IT202100029159A1 - Sedile per un veicolo - Google Patents

Sedile per un veicolo Download PDF

Info

Publication number
IT202100029159A1
IT202100029159A1 IT102021000029159A IT202100029159A IT202100029159A1 IT 202100029159 A1 IT202100029159 A1 IT 202100029159A1 IT 102021000029159 A IT102021000029159 A IT 102021000029159A IT 202100029159 A IT202100029159 A IT 202100029159A IT 202100029159 A1 IT202100029159 A1 IT 202100029159A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
seat
lift
bearing capacity
load
backrest
Prior art date
Application number
IT102021000029159A
Other languages
English (en)
Inventor
Daniel Martin Taylor
Original Assignee
Ferrari Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Ferrari Spa filed Critical Ferrari Spa
Priority to IT102021000029159A priority Critical patent/IT202100029159A1/it
Priority to US18/053,889 priority patent/US20230150408A1/en
Priority to JP2022181494A priority patent/JP2023075053A/ja
Priority to EP22208024.4A priority patent/EP4183624A1/en
Priority to CN202211447548.1A priority patent/CN116135593A/zh
Publication of IT202100029159A1 publication Critical patent/IT202100029159A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60NSEATS SPECIALLY ADAPTED FOR VEHICLES; VEHICLE PASSENGER ACCOMMODATION NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B60N2/00Seats specially adapted for vehicles; Arrangement or mounting of seats in vehicles
    • B60N2/70Upholstery springs ; Upholstery
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60NSEATS SPECIALLY ADAPTED FOR VEHICLES; VEHICLE PASSENGER ACCOMMODATION NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B60N2/00Seats specially adapted for vehicles; Arrangement or mounting of seats in vehicles
    • B60N2/64Back-rests or cushions
    • B60N2/643Back-rests or cushions shape of the back-rests
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60NSEATS SPECIALLY ADAPTED FOR VEHICLES; VEHICLE PASSENGER ACCOMMODATION NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B60N2/00Seats specially adapted for vehicles; Arrangement or mounting of seats in vehicles
    • B60N2/62Thigh-rests
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60NSEATS SPECIALLY ADAPTED FOR VEHICLES; VEHICLE PASSENGER ACCOMMODATION NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B60N2/00Seats specially adapted for vehicles; Arrangement or mounting of seats in vehicles
    • B60N2/64Back-rests or cushions
    • B60N2/646Back-rests or cushions shape of the cushion
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60NSEATS SPECIALLY ADAPTED FOR VEHICLES; VEHICLE PASSENGER ACCOMMODATION NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B60N2/00Seats specially adapted for vehicles; Arrangement or mounting of seats in vehicles
    • B60N2/68Seat frames
    • B60N2/686Panel like structures
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60NSEATS SPECIALLY ADAPTED FOR VEHICLES; VEHICLE PASSENGER ACCOMMODATION NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B60N2/00Seats specially adapted for vehicles; Arrangement or mounting of seats in vehicles
    • B60N2/70Upholstery springs ; Upholstery
    • B60N2/7011Upholstery springs ; Upholstery of substantially two-dimensional shape, e.g. hammock-like, plastic shells, fabrics
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60NSEATS SPECIALLY ADAPTED FOR VEHICLES; VEHICLE PASSENGER ACCOMMODATION NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B60N2/00Seats specially adapted for vehicles; Arrangement or mounting of seats in vehicles
    • B60N2/70Upholstery springs ; Upholstery
    • B60N2/7023Coach-like constructions
    • B60N2/7029Coach-like constructions back-rests
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60NSEATS SPECIALLY ADAPTED FOR VEHICLES; VEHICLE PASSENGER ACCOMMODATION NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B60N2/00Seats specially adapted for vehicles; Arrangement or mounting of seats in vehicles
    • B60N2/70Upholstery springs ; Upholstery
    • B60N2/7023Coach-like constructions
    • B60N2/7035Cushions

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Aviation & Aerospace Engineering (AREA)
  • Transportation (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Seats For Vehicles (AREA)
  • Chairs For Special Purposes, Such As Reclining Chairs (AREA)
  • Chair Legs, Seat Parts, And Backrests (AREA)
  • Mattresses And Other Support Structures For Chairs And Beds (AREA)
  • Vehicle Waterproofing, Decoration, And Sanitation Devices (AREA)
  • Forklifts And Lifting Vehicles (AREA)

Description

DESCRIZIONE
del brevetto per invenzione industriale dal titolo:
?SEDILE PER UN VEICOLO?
SETTORE DELLA TECNICA
La presente invenzione ? relativa ad un sedile per un veicolo.
ARTE ANTERIORE
Il sedile di un veicolo ? composto da una seduta (cuscino) avente una disposizione sostanzialmente orizzontale e da uno schienale avente una disposizione sostanzialmente verticale.
Da un punto di vista costruttivo, il sedile di un veicolo comprende un telaio (tipicamente metallico o in materiale composito) che viene fissato al pianale del veicolo, una struttura portante che ? montata sul telaio ed ? cedevole elasticamente, ed un rivestimento che riveste la struttura portante e costituisce l?interfaccia estetica e tattile con l?esterno (il rivestimento pu? essere in tessuto oppure in pelle).
Recentemente ? stato proposto di realizzare la struttura portante di un sedile mediante una struttura reticolare che viene costruita con stampanti tridimensionali (ovvero con manifattura additiva).
DESCRIZIONE DELLA INVENZIONE
Scopo della presente invenzione ? fornire un sedile per un veicolo che permetta di offrire un elevato comfort in abbinamento ad un peso ed un ingombro ridotti.
Secondo la presente invenzione viene fornito un sedile per un veicolo, secondo quanto rivendicato dalle rivendicazioni allegate.
Le rivendicazioni descrivono forme di realizzazione preferite della presente invenzione formando parte integrante della presente descrizione.
BREVE DESCRIZIONE DEI DISEGNI
La presente invenzione verr? ora descritta con riferimento ai disegni annessi, che ne illustrano alcuni esempi di attuazione non limitativi:
? la figura 1 ? una vista prospettica di un sedile per un veicolo realizzato in accordo con la presente invenzione;
? la figura 2 ? una vista schematica di una seduta del sedile della figura;
? la figura 3 ? una vista schematica ed in sezione longitudinale della seduta della figura 2;
? la figura 4 ? vista schematica ed in sezione longitudinale di una variante della seduta della figura 2;
? la figura 5 ? una vista schematica di uno schienale del sedile della figura 1;
? la figura 6 ? una vista schematica di una diversa forma di attuazione della seduta della figura 3; ? la figura 7 ? una vista schematica di una diversa forma di attuazione dello schienale della figura 2; e
? la figura 8 ? una tabella che riassume il valore della portanza di varie parti di una struttura di supporto del sedile della figura 1.
FORME DI ATTUAZIONE PREFERITE DELL?INVENZIONE
Nella figura 1, con il numero 1 ? indicato nel suo complesso un sedile per un veicolo.
Il sedile 1 ? composto da una seduta (cuscino) 2 avente una disposizione sostanzialmente orizzontale e da uno schienale 3 avente una disposizione sostanzialmente verticale; insieme, la seduta 2 e lo schienale 3 conferiscono al sedile 1 una forma ad ?L?. Lo schienale 3 termina superiormente con un appoggiatesta 4 che ? integrato con lo schienale 3 stesso (ovvero forma un unico corpo indivisibile con lo schienale 3).
Da un punto di vista costruttivo, il sedile 1 comprende un telaio (tipicamente metallico o in materiale composito) che viene fissato al pianale del veicolo, una struttura 5 portante (meglio illustrata nelle figure 2-5) che ? montata sul telaio ed ? cedevole elasticamente, ed un rivestimento 6 (visibile nella figura 1) che riveste la struttura 5 portante e costituisce l?interfaccia estetica e tattile con l?esterno (il rivestimento 6 pu? essere in tessuto oppure in pelle).
Secondo una preferita forma di attuazione, il rivestimento 6 che ricopre la struttura 5 portante presenta due finestre 7 passanti gemelle che sono disposte ad una certa distanza una dall?altra, lasciano in vista la sottostante struttura 5 portante, e sono disposte in corrispondenza dello schienale 3; in particolare, ciascuna finestra 7 passante presenta una forma allungata (ovvero presenta una lunghezza decisamente superiore alla larghezza) disposta verticalmente.
La struttura 5 portante del sedile 1 ? realizzata mediante una schiuma di poliuretano avente una struttura reticolare che viene costruita con stampanti tridimensionali (ovvero con manifattura additiva). Come meglio descritto in seguito, la struttura 5 portante non presenta una portanza uniforme (ovvero uguale ovunque), ma presenta una portanza differenziata che cambia da zona a zona.
La portanza (o resistenza a compressione) di una schiuma ? una misura della resistenza a carico (ovvero della resistenza a compressione): pi? alto ? il valore della portanza, pi? rigida e dura (ovvero di maggiore rigidit?) ? la schiuma e viceversa. La portanza viene convenzionalmente misurata in KPa in quanto viene misurata come la pressione necessaria ad ottenere una deformazione predeterminata della schiuma. In particolare, secondo il metodo IOS 1798 equivalente alla normativa UNI 6351, la portanza di una schiuma ? pari alla pressione (misurata in KPa) necessaria ad ottenere un valore di deformazione corrispondente al 40% di un provino (avente una superficie di 323 centimetri quadri) che viene compresso (ovvero ad ottenere una deformazione che riduce al 40% del valore iniziale lo spessore del provino sottoposto a schiacciamento).
Secondo quanto illustrato nelle figure 2 e 3, la struttura 5 portante della seduta 2 comprende una zona 8 esterna che si estende lungo tutta la periferia della seduta 2 e presenta una portanza P1 (compresa tra 7,5 e 10,0 kPa) ed una zona 9 interna che si estende centralmente, ? completamente circondata su tutti i lati dalla zona 8 esterna e presenta una portanza P2 (compresa tra 5,4 e 6,6 kPa) inferiore alla portanza P1. Secondo una preferita forma di attuazione, la portanza P2 ? compresa tra 55% e 85%della portanza P1.
La struttura 5 portante della seduta 2 comprende un inserto 10 che ? disposto completamente dentro alla zona 9 interna, si trova al centro della seduta 2 e presenta una portanza P3 (compresa tra 5,4 e 6,6 kPa) inferiore alla portanza P2. Secondo una preferita forma di attuazione, la portanza P3 ? compresa tra 75% e 90% della portanza P2. Secondo una preferita forma di attuazione, l?inserto 10 presenta una forma almeno parzialmente tronco-conica che riduce la propria dimensione allontanandosi dalla seduta 2; in particolare, l?inserto 10 presenta una parte posteriore di forma rettangolare e disposta verso il retro della seduta 2 (ovvero verso lo schienale 3) ed una parte anteriore (che si raccorda senza soluzione di continuit? con la parte posteriore) di forma trapezoidale e disposta verso il davanti della seduta 2.
Secondo una preferita forma di attuazione, la struttura 5 portante della seduta 2 comprende due inserti 11 tra loro gemelli e separati che sono disposti uno di fianco all?altro completamente dentro alla zona 9 interna, si trovano tra l?inserto 10 e lo schienale 3 (rimanendo ad un certa distanza non nulla sia dall?inserto 10, sia dallo schienale 3), e presentano una portanza P4 (compresa tra 3,6 e 4,4 kPa) inferiore alla portanza P3. Secondo una preferita forma di attuazione, la portanza P4 ? compresa tra 60% e 72% della portanza P2. Secondo una preferita forma di attuazione, ciascun inserto 11 presenta una forma rettangolare.
Secondo una preferita forma di attuazione, la zona 8 esterna comprende due nervature 12 tra loro gemelle e separate che si estendono dentro alla zona 9 interna e fiancheggiano parte dell?inserto 10.
Nella forma di attuazione illustrata nella figura 4, la struttura 5 portante della seduta 2 comprende anche un cappello 13 che ricopre superiormente sia la zona 8 esterna, sia la zona 9 interna (ovvero ricopre l?intera seduta 2) e presenta una portanza P5 (compresa tra 1,6 e 2,4 kPa) che ? inferiore alla portanza P2 (ed ? anche inferiore alle portanze P3 e P4). Secondo una preferita forma di attuazione, la portanza P5 ? compresa tra 25% e 40% della portanza P2. Nella forma di attuazione illustrata nella figura 4, la struttura 5 portante della seduta 2 ? priva del cappello 13.
Secondo quanto illustrato nella figura 5, la struttura 5 portante dello schienale 3 comprende una zona 14 esterna che ? conformata ad ?U? rovesciata, si estende lungo la periferia dello schienale 3 e presenta una portanza P6 (compresa tra 5,5 e 7,0 kPa) che ? compresa tra la portanza P1 e la portanza P2. Inoltre, la struttura 5 portante dello schienale 3 comprende una zona 15 interna che si estende centralmente, ? circondata su tre lati dalla zona 14 esterna, inferiormente confina con la struttura 5 portante della seduta 2 e presenta la portanza P4 che ? inferiore alla portanza P6 ed alla portanza P2. Secondo una preferita forma di attuazione, la portanza P4 ? compresa tra 55% e 80% della portanza P6 e la portanza P2 ? compresa tra 85% e 95% della portanza P6.
Secondo una preferita forma di attuazione, la struttura 5 portante dello schienale 3 integra l?appoggiatesta 4 che appartiene completamente alla zona 14 esterna e quindi presenta la portanza P6.
Secondo una preferita forma di attuazione, la struttura 5 portante dello schienale 3 comprende un inserto 16 che ? disposto centralmente dentro alla zona 14 esterna e sopra alla zona 15 interna e presenta la portanza P2 inferiore alla portanza P6.
Secondo una preferita forma di attuazione, la struttura 5 portante dello schienale 3 comprende due inserti 17 tra loro gemelli e separati che sono disposti ai due lati opposti della zona 15 interna tra la zona 15 interna e la zona 14 esterna, e presentano la portanza P2 inferiore alla portanza P6.
Secondo una preferita forma di attuazione, la struttura 5 portante dello schienale 3 comprende due inserti 18 tra loro gemelli e separati che sono disposti ai due lati opposti della zona 15 interna tra la zona 15 interna e la zona 14 esterna, si trovano sopra agli inserti 17, e presentano la portanza P3 inferiore alla portanza P2. Secondo una preferita forma di attuazione, la portanza P2 ? compresa tra 75% e 90% della portanza P3.
Nella alternativa forma di attuazione illustrata nella figura 6, la zona 8 esterna (presentante la portanza P1 compresa tra 7,5 e 10,0 kPa) della struttura 5 portante della seduta 2 non si estende lungo tutta la periferia della seduta 2, ma si estende solo sue tre lati della seduta 2 avendo quindi una forma ad ?U? in cui la zona aperta ? rivolta verso l?anteriore (ovvero dalla parte opposta dello schienale 3). Ovvero la zona 8 esterna ? conformata ad ?U? e circonda su tre lati (posteriormente e lateralmente) la zona 9 interna e quindi la zona 8 esterna impegna su tre lati (posteriormente e lateralmente) la periferia della seduta 2.
Inoltre, nella alternativa forma di attuazione illustrata nella figura 6, la struttura 5 portante della seduta 2 presenta una zona 19 di contorno che ? conformata ad ?U? e circonda su tre lati (anteriormente e lateralmente) la zona 9 interna e la zona 8 esterna, ovvero la zona 19 di contorno impegna su tre lati (anteriormente e lateralmente) la periferia della seduta 2. La zona 19 di contorno presenta una portanza P7 (compresa tra 11,0 e 13,0 kPa) che ? superiore alla portanza P1. Secondo una preferita forma di attuazione, la portanza P7 ? compresa tra 110% e 170% della portanza P1. In particolare, lateralmente la zona 19 di contorno si eleva dalla restante parte della seduta 2 per definire due fianchetti che forniscono un adeguato contenimento laterale alla seduta 2 stessa; invece, frontalmente la zona 19 di contorno si abbassa rispetto alla restante parte della seduta 2.
Infine, nella alternativa forma di attuazione illustrata nella figura 6, la zona 8 esterna non presenta le due nervature 12 tra loro gemelle e separate che si estendono dentro alla zona 9 interna e fiancheggiano parte dell?inserto 10.
Nella alternativa forma di attuazione illustrata nella figura 7, la zona 14 esterna (conformata ad ?U? rovesciata) della struttura 5 portante dello schienale 3 presenta due portanze diverse: una parte superiore della zona 14 esterna (conformata ad ?U? rovesciata) presenta la portanza P6 (compresa tra 5,5 e 7,0 kPa) mentre una parte inferiore della zona 14 esterna (conformata ad ?U? rovesciata) presenta la portanza P1 (compresa tra 7,5 e 10,0 kPa). Ovvero la cuspide superiore della zona 14 esterna (conformata ad ?U? rovesciata) presenta la portanza P6 mentre le due gambe della zona 14 esterna (conformata ad ?U? rovesciata) presentano la portanza P1.
Nella alternativa forma di attuazione illustrata nella figura 7, la struttura 5 portante dello schienale 3 presenta due zone 20 di contorno che delimitano lateralmente la zona 14 esterna (ovvero le due zone 20 di contorno sono disposte suoi lati opposti della zona 14 esterna) e presentano la portanza P7 (compresa tra 11,0 e 13,0 kPa) che ? superiore alla portanza P1 ed alla portanza P6. In particolare, le due zone 20 di contorno si elevano dalla restante parte dello schienale 3 per definire due fianchetti che forniscono un adeguato contenimento laterale allo schienale 3 stesso.
Nella alternativa forma di attuazione illustrata nella figura 7, la struttura 5 portante dello schienale 3 non l?inserto 16 che ? disposto centralmente dentro alla zona 14 esterna e sopra alla zona 15 interna e presenta la portanza P2 inferiore alla portanza P6.
Anche nella forma di attuazione illustrata nella figura 7, la struttura 5 portante dello schienale 3 integra l?appoggiatesta 4 che appartiene alla parte superiore della zona 14 esterna e quindi presenta la portanza P2 con l?eccezione di un inserto 21 centrale (proprio in corrispondenza della testa del passeggero) che presenta la portanza P3 (compresa tra 5,4 e 6,6 kPa) che ? (leggermente) inferiore alla portanza P2.
Le forme di attuazione qui descritte si possono combinare tra loro senza uscire dall'ambito di protezione della presente invenzione.
Il sedile 1 sopra descritto presenta numerosi vantaggi. In primo luogo, il sedile 1 sopra descritto permette di offrire all?occupante un confort molto elevato pur presentando un peso ed un ingombro contenuti.
Inoltre, il sedile 1 sopra descritto ? completamente personalizzabile per adattarsi alle effettive caratteristiche antropometriche dell?utente finale.
Infine, il sedile 1 sopra descritto ? realizzabile in modo relativamente semplice e veloce utilizzando una stampante tridimensionale commerciale.
ELENCO DEI NUMERI DI RIFERIMENTO DELLE FIGURE
1 sedile
2 seduta
3 schienale
4 appoggiatesta
5 struttura portante
6 rivestimento
7 finestre passanti
8 zona esterna
9 zona interna
10 inserto
11 inserto
12 nervature
13 cappello
14 zona esterna
15 zona interna
16 inserto
17 inserto
18 inserto
19 zona di contorno 20 zona di contorno 21 inserto
P1 portanza
P2 portanza
P3 portanza
P4 portanza
P5 portanza
P6 portanza
P7 portanza

Claims (29)

RIVENDICAZIONI
1) Sedile (1) per un veicolo comprendente una struttura (5) portante che ? deformabile elasticamente, ? suddivisa in una seduta (2) ed in uno schienale (3), ed ? realizzata mediante una schiuma avente una struttura reticolare;
il sedile (1) ? caratterizzato dal fatto che la struttura (5) portante della seduta (2) comprende:
una zona (8) esterna che ? conformata almeno ad ?U?, si estende almeno lungo la periferia posteriore e laterale della seduta (2), e presenta una prima portanza (P1); ed
una zona (9) interna che si estende centralmente, ? circondata almeno posteriormente e lateralmente dalla zona (8) esterna, e presenta una seconda portanza (P2) inferiore alla prima portanza (P1).
2) Sedile (1) secondo la rivendicazione 1, in cui: la seconda portanza (P2) ? compresa tra 55% e 85% della prima portanza (P1); e
la prima portanza (P1) ? compresa tra 7,5 e 10,0 kPa e la seconda portanza (P2) ? compresa tra 5,4 e 6,6 kPa.
3) Sedile (1) secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui la struttura (5) portante della seduta (2) comprende un primo inserto (10) che ? disposto completamente dentro alla zona (9) interna, si trova al centro della seduta (2) e presenta una terza portanza (P3) inferiore alla seconda portanza (P2).
4) Sedile (1) secondo la rivendicazione 3, in cui il primo inserto (10) presenta una forma almeno parzialmente tronco-conica che riduce la propria dimensione allontanandosi dalla seduta (2).
5) Sedile (1) secondo la rivendicazione 3 o 4, in cui la zona (8) esterna comprende due nervature (12) tra loro gemelle e separate che si estendono dentro alla zona (9) interna e fiancheggiano parte del primo inserto (10).
6) Sedile (1) secondo la rivendicazione 3, 4 o 5, in cui:
la terza portanza (P3) ? compresa tra 75% e 90% della seconda portanza (P2); e
la seconda portanza (P2) ? compresa tra 5,4 e 6,6 kPa e la terza portanza (P3) ? compresa tra 4,5 e 5,5 kPa.
7) Sedile (1) secondo una delle rivendicazioni da 3 a 6, in cui la struttura (5) portante della seduta (2) comprende due secondi inserti (11) tra loro gemelli e separati che sono disposti uno di fianco all?altro completamente dentro alla zona (9) interna, si trovano tra il primo inserto (10) e lo schienale (3), e presentano una quarta portanza (P4) inferiore alla terza portanza (P3).
8) Sedile (1) secondo la rivendicazione 7, in cui ciascun secondo inserto (11) presenta una forma rettangolare.
9) Sedile (1) secondo la rivendicazione 7 o 8, in cui: la quarta portanza (P4) ? compresa tra 60% e 72% della seconda portanza (P2); e
la seconda portanza (P2) ? compresa tra 5,4 e 6,6 kPa e la quarta portanza (P4) ? compresa tra 3,6 e 4,4 kPa.
10) Sedile (1) secondo una delle rivendicazioni da 1 a 9, in cui la zona (8) esterna della struttura (5) portante della seduta (2) si estende lungo tutta la periferia della seduta (2) e presenta una forma chiusa per circondare su tutti i lati la zona (9) interna.
11) Sedile (1) secondo una delle rivendicazioni da 1 a 9, in cui la zona (8) esterna della struttura (5) portante della seduta (2) ? conformata ad ?U?, ? aperta verso l?anteriore e circonda posteriormente e lateralmente la zona (9) interna.
12) Sedile (1) una delle rivendicazioni da 1 a 11, in cui la struttura (5) portante della seduta (2) presenta una zona (19) di contorno che ? conformata ad ?U?, circonda anteriormente e lateralmente la zona (9) interna e la zona (8) esterna, presenta una settima portanza (P7) superiore alla prima portanza (P1), e definisce lateralmente una coppia di fianchetti che forniscono un contenimento laterale alla seduta (2).
13) Sedile (1) secondo la rivendicazione 12, in cui: la settima portanza (P7) ? compresa tra 110% e 170% della prima portanza (P1); e
la settima portanza (P7) ? compresa tra 11,0 e 13,0 kPa.
14) Sedile (1) secondo una delle rivendicazioni da 1 a 13, in cui la struttura (5) portante della seduta (2) comprende un cappello (13) che ricopre superiormente sia la zona (8) esterna, sia la zona (9) interna e presenta una quinta portanza (P5) che ? inferiore alla seconda portanza (P2).
15) Sedile (1) secondo la rivendicazione 14, in cui: la quinta portanza (P5) ? compresa tra 25% e 40% della seconda portanza (P2); e
la seconda portanza (P2) ? compresa tra 5,4 e 6,6 kPa e la quinta portanza (P5) ? compresa tra 1,6 e 2,4 kPa.
16) Sedile (1) secondo una delle rivendicazioni da 1 a 15, in cui la struttura (5) portante dello schienale (3) comprende:
una zona (14) esterna che ? conformata ad ?U? rovesciata, si estende lungo la periferia dello schienale (3) e presenta almeno una sesta portanza (P6) che ? compresa tra la prima portanza (P1) e la seconda portanza (P2); ed una zona (15) interna che si estende centralmente, ? circondata su tre lati dalla zona (14) esterna, inferiormente confina con la struttura (5) portante della seduta (2) e presenta una quarta portanza (P4) inferiore alla sesta portanza (P6) ed alla seconda portanza (P2).
17) Sedile (1) secondo la rivendicazione 16, in cui: la quarta portanza (P4) ? compresa tra 55% e 80% della sesta portanza (P6); e
la quarta portanza (P4) ? compresa tra 3,6 e 4,4 kPa e la sesta portanza (P6) ? compresa tra 5,5 e 7,0 kPa.
18) Sedile (1) secondo la rivendicazione 16 o 17, in cui la struttura (5) portante dello schienale (3) integra un appoggiatesta che appartiene alla zona (14) esterna e quindi presenta la sesta portanza (P6).
19) Sedile (1) secondo la rivendicazione 16, 17 o 18, in cui la struttura (5) portante dello schienale (3) comprende un terzo inserto (16) che ? disposto centralmente dentro alla zona (14) esterna e sopra alla zona (15) interna e presenta una seconda portanza (P2) inferiore alla sesta portanza (P6).
20) Sedile (1) secondo la rivendicazione 19, in cui la struttura (5) portante dello schienale (3) comprende due quarti inserti (17) tra loro gemelli e separati che sono disposti ai due lati opposti della zona (15) interna tra la zona (15) interna e la zona (14) esterna, e presentano la seconda portanza (P2) inferiore alla sesta portanza (P6).
21) Sedile (1) secondo la rivendicazione 19 o 20, in cui:
la seconda portanza (P2) ? compresa tra 85% e 95% della sesta portanza (P6); e
la seconda portanza (P2) ? compresa tra 5,4 e 6,6 kPa e la sesta portanza (P6) ? compresa tra 5,5 e 7,0 kPa.
22) Sedile (1) secondo la rivendicazione 16, 17 o 18, in cui la struttura (5) portante dello schienale (3) comprende due quarti inserti (17) tra loro gemelli e separati che sono disposti ai due lati opposti della zona (15) interna tra la zona (15) interna e la zona (14) esterna, e presentano la seconda portanza (P2).
23) Sedile (1) secondo la rivendicazione 20, 21 o 22, in cui la struttura (5) portante dello schienale (3) comprende due quinti inserti (18) tra loro gemelli e separati che sono disposti ai due lati opposti della zona (15) interna tra la zona (15) interna e la zona (14) esterna, si trovano sopra ai quarti inserti (17), e presentano una terza portanza (P3) inferiore alla seconda portanza (P2).
24) Sedile (1) secondo la rivendicazione 23, in cui: la seconda portanza (P2) ? compresa tra 75% e 90% della terza portanza (P3); e
la seconda portanza (P2) ? compresa tra 5,4 e 6,6 kPa e la terza portanza (P3) ? compresa tra 4,5 e 5,5 kPa.
25) Sedile (1) secondo una delle rivendicazioni da 16 a 24, in cui la zona (14) esterna della struttura (5) portante dello schienale (3) presenta due portanze diverse: una parte superiore della zona (14) esterna presenta la sesta portanza (P6) mentre una parte inferiore della zona (14) esterna presenta la prima portanza (P1) superiore alla sesta portanza (P6).
26) Sedile (1) secondo una delle rivendicazioni da 16 a 25, in cui la struttura (5) portante dello schienale (3) presenta due zone (20) di contorno che delimitano lateralmente la zona (14) esterna, presentano una settima portanza (P7) che ? superiore alla sesta portanza (P2), e si elevano dalla restante parte dello schienale (3) per definire due fianchetti che forniscono un contenimento laterale allo schienale (3) stesso.
27) Sedile (1) secondo la rivendicazione 26, in cui: la settima portanza (P7) ? compresa tra 110% e 170% della prima portanza (P1); e
la settima portanza (P7) ? compresa tra 11,0 e 13,0 kPa.
28) Sedile (1) secondo una delle rivendicazioni da 1 a 27 e comprendente un rivestimento (6) che ricopre la struttura (5) portante e presenta due finestre (7) passanti gemelle che sono disposte ad una certa distanza una dall?altra, lasciano in vista la sottostante struttura (5) portante e sono disposte in corrispondenza dello schienale (3).
29) Sedile (1) per un veicolo comprendente una struttura (5) portante che ? deformabile elasticamente, ? suddivisa in una seduta (2) ed in uno schienale (3), ed ? realizzata mediante una schiuma avente una struttura reticolare; il sedile (1) ? caratterizzato dal fatto che la struttura (5) portante dello schienale (3) comprende:
una zona (14) esterna che ? conformata ad ?U? rovesciata, si estende lungo la periferia dello schienale (3) e presenta almeno una sesta portanza (P6); ed
una zona (15) interna che si estende centralmente, ? circondata su tre lati dalla zona (14) esterna, inferiormente confina con la struttura (5) portante della seduta (2) e presenta una quarta portanza (P4) inferiore alla sesta portanza (P6).
IT102021000029159A 2021-11-18 2021-11-18 Sedile per un veicolo IT202100029159A1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000029159A IT202100029159A1 (it) 2021-11-18 2021-11-18 Sedile per un veicolo
US18/053,889 US20230150408A1 (en) 2021-11-18 2022-11-09 Seat for a vehicle
JP2022181494A JP2023075053A (ja) 2021-11-18 2022-11-14 車両用シート
EP22208024.4A EP4183624A1 (en) 2021-11-18 2022-11-17 Seat for a vehicle
CN202211447548.1A CN116135593A (zh) 2021-11-18 2022-11-18 用于车辆的座椅

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000029159A IT202100029159A1 (it) 2021-11-18 2021-11-18 Sedile per un veicolo

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100029159A1 true IT202100029159A1 (it) 2023-05-18

Family

ID=80113314

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000029159A IT202100029159A1 (it) 2021-11-18 2021-11-18 Sedile per un veicolo

Country Status (5)

Country Link
US (1) US20230150408A1 (it)
EP (1) EP4183624A1 (it)
JP (1) JP2023075053A (it)
CN (1) CN116135593A (it)
IT (1) IT202100029159A1 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JP7427606B2 (ja) * 2018-12-03 2024-02-05 株式会社アーケム クッション材、クッション材の製造方法、及び、座席シート
US11938850B2 (en) * 2022-08-03 2024-03-26 Faurecia Automotive Seating, Llc Vehicle seat cushion with integrated ventilation

Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2841508A1 (fr) * 2002-06-26 2004-01-02 Cera Element de garnissage pourvu d'un insert viscoelastique
US10272800B2 (en) * 2014-12-17 2019-04-30 Bentley Motors Limited Seat

Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2841508A1 (fr) * 2002-06-26 2004-01-02 Cera Element de garnissage pourvu d'un insert viscoelastique
US10272800B2 (en) * 2014-12-17 2019-04-30 Bentley Motors Limited Seat

Also Published As

Publication number Publication date
CN116135593A (zh) 2023-05-19
US20230150408A1 (en) 2023-05-18
EP4183624A1 (en) 2023-05-24
JP2023075053A (ja) 2023-05-30

Similar Documents

Publication Publication Date Title
IT202100029159A1 (it) Sedile per un veicolo
JP5788401B2 (ja) ベッドに転換可能なシート
JP6046917B2 (ja) ベッドに転換可能なシート
JP6202734B2 (ja) シート
CN106494279B (zh) 用于车辆座椅总成的气囊系统
US9914380B2 (en) Foam part, in particular for a vehicle seat, and method and tool for producing a foam part
KR101209933B1 (ko) 자동차용 시트의 서스펜션 어셈블리
US7506937B2 (en) Lateral honeycomb support for seat
JP2013215476A (ja) シートクッションパッド
JP2017056078A (ja) 車両用シートパッド
JP5242088B2 (ja) 自動車用座席のクッション
CN106379205A (zh) 车辆座椅机构和车辆
CN107206927A (zh) 车辆用座椅及车辆用座椅的制造方法
US2159520A (en) Supporting surface for mattresses, cushions, and the like
CN205523809U (zh) 一种应用于越野车上的折叠床垫
JP2013099532A (ja) 自動車座席
JPWO2016117423A1 (ja) シート用パッド
WO2020121643A1 (ja) 車両用シートパッド
CN201291796Y (zh) 汽车用气垫床
JP2008289656A (ja) 車両用シートパッド
JP7239311B2 (ja) 車両用シートパッド
CN105291922A (zh) 可隐藏的座椅靠背
CN217730290U (zh) 一种汽车后座睡垫装置
WO2015083288A1 (ja) 車両用座席
CN205202789U (zh) 可升降的汽车车门内饰扶手