IT202100028163A1 - Mobile con almeno un pannello di rivestimento amovibile - Google Patents
Mobile con almeno un pannello di rivestimento amovibile Download PDFInfo
- Publication number
- IT202100028163A1 IT202100028163A1 IT102021000028163A IT202100028163A IT202100028163A1 IT 202100028163 A1 IT202100028163 A1 IT 202100028163A1 IT 102021000028163 A IT102021000028163 A IT 102021000028163A IT 202100028163 A IT202100028163 A IT 202100028163A IT 202100028163 A1 IT202100028163 A1 IT 202100028163A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- covering panel
- furniture
- connection member
- mobile
- protuberance
- Prior art date
Links
- 238000004891 communication Methods 0.000 claims description 2
- 230000007704 transition Effects 0.000 claims description 2
- 230000008878 coupling Effects 0.000 description 20
- 238000010168 coupling process Methods 0.000 description 20
- 238000005859 coupling reaction Methods 0.000 description 20
- 239000000463 material Substances 0.000 description 9
- 238000005253 cladding Methods 0.000 description 7
- 238000004026 adhesive bonding Methods 0.000 description 2
- 238000006073 displacement reaction Methods 0.000 description 2
- 238000003780 insertion Methods 0.000 description 2
- 230000037431 insertion Effects 0.000 description 2
- 238000000034 method Methods 0.000 description 2
- 239000004033 plastic Substances 0.000 description 2
- 239000002023 wood Substances 0.000 description 2
- 229920000877 Melamine resin Polymers 0.000 description 1
- 239000004677 Nylon Substances 0.000 description 1
- XAGFODPZIPBFFR-UHFFFAOYSA-N aluminium Chemical compound [Al] XAGFODPZIPBFFR-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 229910052782 aluminium Inorganic materials 0.000 description 1
- 239000004411 aluminium Substances 0.000 description 1
- 239000000919 ceramic Substances 0.000 description 1
- 239000011093 chipboard Substances 0.000 description 1
- 239000003086 colorant Substances 0.000 description 1
- 230000000295 complement effect Effects 0.000 description 1
- 238000010276 construction Methods 0.000 description 1
- 239000011521 glass Substances 0.000 description 1
- 238000012423 maintenance Methods 0.000 description 1
- JDSHMPZPIAZGSV-UHFFFAOYSA-N melamine Chemical compound NC1=NC(N)=NC(N)=N1 JDSHMPZPIAZGSV-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 239000000203 mixture Substances 0.000 description 1
- 229920001778 nylon Polymers 0.000 description 1
- 230000001681 protective effect Effects 0.000 description 1
- 230000000284 resting effect Effects 0.000 description 1
- 229910001220 stainless steel Inorganic materials 0.000 description 1
- 239000010935 stainless steel Substances 0.000 description 1
Classifications
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A47—FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
- A47B—TABLES; DESKS; OFFICE FURNITURE; CABINETS; DRAWERS; GENERAL DETAILS OF FURNITURE
- A47B96/00—Details of cabinets, racks or shelf units not covered by a single one of groups A47B43/00 - A47B95/00; General details of furniture
- A47B96/20—Furniture panels or like furniture elements
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F16—ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
- F16B—DEVICES FOR FASTENING OR SECURING CONSTRUCTIONAL ELEMENTS OR MACHINE PARTS TOGETHER, e.g. NAILS, BOLTS, CIRCLIPS, CLAMPS, CLIPS OR WEDGES; JOINTS OR JOINTING
- F16B12/00—Jointing of furniture or the like, e.g. hidden from exterior
- F16B12/10—Jointing of furniture or the like, e.g. hidden from exterior using pegs, bolts, tenons, clamps, clips, or the like
- F16B12/12—Jointing of furniture or the like, e.g. hidden from exterior using pegs, bolts, tenons, clamps, clips, or the like for non-metal furniture parts, e.g. made of wood, of plastics
- F16B12/22—Jointing of furniture or the like, e.g. hidden from exterior using pegs, bolts, tenons, clamps, clips, or the like for non-metal furniture parts, e.g. made of wood, of plastics using keyhole-shaped slots and pins
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F16—ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
- F16B—DEVICES FOR FASTENING OR SECURING CONSTRUCTIONAL ELEMENTS OR MACHINE PARTS TOGETHER, e.g. NAILS, BOLTS, CIRCLIPS, CLAMPS, CLIPS OR WEDGES; JOINTS OR JOINTING
- F16B12/00—Jointing of furniture or the like, e.g. hidden from exterior
- F16B12/10—Jointing of furniture or the like, e.g. hidden from exterior using pegs, bolts, tenons, clamps, clips, or the like
- F16B12/12—Jointing of furniture or the like, e.g. hidden from exterior using pegs, bolts, tenons, clamps, clips, or the like for non-metal furniture parts, e.g. made of wood, of plastics
- F16B12/26—Jointing of furniture or the like, e.g. hidden from exterior using pegs, bolts, tenons, clamps, clips, or the like for non-metal furniture parts, e.g. made of wood, of plastics using snap-action elements
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F16—ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
- F16B—DEVICES FOR FASTENING OR SECURING CONSTRUCTIONAL ELEMENTS OR MACHINE PARTS TOGETHER, e.g. NAILS, BOLTS, CIRCLIPS, CLAMPS, CLIPS OR WEDGES; JOINTS OR JOINTING
- F16B5/00—Joining sheets or plates, e.g. panels, to one another or to strips or bars parallel to them
- F16B5/06—Joining sheets or plates, e.g. panels, to one another or to strips or bars parallel to them by means of clamps or clips
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- General Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Casings For Electric Apparatus (AREA)
Description
DESCRIZIONE
annessa a domanda di brevetto per INVENZIONE INDUSTRIALE avente per titolo: ?MOBILE CON ALMENO UN PANNELLO DI RIVESTIMENTO AMOVIBILE?.
La presente invenzione riguarda un mobile con almeno un pannello di rivestimento amovibile.
Il mobile qui proposto si inserisce nel settore dei mobili aventi una struttura tale da consentire l?intercambiabilit? dei relativi pannelli di rivestimento ovvero dei pannelli esterni.
I mobili di questo genere attualmente presenti sul mercato presentano, normalmente, pannelli esterni provvisti di organi di connessione per realizzare un accoppiamento amovibile con organi di riscontro previsti sulla struttura portante del mobile.
L?amovibilit?, e quindi l?intercambiabilit?, dei pannelli di rivestimento permette di ottenere configurazioni estetiche differenti dello stesso mobile, impiegando panelli di rivestimento di diversi colori e/o finiture esterne.
In questo modo, diventa quindi possibile modificare l?aspetto esteriore del mobile semplicemente rimuovendo i pannelli di rivestimento (o almeno una parte di essi), in uso al momento, e rimpiazzandoli con altri pannelli di rivestimento aventi un colore e/o una finitura superficiale differente dai primi.
I mobili di questo tipo ad oggi esistenti manifestano, tuttavia, svariati svantaggi ed inconvenienti legati principalmente alle difficolt? nel montaggio e smontaggio dei pannelli di rivestimento intercambiabili ed alla scarsa gradevolezza estetica del mobile derivante dall?impiego di organi di connessione (per collegare i pannelli di rivestimento alla struttura portante del mobile) che in molti casi rimangono, almeno in parte, a vista.
Scopo della presente invenzione ? quello di risolvere i problemi della tecnica nota sopra lamentati.
Un altro scopo dell?invenzione ? quello di fornire un mobile con almeno un pannello di rivestimento amovibile, che presenti una struttura tale da rendere particolarmente agevoli le operazioni di montaggio e smontaggio dei relativi pannelli di rivestimento amovibili.
Un ulteriore scopo dell?invenzione ? quello di fornire un mobile con almeno un pannello di rivestimento amovibile, che permetta di modificare in maniera semplice e veloce la configurazione esteriore del mobile ovvero il suo aspetto esteriore.
Un altro scopo dell?invenzione ? quello di fornire un mobile con almeno un pannello di rivestimento amovibile, che presenti un economico sistema di connessione per l?intercambiabilit? dei pannelli di rivestimento.
Forma, quindi, oggetto specifico della presente invenzione un mobile comprendente: un corpo di mobile comprendente almeno un elemento; almeno un pannello di rivestimento collegabile, in modo amovibile, all?almeno un elemento del corpo di mobile; almeno due primi organi di connessione comprendenti, ciascuno, una rispettiva protuberanza e collegati all?almeno un pannello di rivestimento o all?almeno un elemento del corpo di mobile; e almeno due secondi organi di connessione collegati all?almeno un elemento del corpo di mobile o all?almeno un pannello di rivestimento; in ciascuno degli almeno due secondi organi di connessione essendo formata una rispettiva cavit? configurata per ricevere almeno una porzione di una protuberanza in modo tale da realizzare un collegamento amovibile, a scatto, con detta protuberanza tramite un movimento traslatorio dell?almeno un pannello di rivestimento, rispetto all?almeno un elemento del corpo di mobile, su un piano parallelo all?almeno un elemento del corpo di mobile.
In base alla presente invenzione, gli almeno due secondi organi di connessione possono essere disposti secondo lo stesso orientamento.
In accordo alla presente invenzione, nell?almeno un elemento pu? essere definito un lato esterno rivolto verso l?esterno del corpo di mobile e l?almeno un pannello di rivestimento pu? essere collegato, in modo amovibile, al lato esterno dell?almeno un elemento del corpo di mobile.
Preferibilmente, l?almeno un elemento presenta una pluralit? di bordi laterali sostanzialmente rettilinei, e gli almeno due secondi organi di connessione sono disposti parallelamente ad uno stesso bordo laterale dell?almeno un elemento.
In base ad un aspetto vantaggioso dell?invenzione, detto movimento traslatorio dell?almeno un pannello di rivestimento pu? essere sostanzialmente orizzontale o verticale.
In accordo alla presente invenzione, ciascuna protuberanza pu? comprendere una porzione prossimale, che ? prossimale rispetto all?almeno un pannello di rivestimento, ed una porzione distale, che ? distale rispetto all?almeno un pannello di rivestimento; in cui la porzione distale presenta, in pianta, una estensione superficiale maggiore rispetto alla estensione superficiale della porzione prossimale.
Preferibilmente, la porzione prossimale e la porzione distale presentano, ciascuna, una forma, in pianta, sostanzialmente circolare in modo tale che intorno alla porzione prossimale sia definita una scanalatura circonferenziale.
Secondo la presente invenzione, ciascun secondo organo di connessione pu? presentare una profondit? secondo una direzione di profondit? e pu? comprendere: una porzione di battuta comprendente una parete di battuta configurata per fornire, nell?uso, una battuta secondo la direzione di profondit? ad una protuberanza di un primo organo di connessione, nella porzione di battuta essendo definita una prima zona comunicante con la parete di battuta e con l?esterno del secondo organo di connessione; e una porzione di impegno adiacente alla porzione di battuta e configurata per impegnarsi, nell?uso, con detta protuberanza; detta cavit? essendo formata nella porzione di impegno ed essendo in comunicazione con la prima zona della porzione di battuta.
Preferibilmente, la porzione di impegno comprende una parete di impegno in cui ? formata una apertura esterna comunicante con la prima zona della porzione di battuta; nella porzione di impegno essendo definita una seconda zona retrostante alla parete di impegno secondo la direzione di profondit? e comunicante con l?apertura esterna e la prima zona; in cui l?apertura esterna presenta, in pianta, una estensione superficiale inferiore all?estensione superficiale della seconda zona.
In base ad un aspetto particolarmente vantaggioso della presente invenzione, nella apertura esterna pu? essere definito un restringimento formato in una zona di passaggio tra l?apertura esterna e la prima zona.
Caratteristiche e vantaggi risulteranno maggiormente evidenziati dalla descrizione seguente di preferite ma non esclusive forme di realizzazione illustrate, a puro titolo esemplificativo e non limitativo, nelle unite tavole di disegno, in cui:
- la figura 1 ? una vista in prospettiva di un primo organo di connessione di un mobile con almeno un pannello di rivestimento amovibile secondo una forma di realizzazione della presente invenzione;
- la figura 2 ? una ulteriore vista in prospettiva dell?organo di connessione mostrato nella figura 1;
- la figura 3 ? una vista laterale dell?organo di connessione illustrato nelle figure 1 e 2;
- la figura 4 ? una vista in prospettiva di un secondo organo di connessione di un mobile secondo una forma di realizzazione della presente invenzione;
- la figura 5 ? una ulteriore vista in prospettiva dell?organo di connessione rappresentato nella figura 4;
- la figura 6 ? una vista in pianta, dall?alto, dell?organo di connessione mostrato nelle figure 4 e 5;
- la figura 7 ? una vista in sezione secondo la linea di sezione A-A indicata nella figura 6;
- la figura 8 ? una vista assonometrica di un pannello di rivestimento amovibile di un mobile secondo una forma di realizzazione della presente invenzione;
- la figura 9 ? una vista assonometrica di un elemento della struttura portante di un mobile secondo una forma di realizzazione della presente invenzione;
- la figura 10 ? una vista assonometrica che mostra la fase di accoppiamento del pannello di rivestimento mostrato nella figura 8 all?elemento della struttura portante rappresentato nella figura 9; - la figura 11 ? una vista in pianta, dall?alto, di un assieme composto dal secondo organo di connessione di cui alle figure 4-7 e dal primo organo di connessione di cui alle figure 1-3 in una posizione di appoggio ovvero di disaccoppiamento;
- la figura 12 ? una vista in sezione secondo la linea di sezione B-B indicata nella figura 11;
- la figura 13 ? una vista in pianta, dall?alto, di un assieme composto dal secondo organo di connessione di cui alle figure 4-7 e dal primo organo di connessione di cui alle figure 1-3 in una posizione intermedia tra la relativa posizione di appoggio ovvero di disaccoppiamento, mostrata nelle figure 11 e 12, e la relativa posizione di accoppiamento (amovibile) mostrata nelle successive figure 15 e 16;
- la figura 14 ? una vista in sezione secondo la linea di sezione C-C indicata nella figura 13;
- la figura 15 ? una vista in pianta, dall?alto, di un assieme composto dal secondo organo di connessione di cui alle figure 4-7 e dal primo organo di connessione di cui alle figure 1-3 in una posizione di accoppiamento (amovibile) con detto secondo organo di connessione;
- la figura 16 ? una vista in sezione secondo la linea di sezione D-D indicata nella figura 15; e
- la figura 17 ? una vista assonometrica di un mobile secondo una forma di realizzazione della presente invenzione.
Con riferimento alle figure qui accluse, con 1 ? indicato un primo organo di connessione, di tipo maschio, per realizzare una connessione amovibile con un ulteriore organo che sar? di seguito descritto.
Tale primo organo di connessione 1 comprende una porzione di fissaggio 2, costituente una prima porzione di estremit?, avente sostanzialmente la forma di un disco o un?altra forma e destinata ad essere fissata, ad esempio tramite incollaggio, sul lato interno 3 di un pannello di rivestimento 4 per un mobile secondo la presente invenzione.
Preferibilmente, il pannello di rivestimento 4 presenta uno o pi? bordi laterali rettilinei, e ancora pi? preferibilmente presenta una forma, in pianta, rettangolare (v. figura 8) o quadrata.
Ad esempio, il succitato pannello di rivestimento 4 pu? essere in legno stratificato, in vetro, in ceramica, in MDF, in legno impiallacciato o in altri materiali.
Lo stesso primo organo di connessione 1 comprende, altres?, una porzione di impegno 6, costituente una seconda porzione di estremit?, avente preferibilmente una forma a disco e disposta parallelamente all?anzidetta porzione di fissaggio 2.
Tra la porzione di fissaggio 2 e la porzione di impegno 6 ? prevista una porzione intermedia 7 avente preferibilmente la forma di un disco con un ingombro superficiale, in pianta, inferiore a quello della porzione di fissaggio 2 e a quello della porzione di impegno 6 in modo tale che la porzione di fissaggio 2, la porzione di impegno 6 e la porzione intermedia 7 formino congiuntamente, attorno a quest?ultima, una scanalatura circonferenziale 8.
La porzione di fissaggio 2, la porzione di impegno 6 e la porzione intermedia 7 sono preferibilmente formate di pezzo.
Il suddetto primo organo di connessione 1 pu? essere in alluminio, in acciaio inossidabile o in altri materiali.
Con il riferimento numerico 9 ? invece indicato un secondo organo di connessione di tipo femmina (v. in particolare le figure 4-7), destinato ad essere montato in un elemento 10 della struttura portante (i.e. del corpo di mobile) del mobile e a realizzare una connessione amovibile con il primo organo di connessione 1 sopra descritto.
Preferibilmente, tale elemento 10 della struttura portante del mobile presenta uno o pi? bordi laterali rettilinei, e ancora pi? preferibilmente presenta una forma, in pianta, rettangolare (v. figura 9) o quadrata.
Ad esempio, l?anzidetto elemento 10 pu? essere in nobilitato ovvero in legno truciolare rivestito.
Tale secondo organo di connessione 9 presenta, in pianta secondo il piano X-Y, una forma esterna ovvero una forma complessiva pressoch? ellissoidale.
Alla base del secondo organo di connessione 9 ? definito un fondo 11, sostanzialmente piano, giacente su un piano X-Y.
Il secondo organo di connessione 9 comprende una parete laterale 12 che si erge dal fondo 11, perpendicolarmente a quest?ultimo, descrivendo una traiettoria chiusa.
All?estremit? della parete laterale 12 opposta al fondo 11 ? presente un bordo 13 che interessa l?intera parete laterale 12 sporgendo da questa verso l?esterno; la funzione di tale bordo 13 verr? specificata nel prosieguo della presente descrizione.
Sul lato esterno della parete laterale 12 ? presente, inoltre, una pluralit? di rilievi 14 tra loro equidistanti e diretti, ciascuno, ortogonalmente al suddetto piano X-Y ossia parallelamente alla direzione della profondit? Z; anche in questo caso, la funzione specifica della suddetta pluralit? di rilievi 14 verr? illustrata nel seguito della presente descrizione.
Il secondo organo di connessione 9 comprende, inoltre, una porzione di battuta 15 e una porzione di aggancio 16 adiacente a detta porzione di battuta 15, disposte nello spazio circoscritto dalla parete laterale 12.
La porzione di battuta 15 comprende una parete di fondo 17 sostanzialmente piatta, parallela al piano X-Y e disposta in corrispondenza del fondo 11 del secondo organo di connessione 9.
La porzione di aggancio 16 comprende invece una parete di aggancio 18, parallela al succitato piano X-Y e disposta ad una predeterminata distanza dalla parete di fondo 17 secondo la direzione della profondit? Z (ortogonale al piano X-Y) del secondo organo di connessione 9, in modo tale tra la parete di fondo 17 e la parete di aggancio 18 sia formato, sul piano Y-Z, un primo passaggio 19 tra una prima zona 20 (i.e. un primo spazio vuoto), antistante alla parete di fondo 17 rispetto alla direzione della profondit? Z ed affacciata all?esterno sul medesimo lato dove ? previsto il bordo 13, ed una seconda zona 21 (i.e. un secondo spazio vuoto) retrostante alla parete di aggancio 18 rispetto alla stessa direzione della profondit? Z e pertanto compresa tra la parete di aggancio 18 e il fondo 11 del secondo organo di connessione 9.
Nella parete di aggancio 18 ? formata, altres?, un?apertura esterna 22 passante secondo la direzione della profondit? Z, s? da sfociare nella seconda zona 21, e sfociante anche nella prima zona 20 attraverso un secondo passaggio 23 definito sul piano Y-Z e localizzato in posizione adiacente al suddetto primo passaggio 19.
Nell?apertura esterna 22, in corrispondenza del secondo passaggio 23, ? formato un restringimento 24 secondo l?asse Y.
La luce definita da tale restringimento 24, ovvero lo spazio definito da quest?ultimo secondo l?asse Y, ? inferiore al diametro della porzione intermedia 7 del primo organo di connessione 1 (v. la figura 13) per rendere possibile l?accoppiamento amovibile a scatto tra il primo organo di connessione 1 e il secondo organo di connessione 9 secondo le modalit? illustrate nel prosieguo della presente descrizione.
Il secondo organo di connessione 9 pu? essere costituito, ad esempio, da un materiale plastico, quale ad esempio il nylon, o da una composizione di materiali plastici, o da altri materiali.
Sul lato interno 3 di ciascun pannello di rivestimento 4 del mobile, ossia sul lato di ciascun pannello di rivestimento 4 affacciato verso l?interno del mobile, sono fissati due o pi? primi organi di connessione 1 del tipo sopra descritto attaccando, ad esempio tramite incollaggio, la rispettiva porzione di fissaggio 2 al suddetto lato interno 3 del pannello di rivestimento 4.
Nell?esempio specifico mostrato nella figura 8, sul lato interno 3 del pannello di rivestimento 4 ivi rappresentato sono fissati quattro primi organi di connessione 1 disposti in corrispondenza degli angoli di un rettangolo avente i lati paralleli ai rispettivi bordi del pannello di rivestimento 4.
Nella figura 9 ? invece rappresentato un esempio di elemento 10 della struttura portante del mobile, incorporante quattro secondi organi di connessione 9 del tipo sopra descritto, disposti in corrispondenza degli angoli di un rettangolo avente i lati paralleli ai rispettivi bordi dell?elemento 10.
L?elemento 10 potrebbe costituire, ad esempio, una parte di un fianco della struttura portante di un mobile secondo la presente invenzione.
Secondo ulteriori varianti della presente invenzione, nell?elemento 10 pu? essere previsto un numero di secondi organi di connessione 9 uguale o superiore a due.
In ogni caso, tutti i secondi organi di connessione 9 montati nel medesimo elemento 10 presentano lo stesso orientamento, come mostrato nella figura 9; tuttavia, non necessariamente i secondi organi di connessione 9 previsti nello stesso elemento 10 devono essere disposti secondo direttrici parallele ai bordi laterali dell?elemento 10 come mostrato nella stessa figura 9.
Sul lato esterno 25 dell?elemento 10 sono ricavate delle sedi aventi, ciascuna, una forma sostanzialmente complementare a quella del secondo organo di connessione 9, per consentire l?inserimento a pressione di un secondo organo di connessione 9 in ciascuna di dette sedi.
In particolare, l?inserimento di ciascun secondo organo di connessione 9 nella rispettiva sede viene eseguito spingendolo dentro a quest?ultima fino a portare il relativo bordo 13 in battuta con il lato esterno 25 dell?elemento 10.
Il mantenimento di ciascun secondo organo di connessione 9 nella relativa sede ? garantito dalla interferenza realizzata dalla anzidetta pluralit? di rilievi 14 sul materiale di cui ? composto l?elemento 10.
Nella figura 10 sono illustrati, invece, il pannello di rivestimento 4 mostrato nella figura 8 e l?elemento 10 rappresentato nella figura 9 durante la fase di reciproco accoppiamento.
Nello specifico, per conseguire l?accoppiamento reciproco tra il pannello di rivestimento 4 e l?elemento 10 facente parte della struttura portante di un mobile, occorre avvicinare tale pannello di rivestimento 4 a detto elemento 10 come indicato dalla freccia V? nella figura 10, portando la porzione di impegno 6 di ciascun primo organo di connessione 1 a contatto con la parete di fondo 17 del rispettivo secondo organo di connessione 9 (v. figure 11 e 12) disposto dirimpetto ad esso, e poi spostare lateralmente, secondo la freccia V? indicata nella medesima figura 10, tale pannello di rivestimento 4 fino a quando la porzione di impegno 6 e la porzione intermedia 7 di ciascun primo organo di connessione 1 non giungano ad occupare, rispettivamente, la seconda zona 21 e l?apertura esterna 22 del rispettivo secondo organo di connessione 9 (v. figure 15 e 16) conseguendo in questo modo l?accoppiamento reciproco tra il pannello di rivestimento 4 e l?elemento 10.
Lo spostamento laterale del pannello di rivestimento 4 secondo la succitata freccia V? rappresenta, quindi, un movimento traslatorio del pannello di rivestimento 4 su un piano parallelo all?anzidetto elemento 10, o meglio al lato esterno 25 di quest?ultimo.
Tale movimento traslatorio del pannello di rivestimento 4 su un piano parallelo all?elemento 10 permette di conseguire un accoppiamento (amovibile) stabile, sicuro e di semplice esecuzione, tra il pannello di rivestimento 4 e l?elemento 10.
In particolare, durante il sopra indicato spostamento laterale del pannello di rivestimento 4 rispetto all?elemento 10, ciascun primo organo di connessione 1 previsto sul pannello di rivestimento 4 si sposta da una rispettiva posizione di appoggio ovvero una posizione di disaccoppiamento (v. figure 11 e 12), in cui esso occupa la prima zona 20 del secondo organo di connessione 9 con la relativa porzione di impegno 6 in battuta con la parete di fondo 17 di quest?ultimo, ad una posizione di accoppiamento (v. figure 15 e 16), in cui la porzione di impegno 6 occupa la seconda zona 21 del secondo organo di connessione 9, passando per la posizione intermedia mostrata nelle figure 13 e 14.
Quando la porzione intermedia 7 del primo organo di connessione 1 attraversa l?anzidetto restringimento 24, mentre il pannello di rivestimento 4 viene spinto nella direzione rappresentata dalla freccia V?, le porzioni di materiale di estremit? definenti tale restringimento 24 vengono forzate a spostarsi verso l?esterno secondo l?asse Y dalla stessa porzione intermedia 7, per consentire l?ingresso di quest?ultima nell?apertura esterna 22 del secondo organo di connessione 9, determinando in questo modo una connessione amovibile, a scatto, tra il primo organo di connessione 1 e il secondo organo di connessione 9.
Quando ciascun primo organo di connessione 1 si trova nella relativa posizione di accoppiamento (v. figure 15 e 16), la parete di aggancio 18 del secondo organo di connessione 9 impedisce, grazie alla sua funzione di battuta, che la porzione di impegno 6 del primo organo di connessione 1 possa uscire dalla seconda zona 21 di tale secondo organo di connessione 9 secondo una direzione ortogonale al fondo 11.
Allo stesso tempo, quando ciascun primo organo di connessione 1 ? disposto nella relativa posizione di accoppiamento (v. figure 15 e 16), le porzioni di materiale opposte definenti il restringimento 24 impediscono che la porzione intermedia 7 del primo organo di connessione 1 in questione possa uscire, involontariamente, dall?apertura esterna 22 del secondo organo di connessione 9 lateralmente, ossia secondo una direzione parallela all?asse X, evitando in questo modo il disaccoppiamento involontario tra il primo organo di connessione 1 e il secondo organo di connessione 9.
Per conseguire, invece, il disaccoppiamento tra il pannello di rivestimento 4 e il relativo elemento 10 della struttura portante del mobile ? necessaria l?applicazione, su tale pannello di rivestimento 4, di una spinta laterale di intensit? tale da vincere la resistenza allo spostamento prodotta dalle suddette porzioni di materiale di ciascun secondo organo di connessione 9, definenti ciascun restringimento 24.
Nella figura 17 ? rappresentato un mobile 26 secondo una possibile forma di realizzazione della presente invenzione, in cui sono mostrati pannelli di rivestimento 27?, 27? di forme diverse previsti per essere accoppiati, secondo le modalit? sopra descritte, ai due fianchi 28, 29 opposti della struttura portante 26? (i.e. del corpo di mobile) del mobile 26; in particolare, nella figura 17 alcuni pannelli di rivestimento 27?, 27? risultano gi? accoppiati ai fianchi 28, 29, altri pannelli di rivestimento 27?, 27? appaiono invece nella relativa fase di accoppiamento ai fianchi 28, 29.
In questo caso, quindi, i pannelli di rivestimento 27?, 27? sono di due tipologie (o meglio due forme) recanti, rispettivamente, due e quattro primi organi di connessione 1, mentre ciascuno dei due fianchi 28, 29 (corrispondenti al sopra descritto elemento 10) reca, in esso, otto secondi organi di connessione 9 (alcuni secondi organi di connessione 9 non sono visibili nella figura 17).
Chiaramente, sono da considerarsi inclusi nell?ambito della presente invenzione anche mobili aventi forme e/o dimensioni diverse dalla specifica configurazione del mobile 26 mostrato nella figura 17, il quale ? da intendersi quindi solo come un possibile esempio di mobile secondo l?invenzione.
In accordo ad una variante della presente invenzione, non mostrata nelle figure allegate, i secondi organi di connessione 9 possono essere montati nel relativo elemento 10 della struttura portante del mobile non orizzontalmente, come mostrato nelle figure 9 e 17, bens? verticalmente (ossia secondo l?asse Y) con la rispettiva porzione di battuta 15 disposta verso l?alto e la rispettiva porzione di aggancio 16 posizionata verso il basso; chiaramente, in questo caso, le sedi formate in detto elemento 10 per l?alloggiamento dei secondi organi di connessione 9 si svilupperanno anch?esse in direzione verticale e si render? necessario un movimento traslatorio (finale) verticale del pannello di rivestimento 4 per conseguire l?accoppiamento di quest?ultimo con il rispettivo elemento 10 della struttura portante del mobile.
Secondo una ulteriore variante dell?invenzione qui proposta, i secondi organi di connessione 9 sopra descritti possono essere montati sul pannello di rivestimento 4, mentre i primi organi di connessione 1 possono essere fissati sull?elemento 10 della struttura portante del mobile.
Come ? possibile evincere dalla descrizione che precede, i mobili secondo la presente invenzione sono configurati in modo tale da consentire di provvedere, con estrema facilit? e velocit?, alla sostituzione di uno o pi? dei relativi pannelli di rivestimento intercambiabili, offrendo in questo modo la possibilit? di trasformare l?aspetto esteriore del mobile con pochi e semplici passi.
Inoltre, il particolare sistema di collegamento amovibile previsto dalla presente invenzione permette di conseguire un collegamento stabile e sicuro dei pannelli di rivestimento ai rispettivi elementi della struttura portante (i.e. il corpo di mobile) del mobile.
Si intende che quanto sopra ? stato descritto a titolo esemplificativo e non limitativo, per cui eventuali varianti costruttive si intendono rientranti nell?ambito protettivo della presente soluzione tecnica, come sopra descritta e nel seguito rivendicata.
Claims (10)
1. Mobile (26) comprendente:
- un corpo di mobile (26?) comprendente almeno un elemento (10, 28, 29);
- almeno un pannello di rivestimento (4, 27?, 27?) collegabile, in modo amovibile, all?almeno un elemento (10, 28, 29) del corpo di mobile (26?);
- almeno due primi organi di connessione (1) comprendenti, ciascuno, una rispettiva protuberanza (6, 7) e collegati all?almeno un pannello di rivestimento (4, 27?, 27?) o all?almeno un elemento (10, 28, 29) del corpo di mobile (26?); e
- almeno due secondi organi di connessione (9) collegati all?almeno un elemento (10, 28, 29) del corpo di mobile (26?) o all?almeno un pannello di rivestimento (4, 27?, 27?); in ciascuno degli almeno due secondi organi di connessione (9) essendo formata una rispettiva cavit? (21, 22) configurata per ricevere almeno una porzione di una protuberanza (6, 7) in modo tale da realizzare un collegamento amovibile, a scatto, con detta protuberanza (6, 7) tramite un movimento traslatorio dell?almeno un pannello di rivestimento (4, 27?, 27?), rispetto all?almeno un elemento (10, 28, 29) del corpo di mobile (26?), su un piano parallelo all?almeno un elemento (10, 28, 29) del corpo di mobile (26?).
2. Mobile (26) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che gli almeno due secondi organi di connessione (9) sono disposti secondo lo stesso orientamento.
3. Mobile (26) secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che nell?almeno un elemento (10, 28, 29) ? definito un lato esterno (25) rivolto verso l?esterno del corpo di mobile (26?) e dal fatto che l?almeno un pannello di rivestimento (4, 27?, 27?) ? collegabile, in modo amovibile, al lato esterno (25) dell?almeno un elemento (10, 28, 29) del corpo di mobile (26?).
4. Mobile (26) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che l?almeno un elemento (10, 28, 29) presenta una pluralit? di bordi laterali sostanzialmente rettilinei e dal fatto che gli almeno due secondi organi di connessione (9) sono disposti parallelamente ad uno stesso bordo laterale dell?almeno un elemento (10, 28, 29).
5. Mobile (26) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto movimento traslatorio dell?almeno un pannello di rivestimento (4, 27?, 27?) ? sostanzialmente orizzontale o verticale.
6. Mobile (26) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che ciascuna protuberanza (6, 7) comprende una porzione prossimale (7), che ? prossimale rispetto all?almeno un pannello di rivestimento (4, 27?, 27?), ed una porzione distale (6), che ? distale rispetto all?almeno un pannello di rivestimento (4, 27?, 27?); in cui la porzione distale (6) presenta, in pianta, una estensione superficiale maggiore rispetto alla estensione superficiale della porzione prossimale (7).
7. Mobile (26) secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che la porzione prossimale (7) e la porzione distale (6) presentano, ciascuna, una forma, in pianta, sostanzialmente circolare in modo tale che intorno alla porzione prossimale (7) sia definita una scanalatura circonferenziale (8).
8. Mobile (26) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che ciascun secondo organo di connessione (9) presenta una profondit? secondo una direzione di profondit? (Z) e comprende:
- una porzione di battuta (15) comprendente una parete di battuta (17) configurata per fornire, nell?uso, una battuta secondo la direzione di profondit? (Z) ad una protuberanza (6, 7) di un primo organo di connessione (1), nella porzione di battuta (15) essendo definita una prima zona (20) comunicante con la parete di battuta (17) e con l?esterno del secondo organo di connessione (9); e - una porzione di impegno (16) adiacente alla porzione di battuta (15) e configurata per impegnarsi, nell?uso, con detta protuberanza (6, 7); detta cavit? (21, 22) essendo formata nella porzione di impegno (16) ed essendo in comunicazione con la prima zona (20) della porzione di battuta (15).
9. Mobile (26) secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che la porzione di impegno (16) comprende una parete di impegno (18) in cui ? formata una apertura esterna (22) comunicante con la prima zona (20) della porzione di battuta (15); nella porzione di impegno (16) essendo definita una seconda zona (21) retrostante alla parete di impegno (18) secondo la direzione di profondit? (Z) e comunicante con l?apertura esterna (22) e la prima zona (20); in cui l?apertura esterna (22) presenta, in pianta, una estensione superficiale inferiore all?estensione superficiale della seconda zona (21).
10. Mobile (26) secondo la rivendicazione 9, caratterizzato dal fatto che nella apertura esterna (22) ? definito un restringimento (24) formato in una zona di passaggio tra l?apertura esterna (22) e la prima zona (20).
Priority Applications (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT102021000028163A IT202100028163A1 (it) | 2021-11-05 | 2021-11-05 | Mobile con almeno un pannello di rivestimento amovibile |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT102021000028163A IT202100028163A1 (it) | 2021-11-05 | 2021-11-05 | Mobile con almeno un pannello di rivestimento amovibile |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
IT202100028163A1 true IT202100028163A1 (it) | 2023-05-05 |
Family
ID=79269748
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT102021000028163A IT202100028163A1 (it) | 2021-11-05 | 2021-11-05 | Mobile con almeno un pannello di rivestimento amovibile |
Country Status (1)
Country | Link |
---|---|
IT (1) | IT202100028163A1 (it) |
Citations (4)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US5176435A (en) * | 1990-11-19 | 1993-01-05 | Interchangeable Design Systems, Inc. | Interchangeable modular furniture system |
US5738462A (en) * | 1996-11-04 | 1998-04-14 | Hon Industries Inc. | Locking clip system for securing panels together |
US20140205373A1 (en) * | 2012-01-13 | 2014-07-24 | Inter Ikea Systems B.V. | Furniture joint |
CN204468001U (zh) * | 2015-03-11 | 2015-07-15 | 佛山市顺德区美的洗涤电器制造有限公司 | 洗碗机装饰挂板的安装结构 |
-
2021
- 2021-11-05 IT IT102021000028163A patent/IT202100028163A1/it unknown
Patent Citations (4)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US5176435A (en) * | 1990-11-19 | 1993-01-05 | Interchangeable Design Systems, Inc. | Interchangeable modular furniture system |
US5738462A (en) * | 1996-11-04 | 1998-04-14 | Hon Industries Inc. | Locking clip system for securing panels together |
US20140205373A1 (en) * | 2012-01-13 | 2014-07-24 | Inter Ikea Systems B.V. | Furniture joint |
CN204468001U (zh) * | 2015-03-11 | 2015-07-15 | 佛山市顺德区美的洗涤电器制造有限公司 | 洗碗机装饰挂板的安装结构 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
SK285098B6 (sk) | Usporiadanie profilov na montáž výstavných alebo predajných zariadení | |
ITMI20010354A1 (it) | Struttura a telaio tubolare per piani di appoggio | |
IT202100028163A1 (it) | Mobile con almeno un pannello di rivestimento amovibile | |
ITTO20100286A1 (it) | Apparecchio di cottura domestico, particolarmente un forno | |
KR101704770B1 (ko) | 조립형 유리창 | |
KR101862328B1 (ko) | 가구용 장식판 및 그 장식판 제조방법 | |
KR200156710Y1 (ko) | 조립식 욕실가구 | |
KR200254643Y1 (ko) | 방화문의 장식판 결합구조 | |
CA3119937A1 (en) | Profile system for intersecting joints | |
KR100515794B1 (ko) | 장식용 프레임 | |
EP1647661A1 (en) | Structure of decorative frame for flat sheet door | |
KR200163834Y1 (ko) | 조립식 침대 | |
JP2006161349A (ja) | 扉 | |
KR102082513B1 (ko) | 압출바를 이용한 조립식 기둥 | |
JPS6110256Y2 (it) | ||
JPS63474Y2 (it) | ||
KR200195205Y1 (ko) | 장식액자 | |
KR200292380Y1 (ko) | 조명등 갓에 부착되는 장식테두리의 조립구조 | |
KR920004000Y1 (ko) | 조립식 장식블럭의 체결장치 | |
KR200287066Y1 (ko) | 벽장식용 조립식 판넬 | |
KR200268960Y1 (ko) | 전화 콘센트용 브라켓트 | |
KR200321357Y1 (ko) | 장식용 프레임 | |
KR20250134285A (ko) | 코르크 모듈 조립체 | |
JP3071068U (ja) | 仏 壇 | |
KR101680860B1 (ko) | 창호용 페어 글래스 및 이의 제작 방법 |