comprende una coppia di cinghie di trascinamento (15) nastriformi che sono avvolte ad anello attorno a rispettive pulegge (16), sono disposte da bande opposte rispetto ad un piano verticale di mezzeria di detto primo convogliatore (14) e sono strutturate in modo tale da supportare i detti due bordi laterali del detto ripiano di coltivazione (2) in modo tale che la faccia di coltivazione (2a) del detto ripiano di coltivazione (2) rimanga libera e scoperta.
5. Impianto secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detto gruppo di taglio (11) comprende un dispositivo di taglio (18) atto a tagliare le porzioni epigee (PE) dei prodotti vegetali (PV) del detto ripiano di coltivazione (2) posizionato sulla detta stazione di carico (10), lungo una linea di taglio (T) disposta su un piano che giace al disotto della detta faccia di coltivazione (2) del ripiano di coltivazione (2) stesso.
6. Impianto secondo le rivendicazioni 3 e 5, in cui detta linea di taglio (T) ? trasversale alla detta direzione di spostamento (d2) del detto ripiano di coltivazione (2).
7. Impianto secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui il detto gruppo di taglio (11) ? atto a spostarsi da e verso il ripiano di coltivazione (2) disposto sulla stazione di carico (10) in modo tale da tagliare, durante il suo spostamento, le porzioni epigee (PE) dei detti prodotti vegetali (PV) presenti sul ripiano di coltivazione (2) stesso.
8. Impianto secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti in cui detta stazione di raccolta (12) comprende un convogliatore a nastro (24) che ? disposto al disotto del detto gruppo di taglio (11).
9. Impianto secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente una stazione di scarico (13) che ? disposta a valle del detto gruppo di taglio (11) ed ? atta a ricevere il detto ripiano di coltivazione (2) successivamente al taglio e separazione delle dette porzioni epigee (PE).
10. Impianto secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente una stazione per il capovolgimento (101) di detti ripiani di coltivazione (2) che ? posizionata a monte della detta stazione di carico (10) ed ? configurata in modo tale da capovolgere il detto ripiano di coltivazione (2) da una posizione di coltivazione, in cui detta base (2b) ? al disotto della detta faccia di coltivazione (2a), a detta posizione capovolta.
11. Impianto secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti in cui detto ripiano di coltivazione (2) ? privo di substrati di coltivazione.
12. Impianto secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 10, in cui detto ripiano di coltivazione (2) comprende un substrato di coltivazione strutturato in modo tale da rimanere saldamente aggrappato ed aderente alla detta faccia di coltivazione (2a) del detto ripiano di coltivazione (2) quando quest?ultimo ? disposto nella detta posizione capovolta.
13. Metodo per tagliare e raccogliere dei prodotti vegetali (PV) coltivati su almeno un ripiano di coltivazione (2), in cui detto ripiano di coltivazione (2) presenta una base (2b) alla quale sono aggrappate delle porzioni radicali (PR) dei detti prodotti vegetali (PV), e una faccia di coltivazione (2a) che ? opposta alla base (2b) e dalla quale si estendendo le porzioni epigee (PE) dei detti prodotti vegetali (PV),
detto metodo essendo caratterizzato dal fatto di comprendere le fasi di:
supportare tramite una stazione di carico (10) il detto ripiano di coltivazione (2) in una posizione capovolta, nella quale la detta base (2b) ? disposta al disopra della detta faccia di coltivazione (2a) in modo tale che le dette porzioni epigee (PE) dei prodotti vegetali (PV) si estendano dalla faccia di coltivazione (2a) al disotto delle relative porzioni radicali (PR) cos? da rimanere liberamente sospese ed estese per gravit? al disotto della detta faccia di coltivazione (2a) stessa,
tagliare tramite un gruppo di taglio (11) le porzioni epigee (PE) liberamente sospese al disotto della detta faccia di coltivazione (2a), cos? da separarle per gravit? dalle porzioni radicali (PR) aggrappate alla detta base (2b) del detto ripiano di coltivazione (2),
raccogliere tramite una stazione di raccolta (12) le porzioni epigee (PE) tagliate dal detto gruppo di taglio (11) e separate per gravit? dal detto ripiano di coltivazione (2).
14. Metodo secondo la rivendicazione 13, in cui detto ripiano di coltivazione (2) ? privo di substrati di coltivazione.
15. Metodo secondo la rivendicazione 13 in cui detto ripiano di coltivazione (2) comprende un substrato di coltivazione strutturato in modo tale da rimanere saldamente aggrappato ed aderente alla detta faccia di coltivazione (2a) del detto ripiano di coltivazione (2) quando quest?ultimo ? disposto nella detta posizione capovolta.
Priority Applications (3)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT102021000030137A IT202100030137A1 (it) | 2021-11-29 | 2021-11-29 | Impianto e metodo per il taglio e la raccolta di prodotti vegetali coltivati fuori-suolo |
US17/988,428 US20230165202A1 (en) | 2021-11-29 | 2022-11-16 | System and method for cutting and collecting vegetable products being cultivated soilless |
EP22209290.0A EP4186356A1 (en) | 2021-11-29 | 2022-11-24 | System and method for cutting and collecting vegetable products being cultivated soilless |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT102021000030137A IT202100030137A1 (it) | 2021-11-29 | 2021-11-29 | Impianto e metodo per il taglio e la raccolta di prodotti vegetali coltivati fuori-suolo |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
IT202100030137A1 true IT202100030137A1 (it) | 2023-05-29 |
Family
ID=80449118
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT102021000030137A IT202100030137A1 (it) | 2021-11-29 | 2021-11-29 | Impianto e metodo per il taglio e la raccolta di prodotti vegetali coltivati fuori-suolo |
Country Status (3)
Country | Link |
---|---|
US (1) | US20230165202A1 (it) |
EP (1) | EP4186356A1 (it) |
IT (1) | IT202100030137A1 (it) |
Citations (4)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
JP2006180834A (ja) * | 2004-12-28 | 2006-07-13 | Kaneko Agricult Mach Co Ltd | 容器栽培野菜の収穫方法 |
WO2011125965A1 (ja) * | 2010-04-06 | 2011-10-13 | 有限会社シマテック | 水耕栽培装置 |
JP6195230B2 (ja) * | 2014-07-23 | 2017-09-13 | 株式会社安川電機 | 収穫機 |
IT201900003689A1 (it) | 2019-03-13 | 2020-09-13 | Zero Srl | Impianto e metodo di coltivazione senza-terra di prodotti vegetali |
Family Cites Families (15)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
EP0514558A1 (en) * | 1991-04-25 | 1992-11-25 | Sekisui Kaseihin Kogyo Kabushiki Kaisha | Water culture apparatus |
US8984807B2 (en) * | 2011-07-15 | 2015-03-24 | Karen Hansen | Method and apparatus for aeroponic growth |
EP2823705B1 (en) * | 2012-03-09 | 2018-04-18 | Carlos Aznar Vidal | Method and modular structure for continuously growing an aeroponic crop |
US10517241B1 (en) * | 2013-03-16 | 2019-12-31 | Phenoselex, Inc. | Plant collars |
US20140325910A1 (en) * | 2013-05-05 | 2014-11-06 | Sadeg M. Faris | Traveling Seed Amplifier, TSA, Continuous Flow Farming of Material Products, MP |
US10973186B2 (en) * | 2015-11-11 | 2021-04-13 | EZ-Clone Enterprises, Inc. | Aeroponics system with rack and tray |
EP3243376A1 (en) * | 2016-05-12 | 2017-11-15 | Maan Research & Development B.V. | System for growing plants out of seeds on a water surface |
FR3056079B1 (fr) * | 2016-09-20 | 2019-06-07 | Plant Advanced Technologies Pat | Installation et procede de production de plantes en aeroponie / hydroponie |
US20180199526A1 (en) * | 2017-01-17 | 2018-07-19 | Zong Guo | Apparatus and Method for Hydroponic Plant Production |
US11617309B2 (en) * | 2017-05-08 | 2023-04-04 | Urban Planter, Llc | Automated vertical plant cultivation system |
IT201900022191A1 (it) | 2019-11-26 | 2021-05-26 | Zero Srl | Impianto per la coltivazione di prodotti vegetali e relativo metodo di funzionamento |
US10973184B1 (en) * | 2020-09-11 | 2021-04-13 | American Standard Agricultural Products (Asap) | Planter, growth system, and growth block for aeroponic farming |
US12225859B2 (en) * | 2020-10-20 | 2025-02-18 | Evergreens, LLC | Farming system |
US20240114856A1 (en) * | 2020-12-30 | 2024-04-11 | Aerofarms, Inc. | Seed Germination and Plant Development Article with Phosphor |
US20240049646A1 (en) * | 2022-08-09 | 2024-02-15 | Bowery Farming | Systems, methods, and devices for harvesting plants with an ultrasonic blade |
-
2021
- 2021-11-29 IT IT102021000030137A patent/IT202100030137A1/it unknown
-
2022
- 2022-11-16 US US17/988,428 patent/US20230165202A1/en active Pending
- 2022-11-24 EP EP22209290.0A patent/EP4186356A1/en active Pending
Patent Citations (4)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
JP2006180834A (ja) * | 2004-12-28 | 2006-07-13 | Kaneko Agricult Mach Co Ltd | 容器栽培野菜の収穫方法 |
WO2011125965A1 (ja) * | 2010-04-06 | 2011-10-13 | 有限会社シマテック | 水耕栽培装置 |
JP6195230B2 (ja) * | 2014-07-23 | 2017-09-13 | 株式会社安川電機 | 収穫機 |
IT201900003689A1 (it) | 2019-03-13 | 2020-09-13 | Zero Srl | Impianto e metodo di coltivazione senza-terra di prodotti vegetali |
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
EP4186356A1 (en) | 2023-05-31 |
US20230165202A1 (en) | 2023-06-01 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
RU2762415C2 (ru) | Автоматическая модульная система для управления вертикальными фермами | |
AU2022291636B2 (en) | Device for promoting the growth of plants | |
US12010959B2 (en) | Systems and methods for hydroponic plant growth | |
JP2019115365A (ja) | 植物栽培装置 | |
JP2022513789A (ja) | 生分解性苗トレイに適した気流力式順番に苗を植え付ける苗投げ植え機および苗投げ植えの方法 | |
CN108391586B (zh) | 一种植物传送培养系统 | |
NL2026684B1 (en) | Method and assembly for harvesting insect eggs and for farming insects | |
US12284954B2 (en) | Device for promoting the growth of plants | |
US12016277B2 (en) | System and method for cultivating plant products | |
EP3826452B1 (en) | Plant cultivation system and apparatuses therefor | |
JP2020048548A (ja) | 収穫装置 | |
JPH03251123A (ja) | 作物の温室自動栽培装置 | |
JP2002171840A (ja) | 水耕苗の定植装置 | |
CN108377895B (zh) | 一种植物生长培养系统 | |
CA3113298A1 (en) | Apparatus, system and method for watering plants | |
IT202100030137A1 (it) | Impianto e metodo per il taglio e la raccolta di prodotti vegetali coltivati fuori-suolo | |
EP3937616B1 (en) | System and method for cultivating plant products without soil | |
CN210580382U (zh) | 一种可移动管式智能工业种植墙 | |
CH719014B1 (de) | Gewächshaus. | |
JPS63279725A (ja) | 定植装置 | |
JP2021029173A (ja) | 植物栽培装置及び植物製造方法 | |
WO2013136014A2 (fr) | Equipement de culture en aeroponie a bloc de substrat individuel et permanent | |
JP2019216685A (ja) | 植物栽培装置、植物栽培方法 | |
KR102080277B1 (ko) | 채소류 육묘공정용 그물망컵 자동 디스펜서 | |
US20230337593A1 (en) | Autonomous greenhouse |