IT202100026387A1 - Pala per un ventilatore industriale assiale a basso rumore, ventilatore industriale assiale e procedimento per la fabbricazione di una pala di un ventilatore industriale assiale - Google Patents

Pala per un ventilatore industriale assiale a basso rumore, ventilatore industriale assiale e procedimento per la fabbricazione di una pala di un ventilatore industriale assiale Download PDF

Info

Publication number
IT202100026387A1
IT202100026387A1 IT102021000026387A IT202100026387A IT202100026387A1 IT 202100026387 A1 IT202100026387 A1 IT 202100026387A1 IT 102021000026387 A IT102021000026387 A IT 102021000026387A IT 202100026387 A IT202100026387 A IT 202100026387A IT 202100026387 A1 IT202100026387 A1 IT 202100026387A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
blade
leading edge
airfoil
root
axis
Prior art date
Application number
IT102021000026387A
Other languages
English (en)
Inventor
Carlo Gallina
Alberto Manassa
Emanuele Torno
Original Assignee
Cofimco Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Cofimco Srl filed Critical Cofimco Srl
Priority to IT102021000026387A priority Critical patent/IT202100026387A1/it
Priority to PCT/IB2022/059824 priority patent/WO2023062579A1/en
Priority to PCT/IB2022/059822 priority patent/WO2023062578A1/en
Publication of IT202100026387A1 publication Critical patent/IT202100026387A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F04POSITIVE - DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS FOR LIQUIDS OR ELASTIC FLUIDS
    • F04DNON-POSITIVE-DISPLACEMENT PUMPS
    • F04D29/00Details, component parts, or accessories
    • F04D29/26Rotors specially for elastic fluids
    • F04D29/28Rotors specially for elastic fluids for centrifugal or helico-centrifugal pumps for radial-flow or helico-centrifugal pumps
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F04POSITIVE - DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS FOR LIQUIDS OR ELASTIC FLUIDS
    • F04DNON-POSITIVE-DISPLACEMENT PUMPS
    • F04D29/00Details, component parts, or accessories
    • F04D29/26Rotors specially for elastic fluids
    • F04D29/32Rotors specially for elastic fluids for axial flow pumps
    • F04D29/38Blades
    • F04D29/384Blades characterised by form
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F04POSITIVE - DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS FOR LIQUIDS OR ELASTIC FLUIDS
    • F04DNON-POSITIVE-DISPLACEMENT PUMPS
    • F04D29/00Details, component parts, or accessories
    • F04D29/26Rotors specially for elastic fluids
    • F04D29/32Rotors specially for elastic fluids for axial flow pumps
    • F04D29/38Blades
    • F04D29/384Blades characterised by form
    • F04D29/386Skewed blades

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Structures Of Non-Positive Displacement Pumps (AREA)

Description

DESCRIZIONE
del brevetto per invenzione industriale dal titolo:
?PALA PER UN VENTILATORE INDUSTRIALE ASSIALE A BASSO RUMORE, VENTILATORE INDUSTRIALE ASSIALE E PROCEDIMENTO PER LA FABBRICAZIONE DI UNA PALA DI UN VENTILATORE INDUSTRIALE ASSIALE?
La presente invenzione ? relativa a una pala per un ventilatore industriale assiale a basso rumore, a un ventilatore industriale assiale e a un procedimento per la fabbricazione di una pala di un ventilatore industriale assiale.
Come ? noto, un ventilatore industriale assiale comprende generalmente un mozzo e una pluralit? di pale che si estendono sostanzialmente in direzione radiale dal mozzo.
Il mozzo ? girevole attorno a un asse ed ? collegato a un motore elettrico per ricevere un moto rotatorio tramite un sistema di trasmissione.
Le pale sono provviste di un profilo alare, in modo che, per effetto della rotazione impressa dal motore, si genera una differenza di pressione fra estradosso e intradosso delle pale. A sua volta, la differenza di pressione produce un flusso d?aria in direzione sostanzialmente parallela all?asse del mozzo.
La portata d?aria messa in moto assiale dipende da vari fattori, tra cui principalmente la velocit? di rotazione, la forma del profilo alare e l?angolo di calettamento delle pale.
Un fenomeno spesso associato ai ventilatori assiali ? la generazione di livelli di rumore spesso fastidiosi, che sarebbe preferibile eliminare o almeno ridurre. Il rumore ? causato principalmente dalle turbolenze dell?aria a loro volta prodotte dalla rotazione delle pale ed ? influenzato da una variet? di fattori. Per esempio, la velocit? di rotazione e la forma delle pale hanno un?influenza piuttosto evidente sulla generazione di rumore. Una soluzione per attenuare la rumorosit? dei ventilatori consiste nel ridurre la velocit? di rotazione, aumentando al contempo le dimensioni delle pale per mantenere la portata di lavoro richiesta. In generale, inoltre, i bordi e le estremit? delle pale possono essere sagomati in modo da accompagnare o proteggere il flusso nelle zone critiche e ridurre la formazione di turbolenze.
Se soluzioni simili possono in linea di principio essere sfruttate con vantaggio nei ventilatori di piccole e medie dimensioni, le cui pale sono di solito realizzate per stampaggio, lo stesso non accade per i ventilatori assiali di grandi dimensioni, normalmente di diametro non inferiore al metro. Infatti, i processi di fabbricazione delle pale di ventilatori industriali di grandi dimensioni sono basati su tecniche di estrusione e/o pultrusione, che sono economicamente sostenibili, oltre a fornire ai prodotti soddisfacenti caratteristiche di leggerezza e resistenza meccanica. mentre l?impiego di tecniche di stampaggio ? normalmente precluso principalmente per i costi troppo elevati. D?altra parte, le tecniche di estrusione e pultrusione comportano specifici problemi perch? i prodotti ottenibili non possono essere liberamente sagomati. I prodotti di estrusione e pultrusione attraverso trafile hanno infatti una struttura cava sostanzialmente uniforme e rettilinea, che non pu? essere facilmente deformata, curvata o piegata. In questi casi, per ridurre il livello di rumorosit?, tipicamente si diminuisce la velocit? di rotazione e simultaneamente si aumenta la larghezza della pala. Tuttavia l?impossibilit? di sagomare le pale ottenute con queste tecnologie di produzione impedisce di abbassare sensibilmente il rumore generato. Come accennato, il problema ? tipico dei ventilatori industriali di grandi dimensioni, mentre le pale di ventilatori di dimensioni minori possono essere fabbricate con tecniche diverse e pi? flessibili, come lo stampaggio.
Scopo della presente invenzione ? quindi fornire un ventilatore industriale assiale che permetta di superare le limitazioni descritte e, in particolare, consenta di ridurre i livelli di rumorosit?.
Secondo la presente invenzione, viene fornita una pala per un ventilatore industriale assiale comprendente:
un profilo alare estruso o pultruso, estendentesi lungo un asse di pala e avente un bordo di attacco, un bordo di uscita, un lato di radice, un lato di sommit?, un intradosso e un estradosso; e
un bastone, avente una prima estremit? connessa al profilo alare in un punto di inserzione attraverso il lato di radice e una seconda estremit? sporgente dal profilo alare per l?accoppiamento a un mozzo;
in cui il lato di radice ha un contorno arrotondato con un tratto concavo adiacente al bordo di attacco e un tratto convesso adiacente al bordo di uscita;
in cui un?estremit? di radice del bordo di attacco sporge rispetto al punto di inserzione verso la seconda estremit? del bastone in direzione parallela all?asse di pala;
e in cui il profilo alare forma un lobo a una giunzione fra il bordo di uscita e il lato di radice e il lobo si estende in direzione parallela all?asse di pala verso la seconda estremit? del bastone maggiormente rispetto all?estremit? di radice del bordo di attacco.
La forma sporgente del bordo di attacco e del lobo consentono di ridurre le turbolenze al lato di radice e, di conseguenza, la rumorosit?. Il bordo di attacco e il lobo al bordo di uscita si protendono infatti verso l?estremit? del bastone che si connette al mozzo, ossia verso l?interno del ventilatore una volta che la pala ? stata montata. In pratica, la forma del profilo alare ? tale che, in uso, il lobo di ciascuna pala si pu? sovrapporre al bordo di attacco della pala successiva secondo la direzione di rotazione, proteggendola dalle turbolenze che si generano naturalmente dal bordo d?uscita e dal ricircolo in radice e riducendo cos? significativamente il livello di rumore, anche di diversi decibel. La percentuale di sovrapposizione tra una pala e l?altra dipende dalla corda/larghezza del profilo, dal numero di pale e dalla dimensione del mozzo. Per esempio, con un numero basso di pale la percentuale di sovrapposizione pu? essere minima o nulla, ma anche in questi casi specifici, si nota comunque un beneficio in termini di riduzione di rumore.
La forma del profilo alare, che ? responsabile della riduzione del livello di rumore, pu? essere agevolmente ottenuta tagliando un profilato estruso (per esempio in alluminio) o pultruso (per esempio in vetroresina). Da un lato, dunque, la pala secondo l?invenzione ? efficace nell?abbattimento del rumore e permette di ottenere risultati confrontabili con quelli di pale fabbricate con tecniche di stampaggio. Dall?altro lato, la pala secondo l?invenzione pu? essere fabbricata con procedimenti molto meno costosi come appunto estrusione e pultrusione, seguite dalla sagomatura mediante taglio.
Secondo un aspetto dell?invenzione, il tratto concavo e il tratto convesso sono raccordati fra loro senza spigoli.
L?assenza di spigoli favorisce un flusso privo di turbolenze.
Secondo un aspetto dell?invenzione, il bordo di attacco ? rettilineo e parallelo all?asse di pala.
Vantaggiosamente, il bordo di attacco pu? essere direttamente definito da un margine del profilo alare estruso o pultruso.
Secondo un aspetto dell?invenzione, il bordo di uscita ? arrotondato almeno in una porzione adiacente al lato di radice.
Secondo un aspetto dell?invenzione, il bordo di uscita ? raccordato senza spigoli al tratto convesso del lato di radice.
Anche al bordo di uscita, la forma arrotondata e priva di spigoli contribuisce a ridurre la formazione di vortici e quindi il rumore.
Secondo un aspetto dell?invenzione, il profilo alare comprende una prima porzione cava e una seconda porzione in forma di lamina che si estendono adiacenti dal lato di radice al lato di sommit? e in cui la prima porzione definisce il bordo di attacco e la seconda porzione definisce il bordo di uscita.
La prima porzione del profilo alare permette di dare la forma desiderata all?intradosso e all?estradosso, in modo da ottenere l?effetto aerodinamico richiesto per ciascuna specifica applicazione. La seconda porzione ? in forma di lamina e pu? essere facilmente tagliata per definire il bordo di uscita in accordo alle preferenze di progetto.
Secondo un aspetto dell?invenzione, almeno in una regione attorno a un punto di corda massima il bordo di uscita ? ripiegato verso l?estradosso.
Il bordo di uscita cos? conformato accompagna il flusso uscente e contribuisce ulteriormente a ridurre turbolenze che potrebbero generare rumore.
Secondo un aspetto dell?invenzione, la pala comprende un elemento terminale disposto a chiusura del lato di sommit? del profilo alare e rastremato verso l?esterno in direzione dell?asse di pala.
In particolare, l?elemento terminale ha una faccia interna, accoppiata al profilo alare e avente una prima area, e una faccia esterna, opposta alla faccia interna e avente una seconda area minore della prima area.
La rastremazione verso l?esterno dell?elemento terminale riduce la superficie direttamente affacciata all?anello di contenimento che ? di solito presente attorno alla girante dei ventilatori assiali di grandi dimensioni. L?accorgimento contribuisce a ridurre ulteriormente la rumorosit? del ventilatore.
Secondo un aspetto dell?invenzione, l?elemento terminale ha una faccia di intradosso e una faccia di estradosso, raccordate alla faccia esterna con rispettivi spigoli arrotondati.
Secondo un aspetto dell?invenzione, l?elemento terminale in pianta ? arrotondato al bordo di attacco.
Secondo la presente invenzione, viene inoltre fornito un ventilatore industriale assiale comprendente un mozzo girevole attorno a un asse di rotazione e una pluralit? di pale come sopra definite e accoppiate al mozzo.
Secondo un aspetto dell?invenzione, il lobo di ciascuna pala ? sovrapposto in pianta all?estremit? di radice del bordo di attacco di una rispettiva pala immediatamente successiva secondo una direzione di rotazione.
La posizione delle pale nel ventilatore sfrutta la conformazione del profilo alare con l?estremit? di radice del bordo di attacco e il lobo che si estendono verso il mozzo rispetto al punto di inserzione del bastone. In pratica con la disposizione e la conformazione delle pale cos? definita, le condizioni del flusso incontrato da ciascuna pala sono migliorate in quanto le turbolenze generate sono deviate e/o ridotte e di conseguenza il rumore si riduce, anche di parecchi decibel.
Secondo un aspetto dell?invenzione, il tratto concavo del lato di radice di ciascuna pala ? circolare con un primo raggio pari a un raggio esterno del mozzo e il tratto convesso ? circolare con un secondo raggio minore del primo raggio.
Il raggio esterno del mozzo pu? essere definito da un disco antiricircolo oppure da una parte di un involucro, come una calotta o un?ogiva. La forma circolare del tratto concavo del lato di radice, con raggio sostanzialmente corrispondente con eventuale gioco al raggio esterno del mozzo evita la formazione di vortici fra il profilo alare e il mozzo stesso.
Secondo un aspetto dell?invenzione, in ciascuna pala il lobo si estende parallelamente al rispettivo asse di pala fino all?asse di rotazione.
Secondo la presente invenzione, viene inoltre fornito un procedimento per la fabbricazione di una pala di un ventilatore industriale assiale comprendente:
per estrusione o pultrusione, realizzare un profilato estendetesi lungo un asse e avente sezione di profilo alare con un bordo di attacco, un intradosso e un estradosso; tagliare il profilato trasversalmente all?asse in modo da definire un lato di sommit? e un lato di radice avente contorno arrotondato con un tratto concavo adiacente al bordo di attacco e un tratto convesso; e
introdurre una prima estremit? di un bastone in un punto di inserzione attraverso il lato di radice nel tratto concavo;
in cui tagliare comprende sagomare il lato di radice in modo che un?estremit? di radice del bordo di attacco sporga rispetto al punto di inserzione verso la seconda estremit? del bastone in direzione parallela all?asse di pala e in modo che il profilo alare formi un lobo che si estende in direzione parallela all?asse di pala verso la seconda estremit? del bastone maggiormente rispetto all?estremit? di radice del bordo di attacco.
Il procedimento ? semplice e poco costoso, specialmente se paragonato ai procedimenti di fabbricazione per stampaggio, ma porta ugualmente a produrre pale con livelli di rumore contenuti.
La presente invenzione verr? ora descritta con riferimento ai disegni annessi, che ne illustrano alcuni esempi di attuazione non limitativi, in cui:
- la figura 1 ? uno schema a blocchi semplificato di un ventilatore assiale in accordo a una prima forma di realizzazione della presente invenzione;
- la figura 2 ? una vista prospettica del ventilatore assiale di figura 1;
- la figura 3 ? una vista in pianta dall?alto del ventilatore assiale di figura 1;
- la figura 4 ? una vista in pianta dall?alto ingrandita di una pala del ventilatore di figura 1;
- la figura 5 ? una vista prospettica della pala di figura 4;
- la figura 6 ? una vista in pianta dall?alto di una pala di ventilatore industriale assiale in accordo a una diversa forma di realizzazione della presente invenzione;
- la figura 7 ? una vista in pianta dall?alto di una pala di ventilatore industriale assiale in accordo a un?ulteriore forma di realizzazione della presente invenzione;
- la figura 8 ? una vista frontale di un particolare ingrandito della pala di figura 4;
- le figure 9-11 mostrano fasi successive di un procedimento per la fabbricazione di una pala di ventilatore industriale assiale in accordo a una forma di realizzazione della presente invenzione.
L?invenzione di seguito descritta si presta in modo particolare alla realizzazione di ventilatori assiali di grandi dimensioni, ad esempio per scambiatori di calore utilizzati in impianti di liquefazione del gas naturale, raffinerie o impianti per la produzione di energia elettrica a ciclo combinato o a turbina a vapore.
Con riferimento alla figura 1, un assieme ventilatore, indicato nel suo complesso con il numero 1, comprende un ventilatore assiale 2 azionato da un motore elettrico 3.
Il ventilatore assiale 2, che ? rappresentato pi? in dettaglio nelle figure 2 e 3, comprende un mozzo 4, collegato a un albero del motore elettrico 3, e una pluralit? di pale 5 che si estendono dal mozzo 4 sostanzialmente in direzione radiale. Il mozzo 4 ? girevole attorno a un asse di rotazione R ha un raggio esterno r0, che nell?esempio illustrato ? definito da un disco antiricircolo 6. In alternativa, il mozzo pu? essere provvisto di una copertura, come una calotta o un?ogiva, che definiscono il raggio esterno.
Le pale 5 sono realizzate per estrusione o pultrusione, ad esempio in alluminio, in materiale plastico o in vetroresina. Le pale 5 sono inoltre collegate al mozzo 4 mediante rispettivi bastoni 7. In una forma di realizzazione, i bastoni 7 sono orientabili attorno a rispettivi assi longitudinali per consentire di regolare un angolo di calettamento (?pitch?) delle pale 5 mediante un apposito regolatore 8 (figura 1). Un anello di contenimento 9 ? illustrato schematicamente in figura 3.
Come mostrato anche nelle figure 4 e 5, ciascuna pala 5 comprende un profilo alare 10 estruso o pultruso, estendentesi lungo un asse di pala A e avente un bordo di attacco 11, un bordo di uscita 12, un lato di radice 13, un lato di sommit? 14, un intradosso 15 e un estradosso 16. Il profilo alare 10 comprende una prima porzione 10a cava e una seconda porzione 10b in forma di lamina, le quali si estendono longitudinalmente adiacenti dal lato di radice 13 al lato di sommit? 14. La prima porzione 10a definisce il bordo di attacco 11, mentre la seconda porzione 10b definisce il bordo di uscita 12. Sul lato di radice 13, la prima porzione 10a del profilo alare 10 ? chiusa da una mascherina 17. Un elemento terminale 18 ? disposto a chiusura del lato di sommit? 14. Un rispettivo bastone 7 ha una prima estremit? connessa al profilo alare 10 in un punto di inserzione 20 attraverso il lato di radice 13 e una seconda estremit? sporgente dal profilo alare 10 e accoppiata al mozzo 4.
Il bordo di attacco 11 ? rettilineo e parallelo all?asse di pala A.
In una forma di realizzazione, il bordo di uscita 12 ? definito nella seconda porzione 10b del profilo alare 10 fra giunzioni fra la prima porzione 10a e la seconda porzione 10b al lato di radice 13 e al lato di sommit? 14. In altre forme di realizzazione, tuttavia, il bordo di uscita pu? comprendere anche un tratto della prima porzione del profilo alare (rispettivamente 14? e 10a? in figura 6); oppure il bordo di uscita pu? iniziare in un tratto del contorno della seconda porzione non adiacente alla prima porzione (rispettivamente 14?, 10b? e 10a? in figura 7).
In ogni caso, il bordo di uscita 12 ? arrotondato almeno in una porzione adiacente al lato di radice 13. Nella forma di realizzazione di figura 4, il bordo di uscita 12 ? arrotondato su tutta la sua lunghezza. In forme di realizzazione non illustrate, tuttavia, una porzione radialmente esterna del bordo di uscita 12 pu? essere rettilinea oppure presentare un flesso. Preferibilmente, il bordo di uscita 12 ? privo di spigoli.
Il lato di radice 13 e il lato di sommit? 14 sono fra loro opposti e si estendono dal bordo di attacco 11 al bordo di uscita 12 trasversalmente all?asse di pala A.
Il lato di radice 13 ha un contorno arrotondato con un tratto concavo 13a adiacente al bordo di attacco e un tratto convesso 13b adiacente al bordo di uscita 12. Il tratto concavo 13a e il tratto convesso 13b sono raccordati fra loro senza spigoli, eventualmente con l?interposizione di un tratto rettilineo. Il punto di inserzione 20 del bastone 7 si trova nel tratto concavo 13a, per esempio in un punto di minima distanza dallato di sommit? 14.
Il tratto concavo 13a ? sagomato in modo che un?estremit? di radice 11a del bordo di attacco 11 sporge rispetto al punto di inserzione 20 verso l?estremit? del bastone 7 collegata al mozzo 4 in direzione parallela all?asse di pala A.
In una forma di realizzazione, il tratto concavo 13a del lato di radice di ciascuna pala ? circolare con un primo raggio r1 pari a un raggio esterno del mozzo 4, eventualmente con un certo gioco, e il tratto convesso 13b ? circolare con un secondo raggio r2 minore del primo raggio r1.
Il bordo di uscita 12 ? raccordato senza spigoli al tratto convesso 13b del lato di radice 13. In particolare, a una giunzione fra il bordo di uscita 12 e il lato di radice 13, il profilo alare 10 forma un lobo 22 arrotondato che si estende in direzione parallela all?asse di pala A verso l?estremit? del bastone 7 collegata al mozzo 4 maggiormente rispetto all?estremit? di radice 11a del bordo di attacco 11. Pi? precisamente, come mostrato in figura 3, il lobo 22 di ciascuna pala 5 ? sovrapposto in pianta all?estremit? di radice 11a del bordo di attacco 11 di una rispettiva pala 5 immediatamente successiva secondo una direzione di rotazione ?, in modo da proteggere da turbolenze. Nella forma di realizzazione qui illustrata, in particolare, il lobo 22 di ciascuna pala 5 si estende parallelamente al rispettivo asse di pala A fino all?asse di rotazione R.
La percentuale di sovrapposizione tra una pala e l?altra pu? dipendere da caratteristiche quali la corda/larghezza del profilo, il numero di pale e la dimensione del mozzo e in alcune forme di realizzazione non mostrate , pu? essere nulla. Anche nei casi in cui geometricamente la sovrapposizione in pianta ? molto ridotta o nulla, si nota comunque un beneficio in termini di riduzione di rumore. In una regione attorno a un punto di corda massima 25, il bordo di uscita 12 ? ripiegato verso l?estradosso 16, in modo da accompagnare il flusso uscente e ridurre turbolenze che potrebbero generare rumore.
In ciascuna pala 5, l?elemento terminale 18 ? disposto a chiusura del lato di sommit? 14 del profilo alare 10 ed ? esternamente conforme all?anello di contenimento 9. Una porzione anteriore dell?elemento terminale 18, in prossimit? del bordo di attacco 11, ? arrotondata in pianta. L?elemento terminale 18 ? inoltre rastremato verso l?esterno nella direzione dell?asse di pala A, come mostrato in figura 8. In pratica, l?elemento terminale ha una faccia di intradosso 18a e una faccia di estradosso 18b, che degradano l?una verso l?altra e sono raccordate a una faccia esterna 18c con rispettivi spigoli arrotondati. La faccia esterna 18c ha perci? area minore di una faccia interna 18d dell?elemento terminale 18 opposta e accoppiata al profilo alare 10.
Le pale 5 possono essere fabbricate con il procedimento di seguito descritto con riferimento alle figure 9-11.
Inizialmente (figura 9), un profilato 50 viene estruso (per esempio se fabbricato in alluminio) o pultruso (se fabbricato in vetroresina) lungo un asse A, che former? poi l?asse di pala. Il profilato 50 ha la sezione del profilo alare 10 con un intradosso 51 e un estradosso 52. Inoltre, il profilato 50 comprende una prima porzione 53 cava e una seconda porzione 55 in forma di lamina che si estendono adiacenti longitudinalmente.
Il profilato 50 viene tagliato trasversalmente all?asse A (figura 10) in modo da separare porzioni corrispondenti a ciascuna pala. In questa fase pu? gi? essere definito il lato di sommit? 14 di ciascuna pala.
Il lato di radice 13 viene a sua volta tagliato per formare il contorno arrotondato 13 con il tratto concavo 13a e il tratto convesso 13b. In particolare, il lato di radice 13 viene sagomato in modo che l?estremit? di radice 11a del bordo di attacco 11 sporga rispetto in direzione opposta al lato di sommit? 14.
La seconda porzione del profilo alare viene poi tagliata per formare il bordo di uscita 12. Inoltre, il taglio definisce il lobo 22, che si estende in direzione opposta al lato di sommit? 14 maggiormente rispetto all?estremit? di radice 11a del bordo di attacco 11. Si ottengono cos? i profili alari 10 di ciascuna pala (figura 11).
Infine, il bastone 7 viene introdotto nel punto di inserzione 18, fissato al profilo 10 tramite un sistema di connessione non mostrato, e la pala viene completata con la mascherina 17 e l?elemento terminale 18, per arrivare alla struttura di pala delle figure 4 e 5.
Risulta infine evidente che al ventilatore assiale descritto possono essere apportate modifiche e varianti, senza uscire dall?ambito della presente invenzione, come definito nelle rivendicazioni allegate.
In particolare, il diametro e il numero delle pale del ventilatore assiale possono variare rispetto a quanto descritto.
Anche la connessione fra le pale e il mozzo pu? differire da quanto descritto. Tra l?altro, le pale possono essere collegate al mozzo con angolo di calettamento fisso.
Inoltre, le pale possono essere sprovviste di elementi terminali e/o staffe con configurazione aerodinamica, per esempio se non richiesto per una specifica applicazione.

Claims (18)

RIVENDICAZIONI
1. Pala per un ventilatore industriale assiale comprendente:
un profilo alare (10) estruso o pultruso, estendentesi lungo un asse di pala (A) e avente un bordo di attacco (11), un bordo di uscita (12), un lato di radice (13), un lato di sommit? (14), un intradosso (15) e un estradosso (15); e
un bastone (7), avente una prima estremit? connessa al profilo alare (10) in un punto di inserzione (20) attraverso il lato di radice (13) e una seconda estremit? sporgente dal profilo alare (10) per l?accoppiamento a un mozzo (4);
in cui il lato di radice (13) ha un contorno arrotondato con un tratto concavo (13a) adiacente al bordo di attacco (11) e un tratto convesso (13b) adiacente al bordo di uscita (12);
in cui un?estremit? di radice (11a) del bordo di attacco (11) sporge rispetto al punto di inserzione (20) verso la seconda estremit? del bastone (7) in direzione parallela all?asse di pala (A);
e in cui il profilo alare (10) forma un lobo (22) a una giunzione fra il bordo di uscita (12) e il lato di radice (13) e il lobo (22) si estende in direzione parallela all?asse di pala (A) verso la seconda estremit? del bastone (7) maggiormente rispetto all?estremit? di radice (11a) del bordo di attacco (11).
2. Pala secondo la rivendicazione 1, in cui il tratto concavo (13a) e il tratto convesso (13b) sono raccordati fra loro senza spigoli.
3. Pala secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui il bordo di attacco (11) ? rettilineo e parallelo all?asse di pala (A).
4. Pala secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui il bordo di uscita (12) ? arrotondato almeno in una porzione adiacente al lato di radice (13).
5. Pala secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui il bordo di uscita (12) ? raccordato senza spigoli al tratto convesso (13b) del lato di radice (13).
6. Pala secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui il profilo alare (10) comprende una prima porzione (10a) cava e una seconda porzione (10b) in forma di lamina, in cui la prima porzione (10a) e la seconda porzione (10b) si estendono adiacenti dal lato di radice (13) al lato di sommit? (14) e in cui la prima porzione (10a) definisce il bordo di attacco (11) e la seconda porzione (10b) definisce il bordo di uscita (12).
7. Pala secondo la rivendicazione 6, in cui almeno in una regione attorno a un punto di corda massima (25) il bordo di uscita (12) ? ripiegato verso l?estradosso (15).
8. Pala secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente un elemento terminale (18) disposto a chiusura del lato di sommit? (14) del profilo alare (10) e rastremato verso l?esterno in direzione dell?asse di pala (A).
9. Pala secondo la rivendicazione 8, in cui l?elemento terminale (18) ha una faccia interna (18c), accoppiata al profilo alare (10) e avente una prima area, e una faccia esterna (18d), opposta alla faccia interna (18c) e avente una seconda area minore della prima area.
10. Pala secondo la rivendicazione 9, in cui l?elemento terminale (18) ha una faccia di intradosso (18a) e una faccia di estradosso (18b), raccordate alla faccia esterna (18d) con rispettivi spigoli arrotondati.
11. Pala secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 8 a 10, in cui l?elemento terminale (18) in pianta ? arrotondato al bordo di attacco (11).
12. Ventilatore industriale assiale comprendente un mozzo (4) girevole attorno a un asse di rotazione (R) e una pluralit? di pale (5) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti accoppiate al mozzo (4).
13. Ventilatore assiale secondo la rivendicazione 12, in cui il lobo (22) di ciascuna pala (5) ? sovrapposto in pianta all?estremit? di radice (11a) del bordo di attacco (11) di una rispettiva pala (5) immediatamente successiva secondo una direzione di rotazione.
14. Ventilatore assiale secondo la rivendicazione 12 o 13, in cui il tratto concavo (13a) del lato di radice (13) di ciascuna pala (5) ? circolare con un primo raggio (r1) pari a un raggio esterno (r0) del mozzo (4) e il tratto convesso (13b) ? circolare con un secondo raggio (r2) minore del primo raggio (r1).
15. Ventilatore assiale secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 12 a 14, in cui in ciascuna pala (5) il lobo (22) si estende parallelamente al rispettivo asse di pala (A) fino all?asse di rotazione (R).
16. Procedimento per la fabbricazione di una pala (5) di un ventilatore industriale assiale comprendente:
per estrusione o pultrusione, realizzare un profilato (50) estendentesi lungo un asse e avente sezione di profilo alare (10) con un bordo di attacco (11), un intradosso (15) e un estradosso (15);
tagliare il profilato (50) trasversalmente all?asse in modo da definire un lato di sommit? (14) e un lato di radice (13) avente contorno arrotondato con un tratto concavo (13a) adiacente al bordo di attacco (11) e un tratto convesso (13b); e
introdurre una prima estremit? di un bastone (7) in un punto di inserzione (20) attraverso il lato di radice (13) nel tratto concavo (13a);
in cui tagliare comprende sagomare il lato di radice (13) in modo che un?estremit? di radice (11a) del bordo di attacco (11) sporga rispetto al punto di inserzione (20) verso la seconda estremit? del bastone (7) in direzione parallela all?asse e in modo che il profilo alare (10) formi un lobo (22) che si estende in direzione parallela all?asse verso la seconda estremit? del bastone (7) maggiormente rispetto all?estremit? di radice (11a) del bordo di attacco (11).
17. Procedimento secondo la rivendicazione 16, in cui il profilato (50) comprende una prima porzione (10a) cava e una seconda porzione (10b) in forma di lamina, in cui la prima porzione (10a) e la seconda porzione (10b) che si estendono adiacenti longitudinalmente e in cui la prima porzione (10a) definisce il bordo di attacco (11).
18. Procedimento secondo la rivendicazione 17, comprendente formare dalla seconda porzione (10b) del profilato (50) un bordo di uscita (12) arrotondato almeno in una porzione adiacente al lato di radice (13).
IT102021000026387A 2021-10-14 2021-10-14 Pala per un ventilatore industriale assiale a basso rumore, ventilatore industriale assiale e procedimento per la fabbricazione di una pala di un ventilatore industriale assiale IT202100026387A1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000026387A IT202100026387A1 (it) 2021-10-14 2021-10-14 Pala per un ventilatore industriale assiale a basso rumore, ventilatore industriale assiale e procedimento per la fabbricazione di una pala di un ventilatore industriale assiale
PCT/IB2022/059824 WO2023062579A1 (en) 2021-10-14 2022-10-13 Blade for a low-noise industrial axial fan with terminal member, industrial axial fan and process for manufacturing a blade of an industrial axial fan
PCT/IB2022/059822 WO2023062578A1 (en) 2021-10-14 2022-10-13 Blade for a low-noise industrial axial fan, industrial axial fan and process for manufacturing a blade of an industrial axial fan

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000026387A IT202100026387A1 (it) 2021-10-14 2021-10-14 Pala per un ventilatore industriale assiale a basso rumore, ventilatore industriale assiale e procedimento per la fabbricazione di una pala di un ventilatore industriale assiale

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100026387A1 true IT202100026387A1 (it) 2023-04-14

Family

ID=79018703

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000026387A IT202100026387A1 (it) 2021-10-14 2021-10-14 Pala per un ventilatore industriale assiale a basso rumore, ventilatore industriale assiale e procedimento per la fabbricazione di una pala di un ventilatore industriale assiale

Country Status (2)

Country Link
IT (1) IT202100026387A1 (it)
WO (2) WO2023062579A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPH03110199U (it) * 1990-02-27 1991-11-12
US20110240268A1 (en) * 2010-04-05 2011-10-06 Moore John D Super low noise fan blades, axial flow fans incorporating the same, and commercial air cooled apparatuses incorporating such axial flow fans
KR20140001366U (ko) * 2012-08-28 2014-03-10 주식회사 경인기계 팬 및 이를 포함하는 냉각탑
WO2017085134A2 (en) * 2015-11-16 2017-05-26 R.E.M. Holding S.R.L. Low noise and high efficiency blade for axial fans and rotors and axial fan or rotor comprising said blade

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
MX2009009244A (es) * 2007-03-01 2009-09-08 Delta T Corp Extension angular de plano aerodinamico para aspa de ventilador.
US9726192B2 (en) * 2015-03-31 2017-08-08 Assa Abloy Entrance Systems Ab Fan blades and associated blade tips
CN107023512B (zh) * 2017-05-31 2024-02-13 苏州前川机电有限公司 轴流风机中空铝合金叶轮
TWI648470B (zh) * 2017-09-04 2019-01-21 建準電機工業股份有限公司 葉片導流裝置

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPH03110199U (it) * 1990-02-27 1991-11-12
US20110240268A1 (en) * 2010-04-05 2011-10-06 Moore John D Super low noise fan blades, axial flow fans incorporating the same, and commercial air cooled apparatuses incorporating such axial flow fans
KR20140001366U (ko) * 2012-08-28 2014-03-10 주식회사 경인기계 팬 및 이를 포함하는 냉각탑
WO2017085134A2 (en) * 2015-11-16 2017-05-26 R.E.M. Holding S.R.L. Low noise and high efficiency blade for axial fans and rotors and axial fan or rotor comprising said blade

Also Published As

Publication number Publication date
WO2023062578A1 (en) 2023-04-20
WO2023062579A1 (en) 2023-04-20

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP7092433B2 (ja) 正逆回転ファン
JP6022941B2 (ja) 自動車等のファン用プロペラ
EP3051125B1 (en) Vortex generator for a rotor blade
KR102096816B1 (ko) 풍력 터빈 회전자 블레이드
CA3044088C (en) Serrated trailing edge panel for a wind turbine blade
US20130323062A1 (en) Propeller For Ventilator, With A Variable Blade Angle
US20200072186A1 (en) Rotor blade for a wind turbine and wind turbine
JP5425192B2 (ja) プロペラファン
US11885348B2 (en) Axial fan with trailing edge flap
CN102767469A (zh) 用于风力涡轮机转子叶片的小翼
US8777564B2 (en) Hybrid flow blade design
EP3578810B1 (en) A de-icing system for a wind turbine blade
IT202100026387A1 (it) Pala per un ventilatore industriale assiale a basso rumore, ventilatore industriale assiale e procedimento per la fabbricazione di una pala di un ventilatore industriale assiale
CN109563804B (zh) 带有尖端锯齿的风力涡轮机叶片
ITBO20070577A1 (it) Ventola a flusso assiale.
CN209818391U (zh) 轴流风轮及空调器
IT202100020579A1 (it) Ventilatore industriale assiale
TWI650488B (zh) 風機降噪裝置及應用其之風機
CN209340212U (zh) 一种一体成形內叶风轮结构
KR20200142231A (ko) 축류팬
ITRE20110019U1 (it) Speciale svergolatura di pala a profilo alare estruso
US20170248114A1 (en) A diffuser, user of a diffuser and a wind turbine comprising a diffuser
JP2018150845A5 (it)
ITPD20010211A1 (it) Ventola per ventilatori particolarmente per impianti di raffreddamento motore.