IT202100028004A1 - Unità di filatura di tipo open-end con levata in continuo perfezionata e metodo di levata in continuo perfezionata per unità di filatura di tipo open-end - Google Patents
Unità di filatura di tipo open-end con levata in continuo perfezionata e metodo di levata in continuo perfezionata per unità di filatura di tipo open-end Download PDFInfo
- Publication number
- IT202100028004A1 IT202100028004A1 IT102021000028004A IT202100028004A IT202100028004A1 IT 202100028004 A1 IT202100028004 A1 IT 202100028004A1 IT 102021000028004 A IT102021000028004 A IT 102021000028004A IT 202100028004 A IT202100028004 A IT 202100028004A IT 202100028004 A1 IT202100028004 A1 IT 202100028004A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- open
- unit
- spinning
- type according
- end type
- Prior art date
Links
- 238000007383 open-end spinning Methods 0.000 title claims description 19
- 238000000034 method Methods 0.000 title claims description 9
- 238000009987 spinning Methods 0.000 claims description 56
- 230000014759 maintenance of location Effects 0.000 claims description 6
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 claims description 6
- 239000000463 material Substances 0.000 claims description 4
- 238000012423 maintenance Methods 0.000 claims description 3
- 239000004033 plastic Substances 0.000 claims description 2
- 238000004804 winding Methods 0.000 claims description 2
- 238000005520 cutting process Methods 0.000 description 5
- 229920002994 synthetic fiber Polymers 0.000 description 2
- 230000032683 aging Effects 0.000 description 1
- 230000015572 biosynthetic process Effects 0.000 description 1
- 230000008030 elimination Effects 0.000 description 1
- 238000003379 elimination reaction Methods 0.000 description 1
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 1
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 1
- 229910001172 neodymium magnet Inorganic materials 0.000 description 1
- 238000007789 sealing Methods 0.000 description 1
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65H—HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
- B65H54/00—Winding, coiling, or depositing filamentary material
- B65H54/02—Winding and traversing material on to reels, bobbins, tubes, or like package cores or formers
- B65H54/22—Automatic winding machines, i.e. machines with servicing units for automatically performing end-finding, interconnecting of successive lengths of material, controlling and fault-detecting of the running material and replacing or removing of full or empty cores
- B65H54/26—Automatic winding machines, i.e. machines with servicing units for automatically performing end-finding, interconnecting of successive lengths of material, controlling and fault-detecting of the running material and replacing or removing of full or empty cores having one or more servicing units moving along a plurality of fixed winding units
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65H—HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
- B65H54/00—Winding, coiling, or depositing filamentary material
- B65H54/86—Arrangements for taking-up waste material before or after winding or depositing
- B65H54/88—Arrangements for taking-up waste material before or after winding or depositing by means of pneumatic arrangements, e.g. suction guns
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65H—HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
- B65H67/00—Replacing or removing cores, receptacles, or completed packages at paying-out, winding, or depositing stations
- B65H67/04—Arrangements for removing completed take-up packages and or replacing by cores, formers, or empty receptacles at winding or depositing stations; Transferring material between adjacent full and empty take-up elements
- B65H67/0405—Arrangements for removing completed take-up packages or for loading an empty core
-
- D—TEXTILES; PAPER
- D01—NATURAL OR MAN-MADE THREADS OR FIBRES; SPINNING
- D01H—SPINNING OR TWISTING
- D01H4/00—Open-end spinning machines or arrangements for imparting twist to independently moving fibres separated from slivers; Piecing arrangements therefor; Covering endless core threads with fibres by open-end spinning techniques
-
- D—TEXTILES; PAPER
- D01—NATURAL OR MAN-MADE THREADS OR FIBRES; SPINNING
- D01H—SPINNING OR TWISTING
- D01H9/00—Arrangements for replacing or removing bobbins, cores, receptacles, or completed packages at paying-out or take-up stations ; Combination of spinning-winding machine
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F16—ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
- F16K—VALVES; TAPS; COCKS; ACTUATING-FLOATS; DEVICES FOR VENTING OR AERATING
- F16K1/00—Lift valves or globe valves, i.e. cut-off apparatus with closure members having at least a component of their opening and closing motion perpendicular to the closing faces
- F16K1/14—Lift valves or globe valves, i.e. cut-off apparatus with closure members having at least a component of their opening and closing motion perpendicular to the closing faces with ball-shaped valve member
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Textile Engineering (AREA)
- General Engineering & Computer Science (AREA)
- External Artificial Organs (AREA)
- Spinning Methods And Devices For Manufacturing Artificial Fibers (AREA)
Description
DESCRIZIONE
CAMPO DI APPLICAZIONE
[0001] La presente invenzione riguarda un?unit? di filatura di tipo open-end con levata in continuo perfezionata e un metodo di levata in continuo perfezionata per unit? di filatura di tipo open-end. STATO DELLA TECNICA
[0002] Come ? noto, le macchine di filatura, in particolare di tipo open-end, ricorrono spesso a sistemi di levata della rocca in continuo, cio? senza l?interruzione del processo di filatura. In questo modo durante il ciclo di levata ? possibile scaricare vantaggiosamente la rocca formata, caricare il nuovo tubetto e fissare su di esso il filo che viene continuativamente prodotto senza arrestare la filatura.
[0003] Nei filatoi semi-automatici il processo di levata in continuo, che avviene manualmente a carico dell?operatore, fa tradizionalmente uso di un impianto di aspirazione ed evacuazione dedicato, denominato ?terza mano?, munito di una pluralit? di sezioni aspiranti, ciascuna per ogni unit? di filatura, parzializzabili al bisogno in apertura e chiusura mediante apposita valvola a tenuta. L?operatore, quando deve effettuare la levata, apre manualmente il tappo e veicola entro la valvola il filo continuativamente prodotto dall?unit?, dopo averlo tagliato per consentire lo scarico della rocca formata. Una volta depositato il nuovo tubetto vuoto tra le contropunte, ? possibile spostare il filo (che continua ad essere prodotto e scaricato entro la valvola) verso una delle due contropunte, ove viene fissato e tagliato, consentendo cos? la formazione della nuova rocca. A questo punto l?operatore chiude il tappo della valvola ed il ciclo di levata manuale si conclude.
[0004] L?apertura e la chiusura manuale della valvola risultano rapide e facilmente ripetibili per l?operatore solo se questa ? ergonomicamente sagomata. Ad esempio, si ? soliti adottare una valvola costituita da una sfera in gomma che insiste in depressione contro la sezione di un tubo di diametro interno inferiore rispetto a detta sfera: in questo modo ? possibile spostare lateralmente con facilit? la sfera in apertura e chiusura sfruttando proprio l?elasticit? della gomma.
[0005] Questa soluzione ha tuttavia notevoli limiti tecnologici, primi fra tutti l?affaticamento meccanico e l?invecchiamento cui viene sottoposta la sfera in gomma, che ne comportano la conseguente perdita delle propriet? elastiche e di tenuta.
[0006] La caratteristica esclusiva di ergonomia manuale della valvola nella levata manuale comporta la necessit? di ricorrere ad un sistema alternativo di apertura e chiusura nei filatoi automatici, dove la levata in continuo viene operata da un carrello di servizio in dotazione alla macchina.
[0007] A tal proposito la richiedente ha gi? presentato una domanda di brevetto relativa ad un sistema di levata in continuo, quale EP3266912A1, in cui viene descritta l?intercettazione e la conseguente evacuazione del filo integralmente a carico di un gruppo automatico in dotazione al carrello di levata. Parimenti al caso manuale, il tubo aspirante della ?quarta mano? ? munito di una pluralit? di sezioni aspiranti economizzabili mediante apposite valvole a tenuta configurate per essere aperte e chiuse dal carrello di levata con mezzi propri.
[0008] Gli svantaggi sopra indicati comportano ulteriori inconvenienti tecnici nel caso particolare di filatoio open-end configurato ed attrezzato per gestire la levata in continuo, sia in modalit? manuale che automatica.
[0009] In questo caso la macchina deve giocoforza dotarsi di due impianti indipendenti aventi valvole con differenti interfacce, che complicano l?architettura della macchina e ne aumentano ingombri e costi.
PRESENTAZIONE DELL'INVENZIONE
[0010] ? quindi sentita l?esigenza di risolvere gli inconvenienti e limitazioni citati in riferimento all?arte nota mettendo a disposizione una unit? di filatura di tipo open end che consenta di gestire entrambe le modalit? di levata in continuo (manuale ed automatica) e che, al tempo stesso, garantisca costi ed ingombri ridotti.
[0011] Tale esigenza ? soddisfatta da un?unit? di filatura di tipo open-end con levata in continuo secondo la rivendicazione 1 e da un metodo di levata in continuo per unit? di filatura di tipo open-end in accordo con la rivendicazione 25.
DESCRIZIONE DEI DISEGNI
[0012] Ulteriori caratteristiche ed i vantaggi della presente invenzione risulteranno maggiormente comprensibili dalla descrizione di seguito riportata di suoi esempi preferiti e non limitativi di realizzazione, in cui:
[0013] la figura 1 rappresenta una vista prospettica di un?unit? di filatura open-end in accordo con una forma di realizzazione della presente invenzione;
[0014] la figura 2 rappresenta una vista in sezione parziale, e in configurazione di chiusura, del particolare II indicato in figura 1;
[0015] la figura 3 rappresenta una vista in sezione parziale, e in configurazione di parziale apertura, del particolare II indicato in figura 1;
[0016] la figura 4 rappresenta una vista in sezione parziale, e in configurazione di totale apertura, del particolare II indicato in figura 1;
[0017] la figura 5 rappresenta una vista prospettica di un?unit? di filatura open-end in accordo con una ulteriore forma di realizzazione della presente invenzione;
[0018] le figure 6-7 rappresentano viste prospettiche ingrandite di particolari della figura 5.
[0019] Gli elementi o parti di elementi in comune tra le forme di realizzazione descritte nel seguito saranno indicati con medesimi riferimenti numerici.
DESCRIZIONE DETTAGLIATA
[0020] Con riferimento alle suddette figure, con 4 si ? globalmente indicata un?unit? di filatura di tipo openend configurata per creare un filo 8 ed avvolgerlo attorno ad un tubetto 12.
[0021] ? da premettere che con il termine filo o monofilo o filo continuo si intende un unico filamento o bava continua (ad esempio nel caso della seta, fibre artificiali o sintetiche) mentre con il termine filato si intende l?insieme di fibrille di lunghezza variabile che vengono parallelizzate ed unite per torsione. Nel prosieguo si user? indistintamente l?uno o l?altro termine, intendendo che le applicazioni della presente invenzione non sono limitate all?una o all?altra tipologia.
[0022] L?unit? di filatura di tipo open-end 4 comprende mezzi per la produzione di un filo (non illustrati), mezzi di raccolta ed avvolgimento del filo 8 su un tubetto 12 a formare una rocca.
[0023] Inoltre, l?unit? di filatura 4 comprende mezzi di aspirazione 16 del filo 8 prodotto in caso di richiesta di levata della rocca in modo da consentire la levata della rocca senza interrompere la produzione del filo medesimo.
[0024] Vantaggiosamente, i mezzi di aspirazione 16 del filo 8 comprendono un volume di convogliamento 20, collegato fluidamente ad un?aspirazione (non illustrata), e munito, in corrispondenza di una bocca di aspirazione 24 configurata per aspirare almeno parzialmente detto filo 8, di una valvola di aspirazione ed evacuazione 28 del filo 8 continuativamente prodotto dall?unit? di filatura 4 durante il ciclo di levata in continuo. Il volume di convogliamento 20 tipicamente comprende un tubo di convogliamento e/o un collettore di convogliamento.
[0025] Preferibilmente, detta valvola di aspirazione ed evacuazione 28 ? provvista di un otturatore 36 ed ? configurata per passare attraverso almeno due posizioni operative o di lavoro.
[0026] Dette posizioni operative comprendono rispettivamente una posizione di chiusura (figura 2), in cui l?otturatore 36 si attesta in battuta contro la bocca di aspirazione 24 occludendola e una posizione di apertura totale (figura 4) in cui l?otturatore 36 si distanzia dalla bocca di aspirazione 24 per effettuare l?operazione di levata manuale o l?operazione di levata automatica. In detta posizione di apertura totale l?otturatore 36 non influenza fluidamente l?aspirazione del filo 8 attraverso la bocca di aspirazione 24.
[0027] Preferibilmente, la valvola di aspirazione ed evacuazione 28 ? configurata per passare in una terza posizione di lavoro, o posizione di apertura parziale, in cui l?otturatore 36 si distanzia parzialmente dalla bocca di aspirazione 24 per effettuare l?operazione di levata automatica, detta terza posizione di lavoro essendo intermedia tra la posizione di chiusura e la posizione di apertura totale. ? anche possibile che la posizione di apertura parziale e quella di apertura totale possano coincidere tra loro.
[0028] In detta posizione di apertura parziale l?otturatore 36 pu? influenzare fluidamente, seppur in maniera limitata, l?aspirazione del filo 8 attraverso la bocca di aspirazione 24.
[0029] In accordo con una possibile forma di realizzazione, la valvola di aspirazione ed evacuazione 28 ? munita di un elemento di ritorno elastico 44 atto a discriminare la posizione della valvola di aspirazione ed evacuazione 28 stessa tra l?apertura parziale e l?apertura totale.
[0030] Preferibilmente, detto elemento di ritorno elastico 44 possiede una rigidezza tale per cui:
[0031] in posizione di apertura parziale compensa e controlla la forza di un mezzo di apertura, quale uno spintore 48, agente sull?otturatore 36;
[0032] in posizione di apertura totale viene vinta dal carico, applicato dallo spintore 48 o da un operatore, che assicura la completa apertura della valvola di aspirazione ed evacuazione 28.
[0033] La posizione di chiusura (figura 2) corrisponde alla fase di normale filatura quando non vi ? necessit? di levata e di evacuazione del filato 8. Essa viene facilmente assicurata dalla depressione perennemente erogata dall?aspiratore fluidamente connesso al volume di convogliamento 20 e a tal proposito la valvola di aspirazione ed evacuazione 28 ? vantaggiosamente munita di una guarnizione in gomma (ad es. di forma sferica) che, come per la levata manuale, assicura da s? la perfetta chiusura a tenuta.
[0034] La posizione di apertura totale (figura 4) corrisponde alla fine della corsa dell?otturatore 36 in apertura, e coincide con la condizione di levata manuale. Infatti, ? destinata all?impiego esclusivo da parte dell?operatore per la necessit? di mantenere aperta in maniera autonoma la valvola di aspirazione ed evacuazione 28 ed evacuare il filo 8 senza l?intervento continuato dell?operatore, che deve invece svolgere contemporaneamente tutte le altre operazioni del ciclo di levata.
[0035] La posizione di apertura parziale (figura 3) corrisponde al procedimento di levata automatica, coincide con una posizione intermedia tra quella di chiusura ed apertura totale ed ? definita da un gruppo automatico. Tipicamente, l?apertura parziale si attesta al massimo attorno al 70% della corsa complessiva dell?otturatore 36, dal momento che bisogna evitare che l?otturatore 36 resti indesideratamente impegnato in posizione di apertura totale, senza pi? possibilit? di essere controllato e ripristinato in chiusura in maniera automatica. L?automatismo pu? essere installato a bordo dell?unit? di filatura open-end 4 (ad es. elettromagnete) o a bordo del carrello di servizio, come uno spintore 48 lineare ad azionamento pneumatico (cilindro) o elettrico (motore lineare).
[0036] ? da premettere che l?otturatore 36 pu? essere supportato da supporti quali leve e pu? essere movimentato secondo un movimento rotatorio, traslatorio o roto-traslatorio. In altre parole la corsa dell?otturatore 36, pu? essere lineare, circolare, o curvilinea o una combinazione di tali geometrie.
[0037] Ad esempio, l?elemento di ritorno elastico 44 comprende una molla torsionale a filo.
[0038] In accordo con una forma di realizzazione, la valvola di aspirazione ed evacuazione 28 comprende una leva 32 provvista di detto otturatore 36 ed incernierata attorno ad un fulcro 40 per passare attraverso dette posizioni operative.
[0039] Ad esempio, detto elemento di ritorno elastico 44 ? applicato in corrispondenza del fulcro 40 della leva 32.
[0040] In questo modo ? possibile gestire con uno stesso dispositivo lo scarico del filo sia in levata manuale che in levata automatica.
[0041] Preferibilmente, l?otturatore 36 presenta un diametro superiore a detta bocca di aspirazione 24.
[0042] Secondo una possibile forma di realizzazione, detto otturatore 36 ? alloggiato almeno parzialmente in una forchetta 52 della leva 32; la forchetta 52 ? preferibilmente configurata in modo che, in condizione di chiusura della valvola di aspirazione ed evacuazione 28, si attesta almeno parzialmente in battuta contro un collare 56 di detta bocca di aspirazione 24.
[0043] L?otturatore 36 ? ad esempio in materiale polimerico o ? ricoperto almeno parzialmente da una guarnizione in materiale polimerico.
[0044] In accordo con una possibile forma di realizzazione, la leva 32 ? munita di un fine corsa angolare in allontanamento dalla bocca di aspirazione 24, che delimita la posizione di apertura totale.
[0045] Preferibilmente, l?unit? di filatura 4 o almeno un carrello di servizio 10 comprende mezzi di trattenimento atti ad impegnare e mantenere impegnata la valvola di aspirazione ed evacuazione 28 nella posizione di apertura totale.
[0046] Ad esempio, detti mezzi di trattenimento sono configurati per attivarsi oltre una posizione predefinita della valvola di aspirazione ed evacuazione 28, detta posizione predefinita essendo compresa tra la posizione di apertura parziale e la posizione di apertura totale, per garantire il raggiungimento ed il mantenimento della posizione di apertura totale.
[0047] In accordo con una possibile forma di realizzazione, detti mezzi di trattenimento comprendono giunti a scatto in plastica.
[0048] In accordo con una possibile forma di realizzazione detti mezzi di trattenimento comprendono mezzi magnetici.
[0049] In accordo con una possibile forma di realizzazione detti mezzi di trattenimento comprendono leverismi a ginocchiera.
[0050] Preferibilmente, l?unit? di filatura o almeno un carrello di servizio 10 comprende mezzi di apertura atti a spostare e mantenere la valvola di aspirazione ed evacuazione 28 nella posizione di apertura parziale, compresa tra la posizione di chiusura e la posizione di apertura totale.
[0051] Ad esempio, detti mezzi di apertura comprendono uno spintore 48.
[0052] Lo spintore 48 pu? quindi essere installato a bordo dell?unit? di filatura o a bordo di un carrello di servizio 10.
[0053] Lo spintore 48 pu? essere un attuatore rotativo oppure un attuatore lineare.
[0054] Detto attuatore lineare pu? comprendere un cilindro pneumatico oppure un motore elettrico lineare.
[0055] I mezzi di apertura possono comprendere un elettromagnete installato a bordo dell?unit? di filatura 4.
[0056] Ad esempio, la leva 32 ? munita di mezzi magnetici (non illustrati) disposti sulla leva 32 medesima e/o sull?unit? di filatura 4 o su un carrello di servizio dell?unit? di filatura 4, detti mezzi magnetici essendo configurati in modo da essere attivati oltre una certa corsa della leva 32 compresa tra la posizione di apertura parziale e la posizione di apertura totale, per garantire il raggiungimento e il mantenimento della posizione di apertura totale.
[0057] Ad esempio sono previsti magneti al neodimio, di cui uno posto sulla valvola di aspirazione ed evacuazione 28 ed uno installato a bordo dell?unit? di filatura open-end 4.
[0058] In accordo con una possibile forma di realizzazione, l?unit? di filatura open-end 4 e/o un carrello di servizio dell?unit? di filatura open-end 4 ? munita di uno spintore 48 configurato in modo da spostare la leva 32, attorno al suo fulcro 40, portandola in detta posizione di apertura parziale.
[0059] Lo spintore 48, come visto, pu? essere ad azionamento elettrico, elettro-meccanico, idraulico o pneumatico. Tipicamente ? composto da uno stelo almeno parzialmente alloggiato telescopicamente in un fodero durante la sua corsa di azionamento.
[0060] In accordo con una possibile forma di realizzazione, l?unit? di filatura open-end 4 e/o un carrello di servizio di detta unit? di filatura openend 4 sono muniti di un tubo di captazione 60 che si estende da una bocca di captazione 64 ad una bocca di mandata 68.
[0061] La bocca di captazione 64 ? munita di un ugello 72 adatto ad erogare un soffio di aria compressa atto a captare il filo 8 attraverso la bocca di captazione 64, convogliarlo attraverso il tubo di captazione 60 ed espellerlo dalla bocca di mandata 68.
[0062] Vantaggiosamente la bocca di mandata 68 ? disposta in prossimit? della bocca di aspirazione 24 del volume di convogliamento 20: in questo il filo 8 pu? passare dal tubo di captazione 60 al volume di convogliamento 20, previa apertura almeno parziale dell?otturatore 36.
[0063] Verr? ora descritto il funzionamento dell?unit? di filatura di tipo open-end secondo la presente invenzione.
[0064] In particolare, le fasi del ciclo automatico di levata innovativo sono le seguenti:
[0065] apertura della valvola di aspirazione ed evacuazione 28 ad esempio da parte del carrello di servizio;
[0066] posizionamento della bocca di captazione 64 in corrispondenza dell'unit? di filatura 4;
[0067] taglio del filo ad opera di mezzi di taglio in dotazione alla bocca di captazione 64;
[0068] aspirazione del filo 8 prodotto dall'unit? di filatura 4 mediante soffio pneumatico ottenuto dall?ugello 72 in prossimit? della bocca di captazione 64;
[0069] il filo 8 eiettato in aria viene catturato dalla valvola di aspirazione ed evacuazione 28 preventivamente aperta e posta nelle immediate vicinanze, e poi scaricato continuativamente dall'impianto di aspirazione;
[0070] il gruppo di movimentazione bocchetta consegna il filo 8 in aspirazione in prossimit? di una contropunta del braccio portarocca, che sostiene il nuovo tubetto 12 posizionato dal carrello di servizio dopo lo scarico della rocca formata.
[0071] Si pu? quindi procedere con il fissaggio del filo 8 sul tubetto 12 e con il taglio del filo medesimo; si avvolge un?eventuale riserva di filo ad opera di mezzi propri del carrello di servizio o dell'unit? di filatura 4;
[0072] Si conclude con l?evacuazione del bandolo di filo risultante dal taglio e chiusura della valvola di aspirazione ed evacuazione 28.
[0073] Una forma realizzativa particolarmente vantaggiosa della presente invenzione prevede, come visto, di semplificare il gruppo di aspirazione bandolo a bordo del carrello di servizio, che solitamente ? configurato mediante apposito condotto telescopico per interfacciarsi in contatto con la valvola di aspirazione ed evacuazione 28.
[0074] Ci? comporta infatti una complicazione considerevole dei cinematismi e delle logiche di controllo del gruppo, nonch? un aumento dei tempi del ciclo di levata. ? possibile invece intercettare il filo 8 senza entrare in contatto con la valvola di aspirazione ed evacuazione 28, senza cio? sfruttare la depressione tecnologica fornita dall?impianto, bens? utilizzando il soffio pneumatico ottenuto dall?ugello 72 a bordo della bocca di captazione 64 che risucchia il filo 8 e lo eietta fuori, sapendo che questo verr? facilmente intercettato dalla valvola di aspirazione ed evacuazione 28 aperta in virt? della sua vicinanza con la bocca di mandata 68 del tubo di captazione 60. Quindi, l?alimentazione del soffio d?aria compressa intercetta il filo 8 senza che la bocca di captazione 64 debba fisicamente connettersi alla valvola di aspirazione ed evacuazione 28.
[0075] Pertanto il tubo di captazione 60 viene a configurarsi di fatto come un semplice condotto aperto, di lunghezza notevolmente inferiore rispetto al corrispondente caso che utilizza due impianti/valvole dedicati e privo di qualsiasi dispositivo di moto telescopico. Ci? comporta una notevole semplificazione del gruppo di aspirazione filo, in particolare ne riduce la lunghezza del condotto di trasporto del filo ed il conseguente rischio di appigli.
[0076] Come si pu? apprezzare da quanto descritto, la presente invenzione consente di superare gli inconvenienti presentati nella tecnica nota.
[0077] In particolare l?unit? di filatura open-end secondo l?invenzione ? configurata per gestire entrambe le modalit? di levata in continuo (manuale ed automatica) con un?unica valvola di aspirazione ed evacuazione del filo continuativamente prodotto dall?unit? durante il ciclo di levata in continuo.
[0078] Tale valvola unica risulta dunque vantaggiosamente sagomata e configurata per essere azionata in modo ergonomico sia manualmente da parte dell?operatore sia automaticamente da parte di un gruppo in dotazione al carrello (o eventualmente a bordo unit?).
[0079] In questo modo ? possibile di fatto semplificare drasticamente l?architettura della macchina, eliminando completamente l?impianto addizionale di aspirazione ed evacuazione filo esplicitamente dedicato alla funzione di levata automatica, in particolare il tubo della quarta mano e tutte le corrispondenti valvole di intercettazione del filo, come nelle soluzioni della tecnica nota.
[0080] La presente invenzione consente di ottenere notevoli vantaggi operativi, quali ad esempio la semplificazione dell'architettura della macchina, in particolare del gruppo di aspirazione filo; la riduzione degli ingombri; l?uniformazione della valvola di aspirazione ed evacuazione del filo e del suo percorso; il contenimento dei carichi sulla struttura macchina a causa dell'eliminazione dell'impianto ausiliario della quarta mano.
[0081] Un tecnico del ramo, allo scopo di soddisfare esigenze contingenti e specifiche, potr? apportare numerose modifiche e varianti alle soluzioni sopra descritte.
[0082] L?ambito di tutela della presente invenzione ? definito dalle seguenti rivendicazioni.
Claims (27)
1. Unit? di filatura (4) di tipo open-end comprendente: - mezzi per la produzione di un filo (8),
- mezzi di raccolta ed avvolgimento del filo (8) su un tubetto (12) per formare una rocca,
- mezzi di aspirazione (16) del filo (8) prodotto in caso di richiesta di levata della rocca, in modo da consentire la levata della rocca senza interrompere la produzione del filo (8),
in cui
- i mezzi di aspirazione (16) del filo (8) comprendono un volume di convogliamento (20), collegato fluidamente ad un?aspirazione, e munito, in corrispondenza di una bocca di aspirazione (24) configurata per aspirare almeno parzialmente detto filo (8), di una valvola di aspirazione ed evacuazione (28) del filo (8) continuativamente prodotto dall?unit? di filatura (4) durante il ciclo di levata in continuo,
- detta valvola di aspirazione ed evacuazione (28) essendo provvista di un otturatore (36) ed essendo configurata per passare selettivamente in almeno due diverse posizioni di lavoro, rispettivamente:
- una posizione di chiusura, in cui l?otturatore (36) si attesta in battuta contro la bocca di aspirazione (24) occludendola, e
- una posizione di apertura totale in cui l?otturatore (36) si distanzia dalla bocca di aspirazione (24) per effettuare l?operazione di levata manuale o l?operazione di levata automatica.
2. Unit? di filatura (4) di tipo open-end secondo la rivendicazione 1, in cui la valvola di aspirazione ed evacuazione (28) ? configurata per passare in una terza posizione di lavoro, o posizione di apertura parziale, in cui l?otturatore (36) si distanzia parzialmente dalla bocca di aspirazione (24) per effettuare l?operazione di levata automatica, detta terza posizione di lavoro essendo intermedia tra la posizione di chiusura e la posizione di apertura totale.
3. Unit? di filatura (4) di tipo open-end secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui la valvola di aspirazione ed evacuazione ? munita di un elemento di ritorno elastico (44) atto a discriminare la posizione della valvola di aspirazione ed evacuazione (28) stessa tra l?apertura parziale e l?apertura totale.
4. Unit? di filatura (4) di tipo open-end secondo la rivendicazione 3, in cui detto elemento di ritorno elastico (44) possiede una rigidezza tale per cui:
- in posizione di apertura parziale compensa e controlla la forza di un mezzo di apertura, quale uno spintore (48), agente sull?otturatore (36);
- in posizione di apertura totale viene vinta dal carico, applicato dallo spintore (48) o da un operatore, che assicura la completa apertura della valvola di aspirazione ed evacuazione (28).
5. Unit? di filatura (4) di tipo open-end secondo la rivendicazione 3 o 4, in cui detto elemento di ritorno elastico (44) comprende una molla torsionale a filo.
6. Unit? di filatura (4) di tipo open-end secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 5, in cui detta valvola di aspirazione ed evacuazione (28) comprende una leva (32) provvista di detto otturatore (36) ed incernierata attorno ad un fulcro (40) per passare attraverso dette posizioni operative.
7. Unit? di filatura (4) di tipo open-end secondo la rivendicazione 6 in combinazione una qualsiasi delle rivendicazioni da 3 a 5, in cui detto elemento di ritorno elastico (44) ? applicato in corrispondenza del fulcro (40) di detta leva (32).
8. Unit? di filatura (4) di tipo open-end secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 6 a 7, in cui la leva (32) ? munita di un fine corsa angolare in allontanamento dalla bocca di aspirazione, che delimita la posizione di apertura totale.
9. Unit? di filatura (4) di tipo open-end secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 8, in cui detto otturatore (36) presenta un diametro superiore a detta bocca di aspirazione (24).
10. Unit? di filatura (4) di tipo open-end secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 9, in cui detto otturatore (36) ? in materiale polimerico o ? ricoperto almeno parzialmente da una guarnizione in materiale polimerico.
11. Unit? di filatura (4) di tipo open-end secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 10, in cui l?unit? di filatura (4) o almeno un carrello di servizio (10) comprende mezzi di trattenimento atti ad impegnare e mantenere impegnata la valvola di aspirazione ed evacuazione (28) nella posizione di apertura totale.
12. Unit? di filatura (4) di tipo open-end secondo la rivendicazione 11, in cui detti mezzi di trattenimento sono configurati per attivarsi oltre una posizione predefinita della valvola di aspirazione ed evacuazione (28), detta posizione predefinita essendo compresa tra la posizione di apertura parziale e la posizione di apertura totale, per garantire il raggiungimento ed il mantenimento della posizione di apertura totale.
13. Unit? di filatura (4) di tipo open-end secondo la rivendicazione 11 o 12, in cui detti mezzi di trattenimento comprendono giunti a scatto in plastica.
14. Unit? di filatura (4) di tipo open-end secondo la rivendicazione 11 o 12, in cui detti mezzi di trattenimento comprendono mezzi magnetici.
15. Unit? di filatura (4) di tipo open-end secondo la rivendicazione 11 o 12, in cui detti mezzi di trattenimento comprendono leverismi a ginocchiera.
16. Unit? di filatura (4) di tipo open-end secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 15 in combinazione con la rivendicazione 2, in cui l?unit? di filatura o almeno un carrello di servizio (10) comprende mezzi di apertura atti a spostare e mantenere la valvola di aspirazione ed evacuazione (28) nella posizione di apertura parziale, compresa tra la posizione di chiusura e la posizione di apertura totale.
17. Unit? di filatura (4) di tipo open-end secondo la rivendicazione 16, in cui detti mezzi di apertura comprendono uno spintore (48).
18. Unit? di filatura (4) di tipo open-end secondo la rivendicazione 17, in cui detto spintore (48) ? installato a bordo dell?unit? di filatura o a bordo di un carrello di servizio (10).
19. Unit? di filatura (4) di tipo open-end secondo la rivendicazione 17 o 18, in cui detto spintore (48) ? un attuatore rotativo.
20. Unit? di filatura (4) di tipo open-end secondo la rivendicazione 17 o 18, in cui detto spintore (48) ? un attuatore lineare.
21. Unit? di filatura (4) di tipo open-end secondo la rivendicazione 20, in cui detto attuatore lineare ? un cilindro pneumatico.
22. Unit? di filatura (4) di tipo open-end secondo la rivendicazione 20, in cui detto attuatore lineare ? un motore elettrico lineare.
23. Unit? di filatura (4) di tipo open-end secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 16 a 22, in cui detti mezzi di apertura comprendono un elettromagnete installato a bordo dell?unit? di filatura (4).
24. Unit? di filatura (4) di tipo open-end secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 23, in cui l?unit? di filatura (4) open-end e/o un carrello di servizio di detta unit? di filatura (4) open-end sono muniti di un tubo di captazione (60) che si estende da una bocca di captazione (64) ad una bocca di mandata (68), la bocca di captazione (64) essendo munita di un ugello (72) adatto ad erogare un soffio di aria compressa atto a captare il filo (8) attraverso la bocca di captazione (64), convogliarlo attraverso il tubo di captazione (60) ed espellerlo dalla bocca di mandata (68), la bocca di mandata (68) essendo disposta in prossimit? della bocca di aspirazione (24) del volume di convogliamento (20).
25. Metodo di levata in continuo per unit? di filatura (4) di tipo open-end comprendente le fasi di:
- predisporre almeno un?unit? di filatura (4) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 24,
- in caso di raggiungimento della metratura di una rocca, effettuare la levata senza interrompere la produzione del filo (8),
- captare un bandolo del filo (8) in produzione mediante la bocca di aspirazione (24), durante la fase di levata,
- avvolgere su una rocca o su un nuovo tubetto (12) il filo (8) captato attraverso la bocca di aspirazione (24).
26. Metodo di levata in continuo per unit? di filatura (4) di tipo open-end secondo la rivendicazione 25, in cui la fase di captazione del bandolo di filo (8) in produzione viene effettuata mediante l?ausilio di un tubo di captazione (60) che si estende da una bocca di captazione (64) ad una bocca di mandata (68), la bocca di captazione (64) essendo munita di un ugello (72), la captazione comprendendo le fasi di:
- erogare un soffio di aria compressa in modo da captare il filo (8) attraverso la bocca di captazione (64),
- convogliare il filo (8) attraverso il tubo di captazione (60) ed espellerlo dalla bocca di mandata (68),
- aspirare il filo (8) espulso dalla bocca di mandata (68) ed aspirarlo attraverso la bocca di aspirazione (24) del volume di convogliamento (20), dopo aver movimentato la leva (32) portando l?otturatore (36) in posizione di apertura parziale o apertura totale.
27. Metodo di levata in continuo per unit? di filatura (4) di tipo open-end secondo la rivendicazione 25 o 26, in cui la fase di movimentazione della leva (32) avviene tramite azionamento manuale di un operatore e/o tramite uno spintore (48) disposto sull?unita di filatura (4) open-end o su un carrello di servizio di detta unit? di filatura (4) open-end.
Priority Applications (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT102021000028004A IT202100028004A1 (it) | 2021-11-03 | 2021-11-03 | Unità di filatura di tipo open-end con levata in continuo perfezionata e metodo di levata in continuo perfezionata per unità di filatura di tipo open-end |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT102021000028004A IT202100028004A1 (it) | 2021-11-03 | 2021-11-03 | Unità di filatura di tipo open-end con levata in continuo perfezionata e metodo di levata in continuo perfezionata per unità di filatura di tipo open-end |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
IT202100028004A1 true IT202100028004A1 (it) | 2023-05-03 |
Family
ID=79164612
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT102021000028004A IT202100028004A1 (it) | 2021-11-03 | 2021-11-03 | Unità di filatura di tipo open-end con levata in continuo perfezionata e metodo di levata in continuo perfezionata per unità di filatura di tipo open-end |
Country Status (1)
Country | Link |
---|---|
IT (1) | IT202100028004A1 (it) |
Citations (3)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
DE2418272A1 (de) * | 1973-04-16 | 1974-10-24 | Daiwa Spinning Co Ltd | Verfahren und vorrichtung zum erfassen der enden von garnen |
US5279104A (en) * | 1991-05-11 | 1994-01-18 | Schubert & Salzer Maschinenfabrik Ag | Process and device for the piecing of an open-end spinning device |
EP3266912A1 (en) | 2016-07-08 | 2018-01-10 | Savio Macchine Tessili S.p.A. | Doffing method in an open-end spinning machine |
-
2021
- 2021-11-03 IT IT102021000028004A patent/IT202100028004A1/it unknown
Patent Citations (3)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
DE2418272A1 (de) * | 1973-04-16 | 1974-10-24 | Daiwa Spinning Co Ltd | Verfahren und vorrichtung zum erfassen der enden von garnen |
US5279104A (en) * | 1991-05-11 | 1994-01-18 | Schubert & Salzer Maschinenfabrik Ag | Process and device for the piecing of an open-end spinning device |
EP3266912A1 (en) | 2016-07-08 | 2018-01-10 | Savio Macchine Tessili S.p.A. | Doffing method in an open-end spinning machine |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
CN101429690B (zh) | 用于操作自由端转子纺纱机的方法和装置 | |
CN102992108B (zh) | 丝线切断吸引装置及纺丝卷绕装置 | |
CN101734517B (zh) | 用于自动交叉卷绕机的卷绕工位的圆形纡库 | |
CN103748026B (zh) | 用于筒管卷缠机的驱动器 | |
US11530496B2 (en) | Spinning machine comprising a plurality of adjacently arranged workstations and a displaceable maintenance unit with a pneumatic working element and method for supplying the pneumatic working element with vacuum | |
IT202100028004A1 (it) | Unità di filatura di tipo open-end con levata in continuo perfezionata e metodo di levata in continuo perfezionata per unità di filatura di tipo open-end | |
ITMI20110978A1 (it) | Dispositivo di aspirazione per carrelli di servizio per filatoi open-end | |
CN209522959U (zh) | 自由端型纺纱机 | |
US20050028538A1 (en) | Dryer system for the prevention of frost in an ultra low temperature freezer | |
CN108689243B (zh) | 纱管处理装置及纱线处理系统 | |
CN111270359B (zh) | 喷丝头及其清洁方法 | |
WO2009033438A3 (en) | Attending device of a rotor or air-jet spinning machine and methods of manipulating yarn during operation of a rotor or air-jet spinning machine | |
CN111979615A (zh) | 处理纱线和/或纤维条所需气流的监测方法和纺纱机单元 | |
CN1272483C (zh) | 转杯纺纱机 | |
CN106087145A (zh) | 从自由端纺纱机的工作台移除不良纱线部分的方法和装置 | |
CZ291692A3 (en) | Process and apparatus for cleaning an open-end spinning machine spinning rotor | |
ITMI20010415A1 (it) | Procedimento e dispositivo per il supporto pneumatico di un filo | |
US5916118A (en) | Device for preparing a piecing process in an open-end spinning machine | |
US5351469A (en) | Spinning machine having a plurality of spinning units and a servicing apparatus | |
JP3990509B2 (ja) | 繊維パッケージのための糸操作装置 | |
CN104163360B (zh) | 绕线方法和绕线器 | |
SK103197A3 (en) | Air flow control device for the open-end spinning process | |
EP4116246B1 (en) | Winding machine with an improved suction and waste collection system and a control method thereof | |
KR200158802Y1 (ko) | 연신기의 끊긴실의 흡입제거장치 | |
CN216838375U (zh) | 一种锦纶6遮蔽丝的油雾抽吸排油装置 |