IT202100015107A1 - Guard line detector per atm, bancomat e simili - Google Patents

Guard line detector per atm, bancomat e simili Download PDF

Info

Publication number
IT202100015107A1
IT202100015107A1 IT102021000015107A IT202100015107A IT202100015107A1 IT 202100015107 A1 IT202100015107 A1 IT 202100015107A1 IT 102021000015107 A IT102021000015107 A IT 102021000015107A IT 202100015107 A IT202100015107 A IT 202100015107A IT 202100015107 A1 IT202100015107 A1 IT 202100015107A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
safety device
deformable portion
plate
yielding portions
safety
Prior art date
Application number
IT102021000015107A
Other languages
English (en)
Inventor
Giuseppe Ezio Fumanelli
Original Assignee
M I B S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by M I B S R L filed Critical M I B S R L
Priority to IT102021000015107A priority Critical patent/IT202100015107A1/it
Publication of IT202100015107A1 publication Critical patent/IT202100015107A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05GSAFES OR STRONG-ROOMS FOR VALUABLES; BANK PROTECTION DEVICES; SAFETY TRANSACTION PARTITIONS
    • E05G1/00Safes or strong-rooms for valuables
    • E05G1/10Safes or strong-rooms for valuables with alarm, signal or indicator
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05GSAFES OR STRONG-ROOMS FOR VALUABLES; BANK PROTECTION DEVICES; SAFETY TRANSACTION PARTITIONS
    • E05G1/00Safes or strong-rooms for valuables
    • E05G1/005Portable strong boxes, e.g. which may be fixed to a wall or the like
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05GSAFES OR STRONG-ROOMS FOR VALUABLES; BANK PROTECTION DEVICES; SAFETY TRANSACTION PARTITIONS
    • E05G1/00Safes or strong-rooms for valuables
    • E05G1/02Details
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05GSAFES OR STRONG-ROOMS FOR VALUABLES; BANK PROTECTION DEVICES; SAFETY TRANSACTION PARTITIONS
    • E05G1/00Safes or strong-rooms for valuables
    • E05G1/14Safes or strong-rooms for valuables with means for masking or destroying the valuables, e.g. in case of theft
    • GPHYSICS
    • G08SIGNALLING
    • G08BSIGNALLING OR CALLING SYSTEMS; ORDER TELEGRAPHS; ALARM SYSTEMS
    • G08B13/00Burglar, theft or intruder alarms
    • G08B13/02Mechanical actuation
    • G08B13/12Mechanical actuation by the breaking or disturbance of stretched cords or wires
    • G08B13/122Mechanical actuation by the breaking or disturbance of stretched cords or wires for a perimeter fence
    • G08B13/124Mechanical actuation by the breaking or disturbance of stretched cords or wires for a perimeter fence with the breaking or disturbance being optically detected, e.g. optical fibers in the perimeter fence
    • GPHYSICS
    • G08SIGNALLING
    • G08BSIGNALLING OR CALLING SYSTEMS; ORDER TELEGRAPHS; ALARM SYSTEMS
    • G08B13/00Burglar, theft or intruder alarms
    • G08B13/02Mechanical actuation
    • G08B13/12Mechanical actuation by the breaking or disturbance of stretched cords or wires
    • G08B13/126Mechanical actuation by the breaking or disturbance of stretched cords or wires for a housing, e.g. a box, a safe, or a room
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05YINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES E05D AND E05F, RELATING TO CONSTRUCTION ELEMENTS, ELECTRIC CONTROL, POWER SUPPLY, POWER SIGNAL OR TRANSMISSION, USER INTERFACES, MOUNTING OR COUPLING, DETAILS, ACCESSORIES, AUXILIARY OPERATIONS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, APPLICATION THEREOF
    • E05Y2600/00Mounting or coupling arrangements for elements provided for in this subclass
    • E05Y2600/60Mounting or coupling members; Accessories therefor
    • E05Y2600/626Plates or brackets
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05YINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES E05D AND E05F, RELATING TO CONSTRUCTION ELEMENTS, ELECTRIC CONTROL, POWER SUPPLY, POWER SIGNAL OR TRANSMISSION, USER INTERFACES, MOUNTING OR COUPLING, DETAILS, ACCESSORIES, AUXILIARY OPERATIONS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, APPLICATION THEREOF
    • E05Y2800/00Details, accessories and auxiliary operations not otherwise provided for
    • E05Y2800/20Combinations of elements
    • E05Y2800/205Combinations of elements forming a unit
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05YINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES E05D AND E05F, RELATING TO CONSTRUCTION ELEMENTS, ELECTRIC CONTROL, POWER SUPPLY, POWER SIGNAL OR TRANSMISSION, USER INTERFACES, MOUNTING OR COUPLING, DETAILS, ACCESSORIES, AUXILIARY OPERATIONS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, APPLICATION THEREOF
    • E05Y2800/00Details, accessories and auxiliary operations not otherwise provided for
    • E05Y2800/34Form stability
    • E05Y2800/342Deformable
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05YINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES E05D AND E05F, RELATING TO CONSTRUCTION ELEMENTS, ELECTRIC CONTROL, POWER SUPPLY, POWER SIGNAL OR TRANSMISSION, USER INTERFACES, MOUNTING OR COUPLING, DETAILS, ACCESSORIES, AUXILIARY OPERATIONS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, APPLICATION THEREOF
    • E05Y2800/00Details, accessories and auxiliary operations not otherwise provided for
    • E05Y2800/40Physical or chemical protection
    • E05Y2800/424Physical or chemical protection against unintended use, e.g. protection against vandalism or sabotage
    • E05Y2800/426Physical or chemical protection against unintended use, e.g. protection against vandalism or sabotage against unauthorised use, e.g. keys
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05YINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES E05D AND E05F, RELATING TO CONSTRUCTION ELEMENTS, ELECTRIC CONTROL, POWER SUPPLY, POWER SIGNAL OR TRANSMISSION, USER INTERFACES, MOUNTING OR COUPLING, DETAILS, ACCESSORIES, AUXILIARY OPERATIONS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, APPLICATION THEREOF
    • E05Y2800/00Details, accessories and auxiliary operations not otherwise provided for
    • E05Y2800/67Materials; Strength alteration thereof
    • E05Y2800/684Strength alteration by weakening, e.g. by applying grooves
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05YINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES E05D AND E05F, RELATING TO CONSTRUCTION ELEMENTS, ELECTRIC CONTROL, POWER SUPPLY, POWER SIGNAL OR TRANSMISSION, USER INTERFACES, MOUNTING OR COUPLING, DETAILS, ACCESSORIES, AUXILIARY OPERATIONS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, APPLICATION THEREOF
    • E05Y2999/00Subject-matter not otherwise provided for in this subclass
    • GPHYSICS
    • G08SIGNALLING
    • G08BSIGNALLING OR CALLING SYSTEMS; ORDER TELEGRAPHS; ALARM SYSTEMS
    • G08B13/00Burglar, theft or intruder alarms
    • G08B13/02Mechanical actuation
    • G08B13/08Mechanical actuation by opening, e.g. of door, of window, of drawer, of shutter, of curtain, of blind

Landscapes

  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Investigating Or Analysing Materials By The Use Of Chemical Reactions (AREA)
  • Investigating Or Analyzing Materials By The Use Of Fluid Adsorption Or Reactions (AREA)

Description

DESCRIZIONE
GUARD LINE DETECTOR PER ATM, BANCOMAT E SIMILI
La presente invenzione ha per oggetto un dispositivo di sicurezza per contenitore di sicurezza, quale ad esempio una cassaforte per ATM o bancomat, del tipo precisato nel preambolo della prima rivendicazione.
Sono attualmente noti i distributori di banconote o valori, quali in particolare i Bancomat o ATM o sistemi atti a contenere banconote.
Essi comprendono un contenitore costituito da una cassaforte atta a contenere banconote e valori e dei mezzi di comando atti a erogare o ricevere banconote e valori ad un utente autorizzato. L?erogazione di banconote e valori avviene dopo il riconoscimento dell?utente tramite tessere o simili, ed avviene tramite una bocca di erogazione, comunicante con l?interno della cassaforte e atta appunto ad erogare o ricevere banconote o valori da un utente esterno.
I Bancomat o ATM sono quindi generalmente posti in zone pubbliche ed accessibili agli utenti.
Come ? noto, un problema generale riguardante la protezione di contenitori quali in particolare i Bancomat, ATM e simili ? come impedire uno scasso perpetrato tramite l?inserimento negli stessi di sostanze o prodotti esplosivi, quali gas, miscele, liquidi, polveri, aerosol, etc.
Inoltre, tra i tanti sistemi utilizzati dalla criminalit? per accedere alle casseforti ATM Bancomat, vi ? l'utilizzo di un divaricatore idraulico capace di deformare la struttura in modo da disingaggiare la porta, normalmente chiamata battente, dal suo montante costituente la parte fissa della struttura.
In breve, un divaricatore, ad esempio di tipo idraulico e della tipologia utilizzata usualmente da corpi di protezione quali vigili del fuoco, polizie e simili, ? inserito nella feritoia o fessura che si forma tra la porta della cassaforte del bancomat o ATM e la parte fissa, quale il montante o stipite.
Il divaricatore ? quindi attivato e lo stesso agisce separando la porta dal montante ed aprendo la cassaforte ai malintenzionati.
Questo metodo ha il vantaggio di essere silenzioso e rapido, in quanto le normali strutture delle casseforti anche se di alto livello di sicurezza sono concepite per difendere il contenuto da attacchi termici, perforazioni o taglio e pertanto la loro struttura ? generalmente composta da sottili lamiere riempite da speciale compound e offrono poca resistenza alla compressione con conseguente vulnerabilit? alla deformazione.
In questa situazione il compito tecnico alla base della presente invenzione ? ideare un dispositivo di sicurezza per contenitore di sicurezza in grado di ovviare sostanzialmente ad almeno parte degli inconvenienti citati.
Nell'ambito di detto compito tecnico ? un importante scopo dell'invenzione ottenere un dispositivo di sicurezza per contenitore di sicurezza che rilevi un tentativo di apertura, tramite divaricatore, di una cassaforte o simile.
Il compito tecnico e gli scopi specificati sono raggiunti da un dispositivo di sicurezza per contenitore di sicurezza come rivendicato nella annessa rivendicazione 1. Soluzioni tecniche preferite sono evidenziate nelle rivendicazioni dipendenti.
Le caratteristiche ed i vantaggi dell?invenzione sono di seguito chiariti dalla descrizione dettagliata di esecuzioni preferite dell?invenzione, con riferimento agli uniti disegni, nei quali:
la Fig. 1 mostra un esploso in assonometria del dispositivo di sicurezza secondo l?invenzione;
la Fig. 2 illustra, in vista frontale, il dispositivo di sicurezza secondo l?invenzione;
la Fig. 3 ? una vista laterale, con un ingrandimento, del dispositivo di sicurezza secondo l?invenzione;
la Fig. 4 mostra una vista frontale di un contenitore di sicurezza includente un dispositivo di sicurezza secondo l?invenzione; e
la Fig.5 mostra una sezione orizzontale di un particolare di un contenitore di sicurezza includente un dispositivo di sicurezza secondo l?invenzione.
Nel presente documento, le misure, i valori, le forme e i riferimenti geometrici (come perpendicolarit? e parallelismo), quando associati a parole come "circa" o altri simili termini quali "pressoch?" o "sostanzialmente", sono da intendersi come a meno di errori di misura o imprecisioni dovute a errori di produzione e/o fabbricazione e, soprattutto, a meno di un lieve scostamento dal valore, dalla misura, dalla forma o riferimento geometrico cui ? associato. Ad esempio, tali termini, se associati a un valore, indicano preferibilmente uno scostamento non superiore al 10% del valore stesso.
Inoltre, quando usati, termini come ?primo?, ?secondo?, ?superiore?, ?inferiore?, ?principale? e ?secondario? non identificano necessariamente un ordine, una priorit? di relazione o posizione relativa, ma possono essere semplicemente utilizzati per pi? chiaramente distinguere tra loro differenti componenti.
Salvo diversamente specificato, come risulta dalle seguenti discussioni, si considera che termini come "trattamento", "informatica", "determinazione", "calcolo", o simili, si riferiscono all'azione e/o processi di un computer o simile dispositivo di calcolo elettronico che manipola e/o trasforma dati rappresentati come fisici, quali grandezze elettroniche di registri di un sistema informatico e/o memorie in, altri dati similmente rappresentati come quantit? fisiche all'interno di sistemi informatici, registri o altri dispositivi di memorizzazione, trasmissione o di visualizzazione di informazioni.
Le misurazioni e i dati riportati nel presente testo sono da considerarsi, salvo diversamente indicato, come effettuati in Atmosfera Standard Internazionale ICAO (ISO 2533:1975).
Con riferimento alle Figure, il dispositivo di sicurezza 1 secondo l'invenzione ? globalmente indicato con il numero 1.
Esso ? atto ad essere posizionato su un contenitore di sicurezza 100. Quest?ultimo ? preferibilmente una cassaforte, che a sua volta ? pi? preferibilmente parte di un Bancomat, ATM o simile.
? quindi descritta anche una cassaforte comprendente il detto dispositivo di sicurezza 1 ed un Bancomat, ATM o simile comprendente la detta cassaforte. A parte il dispositivo di sicurezza 1 la cassaforte 100 e il Bancomat, ATM o simile sono preferibilmente di tipo di per loro noto.
Il contenitore di sicurezza 100 comprende una feritoia 101 ed una porta 102.
Il contenitore 100 comprende quindi anche una porzione fissa 103, che a sua volta include degli stipiti o montanti, costituiti dalle porzioni pi? prossime alla porta 102. La feritoia 101 ? preferibilmente costituita dalla separazione tra la porta 102 e uno stipite o porzione fissa 103.
Il dispositivo di sicurezza 1 comprende una piastra 2 configurata per ricoprire la feritoia 101. Essa ad esempio si sovrappone agli stipiti o aperture della porta 102. La piastra 2 si sviluppa, preferibilmente prevalentemente, lungo una traiettoria di sviluppo principale 2a. Quest?ultima ? preferibilmente rettilinea.
Inoltre, la superficie circondante la feritoia 101 definisce un piano principale 2b e, preferibilmente, la piastra 2 si estende parallelamente al piano principale 2b.
La piastra 2 comprende, preferibilmente, una pluralit? di porzioni cedevoli 20 e una pluralit? di linee di indebolimento 3.
Le porzioni cedevoli 20 sono quindi atte a separarsi reciprocamente, preferibilmente lungo le dette linee di indebolimento 3, in caso di forzatura della piastra 2. Ad esempio se la piastra 2 viene forzata, come in seguito meglio descritto, con un piede di porco, la porzione cedevole 20 forzata si separa dalle porzioni cedevoli pi? prossime lungo le linee di indebolimento 3 creando un effetto forbice, cos? da tagliare, interrompere o cortocircuitare un circuito stampato in seguito descritto. Preferibilmente, le linee di indebolimento 3 si estendono trasversalmente, e pi? preferibilmente perpendicolarmente, alla traiettoria di sviluppo principale 2a e a detto piano principale 2b. Preferibilmente, le linee di indebolimento 3 sono aperture o feritoie non separanti totalmente reciprocamente le porzioni cedevoli 20. Tali aperture sono lineari e giacenti preferibilmente in un piano perpendicolare alla traiettoria di sviluppo principale 2a, come illustrato nelle Figure annesse.
Il dispositivo di sicurezza 1 comprende, inoltre, mezzi di rilevamento 4 della separazione reciproca delle porzioni cedevoli 20. Essi comprendono, preferibilmente, almeno una porzione deformabile 40 solidale alla piastra 2 e parte della stessa e connessa ad una pluralit? di porzioni cedevoli 20. La porzione deformabile 40 ? opportunamente atta a deformarsi in caso della descritta separazione tra porzioni cedevoli 20, e, inoltre, i cui detti mezzi di rilevamento 4 sono atti a rilevare deformazioni della porzione deformabile 40 stessa.
Ad esempio la porzione deformabile 40 ? frangibile e la detta deformazione, rilevata dai mezzi di rilevamento 4, ? una rottura appunto della porzione deformabile 40 frangibile. Con il termine deformabile si intende quindi qualsiasi tipo di deformazione, elastica, plastica o la rottura della porzione 40.
Pi? nei dettagli, e pi? preferibilmente, la piastra 2 comprende una pluralit? di sezioni 21, preferibilmente presenti in numero di due, ogni sezione ? parte di una pluralit? di porzioni cedevoli 20. Preferibilmente le sezioni 21 si estendono prevalentemente parallelamente al piano principale 2b (Figg. 1, 2 e 3). Esse sono inoltre, preferibilmente, reciprocamente connesse dalla porzione deformabile 40. Preferibilmente, le sezioni 21 e la porzione deformabile 40 sono reciprocamente solidalmente connesse tramite colle, viti, rivetti o simili connessione. Preferibilmente tale connessione ? prevista in corrispondenza di ogni singola porzione cedevole 20 (Fig. 2).
Inoltre, preferibilmente, anche la porzione deformabile 40, preferibilmente presente in numero di una, si estende prevalentemente parallelamente al piano principale 2b. Sostanzialmente, la piastra 2 ha una struttura a sandwich con le sezioni 21, preferibilmente in materiale resistente quale metallo, acciaio in particolare, ai lati e la porzione deformabile 40, meno resistente e deformabile e preferibilmente fragile, al centro.
Preferibilmente, la porzione deformabile 40 comprende una piastra frangibile includente un circuito stampato, preferibilmente su un classico supporto in vetroresina, frangibile in caso di separazioni reciproche delle porzioni cedevoli 20. Non obbligatoriamente deve essere presente un circuito stampato grande come l?intera piastra 2, possono anche essere presenti una pluralit? di circuiti stampati parte di piastre diverse i cui contatti elettrici sono preferibilmente reciprocamente connessi, in modo che agiscano come un unico circuito. La separazione dei circuiti ?, opportunamente, non in corrispondenza delle linee di rottura 3. Infine, preferibilmente, possono essere reciprocamente connessi circuiti stampati parte di piastre diverse.
In alternativa, anzich? i circuiti stampati, la porzione deformabile 40 pu? comprendere una pluralit? di fili elettrici atti a modificare o interrompere la conduttivit? in caso di separazioni reciproche delle porzioni cedevoli 20.
In alternativa ancora, la porzione deformabile 40 pu? comprendere elementi ottici, quali fibre, elementi di trasmissione della luce, porzioni in vetro o simili elementi conduttivi di luce, atti a modificare o interrompere la conduttivit? di luce in caso di separazioni reciproche delle porzioni cedevoli 20.
Uno stesso contenitore di sicurezza 100 pu? comprendere una pluralit? di dispositivi di sicurezza 1, ad esempio allineati o circondanti l?intera separazione tra porta 102 e porzione fissa 103. Tali dispositivi di sicurezza 1 sono preferibilmente reciprocamente elettricamente e funzionalmente connessi, in modo da agire come se fossero un unico circuito.
Il dispositivo di sicurezza 1 ? inoltre preferibilmente connesso, in particolare saldato, ad esempio nella porzione centrale priva di feritoie date dalle linee di indebolimento 3, alla porta 102, in modo da protrudere da questa lungo il piano di estensione prevalente della porta 102 stessa, in modo da sovrapporsi alle feritoie 101 che si creano con la porzione fissa 103 (Fig.5).
Il dispositivo di sicurezza 1 comprende, inoltre, preferibilmente, mezzi di rilevamento 5 a rilevare l'apertura della porta 102, in particolare se il dispositivo di sicurezza 1 ? vincolato solidalmente alla porta 102.
I mezzi di rilevamento 5 possono comprendere uno o pi? tra: un giroscopio, un giroscopio multiasse, un accelerometro e altro ancora.
Il contenitore di sicurezza 100, in particolare se costituito da Bancomat, ATM e simile, pu? inoltre comprendere dei mezzi di allarme di per loro noti e dei mezzi di marchiatura delle banconote, attivabili elettricamente o simili o anche passivi, ad esempio del tipo descritto nella domanda di brevetto EP3761276A1, della richiedente stessa.
Il funzionamento del dispositivo di sicurezza 1 precedentemente descritto in termini strutturali ? il seguente.
Uno o pi? dispositivi di sicurezza 1 sono innanzitutto preferibilmente vincolati alla porta 102 di un contenitore di sicurezza 100, come precedentemente descritto, in modo da coprire le fenditure 101 che si formano tra la porta 102 e la porzione fissa 103.
La scheda elettrica o circuito stampato o dispositivi elettrici e/o ottici descritti, parte di differenti dispositivi di sicurezza 1, sono preferibilmente reciprocamente funzionalmente, e preferibilmente elettricamente, connessi. Essi sono inoltre connessi al sistema di allarme e di sicurezza, ad esempio al sistema di marchiatura delle banconote descritto.
I malintenzionati non possono quindi forzare il contenitore di sicurezza 100 secondo l?invenzione inserendo un divaricatore in una fenditura 101 coperta dal dispositivo di sicurezza 1, proprio perch? la fenditura 101 stessa ? coperta (Fig.5).
I malintenzionati devono quindi innanzitutto separare il dispositivo di sicurezza 1 dalla fenditura 101. Compiendo questa azione, tramite lo stesso divaricatore o un piede di porco, i malintenzionati deformano i dispositivi di sicurezza 1, in particolare movimentano, con un effetto forbice, una porzione cedevole 20 rispetto alle altre. Compiendo quest?operazione la porzione deformabile 40 si deforma, in particolare si rompe il circuito elettrico o simile.
Interrompendosi, il circuito elettrico attiva l?allarme, pi? in particolare attiva il sistema di marchiatura e marchia le banconote cos? da renderle inutilizzabili e riconoscibili. Il dispositivo di sicurezza 1, il contenitore di sicurezza 10 e il Bancomat, ATM e simile secondo l?invenzione, conseguono importanti vantaggi.
Infatti, il dispositivo 1 impedisce l?apertura della porta 102 tramite un divaricatore o simili dispositivi.
Inoltre, il dispositivo 1, favorisce la tempestiva attivazione dei sistemi di allarme. Non da ultimo, il dispositivo 1, permette l?immediata attivazione dei sistemi di sicurezza, quali la marchiatura delle banconote e simili.
L?invenzione ? suscettibile di varianti rientranti nell'ambito del concetto inventivo definito dalle rivendicazioni.
In tale ambito tutti i dettagli sono sostituibili da elementi equivalenti ed i materiali, le forme e le dimensioni possono essere qualsiasi.

Claims (10)

RIVENDICAZIONI
1. Dispositivo di sicurezza (1) per contenitore di sicurezza (100),
- detto contenitore di sicurezza (100) comprendendo una feritoia (101) ed una porta (102),
- detto dispositivo di sicurezza (1) comprendendo una piastra (2) configurata per ricoprire detta feritoia (101) e sviluppantesi lungo una traiettoria di sviluppo principale (2a),
- detta piastra (2) comprendendo una pluralit? di porzioni cedevoli (20) e una pluralit? di linee di indebolimento (3), dette porzioni cedevoli (20) essendo reciprocamente separate da dette linee di indebolimento (3),
- dette porzioni cedevoli (20) essendo atte a separarsi reciprocamente in caso di forzatura di detta piastra (2),
- detto dispositivo di sicurezza (1) comprendendo mezzi di rilevamento (4) di detta separazione reciproca di dette porzioni cedevoli (20),
- detti mezzi di rilevamento (4) comprendendo almeno una porzione deformabile (40) solidale a detta piastra (2) e parte della stessa, connessa ad una pluralit? di dette porzioni cedevoli (20), atta a deformarsi in caso di detta separazione di dette porzioni cedevoli (20), ed in cui detti mezzi di rilevamento (4) sono atti a rilevare deformazioni di detta porzione deformabile (40).
2. Dispositivo di sicurezza secondo la rivendicazione 1, in cui detta porzione deformabile (40) ? frangibile e detta deformazione rilevata da detti mezzi di rilevamento (4) ? una rottura di detta porzione deformabile (40) frangibile.
3. Dispositivo di sicurezza secondo una qualsiasi rivendicazione precedente, in cui la superficie circondante detta feritoia (101) definisce un piano principale (2b) ed in cui detta piastra (2a) si estende parallelamente a detto piano principale.
4. Dispositivo di sicurezza secondo la rivendicazione precedente, in cui dette linee di indebolimento (3) si estendono trasversalmente a detta traiettoria di sviluppo principale (2a) e a detto piano principale (2b).
5. Dispositivo di sicurezza secondo una qualsiasi rivendicazione precedente, in cui detta piastra (2) comprende una pluralit? di sezioni (21), ogni sezione essendo parte di una pluralit? di dette porzioni cedevoli (20), dette porzioni cedevoli (20) essendo reciprocamente connesse da detta porzione deformabile (40).
6. Dispositivo di sicurezza secondo una qualsiasi rivendicazione precedente, in cui detta porzione deformabile (40) comprende una piastra frangibile includente un circuito stampato costituito da conduttori elettrici frangibile in caso di separazioni reciproche di dette porzioni cedevoli (20).
7. Dispositivo di sicurezza secondo una qualsiasi rivendicazione precedente, in cui detta porzione deformabile (40) comprende:
- elementi ottici conduttivi di luce, atti a modificare o interrompere detta conduttivit? in caso di separazioni reciproche di dette porzioni cedevoli (20) oppure
- almeno un filo elettrico atto a modificare o interrompere detta conduttivit? in caso di separazioni reciproche di dette porzioni cedevoli (20).
8. Dispositivo di sicurezza secondo una qualsiasi rivendicazione precedente, comprendente mezzi di rilevamento (5) atti a rilevare l'apertura di detta porta (102), preferibilmente costituiti da un giroscopio.
9. Contenitore di sicurezza (100), comprendente una feritoia (101), una porta (102) e un dispositivo di sicurezza (1) secondo una qualsiasi rivendicazione precedente, in cui detta feritoia (101) ? costituita dalla separazione tra detta porta (102) e lo stipite ed in cui detto dispositivo di sicurezza (1) ? vincolato a detta porta.
10. ATM o Bancomat comprendente un contenitore di sicurezza (100) secondo la rivendicazione precedente.
IT102021000015107A 2021-06-09 2021-06-09 Guard line detector per atm, bancomat e simili IT202100015107A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000015107A IT202100015107A1 (it) 2021-06-09 2021-06-09 Guard line detector per atm, bancomat e simili

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000015107A IT202100015107A1 (it) 2021-06-09 2021-06-09 Guard line detector per atm, bancomat e simili

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100015107A1 true IT202100015107A1 (it) 2022-12-09

Family

ID=77627323

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000015107A IT202100015107A1 (it) 2021-06-09 2021-06-09 Guard line detector per atm, bancomat e simili

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202100015107A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2815945A1 (fr) * 2000-10-27 2002-05-03 Val Protect Sa Conteneur comportant une nappe de detection d'une atteinte a son integrite
US6646550B1 (en) * 2001-08-23 2003-11-11 Battelle Memorial Institute Radio frequency security system and method for a building facility
EP3761276A1 (en) 2019-07-04 2021-01-06 M.I.B. S.r.L. Security container drawer for banknotes and values for atm or bancomat

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2815945A1 (fr) * 2000-10-27 2002-05-03 Val Protect Sa Conteneur comportant une nappe de detection d'une atteinte a son integrite
US6646550B1 (en) * 2001-08-23 2003-11-11 Battelle Memorial Institute Radio frequency security system and method for a building facility
EP3761276A1 (en) 2019-07-04 2021-01-06 M.I.B. S.r.L. Security container drawer for banknotes and values for atm or bancomat

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US7271723B2 (en) Container device provided with surveillance panels, surveillance method using the same device, and structure of the same device
US11566465B2 (en) Security container cassette for banknotes or values for ATM (automated teller machine)
SG187530A1 (en) Security film
ITMI20120538A1 (it) Bancomat, atm e simile
PT1054316E (pt) Dispositivo para a protecção de circuitos electrónicos contra acesso não autorizados
EP3190065B1 (en) Packaging with an information encoding pattern detectable by a capacitive touch screen
EP3379504B1 (en) Cash machine, atm and the like comprising a banknote introduction control device
JPH03164998A (ja) 侵入検出器を一体型に組込んだポリマー製安全保障窓
MX2008015368A (es) Dispositivo para proteccion contra la interferencia de aparatos electricos.
IT202100015107A1 (it) Guard line detector per atm, bancomat e simili
EP1643068B1 (en) A penetration screen
US11347901B2 (en) Frangible security device
EP0446270B1 (en) Security box for installation in a safe
WO2017105619A1 (en) Capacitive tamper detection system for smart safe or automated teller machine
RU182977U1 (ru) Хранилище для транспортировки носителей сведений с ограниченным доступом или денежных средств, оборудованное средством контроля целостности оболочки от несанкционированного доступа
IT202100009449A1 (it) Cassetto per banconote e valori per atm, bancomat e simili
WO2016055760A1 (en) Atm security
EP2171197B1 (en) System for securing valuables
AU2008100802B4 (en) Detection of hydrocarbon gases
JPS6382257A (ja) 紙葉類の判別装置
RO132807A0 (ro) Metodă şi sistem integrat de protecţie a documentelor cu regim special dintr-un perimetru, împotriva printării, copierii, distrugerii şi sustragerii
EP2824643B1 (de) Vorrichtung zur Aufbewahrung und/oder Handhabung von Wertscheinen
GB2512577A (en) A sensor for an alarm system
IT201900012474A1 (it) Sistema di protezione per sportelli automatici bancari
ITMI991258A1 (it) Dispositivo di incameramento di plichi portavalori valori e simili