IT202100013322A1 - Sistema per la gestione di recensioni verificate e relativo metodo - Google Patents

Sistema per la gestione di recensioni verificate e relativo metodo Download PDF

Info

Publication number
IT202100013322A1
IT202100013322A1 IT102021000013322A IT202100013322A IT202100013322A1 IT 202100013322 A1 IT202100013322 A1 IT 202100013322A1 IT 102021000013322 A IT102021000013322 A IT 102021000013322A IT 202100013322 A IT202100013322 A IT 202100013322A IT 202100013322 A1 IT202100013322 A1 IT 202100013322A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
review
purchase
unique
identifier
customer
Prior art date
Application number
IT102021000013322A
Other languages
English (en)
Inventor
Lorenzo Vesentini
Patrizio Oliosi
Andreas Martin
Original Assignee
Lorenzo Vesentini
Patrizio Oliosi
Andreas Martin
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Lorenzo Vesentini, Patrizio Oliosi, Andreas Martin filed Critical Lorenzo Vesentini
Priority to IT102021000013322A priority Critical patent/IT202100013322A1/it
Priority to PCT/IB2022/054721 priority patent/WO2022243951A1/en
Publication of IT202100013322A1 publication Critical patent/IT202100013322A1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G06COMPUTING; CALCULATING OR COUNTING
    • G06QINFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGY [ICT] SPECIALLY ADAPTED FOR ADMINISTRATIVE, COMMERCIAL, FINANCIAL, MANAGERIAL OR SUPERVISORY PURPOSES; SYSTEMS OR METHODS SPECIALLY ADAPTED FOR ADMINISTRATIVE, COMMERCIAL, FINANCIAL, MANAGERIAL OR SUPERVISORY PURPOSES, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • G06Q30/00Commerce
    • G06Q30/04Billing or invoicing
    • GPHYSICS
    • G06COMPUTING; CALCULATING OR COUNTING
    • G06QINFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGY [ICT] SPECIALLY ADAPTED FOR ADMINISTRATIVE, COMMERCIAL, FINANCIAL, MANAGERIAL OR SUPERVISORY PURPOSES; SYSTEMS OR METHODS SPECIALLY ADAPTED FOR ADMINISTRATIVE, COMMERCIAL, FINANCIAL, MANAGERIAL OR SUPERVISORY PURPOSES, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • G06Q30/00Commerce
    • G06Q30/02Marketing; Price estimation or determination; Fundraising
    • G06Q30/0201Market modelling; Market analysis; Collecting market data

Landscapes

  • Business, Economics & Management (AREA)
  • Development Economics (AREA)
  • Strategic Management (AREA)
  • Accounting & Taxation (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Finance (AREA)
  • General Business, Economics & Management (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Marketing (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Economics (AREA)
  • Theoretical Computer Science (AREA)
  • Entrepreneurship & Innovation (AREA)
  • Data Mining & Analysis (AREA)
  • Game Theory and Decision Science (AREA)
  • Management, Administration, Business Operations System, And Electronic Commerce (AREA)

Description

Descrizione dell?invenzione avente per titolo:
?SISTEMA PER LA GESTIONE DI RECENSIONI VERIFICATE E RELATIVO METODO?
La presente invenzione concerne un sistema e un metodo per il rilascio di recensioni verificate a seguito di un acquisto certificato di prodotti o servizi da un soggetto fornitore.
Le recensioni e le valutazioni dei clienti riferite a beni e servizi di terzi sono da tempo largamente utilizzate nel commercio.
Tali recensioni permettono a un ?cliente? di rivedere la qualit? o la prestazione dei prodotti e/o servizi acquistati/ricevuti da negozi, artigiani, professionisti e in generale da qualunque tipo di attivit? commerciale o impresa, qui in seguito definiti genericamente come ?fornitore/i?
Tali recensioni possono essere un utile feedback per i fornitori al fine di aiutarli a migliorare i propri prodotti e servizi o le proprie prestazioni (ad esempio, la qualit? del loro servizio clienti).
Le recensioni sono tuttavia ancora pi? utili come fonte di informazioni apparentemente oggettive per i potenziali clienti, o consumatori, in merito ai prodotti/servizi o ai fornitori stessi.
Negli ultimi anni sono state create svariate societ? di terze parti per soddisfare tale esigenza, ossia fungere da repository obiettiva e imparziale di recensioni e valutazioni di clienti.
La crescente propensione all?utilizzo di internet per il commercio e l?aumento esponenziale delle attivit? online hanno portato a un conseguente aumento sia di piattaforme di recensioni online gestite direttamente dalle stesse aziende che offrono i beni e/o i servizi (come ?amazon.com", per citarne uno tra i pi? famosi) sia di piattaforme autonome, di terze parti (ad esempio, "yelp.com", ?tripadvisor.com?, ?trustpilot.com?, ecc.).
Tuttavia, la natura distribuita e decentralizzata della rete Internet consente, con la maggior parte delle piattaforme note, di generare e inviare recensioni online in modo immediato anche in forma anonima da qualsiasi parte del mondo. Inoltre, poich? quasi sempre tali recensioni online vengono ricevute, archiviate ed elaborate da sistemi informatici che sono gestiti da e sotto il controllo di un unico soggetto (sia esso il fornitore stesso o una piattaforma di recensioni di terze parti), si pu? intuire quanto il settore delle recensioni online sia particolarmente vulnerabile ad abusi di recensioni false, parziali e manipolate.
Il risultato di ci? ? che ad oggi molti consumatori ritengono di non poter fare affidamento sulle recensioni dei prodotti e dei servizi che vedono online.
? infatti risaputo che molte, o quasi tutte, le piattaforme convenzionali di recensioni online possono essere manipolate da soggetti interessati per vari scopi come ad esempio recensire un fornitore presso il quale non si ? acquistato alcun prodotto o servizio, inviare recensioni relative a se stessi o dei propri prodotti con punteggi elevati, recensire negativamente in modo falso un concorrente, pagare "societ? terze di recensioni" per scrivere recensioni favorevoli per prodotti o servizi della propria azienda o pagare i fornitori di piattaforme di recensioni di terze parti apparentemente oggettive per eliminare o nascondere le recensioni negative relative a un prodotto o servizio di un fornitore.
Oltre a ci?, per l?utilizzo delle piattaforme note ? necessaria, da parte del cliente, una registrazione fornendo dati personali.
La domanda di brevetto WO 2019/099936 A1 descrive un sistema e un metodo tramite il quale ? possibile identificare un fornitore disponibile per eseguire un una determinata attivit? in una posizione selezionata da un utente, assumere il fornitore scelto per svolgere l?attivit? nella posizione selezionata e, una volta terminata l?attivit? del fornitore, il cliente pu? effettuare una recensione sul lavoro svolto. La piattaforma descritta da tale documento ? configurata per verificare l'autenticit? della recensione del cliente per il determinato fornitore e l?attivit? svolta e per garantire che essa non possa essere modificata, eliminata o manipolata da terzi.
Tali sistema e metodo noti presentano tuttavia alcuni limiti e svantaggi.
Il sistema in questione prevede infatti che la fornitura del servizio debba necessariamente essere scelta e prenotata attraverso la medesima piattaforma che gestisce anche tutte le recensioni dei clienti. Tale sistema risulta pertanto poco flessibile poich?, per come ? configurato, ? utilizzabile solo da fornitori che decidono di offrire i propri servizi tramite tale piattaforma. Questo per numerose attivit? pu? risultare poco pratico o limitativo.
Inoltre, i fornitori che decidono di utilizzare tale sistema, qualora non lo utilizzino in modo esclusivo per fornire i propri prodotti/servizi, possono ottenere recensioni solamente da parte di clienti che decidono di avvalersi della medesima piattaforma per effettuare l'acquisto o la prenotazione.
Nel settore vi ? quindi l?esigenza di disporre di un sistema e di un metodo per rilasciare recensioni relative a prodotti o servizi acquistati che superino i limiti della tecnica nota.
Scopo della presente invenzione ? pertanto quello di proporre un sistema e un metodo che consentano ad un utente ?cliente? di rilasciare una recensione per dei prodotti o servizi acquistati/ricevuti da un ?fornitore? che sia legata ad un acquisto certificato e che non possa essere oggetto di manipolazioni dopo il suo rilascio e, quindi, che possa essere considerata attendibile da chi le consulta.
In particolare, ? scopo della presente invenzione mettere a disposizione un sistema, e il relativo metodo, realizzati in maniera da garantire che solo il cliente che ha effettivamente acquistato i prodotti o i servizi da un determinato fornitore possa rilasciare una unica recensione.
Un altro scopo della presente invenzione ? di mettere a disposizione un sistema e un metodo che permettano di implementare una piattaforma di recensioni adatta a recensire prodotti o servizi di tutti i generi provenienti da fornitori sostanzialmente di qualunque settore.
Scopo della presente invenzione ? inoltre quello di realizzare una piattaforma di recensioni che possa essere utilizzata per recensire prodotti o servizi acquistati online oppure presso negozi o attivit? fisiche.
Ulteriore scopo dell?invenzione ? anche di mettere a disposizione un sistema che renda le recensioni inviate da un cliente non alterabili dopo la loro creazione.
Infine, ? scopo della presente invenzione rendere disponibile una piattaforma di recensioni con la quale un cliente pu? interagire, rilasciando recensioni, senza dover fornire a terzi propri dati personali.
Questi ed altri scopi sono raggiunti da un sistema per il rilascio di recensioni verificate conforme alla rivendicazione 1.
Secondo la presente invenzione il sistema comprende un dispositivo di memorizzazione e gestione delle recensioni e un dispositivo di generazione di ricevute di acquisto, utilizzabile da un fornitore, configurato per scambiare dati con il primo dispositivo attraverso la rete internet.
Il dispositivo di generazione di ricevute di acquisto ? inoltre configurato per generare una ricevuta di acquisto per il cliente, dove detta ricevuta di acquisto comprende almeno un codice recensione univoco con il quale il cliente pu? inviare una richiesta di recensione al dispositivo di memorizzazione e gestione delle recensioni. La ricevuta di acquisto pu? comprendere anche altri dati relativi ai prodotti e/o servizi acquistati presso il fornitore come ad esempio un identificativo del fornitore, un identificativo univoco dell?acquisto, l?ora e la data di acquisto, una descrizione dei beni o servizi acquistati e il tipo di pagamento utilizzato.
A seguito di un acquisto di un prodotto o servizio, il dispositivo di generazione di ricevute di acquisto ? configurato per inviare al dispositivo di memorizzazione e gestione delle recensioni almeno l?identificativo del fornitore e l?identificativo univoco dell?acquisto. Preferibilmente, il dispositivo di generazione di ricevute di acquisto pu? inviare al dispositivo di memorizzazione e gestione delle recensioni anche l?ora e la data di acquisto, la descrizione dei beni o servizi acquistati, informazioni relative al metodo di pagamento utilizzato ed eventualmente la posizione geografica del fornitore, nel caso di acquisto di prodotti o servizi presso un esercizio fisico, o l?indirizzo del cliente, nel caso di acquisti effettuati on-line.
Secondo una forma di realizzazione della presente invenzione, il codice recensione univoco pu? essere generato dal dispositivo di memorizzazione e gestione delle recensioni oppure dal dispositivo di generazione di ricevute di acquisto.
Nel primo caso, dopo la generazione, il codice ? inviato al dispositivo di generazione di ricevute di acquisto il quale, a sua volta, genera la ricevuta di acquisto per il cliente che comprende almeno detto codice recensione univoco.
Nel secondo caso, invece, il dispositivo di generazione di ricevute di acquisto genera direttamente la ricevuta di acquisto comprendente l?almeno un codice recensione univoco.
In entrambi i casi, il dispositivo di memorizzazione ? configurato per associare un determinato codice di recensione univoco a un identificativo univoco di acquisto.
Secondo l?invenzione, il dispositivo di memorizzazione e gestione delle recensioni ? inoltre configurato per ricevere una richiesta di rilascio di una recensione da parte di un cliente. Per ogni richiesta di rilascio recensione ? richiesto al cliente di fornire almeno un codice recensione univoco. Il dispositivo di memorizzazione e gestione delle recensioni ? configurato per verificare la corrispondenza del codice recensione univoco della richiesta con l?identificativo univoco di acquisto e, in caso di corrispondenza, verifica che non vi siano gi? recensioni memorizzate associate a tale identificativo univoco d?acquisto. In caso di verifica positiva, il dispositivo di memorizzazione e gestione delle recensioni memorizza la recensione del cliente sul/i prodotto/i e/o servizio/i acquistato/i dal fornitore. Tale dispositivo di memorizzazione e gestione delle recensioni rende inoltre accessibile in lettura tale recensione, tipicamente attraverso un dispositivo elettronico connesso alla rete internet.
Preferibilmente, oltre alla recensione dei beni e/o servizi, il dispositivo di memorizzazione e gestione delle recensioni rende disponibili, e associati alla recensione, anche l?identificativo del fornitore ed eventualmente l?ora e data dell?acquisto, la posizione geografica, la descrizione dei beni e/o servizi acquistati, il tipo di pagamento utilizzato.
Gli scopi sopra citati sono inoltre raggiunti con un metodo, implementabile con un sistema come sopra descritto, conforme alla rivendicazione 8.
Secondo l?invenzione il metodo comprende almeno le fasi elencate di seguito:
a) generare un identificativo univoco di un acquisto relativo ad almeno un prodotto o servizio effettuato da un cliente presso un fornitore;
b) generare almeno un codice recensione univoco associato all?identificativo dell?acquisto;
c) generare, con un dispositivo di generazione di ricevute di acquisto, una ricevuta di acquisto comprendente almeno:
- il codice recensione univoco associato all?identificativo univoco dell?acquisto; e preferibilmente anche uno pi? dei seguenti dati: - l?identificativo univoco dell?acquisto;
- un identificativo del fornitore;
- l?ora e la data di acquisto;
- la posizione geografica del fornitore o del cliente o entrambe;
- una descrizione dei beni o servizi acquistati; - informazioni sul metodo di pagamento utilizzato; d) fornire le informazioni della ricevuta di acquisto al cliente;
e) inviare a un dispositivo di memorizzazione e gestione delle recensioni almeno i seguenti dati:
- l?identificativo univoco dell?acquisto;
- dati identificativi del fornitore;
e preferibilmente anche:
- l?ora e la data di acquisto;
- la posizione geografica del fornitore o del cliente o entrambe;
- una descrizione dei beni o servizi acquistati; - informazioni sul metodo di pagamento utilizzato;
f) memorizzare nel dispositivo di memorizzazione e gestione delle recensioni i dati della fase precedente;
g) ricevere una richiesta di recensione da un dispositivo elettronico del cliente dove detta richiesta include almeno il codice recensione univoco fornito con la ricevuta d?acquisto;
h) verificare la corrispondenza del codice recensione univoco della richiesta con l?identificativo univoco d?acquisto memorizzato nel dispositivo di memorizzazione e gestione delle recensioni;
i) verificare se sono gi? memorizzate delle recensioni associate a tale identificativo univoco;
j) ricevere e memorizzare nel dispositivo di memorizzazione e gestione delle recensioni la recensione del cliente sull?almeno un prodotto o servizio acquistato dal fornitore;
k) rendere disponibile in lettura la recensione associata ad almeno i dati identificativi del venditore ed eventualmente a uno o pi? degli altri dati elencati al punto e).
Si precisa che le succitate fasi possono essere compiute nell?ordine presentato o in un ordine differente. In particolare, la fase b) consistente nel generare il codice recensione univoco pu? essere compiuta prima, dopo o contestualmente alla fase e) di invio delle informazioni al dispositivo di memorizzazione e gestione delle recensioni.
Pi? nel dettaglio, se il codice di recensione univoco ? generato direttamente dal dispositivo di generazione di ricevute di acquisto, la fase b) pu? avvenire prima della fase e).
Se invece il codice di recensione univoco ? generato dal dispositivo di memorizzazione e gestione delle recensioni, la fase b) avviene dopo la fase e) poich? per la generazione del codice recensione univoco ? necessario che l?identificativo univoco dell?acquisto, trasmesso dal dispositivo di generazione di ricevute di acquisto dopo l?avvenuto acquisto, sia memorizzato nel dispositivo di memorizzazione e gestione delle recensioni.
Il sistema e il metodo della presente invenzione consentono di realizzare una piattaforma di recensioni di beni e/o servizi indipendente dai fornitori e dalle modalit? di vendita dei beni e/o servizi degli stessi. Il sistema e il metodo cos? configurati, inoltre, rispetto a quelli della tecnica nota, garantiscono che una recensione memorizzata sia sempre associata a un acquisto realmente effettuato presso un determinato fornitore identificato. Grazie all?adozione di un codice di recensione univoco, inoltre, ? possibile effettuare una sola richiesta di recensione la quale, una volta memorizzata, non ? modificabile nemmeno dal cliente stesso.
Inoltre, con il sistema e il metodo della presente invenzione ? possibile garantire il cliente possa rilasciare una recensione autentica senza che sia richiesta una registrazione e, quindi, senza dover fornire alcun dato personale. Ci? garantisce la massima privacy dei clienti e pu? incentivare il rilascio di recensioni.
Secondo un aspetto dell?invenzione, il dispositivo di generazione di ricevute di acquisto pu? essere ad esempio un registratore di cassa fisico, un apparato informatico, o qualunque altro dispositivo elettronico del fornitore che sia connesso a Internet e sia in grado di scambiare dati sulla rete, in particolare di ricevere dal e/o inviare al dispositivo di memorizzazione e gestione delle recensioni le informazioni sopra elencate.
La ricevuta di acquisto pu? quindi essere una stampa su un supporto cartaceo oppure un messaggio digitale inviato al cliente attraverso sistemi di comunicazione tradizionali come e-mail, sms, ecc., e leggibile attraverso un dispositivo elettronico del cliente come uno smartphone, un tablet, un computer o similari.
Il sistema e il metodo secondo la presente invenzione sono quindi impiegabili in modo pratico sia da imprese o attivit? commerciali che operano con strutture fisiche, come ad esempio negozi, ristoranti, bar, locali, hotel, palestre, ecc., sia da attivit? che operano anche o esclusivamente a distanza, ad esempio attraverso ecommerce o piattaforme commerciali equivalenti.
Secondo un aspetto dell?invenzione, il codice di recensione univoco pu? essere una stringa di caratteri alfanumerici, un codice a barre lineare o bidimensionale (o a matrice) come ad esempio un ?QR code? o codici equivalenti.
Secondo un aspetto vantaggioso dell?invenzione, il codice recensione univoco pu? essere associato all?identificativo univoco dell?acquisto attraverso un algoritmo di criptazione o attraverso funzioni di hash.
In particolare, tale algoritmo di criptazione pu? sfruttare la crittografia a chiave asimmetrica oppure la crittografia a chiave simmetrica.
Nel primo caso sono previste due chiavi, una pubblica e una privata. Con la chiave pubblica ? possibile solamente decrittografare il codice univoco per ricavare l'identificativo d'acquisto mentre la chiave privata ? necessaria per crittografare l'identificativo d'acquisto al fine di ottenere il codice univoco.
Nel secondo caso ? invece prevista una sola chiave, necessariamente privata, con la quale ? possibile crittografare l'identificativo di acquisto per ottenere il codice univoco e decrittografare il codice univoco per ricavare l'identificativo di acquisto.
In entrambi i casi senza la chiave privata non ? possibile ricavare il codice univoco a partire dall'identificativo di acquisto.
Un qualsiasi algoritmo di criptazione a chiave simmetrica o asimmetrica pu? quindi essere adottato, come ad esempio 3DES, AES, RSA, Diffie-Elman, El-Gamal.
Nel caso in cui il dispositivo preveda l?utilizzo di una funzione di hash, una qualunque funzione di hash ? impiegabile allo scopo, come ad esempio sha-2, MD5, Lyra, etc.
In questo modo si evita che un soggetto terzo non autorizzato possa ricostruire il codice recensione univoco a partire dall'identificativo d'acquisto al fine di rilasciare la recensione al posto del legittimo cliente.
Il dato relativo all?identificativo univoco di acquisto ? quindi un?informazione che pu? essere liberamente accessibile a terzi, specialmente nel caso in cui il sistema sia basato una blockchain come descritto in seguito, e che non necessita di particolari criteri di sicurezza nella trasmissione dal dispositivo di generazione delle ricevute al sistema di gestione e memorizzazione delle recensioni.
Secondo un altro aspetto dell?invenzione, laddove un singolo acquisto, associato a un identificativo univoco di acquisto, comprenda pi? prodotti e/o servizi, il dispositivo di generazione di ricevute di acquisto pu? essere configurato per generare una descrizione dettagliata di detti singoli prodotti e/o servizi e a inviare tali descrizioni al dispositivo di memorizzazione e gestione delle recensioni.
Secondo questa variante, il dispositivo che genera il codice recensione univoco, che sia esso il dispositivo di generazione di ricevute di acquisto o il dispositivo di memorizzazione e gestione delle recensioni, pu? generare pi? codici di recensione univoci specifici per i singoli prodotti e/o servizi acquistati, i quali sono forniti al cliente tramite la ricevuta di acquisto. Il processo di generazione e gestione dei codici recensione specifici sono identici a quelli relativi al codice recensione univoco dell?acquisto. Ciascun codice specifico ? associato dal dispositivo di memorizzazione e gestione delle recensioni almeno all?identificativo univoco di acquisto, ai dati del fornitore ed eventualmente agli altri dati menzionati in precedenza.
Anche le modalit? di rilascio recensione sono sostanzialmente identiche a quelle sopra descritte. Il dispositivo di memorizzazione e gestione delle recensioni, una volta ricevuta una richiesta di recensione da parte di un cliente per uno specifico prodotto o servizio di un acquisto multiplo o cumulativo, verificher? l?associazione fra il codice di recensione univoco specifico e identificativo univoco di acquisto fra quelli memorizzati, verificher? che non vi siano gi? memorizzate recensioni associate e, in caso di verifica positiva, memorizzer? la recensione del cliente rendendola disponibile con le modalit? descritte in precedenza.
Tale variante dell?invenzione permette di generare delle recensioni verificate e indipendenti per ciascun prodotto o servizio acquistato, garantendo sempre l?effettivo acquisto da parte del cliente.
La variante sopra descritta pu? essere impiegata ad esempio per recensire in maniera indipendente le diverse portate di un pasto, le bevande o anche il servizio in un ristorante oppure, come detto sopra, per recensire singolarmente diversi prodotti acquistati dallo stesso fornitore.
Eventualmente, laddove il metodo di pagamento sia un?informazione memorizzata dal dispositivo di memorizzazione e gestione delle recensioni, il sistema pu? generare un sottocodice recensione per rilasciare una recensione anche riguardo al processo di pagamento.
Eventualmente il sistema pu? essere configurato per generare sia un codice di recensione univoco relativo all?acquisto nel suo complesso sia una pluralit? di sottocodici di recensione specifici per i singoli prodotti e/o servizi acquistati.
Secondo questa variante, il cliente potr? scegliere se lasciare una recensione per ciascun prodotto e/o servizio oppure lasciare una unica recensione generale cumulativa.
Secondo una variante dell?invenzione, il dispositivo di memorizzazione e gestione delle recensioni pu? comprendere un server o una rete di server.
Secondo un?altra variante preferita dell?invenzione, il dispositivo di memorizzazione e gestione delle recensioni pu? essere implementato con una blockchain. Tale variante del sistema garantisce in modo robusto l?inalterabilit? dei dati memorizzati dal dispositivo di memorizzazione e gestione delle recensioni, in particolare delle recensioni fornite dai clienti.
Il sistema cos? configurato raggiunge un livello di affidabilit? notevole e decisamente superiore a quelli dei sistemi noti poich?, oltre a consentire di effettuare solo una richiesta di recensione associata a un codice recensione univoco, ed eventualmente di proteggere la ricostruzione di tale codice generandolo attraverso un algoritmo di criptazione, rende le recensioni non pi? modificabili da terzi, nemmeno dal gestore della piattaforma di recensioni.
Pertanto, con il sistema e il metodo della presente invenzione le succitate pratiche scorrette, oggi attuabili con la maggior parte delle piattaforme di recensioni di terze parti, sarebbero impedite in maniera categorica.
Secondo un altro aspetto dell?invenzione, il dispositivo di memorizzazione e gestione delle recensioni pu? essere implementato con un algoritmo configurato per analizzare il contenuto della recensione del cliente. Detto algoritmo pu? essere incluso in un software oppure pu? essere implementato attraverso una rete neurale.
Secondo una variante preferita, tale algoritmo pu? essere configurato per confrontare la descrizione dei beni e servizi acquistati fornita dal dispositivo di generazione di ricevute di acquisto con la descrizione dei beni e/o servizi inclusa nel testo della recensione e per classificare la recensione come coerente o non coerente.
Se accidentalmente, o volontariamente, il cliente dovesse lasciare una recensione relativa a prodotti e/o servizi che non corrispondono a quelli effettivamente acquistati, l?algoritmo pu? classificare la recensione come non coerente e il dispositivo di memorizzazione e gestione delle recensioni pu? bloccarne o revocarne la pubblicazione.
Secondo un altro aspetto dell?invenzione, il dispositivo di memorizzazione e gestione delle recensioni pu? essere configurato per stabilire un periodo di tempo limite per il rilascio della recensione da parte del cliente. Tale periodo temporale, in genere, dipende dalla natura dei prodotti e/o servizi acquistati.
Secondo questa variante, il dispositivo di memorizzazione e gestione delle recensioni pu? essere implementato con un algoritmo configurato per classificare i prodotti o i servizi acquistati secondo un elenco di categorie di prodotti e servizi prestabilito, a ciascuna delle quali ? assegnato un periodo di tempo limite per il rilascio della recensione. L?algoritmo ? quindi configurato per eseguire una verifica fra la data di acquisto e la data di richiesta di recensione e per impedire il rilascio della recensione laddove la data di richiesta sia oltre il periodo limite stabilito.
Questa caratteristica permette di filtrare in modo automatico delle recensioni che molto probabilmente sarebbero scorrette o imprecise in virt? del tempo trascorso dall?acquisto.
Ad esempio, con riferimento a un oggetto acquistato, una recensione oggettiva potrebbe essere rilasciata anche dopo parecchi mesi quando il cliente ha potuto apprezzarne la funzionalit?, la qualit? e la durata.
Diversamente, ad esempio con riferimento a un pasto consumato presso un ristorante, ? probabile che dopo molti mesi il cliente possa non ricordare in modo accurato la qualit? del cibo mangiato e il servizio ricevuto.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi della presente invenzione appariranno maggiormente chiari dalla descrizione di un esempio di realizzazione come illustrato nelle figure allegate in cui:
- la figura 1 ? una rappresentazione schematica del sistema per la gestione di recensioni verificate secondo la presente invenzione;
- la figura 2 ? una rappresentazione di uno schema di flusso che illustra il funzionamento del sistema secondo una variante della presente invenzione;
- la figura 3 ? una rappresentazione di uno schema di flusso che illustra il funzionamento del sistema secondo un?altra variante della presente invenzione; Con riferimento alla figura 1 allegata, con il numero 100 ? indicato nel complesso il sistema per il rilascio di recensioni verificate secondo l?invenzione. Il sistema 100 comprende un dispositivo di generazione di ricevute di acquisto 10 e un dispositivo di memorizzazione e gestione delle recensioni 20. Come detto sopra, il dispositivo di generazione di ricevute di acquisto 10 ? un dispositivo in uso al fornitore dei prodotti e/o servizi con il quale il fornitore pu?, fra le altre cose, generare la ricevuta di acquisto per il cliente. Il dispositivo di generazione di ricevute di acquisto 10 ? tipicamente un registratore di cassa oppure un computer, un dispositivo mobile (tablet o smartphone), equipaggiato con un modulo di comunicazione dati in grado di connettersi a una rete internet 50.
Il dispositivo di memorizzazione e gestione delle recensioni 20 comprende invece uno o pi? server connessi alla rete internet 50 oppure, secondo una variante preferita, il dispositivo di memorizzazione e gestione delle recensioni 20 ? distribuito su una blockchain. Il dispositivo di memorizzazione e gestione delle recensioni 20 ? quindi un apparato informatico che pu? essere gestito da un soggetto differente rispetto ai fornitori dei prodotti e/o servizi e che mette a disposizione una piattaforma per il rilascio di recensioni di prodotti e/o servizi acquistati da fornitori che sono affiliati a tale piattaforma.
In particolare, il dispositivo di generazione di ricevute di acquisto 10 di un fornitore deve essere configurato per poter comunicare con il dispositivo di memorizzazione e gestione delle recensioni 20 per scambiare tutti i dati necessari per il processo di rilascio della recensione.
Nella figura 1 ? rappresento anche un cliente 200 il quale pu? interagire con il sistema 100. Pi? in dettaglio il cliente 200 pu? ricevere dal dispositivo di generazione di ricevute di acquisto 10 la ricevuta di acquisto 40 contenente il codice di recensione univoco ed eventualmente gli altri dati summenzionati. Come precisato in precedenza la ricevuta di acquisto 40 pu? essere consegnata direttamente al cliente 200 dal fornitore se la stessa ha una entit? fisica, uno scontrino, una stampa, ecc., oppure resa accessibile al cliente attraverso un dispositivo elettronico se la stessa ? in forma elettronica.
Il cliente 200 interagisce inoltre con il dispositivo di memorizzazione e gestione delle recensioni 20, attraverso un dispositivo elettronico 210 connesso alla rete internet 50, per effettuare una richiesta di recensione per uno o pi? prodotti e/o servizi acquistati.
Con riferimento alla figura 2, ? illustrato uno schema di flusso del processo di generazione e memorizzazione dei dati impiegati dal sistema 100 per la gestione delle recensioni, secondo una forma di realizzazione dell?invenzione.
A seguito di un acquisto effettuato da un cliente 200 presso un fornitore, il dispositivo di generazione di ricevute di acquisto 10 invia al dispositivo di memorizzazione e gestione delle recensioni 20, attraverso la rete internet 50, i dati relativi all?acquisto. Secondo una variante preferita questi dati includono almeno un identificativo del fornitore, un identificativo univoco dell?acquisto, l?ora, la data e la posizione geografica dell?acquisto, una descrizione dei prodotti e/o servizi acquistati e il metodo di pagamento utilizzato. Se vi sono diversi prodotti e/o servizi nel singolo acquisto, preferibilmente il dispositivo di generazione di ricevute di acquisto 10 invia al dispositivo di memorizzazione e gestione delle recensioni 20 una descrizione di ogni singolo prodotto e/o servizio.
Il dispositivo di memorizzazione e gestione delle recensioni 20, memorizza questi dati in una unit? di memoria che pu? risiedere su un server oppure su una blockchain.
Il dispositivo di memorizzazione e gestione delle recensioni 20, ad esempio attraverso un algoritmo di criptazione a chiave simmetrica o funzione di hash dei tipi summenzionati, genera, a partire dall?identificativo univoco dell?acquisto, un codice recensione univoco. Laddove l?acquisto comprenda pi? prodotti e/o servizi, il dispositivo di memorizzazione e gestione delle recensioni 20 ? configurato per generare pi? codici recensione specifici per ciascun prodotto e/o servizio. Il dispositivo di memorizzazione e gestione delle recensioni 20 memorizza nell?unit? di memoria l?identificativo univoco di acquisto ed eventualmente gli identificativi univoci di acquisto specifici associati alle rispettive descrizioni dei prodotti o servizi.
Il dispositivo di memorizzazione e gestione delle recensioni 20 invia quindi al dispositivo di generazione di ricevute di acquisto 10 l?uno o pi? codici di recensione univoci. Il dispositivo di generazione di ricevute di acquisto 10 genera una ricevuta di acquisto per il cliente la quale include almeno l?uno o pi? codici di recensione univoci, preferibilmente associati alle rispettive descrizioni dei prodotti o servizi, e tipicamente anche l?identificativo del fornitore e l?ora, la data e la posizione geografica dell?acquisto. La ricevuta pu? includere ovviamente qualunque altra informazione inerente all?acquisto come ad esempio gli importi dei prodotti e/o servizi acquistati, altre informazioni di tipo fiscale, ecc.
Come gi? spiegato sopra, la ricevuta pu? essere inviata al cliente come documento elettronico, ad esempio via e-mail, via SMS o attraverso una piattaforma di ecommerce del fornitore, oppure consegnata fisicamente al cliente come documento cartaceo.
Il cliente 200, a questo punto, pu? effettuare una richiesta di recensione attraverso un proprio dispositivo elettronico 201 configurato per connettersi alla rete internet 50.
La richiesta di recensione ? tipicamente effettuata attraverso una pagina web della piattaforma di recensioni oppure attraverso un?applicazione installata sul dispositivo elettronico, consentendo la comunicazione con il dispositivo di memorizzazione e gestione delle recensioni 20.
Nella richiesta di recensione, oltre al testo della recensione, il cliente fornisce anche il codice recensione univoco generale oppure specifico per un particolare prodotto o servizio di un acquisto multiplo. Il dispositivo di memorizzazione e gestione delle recensioni 20 verifica che il codice recensione univoco sia associato ad un identificativo univoco di acquisto presente nell?unit? di memoria e che non vi sia gi? una recensione memorizzata associata a quell?identificativo o codice. La modalit? di verifica dell?associazione dipende principalmente da metodo di criptazione impiegato per generare il codice recensione univoco. In ogni caso, il codice recensione univoco non ? ricavabile a posteriori dall?identificativo univoco di acquisto.
In caso di verifica positiva, il dispositivo di memorizzazione e gestione delle recensioni memorizza il testo della recensione e invia una conferma al dispositivo 201 del cliente 200. Nel caso in cui una recensione sia gi? memorizzata il dispositivo di memorizzazione e gestione delle recensioni 20 interrompe il processo di memorizzazione e invia un messaggio di rifiuto al dispositivo 201 del cliente 200.
Nella figura 3 ? illustrato uno schema di flusso del processo di generazione e memorizzazione dei dati, secondo un?altra forma di realizzazione dell?invenzione.
Il funzionamento del sistema 100 secondo questa variante ? simile a quello descritto in precedenza. La differenza principale risiede nel dispositivo che genera l?uno o pi? codici recensione univoci.
Secondo questa variante, infatti, ? il dispositivo di generazione di ricevute di acquisto 10 che, sempre attraverso un algoritmo di criptazione, in questo caso ad esempio chiave asimmetrica o funzione di hash dei tipi summenzionati, genera direttamente il codice di recensione univoco ed eventualmente i codici recensione specifici per i singoli prodotti e/o servizi di un acquisto multiplo.
Il dispositivo di generazione di ricevute di acquisto 10 invia quindi al dispositivo di memorizzazione e gestione delle recensioni 20 tutti i dati relativi all?acquisto e l?uno o pi? identificativi univoci di acquisto. Il dispositivo di memorizzazione e gestione delle recensioni 20 memorizza i dati dell?acquisto e gli identificativi univoci di acquisto nell?unit? di memoria in modo sostanzialmente equivalente a quanto descritto per la variante descritta in precedenza. Preferibilmente, il dispositivo di memorizzazione e gestione delle recensioni 20 invia al dispositivo di generazione di ricevute di acquisto 10 una conferma di memorizzazione corretta.
Le fasi di rilascio della ricevuta di acquisto al cliente e di richiesta di recensione sono invariate rispetto alla variante della figura 2.
L'invenzione ? stata descritta a scopo illustrativo e non limitativo, secondo alcune forme preferite di attuazione. Il tecnico esperto del settore potr? trovare numerose altre forme di attuazione e varianti, tutte ricadenti nell'ambito di protezione delle rivendicazioni che seguono.

Claims (12)

RIVENDICAZIONI
1. Un sistema per il rilascio di recensioni verificate per un acquisto di prodotti e/o servizi da un fornitore comprendente:
- un dispositivo di memorizzazione e gestione delle recensioni, connesso a una rete internet, configurato per trasmettere e ricevere dati attraverso detta rete internet;
- un dispositivo di generazione di ricevute di acquisto, utilizzabile da un fornitore, che ?
a) comunicante con il dispositivo di memorizzazione e gestione delle recensioni attraverso la rete internet; e
b) configurato per generare una ricevuta di acquisto a seguito di un acquisto di almeno un prodotto o servizio effettuato da un cliente presso il fornitore e per fornire una ricevuta di acquisto al cliente, dove la ricevuta di acquisto comprende almeno un codice recensione univoco, associato a un identificativo univoco dell?acquisto, e preferibilmente anche uno o pi? dei seguenti dati: - un identificativo del fornitore;
- l?identificativo univoco dell?acquisto;
- l?ora e la data di acquisto;
- una descrizione dei beni o servizi acquistati; nel quale detto dispositivo di memorizzazione e gestione delle recensioni ? configurato per:
- ricevere dal dispositivo di generazione di ricevute di acquisto almeno le seguenti informazioni relative a un acquisto effettuato da un cliente:
a) l?identificativo del fornitore;
b) l?identificativo univoco dell?acquisto; e preferibilmente anche uno o pi? dei seguenti dati: c) l?ora e la data di acquisto;
d) la posizione geografica del fornitore o del cliente o di entrambi;
e) la descrizione dei beni o servizi acquistati; f) il tipo di pagamento utilizzato;
- memorizzare dette informazioni associate all?identificativo univoco di acquisto;
- ricevere, attraverso la rete internet, una richiesta di recensione da un dispositivo elettronico del cliente dove detta richiesta di recensione comprende almeno il codice recensione univoco;
- verificare la corretta associazione tra il codice recensione univoco della richiesta con un identificativo univoco di acquisto fra quelli memorizzati;
- verificare che non sia gi? stata memorizzata una recensione associata all?identificativo univoco di acquisito associato al codice di recensione univoco della richiesta;
- memorizzare la recensione del cliente relativa all?almeno un prodotto o servizio acquistato dal fornitore;
e nel quale almeno un codice recensione univoco ? generato dal dispositivo di memorizzazione e gestione delle recensioni e quindi inviato al dispositivo di generazione di ricevute di acquisto oppure ? generato direttamente dal dispositivo di generazione di ricevute di acquisto.
2. Il sistema secondo la rivendicazione 1, nel quale il dispositivo di memorizzazione e gestione delle recensioni pu? comprendere un server o una rete di server.
3. Il sistema secondo la rivendicazione 1, nel quale il dispositivo di memorizzazione e gestione delle recensioni ? implementato con una blockchain.
4. Il sistema secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti, nel quale il dispositivo di generazione di ricevute di acquisto o il dispositivo di memorizzazione e gestione delle recensioni sono configurati per generare detto codice di recensione univoco partendo dall?identificativo univoco di acquisto, mediante un algoritmo di criptazione o funzione di hash.
5. Il sistema secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti, nel quale il dispositivo di generazione di ricevute di acquisto ? configurato per generare una descrizione dettagliata per ciascun singolo prodotto e/o servizio di un acquisto multiplo comprendente pi? prodotti e/o servizi e per inviare dette descrizioni al dispositivo di memorizzazione e gestione delle recensioni,
nel quale il dispositivo di memorizzazione e gestione delle recensioni ? configurato per memorizzare le descrizioni dei singoli prodotti e/o servizi e associarli all?identificativo univoco di acquisto,
nel quale il dispositivo di generazione di ricevute di acquisto o il dispositivo di memorizzazione e gestione delle recensioni sono configurati per generare pi? codici di recensione univoci specifici per i singoli prodotti e/o servizi acquistati,
e nel quale il dispositivo di generazione di ricevute di acquisto ? configurato per generare una ricevuta di acquisto comprendente detti codici di recensione univoci specifici.
6. Il sistema secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti, nel quale il dispositivo di memorizzazione e gestione delle recensioni pu? essere implementato con un algoritmo configurato per analizzare il contenuto della recensione del cliente, in particolare per confrontare la descrizione dei beni e/o servizi acquistati fornita dal dispositivo di generazione di ricevute di acquisto con i prodotti e/o servizi descritti nel testo recensione e per Classificare la recensione come coerente oppure non coerente.
7. Il sistema secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti, nel quale il dispositivo di memorizzazione e gestione delle recensioni ? implementato con un algoritmo configurato per classificare i prodotti e/o i servizi acquistati secondo un elenco di categorie di prodotti e servizi prestabilito a ciascuna delle quali ? assegnato un periodo di tempo limite per il rilascio della recensione e nel quale detto dispositivo di memorizzazione e gestione delle recensioni ? configurato per associare all?identificativo univoco di acquisto una data limite per una richiesta di recensione e per verificare se la data di richiesta di recensione ? anteriore alla data limite.
8. Un metodo per il rilascio di recensioni verificate per un acquisto di prodotti e/o servizi da un fornitore comprendente almeno le seguenti fasi:
a) generare un identificativo univoco di un acquisto relativo ad almeno un prodotto e/o un servizio effettuato da un cliente presso un fornitore;
b) generare almeno un codice recensione univoco associato all?identificativo dell?acquisto;
c) generare, con un dispositivo di generazione di ricevute di acquisto, una ricevuta di acquisto comprendente almeno:
- il codice recensione univoco associato all?identificativo univoco dell?acquisto;
e preferibilmente anche uno o pi? dei seguenti dati: - l?identificativo univoco dell?acquisto;
- un identificativo del fornitore;
- l?ora e la data di acquisto;
- la posizione geografica del fornitore o del cliente o di entrambi;
- una descrizione dei beni o servizi acquistati;
- informazioni sul metodo di pagamento utilizzato; d) fornire le informazioni della ricevuta di acquisto al cliente;
e) inviare a un dispositivo di memorizzazione e gestione delle recensioni almeno i seguenti dati: - l?identificativo univoco dell?acquisto;
- dati identificativi del fornitore;
e preferibilmente anche uno o pi? dei seguenti dati: - l?ora e la data di acquisto;
- la posizione geografica del fornitore o del cliente o di entrambi;
- una descrizione dei beni o servizi acquistati; - informazioni sul metodo di pagamento utilizzato; f) memorizzare nel dispositivo di memorizzazione e gestione delle recensioni i dati della fase precedente;
g) ricevere una richiesta di recensione da un dispositivo elettronico del cliente dove detta richiesta include almeno il codice recensione univoco fornito con la ricevuta d?acquisto;
h) verificare la corrispondenza del codice recensione della richiesta con un identificativo univoco di acquisto memorizzato nel dispositivo di memorizzazione e gestione delle recensioni;
i) ricevere e memorizzare nel dispositivo di memorizzazione e gestione delle recensioni la recensione del cliente sull?almeno un prodotto o servizio acquistato dal fornitore;
j) rendere disponibile in lettura la recensione associata ad almeno i dati identificativi del venditore ed eventualmente a uno o pi? degli altri dati elencati al punto e).
9. Il metodo secondo la rivendicazione 8, nel quale la fase b) prevede di generare detto codice di recensione univoco partendo dall?identificativo univoco di acquisto, mediante un algoritmo di criptazione o funzione di hash.
10. Il metodo secondo la rivendicazione 8 o 9, nel quale, dopo o contestualmente alla fase a) ? previsto di generare una descrizione dettagliata per ciascun singolo prodotto e/o servizio di un acquisto multiplo comprendente pi? prodotti e/o servizi e di inviare dette descrizioni al dispositivo di memorizzazione e gestione delle recensioni associate all?identificativo univoco di acquisto, e nel quale alla fase b) sono generati pi? codici di recensione univoci specifici per i singoli prodotti e/o servizi acquistati che sono associati a identificativi univoci di acquisito memorizzati nel dispositivo di memorizzazione e gestione delle recensioni e associati alle rispettive descrizione dei prodotti e/o servizi acquistati.
11. Il metodo secondo una qualunque delle rivendicazioni da 8 a 10, nel quale ? previsto di confrontare la descrizione dei beni e/o servizi acquistati fornita dal dispositivo di generazione di ricevute di acquisto con i prodotti e/o servizi descritti nel testo della recensione e di classificare la recensione come coerente oppure non coerente.
12. Il metodo secondo una qualunque delle rivendicazioni da 8 a 11, nel quale ? previsto di classificare i prodotti e/o i servizi acquistati secondo un elenco di categorie di prodotti e servizi prestabilito, di assegnare a ciascuna categoria un periodo di tempo limite per il rilascio della recensione, di associare all?identificativo univoco di acquisto una data limite per una richiesta di recensione e di verificare se la data di richiesta della recensione ? anteriore alla data limite.
IT102021000013322A 2021-05-21 2021-05-21 Sistema per la gestione di recensioni verificate e relativo metodo IT202100013322A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000013322A IT202100013322A1 (it) 2021-05-21 2021-05-21 Sistema per la gestione di recensioni verificate e relativo metodo
PCT/IB2022/054721 WO2022243951A1 (en) 2021-05-21 2022-05-20 System for the management of verified reviews and method thereof

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000013322A IT202100013322A1 (it) 2021-05-21 2021-05-21 Sistema per la gestione di recensioni verificate e relativo metodo

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100013322A1 true IT202100013322A1 (it) 2022-11-21

Family

ID=77412115

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000013322A IT202100013322A1 (it) 2021-05-21 2021-05-21 Sistema per la gestione di recensioni verificate e relativo metodo

Country Status (2)

Country Link
IT (1) IT202100013322A1 (it)
WO (1) WO2022243951A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20190066119A1 (en) * 2017-08-22 2019-02-28 Mastercard International Incorporated Method and system for review verification and trustworthiness scoring via blockchain
WO2019099936A1 (en) 2017-11-16 2019-05-23 Thelonesoldiergroup Llc Trusted online review system and method
US20200051137A1 (en) * 2018-08-07 2020-02-13 Mastercard International Incorporated System, computer-readable media and computer-implemented method for geo-verified reviews
US20200219152A1 (en) * 2015-11-02 2020-07-09 Denise Marie Belle Systems for Integrating Online Reviews with Point of Sale (POS) OR EPOS (Electronic Point of Sale) System

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20200219152A1 (en) * 2015-11-02 2020-07-09 Denise Marie Belle Systems for Integrating Online Reviews with Point of Sale (POS) OR EPOS (Electronic Point of Sale) System
US20190066119A1 (en) * 2017-08-22 2019-02-28 Mastercard International Incorporated Method and system for review verification and trustworthiness scoring via blockchain
WO2019099936A1 (en) 2017-11-16 2019-05-23 Thelonesoldiergroup Llc Trusted online review system and method
US20200051137A1 (en) * 2018-08-07 2020-02-13 Mastercard International Incorporated System, computer-readable media and computer-implemented method for geo-verified reviews

Also Published As

Publication number Publication date
WO2022243951A1 (en) 2022-11-24

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN108885745B (zh) 具有令牌化的基于区块链的交换
US11409974B2 (en) Tracking and authentication of product via distributed ledger and proximity indication
CN109074580B (zh) 在区块链上安全转移实体的方法和系统
CN110322269B (zh) 一种互联网营销方法
JP4199304B1 (ja) 物品製造方法、物品製造システム、および物品
US20130339188A1 (en) Gift token
CN107431622A (zh) 发生在供应链中的单元化追踪
JP6963218B2 (ja) チケット有効性確認装置、方法およびプログラム
JP2010134563A (ja) 排出権証明サービス提供システムおよび排出権証明サービスの提供方法
WO2011026326A1 (zh) 基于互联网管理商品流通的跟踪召回系统
CN108431865A (zh) 限制在递送过程中暴露递送相关信息
JP6830779B2 (ja) 商品配送支援システム、商品配送支援装置、及び商品配送支援方法
JP5978325B2 (ja) ワンタイム認証システム、ワンタイム認証方法、認証サーバー、携帯端末、及びワンタイム認証プログラム
CN112561105A (zh) 一种基于区块链技术的酒店预订转让交易系统及方法
Chen et al. A novel cloud computing algorithm of security and privacy
WO2012020291A2 (en) System for checking the authenticity of articles
JP5402672B2 (ja) 仮想世界コンテンツ課金システム
KR20210069517A (ko) 블록체인 네트워크를 이용한 전자티켓 발권 방법
IT202100013322A1 (it) Sistema per la gestione di recensioni verificate e relativo metodo
WO2022204041A1 (en) Systems and methods for generating and transmitting digital proofs of ownership for purchased products
KR20230110066A (ko) 프리랜서 매칭 서비스 제공 시스템
JP2005284327A (ja) 領収書発行システム
JP2015185073A (ja) 通販webサイト支援システム
JP2005327243A (ja) 情報端末を利用したポイントシステム
KR101753835B1 (ko) 앱을 이용한 쿠폰 서비스 방법 및 시스템