IT202100028370A1 - Processo e stabilimento produttivo di veicoli speciali sanitari - Google Patents

Processo e stabilimento produttivo di veicoli speciali sanitari Download PDF

Info

Publication number
IT202100028370A1
IT202100028370A1 IT102021000028370A IT202100028370A IT202100028370A1 IT 202100028370 A1 IT202100028370 A1 IT 202100028370A1 IT 102021000028370 A IT102021000028370 A IT 102021000028370A IT 202100028370 A IT202100028370 A IT 202100028370A IT 202100028370 A1 IT202100028370 A1 IT 202100028370A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
assembly
vehicles
area
materials
line
Prior art date
Application number
IT102021000028370A
Other languages
English (en)
Inventor
Massimiliano Meoni
Manuele Meoni
Original Assignee
Orion S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Orion S R L filed Critical Orion S R L
Priority to IT102021000028370A priority Critical patent/IT202100028370A1/it
Publication of IT202100028370A1 publication Critical patent/IT202100028370A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62DMOTOR VEHICLES; TRAILERS
    • B62D65/00Designing, manufacturing, e.g. assembling, facilitating disassembly, or structurally modifying motor vehicles or trailers, not otherwise provided for
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60PVEHICLES ADAPTED FOR LOAD TRANSPORTATION OR TO TRANSPORT, TO CARRY, OR TO COMPRISE SPECIAL LOADS OR OBJECTS
    • B60P3/00Vehicles adapted to transport, to carry or to comprise special loads or objects

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Transportation (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Manufacturing & Machinery (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Traffic Control Systems (AREA)
  • Medicines Containing Plant Substances (AREA)
  • Breeding Of Plants And Reproduction By Means Of Culturing (AREA)

Description

Descrizione del brevetto per Invenzione Industriale avente per titolo:
"PROCESSO E STABILIMENTO PRODUTTIVO DI VEICOLI SPECIALI
SANITARI"
Settore del trovato
Il trovato riguarda un processo ed uno stabilimento produttivo per l'allestimento di veicoli speciali sanitari, ad esempio ambulanze.
Stato dell'arte
Allo stato attuale sono noti processi produttivi e layout di siti produttivi concepiti per ottimizzare il flusso delle componenti di allestimento di prodotti complessi. In particolare sono conosciuti processi applicati al settore automotive per la produzione in serie di veicoli.
l sistemi di tipo noto non consentono tuttavia di controllare in maniera ottimale l'avanzamento e la programmazione della produzione di veicoli speciali sanitari come le autoambulanze, in particolare quando sia richiesto un livello di produttivit? elevato, sebbene non comparabile con le produzioni di autoveicoli di serie.
Questa carenza ? dovuta al fatto che nel settore specifico dei veicoli speciali sanitari ? richiesta al tempo stesso una elevata flessibilit? nell'allestimento, in termini di tipologia e ingombri dei componenti da montare nel veicolo, il che contrasta con la necessit? tecnica e industriale di rendere il processo efficiente e produttivo ed al tempo stesso adattabile ad esigenze diverse dei diversi veicoli in allestimento.
Scopo dell'invenzione
Lo scopo dell'invenzione ? proporre un processo produttivo ed una disposizione dello stabilimento produttivo per l'allestimento di veicoli speciali sanitari in grado di rispondere in modo efficace alle esigenze sopra menzionate.
Sommario dell'invenzione
A questi scopi si ? pervenuti realizzando un processo ed uno stabilimento produttivo secondo almeno una delle rivendicazioni allegate
Un primo vantaggio consiste nel fatto che risulta massimizzata l'efficienza dei processi operativi e viene garantite una maggiore produttivit? rispetti ai processi noti.
Un secondo vantaggio consiste nel fatto che vengono ridotte sensibilmente le distanze percorse nel flusso fisico dei veicoli in produzione, evitando incroci nei percorsi dei mezzi e ricircoli.
Un ulteriore vantaggio consiste nel fatto che viene ottimizzato l'uso dello spazio a disposizione nel sito produttivo.
Un ancora ulteriore vantaggio consiste nel fatto che viene consentito ai responsabili un facile controllo delle maestranze e delle attivit?.
Un ancora ulteriore vantaggio consiste nel fatto che il sito produttivo offre un ambiente confortevole ed ergonomico per gli operatori, nel rispetto delle norme e condizioni di sicurezza.
Lista dei disegni
Questi ed ulteriori vantaggi saranno meglio compresi da ogni tecnico del ramo dalla descrizione che segue e dagli annessi disegni, dati quale esempio non limitativo, nei quali:
la fig.1 mostra schematicamente un esempio di stabilimento secondo l'invenzione.
Descrizione dettagliata
Di seguito ? descritta una forma preferita di attuazione di un processo secondo l'invenzione per l'allestimento di veicoli speciali sanitari avviati in uno stabilimento S, schematicamente illustrato in figura 1, da una area di ingresso 1 di veicoli da allestire.
Il processo prevede la predisposizione di una prima area A 1 di veicoli V11-V1 n da allestire in linea da parte di operatori op1 allocati in corrispondenza di una pluralit? di postazioni di montaggio P1-Pn disposte in successione secondo almeno una linea di montaggio L.
L'area A 1 con le postazioni della linea L ? accessibile dall'ingresso comune 1 ed ? provvista di una propria uscita U1.
All'interno dello stabilimento ? inoltre prevista una seconda area di allestimento A2 di veicoli V21-V2m da allestire singolarmente in isole di montaggio IS1-1Sm accessibili dallo stesso ingresso 1, comune con la linea L, e provvista di una seconda uscita dedicata U2 diversa invece dalla uscita U1 dell'area di allestimento in linea L.
Preferibilmente, potranno essere previste una o pi? linee di allestimento, con un numero differenziato di postazioni operative, ad esempio tra quattro e dieci postazioni operative di allestimento, dotate ciascuna di un carrello mobile per attrezzi un banco di lavoro mobile e di un carrello mobile per la pulizia del veicolo, allo scopo di eseguire l'allestimento di veicoli pi? o meno complessi rispettando comunque i tempi ottimali massimi di permanenza associati alle postazioni nell'avanzamento dei veicoli in allestimento lungo la linea L.
In corrispondenza delle postazioni e delle isole di montaggio sono previsti carrelli di assemblaggio 5 con quantit? selezionata di materiali di piccolo ingombro da montare sul veicolo in allestimento.
In fig.2 ? schematizzato un magazzino fisso 9, ad esempio una scaffalatura, da disporre a bordo linea al fine di ottimizzare l'approvvigionamento della linea e che in fase di allestimento sar? approvvigionato con tre categorie di materiali, ovvero
- materiali a consumo di grande utilizzo e di piccole dimensioni troppo riposti in contenitori fino a riempimento, quali ad esempio isolante, gomme antivibrazioni ecc;
- materiali "kittabili" ovvero materiali di valore che hanno dimensioni adatte per essere portati sulla linea tramite un carrello e prelevati dal carrello secondo liste di "Picking" o prelievo.
- materiali "kanban" ovvero materiali di piccole dimensioni e di largo consumo che possono essere disposti a bordo linea all'interno di propri contenitori 7 previsti sul magazzino 9.
Fuori linea, ovvero ad una distanza maggiore dalle postazioni operative che normalmente gli operatori op1 non sono chiamati a coprire, ? inoltre prevista una terza area A3 con entrata per carico scarico dedicata e con un magazzino fisso 6 di materiali di grande ingombro da montare sui veicoli da allestire, dove pu? essere prevista la presenza di operatori facilitatori op2 per mettere a disposizione degli operatori di montaggio op1 i materiali/componenti ingombranti ed evitare spostamenti non necessari.
Nell'area A3 potr? essere inoltre presente un ulteriore magazzino 14 di materiale non ingombrante per poter facilmente reintegrare i carrelli disposti alle postazioni di allestimento, eventualmente anch'esso assortito con logica kanban.
Secondo il processo inoltre, i materiali ingombranti saranno portati al veicolo in allestimento posizionato in una postazione operativa, solo in corrispondenza di spazi temporali appositamente previsti in una linea temporale di sincronizzazione del processo di allestimento solamente quando necessario, poich? averli a bordo linea troppo in anticipo rispetto alla produzione comporterebbe una minore visibilit? e facilit? di spostamento da parte degli operatori op1.
Vantaggiosamente, nell'esecuzione del processo di allestimento, gli operatori op1 potranno allestire il veicolo in avanzamento lungo la linea L attingendo al magazzino 9 secondo distinte di approvvigionamento ed avere a disposizione sul carrello i materiali di piccolo ingombro contenuti in un secondo magazzino 1 O, riducendo considerevolmente gli spostamenti necessari.
Inoltre, la sincronizzazione dell'approvvigionamento dei veicoli con i prodotti ingombranti del magazzino 6 , ad esempio parti di scocca e simili, permette di ridurre sia l'occupazione non necessaria di spazio operativo che eventuali interferenze dovute agli spostamenti degli operatori op1 per il montaggio dei vari materiali sul veicolo prima della sua uscita dallo stabilimento attraverso l'area 8 di uscita.
In figura 1 ? schematizzato uno stabilimento configurato con un layout adatto per la attuazione del processo.
Nell'esempio illustrato, oltre alla disposizione delle aree A1, A2 con le postazioni in linea e le isole di montaggio e l'area A3 per gli ingombranti ? prevista una area A5 per la pulizia dei veicoli allestiti, comunicante con il magazzino 6 per l'eventuale carico di accessori da inteordurre nell'abitacolo di un veicolo allestito ed una ulteriore area A4 aperta su tre lati, accessibile a detti operatori di montaggio op1 e destinata ad uso di deposito per parti in vetroresine, preferibilmente provvista di una copertura adatta all'uso come deposito per attrezzatura elettrica, quali compressori etc.
Vantaggiosamente, l'area A4 sar? disposta nelle immediate vicinanze dell'ingresso 1 per render epi? agevol ee dimmediato il montaggio delle parti in vetroresina che, nell'allestimento di veicoli sanitari, sono montate per prime all'interno del veicolo
Inoltre, lo stabilimento potr? comprendere un armadio esterno 12 a prova di scoppio per il contenimento di vernici ed infiammabili ed una pluralit? di vani 11 aperti verso le aree di montaggio A 1, A2 e destinati all'uso come locali per verniciatura, taglio, saldatura, grafiche, lavorazioni elettriche, prova di componenti da assemblare, programmazione centraline elettroniche dei veicoli.
In un esempio preferito di realizzazione, lo stabilimento potr? anche essere provvisto un ponte di appoggio 13 dei veicoli in allestimento.
Il ponte 13 sar? disposto in prossimit? di una o pi? di dette postazioni e dette isole di montaggio e dotato di un movimento a scomparsa tra una posizione abbassata al di sotto del pavimento nella quale viene ripristinata la continuit? del pavimento, ed una posizione operativa rialzata accessibile agli operatori.
L'invenzione ? stata descritta con riferimento ad una forma preferita di attuazione, ma si intende che modifiche equivalenti potranno essere apportate senza comunque uscire dall'ambito di tutela accordato alla presente privativa industriale.

Claims (10)

RIVENDICAZIONI
1. Processo produttivo di allestimento di veicoli speciali sanitari (2), comprendente le seguenti fasi
predisposizione di un ingresso comune (1) di veicoli (V11-V1n; V21-V2m) da allestire da parte di operatori di montaggio (op1),
predisposizione di una prima area (A1) di allestimento di veicoli (V11-V1n) da allestire in linea, comprendente una pluralit? di postazioni di montaggio (P1-Pn) disposte in successione secondo almeno una linea di montaggio (L) accessibile da detto ingresso comune e provvista di una prima uscita (U1),
predisposizione di una seconda area di allestimento (A2) di veicoli (V21-V2m) da allestire singolarmente, comprendente una pluralit? di isole di montaggio (IS1-ISm) accessibili da detto stesso ingresso comune e provvista di una seconda uscita dedicata (U2) distinta da detta prima uscita (U1),
predisposizione su almeno un carrello di assemblaggio (5), disposto in corrispondenza di dette postazioni e dette isole di montaggio, di una quantit? selezionata di materiali di piccolo ingombro da montare sul veicolo in allestimento,
predisposizione a bordo linea di un primo magazzino (10) di materiali di piccolo ingombro da montare sui veicoli (V11-V1n; V21-V2m) da allestire,
predisposizione, in corrispondenza di ciascuna postazione ed isola di montaggio, di un magazzino fisso (9) di materiali di piccolo ingombro da montare sui veicoli (V11-V1n; V21-V2m) da allestire, disposti in contenitori dedicati (7),
predisposizione di una terza area (A3) con un secondo magazzino fisso (6) di materiali di grande ingombro da montare su detti veicoli (V1-Vm) da allestire, detta area (A3) essendo provvista di una entrata dedicata (U3) per il carico e lo scarico di detti materiali di grande ingombro in e da detto magazzino fisso (6),
definire una linea temporale di sincronizzazione per il montaggio di detti materiali di grande ingombro nel veicolo in allestimento posizionato in detta postazione operativa,
alimentare almeno detta postazione operativa della linea (L) con detti materiali di grande ingombro solo in corrispondenza di spazi temporali previsti in detta linea temporale di sincronizzazione,
avanzare almeno un veicolo in allestimento lungo la linea (L) con un tempo di permanenza associato a ciascuna postazione (P1-Pn) in fase operativa
prelevare dal carrello di assemblaggio una quantit? selezionata di detti materiali di piccolo ingombro,
allestire il veicolo in allestimento in detta postazione operativa montando detti materiali di piccolo ingombro e detti materiali di grande ingombro,
avviare alla corrispondente uscita (U1, U2) i veicoli allestiti in dette postazioni e isole di montaggio.
2. Processo produttivo secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui ogni postazione ed isola di montaggio viene dotata di un carrello mobile per attrezzi un banco di lavoro mobile e di un carrello mobile per la pulizia del veicolo.
3. Processo produttivo secondo una delle rivendicazioni precedenti in cui in detta area (A3) ? prevista la presenza di operatori facilitatori (op2) per mettere a disposizione di detti operatori di montaggio (op1) detti ingombranti
4. Processo produttivo secondo la rivendicazione 1, in cui a detti tempi di permanenza ? assegnato un valore massimo comune.
5. Stabilimento produttivo di allestimento di veicoli speciali sanitari, comprendente :
un ingresso comune (1) di veicoli (V11-V1n; V21-V2m) da allestire da parte di operatori di montaggio (op1),
una prima area (A1) di allestimento di veicoli (V11-V1n) da allestire in linea, comprendente una pluralit? di postazioni di montaggio (P1-Pn) disposte in successione secondo una linea di montaggio (L) ed accessibili da detto ingresso comune e provvista di una prima uscita (U1),
una seconda area di allestimento (A2) di veicoli (V21-V2m) da allestire singolarmente in isole di montaggio (IS1-ISm) accessibili da detto stesso ingresso comune e provvista di una seconda uscita (U2) dedicata diversa da detta prima uscita (U1),
almeno un carrello di assemblaggio (5), disposto in corrispondenza di dette postazioni e dette isole di montaggio, provvisto di una quantit? selezionata di materiali di piccolo ingombro da montare sul veicolo in allestimento,
un magazzino (10) a bordo linea di materiali di piccolo ingombro da montare sui veicoli (V11-V1n; V21-V2m) da allestire,
in corrispondenza di ciascuna postazione ed isola di montaggio, un magazzino fisso (9) di secondi materiali di piccolo ingombro da montare sui veicoli (V11-V1n; V21-V2m) da allestire, disposti in contenitori dedicati (7), una terza area (A3) con un magazzino fisso (6) di materiali di grande ingombro da montare su detti veicoli (V1-Vm) da allestire singolarmente, detta area (A3) essendo provvista di una entrata dedicata (U3) per carico scarico di detti materiali di grande ingombro in e da detto magazzino fisso (6),
6. Stabilimento produttivo secondo la rivendicazione 5, comprendente una quarta area (A4) aperta su tre lati, accessibile a detti operatori di montaggio (op1) e destinata ad uso di deposito per parti in vetroresine, detta quarta area (A4) essendo provvista di una copertura adatta all?uso come deposito per attrezzatura elettrica, quali compressori etc.
7. Stabilimento produttivo secondo la rivendicazione 5, comprendente almeno un armadio esterno (12) a prova di scoppio per il contenimento di vernici ed infiammabili.
8. Stabilimento produttivo secondo la rivendicazione 5, comprendente una pluralit? di vani (11) aperti verso dette aree di montaggio (A1, A2) e destinati all?uso come locali per verniciatura, taglio, saldatura, grafiche, lavorazioni elettriche, prova di componenti da assemblare, programmazione centraline elettroniche dei veicoli.
9. Stabilimento produttivo secondo la rivendicazione 5, comprendente almeno un ponte di appoggio (13) di detti veicoli in corrispondenza di una o pi? di dette postazioni e dette isole di montaggio, con movimento a scomparsa tra una posizione abbassata al di sotto del pavimento nella quale viene ripristinata la continuit? del pavimento, ed una posizione operativa rialzata accessibile agli operatori (op1).
10. Stabilimento produttivo secondo la rivendicazione 5, comprendente una quinta area (A5) per la pulizia dei veicoli allestiti, comunicante con detto magazzino (6) per l?eventuale carico di accessori da inteordurre nell?abitacolo di un veicolo allestito.
IT102021000028370A 2021-11-08 2021-11-08 Processo e stabilimento produttivo di veicoli speciali sanitari IT202100028370A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000028370A IT202100028370A1 (it) 2021-11-08 2021-11-08 Processo e stabilimento produttivo di veicoli speciali sanitari

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000028370A IT202100028370A1 (it) 2021-11-08 2021-11-08 Processo e stabilimento produttivo di veicoli speciali sanitari

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100028370A1 true IT202100028370A1 (it) 2023-05-08

Family

ID=79831720

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000028370A IT202100028370A1 (it) 2021-11-08 2021-11-08 Processo e stabilimento produttivo di veicoli speciali sanitari

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202100028370A1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO1993007348A1 (en) * 1991-10-10 1993-04-15 Tcby Enterprises, Inc. Containerized field kitchen
EP1829642A1 (en) * 2004-12-24 2007-09-05 Aisin Aw Co., Ltd. Cell production method and cell production facility
ES2409081A1 (es) * 2013-03-14 2013-06-24 Carlos ALEGRÍA SUSO Autobús-bar con aseos públicos
WO2015035455A1 (en) * 2013-09-11 2015-03-19 Paradise Motor Homes Pty Ltd Transportable body
CN108529852A (zh) * 2018-06-22 2018-09-14 聊城中通新能源汽车装备有限公司 一种污泥干化处理装置及吸污净化车

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO1993007348A1 (en) * 1991-10-10 1993-04-15 Tcby Enterprises, Inc. Containerized field kitchen
EP1829642A1 (en) * 2004-12-24 2007-09-05 Aisin Aw Co., Ltd. Cell production method and cell production facility
ES2409081A1 (es) * 2013-03-14 2013-06-24 Carlos ALEGRÍA SUSO Autobús-bar con aseos públicos
WO2015035455A1 (en) * 2013-09-11 2015-03-19 Paradise Motor Homes Pty Ltd Transportable body
CN108529852A (zh) * 2018-06-22 2018-09-14 聊城中通新能源汽车装备有限公司 一种污泥干化处理装置及吸污净化车

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP1164077B1 (de) Passagierkabine eines Verkehrsflugzeuges
EP2939920B1 (en) Deployable floor panel arrangement for aircraft cabin area
JP2016016859A (ja) 二重インターフェースカプラー
DE60133478T2 (de) Verfahren und vorrichtung zur versorgung von spritzeinrichtungen und spritzanlage mit einer solchen vorrichtung
US8667689B2 (en) Method and arrangement for supplying essentially hollow bodies with equipment
RU129887U1 (ru) Передвижная мастерская с крано-манипуляторной установкой
CN103569348B (zh) 用于交通工具的整体复合结构
US8157079B2 (en) Transporting apparatus for a vehicle assembly plant
CN102862673B (zh) 用于航空器的驾驶舱的中间支撑结构
EP1125521A1 (en) In-flight meal service cart
IT202100028370A1 (it) Processo e stabilimento produttivo di veicoli speciali sanitari
DE102023110520A1 (de) Paketzustellfahrzeug
CN107310711B (zh) 用于飞行器驾驶舱的侧式控制台和相关的飞行器驾驶舱
ITMI991288A1 (it) Linea di assiemaggio e lavorazione di corpi di veicoli
ITGE20120090A1 (it) Hovercraft
KR20100040849A (ko) 항공기 화물실 내에서 대상물, 특히 수하물을 이동시키기 위한 이동 장치
CN106938702B (zh) 滑动壁橱
US10781048B2 (en) Method for operating a conveyor system
US11135903B2 (en) Method of assembling a composite side cabin structure with integrated structural core for a vehicle
DE60133477T2 (de) Verfahren und vorrichtung zur versorgung von spritzeinrichtungen und spritzanlage mit einer solchen vorrichtung
US10821916B2 (en) Automobile interior component
CN111874179B (zh) 一种组合式客船建造方法
JP2017030393A (ja) 組立ライン
DE1430775C3 (de) Karosserie für Kraftfahrzeuge, insbesondere Personenkraftwagen
CN205469168U (zh) 一种客车内饰组合转运安装车