ITPD960263A1 - Struttura di calzatura sportiva in particolare per pattini a ruote in linea - Google Patents

Struttura di calzatura sportiva in particolare per pattini a ruote in linea Download PDF

Info

Publication number
ITPD960263A1
ITPD960263A1 IT96PD000263A ITPD960263A ITPD960263A1 IT PD960263 A1 ITPD960263 A1 IT PD960263A1 IT 96PD000263 A IT96PD000263 A IT 96PD000263A IT PD960263 A ITPD960263 A IT PD960263A IT PD960263 A1 ITPD960263 A1 IT PD960263A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
shoe
structure according
shoe structure
padding
shell
Prior art date
Application number
IT96PD000263A
Other languages
English (en)
Original Assignee
Bauer Italia Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Bauer Italia Spa filed Critical Bauer Italia Spa
Priority to IT96PD000263A priority Critical patent/IT1287975B1/it
Priority to EP97202726A priority patent/EP0841017A3/en
Priority to CA002215638A priority patent/CA2215638A1/en
Priority to US08/926,980 priority patent/US5878513A/en
Priority to JP9251130A priority patent/JPH10243803A/ja
Publication of ITPD960263A1 publication Critical patent/ITPD960263A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1287975B1 publication Critical patent/IT1287975B1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A43FOOTWEAR
    • A43BCHARACTERISTIC FEATURES OF FOOTWEAR; PARTS OF FOOTWEAR
    • A43B5/00Footwear for sporting purposes
    • A43B5/16Skating boots
    • A43B5/1666Skating boots characterised by the upper
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A43FOOTWEAR
    • A43BCHARACTERISTIC FEATURES OF FOOTWEAR; PARTS OF FOOTWEAR
    • A43B3/00Footwear characterised by the shape or the use
    • A43B3/0036Footwear characterised by the shape or the use characterised by a special shape or design
    • A43B3/0047Footwear characterised by the shape or the use characterised by a special shape or design parts having a male and corresponding female profile to fit together, e.g. form-fit
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A43FOOTWEAR
    • A43BCHARACTERISTIC FEATURES OF FOOTWEAR; PARTS OF FOOTWEAR
    • A43B5/00Footwear for sporting purposes
    • A43B5/04Ski or like boots
    • A43B5/0405Linings, paddings or insertions; Inner boots
    • A43B5/0409Linings, paddings or insertions; Inner boots with means for attaching inner boots or parts thereof to shells of skiboots

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Physical Education & Sports Medicine (AREA)
  • Footwear And Its Accessory, Manufacturing Method And Apparatuses (AREA)

Description

DESCRIZIONE
La presente invenzione ha per oggetto una
particolarmente ma non esclusivamente studiata per l'applicazione a pattini con ruote in linea, del tipo comprendente un primo elemento di calzatura in materiale relativamente rigido o semi-rigido, costituente tomaia esterna della calzatura ed un secondo elemento di calzatura, relativamente più morbido, accolto in detto primo elemento ma strutturalmente indipendente da esso, detto secondo elemento di calzatura presentando una superficie esterna addossata per una parte prevalente della sua estensione superficiale ad una corrispondente superficie interna del primo elemento.
Nel settore tecnico dei pattini, sia a ruote che da ghiaccio, come pure nel settore degli scarponi da sci e delle calzature da snow board, tali elementi sono tipicamente indicati il primo con il termine di scafo (inclusivo o meno di gambale) ed il secondo con il termine di scarpetta. Tali termini verranno dunque utilizzati, con le accezioni sopra indicate, nel testo seguente con l'avvertenza che l'elemento indicato come scafo potrà comprendere l'eventuale parte di gambale in quanto quest 'ultima, pur non essendo necessariamente strutturata come parte integrale dello scafo, è ad esso normalmente associata a completamento dello scafo stesso, e la seconda potrà comprendere imbottiture accessorie non necessariamente realizzate in unico pezzo integrale.
Come è noto lo scafo, sia esso corredato o meno di gambale, è in genere realizzato per stampaggio in materia plastica relativamente rigida, atta a contenere il piede ed a trasmettere all'attrezzo sportivo ad esso associato - sia esso uno sci od il carrello a ruote di un pattino - i movimenti, gli impulsi e le azioni che ne determinano il controllo. Al contrario la scarpetta è di norma realizzata in materiale relativamente morbido e cedevole e presenta una struttura di imbottitura atta ad accogliere con il desiderato grado di comfort il piede dell'utente.
Perché l'apprezzato comfort conferito dalla morbida scarpetta non contrasti con le esigenze di controllo dell'attrezzo sportivo è necessario che l'accoppiamento tra scafo e scarpetta garantisca comunque una salda tenuta del piede dell'utente. Al tempo stesso è preferibile che la scarpetta possa essere rimossa dallo scafo, ad esempio per periodiche operazioni di pulizia.
In accordo con la tecnica attualmente nota, la scarpetta è accolta nello scafo rimovibilmente ed il trattenimento della medesima è effettuato attraverso il serraggio dei mezzi di allacciatura che chiudono lo scafo sul piede dell'utente. Il bloccaggio così conseguito è certamente efficace ma migliorabile.
H problema tecnico alla base della presente invenzione è quello di mettere a disposizione. una calzatura sportiva strutturalmente e funzionalmente concepita per garantire tale migliorato bloccaggio.
L'invenzione si propone altresì di mettere a disposizione una calzatura le cui parti, od almeno alcune di esse, siano utilizzabili per l'assemblaggio di taglie diverse. Questo problema è risolto dall'invenzione mediante una calzatura includente le caratteristiche anzidette e caratterizzata dal fatto che uno di detti elementi presenta, sulla corrispondente superfìcie affacciata all'altro elemento almeno un rilievo localizzato suscettibile di essere accolto con sostanziale accoppiamento di forma, in un recesso localizzato in posizione corrispondente sull'altro di detti elementi così da vincolare detti elementi tra loro attraverso l'accoppiamento di ciascun rilievo nel corrispondente recesso.
Le caratteristiche ed i vantaggi dell'invenzione meglio risulteranno dalla descrizione dettagliata che segue di un suo preferito esempio di attuazione illustrato, a titolo indicativo e non limitativo, con riferimento agli uniti disegni in cui:
- la figura 1 è una vista in alzato laterale di un pattino a ruote in linea realizzato in accordo con questa invenzione,
- la figura 2 è una vista in sezione secondo la linea Π-Π di un particolare del pattino di fig. 1;
- le figure 3 e 4 sono viste in alzato laterale di un particolare della scarpetta del pattino di figura 1 ;
- la figura 5 è una vista in esploso di una scarpetta per il pattino delle figure precedenti;
- la figura 6 è una vista in alzato laterale della scarpetta di figura 5.
Nelle figure, con 1 è complessivamente indicato un pattino a ruote in linea realizzato in accordo con questa invenzione, Resta inteso che l'invenzione, ancorché descritta con specifico riferimento al pattino di figura 1, per la cui realizzazione essa risulta particolarmente vantaggiosa, può trovare impiego nella realizzazione di altre calzature sportive, quali scarpe da trekking, scarponi da sci, da snow-board, ecc.
Il pattino 1 comprende un carrello 2 ed una calzatura 3, tra loro associati in modo convenzionale o comunque non riguardante la presente invenzione. La calzatura 3 comprende a sua volta una tomaia o scafo 4 in materia plastica relativamente rigida ed una scarpetta 5 calzata al suo interno.
Lo scafo 4 comprende una parte inferiore 6a destinata ad accogliere il piede dell'utente ed una parte superiore 6b, o gambale, destinato a cingerne la caviglia.
Dette parti sono articolate tra loro e sono aperte frontalmente, lungo la direttrice che va da una apertura di calzata 7 verso la punta 8 percorrendo la zona 9 di collo del piede. In corrispondenza delle aperture frontali esse recano dispositivi di allacciatura quali una allacciatura 10 a lacci (per la prima parte) ed una allacciatura a leva 11 (per il gambale).
Le parti di scafo 6a, 6b recano inoltre rispettive aperture localizzate indicate con 12, 13, 14, 15, 16 e 17. Tali aperture sono preferibilmente passanti attraverso lo scafo ma è inteso che esse possano essere ricavate in forma di recesso od avvallamento nella superficie interna dello scafo o tomaia (ovvero quella affacciata alla scarpetta) non necessariamente passante attraverso la superficie esterna, in particolare in presenza di problemi di impermeabilità della calzatura. Per contro è preferito che le suddette aperture 12-17 siano passanti ogni qual volta si desideri favorire la ventilazione della calzatura.
Si osservi che l'apertura 16 è impropriamente ricompresa tra le aperture 12-15 e 17 considerate da questa invenzione, essendo essa comunque prevista, nella generalità dei casi, anche sulle calzature della tecnica nota; alcuni dettagli meglio chiariti nel seguito ne giustificano tuttavia il parziale accomunamento funzionale alle aperture da 12 a 17 sulle altre parti di scafo.
La scarpetta 5 a sua volta comprende una imbottitura principale 20 iniettata in resina espansa, ad esempio realizzata in resina poliuretanica od etil-vinilacetato (ÈVA), una o più imbottiture ausiliarie, dettagliatamente trattate nel seguito ed una fodera o rivestimento tessile 21 che ne riveste almeno la superficie interna rivolta verso il piede dell'utente. Essa può essere realizzata in un solo pezzo, secondo un primo aspetto della presente invenzione (figura 6) od in più pezzi; secondo un secondo aspetto dell'invenzione, come negli esempi delle figure da 3 a 5.
L'aspetto saliente che comunque caratterizza entrambi gli esempi anzidetti risiede nel fatto che, per ciascuna delle aperture da 12 a 17 dello scafo o tomaia, la scarpetta 5, ovvero l'imbottitura principale 20 della medesima, presenta altrettanti rilievi localizzati, contrassegnati da 22 a 27, i quali sono accolti con sostanziale accoppiamento di forma nei corrispondenti recessi testé indicati.
Ciascun rilievo 22-27 è esteso a cornice attorno ad una finestratura 28 passante attraverso l'imbottitura 20 ma non attraverso il rivestimento tessile 21 , Tali finestrature 28 consentono una ottimale ventilazione del piede dell'utente all'interno della scarpetta 5.
Mediante l'accoppiamento tra i suddetti rilievi 22-27 e le corrispondenti aperture 12-17 si realizza un bloccaggio rimovibile della scarpetta 5 all'interno dello scafo 4. Le aperture 12, 13 e 14 dello scafo ed i corrispondenti rilievi 22, 23 e 24 della scarpetta sono tutti localizzati su entrambe le fiancate della calzatura pur essendo stati rappresentati sulla sola fiancata esterna. Concentrando preferibilmente le aperture 13, 14, 15 e l7 dello scafo ed i corrispondenti rilievi 23, 24, 25 e 27 della scarpetta nella parte posteriore della calzatura si ottiene un perfezionato bloccaggio della zona di tallone della scarpetta nello scafo, con migliorato effetto di trattenimento e bloccaggio della scarpetta e conseguentemente del piede dell'utente nella calzatura. Quando la calzatura è destinata al controllo di un attrezzo sportivo, quale uno sci, un pattino od una tavola da snow-board, tale perfezionato bloccaggio si traduce in un migliorato controllo dell'attrezzo sportivo fissato alla calzatura.
Si osservi che tutti i rilevi e relative aperture eccezione fatta per il rilievo 26 corrente all'interno della apertura 16, hanno contorno chiuso. Sebbene il rilievo 26 e la corrispondente apertura 16 abbiano contorno aperto, essi determinano comunque un accoppiamento di forma cooperante al bloccaggio della scarpetta 5 nello scafo 4 e per tale ragione essi sono stati accomunati funzionalmente ai restanti rilievi ed aperture.
Si è osservato che, potendo fissare la scarpetta allo scafo o tomaia della calzatura cosi da vincolare tali elementi di calzatura tra loro, risultava possibile realizzare la scarpetta e persino l'imbottitura principale 20 di essa in più parti separate, eventualmente vincolabili tra loro tramite rivetti, adesivi od altri accorgimenti simili, cosi da poter adattare stesse parti di scarpetta a calzature di stesso od analogo tipo ma differente dimensione,
Con riferimento all'esempio delle figure 5 e 6, la scarpetta può essere ottenuta con un'unica imbottitura principale 20 cui è rimovibilmente associata una imbottitura accessoria posteriore 30, costituente appoggio del polpaccio dell'utente ed una imbottitura accessoria anteriore 31, in forma di lingua della calzatura 2. L'imbottitura 31 è vincolata elasticamente alla imbottitura principale 20 per il tramite di due fasce elastiche 32, 33 i cui lembi terminali 32a,b e 33a,b, destinati a sovrapporsi nell'uso, sono guarniti di rispettivi mezzi e contromezzi di allacciatura a strappo del tipo commercialmente noto con il marchio registrato VELCRO. Dette fasce 32, 33 sono introdotte entro rispettive feritoie 34, 35 praticate nella parte inferiore della imbottitura principale 20, ove appoggia la pianta del piede, per passare al disotto della scarpetta, tra questa e lo scafo e chiudersi l'una sull'altra. In questo modo non solo la lingua 31 risulta elasticamente vincolata alla imbottitura principale 20, così da potersi muovere da e verso di essa, ma essa risulta altresì adattabile a piedi di diversa taglia, approfittando appunto della suddetta elasticità.
Con riferimento all'esempio delle figure 3 e 4, l'imbottitura principale 20 può altresì essere composta da due o più parti - tre nell'esempio considerato, indicate con 20a, 20b e 20c - rimovibilmente associate tra loro o per il tramite dell'accoppiamento allo scafo 4 ovvero (e preferibilmente) tramite linguette 36, sporgenti in posizione affacciate dalle parti 20a,b,c, che vengono vincolate in coppie tramite incollaggi, rivettature od altri analoghi mezzi di accoppiamento così da unire le parti <' >suddette tra loro. In questo modo è possibile adattare rimbottitura principale 20 a piedi di taglia diversa; la situazione è ovviamente esagerata nelle figure 3 e 4 per miglior chiarezza di rappresentazione.
L'invenzione raggiunge così lo scopo proposto conseguendo numerosi vantaggi sia sul piano del migliorato bloccaggio della scarpetta nella tomaia della calzatura sia sul piano della migliore adattabilità a diverse taglie di piede. Grazie al migliorato bloccaggio della scarpetta quando essa è inserita nello scafo, non più delegato esclusivamente ai mezzi di allacciatura dello scafo, può esserne modificato il disegno così da facilitarne la rimozione ad esempio per lavarne le parti più soggette ad imbrattamento.

Claims (17)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Struttura di calzatura sportiva, in particolare per pattini a ruote in linea, comprendente un primo elemento di calzatura in materiale relativamente rigido o semi-rigido, costituente tomaia esterna della calzatura ed un secondo elemento di calzatura, relativamente più morbido, accolto in detto primo elemento ma strutturalmente indipendente da esso, detto secondo elemento di calzatura presentando una superficie esterna addossata per una parte prevalente della sua estensione superficiale ad una corrispondente superficie interna del primo elemento, caratterizzata dal fatto che uno di detti elementi presenta, sulla corrispondente superficie affacciata all'altro elemento almeno un rilievo localizzato suscettibile di essere accolto con sostanziale accoppiamento di forma, in un recesso localizzato in posizione corrispondente sull'altro di detti elementi così da vincolare detti elementi tra loro attraverso l'accoppiamento di ciascun rilievo nel corrispondente recesso.
  2. 2. Struttura di calzatura secondo la rivendicazione 1 , in cui detto primo elemento di calzatura comprende uno scafo in materia plastica rigida o semirigida.
  3. 3, Struttura di calzatura secondo la rivendicazione 2, in cui il primo elemento di calzatura comprende un gambale articolato su detto scafo.
  4. 4. Struttura di calzatura secondo una o più delle rivendicazioni precedenti in cui detti rilievi e recessi sono localizzati in corrispondenza di entrambe le fiancate laterali della calzatura.
  5. 5. Struttura di calzatura secondo la rivendicazione 4, in cui detti rilievi e recessi sono ulteriormente localizzati nella parte posteriore della calzatura, in corrispondenza di una zona di tallone.
  6. 6. Struttura di calzatura secondo una o più delle rivendicazioni da 2 a 5, in cui detto secondo elemento di calzatura comprende una scarpetta rimovibilmente inserita in detto scafo.
  7. 7. Struttura di calzatura secondo la rivendicazione 6, in cui detta scarpetta è realizzata in materia plastica espansa.
  8. 8. Struttura di calzatura secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, in cui detti recessi sono passanti attraverso il primo elemento di calzatura.
  9. 9. Struttura di calzatura secondo la rivendicazione 8, in cui detti rilievi presentano almeno una finestratura per la ventilazione della scarpetta.
  10. 10. Struttura di calzatura secondo la rivendicazione 9, in cui detti rilievi sono estesi a cornice per almeno un tratto attorno alla corrispondente apertura della scarpetta.
  11. 11. Struttura di calzatura secondo la rivendicazione 9 o 10, in cui detta scarpetta è internamente rivestita almeno in parte da una fodera, detta fodera interessando anche le corrispondenti finestrature,
  12. 12. Struttura di calzatura secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, in cui il secondo elemento di calzatura comprende una imbottitura principale ed almeno una imbottitura ausiliaria tra loro strutturalmente indipendenti.
  13. 13. Struttura di calzatura secondo la rivendicazione 12, in cui detta almeno una imbottitura ausiliaria comprende una lingua di detto secondo elemento di calzatura, detta lingua essendo elasticamente vincolata a detta imbottitura principale.
  14. 14. Struttura di calzatura secondo la rivendicazione 13, in cui detta lingua comprende almeno una fascia elastica i cui lembi terminali sono inseriti in corrispondenti feritoie di detta imbottitura principale per richiudersi l'uno sull'altro.
  15. 15. Struttura di calzatura secondo una o più delle rivendicazione da 12 a 14 in cui detta imbottitura principale è scomponibile in almeno due parti tra loro strutturalmente indipendenti.
  16. 16. Struttura di calzatura secondo la rivendicazione 15 in cui ciascuna di dette parti è provvista di almeno uno di detti rilievi e dette parti sono tutte trattenute sull'altro elemento di calzatura per accoppiamento dei rispettivi rilievi nei corrispondenti recessi.
  17. 17. Struttura di calzatura secondo la rivendicazione 16 in cui dette parti di imbottitura principale sono rimovibilmente associate tra loro.
IT96PD000263A 1996-10-29 1996-10-29 Struttura di calzatura sportiva in particolare per pattini a ruote in linea IT1287975B1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96PD000263A IT1287975B1 (it) 1996-10-29 1996-10-29 Struttura di calzatura sportiva in particolare per pattini a ruote in linea
EP97202726A EP0841017A3 (en) 1996-10-29 1997-09-04 A sports footwear structure, particularly for in-line roller skates
CA002215638A CA2215638A1 (en) 1996-10-29 1997-09-10 A sports footwear structure particularly for in-line roller skates
US08/926,980 US5878513A (en) 1996-10-29 1997-09-10 Sports footwear structure with removable inner shoe
JP9251130A JPH10243803A (ja) 1996-10-29 1997-09-16 運動用足装着構造体

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96PD000263A IT1287975B1 (it) 1996-10-29 1996-10-29 Struttura di calzatura sportiva in particolare per pattini a ruote in linea

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITPD960263A1 true ITPD960263A1 (it) 1998-04-29
IT1287975B1 IT1287975B1 (it) 1998-09-10

Family

ID=11391559

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT96PD000263A IT1287975B1 (it) 1996-10-29 1996-10-29 Struttura di calzatura sportiva in particolare per pattini a ruote in linea

Country Status (5)

Country Link
US (1) US5878513A (it)
EP (1) EP0841017A3 (it)
JP (1) JPH10243803A (it)
CA (1) CA2215638A1 (it)
IT (1) IT1287975B1 (it)

Families Citing this family (24)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
USD412546S (en) * 1996-11-06 1999-08-03 Salomon S.A. In-line skate
IT1289634B1 (it) * 1996-12-24 1998-10-15 Nordica Spa Struttura di rinforzo per un pattino con ruote in linea o da ghiaccio
CH691753A5 (fr) * 1997-11-11 2001-10-15 Lange Internat Sa Chaussure de ski.
US6168173B1 (en) 1997-11-19 2001-01-02 The Burton Corporation Snowboard boot with binding interface
IT245499Y1 (it) * 1998-01-23 2002-03-22 Alessandro Marcolin Struttura di scafo per calzature sportive
CH692231A5 (fr) * 1998-03-12 2002-04-15 Lange Internat Sa Chaussure pour sport de glisse.
FR2776896B1 (fr) * 1998-04-03 2000-06-30 Salomon Sa Chaussure de sport a ossature rigide partiellement recouverte
EP0993257A1 (en) * 1998-05-01 2000-04-19 Bauer Nike Hockey Inc. Ergonomic skate boot
US6226898B1 (en) * 1999-05-28 2001-05-08 K-2 Corporation Downhill ski boot with dual liner
US6189241B1 (en) * 2000-02-17 2001-02-20 European Sports Enterprise Co., Ltd. Cushioned in-line skate shoe
US6311412B1 (en) 2000-09-08 2001-11-06 Morning Pride Manufacturing, L.L.C. Boot, liner, insole combination
US20050081408A1 (en) * 2002-04-26 2005-04-21 Salomon S.A. Boot having a flexible outer wall
WO2005072546A1 (en) * 2004-01-30 2005-08-11 Global Networking (G.N.I.) Inc. System and method for removably attaching an inner bootie to a sandal
DE102004014807B3 (de) * 2004-03-24 2005-09-01 Goodwell International Ltd., Tortola Sportstiefel
ITTV20050005A1 (it) * 2005-01-10 2006-07-11 Eugenio Vendramini Struttura di calzatura sportiva, particolarmente per la pratica dello snowboard.
US7891119B2 (en) * 2006-01-13 2011-02-22 Flow Sports, Inc. Articulating footwear for sports activity
DE202006003491U1 (de) * 2006-03-06 2007-07-19 Puma Aktiengesellschaft Rudolf Dassler Sport Schuh, insbesondere Sportschuh
KR100796699B1 (ko) * 2006-10-20 2008-01-24 주식회사 참피온 스케이트용 신발덮개
USD546539S1 (en) 2007-01-31 2007-07-17 Nike, Inc. Portion of a shoe upper
IT1393928B1 (it) * 2008-07-25 2012-05-17 Alpinestars Res Srl Calzatura per uso sportivo.
IT1391203B1 (it) * 2008-08-13 2011-11-18 Alpinestars Res Srl Calzatura, in particolare stivale da motociclismo, a struttura ventilata.
US8387286B2 (en) * 2008-12-19 2013-03-05 Sport Maska Inc. Skate
EP3165112B1 (fr) * 2011-09-15 2023-11-08 NB NewBoots SA Chaussure de sport
CA2888418C (en) 2014-04-15 2024-01-09 Sport Maska Inc. Skate and method of manufacture

Family Cites Families (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
AT373766B (de) * 1981-01-23 1984-02-27 Seidel Sigurd Dipl Ing Sportschuh, insbesondere lauf-, ski- oder eislaufschuh
CA1194298A (en) * 1982-12-01 1985-10-01 David M. Macphail Fit and support system for sports footwear
US4513520A (en) * 1983-02-25 1985-04-30 Heierling Of Switzerland, Ltd. Ski boot with inner boot tightening mechanism
US4747221A (en) * 1986-06-02 1988-05-31 Hayes Jaye B Ski boot and sport shoe assembly
IT1257615B (it) * 1992-09-23 1996-02-01 Nordica Spa Struttura di calzatura sportiva aerata, particolarmente per pattini
US5357695A (en) * 1993-10-21 1994-10-25 Montype Supply Co., Ltd. Interchangeably assembled shoe
IT1266096B1 (it) * 1993-12-07 1996-12-20 Calzaturificio Tecnica Spa Scarpetta interna per scarponi da sci
IT1279444B1 (it) * 1995-09-22 1997-12-10 Nordica Spa Struttura di calzatura in particolare per pattini

Also Published As

Publication number Publication date
IT1287975B1 (it) 1998-09-10
EP0841017A2 (en) 1998-05-13
JPH10243803A (ja) 1998-09-14
EP0841017A3 (en) 1999-04-07
US5878513A (en) 1999-03-09
CA2215638A1 (en) 1998-04-29

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITPD960263A1 (it) Struttura di calzatura sportiva in particolare per pattini a ruote in linea
US6505422B2 (en) Skate boot with toe protector
US6802139B2 (en) Slip-on moccasin-style golfing shoe
US5678329A (en) Athletic shoe with midsole side support
US4509276A (en) Composite skate boot and method of making the same
US5596820A (en) Adjustable shell for sports shoes
EP2040574B1 (en) Dance shoe
JP4282859B2 (ja) スポーツ靴
US20040244226A1 (en) Article of footwear, particularly for climbing
US11406156B2 (en) Protector for protecting a skate and a user&#39;s foot
ITTV20010051A1 (it) Calzatura sportiva con flessibilita&#39; migliorata
ITTV950137A1 (it) Scarpa non rigida per snow board
US7430818B2 (en) Item of footwear having a rigid shell and flexible pad
US8122614B2 (en) Shoe, in particular sports shoe
US20040163281A1 (en) Inner sole for an article of footwear, and an article of footwear having an inner sole
US20020184795A1 (en) Convertible shoe for skating device
ITTV960136A1 (it) CALZATURA SPORTIVA A CALZABILITà MIGLIORATA
EP0572862B1 (en) Sports boot
AU2003204203A1 (en) Improved sports shoe
ITMI982224A1 (it) Scarpone per sport a scivolamento, in particolare scarpone da sci.
JP3945657B2 (ja) スキー靴用カバー
KR200466029Y1 (ko) 샌들기능을 갖는 슬리퍼
JPH07204001A (ja) スポーツ靴のオーバラップ式シェル
KR200395002Y1 (ko) 평상화 겸용 체력단련 운동화
KR200395910Y1 (ko) 샌들형 인라인 스케이트

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted