IT202100023261A1 - Rocchetto in cartone - Google Patents

Rocchetto in cartone Download PDF

Info

Publication number
IT202100023261A1
IT202100023261A1 IT102021000023261A IT202100023261A IT202100023261A1 IT 202100023261 A1 IT202100023261 A1 IT 202100023261A1 IT 102021000023261 A IT102021000023261 A IT 102021000023261A IT 202100023261 A IT202100023261 A IT 202100023261A IT 202100023261 A1 IT202100023261 A1 IT 202100023261A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
hole
cardboard
diameter
discs
cylindrical shaft
Prior art date
Application number
IT102021000023261A
Other languages
English (en)
Inventor
Nicolò Rivaroli
Original Assignee
Nicolò Rivaroli
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Nicolò Rivaroli filed Critical Nicolò Rivaroli
Priority to IT102021000023261A priority Critical patent/IT202100023261A1/it
Publication of IT202100023261A1 publication Critical patent/IT202100023261A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H75/00Storing webs, tapes, or filamentary material, e.g. on reels
    • B65H75/02Cores, formers, supports, or holders for coiled, wound, or folded material, e.g. reels, spindles, bobbins, cop tubes, cans, mandrels or chucks
    • B65H75/04Kinds or types
    • B65H75/08Kinds or types of circular or polygonal cross-section
    • B65H75/14Kinds or types of circular or polygonal cross-section with two end flanges
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H2701/00Handled material; Storage means
    • B65H2701/50Storage means for webs, tapes, or filamentary material
    • B65H2701/51Cores or reels characterised by the material
    • B65H2701/511Cores or reels characterised by the material essentially made of sheet material
    • B65H2701/5112Paper or plastic sheet material
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H2701/00Handled material; Storage means
    • B65H2701/50Storage means for webs, tapes, or filamentary material
    • B65H2701/51Cores or reels characterised by the material
    • B65H2701/513Cores or reels characterised by the material assembled mainly from rigid elements of the same kind

Landscapes

  • Multiple-Way Valves (AREA)

Description

DESCRIZIONE
dell?Invenzione Industriale dal titolo:
ROCCHETTO IN CARTONE
TESTO DELLA DESCRIZIONE
Campo tecnico di applicazione
L?invenzione si rivolge al settore dei rocchetti per l?avvolgimento reversibile di materiali filiformi.
Pi? in dettaglio, l?invenzione riguarda un rocchetto per l?avvolgimento reversibile di materiali filiformi, particolarmente fili metallici in rame, del tipo utilizzato per la produzione di cavi elettrici. Tecnica preesistente
Viene comunemente indicato con il termine rocchetto un organo meccanico atto ad essere associato a macchine operatrici per determinare l?avvolgimento reversibile su di esso di materiali filiformi di varia tipologia (tessili, plastici, metallici, ecc.).
Un rocchetto ? costituito da un fusto cilindrico, sul quale si avvolge o svolge il materiale filiforme, e da due fianchi posti ortogonalmente all?asse del fusto cilindrico alle due estremit? dello stesso, le quali trattengono il materiale filiforme impedendogli di cadere lateralmente e di ingarbugliarsi. Il fusto cilindrico comprende poi una pluralit? di cavit?, di cui almeno una assiale, che consentono il posizionamento del rocchetto su corrispondenti supporti di macchine operatrici, l?avvolgimento motorizzato del materiale filiforme e il suo successivo srotolamento mediante libera rotazione assiale in fase di utilizzi del materiale stesso.
Gli attuali rocchetti per l?avvolgimento di materiali filiformi sono realizzati con materiali del tipo di plastica, legno o cartone pressato e con una struttura del tutto monoblocco, o a singoli componenti monoblocco assemblati poi con varie tecniche per ottenere il prodotto finale.
I materiali e le modalit? di realizzazione degli attuali rocchetti per l?avvolgimento reversibile di materiali filiformi ne determinano numerose ed importanti criticit?, a seconda dei materiali impiegati per la costruzione, tra le quali ? possibile individuare:
? per i rocchetti in materiale plastico un peso elevato, che ne rende oneroso il trasporto, la gestione logistica e che aumenta il consumo energetico dei macchinari di lavorazione; una rigidit? estremamente elevata, che ne favorisce la rottura a seguito di urti e/o cadute; una riciclabilit? dei materiali non sempre possibile;
? per i rocchetti in legno un peso ed un consumo elevato di materia prima;
? per i rocchetti in cartone pressato una scarsa resistenza meccanica.
Presentazione del trovato
? pertanto scopo dell?invenzione il superamento delle criticit? suesposte.
Lo scopo dell?invenzione ? raggiunto con un rocchetto in cartone comprendente:
- un fusto cilindrico;
- un primo ed un secondo fianco sporgenti da basi opposte di detto fusto cilindrico;
- almeno un foro lungo un asse longitudinale,
caratterizzato dal fatto che detto fusto cilindrico e detti primo e secondo fianco comprendono una pluralit? di dischi in cartone ondulato provvisti di almeno un foro centrale, ove detti dischi sono stabilmente e funzionalmente fissati in successione tra loro con mezzi collanti in modo da risultare coassiali.
Vantaggiosamente il fusto cilindrico comprende un rivestimento in carta stabilmente fissato con mezzi collanti ad una superficie laterale dei dischi.
In particolare detto rivestimento comprende carta kraft.
Secondo un primo aspetto dell?invenzione detto foro posto lungo l?asse longitudinale del rocchetto comprende un diametro variabile lungo l?asse longitudinale di detto rocchetto, ove detto diametro di detto foro ? determinato dal diverso diametro dei fori centrali dei dischi del fusto cilindrico e dal diametro decrescente dei fori centrali dei dischi dei due fianchi sporgenti da detto fusto cilindrico.
In particolare detto foro posto lungo l?asse longitudinale del rocchetto ha un diametro massimo in una porzione centrale del fusto cilindrico e minimo in prossimit? delle due estremit? del fusto cilindrico stesso.
Ancor pi? in particolare detto foro lungo l?asse longitudinale del rocchetto ha, in corrispondenza dei due fianchi sporgenti dal fusto cilindrico, un diametro progressivamente variabile da un valore maggiore ad un valore minore spostandosi verso l?interno del rocchetto stesso, fino a coincidere con il diametro minimo del detto foro in prossimit? delle due estremit? del fusto cilindrico stesso.
Secondo un ulteriore aspetto dell?invenzione, detti dischi di detti primo e secondo fianco sporgenti dal fusto cilindrico comprendono ciascuno una coppia di ulteriori fori allineati da parte opposta rispetto a detto foro centrale.
In particolare detta coppia di ulteriori fori ha un diametro inferiore a quello di detto foro centrale.
In base ad un altro aspetto dell?invenzione, detta pluralit? di dischi in cartone ? ottenuta dal taglio di una lastra di cartone ondulato.
Un rocchetto in cartone, ottenuto dall?incollaggio di una pluralit? di singoli dischi tagliati da un foglio di cartone ondulato, secondo l?invenzione, produce numerosi ed importanti vantaggi, in quanto:
? a parit? di dimensioni presenta un peso ridotto di circa il 40% rispetto al peso di rocchetti in materiale plastico di tipo noto; ? presenta una struttura estremamente resiliente e di conseguenza una maggiore resistenza a urti e/o cadute rispetto a rocchetti di tipo noto;
? pu? essere utilizzato pi? volte e risulta completamente riciclabile al termine del ciclo di utilizzo.
Breve descrizione dei disegni
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell?invenzione risulteranno maggiormente evidenti dalla descrizione pi? dettagliata esposta nel seguito, con l?aiuto dei disegni che ne mostrano un modo d?esecuzione preferito, illustrato a titolo esemplificativo e non limitativo, in cui:
? le figg. 1-2 mostrano, rispettivamente in vista assonometrica centrale e laterale, un rocchetto in cartone, secondo l?invenzione; ? le figg. 3-4-5 mostrano, rispettivamente in vista assonometrica centrale e laterale ed in sezione longitudinale piana, la conformazione strutturale esterna ed interna di detto rocchetto; ? la fig. 6 mostra, in esploso assonometrico, l?insieme delle parti in cartone ondulato costituenti detto rocchetto;
? la fig. 7 mostra, in vista piana dall?altro, l?insieme delle parti costituenti detto rocchetto predisposte per il taglio da una lastra di cartone ondulato.
Descrizione dettagliata di un modo di attuazione preferito dell?invenzione
Con riferimento ai particolari delle figure, un rocchetto in cartone, secondo l?invenzione, comprende:
? un fusto cilindrico 1, atto a consentire l?avvolgimento reversibile di materiali filiformi su di esso;
? un primo 2 ed un secondo 3 fianco, sporgenti da basi opposte di detto fusto cilindrico 1, atti a consentire il trattenimento laterale di materiali filiformi avvolti su di esso;
? almeno un foro 4 lungo un asse longitudinale.
Il fusto cilindrico 1 comprende una pluralit? di dischi 5 in cartone ondulato, del tipo costituito da due copertine ed interposto foglio ondulato, provvisti di un foro 6 centrale.
Il primo e il secondo fianco 2, 3 del fusto cilindrico 1 comprendono a loro volta una pluralit? di dischi 7 in cartone ondulato provvisti di almeno un foro 8 centrale.
Il fusto cilindrico 1 comprende un rivestimento 9 in carta kraft stabilmente fissato con mezzi collanti alla superficie laterale dei dischi 5.
Il primo e il secondo fianco 2, 3 del fusto cilindrico 1 comprendono sui dischi 6 una coppia di ulteriori fori 10, allineati da parte opposta rispetto al foro 8 centrale ed aventi un diametro inferiore al foro 8 centrale stesso.
Il foro 4 lungo l?asse longitudinale del rocchetto comprende un diametro variabile lungo l?asse longitudinale stesso e presenta un diametro massimo nella porzione centrale del fusto cilindrico 1 e minimo in prossimit? delle estremit? del fusto cilindrico 1 stesso.
La variazione del diametro di detto foro 4 in corrispondenza del fusto cilindrico 1 ? determinata dal diverso diametro dei fori 6 dei dischi 5 costituenti detto fusto cilindrico 1.
Il foro 4 lungo l?asse longitudinale del rocchetto ha, in corrispondenza dei fianchi 2, 3 del fusto cilindrico 1, un diametro progressivamente e gradualmente variabile da un valore maggiore ad un valore minore spostandosi verso l?interno del rocchetto, fino a coincidere con il diametro minimo del foro 4 in prossimit? delle estremit? del fusto cilindrico 1 stesso.
Il diametro di detto foro 4 in corrispondenza dei fianchi 2, 3 del fusto cilindrico 1 ? determinato dal diametro decrescente dei fori 8 dei dischi 7 costituenti detti fianchi 2, 3 di detto fusto cilindrico 1.
I dischi 5, 7 sono ottenuti dal taglio di una lastra L di cartone ondulato, preferibilmente del tipo pesante 450 g/mq, ottenuto da fibre vergini, pi? resistenti e meno igroscopiche di quelle riciclate.
I dischi 5, 7 sono fissati in modo da risultare coassiali tra loro con mezzi collanti, cos? da definire rispettivamente il fusto cilindrico 1 del rocchetto e i fianchi 2, 3 sporgenti dalle basi o estremit? opposte dello stesso.
I soli dischi 5 definenti il fusto cilindrico 1 del rocchetto presentano un rivestimento 9, comprendente un foglio continuo di carta kraft, stabilmente fissato con mezzi collanti alla loro superficie laterale. Detto rivestimento 9 impedisce che il materiale filiforme avvolto sul fusto cilindrico 1 possa penetrare tra i dischi 5, determinando il danneggiamento del rocchetto e di conseguenza pregiudicando il suo possibile riutilizzo.
Il foro 4 lungo l?asse longitudinale del rocchetto, avente un diametro massimo nella porzione centrale del fusto cilindrico 1 e minimo in prossimit? delle due estremit?, o porzioni di base dello stesso, determinato dal diverso diametro dei fori 6 centrali dei dischi 5, determina una vantaggiosa riduzione del peso complessivo del rocchetto e consente di essere impegnato da un asse per la rotazione folle del rocchetto durante l?utilizzo del materiale filiforme su di esso avvolto.
Il foro 4 lungo l?asse longitudinale del rocchetto, avente in corrispondenza dei fianchi 2, 3 del fusto cilindrico 1 un diametro progressivamente variabile da un valore maggiore ad un valore minore spostandosi verso l?interno del rocchetto, determinato dal diametro decrescente dei fori 8 centrali dei dischi 7, consente il posizionamento del rocchetto su corrispondenti supporti di macchine operatrici aventi per lo pi? mandrini conici, atti ad impegnare detto foro 4 di detto rocchetto in corrispondenza dei fianchi 2, 3.
Il posizionamento del rocchetto su detti supporti di dette macchine operatrici ? favorito sia dalla forma indicativamente conica del foro 4 in corrispondenza dei fianchi 2, 3 del fusto cilindrico 1, sia dalla generale cedevolezza del cartone ondulato che ne costituisce la struttura.
Gli ulteriori fori 10 allineati sui dischi 7 dei fianchi 2, 3 del fusto cilindrico 1, da parte opposta rispetto al foro 8 centrale, consentono il collegamento del rocchetto a perni di organi motori di dette macchine operatrici.
In tal modo, l?intero rocchetto pu? essere messo in rotazione su detti corrispondenti supporti di detti macchine operatrici e di conseguenza consentire l?avvolgimento di materiali filiformi dal fusto cilindrico 1 e il loro contemporaneo trattenimento laterale tra i fianchi 2, 3 sporgenti dallo stesso.

Claims (9)

RIVENDICAZIONI
1. Rocchetto in cartone comprendente:
? un fusto cilindrico (1);
? un primo (2) ed un secondo (3) fianco sporgenti da basi opposte di detto fusto cilindrico (1);
? almeno un foro (4) lungo un asse longitudinale, caratterizzato dal fatto che detto fusto cilindrico (1) e detti primo (2) e secondo (3) fianco comprendono una pluralit? di dischi (5, 7) in cartone ondulato provvisti di almeno un foro centrale (6, 8), ove detti dischi (5, 7) sono stabilmente e funzionalmente fissati in successione tra loro con mezzi collanti in modo da risultare coassiali.
2. Rocchetto in cartone secondo la riv. 1, caratterizzato dal fatto che detto fusto cilindrico (1) comprende un rivestimento (9) in carta stabilmente fissato con mezzi collanti ad una superficie laterale dei dischi (5).
3. Rocchetto in cartone secondo la riv. 2, caratterizzato dal fatto che detto rivestimento (9) comprende carta kraft.
4. Rocchetto in cartone secondo la riv. 1, caratterizzato dal fatto che detto foro (4) lungo l?asse longitudinale del rocchetto comprende un diametro variabile lungo l?asse longitudinale di detto rocchetto, ove detto diametro di detto foro (4) ? determinato dal diverso diametro dei fori (6) centrali dei dischi (5) del fusto cilindrico (1) e dal diametro decrescente dei fori (8) centrali dei dischi (7) dei due fianchi (2, 3) sporgenti da detto fusto cilindrico (1).
5. Rocchetto in cartone secondo la riv. 4, caratterizzato dal fatto che detto foro (4) lungo l?asse longitudinale del rocchetto ha un diametro massimo in una porzione centrale del fusto cilindrico (1) e minimo in prossimit? delle due estremit? del fusto cilindrico (1) stesso.
6. Rocchetto in cartone secondo la riv. 5, caratterizzato dal fatto che detto foro (4) lungo l?asse longitudinale del rocchetto ha, in corrispondenza dei due fianchi (2, 3) sporgenti dal fusto cilindrico (1), un diametro progressivamente variabile da un valore maggiore ad un valore minore spostandosi verso l?interno del rocchetto stesso, fino a coincidere con il diametro minimo del detto foro (4) in prossimit? delle due estremit? del fusto cilindrico (1) stesso.
7. Rocchetto in cartone secondo la riv. 1, caratterizzato dal fatto che detti dischi (7) di detti primo (2) e secondo (3) fianco sporgenti dal fusto cilindrico (1) comprendono ciascuno una coppia di ulteriori fori (10) allineati da parte opposta rispetto a detto foro (8) centrale.
8. Rocchetto in cartone secondo la riv. 7, caratterizzato dal fatto che detta coppia di ulteriori fori (10) ha un diametro inferiore a quello di detto foro (8) centrale.
9. Rocchetto in cartone secondo la riv. 1, caratterizzato dal fatto che detta pluralit? di dischi (5, 7) in cartone ? ottenuta dal taglio di una lastra (L) di cartone ondulato.
IT102021000023261A 2021-09-09 2021-09-09 Rocchetto in cartone IT202100023261A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000023261A IT202100023261A1 (it) 2021-09-09 2021-09-09 Rocchetto in cartone

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000023261A IT202100023261A1 (it) 2021-09-09 2021-09-09 Rocchetto in cartone

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100023261A1 true IT202100023261A1 (it) 2023-03-09

Family

ID=78649943

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000023261A IT202100023261A1 (it) 2021-09-09 2021-09-09 Rocchetto in cartone

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202100023261A1 (it)

Citations (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE2206459A1 (de) * 1972-02-11 1973-08-16 Eberhard Lorenz Aufwickeltrommel oder -spule, insesondere kabelspule
US4240593A (en) * 1979-11-05 1980-12-23 Jiffy Manufacturing Company, Inc. Reel having honeycomb core
JPH0642870U (ja) * 1992-11-12 1994-06-07 株式会社ヒガシノ ケーブル巻回用リール
JPH0682072U (ja) * 1993-05-11 1994-11-25 株式会社永幸 連続する圧着端子等の巻取り具
US6752350B2 (en) * 1999-05-27 2004-06-22 Stone Container Corporation Composite reel apparatus
JP2007290784A (ja) * 2006-04-21 2007-11-08 Kamikoo Kk 段ボール製リール
JP2018087082A (ja) * 2016-11-30 2018-06-07 公立大学法人 富山県立大学 紙製ボビンと紙製ボビンの製造方法
EP3789317A1 (en) * 2019-06-12 2021-03-10 Sumitomo Electric Toyama Co., Ltd. Packaging body and method for producing packaging body

Patent Citations (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE2206459A1 (de) * 1972-02-11 1973-08-16 Eberhard Lorenz Aufwickeltrommel oder -spule, insesondere kabelspule
US4240593A (en) * 1979-11-05 1980-12-23 Jiffy Manufacturing Company, Inc. Reel having honeycomb core
JPH0642870U (ja) * 1992-11-12 1994-06-07 株式会社ヒガシノ ケーブル巻回用リール
JPH0682072U (ja) * 1993-05-11 1994-11-25 株式会社永幸 連続する圧着端子等の巻取り具
US6752350B2 (en) * 1999-05-27 2004-06-22 Stone Container Corporation Composite reel apparatus
JP2007290784A (ja) * 2006-04-21 2007-11-08 Kamikoo Kk 段ボール製リール
JP2018087082A (ja) * 2016-11-30 2018-06-07 公立大学法人 富山県立大学 紙製ボビンと紙製ボビンの製造方法
EP3789317A1 (en) * 2019-06-12 2021-03-10 Sumitomo Electric Toyama Co., Ltd. Packaging body and method for producing packaging body

Similar Documents

Publication Publication Date Title
FI105090B (fi) Menetelmä, laite ja kelauspuola pakkaamattomasti kuljetettavan pasman valmistamiseksi pitkänomaisesta kelattavasta materiaalista
US5505395A (en) Multi-grade paperboard winding cores for yarns and films having enhanced resistance to inside diameter reduction
US3830445A (en) Reel with spring thread
US8177157B2 (en) Castellated reel core
US9745166B2 (en) Bobbin for winding optical fiber and optical fiber
JP2013511456A5 (it)
IT202100023261A1 (it) Rocchetto in cartone
CA2825423C (en) Bobbin for roll stock
US7819354B2 (en) Roll holder for tape dispenser and tape dispenser assembly therewith
CN101633453A (zh) 改进结构的线缆盘具
IT202000019849A1 (it) Mandrino di supporto per bobine di materiale avvolgibile
EP2931638A1 (de) Wickelspule für ein gebinde sowie verfahren zu dessen herstellung und abwicklung
CN105121322A (zh) 复合环锭纺纱管
CN203767745U (zh) 一种复合多层槽筒
CN201411280Y (zh) 改进结构的线缆盘具
EP3498643B1 (en) Core chuck system
US2624525A (en) Textile bobbin
ITTO990007U1 (it) Anima di cartone con migliorata resistenza al mandrino, per l'indutria cartaria.
JP6668092B2 (ja) 原反保管器具
JP6683597B2 (ja) 発泡ボビン
CN214610876U (zh) 一种纺纱用纱管
US1062005A (en) Jack-spool.
US2167957A (en) Spool
US2969931A (en) Reel for use on spindles of different diameters
US6119975A (en) Rotating sleeve for a sleeve with yarn for a weaving machine