IT202100013241A1 - Sistema di installazione per pannelli divisori in un ambiente - Google Patents

Sistema di installazione per pannelli divisori in un ambiente Download PDF

Info

Publication number
IT202100013241A1
IT202100013241A1 IT102021000013241A IT202100013241A IT202100013241A1 IT 202100013241 A1 IT202100013241 A1 IT 202100013241A1 IT 102021000013241 A IT102021000013241 A IT 102021000013241A IT 202100013241 A IT202100013241 A IT 202100013241A IT 202100013241 A1 IT202100013241 A1 IT 202100013241A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
section bar
section
coupling element
gti
gts
Prior art date
Application number
IT102021000013241A
Other languages
English (en)
Inventor
Luca Mascheroni
Silvia Zoia
Original Assignee
Dresswall Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Dresswall Srl filed Critical Dresswall Srl
Priority to IT102021000013241A priority Critical patent/IT202100013241A1/it
Priority to ES22174380T priority patent/ES2967669T3/es
Priority to SI202230010T priority patent/SI4092212T1/sl
Priority to PL22174380.0T priority patent/PL4092212T3/pl
Priority to PT221743800T priority patent/PT4092212T/pt
Priority to US17/748,480 priority patent/US20220372751A1/en
Priority to EP22174380.0A priority patent/EP4092212B1/en
Publication of IT202100013241A1 publication Critical patent/IT202100013241A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04BGENERAL BUILDING CONSTRUCTIONS; WALLS, e.g. PARTITIONS; ROOFS; FLOORS; CEILINGS; INSULATION OR OTHER PROTECTION OF BUILDINGS
    • E04B2/00Walls, e.g. partitions, for buildings; Wall construction with regard to insulation; Connections specially adapted to walls
    • E04B2/74Removable non-load-bearing partitions; Partitions with a free upper edge
    • E04B2/82Removable non-load-bearing partitions; Partitions with a free upper edge characterised by the manner in which edges are connected to the building; Means therefor; Special details of easily-removable partitions as far as related to the connection with other parts of the building
    • E04B2/821Connections between two opposed surfaces (i.e. floor and ceiling) by means of a device offering a restraining force acting in the plane of the partition
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04BGENERAL BUILDING CONSTRUCTIONS; WALLS, e.g. PARTITIONS; ROOFS; FLOORS; CEILINGS; INSULATION OR OTHER PROTECTION OF BUILDINGS
    • E04B2/00Walls, e.g. partitions, for buildings; Wall construction with regard to insulation; Connections specially adapted to walls
    • E04B2/74Removable non-load-bearing partitions; Partitions with a free upper edge
    • E04B2/82Removable non-load-bearing partitions; Partitions with a free upper edge characterised by the manner in which edges are connected to the building; Means therefor; Special details of easily-removable partitions as far as related to the connection with other parts of the building
    • E04B2/825Removable non-load-bearing partitions; Partitions with a free upper edge characterised by the manner in which edges are connected to the building; Means therefor; Special details of easily-removable partitions as far as related to the connection with other parts of the building the connection between the floor and the ceiling being achieved without any restraining forces acting in the plane of the partition
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04BGENERAL BUILDING CONSTRUCTIONS; WALLS, e.g. PARTITIONS; ROOFS; FLOORS; CEILINGS; INSULATION OR OTHER PROTECTION OF BUILDINGS
    • E04B2/00Walls, e.g. partitions, for buildings; Wall construction with regard to insulation; Connections specially adapted to walls
    • E04B2/74Removable non-load-bearing partitions; Partitions with a free upper edge
    • E04B2/76Removable non-load-bearing partitions; Partitions with a free upper edge with framework or posts of metal
    • E04B2/766T-connections
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04BGENERAL BUILDING CONSTRUCTIONS; WALLS, e.g. PARTITIONS; ROOFS; FLOORS; CEILINGS; INSULATION OR OTHER PROTECTION OF BUILDINGS
    • E04B2/00Walls, e.g. partitions, for buildings; Wall construction with regard to insulation; Connections specially adapted to walls
    • E04B2/74Removable non-load-bearing partitions; Partitions with a free upper edge
    • E04B2/82Removable non-load-bearing partitions; Partitions with a free upper edge characterised by the manner in which edges are connected to the building; Means therefor; Special details of easily-removable partitions as far as related to the connection with other parts of the building
    • E04B2/828Connections between partitions and structural walls
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16BDEVICES FOR FASTENING OR SECURING CONSTRUCTIONAL ELEMENTS OR MACHINE PARTS TOGETHER, e.g. NAILS, BOLTS, CIRCLIPS, CLAMPS, CLIPS OR WEDGES; JOINTS OR JOINTING
    • F16B7/00Connections of rods or tubes, e.g. of non-circular section, mutually, including resilient connections
    • F16B7/18Connections of rods or tubes, e.g. of non-circular section, mutually, including resilient connections using screw-thread elements
    • F16B7/187Connections of rods or tubes, e.g. of non-circular section, mutually, including resilient connections using screw-thread elements with sliding nuts or other additional connecting members for joining profiles provided with grooves or channels
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04BGENERAL BUILDING CONSTRUCTIONS; WALLS, e.g. PARTITIONS; ROOFS; FLOORS; CEILINGS; INSULATION OR OTHER PROTECTION OF BUILDINGS
    • E04B1/00Constructions in general; Structures which are not restricted either to walls, e.g. partitions, or floors or ceilings or roofs
    • E04B1/38Connections for building structures in general
    • E04B1/58Connections for building structures in general of bar-shaped building elements
    • E04B1/5825Connections for building structures in general of bar-shaped building elements with a closed cross-section
    • E04B1/5837Connections for building structures in general of bar-shaped building elements with a closed cross-section of substantially circular form
    • E04B1/585Connections for building structures in general of bar-shaped building elements with a closed cross-section of substantially circular form with separate connection devices
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04BGENERAL BUILDING CONSTRUCTIONS; WALLS, e.g. PARTITIONS; ROOFS; FLOORS; CEILINGS; INSULATION OR OTHER PROTECTION OF BUILDINGS
    • E04B1/00Constructions in general; Structures which are not restricted either to walls, e.g. partitions, or floors or ceilings or roofs
    • E04B1/18Structures comprising elongated load-supporting parts, e.g. columns, girders, skeletons
    • E04B1/24Structures comprising elongated load-supporting parts, e.g. columns, girders, skeletons the supporting parts consisting of metal
    • E04B1/2403Connection details of the elongated load-supporting parts
    • E04B2001/2409Hooks, dovetails or other interlocking connections
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04BGENERAL BUILDING CONSTRUCTIONS; WALLS, e.g. PARTITIONS; ROOFS; FLOORS; CEILINGS; INSULATION OR OTHER PROTECTION OF BUILDINGS
    • E04B1/00Constructions in general; Structures which are not restricted either to walls, e.g. partitions, or floors or ceilings or roofs
    • E04B1/38Connections for building structures in general
    • E04B1/58Connections for building structures in general of bar-shaped building elements
    • E04B1/5825Connections for building structures in general of bar-shaped building elements with a closed cross-section
    • E04B2001/5856Connections for building structures in general of bar-shaped building elements with a closed cross-section using the innerside thereof
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04BGENERAL BUILDING CONSTRUCTIONS; WALLS, e.g. PARTITIONS; ROOFS; FLOORS; CEILINGS; INSULATION OR OTHER PROTECTION OF BUILDINGS
    • E04B2/00Walls, e.g. partitions, for buildings; Wall construction with regard to insulation; Connections specially adapted to walls
    • E04B2/74Removable non-load-bearing partitions; Partitions with a free upper edge
    • E04B2002/749Partitions with screw-type jacks
    • E04B2002/7492Partitions with screw-type jacks used in partitions extending from floor to ceiling
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04BGENERAL BUILDING CONSTRUCTIONS; WALLS, e.g. PARTITIONS; ROOFS; FLOORS; CEILINGS; INSULATION OR OTHER PROTECTION OF BUILDINGS
    • E04B2/00Walls, e.g. partitions, for buildings; Wall construction with regard to insulation; Connections specially adapted to walls
    • E04B2/74Removable non-load-bearing partitions; Partitions with a free upper edge
    • E04B2002/749Partitions with screw-type jacks
    • E04B2002/7492Partitions with screw-type jacks used in partitions extending from floor to ceiling
    • E04B2002/7494Partitions with screw-type jacks used in partitions extending from floor to ceiling the jacks being located at the top or the side of the partition
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16BDEVICES FOR FASTENING OR SECURING CONSTRUCTIONAL ELEMENTS OR MACHINE PARTS TOGETHER, e.g. NAILS, BOLTS, CIRCLIPS, CLAMPS, CLIPS OR WEDGES; JOINTS OR JOINTING
    • F16B7/00Connections of rods or tubes, e.g. of non-circular section, mutually, including resilient connections
    • F16B7/04Clamping or clipping connections
    • F16B7/044Clamping or clipping connections for rods or tubes being in angled relationship
    • F16B7/0446Clamping or clipping connections for rods or tubes being in angled relationship for tubes using the innerside thereof
    • F16B7/0473Clamping or clipping connections for rods or tubes being in angled relationship for tubes using the innerside thereof with hook-like parts gripping, e.g. by expanding, behind the flanges of a profile
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16BDEVICES FOR FASTENING OR SECURING CONSTRUCTIONAL ELEMENTS OR MACHINE PARTS TOGETHER, e.g. NAILS, BOLTS, CIRCLIPS, CLAMPS, CLIPS OR WEDGES; JOINTS OR JOINTING
    • F16B7/00Connections of rods or tubes, e.g. of non-circular section, mutually, including resilient connections
    • F16B7/22Connections of rods or tubes, e.g. of non-circular section, mutually, including resilient connections using hooks or like elements

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Electromagnetism (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Floor Finish (AREA)
  • Residential Or Office Buildings (AREA)
  • Rod-Shaped Construction Members (AREA)

Description

Sistema di installazione per pannelli divisori in un ambiente
La presente invenzione riguarda un sistema di installazione per pannelli divisori in un ambiente.
Con la dizione ?pannello divisorio? si intendono doghe, profili, elementi di parete, ecc. utilizzabili in un ambiente per la realizzazione di una suddivisione dell?ambiente stesso in spazi destinati agli usi pi? diversi.
Esiste l?esigenza di poter dividere un ambiente in spazi a specifica richiesta con strutture che possano eventualmente essere rimosse, anche almeno parzialmente, cos? da poter intervenire a variare la forma, l?ampiezza e la tipologia degli spazi cos? realizzati e individuati.
Tale esigenza ? stata risolta con la introduzione di sistemi divisori a doghe o pannelli posizionabili tra pavimento e soffitto che potessero creare gli spazi richiesti in modo semplice e che potessero nel contempo avere una installazione rapida, pur conservando una certa estetica dell?ambiente finale cos? realizzato.
Sistemi siffatti hanno anche l?esigenza di poter intervenire con semplicit? e rapidit? a rimuovere doghe o elementi parziali di parete cos? da variare lo spazio individuato per le pi? svariate esigenze di occupazione o abitabilit? dello spazio.
Un problema importante in questo tipo di sistema ? la collocazione in opera di elementi strutturali adeguati alla collocazione e al supporto dei pannelli divisori, come sopra definiti, pur in presenza di superfici di appoggio non perfettamente piano, a livello. Ad esempio infatti, il soffitto o il pavimento possono non essere perfettamente uniformi e piani e comunque tali che gli elementi strutturali che devono essere ad essi vincolati sono difficili da posizionare in misura corretta.
Il problema alla base della presente invenzione ? dunque quello di realizzare un sistema di installazione per pannelli divisori in un ambiente che sia in grado di superare i limiti dello stato dell'arte in maniera semplice, affidabile ed economica.
Nell'ambito di tale problema, uno scopo della presente invenzione ? quello di realizzare un sistema di installazione che sia in grado di superare le problematiche di non presenza di livellamento e piano orizzontale del pavimento o del soffitto.
In particolare, un ulteriore scopo della presente invenzione ? quello di realizzare un sistema di installazione per pannelli divisori in un ambiente in presenza di pavimento e/o soffitto non planari a livello, rendendo il tutto davvero semplice e immediato.
Altro scopo della presente invenzione ? quello di realizzare un sistema di installazione per pannelli divisori in un ambiente in presenza di pavimento e/o soffitto non planari a livello, che comunque permetta la rimozione anche del singolo pannello divisorio che compone la zona o parete divisoria in modo facile e immediato.
In accordo con un aspetto, l'invenzione riguarda dunque un sistema di installazione per pannelli divisori in un ambiente che prevede un soffitto e un pavimento, ove il sistema comprende in combinazione:
almeno un gruppo telescopico superiore, realizzato con profilati e disposto vincolato al piano del soffitto, e rispettivamente almeno un gruppo telescopico inferiore, realizzato con profilati e disposto vincolato al piano del pavimento;
una serie di pannelli divisori posizionati tra detti gruppi telescopico superiore e inferiore con interposizione di gruppi di aggancio-sgancio;
in cui sia detto almeno un gruppo telescopico superiore che detto gruppo telescopico inferiore comprendono un primo profilato e un secondo profilato destinati ad accoppiarsi internamente l?uno all?altro, in cui detto secondo profilato ? disposto scorrevole internamente al primo profilato e regolabile di posizione rispetto ad esso, una volta che detto primo profilato ? stato fissato al piano del soffitto e rispettivamente al piano del pavimento;
in cui ciascuno di detti gruppi di aggancio-sgancio comprende un primo elemento di aggancio femmina e un secondo elemento di aggancio maschio collegati l?uno a detto secondo profilato e l?altro a detto pannello divisorio impegnabili tra loro a rotazione tramite mezzi di vincolo scioglibile.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi della presente invenzione risulteranno meglio dalla seguente descrizione dettagliata di alcune sue forme di realizzazione preferite, fatta con riferimento ai disegni allegati.
Le differenti caratteristiche nelle singole configurazioni possono essere combinate tra loro a piacere secondo la descrizione precedente, qualora ci si dovesse avvalere dei vantaggi risultanti in modo specifico da una particolare combinazione.
In tali disegni,
- la figura 1 ? una vista in prospettiva di un sistema secondo la presente invenzione in una configurazione operativa di parti esplose tra loro;
- la figura 2 ? una vista in alzata in sezione del sistema di figura 1;
- la figura 3 ? una vista in alzata laterale in sezione esplosa che mostra un gruppo di telescopico viene montato;
- le figure 4 e 4a sono viste in alzata laterale in sezione in posizioni differenti quando il gruppo di telescopico viene montato e viene regolato da una posizione abbassata a una alzata;
- le figure da 5 a 6 mostrano viste prospettiche esplosa e montata di un pannello divisorio facente parte del sistema dell?invenzione;
- le figure 7 e 8 mostrano viste prospettiche ingrandite esplose di elementi dei due elementi di aggancio femmina con un elemento di aggancio maschio che realizzano gruppi di aggancio-sgancio;
- le figure 9 e 10 mostrano sezioni ingrandite di un gruppo di aggancio-sgancio nelle sue due posizioni operative di inserimento e di aggancio;
- le figure da 11 a 14 mostrano in quattro fasi successive come avvenga il montaggio di un sistema secondo l?invenzione.
Nella seguente descrizione, per l'illustrazione delle figure si ricorre a numeri di riferimento identici per indicare elementi costruttivi con la stessa funzione. Inoltre, per chiarezza di illustrazione, alcuni riferimenti numerici possono non essere stati ripetuti in tutte le figure.
Indicazioni quali "verticale" e "orizzontale", ?superiore? e ?inferiore? (in assenza di altre indicazioni) vanno lette con riferimento alle condizioni di montaggio (o operative) e riferendosi alla normale terminologia in uso nel linguaggio corrente, dove "verticale" indica una direzione sostanzialmente parallela a quella del vettore forza di gravit? "g" e orizzontale una direzione a essa perpendicolare.
Con riferimento alle figure 1 e 2, ? mostrata una forma di realizzazione di un sistema di installazione per pannelli divisori in un ambiente secondo la presente invenzione, complessivamente indicato con 11.
Tale sistema ? adatto per essere disposto in un ambiente fissato a una estremit? a un soffitto S e a un?altra estremit? a un pavimento P. Pi? precisamente si prevede che tali estremit? siano realizzate da gruppi telescopici superiori GTS e inferiori GTI realizzati con profilati che sono fissati al soffitto S e al pavimento P e consentano, secondo il presente trovato, una loro regolazione rispetto al piano del soffitto S o al piano del pavimento P, onde poter disporre a livello e orientati correttamente elementi di parete che si devono installare tramite il sistema del presente trovato.
Ciascun gruppo telescopico GTS, GTI comprende un primo profilato 12, 13, ad esempio in alluminio estruso, che presenta una sezione a forma di U. Il primo profilato 12 viene vincolato al soffitto S e rispettivamente il primo profilato 13 viene vincolato al pavimento P tramite tasselli a espansione 14.
I primi profilati 12, 13, che come detto presentano in sezione una forma a U, in un tratto centrale che collega i due lati della U, all?interno del profilato, presentano e portano ricavato un alloggiamento sagomato 15 longitudinale con estremit? ricurve atto a ricevere al suo interno scorrevolmente piastre 16. Tali piastre 16 portano e vincolano assialmente, liberi di ruotare, perni filettati 17 dotati di testa 18 che sporgono perpendicolari a ciascuna piastra 16. Tali perni filettati 17 sono internamente dotati di un foro accecato 19 e sagomato, ad esempio ad esagono, per ricevere una chiave a brugola 20 che ne consenta la loro rotazione in avvitamento e/o svitamento rispetto a fori filettati 21, la cui collocazione si vedr? pi? avanti.
Un secondo profilato 22, 23 ? accoppiato internamente e scorrevolmente al primo profilato 12, 13, a realizzare il gruppo telescopico, e anch?esso presenta sostanzialmente una sezione a forma di U. Pi? precisamente anche questo secondo profilato 22, 23 presenta un tratto centrale sagomato costituito in sezione da un tratto centrale pieno 24 e da un alloggiamento sagomato 25 longitudinale con estremit? ricurve atto a permettere il libero passaggio dei perni filettati 17 e/o della chiave a brugola 20 in fori filettati passanti 21. Da parti opposte rispetto a tale alloggiamento sagomato 25 il secondo profilato presenta sedi longitudinali 26 per viti di fissaggio 27.
Il primo profilato 12, 13 e rispettivamente il secondo profilato 22, 23 sono inseribili il secondo nel primo cos? da realizzare il citato gruppo di accoppiamento telescopico GTS, GTI ed essere spostabili tra loro in modo regolabile cos? da essere disposti a una distanza reciproca a piacere per permettere la regolazione di posizione rispetto al soffitto S e/o rispettivamente al pavimento P dell?ambiente nel quale deve vincolarsi il sistema del presente trovato.
Le figure 4 e 4a mostrano in alzata laterale in sezione in due posizioni differenti il gruppo di telescopico quando, una volta montato, viene regolato da una posizione abbassata a una alzata con la chiave a brugola 20 che agisce a ruotare il perno filettato 17, inserito nel foro filettato 21. Ci? determina lo spostamento del secondo profilato 23 rispetto al primo profilato 13 a raggiungere la posizione in altezza richiesta del secondo profilato 23 rispetto al primo profilato 13, che resta fisso al pavimento P.
Le medesime considerazioni che si sono fatte per il gruppo di accoppiamento telescopico GTI sono da farsi per il gruppo GTS che ha possibilit? di avere la regolazione di posizione tra il primo profilato fisso 12 e il secondo profilato 22 mobile e regolabile di posizione rispetto al primo profilato 12.
Un piatto ?estetico? di copertura 30 ? collocato sopra ai gruppi di accoppiamento telescopico GTS, GTI e prevede una serie di aperture 31 passanti che permettono ciascuna il passaggio di un primo elemento di aggancio femmina 32 (figure 3 e 4, 4a) per un rispettivo secondo elemento di aggancio maschio 33 collegato a un pannello divisorio o doga 34 (figure 5 e 6). Come detto in precedenza con ?pannello divisorio? si intendono doghe, profili, elementi di parete, ecc. utilizzabili in un ambiente per la realizzazione di una suddivisione dell?ambiente stesso in spazi destinati agli usi pi? diversi.
Ciascun primo elemento di aggancio femmina 32 con un rispettivo secondo elemento di aggancio maschio 33 realizzano un gruppo di aggancio-sgancio e tali gruppi sono disposti per ciascun pannello divisorio o doga 34 che si vuole posizionare.
Ciascun gruppo di aggancio-sgancio comprende un primo elemento di aggancio femmina 32 e un secondo elemento di aggancio maschio 33 collegati l?uno a detto secondo profilato 22, 23 e l?altro a detto pannello divisorio 34 impegnabili tra loro a rotazione tramite mezzi di vincolo scioglibile che sono descritti qui di seguito.
Infatti, il primo elemento di aggancio femmina 32 ? fissato tramite le viti di fissaggio 27 entro le sedi 26 del secondo profilato 22, 23 facente parte del rispettivo gruppo di accoppiamento telescopico GTS, GTI.
Nell?esempio mostrato, il primo elemento di aggancio femmina 32 comprende una struttura a piastra 35 una cui base presenta tre fori passanti 36 allineati e un alloggiamento circolare 37 incavato, con una apertura periferica 38 di accesso all?alloggiamento 37 (figure 7 e 8). Inoltre si prevede anche un bordo periferico 48 che sporge verso l?esterno e va a battuta sulla apertura 31 ricavata nel piatto di copertura 30.
Il secondo elemento di aggancio maschio 33 comprende una struttura a piastra 39 dalla quale sporge una estensione piana sagomata a T 40 allungata rettangolare e provvista di due fori di fissaggio 41.
L?estensione piana a T 40 ? tale e atta a passare dalla apertura periferica 38 di accesso all?alloggiamento 37 per il suo lato pi? corto cos? da entrare nello stesso e, tramite rotazione disporsi bloccata al suo interno con il suo lato pi? lungo al disotto di un bordo perimetrale 42 sporgente verso l?interno, realizzando il bloccaggio a rotazione tra le due parti o due elementi di aggancio femmina 32 e maschio 33. Si realizza in tal modo un gruppo di aggancio-sgancio tra due parti, in questo caso tra un gruppo telescopico GTS, GTI e un pannello divisorio 34.
Si deve notare che secondo il presente trovato il secondo elemento di aggancio maschio 33 ? inserito in una coppia di sedi 43, 43? di una estremit? di un pannello divisorio o doga 34. In particolare nell?esempio mostrato, un pannello divisorio o doga 34 ? realizzato con un estruso in alluminio alle cui estremit? sono individuate le due sedi 43, 43?, ecc. In una zona intermedia tra queste sedi 43, 43? si prevedono due alette 44 dotate ad estremit? di fori 45 per viti di fissaggio 46. Il secondo elemento di aggancio maschio 33 nella sua struttura a piastra 39 presenta due incavi 47 atti ad essere inseriti a incastro sulle alette 44 previste tra le sedi 43, 43? del pannello divisorio o doga 34. Una volta realizzato tale inserimento, il secondo elemento di aggancio maschio 33 viene vincolato stabilmente al pannello divisorio o doga 34 avvitando le viti di fissaggio 46 nei due fori di fissaggio 41 e poi ulteriormente nei fori 45 delle alette 44 presenti nel pannello divisorio o doga 34.
Queste operazioni di vincolo del secondo elemento di aggancio maschio 33 sono realizzate ad entrambi i lati longitudinali opposti del pannello divisorio o doga 34. E si ? visto che in precedenza a ciascuno dei gruppi telescopici GTS, GTI fissati al soffitto S e al pavimento P si era posizionata un piatto ?estetico? di copertura 30 provvisto della serie di aperture 31 recanti ciascuna un rispettivo primo elemento di aggancio femmina 32.
La figure da 11 a 14 mostrano come avvenga la sequenza di posizionamento e fissaggio della serie di pannelli divisori o doghe 34 che si ? deciso di collocare in opera nell?ambiente per realizzare la divisione desiderata dell?ambiente stesso.
I secondi elementi di aggancio maschio 33 fissati alla due estremit? di ciascun elemento divisorio o doga hanno una sagoma esterna che si infila in una sede circolare presente nei primi elementi di aggancio femmina 32 fissati ai gruppi telescopici GTS. GTI in precedenza secondo la collocazione richiesta come mostrato in figura 4.
Pi? precisamente, per ciascun elemento divisorio 34 si procede all?inserimento dell?estensione piana sagomata a T 40 della struttura a piastra 39 del secondo elemento di aggancio maschio 33 passando dall?apertura periferica 38 di accesso entro l?alloggiamento circolare 37 incavato presente nella struttura a piastra 35 del primo elemento di aggancio femmina 32 solidale a un gruppo telescopico GTS, GTI.
Una volta realizzato tale inserimento per entrambe le estremit? dell?elemento divisorio 34 si procede a una rotazione di 90? del profilo di tale elemento divisorio o doga 34 con fissaggio dello stesso agli opposti gruppi telescopici GTS, GTI a soffitto S e a pavimento P. Effettuata tale operazione di aggancio si ottiene uno stabile posizionamento dell?elemento divisorio 34 nell?ambiente nella posizione prefissata. Posizionamento che pu? essere sciolto, se necessario, operando i passi di rotazione e sgancio necessari in modo rapido e quasi immediato.
Il bloccaggio sopra indicato tra le parti ? realizzato tramite un impegno a scatto, ad esempio sfruttando la elasticit? sia del primo elemento di aggancio femmina 32 che del secondo elemento di aggancio maschio 33 che possono essere realizzati in materia plastica opportuna. Tale materiale risulta anche particolarmente favorevole per realizzare il posizionamento di detti due elementi di aggancio 32, 33 rispetto sia alle estremit? dell?elemento divisorio singolo 34 sia nelle aperture ovvero agli incavi o sedi presenti nei profilati dei gruppi telescopici GTS, GTI.
Il sistema secondo la presente invenzione presenta una estrema semplicit? di montaggio e consente come visto la regolazione in allineamento e a livello dei gruppi telescopici GTS, GTI con l?uso di una semplice chiave a brugola. In tal modo il sistema ? adattabile anche in presenza di soffitti o pavimenti non a livello a regola d?arte.
Il posizionamento degli elementi divisori o doghe 34, che possono avere varie forme, dimensioni e sezioni a piacere, avviene nell?ambiente nella posizione prefissata prescelta grazie alla estrema facilit? di fissaggio dei gruppi telescopici GTS, GTI.
La sostituzione degli elementi divisori o doghe 34, se resa necessaria per manutenzione o per cambio di forma, ? estremamente facile e immediata grazie alla presenza nel sistema dei gruppi di aggancio-sgancio 32, 33.
Dalla descrizione effettuata sono chiare le caratteristiche dello strumento oggetto della presente invenzione, cos? come sono chiari i relativi vantaggi.
Dalle forme di realizzazione sopra descritte sono possibili ulteriori varianti, senza allontanarsi dall'insegnamento dell'invenzione.
? chiaro, infine, che uno strumento cos? concepito ? suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'invenzione; inoltre tutti i dettagli sono sostituibili da elementi tecnicamente equivalenti. In pratica i materiali utilizzati, nonch? le dimensioni, potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze tecniche.

Claims (6)

RIVENDICAZIONI
1. Sistema di installazione per pannelli divisori in un ambiente che prevede un soffitto (S) e un pavimento (P), ove il sistema comprende in combinazione:
almeno un gruppo telescopico (GTS) superiore, realizzato con profilati e disposto vincolato al piano del soffitto (S), e rispettivamente almeno un gruppo telescopico (GTI) inferiore, realizzato con profilati e disposto vincolato al piano del pavimento (P);
una serie di pannelli divisori (34) posizionati tra detti gruppi telescopico superiore e inferiore (GTS, GTI) con interposizione di gruppi di aggancio-sgancio (32, 33);
in cui sia detto almeno un gruppo telescopico (GTS) superiore che detto gruppo telescopico (GTI) inferiore comprendono un primo profilato (12, 13) e un secondo profilato (22, 23) destinati ad accoppiarsi internamente l?uno all?altro, in cui detto secondo profilato (22, 23) ? disposto scorrevole internamente al primo profilato (12, 13) e regolabile di posizione rispetto ad esso, una volta che detto primo profilato (12, 13) ? stato fissato al piano del soffitto (S) e rispettivamente al piano del pavimento (P);
in cui ciascuno di detti gruppi di aggancio-sgancio comprende un primo elemento di aggancio femmina (32) e un secondo elemento di aggancio maschio (33) collegati l?uno a detto secondo profilato (22, 23) e l?altro a detto pannello divisorio (34) impegnabili tra loro a rotazione tramite mezzi di vincolo scioglibile (37, 38, 40, 42).
2. Sistema secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto primo elemento di aggancio femmina (32) comprende un alloggiamento circolare (37) incavato e detto secondo elemento di aggancio maschio (33) comprende una struttura a piastra (39) dalla quale sporge una estensione piana sagomata a T (40) allungata rettangolare per l?impegno in detto alloggiamento (37) tramite rotazione.
3. Sistema secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che in detto primo elemento di aggancio femmina (32) una struttura a piastra (35) prevede in una base detto alloggiamento circolare (37) incavato, con una apertura periferica (38) di accesso all?alloggiamento (37) e dotato di un bordo perimetrale (42) sporgente verso l?interno, e in detto secondo elemento di aggancio maschio (33) detta estensione piana sagomata a T (40) ? atta a passare dalla suddetta apertura periferica (38) di accesso all?alloggiamento (37) per il suo lato pi? corto cos? da entrare nello stesso e, tramite detta rotazione disporsi bloccata al suo interno al disotto di detto bordo perimetrale (42).
4. Sistema secondo una o pi? delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che detti primo profilato (12, 13) e un secondo profilato (22, 23) sono sagomati a U in sezione e detto primo profilato (12, 13) in un tratto centrale che collega i due lati della U, all?interno del profilato, presenta e porta ricavato un alloggiamento sagomato (15) longitudinale con estremit? ricurve atto a ricevere al suo interno scorrevolmente piastre (16) che portano e vincolano assialmente, liberi di ruotare, perni (17) esternamente filettati che sporgono perpendicolari a ciascuna piastra (16) e si inseriscono in fori filettati (21) realizzati in un tratto centrale pieno (24) di detto secondo profilato (22, 23).
5. Sistema secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che detti perni (17) esternamente filettati sono dotati di un foro accecato (19) sagomato per ricevere una chiave a brugola (20) che ne consenta la loro rotazione in avvitamento e/o svitamento rispetto a fori filettati (21) in detto secondo profilato (22, 23).
6. Sistema secondo una o pi? delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che si prevede ulteriormente un piatto di copertura (30) collocato sopra a detto secondo profilato (22, 23) di detti gruppi di accoppiamento telescopico (GTS, GTI) che prevede una serie di aperture (31) passanti che permettono ciascuna il passaggio di un primo elemento di aggancio femmina (32).
IT102021000013241A 2021-05-21 2021-05-21 Sistema di installazione per pannelli divisori in un ambiente IT202100013241A1 (it)

Priority Applications (7)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000013241A IT202100013241A1 (it) 2021-05-21 2021-05-21 Sistema di installazione per pannelli divisori in un ambiente
ES22174380T ES2967669T3 (es) 2021-05-21 2022-05-19 Sistema de instalación de paneles divisorios en una habitación
SI202230010T SI4092212T1 (sl) 2021-05-21 2022-05-19 Sistem vgradnje predelnih plošč v prostoru
PL22174380.0T PL4092212T3 (pl) 2021-05-21 2022-05-19 System montażowy do paneli działowych w pomieszczeniu
PT221743800T PT4092212T (pt) 2021-05-21 2022-05-19 Sistema de instalação para painéis divisórios num aposento
US17/748,480 US20220372751A1 (en) 2021-05-21 2022-05-19 Installation system for partition panels in a room
EP22174380.0A EP4092212B1 (en) 2021-05-21 2022-05-19 Installation system for partition panels in a room

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000013241A IT202100013241A1 (it) 2021-05-21 2021-05-21 Sistema di installazione per pannelli divisori in un ambiente

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100013241A1 true IT202100013241A1 (it) 2022-11-21

Family

ID=77412109

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000013241A IT202100013241A1 (it) 2021-05-21 2021-05-21 Sistema di installazione per pannelli divisori in un ambiente

Country Status (7)

Country Link
US (1) US20220372751A1 (it)
EP (1) EP4092212B1 (it)
ES (1) ES2967669T3 (it)
IT (1) IT202100013241A1 (it)
PL (1) PL4092212T3 (it)
PT (1) PT4092212T (it)
SI (1) SI4092212T1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP2434068A2 (en) * 2010-09-24 2012-03-28 Principle Holdings Limited Modular walling system
EP2905393A1 (de) * 2014-02-05 2015-08-12 Zurecon AG Vorrichtung zur Unterteilung von Räumen und Metallstütze
DE102014006620A1 (de) * 2014-05-08 2015-11-12 Sven Klein Verbindungsvorrichtung zur Verbindung von Montageelementen
US20170067498A1 (en) * 2014-04-09 2017-03-09 Brose Fahrzeugteile Gmbh & Co. Kommanditgesellschaft, Coburg An assembly of a vehicle seat with a fastening device
KR20200002086U (ko) * 2019-03-15 2020-09-23 에코리빙 주식회사 조립식 칸막이

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3411252A (en) * 1965-10-21 1968-11-19 Interior Contractors Inc Interior wall system
US3408781A (en) * 1966-02-14 1968-11-05 Mills Company Partition and method of tilting into position
US6058665A (en) * 1998-03-10 2000-05-09 Steelcase Development Inc. Adjustable door and doorway construction
US7814711B2 (en) * 2007-05-30 2010-10-19 Tk Canada Limited Interior wall system
US7861474B2 (en) * 2008-10-21 2011-01-04 Haworth, Inc. Ceiling attachment for full-height panel

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP2434068A2 (en) * 2010-09-24 2012-03-28 Principle Holdings Limited Modular walling system
EP2905393A1 (de) * 2014-02-05 2015-08-12 Zurecon AG Vorrichtung zur Unterteilung von Räumen und Metallstütze
US20170067498A1 (en) * 2014-04-09 2017-03-09 Brose Fahrzeugteile Gmbh & Co. Kommanditgesellschaft, Coburg An assembly of a vehicle seat with a fastening device
DE102014006620A1 (de) * 2014-05-08 2015-11-12 Sven Klein Verbindungsvorrichtung zur Verbindung von Montageelementen
KR20200002086U (ko) * 2019-03-15 2020-09-23 에코리빙 주식회사 조립식 칸막이

Also Published As

Publication number Publication date
PT4092212T (pt) 2023-11-27
EP4092212A1 (en) 2022-11-23
EP4092212B1 (en) 2023-09-06
SI4092212T1 (sl) 2024-01-31
US20220372751A1 (en) 2022-11-24
PL4092212T3 (pl) 2024-03-04
ES2967669T3 (es) 2024-05-03

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US8967568B2 (en) Adjustable roller shade bracket
ITMI20092077A1 (it) Pannello modulare autoportante, particolarmente per arredi d'ufficio
IT202100013241A1 (it) Sistema di installazione per pannelli divisori in un ambiente
US4574547A (en) Window system for demountable walls
ES2748188T3 (es) Sistema de fijación para elementos de diseño de interiores de vehículos comerciales
EP3676465B1 (en) System for mounting wall cladding panels
CN211114237U (zh) 一种整体隔墙
ES2221196T3 (es) Mampara divisoria y de soporte mobiliario.
EP2309072B1 (en) Fixing system for ventilated walls
KR101232840B1 (ko) 행거형 정보 표시장치
PL198776B1 (pl) Uchwyt do mocowania materiału płytowego, zwłaszcza płyt szklanych do pionowych słupów lub wsporników
JP2008008112A (ja) 間仕切壁
JP4479542B2 (ja) 間仕切り構造
KR101711556B1 (ko) 칸막이 판넬과 도어 설치용 고정 프레임
PT1726729E (pt) Tabique para integração num pavimento em betão
US20240041229A1 (en) Temporary exhibition stand bracket
JP6577839B2 (ja) 間仕切パネル装置
ITRA20070024A1 (it) Sistema coordinato di divisori
JP6560008B2 (ja) 間仕切装置における上枠材の取付構造と、それを使用する間仕切装置
JP6051684B2 (ja) ガラスパネルの取付装置
PT2016238E (pt) Elemento de espaçamento para elementos planos, tais como lajes, azulejos e outros idênticos
JP6254792B2 (ja) 天井下地材
JP6771323B2 (ja) トイレブース
ES2228732T3 (es) Rejilla de venitilacion para utilizarse en instalaciones de falso suelo.
ES2285873B1 (es) Perfil para la construccion de tabiques con placas de cerramiento.