IT202100012302A1 - Procedimento per la produzione di una calzatura, procedimento per la risuolatura di una calzatura e calzatura. - Google Patents

Procedimento per la produzione di una calzatura, procedimento per la risuolatura di una calzatura e calzatura. Download PDF

Info

Publication number
IT202100012302A1
IT202100012302A1 IT102021000012302A IT202100012302A IT202100012302A1 IT 202100012302 A1 IT202100012302 A1 IT 202100012302A1 IT 102021000012302 A IT102021000012302 A IT 102021000012302A IT 202100012302 A IT202100012302 A IT 202100012302A IT 202100012302 A1 IT202100012302 A1 IT 202100012302A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
sole
midsole
main body
shoe
sheet
Prior art date
Application number
IT102021000012302A
Other languages
English (en)
Inventor
Lorenzo Delladio
Original Assignee
La Sportiva S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by La Sportiva S P A filed Critical La Sportiva S P A
Priority to IT102021000012302A priority Critical patent/IT202100012302A1/it
Priority to EP22173089.8A priority patent/EP4088611B1/en
Publication of IT202100012302A1 publication Critical patent/IT202100012302A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A43FOOTWEAR
    • A43BCHARACTERISTIC FEATURES OF FOOTWEAR; PARTS OF FOOTWEAR
    • A43B13/00Soles; Sole-and-heel integral units
    • A43B13/02Soles; Sole-and-heel integral units characterised by the material
    • A43B13/12Soles with several layers of different materials
    • A43B13/125Soles with several layers of different materials characterised by the midsole or middle layer
    • A43B13/127Soles with several layers of different materials characterised by the midsole or middle layer the midsole being multilayer
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A43FOOTWEAR
    • A43BCHARACTERISTIC FEATURES OF FOOTWEAR; PARTS OF FOOTWEAR
    • A43B1/00Footwear characterised by the material
    • A43B1/0063Footwear characterised by the material made at least partially of material that can be recycled
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A43FOOTWEAR
    • A43BCHARACTERISTIC FEATURES OF FOOTWEAR; PARTS OF FOOTWEAR
    • A43B13/00Soles; Sole-and-heel integral units
    • A43B13/28Soles; Sole-and-heel integral units characterised by their attachment, also attachment of combined soles and heels
    • A43B13/36Easily-exchangeable soles

Landscapes

  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Materials Engineering (AREA)
  • Footwear And Its Accessory, Manufacturing Method And Apparatuses (AREA)

Description

PROCEDIMENTO PER LA PRODUZIONE DI UNA CALZATURA, PROCEDIMENTO PER LA RISUOLATURA DI UNA CALZATURA E CALZATURA
DESCRIZIONE
Il presente trovato ha per oggetto una calzatura e un procedimento per la produzione e per la risuolatura di una calzatura.
Con riferimento alle calzature, quali gli scarponi da trekking o da alpinismo, si evidenzia come ? abbastanza usuale valutarne, durante la vita utile, la risuolatura.
Infatti, qualora si riscontri, nonostante un consumo della suola tale da pregiudicarne l'utilizzo, che la tomaia risulta essere ancora integra e ben manutenuta, si pu? prendere in considerazione la risuolatura che pu? prevedere la sostituzione di tutta la suola (quindi sia del battistrada che della cosiddetta intersuola) che del solo battistrada.
In ogni caso, la rimozione e la sostituzione del solo battistrada ? attuabile in modo efficace solamente se la calzatura presenta un'intersuola in materiale compatto, come ad esempio un PU (Poliuretano plastico), o una cosiddetta ?microporosa?, un materiale di tipo ?EVA? ma prodotta in lastra e presentante durezze superiori.
Qualora invece l'intersuola sia realizzata in EVA (etilene acetato di vinile) espansa, a bassa densit?, ? praticamente impossibile rimuovere il battistrada (che ? incollato, durante la produzione, alla superficie rivolta verso il basso dell'intersuola), in quanto l'eventuale rimozione provoca la rottura e la frantumazione dell'intersuola in EVA.
Se tale inconveniente, nelle calzature di una certa struttura, come ad esempio gli scarponi da trekking o da alpinismo, viene risolto prevedendo la sostituzione della suola nella sua interezza, cio? sia del battistrada che dell'intersuola, nelle calzature con meno struttura quali ad esempio le scarpe da trekking, da avvicinamento, da hiking o da corsa in montagna, risulta in pratica impossibile effettuare una risuolatura a regola d'arte.
Tra l'altro, sono proprio le calzature di questa tipologia ad utilizzare pi? spesso l'EVA espanso come materiale per realizzare l'intersuola.
Il compito del presente trovato ? quello di realizzare una calzatura e un procedimento per la produzione e per la risuolatura di una calzatura, che siano in grado di migliorare la tecnica nota in uno o pi? degli aspetti sopra indicati.
Nell'ambito di tale compito, uno scopo del trovato ? quello di mettere a disposizione un un procedimento per la produzione di una calzatura che consenta di effettuare una risuolatura efficace e a regola d'arte anche su qualsiasi calzatura con intersuola in EVA espansa.
Un altro scopo del trovato ? quello di fornire una calzatura che possa facilmente essere risuolata.
Un ulteriore scopo del trovato ? quello di ridurre il numero di componenti da sostituire durante il processo di risuolatura, con conseguente riduzione dei costi e del materiale di scarto.
Non ultimo scopo del trovato ? quello di realizzare una calzatura e un procedimento per la produzione e per la risuolatura di una calzatura. che sia di elevata affidabilit?, di relativamente facile realizzazione e a costi competitivi.
Questo compito, nonch? questi ed altri scopi che meglio appariranno in seguito, sono raggiunti da una calzatura e da un procedimento per la produzione e per la risuolatura di una calzatura secondo le rivendicazioni indipendenti, opzionalmente dotato di una o pi? delle caratteristiche delle rivendicazioni dipendenti.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione di alcune forme di esecuzione preferita, ma non esclusiva, della calzatura e del procedimento per la produzione e per la risuolatura di una calzatura. secondo il trovato, illustrate, a titolo indicativo e non limitativo, negli uniti disegni, in cui:
la figura 1 illustra una vista prospettica di una calzatura secondo il trovato;
la figura 2 rappresenta, in esploso, l'intersuola e la suola ;
la figura 3 ? una vista che in esploso la suola utilizzata per la risuolatura.
Il presente trovato riguarda in primo luogo un procedimento per la produzione di una calzatura, indicata globalmente con il numero di riferimento 10, comprendente una fase di produzione di una intersuola 2 mediante costampaggio di un corpo principale 3 in EVA espanso presentante una durezza Asker C compresa tra 40 e 80 su un corpo lastriforme 4 in EVA compatto presentante una durezza Asker A compresa tra 75 e 100.
La fase di produzione dell'intersuola 2 comprende una fase di applicazione, sulla faccia del corpo lastriforme 4 in EVA compatto, di un collante termoadesivo atto a facilitare l'adesione del corpo principale 3 in EVA espanso.
Preferibilmente un corpo principale 3 in EVA espanso presenta una durezza Asker C compresa tra 50 e 60 e il corpo lastriforme 4 in EVA presentante una durezza Asker A compresa tra 80 e 85.
La fase di costampaggio del corpo principale 3 sul corpo lastriforme 4, entrambi in EVA seppur con durezza (e quindi densit?) differenti, permette di ottenere una intersuola 2 in un corpo unico in cui l'adesione tra il corpo principale 3 e il corpo lastriforme 4 ? ulteriormente aumentato dalla compatibilit? chimica tra i materiali.
Successivamente, il procedimento prevede una fase di accoppiamento stabile dell'intersuola 2, in corrispondenza della faccia 2b definita dal corpo lastriforme 4. ad una suola 5 e quindi, una fase di accoppiamento stabile dell'intersuola 2, in corrispondenza della sua faccia 2a definita dal corpo principale 3, ed ad una tomaia 6.
Vantaggiosamente, la fase di accoppiamento stabile dell'intersuola 2 alla suola 5 in corrispondenza della faccia 2b definita dal corpo lastriforme 4 comprende una fase di incollaggio.
Preferibilmente, il corpo lastriforme 4 presenta uno spessore compreso tra 0,1 mm e 2 mm, e preferibilmente tra 0,7 mm e 1,5 mm.
Secondo un ulteriore aspetto, il presente trovato si riferisce ad un procedimento per la risuolatura di una calzatura 10 prodotta secondo quanto sopra descritto.
Il procedimento di risuolatura comprende una fase di riscaldamento della suola 5, in modo tale da portare il corpo lastriforme 4 ad una temperatura compresa tra 65?C e 85?C, e una fase di distacco del corpo lastriforme 4 dal corpo principale 3.
Successivamente, ? prevista una fase di applicazione stabile di almeno una nuova suola 5a al corpo principale 3.
Preferibilmente, si prevede una fase di associazione stabile della nuova suola 5a ad un nuovo corpo lastriforme 4a.
La fase di applicazione stabile di almeno una nuova suola 5a al corpo principale 3 comprende una fase di incollaggio.
Vantaggiosamente, anche la fase di associazione stabile della nuova suola 5a ad un nuovo corpo lastriforme 4a comprende una fase di incollaggio.
Secondo un ulteriore aspetto, il presente trovato riguarda una calzatura 10 comprendente una intersuola 2 accoppiata stabilmente da lati opposti ad una tomaia 6 e ad una suola 5.
L'intersuola 2 comprende un corpo principale 3 in EVA espanso presentante una durezza Asker C compresa tra 40 e 80 e un corpo lastriforme (4) in EVA compatto presentante una durezza Asker A compresa tra 75 e 100.
L'intersuola 2 ? accoppiata alla tomaia 6, in corrispondenza della faccia 2a definita dal corpo principale 3, ed alla suola 5 in corrispondenza della faccia 2b definita dal corpo lastriforme 4.
In particolare, il corpo principale 3 e il corpo lastriforme 4 sono ottenuti per costampaggio.
Entrando maggiormente nei dettagli, l'intersuola 2 ? configurata in modo tale da permettere il distacco del corpo lastriforme 4 dal corpo principale 3 a seguito del riscaldamento del corpo lastriforme 4 ad una temperatura compresa tra 65?C e 85?C.
Il presente trovato mette a disposizione una calzatura che, pur presentando l'intersuola in EVA espansa, pu? essere risuolata mediante rimozione della suola.
Nello specifico, avendo realizzato l'intersuola 2 per costampaggio di un corpo principale 3 in EVA espanso e di un corpo lastriforme in EVA compatto (che poi viene associato stabilmente alla suola 5 mediante, ad esempio, incollaggio) si ottiene una soluzione che permette, qualora sia necessario risolare la scarpa, di rimuovere facilmente dal corpo principale 3, mediante riscaldamento, il corpo lastriforme 4 cos? da consentire, successivamente, l'applicazione stabile di una nuova suola 5a (eventualmente associata ad un nuovo elemento lastriforme 4a).
Il trovato, cos? concepito, ? suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo; inoltre, tutti i dettagli potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti.
Cos?, ad esempio, ? possibile prevedere la possibilit? di risuolare ulteriormente la calzatura, prevedendo ad esempio la possibilit? di applicare stabilmente la nuova suola 5a (mediante particolari collanti e/o processi termici) in modo da facilitarne la successiva rimozione.
In pratica, i materiali impiegati,purch? compatibili con l'uso specifico, nonch? le dimensioni e le forme contingenti, potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze e dello stato della tecnica.
Ove le caratteristiche e le tecniche menzionate in qualsiasi rivendicazione siano seguite da segni di riferimento, tali segni sono stati apposti al solo scopo di aumentare l'intelligibilit? delle rivendicazioni e di conseguenza tali segni di riferimento non hanno alcun effetto limitante sull'interpretazione di ciascun elemento identificato a titolo di esempio da tali segni di riferimento.

Claims (10)

RIVENDICAZIONI
1. Procedimento per la produzione di calzature (10) comprendente una fase di produzione di una intersuola (2) mediante costampaggio di un corpo principale (3) in EVA espanso presentante una durezza Asker C compresa tra 40 e 80 su un corpo lastriforme (4) in EVA compatto presentante una durezza Asker A compresa tra 75 e 100, una fase di accoppiamento stabile di detta intersuola (2) ad una suola (5) in corrispondenza della faccia (2b) definita da detto corpo lastriforme (4), e ad una tomaia (6) in corrispondenza della faccia (2a) definita da detto corpo principale (3).
2. Procedimento, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto detta fase di accoppiamento stabile di detta intersuola (2) a detta suola (5) in corrispondenza di detta faccia (2b) definita da detto corpo lastriforme (4) comprende una fase di incollaggio.
3. Procedimento, secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto corpo lastriforme (4) presenta uno spessore compreso tra 0,1 mm e 2 mm.
4. Procedimento per la risuolatura di una calzatura prodotta secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere una fase di riscaldamento di detta suola (5) fino a che detto corpo lastriforme si porti ad una temperatura compresa tra 65 ?C e 85 ?C, una fase di distacco di detto corpo lastriforme (4) da detto corpo principale (3), e una fase di applicazione stabile di almeno una nuova suola (5a) a detto corpo principale (3).
5. Procedimento secondo la rivendicazione 4, secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto ci comprendere una fase di associazione stabile di detta nuova suola (5a) ad un nuovo corpo lastriforme (4a).
6. Procedimento secondo una o pi? delle rivendicazioni dalla 4 alla 5, caratterizzato dal fatto che detta fase di applicazione stabile di almeno una nuova suola (5a) a detto corpo principale (3) comprende una fase di incollaggio.
7. Procedimento secondo una o pi? delle rivendicazioni dalla 4 alla 6, caratterizzato dal fatto che detta fase di associazione stabile di detta nuova suola (5a) ad un nuovo corpo lastriforme (4a) comprende una fase di incollaggio.
8. Calzatura (10) comprendente una intersuola (2) accoppiata stabilmente da lati opposti ad una tomaia (6) e ad una suola (5), caratterizzata dal fatto che detta intersuola comprende un corpo principale (3) in EVA presentante una durezza Asker C compresa tra 40 e 80 e un corpo lastriforme (4) in EVA presentante una durezza Asker A compresa tra 75 e 100, detta intersuola (2) essendo accoppiata a detta tomaia (6), in corrispondenza della faccia (2a) definita da detto corpo principale (3), ed a detta suola (5) in corrispondenza della faccia (2b) definita da detto corpo lastriforme (4).
9. Calzatura (10) secondo la rivendicazione 8, caratterizzata dal fatto che detta corpo principale (3 e detto corpo lastriforme (4) sono ottenuti per costampaggio.
10. Calzatura (10) secondo le rivendicazioni 8 e/o 9, caratterizzata dal fatto che detta intersuola (2) ? configurata in modo tale da permettere il distacco di detta corpo lastriforme (4) da detto corpo principale (3) a seguito del riscaldamento di detto corpo lastriforme (4) ad una temperatura compresa tra 65?C e 85?C.
IT102021000012302A 2021-05-13 2021-05-13 Procedimento per la produzione di una calzatura, procedimento per la risuolatura di una calzatura e calzatura. IT202100012302A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000012302A IT202100012302A1 (it) 2021-05-13 2021-05-13 Procedimento per la produzione di una calzatura, procedimento per la risuolatura di una calzatura e calzatura.
EP22173089.8A EP4088611B1 (en) 2021-05-13 2022-05-12 Method for resoling a shoe, and shoe

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000012302A IT202100012302A1 (it) 2021-05-13 2021-05-13 Procedimento per la produzione di una calzatura, procedimento per la risuolatura di una calzatura e calzatura.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100012302A1 true IT202100012302A1 (it) 2022-11-13

Family

ID=77022101

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000012302A IT202100012302A1 (it) 2021-05-13 2021-05-13 Procedimento per la produzione di una calzatura, procedimento per la risuolatura di una calzatura e calzatura.

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP4088611B1 (it)
IT (1) IT202100012302A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3938266A (en) * 1973-12-13 1976-02-17 Holobeam, Inc. Adhesive system
FR2957496A1 (fr) * 2010-03-18 2011-09-23 Boche Ets Article chaussant et procede de ressemelage dudit article
FR3095926A1 (fr) * 2019-05-14 2020-11-20 Mfc chaussure et son procédé de démontage
US20200390188A1 (en) * 2019-06-12 2020-12-17 Wolverine Outdoors, Inc. Footwear cushioning sole assembly

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3938266A (en) * 1973-12-13 1976-02-17 Holobeam, Inc. Adhesive system
FR2957496A1 (fr) * 2010-03-18 2011-09-23 Boche Ets Article chaussant et procede de ressemelage dudit article
FR3095926A1 (fr) * 2019-05-14 2020-11-20 Mfc chaussure et son procédé de démontage
US20200390188A1 (en) * 2019-06-12 2020-12-17 Wolverine Outdoors, Inc. Footwear cushioning sole assembly

Also Published As

Publication number Publication date
EP4088611A1 (en) 2022-11-16
EP4088611B1 (en) 2024-04-17

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ATE363218T1 (de) Fussbekleidungsverbundeinlegesohle und verfahren zu deren herstellung
EP1554943A1 (en) Sports shoe, particularly for motorcycling
BR0201518A (pt) Estrutura de sola intermediária de um calçado atlético
WO2011145837A3 (en) Shoe having a bridge mechanism
DE60123095D1 (de) Zwischensohle für wasserdichte atmungsaktive sohle, und wasserdichte atmungsaktive sohle mit dieser zwischensohle
ITPD960263A1 (it) Struttura di calzatura sportiva in particolare per pattini a ruote in linea
ATE495684T1 (de) Schuhversteifungselemente
ITMI20060453A1 (it) Calzatura in particolare per bambino
IT202100012302A1 (it) Procedimento per la produzione di una calzatura, procedimento per la risuolatura di una calzatura e calzatura.
ITTV20090032A1 (it) Dispositivo sottopiede porta-tacco per calzatura con rinforzo in materiale composito.
ITVE20030022U1 (it) Scarpone da sci, in particolare per sci alpinismo.
ITPD20100035A1 (it) Metodo di produzione di calzature e calzatura realizzata secondo tale metodo
ATE539637T1 (de) Einlage für einen schuh und verfahren zur herstellung einer einlage für einen schuh
IT201800021307A1 (it) Suola chiodata antiscivolo perfezionata
WO2009131356A3 (ko) 중공쿠션돌기가 부착된 신발창 및 이의 제조방법
JP5750783B2 (ja) 履物用着脱式補助ベルト
KR200400439Y1 (ko) 신발밑창
KR100581345B1 (ko) 샌들형 신발 및 그 제작방법
ATE274312T1 (de) Schuhwerk mit zwickeinschlagabdichtung und verfahren zu dessen herstellung
ITAN20110139A1 (it) Processo per la realizzazione di una calzatura in eva con puntale
CN211532927U (zh) 一种防脱拖鞋
IT202100005696A1 (it) Suola chiodata antiscivolo perfezionata e chiodo per tale suola
KR200395002Y1 (ko) 평상화 겸용 체력단련 운동화
KR200419971Y1 (ko) 승용차형 구동운동화 및 발등 부 디자인 마스크.
IT202100027818A1 (it) Calzatura assemblata con pezzi preformati e relativo procedimento di assemblaggio di una calzatura