IT202100020795A1 - Connettore sensorizzato e sistema di tappatura comprendente detto connettore. - Google Patents

Connettore sensorizzato e sistema di tappatura comprendente detto connettore. Download PDF

Info

Publication number
IT202100020795A1
IT202100020795A1 IT102021000020795A IT202100020795A IT202100020795A1 IT 202100020795 A1 IT202100020795 A1 IT 202100020795A1 IT 102021000020795 A IT102021000020795 A IT 102021000020795A IT 202100020795 A IT202100020795 A IT 202100020795A IT 202100020795 A1 IT202100020795 A1 IT 202100020795A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
connector
sensorized
capping
cavity
main body
Prior art date
Application number
IT102021000020795A
Other languages
English (en)
Inventor
Francesco Cutaio
Federico Morselli
Doriano Naldi
Original Assignee
Pelliconi & C Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Pelliconi & C Spa filed Critical Pelliconi & C Spa
Priority to IT102021000020795A priority Critical patent/IT202100020795A1/it
Priority to PCT/IB2022/056976 priority patent/WO2023012611A1/en
Publication of IT202100020795A1 publication Critical patent/IT202100020795A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B67OPENING, CLOSING OR CLEANING BOTTLES, JARS OR SIMILAR CONTAINERS; LIQUID HANDLING
    • B67BAPPLYING CLOSURE MEMBERS TO BOTTLES JARS, OR SIMILAR CONTAINERS; OPENING CLOSED CONTAINERS
    • B67B3/00Closing bottles, jars or similar containers by applying caps
    • B67B3/02Closing bottles, jars or similar containers by applying caps by applying flanged caps, e.g. crown caps, and securing by deformation of flanges
    • B67B3/10Capping heads for securing caps
    • B67B3/14Capping heads for securing caps characterised by having movable elements, e.g. hinged fingers, for applying radial pressure to the flange of the cap
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B67OPENING, CLOSING OR CLEANING BOTTLES, JARS OR SIMILAR CONTAINERS; LIQUID HANDLING
    • B67BAPPLYING CLOSURE MEMBERS TO BOTTLES JARS, OR SIMILAR CONTAINERS; OPENING CLOSED CONTAINERS
    • B67B3/00Closing bottles, jars or similar containers by applying caps
    • B67B3/26Applications of control, warning, or safety devices in capping machinery
    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01LMEASURING FORCE, STRESS, TORQUE, WORK, MECHANICAL POWER, MECHANICAL EFFICIENCY, OR FLUID PRESSURE
    • G01L5/00Apparatus for, or methods of, measuring force, work, mechanical power, or torque, specially adapted for specific purposes
    • G01L5/0028Force sensors associated with force applying means
    • G01L5/0038Force sensors associated with force applying means applying a pushing force
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B67OPENING, CLOSING OR CLEANING BOTTLES, JARS OR SIMILAR CONTAINERS; LIQUID HANDLING
    • B67BAPPLYING CLOSURE MEMBERS TO BOTTLES JARS, OR SIMILAR CONTAINERS; OPENING CLOSED CONTAINERS
    • B67B2201/00Indexing codes relating to constructional features of closing machines
    • B67B2201/10Quick or easy connection means for connecting a capping head to a spindle

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Analytical Chemistry (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Arrangements For Transmission Of Measured Signals (AREA)
  • Measuring Oxygen Concentration In Cells (AREA)
  • Motor Or Generator Frames (AREA)
  • Sealing Of Jars (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Annessa a domanda di brevetto per INVENZIONE INDUSTRIALE avente per titolo:
CONNETTORE SENSORIZZATO E SISTEMA DI
TAPPATURA COMPRENDENTE DETTO CONNETTORE
La presente invenzione ha per oggetto un connettore sensorizzato per connettere una testa tappante ad una macchina tappatrice ed un sistema di tappatura.
I processi di tappatura noti, generalmente, prevedono l?applicazione di tappi su contenitori, come ad esempio bottiglie o barattoli, tramite teste tappanti che deformano cio? modellano la parete laterale del tappo cos? da consentire la chiusura a tenuta del contenitore.
Pi? precisamente, le teste tappanti imprimono sulla parete laterale dei tappi la forma desiderata e necessaria per chiudere il contenitore.
La testa tappante viene messa in funzione da una macchina tappatrice che comprende un attuatore ed un mandrino movimentato (verticalmente) dall?attuatore stesso.
La testa tappante ? connessa al mandrino della macchina tappatrice tramite un connettore metallico.
In particolare, sono noti connettori realizzati ad esempio in acciaio.
Solitamente, i connettori sono realizzati in un unico pezzo pieno che viene posizionato in modo da connettere la testa tappante e la macchina tappatrice.
Il processo di tappatura ? particolarmente delicato ed ? necessario che avvenga in precise condizioni di carico affinch? la tappatura sia effettuata correttamente al fine di garantire la chiusura a tenuta del contenitore.
Con i connettori e le teste tappanti ad oggi note, non ? possibile avere informazioni riguardanti i parametri di processo relativi alla tappatura.
Inoltre, le attivit? di assistenza tecnica per assistere il cliente durante il processo di tappatura richiedono tempistiche elevate e sono complicate, poich? le sedi dei clienti sono generalmente lontane da quelle dei produttori di teste tappanti.
? sentita, dunque, l?esigenza di avere informazioni sulle grandezze tipiche dei processi di tappatura al fine di garantire un processo di tappatura ottimale.
Inoltre, ? sentita l?esigenza di rendere pi? semplici e pi? veloci le attivit? di assistenza tecnica in modo da comunicare tempestivamente al cliente se la testa tappante sta svolgendo in modo corretto il suo compito.
Scopo del presente trovato ? soddisfare le esigenze sopracitate mediante la messa a disposizione di un connettore sensorizzato in grado di fornire informazioni sulle grandezze tipiche dei processi di tappatura ed al contempo facilitare e velocizzare le attivit? di assistenza tecnica da parte dei produttori, anche da remoto.
Detti scopi sono pienamente raggiunti dall?oggetto del presente trovato, che si caratterizza per quanto contenuto nelle rivendicazioni indipendenti.
Le rivendicazioni dipendenti corrispondono a possibili differenti forme di realizzazione dell'invenzione.
Secondo un aspetto, la descrizione riguarda un connettore sensorizzato per connettere una testa tappante, provvista di almeno un corpo principale ed un corpo mobile rispetto al corpo principale, ad un mandrino di un attuatore di una macchina tappatrice.
Il mandrino pu? essere, ad esempio elettrico, idraulico o meccanico.
Secondo un aspetto, il connettore comprende almeno una prima porzione ed una seconda porzione.
Secondo un aspetto, la prima porzione ? disposta, in uso, inferiormente alla seconda porzione.
Con l?espressione ?in uso? si intende quando il connettore ? applicato al mandrino dell?attuatore e alla testa tappante.
Secondo un aspetto, la prima porzione, quando il connettore ? in uso, risulta mobile relativamente alla seconda porzione lungo una direzione verticale. Secondo un aspetto, la prima porzione comprende primi mezzi di aggancio. Vantaggiosamente, i primi mezzi di aggancio consentono di connettere la prima porzione al corpo principale della testa tappante.
Secondo un aspetto, i primi mezzi di aggancio della prima porzione comprendono una porzione maschio configurata per connettere la prima porzione alla testa tappante.
Ad esempio, la porzione maschio pu? presentare una filettatura complementare ad una filettatura della testa tappante.
Secondo un aspetto, la seconda porzione comprende secondi mezzi di aggancio.
Vantaggiosamente, i secondi mezzi di aggancio consentono di connettere la seconda porzione al mandrino dell?attuatore.
Secondo un aspetto, i secondi mezzi di aggancio della seconda porzione comprendono una porzione femmina configurata per connettere la seconda porzione al mandrino dell?attuatore della macchina tappatrice.
Ad esempio, la porzione femmina pu? presentare una filettatura complementare ad una filettatura del mandrino.
Secondo un aspetto della descrizione, il connettore comprende un sensore di posizione per rilevare un valore di posizione.
Il sensore di posizione ?, ad esempio, un sensore ad infrarossi o un sensore laser.
Vantaggiosamente, dotare il connettore di un sensore di posizione permette di rilevare lo spostamento del corpo mobile della testa tappante durante il processo di tappatura.
Secondo un aspetto della descrizione, il connettore comprende un sensore di forza per rilevare un valore di forza.
Il sensore di forza ?, ad esempio, una cella di carico.
Vantaggiosamente, la presenza di un sensore di forza permette di misurare la forza scambiata tra la prima e la seconda porzione.
Vantaggiosamente, il sensore di forza permette di misurare il carico che viene applicato durante la tappatura alla testa tappante; infatti, la prima porzione risulta, nell?uso, solidale alla testa tappante e pertanto la forza scambiata fra la prima porzione e la seconda porzione equivale alla forza scambiata fra la testa tappante e la seconda porzione.
Secondo un aspetto, il sensore di forza deve subire una taratura per un funzionamento ottimale.
Secondo un aspetto, il connettore comprende un modulo di trasmissione, collegato al sensore di posizione ed al sensore di forza, che riceve i valori di posizione e forza rilevati dai sensori stessi e trasmette i valori.
Il modulo di trasmissione pu? essere un modulo wireless, come ad esempio, un modulo wi-fi.
Il modulo di trasmissione pu? trasmettere tali valori di posizione e/o forza a qualsiasi dispositivo elettronico configurato per dialogare con esso, ovvero per ricevere tali valori.
Vantaggiosamente, avere informazioni sui carichi applicati e sugli spostamenti del corpo mobile della testa tappante permette di redigere dei grafici carico-spostamento nel tempo durante il processo di tappatura. Ci? consente, vantaggiosamente, di valutare eventuali anomalie nel processo di tappatura, ovvero scostamenti da profili di carico-spostamento desiderati.
Vantaggiosamente, conoscere i valori rilevati dal sensore di forza e di posizione permette, quindi, di valutare come sta procedendo il processo di tappatura.
Secondo un aspetto, i valori rilevati possono essere trasmessi ad un?unit? di ricezione esterna come ad esempio un PC, un elaboratore remoto od una qualsiasi altra tipologia di unit? elettronica.
Vantaggiosamente, avere un modulo di trasmissione che invii i valori rilevati dal sensore di forza e di posizione permette di valutare come sta procedendo il processo di tappatura anche da remoto.
Vantaggiosamente, sapere come procede il processo di tappatura da remoto facilita le attivit? di assistenza tecnica da parte dei produttori di teste tappanti, i quali possono comunicare tempestivamente con i clienti in caso di malfunzionamenti o modifiche migliorative da apportare.
Secondo un aspetto, i dati possono essere rilevati in continuo o in discreto effettuando misure a campione tramite i sensori.
Secondo un aspetto, il sensore di forza ? interposto fra la prima e la seconda porzione per rilevare una forza scambiata fra la prima porzione e la seconda porzione.
Secondo un aspetto, il sensore di posizione ? associato alla prima porzione ed ? orientato nella direzione della testa tappante in modo da rilevare una posizione del corpo mobile e il movimento dello stesso.
Si osservi che, poich? la prima porzione ?, nell?uso, fissata solidalmente al corpo principale della testa tappante, rilevala la posizione del corpo mobile rispetto alla prima porzione equivale a rilevare la posizione del corpo mobile rispetto al corpo principale.
Durante il processo di tappatura, il sensore di forza ? a contatto anche con la seconda porzione.
Secondo un aspetto, la prima porzione presenta una porzione di spallamento.
Secondo un aspetto, la seconda porzione presenta una porzione sporgente radialmente.
Secondo un aspetto, la porzione sporgente radialmente sporge verso l?interno del connettore. In altre parole, la porzione sporgente radialmente sporge verso la prima porzione.
Secondo un aspetto, la prima porzione si muove relativamente alla seconda porzione tra una posizione di riposo e una posizione di fine corsa.
Secondo un aspetto, quando la prima porzione si trova nella posizione di riposo, la porzione di spallamento della prima porzione si trova in battuta con la porzione sporgente radialmente della seconda porzione per effetto della gravit?.
Secondo un aspetto, la seconda porzione del connettore sensorizzato comprende un elemento di blocco che definisce un fine corsa per il movimento relativo tra la prima porzione e la seconda porzione.
In un esempio, la prima porzione presenta una prima cavit?.
All?interno della prima cavit? pu? essere presente il sensore di forza e/o il sensore di posizione.
In un altro esempio, la prima porzione presenta una prima cavit? ed una seconda cavit?.
In uso, la prima cavit? ? disposta inferiormente alla seconda cavit?.
Secondo un aspetto la prima cavit? ? divisa dalla seconda cavit? da una parete di separazione.
All?interno della prima cavit? ? presente il sensore di posizione che ? orientato in direzione della testa tappante (per rilevare, come gi? esposto, la posizione del corpo mobile), mentre all?interno della seconda cavit? ? presente il sensore di forza che rileva la forza scambiata tra la prima porzione e la seconda porzione.
Secondo un aspetto, la seconda porzione pu? presentare una cavit? di alloggiamento.
In un esempio, il modulo di trasmissione ? posizionato all?interno della cavit? di alloggiamento.
Secondo un aspetto, il connettore pu? comprende una batteria associata al modulo di trasmissione, per alimentarlo.
Secondo un aspetto, la batteria ? disposta all?interno della cavit? di alloggiamento.
Secondo un aspetto, il connettore pu? comprendere un elemento a tappo disposto nella cavit? di alloggiamento e configurato per rendere impermeabile la cavit? stessa.
Vantaggiosamente, la presenza di un elemento a tappo che rende impermeabile la cavit? di alloggiamento consente di proteggere qualsiasi elemento disposto all?interno della cavit? di alloggiamento, ad esempio la batteria e/o il modulo di trasmissione.
Secondo un aspetto, la seconda porzione pu? comprendere un primo elemento ed un secondo elemento accoppiabili tra loro, in cui il secondo elemento presenta la cavit? di alloggiamento. In questo caso il sensore di forza si trova a contatto con il secondo elemento che compone la seconda porzione.
Secondo un aspetto il primo ed il secondo elemento possono essere accoppiati solidalmente.
Secondo un aspetto il primo ed il secondo elemento possono essere accoppiati tramite viti.
Secondo un aspetto, il connettore pu? comprendere un elemento trasparente (per la lunghezza d?onda in uso dal sensore di posizione, ad esempio laser e/o infrarosso) disposto, in uso, inferiormente alla prima porzione.
Secondo un aspetto, la descrizione riguarda un sistema di tappatura che comprende:
- una testa tappante,
- un mandrino di un attuatore,
- un connettore sensorizzato secondo uno o pi? degli aspetti sopracitati per connettere il mandrino dell?attuatore alla testa tappante.
Secondo un aspetto, la testa tappante comprende almeno un corpo principale, che si estende lungo un asse di sviluppo principale ed un corpo mobile rispetto al corpo principale lungo l?asse di sviluppo principale.
Secondo un aspetto, la testa tappante comprende una pluralit? di estremit? tappanti disposte in corrispondenza di una prima estremit? del corpo principale.
Secondo un aspetto, la testa tappante comprende un anello di tappatura, esterno al corpo principale, mobile che trasla lungo l?asse di sviluppo principale.
Vantaggiosamente, il movimento dell?anello di tappatura permette di deformare le estremit? tappanti e realizzare la tappatura di contenitori come bottiglie o barattoli.
Secondo un aspetto, la testa tappante comprende una molla operativamente connessa al corpo mobile, sia la molla che il corpo mobile sono disposti all?interno del corpo principale.
Queste ed altre caratteristiche risulteranno maggiormente evidenziate dalla descrizione seguente di una preferita forma realizzativa, illustrata a puro titolo esemplificativo e non limitativo nelle unite tavole da disegno, in cui:
- figura 1 illustra sezione schematica di una forma realizzativa di un connettore sensorizzato in uso, connesso con una testa tappante, - figura 2 illustra una vista prospettica di un connettore sensorizzato. - figura 3 illustra una vista prospettica di un connettore sensorizzato. Forma oggetto della presente descrizione un connettore 1 sensorizzato per connettere una testa tappante 100 ad un mandrino di un attuatore 200 (illustrato schematicamente nella figura 1)<.>
La testa tappante 100 ? provvista di almeno un corpo principale 101 ed un corpo mobile 102 rispetto al corpo principale 101.
Il connettore 1 presenta una direzione di sviluppo principale X.
Il connettore 1 comprende almeno una prima porzione 10 ed una seconda porzione 20.
La prima porzione 10 ? disposta tra la seconda porzione 20 e la testa tappante 100.
In altre parole, la prima porzione 10 ? disposta, in uso, inferiormente alla seconda porzione.
Con l?espressione ?in uso? si intende il connettore connesso al mandrino dell?attuatore 200 e alla testa tappante 100.
La prima porzione 10 ? mobile, in uso, relativamente alla seconda porzione 20 lungo una direzione verticale Y.
In altre parole, la prima porzione 10 ? mobile relativamente alla seconda porzione 20 lungo una direzione principale X del connettore tra una posizione p di riposo (illustrata nella figura 1) e una posizione di fine corsa (non illustrata nelle annesse figure).
Il connettore 1 pu? essere realizzato in diversi materiali, ad esempio in materiale metallico, preferibilmente in acciaio (preferibilmente inossidabile). Il connettore comprende un sensore di posizione 30 direzionato in modo da rilevare un valore di posizione del corpo mobile 102 della testa tappante 100.
In altre parole, il sensore di posizione 30 ? associato alla prima porzione 10 ed ? orientato in direzione della testa tappante 100.
In una forma realizzativa, il sensore di posizione 30 ? un sensore ad infrarossi.
In un?altra forma realizzativa, il sensore di posizione 30 ? un sensore laser. Il sensore di posizione 30 deve essere opportunamente tarato.
Vantaggiosamente, il sensore di posizione 30 permette di rilevare lo spostamento del corpo mobile 102 durante tutto il processo di tappatura. Il connettore comprende un sensore di forza 40 che misura un valore di forza.
Il sensore di forza 40 ? interposto tra la prima porzione 10 e la seconda porzione 20.
Vantaggiosamente, il sensore di forza 40 permette di misurare la forza scambiata tra la prima e la seconda porzione (10,20).
Vantaggiosamente, il sensore di forza 40 permette di misurare il carico che viene applicato durante la tappatura alla testa tappante 100.
Il sensore di forza 40 misura un valore di posizione per rilevare una forza scambiata fra la prima porzione 10 e la seconda porzione 20.
In una forma realizzativa, il sensore di forza 40 ? una cella di carico.
Ad esempio, il sensore di forza 40 pu? essere un trasduttore di forza, un estensimetro.
Il sensore di forza 40 deve essere opportunamente tarato.
In una forma realizzativa, la prima porzione 10 presenta una prima cavit? 11 in cui ? disposto il sensore di posizione di forza 40 e/o il sensore di posizione 30.
In un?altra forma realizzativa, la prima porzione 10 presenta una prima cavit? 11 ed una seconda cavit? 12, in cui sono disposti rispettivamente il sensore di posizione 30 e di forza 40.
La prima cavit? 11 ? disposta inferiormente alla seconda cavit? 12 considerando il connettore 1 in uso.
In altre parole, la prima cavit? 11 ? situata tra la seconda cavit? 12 e la testa tappante 100 lungo una direzione di sviluppo principale X del connettore 1. Il connettore 1 comprende una parete di separazione 16.
La parete di separazione 16 delimita la prima cavit? 11 dalla seconda cavit? 12.
In una forma realizzativa, il connettore 1 comprende un elemento 80 associato alla prima porzione.
L?elemento 80 trasparente delimita la prima cavit? 11 inferiormente, considerando il connettore in uso.
Vantaggiosamente, l?elemento 80 trasparente consente di evitare che entrino liquidi all?interno della prima porzione andando a danneggiare i sensori presenti all?interno.
All?elemento 80 trasparente possono essere associate delle lamelle metalliche 81, ad esempio a forma di baffo, che fungono da sensore di contatto.
Le lamelle metalliche 81 permettono di inviare un segnale di contatto (quando le lamelle metalliche 81 entrano in contatto con gli elementi della testa tappante 100 sottostante), che pu? essere ad esempio impiegato vantaggiosamente per far partire la misurazione oppure indicare un intervallo temporale oggetto di interesse della misurazione.
Il connettore 1 comprende un modulo di trasmissione 50 collegato al sensore di posizione 30 ed al sensore di forza 40.
Il modulo di trasmissione 50 riceve e trasmette i valori di posizione e forza rilevati dal sensore di posizione 30 e dal sensore di forza 40.
I valori di posizione e forza, inviati tramite il modulo di trasmissione 50, possono essere ricevuti da un elaboratore remoto come ad esempio un pc. In una forma realizzativa, il modulo di trasmissione 50 ? un modulo wireless (preferibilmente wi-fi).
In un'altra forma realizzativa, il modulo di trasmissione 50 ? un modulo Bluetooth.
Vantaggiosamente, il modulo di trasmissione 50 pu? inviare i valori rilevati dal sensore di forza e di posizione ad un elaboratore remoto permettendo di valutare l?avanzamento del processo di tappatura anche da remoto. Vantaggiosamente, conoscere i carichi applicati e lo spostamento del corpo mobile 102 della testa tappante 100 permette di ottenere dei grafici caricospostamento per valutare l?andamento del processo di tappatura.
Vantaggiosamente, il modulo di trasmissione 50 consente di facilitare le attivit? di assistenza tecnica da parte dei fornitori di teste tappanti, in quanto ? possibile disporre da remoto, in modo particolarmente semplice e veloce, dei parametri di processo inerenti alla tappatura (e.g. carichi / posizione dell?elemento mobile). In questo modo, risulta facilitata la diagnosi e l?assistenza remota dei malfunzionamenti / guasti.
In una forma realizzativa, la seconda porzione 20 presenta almeno una cavit? di alloggiamento 21.
In una forma realizzativa, il modulo di trasmissione 50 ? posizionato all?interno della cavit? di alloggiamento 21.
Il connettore 1, in una forma realizzativa, comprende un modulo batteria 60 associato al modulo di trasmissione 50.
La batteria 60 pu? essere alloggiata all?interno della cavit? di alloggiamento 21.
La prima porzione 10 comprende primi mezzi di aggancio 13 configurati per connettere la prima porzione 10 alla testa tappante 100.
In una forma realizzativa, come illustrato in figura 2, i primi mezzi di aggancio 13 comprendono una porzione maschio 14 filettata configurata per connettere la prima porzione 10 alla macchina tappante 100.
La seconda porzione 20 comprende secondi mezzi di aggancio 23 configurati per connettere il connettore 1 al mandrino dell?attuatore 200. In una forma realizzativa, come illustrato in figura 3, i secondi mezzi di aggancio 23 comprendono una porzione femmina 24 configurata per connettere la seconda porzione 20 al mandrino dell?attuatore 200.
In una forma realizzativa, il connettore pu? 1 comprende un tappo 70 accoppiabile alla seconda porzione 20.
Il tappo 70 ? configurato per rendere impermeabile la cavit? di alloggiamento 21.
Il tappo 70 deve garantire al materiale elettrico, contenuto nella cavit? di alloggiamento, un grado di protezione IP opportuno.
Vantaggiosamente, la presenza di un tappo 70 che rende impermeabile la cavit? di alloggiamento 21 consente di proteggere qualsiasi elemento disposto all?interno della cavit? di alloggiamento 21, ad esempio la batteria 50 e/o il modulo di trasmissione 60.
In un?altra forma realizzativa non illustrata, la seconda porzione 20 pu? comprendere un primo ed un secondo sportello.
Vantaggiosamente, la presenza del primo sportello consente l?eventuale sostituzione della batteria e il secondo sportello consente, quando aperto, di far transitare senza attenuazione il segnale wireless verso l?esterno del connettore.
La prima porzione 10 comprende una porzione di spallamento 15.
La seconda porzione 20 comprende una porzione sporgente radialmente 25 accoppiabile con la porzione di spallamento 15.
La porzione sporgente radialmente 25 sporge verso l?interno del connettore 1, ovvero verso la prima cavit? 11.
Come illustrato in figura 1, se si considera il connettore 1 in uso e nella posizione p di riposo, la porzione di spallamento 15 si trova in battuta, per effetto dell?azione della gravit?, con la porzione sporgente radialmente 25. La prima porzione 10 si pu? muovere relativamente alla seconda porzione 20 fino a che la prima porzione 10 non entra in battuta con un elemento di blocco 26 facente parte della seconda porzione 20.
L?elemento di blocco 26 definisce, in altre parole, un fine corsa massimo per il movimento relativo tra la prima porzione 10 e la seconda porzione 20. In una forma realizzativa, la seconda porzione 20 comprende un primo elemento 27 ed un secondo elemento 28 accoppiabili tra loro.
Il primo elemento 27 ed il secondo elemento 28 possono essere accoppiati solidalmente.
Come illustrato in figura 1, il primo elemento 27 ed il secondo elemento 28 possono essere accoppiati tramite viti v.
Forma oggetto della descrizione un sistema 300 di tappatura comprendente:
- una testa tappante 100 che comprende almeno un corpo principale 101, che si estende lungo un asse di sviluppo principale Z ed un corpo mobile 102 rispetto al corpo principale 101 lungo l?asse di sviluppo Z principale, - un mandrino di un attuatore 200,
- un connettore 1 sensorizzato secondo una o pi? delle caratteristiche sopracitate, configurato per connettere il mandrino dell?attuatore 200 alla testa tappante 100.
Vantaggiosamente, il sistema 300 di tappatura sopra descritto consente di tappare in modo particolarmente sicuro, cio? con una elevata tenuta, i contenitori.
In una forma realizzativa, la testa tappante 100 comprende una pluralit? di estremit? tappanti 103 disposte in corrispondenza di una prima estremit? 104 del corpo principale.
La testa tappante 100 comprende inoltre un anello 105 di tappatura, esterno al corpo principale 101.
L?anello 105 di tappatura risulta mobile lungo l?asse di sviluppo principale Z e deforma le estremit? tappanti 103 traslando lungo l?asse di sviluppo principale Z.
Vantaggiosamente, il movimento dell?anello 105 di tappatura permette di deformare le estremit? tappanti e realizzare la tappatura di contenitori come bottiglie o barattoli.
La testa tappante 100 comprende una molla 106 operativamente connessa al corpo mobile 102.
Sia la molla 106 che il corpo mobile 102 sono disposti all?interno del corpo principale 101 della testa tappante 100.
La testa tappante 100 ? descritta nel documento anteriore EP3798178A1 a nome della stessa Richiedente, il cui contenuto si intende incorporato interamente per riferimento nella presente descrizione.
In particolare, e non limitatamente, si intendono incorporate per riferimento tutte le caratteristiche descritte in EP3798178A1 relativamente al corpo principale, pluralit? di estremit? tappanti, anello di tappatura.
Nel documento anteriore EP3798178A1, il corpo mobile 102 della testa tappante 100 ? definito come ?primo pistone".
Tutte le caratteristiche del "primo pistone" di EP3798178A1 si intendono pertanto qui incorporate per riferimento relativamente al corpo mobile 102. Nel documento anteriore EP3798178A1, la molla 106 della testa tappante 100 ? definita come ?prima molla".
Tutte le caratteristiche della "prima molla" di EP3798178A1 si intendono pertanto qui incorporate per riferimento relativamente alla molla 106.
Nel documento anteriore EP3798178A1, l?asse di sviluppo principale Z della testa tappante 100 ? definito come ?asse longitudinale".
Tutte le caratteristiche dell?"asse longitudinale" di EP3798178A1 si intendono pertanto qui incorporate per riferimento relativamente all?asse di sviluppo principale Z.

Claims (15)

RIVENDICAZIONI
1. Connettore (1) sensorizzato per connettere una testa tappante (100), provvista di almeno un corpo principale (101) ed un corpo mobile (102) rispetto al corpo principale (101), ad un mandrino di un attuatore (200)<, >il connettore essendo caratterizzato dal fatto di comprendere almeno una prima porzione (10) ed una seconda porzione (20),
la prima porzione (10) essendo disposta, in uso, inferiormente alla seconda porzione (20),
la prima porzione (10) essendo mobile, in uso, relativamente alla seconda porzione (20) lungo una direzione verticale (Y),
la prima porzione (10) comprendendo primi mezzi di aggancio (13) configurati per connettere la prima porzione (10) al corpo principale (101) della testa tappante (100),
la seconda porzione (20) comprendendo secondi mezzi di aggancio (23) configurati per connettere la seconda porzione (20) al mandrino dell?attuatore (200);
il connettore (1) sensorizzato comprendendo altres?:
- un sensore di posizione (30) per rilevare un valore di posizione;
- un sensore di forza (40) per rilevare un valore di forza;
- un modulo di trasmissione (50), collegato al sensore di posizione (30) ed al sensore di forza (40) per ricevere i valori di posizione e forza da essi rilevati, e per trasmettere detti valori;
il sensore di forza (40) essendo interposto fra la prima e la seconda porzione (10,20) per rilevare una forza scambiata fra la prima porzione (10) e la seconda porzione (20),
il sensore di posizione (30) essendo associato alla prima porzione (10) ed orientato nella direzione della testa tappante (100), per rilevare una posizione del corpo mobile (102).
2. Connettore (1) sensorizzato secondo la rivendicazione 1, in cui la prima porzione (10) presenta una prima cavit? (11) ed in cui il sensore di forza (30) e/o il sensore di posizione (40) ? posizionato all?interno della prima cavit? (11).
3. Connettore (1) sensorizzato secondo la rivendicazione 1, in cui la prima porzione (10) presenta una prima cavit? (11) ed una seconda cavit? (12) ed in cui il sensore di posizione (30) si trova all?interno della prima cavit? (11) ed il sensore di forza (30) si trova all?interno della seconda cavit? (12).
4. Connettore (1) sensorizzato secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui la seconda porzione (20) presenta una cavit? di alloggiamento (21) ed in cui il modulo di trasmissione (50) ? all?interno della cavit? di alloggiamento (21).
5. Connettore (1) sensorizzato secondo la rivendicazione 4, comprendente un tappo (70) accoppiabile alla seconda porzione (20) e configurato per rendere impermeabile la cavit? di alloggiamento (21).
6. Connettore (1) sensorizzato secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente una batteria (60), associata al modulo di trasmissione (50) per alimentarlo.
7. Connettore (1) sensorizzato secondo la rivendicazione 6, in cui la batteria (60) ? disposta all?interno della cavit? di alloggiamento (21) della seconda porzione (20).
8. Connettore (1) sensorizzato secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui i primi mezzi di aggancio (13) comprendono una porzione maschio (14) configurata per connettere la prima porzione (10) alla testa tappante (100).
9. Connettore (1) sensorizzato secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui secondi mezzi di aggancio (23) comprendono una porzione femmina (24) configurata per connettere la seconda porzione (20) al mandrino dell?attuatore (200).
10. Connettore (1) sensorizzato secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui la prima porzione (10) comprende una porzione di spallamento (15) e la seconda porzione (20) comprende una porzione sporgente radialmente (25), detta porzione di spallamento (15) essendo in battuta con detta porzione radiale (25) in una posizione (p) di riposo.
11. Connettore (1) sensorizzato secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui la seconda porzione (20) comprende un primo elemento (27) ed un secondo elemento (28) accoppiabili tra loro.
12. Connettore (1) sensorizzato secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui il sensore di forza (40) ? una cella di carico.
13. Connettore (1) sensorizzato secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui il sensore di posizione (30) ? un sensore ad infrarossi o un sensore laser.
14. Sistema (300) di tappatura comprendente:
- una testa tappante (100) comprendente almeno un corpo principale (101), che si estende lungo un asse di sviluppo principale (Z) ed un corpo mobile (102) rispetto al corpo principale (101) lungo detto asse di sviluppo principale (Z),
- un mandrino di un attuatore (200),
- un connettore (1) sensorizzato secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, configurato per connettere il mandrino dell?attuatore (200) alla testa tappante (100).
15. Sistema (300) secondo la rivendicazione 14, in cui la testa tappante (100) comprende
- una pluralit? di estremit? tappanti (103) disposte in corrispondenza di una prima estremit? (104) del corpo principale (101),
- un anello di tappatura (105), esterno al corpo principale (101), mobile lungo l?asse di sviluppo principale (Z) che deforma le estremit? tappanti (103) traslando lungo l?asse di sviluppo principale (Z),
- una molla (106) operativamente connessa al corpo mobile, la molla (106) ed il corpo mobile (101) essendo disposti all?interno del corpo principale (101).
IT102021000020795A 2021-08-02 2021-08-02 Connettore sensorizzato e sistema di tappatura comprendente detto connettore. IT202100020795A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000020795A IT202100020795A1 (it) 2021-08-02 2021-08-02 Connettore sensorizzato e sistema di tappatura comprendente detto connettore.
PCT/IB2022/056976 WO2023012611A1 (en) 2021-08-02 2022-07-28 Sensorized connector and capping system comprising said connector.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000020795A IT202100020795A1 (it) 2021-08-02 2021-08-02 Connettore sensorizzato e sistema di tappatura comprendente detto connettore.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100020795A1 true IT202100020795A1 (it) 2023-02-02

Family

ID=78086837

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000020795A IT202100020795A1 (it) 2021-08-02 2021-08-02 Connettore sensorizzato e sistema di tappatura comprendente detto connettore.

Country Status (2)

Country Link
IT (1) IT202100020795A1 (it)
WO (1) WO2023012611A1 (it)

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4511044A (en) * 1982-02-24 1985-04-16 The West Company Seal force monitor apparatus, system, and method for in-process determination of integrity of sealed containers
DE4117178A1 (de) * 1991-05-25 1992-11-26 Seitz Enzinger Noll Masch Verschliessstation fuer eine verschliessmaschine
EP1273551A1 (en) * 2001-07-05 2003-01-08 MBF S.p.A. Capping head for a capping machine
WO2010127700A1 (en) * 2009-05-07 2010-11-11 Sidel S.P.A. Capping head and apparatus for the capping of bottles
EP3508830A1 (en) * 2018-01-03 2019-07-10 Aktiebolaget SKF Sensorized roller
EP3798178A1 (en) 2019-09-25 2021-03-31 Pelliconi & C. S.P.A. Capping head, system and method

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4511044A (en) * 1982-02-24 1985-04-16 The West Company Seal force monitor apparatus, system, and method for in-process determination of integrity of sealed containers
DE4117178A1 (de) * 1991-05-25 1992-11-26 Seitz Enzinger Noll Masch Verschliessstation fuer eine verschliessmaschine
EP1273551A1 (en) * 2001-07-05 2003-01-08 MBF S.p.A. Capping head for a capping machine
WO2010127700A1 (en) * 2009-05-07 2010-11-11 Sidel S.P.A. Capping head and apparatus for the capping of bottles
EP3508830A1 (en) * 2018-01-03 2019-07-10 Aktiebolaget SKF Sensorized roller
EP3798178A1 (en) 2019-09-25 2021-03-31 Pelliconi & C. S.P.A. Capping head, system and method

Also Published As

Publication number Publication date
WO2023012611A1 (en) 2023-02-09

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP3190160U (ja) 張力測定可能な締結具
EP2729401B1 (en) Device, carrying body and lifting vehicle
TWI510769B (zh) A screw that senses tension
ITMI20071195A1 (it) &#34;trasduttore per la misura di precarico e coppia di una vite e apparecchio con esso&#34;
TWI495800B (zh) A screw with a locking force
ITBO20010516A1 (it) Dispositivo per il serraggio di un contenitore in un miscelatore di fluidi
ITMI20080462A1 (it) &#34;chiave dinamometrica elettronica con sensori di coppia sostituibili&#34;
CN103863959A (zh) 拉力传感器、力矩限制器及起重机
WO2015170267A1 (en) Solar battery wireless load cell
JP2007518993A (ja) モジュル連結を有するセンサ
IT202100020795A1 (it) Connettore sensorizzato e sistema di tappatura comprendente detto connettore.
CN112033595A (zh) 中心轴式维间解耦三维无线无源传感器
IT202000011956A1 (it) Pedale per biciclette
US8033804B2 (en) Pressure measurement device and mould for vulcanizing rubber for tires
KR20200117028A (ko) 가스압 스프링을 무선으로 배기하기 위한 안전 기능을 갖는 모니터링 센서
CN203772458U (zh) 用于确定在支承结构的支承元件上的支承力的测量系统
JP6595599B2 (ja) バイアル瓶のシール力計測
CN206430847U (zh) 一种检测安全带张力的传感器
JP2012181062A5 (it)
CN105466530B (zh) 一种液压抗偏载称重传感器
CN202451137U (zh) 具有双弱点保护的带张力马笼头
CN203824679U (zh) 用于确定在支承结构的支承元件上的支承力的测量系统
JP2021509168A5 (it)
ITMI20130495A1 (it) Dispositivo elettronico di controllo e comando per sensori
KR200449252Y1 (ko) 압력전송기 표시장치