IT202100010583A1 - Sistema e metodo per bloccare terminali elettrici - Google Patents

Sistema e metodo per bloccare terminali elettrici Download PDF

Info

Publication number
IT202100010583A1
IT202100010583A1 IT102021000010583A IT202100010583A IT202100010583A1 IT 202100010583 A1 IT202100010583 A1 IT 202100010583A1 IT 102021000010583 A IT102021000010583 A IT 102021000010583A IT 202100010583 A IT202100010583 A IT 202100010583A IT 202100010583 A1 IT202100010583 A1 IT 202100010583A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
cable
cable entry
locking
terminal
housing
Prior art date
Application number
IT102021000010583A
Other languages
English (en)
Inventor
Marcello Farinola
Cinzia Alfieri
Alessandro Genta
Original Assignee
Te Connectivity Italia Distribution Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Te Connectivity Italia Distribution Srl filed Critical Te Connectivity Italia Distribution Srl
Priority to IT102021000010583A priority Critical patent/IT202100010583A1/it
Priority to JP2022057876A priority patent/JP7379576B2/ja
Priority to DE102022109686.6A priority patent/DE102022109686A1/de
Priority to FR2203759A priority patent/FR3122290A1/fr
Priority to CN202210453897.8A priority patent/CN115249925A/zh
Priority to KR1020220050717A priority patent/KR20220147521A/ko
Priority to US17/729,606 priority patent/US20220344858A1/en
Publication of IT202100010583A1 publication Critical patent/IT202100010583A1/it

Links

Classifications

    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01RELECTRICALLY-CONDUCTIVE CONNECTIONS; STRUCTURAL ASSOCIATIONS OF A PLURALITY OF MUTUALLY-INSULATED ELECTRICAL CONNECTING ELEMENTS; COUPLING DEVICES; CURRENT COLLECTORS
    • H01R13/00Details of coupling devices of the kinds covered by groups H01R12/70 or H01R24/00 - H01R33/00
    • H01R13/58Means for relieving strain on wire connection, e.g. cord grip, for avoiding loosening of connections between wires and terminals within a coupling device terminating a cable
    • H01R13/5804Means for relieving strain on wire connection, e.g. cord grip, for avoiding loosening of connections between wires and terminals within a coupling device terminating a cable comprising a separate cable clamping part
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01RELECTRICALLY-CONDUCTIVE CONNECTIONS; STRUCTURAL ASSOCIATIONS OF A PLURALITY OF MUTUALLY-INSULATED ELECTRICAL CONNECTING ELEMENTS; COUPLING DEVICES; CURRENT COLLECTORS
    • H01R13/00Details of coupling devices of the kinds covered by groups H01R12/70 or H01R24/00 - H01R33/00
    • H01R13/40Securing contact members in or to a base or case; Insulating of contact members
    • H01R13/42Securing in a demountable manner
    • H01R13/436Securing a plurality of contact members by one locking piece or operation
    • H01R13/4361Insertion of locking piece perpendicular to direction of contact insertion
    • H01R13/4362Insertion of locking piece perpendicular to direction of contact insertion comprising a temporary and a final locking position
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01RELECTRICALLY-CONDUCTIVE CONNECTIONS; STRUCTURAL ASSOCIATIONS OF A PLURALITY OF MUTUALLY-INSULATED ELECTRICAL CONNECTING ELEMENTS; COUPLING DEVICES; CURRENT COLLECTORS
    • H01R13/00Details of coupling devices of the kinds covered by groups H01R12/70 or H01R24/00 - H01R33/00
    • H01R13/40Securing contact members in or to a base or case; Insulating of contact members
    • H01R13/42Securing in a demountable manner
    • H01R13/436Securing a plurality of contact members by one locking piece or operation
    • H01R13/4367Insertion of locking piece from the rear
    • H01R13/4368Insertion of locking piece from the rear comprising a temporary and a final locking position
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01RELECTRICALLY-CONDUCTIVE CONNECTIONS; STRUCTURAL ASSOCIATIONS OF A PLURALITY OF MUTUALLY-INSULATED ELECTRICAL CONNECTING ELEMENTS; COUPLING DEVICES; CURRENT COLLECTORS
    • H01R13/00Details of coupling devices of the kinds covered by groups H01R12/70 or H01R24/00 - H01R33/00
    • H01R13/46Bases; Cases
    • H01R13/502Bases; Cases composed of different pieces
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01RELECTRICALLY-CONDUCTIVE CONNECTIONS; STRUCTURAL ASSOCIATIONS OF A PLURALITY OF MUTUALLY-INSULATED ELECTRICAL CONNECTING ELEMENTS; COUPLING DEVICES; CURRENT COLLECTORS
    • H01R13/00Details of coupling devices of the kinds covered by groups H01R12/70 or H01R24/00 - H01R33/00
    • H01R13/62Means for facilitating engagement or disengagement of coupling parts or for holding them in engagement
    • H01R13/627Snap or like fastening
    • H01R13/6271Latching means integral with the housing
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01RELECTRICALLY-CONDUCTIVE CONNECTIONS; STRUCTURAL ASSOCIATIONS OF A PLURALITY OF MUTUALLY-INSULATED ELECTRICAL CONNECTING ELEMENTS; COUPLING DEVICES; CURRENT COLLECTORS
    • H01R13/00Details of coupling devices of the kinds covered by groups H01R12/70 or H01R24/00 - H01R33/00
    • H01R13/62Means for facilitating engagement or disengagement of coupling parts or for holding them in engagement
    • H01R13/629Additional means for facilitating engagement or disengagement of coupling parts, e.g. aligning or guiding means, levers, gas pressure electrical locking indicators, manufacturing tolerances
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01RELECTRICALLY-CONDUCTIVE CONNECTIONS; STRUCTURAL ASSOCIATIONS OF A PLURALITY OF MUTUALLY-INSULATED ELECTRICAL CONNECTING ELEMENTS; COUPLING DEVICES; CURRENT COLLECTORS
    • H01R13/00Details of coupling devices of the kinds covered by groups H01R12/70 or H01R24/00 - H01R33/00
    • H01R13/62Means for facilitating engagement or disengagement of coupling parts or for holding them in engagement
    • H01R13/639Additional means for holding or locking coupling parts together, after engagement, e.g. separate keylock, retainer strap
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01RELECTRICALLY-CONDUCTIVE CONNECTIONS; STRUCTURAL ASSOCIATIONS OF A PLURALITY OF MUTUALLY-INSULATED ELECTRICAL CONNECTING ELEMENTS; COUPLING DEVICES; CURRENT COLLECTORS
    • H01R43/00Apparatus or processes specially adapted for manufacturing, assembling, maintaining, or repairing of line connectors or current collectors or for joining electric conductors
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01RELECTRICALLY-CONDUCTIVE CONNECTIONS; STRUCTURAL ASSOCIATIONS OF A PLURALITY OF MUTUALLY-INSULATED ELECTRICAL CONNECTING ELEMENTS; COUPLING DEVICES; CURRENT COLLECTORS
    • H01R43/00Apparatus or processes specially adapted for manufacturing, assembling, maintaining, or repairing of line connectors or current collectors or for joining electric conductors
    • H01R43/20Apparatus or processes specially adapted for manufacturing, assembling, maintaining, or repairing of line connectors or current collectors or for joining electric conductors for assembling or disassembling contact members with insulating base, case or sleeve
    • HELECTRICITY
    • H02GENERATION; CONVERSION OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02GINSTALLATION OF ELECTRIC CABLES OR LINES, OR OF COMBINED OPTICAL AND ELECTRIC CABLES OR LINES
    • H02G3/00Installations of electric cables or lines or protective tubing therefor in or on buildings, equivalent structures or vehicles
    • H02G3/02Details
    • H02G3/08Distribution boxes; Connection or junction boxes
    • H02G3/14Fastening of cover or lid to box
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01RELECTRICALLY-CONDUCTIVE CONNECTIONS; STRUCTURAL ASSOCIATIONS OF A PLURALITY OF MUTUALLY-INSULATED ELECTRICAL CONNECTING ELEMENTS; COUPLING DEVICES; CURRENT COLLECTORS
    • H01R2201/00Connectors or connections adapted for particular applications
    • H01R2201/26Connectors or connections adapted for particular applications for vehicles
    • HELECTRICITY
    • H02GENERATION; CONVERSION OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02GINSTALLATION OF ELECTRIC CABLES OR LINES, OR OF COMBINED OPTICAL AND ELECTRIC CABLES OR LINES
    • H02G3/00Installations of electric cables or lines or protective tubing therefor in or on buildings, equivalent structures or vehicles
    • H02G3/02Details
    • H02G3/08Distribution boxes; Connection or junction boxes
    • H02G3/081Bases, casings or covers
    • H02G3/083Inlets
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y02TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
    • Y02TCLIMATE CHANGE MITIGATION TECHNOLOGIES RELATED TO TRANSPORTATION
    • Y02T10/00Road transport of goods or passengers
    • Y02T10/60Other road transportation technologies with climate change mitigation effect
    • Y02T10/70Energy storage systems for electromobility, e.g. batteries

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Manufacturing & Machinery (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Details Of Connecting Devices For Male And Female Coupling (AREA)
  • Connector Housings Or Holding Contact Members (AREA)
  • Connection Or Junction Boxes (AREA)
  • Electrical Discharge Machining, Electrochemical Machining, And Combined Machining (AREA)

Description

SISTEMA E METODO PER BLOCCARE TERMINALI ELETTRICI
La presente invenzione si riferisce all?ambito tecnico degli elementi di bloccaggio per terminali elettrici. In particolare, la presente invenzione si riferisce ad un elemento di bloccaggio configurato per bloccare il movimento all'indietro di un terminale di un cavo in una posizione bloccata e per essere combinato con un elemento di copertura dell?ingresso dei cavi.
STATO DELL'ARTE
Sono noti allo stato dell'arte degli alloggiamenti di ingressi dotati di un elemento di bloccaggio per mantenere in posizione i terminali elettrici collegati al dispositivo elettrico.
Il documento US 10,850,631 B2 descrive un connettore a presa per un sistema di prese di ricarica, dotato di un elemento di copertura da combinare alla parte posteriore di un alloggiamento per chiudere la camera. L?elemento di copertura pu? comprendere uscite per il cavo (per esempio, aperture) che ricevono i cavi di alimentazione e permettono ai cavi di alimentazione stessi di uscire dalla camera. Il sistema delle prese di ricarica pu? inoltre includere un sistema di bloccaggio secondario per bloccare i gruppi di terminali nell'alloggiamento. Il sistema di bloccaggio secondario pu? scorrere nell'alloggiamento fra una posizione bloccata e una posizione sbloccata. Nella posizione bloccata, il sistema di bloccaggio secondario ? combinato ai gruppi di terminali e impedisce che essi fuoriescano dai canali dei terminali.
Il documento US 7410372 B2 descrive un sistema per una scatola elettrica avente un corpo della scatola, un elemento di copertura collegato al corpo tramite un perno e diverse basi progettate per ospitare diversi dispositivi elettrici montati nella scatola elettrica e per bloccarne la posizione. Ogni base ha una dimensione complementare alla forma della scatola elettrica ed ? dotata di aperture a forma di buco di serratura, le quali sono configurate per ricevere una vite per combinare la base alla presa elettrica e alla scatola elettrica. Durante le operazioni di montaggio, le viti vengono svitate ad una distanza tale da permettere alla testa della vite di passare attraverso l'ampia area aperta dell'apertura a forma di buco di serratura.
Il documento US 2020/0220300 A1 descrive un alloggiamento per un dispositivo elettrico che comprende un alloggiamento interno con un guscio inferiore e un guscio superiore. L'alloggiamento interno comprende un profilo per sistemare il cavo, formato nel guscio inferiore, e un profilo per coprire il cavo, a livello del cavo stesso, formato nel guscio superiore: vi sono quindi aperture di inserimento del cavo formate nell'alloggiamento, in modo da inserire il cavo che pu? essere guidato fino al dispositivo. L'alloggiamento interno contiene inoltre un sistema a morsa configurato per poter essere premuto su una superficie esterna del cavo, formare un contatto per attrito e tenere il cavo in posizione.
Nelle configurazioni sopra descritte, ? necessario che l'operatore, dopo aver collegato i cavi ai terminali elettrici nell'alloggiamento di ingresso, posizioni manualmente un elemento di bloccaggio per tenere i terminali elettrici in posizione e poi fissi l'elemento di bloccaggio per mezzo di viti. Infine, l'operatore monta l?elemento di copertura sull'alloggiamento di ingressi e lo fissa facendo scattare le parti di bloccaggio lungo il suo contorno.
Le configurazioni note allo stato dell'arte sono difficili da assemblare, perch? richiedono un allineamento preciso di tutte le componenti e richiedono inoltre l'impiego di viti per fissare l'elemento di chiusura agli altri elementi elettrici. Inoltre, il processo di assemblaggio richiede molto tempo.
? quindi un obiettivo della presente invenzione quello di risolvere i problemi di cui sopra fornendo un elemento di bloccaggio che scorra automaticamente nella posizione di bloccaggio, quando viene spinto dall?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi corrispondente, e che non richieda l?impiego di viti per essere fissato all'alloggiamento degli ingressi.
SOMMARIO
La presente invenzione si riferisce ad un dispositivo di bloccaggio per assicurare la posizione dei terminali dei cavi all'interno di un alloggiamento di ingressi. Il dispositivo di bloccaggio comprende elementi scorrevoli configurati per scorrere lungo elementi scorrevoli corrispondenti formati sull?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi. Grazie alla presenza degli elementi scorrevoli, il processo di assemblaggio tra l?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi e il dispositivo di bloccaggio ? semplificato, perch?, quando l?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi viene spinto lungo una direzione verticale, parallela alla direzione di inserimento dei cavi, il dispositivo di bloccaggio ? indotto a scorrere lungo una direzione perpendicolare, in modo da fissare la posizione dei terminali dei cavi e assicurarne la connessione ai corrispondenti terminali elettrici dell?alloggiamento di ingressi.
Secondo una forma di realizzazione della presente invenzione, viene fornito un sistema di ingresso dei cavi per un alloggiamento di ingressi, dove il sistema di ingresso dei cavi comprende:
- un elemento di copertura dell?ingresso dei cavi per coprire l'ingresso di almeno un cavo;
e
- un elemento di bloccaggio comprendente almeno un'apertura per l'inserimento del terminale di almeno un cavo e scorrevole tra una posizione sbloccata e una posizione bloccata,
dove l'elemento di bloccaggio comprende un primo elemento di accoppiamento e l?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi comprende un secondo elemento di accoppiamento configurato per essere combinato con il primo elemento di accoppiamento, in modo tale che uno spostamento dell?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi lungo la direzione verticale induca uno scorrimento dell'elemento di bloccaggio lungo una direzione ortogonale, tra la posizione sbloccata e quella bloccata, in modo da bloccare la posizione del terminale.
Questa configurazione ? vantaggiosa perch? permette di chiudere l'elemento di bloccaggio in maniera facile e affidabile grazie alla trasmissione della forza dalla direzione verticale a quella orizzontale. La chiusura dell'elemento di bloccaggio permette di bloccare la posizione del terminale del cavo nella configurazione in cui esso ? collegato al corrispondente terminale elettrico dell?alloggiamento di ingressi. Inoltre, secondo la presente invenzione, il processo di assemblaggio viene accelerato e semplificato, perch? non ? necessario l?intervento manuale di un utente. Inoltre, non sono necessarie delle viti per fissare l'elemento di bloccaggio alle altre componenti.
Nella presente divulgazione, la direzione verticale indica una direzione parallela alla direzione di inserimento dei cavi negli ingressi della copertura di ingresso dei cavi. Di conseguenza, la direzione ortogonale pu? essere una direzione orizzontale, che ? perpendicolare alla direzione di inserimento dei cavi negli ingressi dell?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi. Preferibilmente, l'elemento di bloccaggio scorre lungo la direzione orizzontale tra la posizione sbloccata e quella bloccata.
Secondo una forma di realizzazione preferita, la posizione del terminale del cavo ? automaticamente bloccata dall'elemento di bloccaggio quando quest?ultimo si sposta lungo la direzione orizzontale a causa della forza verticale applicata all?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi. Infatti, l'elemento di bloccaggio e l?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi sono combinati mediante un primo elemento di accoppiamento formato sull'elemento di bloccaggio e un secondo elemento di accoppiamento formato sull?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi, dove i due elementi di accoppiamento assicurano che la forza verticale applicata all?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi induca uno spostamento orizzontale dell'elemento di bloccaggio.
Preferibilmente, l'elemento di bloccaggio pu? scorrere nell'alloggiamento di ingressi tra una posizione bloccata e una posizione sbloccata. Nella posizione bloccata, il sistema di bloccaggio secondario trattiene uno o pi? terminali dei cavi e impedisce che fuoriescano dal corrispondente canale del terminale dell'alloggiamento di ingressi.
In una configurazione preferita, una pluralit? di cavi con terminali ? inserita negli ingressi corrispondenti dell?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi e i terminali dei cavi sono collegati ai corrispondenti terminali elettrici dell?alloggiamento di ingressi. Quando l'elemento di bloccaggio ? impostato nella posizione di bloccaggio, tutti i terminali dei cavi sono simultaneamente bloccati e viene impedito che essi fuoriescano dai corrispondenti canali dei terminali dell'alloggiamento di ingressi.
Preferibilmente, ? possibile formare un numero qualsiasi di aperture sull'elemento di bloccaggio, in modo da ricevere un numero qualsiasi di corrispondenti terminali di cavi. Per esempio, le aperture possono avere dimensioni diverse per ricevere terminali di cavi di dimensioni diverse.
Secondo un'ulteriore forma di realizzazione della presente invenzione, viene fornito un sistema di ingresso di cavi, in cui il primo elemento di accoppiamento comprende un elemento scorrevole e il secondo elemento di accoppiamento comprende un elemento inclinato sporgente, dove l'elemento scorrevole e l'elemento inclinato sporgente sono configurati per scorrere l'uno sull'altro.
Questa configurazione ha il vantaggio di permettere un bloccaggio facile, sicuro e automatico dei terminali tramite l'elemento di bloccaggio, grazie allo scorrimento reciproco tra il primo elemento di accoppiamento e il secondo elemento di accoppiamento, che permette di trasmettere una forza verticale applicata sull?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi a una forza orizzontale applicata all'elemento di bloccaggio.
Secondo un'ulteriore forma di realizzazione della presente invenzione, viene fornito un sistema di ingresso di cavi, in cui il primo elemento di accoppiamento comprende una prima superficie inclinata che aderisce a una seconda superficie inclinata del secondo elemento di accoppiamento, in modo che il primo elemento di accoppiamento e il secondo elemento di accoppiamento possano scorrere uno sull'altro.
Il vantaggio di questa configurazione ? che il primo elemento di accoppiamento e il secondo elemento di accoppiamento possono scorrere facilmente l'uno sull'altro e possono trasferire una forza verticale applicata sull?elemento di copertura dell'ingresso dei cavi a una forza orizzontale applicata sull'elemento di bloccaggio. Di conseguenza, l'elemento di bloccaggio scorre dalla posizione sbloccata alla posizione bloccata e blocca automaticamente la posizione di uno o pi? terminali di cavi collegati ai corrispondenti terminali elettrici dell?alloggiamento di ingressi.
Preferibilmente, durante l'uso, la prima superficie inclinata del primo elemento di accoppiamento viene inizialmente messa in contatto con la seconda superficie inclinata del secondo elemento di accoppiamento, in modo che solo un bordo della prima superficie inclinata sia a contatto con un bordo della seconda superficie inclinata. Preferibilmente, dopo lo scorrimento, l'intera prima superficie inclinata ? a contatto con la seconda superficie inclinata, a seguito dello scorrimento reciproco del primo elemento di accoppiamento e del secondo elemento di accoppiamento.
Secondo un'ulteriore forma di realizzazione della presente invenzione, viene fornito un sistema di ingresso di cavi, in cui il secondo elemento di accoppiamento sporge dalla superficie interna dell?elemento di copertura dell'ingresso del cavo rivolta verso l'elemento di bloccaggio.
Questa configurazione ? vantaggiosa perch? il secondo elemento di accoppiamento ? a contatto con il primo elemento di accoppiamento dell'elemento di bloccaggio, quando l?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi ? posto sull'elemento di bloccaggio.
Secondo una configurazione alternativa, uno o pi? secondi elementi di accoppiamento sporgono dalla superficie interna dell?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi e sono combinati con uno o pi? primi elementi di accoppiamento corrispondenti formati sull'elemento di bloccaggio. In una forma di realizzazione esemplificativa, vengono formati quattro secondi elementi di accoppiamento sulla superficie interna dell?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi ed essi sono distribuiti simmetricamente sulla superficie interna. Per esempio, ciascuno dei secondi elementi di accoppiamento ? posto presso un angolo corrispondente della superficie interna dell?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi.
Secondo un'ulteriore forma di realizzazione della presente invenzione, viene fornito un sistema di ingresso di cavi, in cui il secondo elemento di accoppiamento ? configurato in modo tale che, dopo lo scorrimento dell'elemento di bloccaggio, una parte del secondo elemento di accoppiamento rimanga posizionata dietro il primo elemento di accoppiamento e blocchi la posizione relativa tra l'elemento di bloccaggio e l?elemento di copertura dell'ingresso dei cavi.
Il vantaggio di questa configurazione ? che, dopo aver chiuso l?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi, l'elemento di bloccaggio non pu? muoversi, perch? il secondo elemento di accoppiamento rimane posizionato dietro il primo elemento di accoppiamento. In questo modo, viene garantito che l'elemento di bloccaggio sia arrestato in maniera sicura dall?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi, senza la necessit? di viti aggiuntive. Pertanto, non viene bloccata solo la posizione del cavo, dopo il montaggio del sistema di ingresso dei cavi, ma viene automaticamente fissata anche la posizione reciproca tra l?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi e l'elemento di bloccaggio, dopo il montaggio.
Preferibilmente, il secondo elemento di accoppiamento ? configurato in modo tale che la lunghezza della seconda superficie inclinata sia maggiore della lunghezza della prima superficie inclinata.
Secondo un'ulteriore forma di realizzazione della presente invenzione, viene fornito un sistema di ingresso di cavi, dove l'almeno una apertura ha la forma di due cerchi intersecanti, per cui lo scorrimento dell'elemento di bloccaggio permette l'inserimento del terminale dell'almeno un cavo prima nel primo cerchio e poi nel secondo cerchio.
Questa configurazione ha il vantaggio che, dopo aver fatto scorrere l'elemento di bloccaggio, la posizione del terminale del cavo ? fissata e bloccata dall'elemento di bloccaggio. Preferibilmente, il terminale del cavo ? inizialmente inserito nel primo cerchio dell'apertura e, dopo aver fatto scorrere l'elemento di bloccaggio, l'elemento di bloccaggio viene spostato, in modo tale che il terminale del cavo sia inserito nel secondo cerchio.
Secondo un'ulteriore forma di realizzazione della presente invenzione, viene fornito un sistema di ingresso di cavi, dove il primo cerchio ? pi? grande del secondo cerchio, e quando il terminale dell?almeno un cavo ? inserito nel secondo cerchio, la posizione del terminale ? bloccata.
Il vantaggio di questa configurazione ? che, dopo aver fatto scorrere l'elemento di bloccaggio, il terminale del cavo non pu? essere rimosso dalla posizione di connessione con il corrispondente terminale elettrico dell?alloggiamento di ingressi.
Preferibilmente, il terminale del cavo ? inizialmente inserito nel cerchio pi? grande e, dopo aver fatto scorrere l'elemento di bloccaggio, viene spostato nel cerchio pi? piccolo e viene cos? bloccato.
Secondo un'ulteriore forma di realizzazione della presente invenzione, viene fornito un sistema di ingresso di cavi, in cui il diametro del primo cerchio ? maggiore del diametro del corrispondente terminale del cavo e il diametro del secondo cerchio ? uguale al diametro del corrispondente terminale del cavo, in modo tale che, quando il corrispondente terminale del cavo ? inserito nel secondo cerchio, la posizione del corrispondente terminale del cavo sia bloccata.
Questa configurazione ha il vantaggio che, quando l'elemento di bloccaggio viene fatto scorrere nella posizione bloccata, il terminale del cavo ? trattenuto e bloccato al terminale elettrico corrispondente dell'alloggiamento di ingressi e non pu? muoversi dalla sua posizione di connessione.
Preferibilmente, il terminale del cavo ? inizialmente inserito nel cerchio con un diametro maggiore del diametro del terminale, e dopo lo scorrimento dell'elemento di bloccaggio, il terminale del cavo ? guidato nel secondo cerchio, che ha un diametro uguale al diametro del terminale. Pertanto, la posizione del terminale del cavo ? fissata in maniera automatica e sicura.
Secondo un'ulteriore forma di realizzazione della presente invenzione, viene fornito un sistema per un alloggiamento di ingressi per contenere almeno un terminale elettrico, dove il sistema per l?alloggiamento di ingressi comprende:
- un sistema di ingresso dei cavi come quelli descritti sopra;
- un alloggiamento di ingressi comprendente almeno un terminale elettrico,
dove l?elemento di copertura dell'ingresso dei cavi ? configurato per coprire l'ingresso del terminale di almeno un cavo collegato ad almeno un terminale elettrico.
Il vantaggio di questa configurazione ? che il processo di assemblaggio ? accelerato e semplificato. Infatti, non ? necessario l?intervento di un operatore e la posizione dei cavi collegati ai corrispondenti terminali viene automaticamente bloccata dallo scorrimento reciproco tra l?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi e l'elemento di bloccaggio, a seguito dell'applicazione di una forza verticale sull?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi. Inoltre, non c'? bisogno di utilizzare viti aggiuntive per fissare la posizione reciproca tra il sistema di ingresso dei cavi e l'alloggiamento di ingressi, perch? queste componenti sono semplicemente chiuse a scatto l?una con l?altra.
Si deve intendere che, nella presente divulgazione, un alloggiamento di ingressi indica una qualsiasi componente elettrica che comprenda una pluralit? di terminali elettrici e/o contatti elettrici.
Preferibilmente, questa soluzione pu? essere impiegata per l'assemblaggio di tutti i tipi di cavi, per esempio, cavi AC, PE e DC.
Preferibilmente, il sistema per l?alloggiamento di ingressi comprende una configurazione dei cavi impostata a 180?, in cui i terminali dei cavi sono inseriti negli ingressi dell?elemento di copertura dell'ingresso dei cavi e inseriti direttamente nei canali dei terminali per il collegamento elettrico.
In una configurazione preferita, l?elemento di copertura dell'ingresso dei cavi ? fissato a scatto sull'alloggiamento degli ingressi e l'elemento di bloccaggio ? fissato a scatto sull'alloggiamento degli ingressi. Pertanto, non c'? bisogno di usare viti per fissare la posizione relativa degli elementi del sistema per l?alloggiamento degli ingressi.
Secondo un'altra forma di realizzazione della presente invenzione, viene fornito un sistema per un alloggiamento di ingressi, dove l'alloggiamento di ingressi comprende una scanalatura di guida per guidare l'elemento di bloccaggio mentre scorre tra la posizione sbloccata e la posizione bloccata.
Il vantaggio di questa configurazione ? che l'elemento di bloccaggio pu? scorrere facilmente tra la posizione sbloccata e la posizione bloccata, perch? ? guidato da una scanalatura di guida formata sull'alloggiamento di ingressi.
In una forma di realizzazione preferita, l'elemento di bloccaggio ? sostenuto da una superficie di supporto ed ? libero di scorrere tra la posizione sbloccata e la posizione bloccata lungo binari predefiniti formati nell'alloggiamento di ingressi.
Secondo un'ulteriore forma di realizzazione della presente invenzione, viene fornito un sistema per un alloggiamento di ingressi, in cui l?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi comprende uno o pi? elementi di pre-posizionamento che comprendono fermi da combinare con le corrispondenti sedi di pre-posizionamento formate sull'alloggiamento di ingressi, per consentire il preciso posizionamento dell?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi rispetto all'alloggiamento di ingressi.
Il vantaggio di questa configurazione ? che il corretto assemblaggio del sistema per l?alloggiamento di ingressi ? assicurato dagli elementi di pre-posizionamento, che possono essere combinati con le corrispondenti sedi di pre-posizionamento formate sull'alloggiamento di ingressi.
Preferibilmente, gli elementi di pre-posizionamento comprendono dei fermi che sporgono dall?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi e che possono essere agganciati alle corrispondenti sedi di pre-posizionamento dell?alloggiamento di ingressi. Preferibilmente, gli elementi di pre-posizionamento sono elementi flessibili.
In una forma di realizzazione preferita, pu? essere formato un numero pari di elementi di preposizionamento sull?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi, preferibilmente quattro o due elementi di pre-posizionamento. Preferibilmente, gli elementi di pre-posizionamento possono essere distribuiti simmetricamente lungo il perimetro dell?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi, per esempio due su ogni lato.
Secondo un'ulteriore forma di realizzazione della presente invenzione, viene fornito un sistema per un alloggiamento di ingressi, in cui ciascuna delle sedi di pre-posizionamento comprende due posizioni di bloccaggio per ciascuno degli elementi di pre-posizionamento.
Il vantaggio di questa configurazione ? che l'assemblaggio dell?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi e dell'alloggiamento di ingressi ? svolto in diversi passaggi e il corretto posizionamento delle due componenti durante ogni passaggio ? facilmente monitorato controllando che gli elementi di pre-posizionamento siano correttamente inseriti nelle corrispondenti sedi di pre-posizionamento dell'alloggiamento di ingressi. Il corretto posizionamento dell?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi e dell?alloggiamento di ingressi assicura che gli ingressi dell?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi siano allineati con le aperture dell'elemento di bloccaggio e con i terminali elettrici dell?alloggiamento di ingressi. Inoltre, il corretto posizionamento dell?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi e dell'alloggiamento di ingressi assicura che il primo elemento di accoppiamento e il secondo elemento di accoppiamento siano allineati e possano scorrere uno sull'altro.
Secondo una configurazione preferita, le sedi di pre-posizionamento comprendono una prima sede di bloccaggio e una seconda sede di bloccaggio. Per esempio, la prima e la seconda sede di bloccaggio possono comprendere delle scanalature di bloccaggio. Preferibilmente, gli elementi di pre-posizionamento sono inizialmente trattenuti dalla prima sede di bloccaggio. Preferibilmente, nella prima configurazione di bloccaggio, il primo elemento di accoppiamento e il secondo elemento di accoppiamento non sono completamente a contatto tra loro e hanno solo un bordo a contatto.
In seguito, gli elementi di pre-posizionamento sono trattenuti dalle seconde sedi di bloccaggio. Nella seconda configurazione di bloccaggio, il secondo elemento di accoppiamento poggia sul primo elemento di accoppiamento. Preferibilmente, nella seconda posizione di bloccaggio, l?elemento di copertura dell'ingresso dei cavi ? a tenuta con l'alloggiamento di ingressi.
Preferibilmente, gli elementi di pre-posizionamento possono essere spostati dalla prima sede di bloccaggio alla seconda sede di bloccaggio premendo su una porzione dei fermi, in modo da sollevare la porzione a gancio e rimuoverla dalla prima sede di bloccaggio e agganciarla alla seconda sede di bloccaggio.
Secondo un'ulteriore forma di realizzazione della presente invenzione, viene fornito un sistema per un alloggiamento di ingressi, dove l?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi comprende elementi di centraggio da combinare con le corrispondenti sedi di centraggio formate sull'alloggiamento di ingressi, per consentire il preciso centraggio dell?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi rispetto all'alloggiamento di ingressi.
Il vantaggio di questa configurazione ? che gli elementi di centraggio assicurano che la forza di chiusura applicata sull?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi sia applicata uniformemente su tutta la superficie dell?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi e che l?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi non sia inclinato rispetto all?alloggiamento di ingressi. Inoltre, gli elementi di centraggio definiscono un orientamento preferito dell?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi rispetto all'alloggiamento di ingressi, corrispondente all'orientamento in cui la prima superficie inclinata e la seconda superficie inclinata possono scorrere l'una sull'altra. In questo modo, si evita che il sistema venga chiuso in modo errato.
Preferibilmente, gli elementi di centraggio sono elementi flessibili.
In una configurazione preferita, ? possibile formare due elementi di centraggio su due lati opposti dell?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi. Preferibilmente, i due elementi di centraggio sono leggermente sfasati l'uno rispetto all'altro, in modo da definire un orientamento preferito per combinare l?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi e l'alloggiamento di ingressi.
Secondo una forma di realizzazione preferita, viene fornito un sistema per un alloggiamento di ingressi, in cui gli elementi di centraggio comprendono dei fermi e le sedi di centraggio comprendono a loro volta dei fermi complementari.
Secondo un'ulteriore forma di realizzazione della presente invenzione, viene fornito un metodo per bloccare la posizione del terminale di almeno un cavo collegato ad almeno un terminale elettrico di un alloggiamento di ingressi. Il metodo comprende i seguenti passaggi:
a) posizionare un elemento di bloccaggio sull'alloggiamento di ingressi, dove l?elemento di bloccaggio comprende almeno un'apertura per inserire il terminale di almeno un cavo; b) coprire l'elemento di bloccaggio e l'alloggiamento di ingressi con l?elemento di copertura dell'ingresso dei cavi;
c) posizionare l?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi, in modo che un primo elemento di accoppiamento formato sull'elemento di bloccaggio sia a contatto con un secondo elemento di accoppiamento che sporge dall?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi; e
d) spingere l?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi lungo la direzione verticale, in modo che lo spostamento verticale dell?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi induca uno spostamento dell'elemento di bloccaggio lungo una direzione ortogonale tra una posizione sbloccata e una posizione bloccata, in modo da bloccare la posizione del terminale di almeno un cavo.
Il vantaggio di questa configurazione ? che l'elemento di bloccaggio viene fatto scorrere fino alla posizione bloccata mediante un sistema in cui la forza verticale applicata sull?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi viene trasformata in una forza orizzontale tramite un sistema di scorrimento, garantendo la traslazione orizzontale dell'elemento di bloccaggio. Lo scorrimento dell'elemento di bloccaggio nella posizione bloccata assicura di serrare il terminale del cavo. Pertanto, il processo di assemblaggio viene accelerato e semplificato anche grazie alla riduzione delle componenti da gestire e da muovere.
Preferibilmente, l'elemento di bloccaggio non pu? muoversi dalla sua posizione iniziale fino a quando l?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi non viene spinto verso il basso.
Secondo una forma di realizzazione preferita della presente invenzione, l'alloggiamento di ingressi comprende un'apertura per inserire e contenere uno o pi? cavi da collegare ai corrispondenti terminali dell'alloggiamento di ingressi. Preferibilmente, un elemento di bloccaggio chiude a scatto l'alloggiamento di ingressi e comprende una o pi? aperture per l'inserimento di uno o pi? cavi corrispondenti. Preferibilmente, l'elemento di bloccaggio e l'alloggiamento di ingressi sono coperti dall?elemento di copertura dell'ingresso dei cavi avente una pluralit? di ingressi per l'inserimento dei cavi corrispondenti. In una forma preferita della presente invenzione, viene applicata una forza verticale all?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi, la quale induce uno scorrimento dell'elemento di bloccaggio e lo fa passare da una posizione sbloccata a una posizione bloccata, dove la posizione del terminale del cavo inserito ? fissata e bloccata.
Secondo una forma di realizzazione preferita della presente invenzione, viene fornito un metodo che comprende il seguente passaggio:
e) controllare il corretto posizionamento dell?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi inserendo degli elementi di pre-posizionamento, comprendenti dei fermi formati sull?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi, nelle corrispondenti sedi formate sull?alloggiamento di ingressi, in modo da fissare preliminarmente l?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi e l?alloggiamento di ingressi,
dove questa passaggio e) viene eseguito prima del passaggio c) descritto sopra.
Il vantaggio di questa configurazione ? di assicurare che l?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi e l'elemento di bloccaggio siano correttamente posizionati l?uno rispetto all?altro, in modo che possano scorrere l'uno sull'altro in maniera semplice e sicura, per bloccare la posizione del terminale del cavo. La presenza degli elementi di pre-posizionamento impedisce che l'elemento di bloccaggio e l?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi non possano scorrere l'uno sull'altro perch? sono posizionati male l'uno rispetto all'altro.
Secondo una forma di realizzazione preferita della presente invenzione, viene fornito un metodo che comprende il seguente passaggio:
f) inserire almeno un cavo comprendente un terminale nel corrispondente ingresso dell?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi,
dove questo passaggio f) viene eseguito dopo il passaggio e) descritto sopra.
Il vantaggio di questa configurazione ? che i cavi che comprendono i terminali da bloccare vengono inseriti solo dopo aver assicurato il corretto posizionamento tra l?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi e l?alloggiamento di ingressi. In questo modo si garantisce che gli ingressi dell?elemento di copertura degli ingressi siano allineati con le aperture dell'elemento di bloccaggio e con i terminali elettrici dell?alloggiamento di ingressi e che si possa cos? ottenere un corretto collegamento elettrico.
Secondo una forma di realizzazione preferita della presente invenzione, viene fornito un metodo che comprende il seguente passaggio:
g) controllare il corretto posizionamento dell?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi inserendo gli elementi di centraggio formati sull?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi nelle corrispondenti sedi di centraggio formate sull?alloggiamento di ingressi, in modo da assicurare il corretto orientamento dell?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi rispetto all?alloggiamento di ingressi e assicurare una distribuzione uniforme della forza verticale sull?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi.
Il vantaggio di questa configurazione ? che, quando viene applicata una forza verticale sull?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi, viene assicurato che la forza sia distribuita in maniera uniforme, grazie agli elementi di centraggio. In questo modo, si evita che l?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi sia inclinato rispetto alla posizione di inserimento corretta. Inoltre, gli elementi di centraggio definiscono un orientamento preferito dell?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi rispetto all'alloggiamento di ingressi, che corrisponde all'orientamento in cui la prima superficie inclinata e la seconda superficie inclinata possono scorrere l'una sull'altra. Pertanto, si evita che il sistema si chiuda in modo errato.
FIGURE
La presente invenzione sar? descritta con riferimento alle figure allegate, in cui gli stessi numeri di riferimento e/o segni indicano la stessa parte e/o parti simili e/o corrispondenti della macchina.
Nelle figure:
La figura 1 illustra schematicamente una vista tridimensionale dell'elemento di bloccaggio, secondo una forma di realizzazione della presente invenzione.
La figura 2 illustra schematicamente una vista tridimensionale dell?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi, secondo una forma di realizzazione della presente invenzione.
La figura 3 illustra schematicamente una vista esplosa del sistema per un alloggiamento di ingressi, secondo una forma di realizzazione della presente invenzione.
La figura 4 illustra schematicamente una vista laterale tagliata del sistema per un alloggiamento di ingressi, secondo una forma di realizzazione della presente invenzione.
La figura 5 illustra schematicamente una vista laterale tagliata del sistema per un alloggiamento di ingressi provvisto anche di cavi elettrici, secondo una forma di realizzazione della presente invenzione.
La figura 6 illustra schematicamente la posizione dell'elemento di bloccaggio nell'alloggiamento di ingressi, secondo una forma di realizzazione della presente invenzione.
La figura 7 illustra schematicamente una vista in sezione del sistema per un alloggiamento di ingressi provvisto anche di cavi elettrici, secondo una forma di realizzazione della presente invenzione.
La figura 8 illustra schematicamente una vista dall'alto dell'elemento di bloccaggio assemblato con l'alloggiamento di ingressi, secondo una forma di realizzazione della presente invenzione.
La Figura 9 illustra schematicamente una vista dall'alto del sistema per un alloggiamento di ingressi, secondo una forma di realizzazione della presente invenzione.
La figura 10 illustra schematicamente una vista in sezione del sistema per un alloggiamento di ingressi in una configurazione iniziale, in cui l'elemento di bloccaggio ? nella posizione sbloccata, secondo una forma di realizzazione della presente invenzione.
La Figura 11 illustra schematicamente una vista in sezione del sistema per un alloggiamento di ingressi in una configurazione finale, in cui l'elemento di bloccaggio ? nella posizione bloccata, secondo una forma di realizzazione della presente invenzione.
La figura 12 illustra schematicamente una vista laterale dell?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi e mostra un dettaglio degli elementi di pre-posizionamento e degli elementi di centraggio, secondo una forma di realizzazione della presente invenzione.
La figura 13 illustra schematicamente una vista laterale dell'elemento di bloccaggio assemblato con l'alloggiamento di ingressi, dove ? possibile distinguere le due sedi di bloccaggio delle sedi di pre-posizionamento, secondo una forma di realizzazione della presente invenzione.
DESCRIZIONE
Nel seguito, la presente invenzione ? descritta in riferimento a particolari forme di realizzazione, come mostrato nei disegni allegati. Tuttavia, la presente invenzione non ? limitata alle particolari forme di realizzazione descritte nella seguente descrizione dettagliata e mostrate nelle figure, ma, al contrario, le forme di realizzazione descritte esemplificano semplicemente diversi aspetti della presente invenzione, il cui ambito di protezione ? definito dalle rivendicazioni allegate.
Ulteriori modifiche e variazioni della presente invenzione saranno evidenti alla persona esperta nell'arte. Pertanto, la presente descrizione deve essere considerata come comprendente tutte le modifiche e/o variazioni della presente invenzione, il cui ambito di protezione ? definito dalle rivendicazioni allegate.
Per semplicit?, le componenti identiche o corrispondenti sono indicate nelle figure con gli stessi numeri di riferimento.
La figura 1 illustra schematicamente una vista tridimensionale dell'elemento di bloccaggio 100 per bloccare la posizione di un gruppo di terminali, secondo una forma di realizzazione della presente invenzione. In una forma di realizzazione esemplificativa, l'elemento di bloccaggio 100 pu? essere un elemento di bloccaggio secondario per bloccare la posizione di un gruppo di terminali in un alloggiamento di ingressi di terminali. L'elemento di bloccaggio 100 pu? scorrere in un alloggiamento corrispondente tra una posizione sbloccata e una posizione bloccata. Nella posizione bloccata, l'elemento di bloccaggio trattiene il terminale e impedisce che fuoriesca dal canale del terminale dell'alloggiamento.
L'elemento di bloccaggio 100 comprende una superficie sostanzialmente piana dotata di una pluralit? di aperture 110 per l'inserimento di corrispondenti cavi con terminali. L'elemento di bloccaggio 100 ? inoltre dotato di elementi di base 130, che sono configurati per assicurare il corretto scorrimento dell'elemento di bloccaggio 100 nell'alloggiamento di ingressi.
Sulla superficie piana dell'elemento di bloccaggio 100 si trova un primo elemento di accoppiamento 120, che permette lo scorrimento automatico dell'elemento di bloccaggio 100. Il primo elemento di accoppiamento 120 ? configurato per essere combinato con il corrispondente secondo elemento di accoppiamento 210 formato sull?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi 200, come si vede nelle figure 4, 10 e 11 di seguito. Il primo elemento di accoppiamento 120 comprende un elemento scorrevole e, in particolare, comprende una prima superficie inclinata 121, che pu? scorrere sulla corrispondente seconda superficie inclinata 211 dell?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi 200.
Ciascuna apertura 110 dell'elemento di bloccaggio 100 ha la forma di due cerchi che si intersecano e comprende un primo cerchio 111 e un secondo cerchio 112. Come si pu? vedere chiaramente nelle figure 1 e 8, il primo cerchio 111 ? pi? grande del secondo cerchio 112 ed ? pi? grande del diametro del terminale del cavo che viene inserito nell'apertura 110. Il secondo cerchio 112 ha un diametro uguale al diametro del terminale del cavo che viene inserito nell'apertura. In questo modo, il terminale ? inizialmente inserito facilmente nel primo cerchio 111 ed ? libero di muoversi leggermente dalla sua posizione iniziale, sbloccata, alla sua posizione finale, bloccata. Infatti, dopo aver fatto scorrere l'elemento di bloccaggio 100, il terminale viene guidato fino alla posizione bloccata, in cui viene inserito nel secondo cerchio 112. Poich? il secondo cerchio 112 ha un diametro paragonabile a quello del terminale, il terminale non ? pi? libero di muoversi da questa posizione e quindi viene assicurata una connessione precisa e sicura con il terminale elettrico corrispondente di un alloggiamento di ingressi.
Si deve intendere che, anche se nelle figure 1 e 8 sono mostrate sette aperture 110, un numero qualsiasi di aperture 110 potrebbe essere formato sull'elemento di bloccaggio 100, per esempio una, due, tre, quattro o pi?. Inoltre, si deve intendere che le aperture 110 possono avere forme e dimensioni diverse per ricevere terminali corrispondenti aventi forme e dimensioni diverse.
La figura 2 illustra schematicamente una vista tridimensionale dell?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi 200, secondo una forma di realizzazione della presente invenzione. L?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi 200 ha la forma di un solido a parallelepipedo con un'apertura. Una prima superficie dell?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi 200 ? dotata di una pluralit? di ingressi 240, 240' per inserirvi i cavi corrispondenti. All'interno dell?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi 200, viene formato un secondo elemento di accoppiamento 210, che ? configurato per essere combinato con il corrispondente primo elemento di accoppiamento 120 formato sull'elemento di bloccaggio 100 e per assicurare lo scorrimento automatico dell'elemento di bloccaggio 100. Il secondo elemento di accoppiamento 210 ? una struttura sporgente con una superficie inclinata 211, che pu? scorrere sulla corrispondente superficie inclinata del primo elemento di accoppiamento 120. Preferibilmente, viene realizzata una pluralit? di scanalature sulla seconda superficie inclinata 211 del secondo elemento di accoppiamento 210, al fine di rendere la struttura pi? leggera e pi? facile da produrre. L'elemento di bloccaggio 100 e l?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi 200 possono essere assemblati per formare un sistema di ingresso dei cavi 1000, come mostrato nelle figure 5 e 6.
Le superfici laterali dell?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi 200 sono dotate di elementi di pre-posizionamento 220 comprendenti dei fermi, i quali hanno lo scopo di assicurare il corretto posizionamento tra l?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi 200 e l?alloggiamento di ingressi 300 chiuso dall?elemento di copertura 200 (vedi Figura 3). In particolare, i lati laterali pi? lunghi sono dotati di quattro elementi di pre-posizionamento 220, ovvero due per lato. Le superfici laterali pi? corte sono inoltre dotate di due elementi di centraggio 230, uno per lato. Si deve intendere che, anche se sono mostrati quattro elementi di pre-posizionamento 220, si potrebbe realizzare un qualsiasi numero pari di elementi di pre-posizionamento 220 sull?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi 200, per esempio, due, sei, otto o pi?. Allo stesso modo, anche se sono mostrati due elementi di centraggio 230 nella figura 2, si potrebbe realizzare un qualsiasi numero pari di elementi di centraggio sull?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi 200, per esempio, quattro, sei o pi? elementi di centraggio 230.
Preferibilmente, gli elementi di pre-posizionamento 220 sono formati in numero pari e sono disposti in maniera simmetrica, in modo da assicurare un incastro simmetrico tra l?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi 200 e l'alloggiamento di ingressi 300.
Preferibilmente, gli elementi di centraggio 230 non sono distribuiti simmetricamente lungo il perimetro dell?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi 200, poich? sono progettati per definire un orientamento preferito dell?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi 200. Per esempio, come si pu? vedere nelle figure 8 o 9, i due elementi di centraggio 230 non sono posizionati lungo lo stesso asse e sono leggermente sfasati l'uno rispetto all'altro. In questo modo, durante il processo di assemblaggio, viene impedito che l?utente monti il secondo elemento di accoppiamento 210 con un orientamento sbagliato rispetto al primo elemento di accoppiamento 120. In altre parole, gli elementi di centraggio 320 assicurano che i due elementi di accoppiamento siano montati in modo tale che la prima superficie inclinata 211 possa scorrere lungo la seconda superficie inclinata 121. Inoltre, gli elementi di centraggio 230 evitano che l?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi 200 sia inclinato rispetto all'alloggiamento di ingressi 300.
Il principio di funzionamento degli elementi di pre-posizionamento 220 e degli elementi di centraggio 230 ? descritto in dettaglio di seguito, con riferimento alle figure 10 e 11.
L?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi 200 ? configurato per chiudere un'apertura corrispondente di un alloggiamento di ingressi 300. Si deve intendere che il termine "alloggiamento di ingressi 300" indica qualsiasi componente elettrica comprendente una pluralit? di terminali elettrici e/o un numero qualsiasi di contatti elettrici.
Una vista tridimensionale del sistema per un alloggiamento di ingressi 2000 che comprende l'alloggiamento di ingressi 300, l'elemento di bloccaggio 100 e l?elemento di copertura dell'ingresso dei cavi 200 ? rappresentato schematicamente nella Figura 3. Nella vista esplosa del sistema per un alloggiamento di ingressi 2000 della figura 3, si pu? chiaramente vedere che l'alloggiamento di ingressi 300 comprende un'apertura, in cui uno o pi? cavi con terminali possono essere inseriti nei corrispondenti canali dei terminali e collegati con i terminali elettrici corrispondenti. Preferibilmente, il perimetro esterno dell'alloggiamento di ingressi 300 ? dotato di un elemento di tenuta 400 per garantirne la protezione dall'acqua o dalla polvere.
L'elemento di bloccaggio 100 pu? chiudere a scatto l'alloggiamento di ingressi 300, in modo da bloccare la posizione dei terminali dei cavi, una volta che siano correttamente inseriti nei corrispondenti canali dei terminali. ? chiaro che ? possibile inserire uno o pi? terminali dei cavi 500 nell'alloggiamento di ingressi 300 e collegarli ai corrispondenti terminali (si veda anche la figura 7). Quando l'elemento di bloccaggio 100 viene portato nella configurazione di bloccaggio, la pluralit? di terminali viene contemporaneamente bloccata nella posizione di connessione.
Il primo elemento di accoppiamento 120 sporge dalla superficie piana dell'elemento di bloccaggio 100 ed ? rivolto verso l?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi 200. Il primo elemento di accoppiamento 120 ? allineato con il secondo elemento di accoppiamento 210 dell?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi 200, in modo che i due elementi di accoppiamento possano scorrere uno sull'altro e indurre un movimento reciproco dell?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi 200 e dell'elemento di bloccaggio 100. Come verr? descritto in seguito, il corretto allineamento dei due elementi di accoppiamento ? assicurato dal corretto inserimento degli elementi di pre-posizionamento 230 nelle corrispondenti sedi di pre-posizionamento 320.
Le figure 4, 5 e 6 mostrano schematicamente delle viste laterali tagliate del sistema per un alloggiamento di ingressi 2000, secondo la presente invenzione. Nelle figure 4, 5 e 6, ? possibile vedere come l'elemento di bloccaggio 100 sia posizionato all'interno dell'alloggiamento di ingressi 300. Come illustrato anche nella figura 1, l'elemento di bloccaggio 100 comprende elementi di base 130. L'elemento di base 130 pu? essere inserito in una scanalatura di guida 341 formata sull'alloggiamento di ingressi 300. La scanalatura di guida 341 forma un binario di scorrimento, lungo il quale l'elemento di bloccaggio 100 ? libero di scorrere tra la posizione sbloccata e la posizione bloccata. Come si pu? vedere in dettaglio nella figura 6, l'alloggiamento di ingressi 300 comprende anche superfici di supporto 340, che sostengono l'elemento di bloccaggio 100 e ne permettono lo scorrimento. Infatti, la parte piana dell'elemento di bloccaggio 100 giace sulle superfici piane di supporto 340 ed ? libera di scorrere su di esse.
Nella figura 4, ? chiaramente visibile la struttura interna del canale del terminale 360 per l'inserimento dei terminali dei cavi. L'alloggiamento di ingressi 300 pu? inoltre includere un elemento di bloccaggio primario 350 che si estende nel canale del terminale 360 per trattenere e tenere fermo il terminale del cavo 500 nel canale del terminale 360. L'elemento di bloccaggio primario 350 pu? essere per esempio un fermo primario, come quello descritto nel documento dello stato della tecnica US 10,850,631 B2.
Le figure 5 e 7 illustrano schematicamente il sistema per un alloggiamento di ingressi 2000 che comprende anche i cavi 600, 600'. Come descritto in precedenza, l?elemento di copertura dell'ingresso dei cavi 200 pu? comprendere una pluralit? di ingressi 240, 240' per ricevere i terminali corrispondenti 500. Gli ingressi 240 e 240' possono avere diametri diversi, in modo da ricevere terminali di dimensioni diverse.
I cavi 600, 600' sono preferibilmente inseriti nei corrispondenti ingressi 240, 240' quando l'elemento di bloccaggio 100 ? alloggiato nell'alloggiamento di ingressi 300 e dopo che l?elemento di copertura dell'ingresso cavi 200 ? stato posizionato, in via preliminare, sull?alloggiamento di ingressi 300. Preferibilmente, la posizione dei cavi 600, 600' ? ulteriormente fissata grazie ad ulteriori elementi di copertura che coprono gli ingressi 240, 240'.
La figura 9 illustra schematicamente una vista dall'alto del sistema per un alloggiamento di ingressi 2000. Come si pu? vedere dalla figura 9, gli ingressi 240 e 240' dell?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi 200 sono allineati con le aperture 110 dell'elemento di bloccaggio 100 e con i terminali 310 dell'alloggiamento di ingressi 300. Quando i cavi 600, 600' con i terminali 500 sono inseriti dall'alto nel sistema per l?ingresso dei cavi, essi sono guidati dagli ingressi 240, 240' e poi dalle aperture 110 e possono raggiungere i corrispondenti terminali elettrici 310 e stabilire la connessione elettrica.
Il principio di funzionamento del sistema per un alloggiamento di ingressi 2000, secondo la presente invenzione, ? illustrato schematicamente con riferimento alle figure 10 e 11. La figura 10 illustra schematicamente una vista laterale del sistema per un alloggiamento di ingressi 2000, dove l'elemento di bloccaggio 100 ? posto all'interno dell?alloggiamento di ingressi 300 e l?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi 200 chiude l?alloggiamento di ingressi 300. Come spiegato in precedenza e come mostrato in dettaglio anche in riferimento alle figure 12 e 13, l?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi 200 ? posizionato correttamente rispetto all'alloggiamento di ingressi 300 grazie agli elementi di pre-posizionamento 220 e agli elementi di centraggio 230.
Nella configurazione iniziale, il primo elemento di accoppiamento 120 e il secondo elemento di accoppiamento 210 sono parzialmente a contatto e solo un bordo della seconda superficie inclinata 211 poggia su un bordo della prima superficie inclinata 121. Questo si pu? vedere nella vista ingrandita della figura 10. Da questa configurazione iniziale, viene applicata una forza verticale lungo la direzione D1, che ? parallela alla direzione di inserimento dei cavi 600, 600', sull?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi 200. Come risultato dell'applicazione della forza verticale D1, il secondo elemento di accoppiamento 210 scorre lungo il primo elemento di accoppiamento 120, cio? la seconda superficie inclinata 211 scorre lungo la prima superficie inclinata 121. Lo scorrimento reciproco della prima superficie inclinata 121 e della seconda superficie inclinata 211 determina uno spostamento dell'elemento di bloccaggio 100 lungo la direzione orizzontale D2, che ? perpendicolare alla direzione verticale D1. In questo modo, la forza verticale D1 applicata all?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi 200 viene trasformata in una forza orizzontale lungo la direzione D2, grazie allo scorrimento reciproco dell'elemento di bloccaggio 100 e dell?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi 200, come conseguenza dello scorrimento reciproco del primo elemento di accoppiamento 120 e del secondo elemento di accoppiamento 210. Lo spostamento dell'elemento di bloccaggio 100 lungo la direzione D2 consente di inserire il terminale del cavo 500 prima nel primo cerchio 111 e poi nel secondo cerchio 112 dell'apertura 110 dell'elemento di bloccaggio 100. Pertanto, lo scorrimento reciproco dell?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi 200 e dell'elemento di bloccaggio 100 fa cambiare la posizione del terminale del cavo 500 nelle corrispondenti aperture 110 dell'elemento di bloccaggio 100. Come illustrato nella figura 11, quando il terminale 500 ? contenuto nel secondo cerchio 112 delle aperture 110, il terminale 500 ? bloccato e quindi non pu? muoversi dalla sua posizione di connessione all'interno del canale del terminale 360.
Dopo lo scorrimento del primo elemento di accoppiamento 120 e del secondo elemento di accoppiamento 210, una parte del secondo elemento di accoppiamento 210 rimane dietro il primo elemento di accoppiamento 120 e gli impedisce di spostarsi all'indietro (si veda vista ingrandita nella figura 11). Pertanto, dopo lo scorrimento iniziale indotto dalla forza verticale D1 applicata all?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi 200, la posizione reciproca dell?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi 200 e dell'elemento di bloccaggio 100 ? fissata. In questo modo, dopo la chiusura dell?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi 200, l'elemento di bloccaggio 100 non pu? muoversi all'indietro e viene garantito un bloccaggio sicuro tra i due elementi.
La figura 12 rappresenta schematicamente una vista laterale dell?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi 200, secondo una forma di realizzazione della presente invenzione. In particolare, la figura 12 mostra in dettaglio gli elementi di pre-posizionamento 220 e gli elementi di centraggio 230.
Ciascun elemento di pre-posizionamento 220 comprende una prima porzione 221 e una seconda porzione 222 con una porzione a gancio, che pu? essere agganciata alle sedi di preposizionamento 320 dell'alloggiamento di ingressi. Come si pu? vedere nella figura 13, le sedi di pre-posizionamento 320 comprendono una scanalatura di bloccaggio 320a e un bordo di bloccaggio 320b per ricevere la porzione a gancio 222 degli elementi di pre-posizionamento 220. Per incastrate e disincastrare gli elementi di pre-posizionamento 220 dalle corrispondenti sedi di pre-posizionamento 320, ? sufficiente premere leggermente sulla prima porzione 221, in modo da sollevare la porzione a gancio 222. La porzione a gancio 222 pu? quindi essere agganciata alla scanalatura di bloccaggio 320a delle sedi di pre-posizionamento 320 o al bordo di bloccaggio 320b, secondo le esigenze dell'utente. Quando gli elementi di pre-posizionamento 220 sono inseriti nella scanalatura di bloccaggio 320a delle sedi di pre-posizionamento 320, l?elemento di copertura dell'ingresso dei cavi 200 e l'alloggiamento di ingressi 300 sono disposti in una prima posizione di bloccaggio; quando gli elementi di pre-posizionamento 220 sono agganciati al bordo di bloccaggio 320b delle sedi di pre-posizionamento 320, l?elemento di copertura dell'ingresso dei cavi 200 e l'alloggiamento di ingressi 300 sono disposti in una seconda posizione di bloccaggio.
Nella prima configurazione di bloccaggio, il primo elemento di accoppiamento 120 e il secondo elemento di accoppiamento 210 non sono completamente a contatto, ma soltanto un bordo del primo elemento di accoppiamento 120 poggia su un bordo del secondo elemento di accoppiamento 210. La prima configurazione di bloccaggio corrisponde quindi alla configurazione iniziale, prima dello scorrimento, in cui l'elemento di bloccaggio 100 si trova nella posizione sbloccata (vedi figura 10). La posizione degli elementi di pre-posizionamento 220 nelle corrispondenti sedi 320, nella prima configurazione di bloccaggio, si pu? vedere nella figura 4.
Nella seconda configurazione di bloccaggio, il primo elemento di accoppiamento 120 e il secondo elemento di accoppiamento 210 hanno completato lo scorrimento e poggiano l'uno sull'altro (si veda figura 11). Inoltre, una parte del secondo elemento di accoppiamento 210 ? posizionata dietro il primo elemento di accoppiamento 120, in modo da bloccare qualsiasi potenziale movimento all'indietro dell'elemento di bloccaggio 100 (vedi figura 11). La posizione degli elementi di pre-posizionamento 220 nelle corrispondenti sedi 320, nella seconda configurazione di bloccaggio, si pu? vedere nella figura 7.
La figura 12 illustra schematicamente anche gli elementi di centraggio 230, che comprendono dei fermi che possono essere inseriti nelle corrispondenti sedi di centraggio 330 formate sull'alloggiamento di ingressi 300. L'inserimento degli elementi di centraggio 230 nelle sedi di centraggio 330 assicura una distribuzione uniforme della forza verticale applicata all?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi 200. In questo modo, si evita che l?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi 200 sia inclinato rispetto all'alloggiamento di ingressi 300.
Come illustrato nella figura 12, gli elementi di pre-posizionamento 220 e gli elementi di centraggio 230 preferibilmente sporgono dal corpo dell?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi 200 di una stessa quantit?, in modo che la porzione a gancio 222 degli elementi di pre-posizionamento 220 sia allo stesso livello della porzione finale degli elementi di centraggio 230. In questo modo, quando l?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi 200 ? posizionato sull'alloggiamento di ingressi 300 e gli elementi di pre-posizionamento 220 e gli elementi di centraggio 230 sono inseriti nella seconda configurazione di bloccaggio, la struttura ? stabile.
Durante l?assemblaggio dell?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi 200 e dell'alloggiamento di ingressi 300, l'utente deve semplicemente inserire gli elementi di pre-posizionamento 220 nelle corrispondenti sedi 320 nella prima configurazione di bloccaggio. Questo assicura che gli ingressi 240, 240' dell?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi 200 e i terminali elettrici 310 dell?alloggiamento di ingressi siano allineati e che il primo elemento di accoppiamento 120 e il secondo elemento di accoppiamento 210 siano correttamente combinati.
In una forma di realizzazione preferita, durante l?uso, l'utente pu? premere leggermente sulla prima porzione 221 degli elementi di pre-posizionamento 220 e anche applicare la forza verticale D1 all?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi 200, al fine di portare il sistema per un alloggiamento di ingressi 2000 dalla prima configurazione di bloccaggio alla seconda configurazione di bloccaggio e garantire il corretto bloccaggio dei terminali.
Anche se l'invenzione ? stata descritta in riferimento alle forme di realizzazione concrete preferite, realizzate in conformit? ad essa, sar? evidente agli esperti nell'arte che varie modifiche, variazioni e miglioramenti della presente invenzione possono essere fatti alla luce degli insegnamenti di cui sopra e nell'ambito delle rivendicazioni allegate, senza allontanarsi dallo spirito e dall?ambito di protezione previsti dell'invenzione.
Per esempio, ? chiaro che, anche se le figure 5 e 7 mostrano configurazioni di cavi a 180?, ? possibile realizzare anche altre configurazioni di cavi, per esempio a 90?, con la presente invenzione.
Inoltre, in una forma alternativa, l'elemento di bloccaggio 100 pu? comprendere una pluralit? di primi elementi di accoppiamento 120 configurati per essere combinati con una pluralit? di secondi elementi di accoppiamento corrispondenti 210. Per esempio, quattro primi elementi di accoppiamento 120 possono essere realizzati sull'elemento di bloccaggio 100, vale a dire un elemento di accoppiamento 120 su ogni angolo; di conseguenza, quattro secondi elementi di accoppiamento 210 possono essere realizzati sull?elemento di copertura degli ingressi dei cavi 200, vale a dire un elemento di accoppiamento 210 su ogni angolo.
Inoltre, le aree che sono ritenute familiari agli esperti nell?arte non sono state qui descritte, per non oscurare inutilmente l'invenzione descritta. Di conseguenza, si deve comprendere che l'invenzione non deve essere limitata dalle specifiche forme di realizzazione esemplificative, ma solo dall?ambito di protezione delle rivendicazioni allegate.
ELENCO DEI RIFERIMENTI
100: elemento di bloccaggio
110: apertura
111: primo cerchio
112: secondo cerchio
120: primo elemento di accoppiamento
121: prima superficie inclinata
130: elemento di base
200: elemento di copertura dell?ingresso dei cavi
201: superficie interna dell?elemento di copertura dell?ingresso dei cavi
210: secondo elemento di accoppiamento
211: seconda superficie inclinata
220: elementi di pre-posizionamento
221: prima parte degli elementi di pre-posizionamento
222: seconda parte degli elementi di pre-posizionamento
230: elementi di centraggio
240, 240': ingressi dei cavi
300: alloggiamento di ingressi
310: terminale elettrico
320: sedi di pre-posizionamento
330: sedi di centraggio
340: superficie di appoggio
341: scanalatura di guida
350: elemento di bloccaggio primario
360: canale del terminale
400: elemento di tenuta
500: terminale del cavo
600, 600': cavi
1000: sistema di ingresso di cavi
2000: sistema per un alloggiamento di ingressi D1: direzione verticale
D2: direzione ortogonale

Claims (17)

RIVENDICAZIONI
1. Un sistema di ingresso dei cavi (1000) per un alloggiamento di ingressi (300), detto sistema di ingresso dei cavi (1000) comprendente:
- un elemento di copertura dell?ingresso dei cavi (200) per coprire l'ingresso di almeno un cavo (600, 600');
- un elemento di bloccaggio (100) comprendente almeno un'apertura (110) per l'inserimento del terminale (500) di detto almeno un cavo (600, 600') e scorrevole tra una posizione sbloccata e una posizione bloccata,
caratterizzato dal fatto che:
detto elemento di bloccaggio (100) comprende un primo elemento di accoppiamento (120) e detto elemento di copertura dell?ingresso dei cavi (200) comprende un secondo elemento di accoppiamento (210) configurato per essere combinato con detto primo elemento di accoppiamento (120), in modo tale che uno spostamento di detto elemento di copertura dell?ingresso dei cavi lungo una direzione verticale (D1) induca uno scorrimento di detto elemento di bloccaggio (100) lungo una direzione ortogonale (D2) tra detta posizione sbloccata e detta posizione bloccata, cos? da bloccare la posizione di detto terminale (500).
2. Il sistema di ingresso dei cavi (1000) secondo la rivendicazione 1, dove detto primo elemento di accoppiamento (120) comprende un elemento scorrevole e detto secondo elemento di accoppiamento (210) comprende un elemento inclinato sporgente e detto elemento scorrevole e detto elemento inclinato sporgente sono configurati per scorrere l'uno sull'altro.
3. Il sistema di ingresso dei cavi (1000) secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detto primo elemento di accoppiamento (120) comprende una prima superficie inclinata (121) che poggia su una seconda superficie inclinata (211) di detto secondo elemento di accoppiamento (210), in modo che detto primo elemento di accoppiamento (120) e detto secondo elemento di accoppiamento (210) possano scorrere l?uno sull'altro.
4. Il sistema di ingresso dei cavi (1000) secondo una delle rivendicazioni precedenti, dove detto secondo elemento di accoppiamento (210) sporge dalla superficie interna (201) di detto elemento di copertura dell?ingresso dei cavi (200) rivolto verso detto elemento di bloccaggio (100).
5. Il sistema di ingresso dei cavi (2000) secondo una delle rivendicazioni precedenti, dove detto secondo elemento di accoppiamento (210) ? configurato in modo tale che, dopo lo scorrimento di detto elemento di bloccaggio (100), una parte di detto secondo elemento di accoppiamento (210) rimanga posizionata dietro detto primo elemento di accoppiamento (120) e blocchi la posizione relativa tra detto elemento di bloccaggio (100) e detto elemento di copertura dell?ingresso dei cavi (200).
6. Il sistema di ingresso dei cavi (1000) secondo una delle rivendicazioni precedenti, dove detta almeno un'apertura (110) ha la forma di due cerchi intersecanti, in cui lo scorrimento di detto elemento di bloccaggio (100) porta detto terminale (500) di detto almeno un cavo (600, 600') ad essere inserito prima in detto primo cerchio (111) e poi in detto secondo cerchio (112).
7. Il sistema di ingresso dei cavi (1000) secondo una delle rivendicazioni precedenti, dove detto primo cerchio (111) ? pi? grande di detto secondo cerchio (112) e, quando detto terminale (500) di detto almeno un cavo (600, 600') ? inserito in detto secondo cerchio (112), la posizione di detto terminale (500) ? bloccata.
8. Il sistema di ingresso dei cavi (1000) secondo una delle rivendicazioni precedenti, dove il diametro di detto primo cerchio (111) ? pi? grande del diametro del terminale (500) di detto almeno un cavo (600, 600') e il diametro di detto secondo cerchio (112) ? uguale al diametro di detto terminale (500) di detto almeno un cavo (500, 500'), in modo che, quando detto terminale (500) ? inserito in detto secondo cerchio (112), la posizione di detto terminale (500) sia bloccata.
9. Un sistema per un alloggiamento di ingressi (2000) per contenere almeno un terminale elettrico (310), detto sistema per un alloggiamento di ingressi (2000) comprendente:
- il sistema di ingresso dei cavi (1000) secondo una delle rivendicazioni da 1 a 8;
- un alloggiamento di ingressi (300) che comprende almeno un terminale elettrico (310);
dove detto elemento di copertura dell?ingresso dei cavi (200) ? configurato per coprire l'ingresso del terminale (500) di detto almeno un cavo (600, 600') collegato a detto almeno un terminale elettrico (310).
10. Il sistema per un alloggiamento di ingressi (2000) secondo la rivendicazione 9, dove detto alloggiamento di ingressi (300) comprende una scanalatura di guida (341) per guidare detto elemento di bloccaggio (100) durante lo scorrimento tra detta posizione sbloccata e detta posizione bloccata.
11. Il sistema per un alloggiamento di ingressi (2000) secondo la rivendicazione 9 o 10, dove detto elemento di copertura dell?ingresso dei cavi (200) comprende uno o pi? elementi di pre-posizionamento (220) comprendenti dei fermi da combinare con le corrispondenti sedi di pre-posizionamento (320) formate su detto alloggiamento di ingressi (300) per permettere il preciso posizionamento di detto elemento di copertura dell?ingresso dei cavi (200) rispetto a detto alloggiamento di ingressi (300).
12. Il sistema per un alloggiamento di ingressi (2000) secondo la rivendicazione 11, dove ciascuna di dette sedi (320) comprende due sedi di bloccaggio per ciascuno di detti elementi di pre-posizionamento (220).
13. Il sistema per un alloggiamento di ingressi (2000) secondo una delle rivendicazioni da 9 a 12, dove detto elemento di copertura dell?ingresso dei cavi (200) comprende elementi di centraggio (230) da inserire nelle corrispondenti sedi di centraggio (330) formate su detto alloggiamento di ingressi (300) per permettere il preciso posizionamento di detto elemento di copertura dell?ingresso dei cavi (200) rispetto a detto alloggiamento di ingressi (300).
14. Un metodo per bloccare la posizione del terminale (500) di almeno un cavo (600, 600') collegato ad almeno un terminale elettrico (310) di un alloggiamento di ingressi (300), detto metodo comprendente:
a) posizionare un elemento di bloccaggio (100) su detto alloggiamento di ingressi (300), detto elemento di bloccaggio (100) comprendente almeno un'apertura (110) per l'inserimento di detto terminale (500) di detto almeno un cavo (600, 600');
b) coprire detto elemento di bloccaggio (100) e detto alloggiamento di ingressi (300) con un elemento di copertura dell?ingresso dei cavi (200);
caratterizzato dal fatto che:
detto metodo comprende inoltre le seguenti fasi:
c) posizionare detto elemento di copertura dell?ingresso dei cavi (200) in modo che un primo elemento di accoppiamento (120) formato su detto elemento di bloccaggio (100) sia a contatto con un secondo elemento di accoppiamento (120) che sporge da detto elemento di copertura dell?ingresso dei cavi (200);
d) spingere detto elemento di copertura dell?ingresso dei cavi (200) lungo una direzione verticale (D1) in modo che uno spostamento verticale di detto elemento di copertura dell?ingresso dei cavi (200) induca uno spostamento di detto elemento di bloccaggio (100), lungo una direzione ortogonale, tra una posizione sbloccata e una posizione bloccata, in modo da bloccare la posizione di detto terminale (500) di detto almeno un cavo (600, 600').
15. Il metodo secondo la rivendicazione 14 comprende inoltre la seguente fase:
e) controllare il corretto posizionamento di detto elemento di copertura dell?ingresso dei cavi (200) mediante l'inserimento di elementi di pre-posizionamento (220), comprendenti dei fermi, formati su detto elemento di copertura dell?ingresso dei cavi (200) nelle corrispondenti sedi di pre-posizionamento (320) formate su detto alloggiamento di ingressi (300), in modo da fissare preliminarmente detto elemento di copertura dell?ingresso dei cavi (200) e detto alloggiamento di ingressi (300),
dove detta fase e) viene eseguita prima di detta fase c).
16. Il metodo secondo la rivendicazione 15, comprendente inoltre la seguente fase:
f) inserire almeno un cavo (600, 600') con un terminale (500) nei corrispondenti ingressi (240, 240') di detto elemento di copertura dell?ingresso dei cavi (200),
dove detta fase f) viene eseguita dopo detta fase e).
17. Il metodo secondo una delle rivendicazioni da 14 a 17 comprendente inoltre la seguente fase:
g) controllare il corretto posizionamento di detto elemento di copertura dell?ingresso dei cavi (200) mediante l'inserimento di elementi di centraggio (230) formati su detto elemento di copertura dell?ingresso dei cavi (200) nelle corrispondenti sedi di centraggio (330) formate su detto alloggiamento di ingressi (300), in modo da assicurare il corretto orientamento di detto elemento di copertura dell?ingresso dei cavi (200) rispetto a detto alloggiamento di ingressi (300) e assicurare una distribuzione uniforme della forza verticale su detto elemento di copertura dell?ingresso dei cavi (200).
IT102021000010583A 2021-04-27 2021-04-27 Sistema e metodo per bloccare terminali elettrici IT202100010583A1 (it)

Priority Applications (7)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000010583A IT202100010583A1 (it) 2021-04-27 2021-04-27 Sistema e metodo per bloccare terminali elettrici
JP2022057876A JP7379576B2 (ja) 2021-04-27 2022-03-31 電気端子をロックするためのシステムおよび方法
DE102022109686.6A DE102022109686A1 (de) 2021-04-27 2022-04-21 System und Verfahren zum Verriegeln von elektrischen Anschlüssen
FR2203759A FR3122290A1 (fr) 2021-04-27 2022-04-22 Systeme et procede pour verrouiller des bornes electriques
CN202210453897.8A CN115249925A (zh) 2021-04-27 2022-04-24 用于锁定电气端子的系统和方法
KR1020220050717A KR20220147521A (ko) 2021-04-27 2022-04-25 전기 단자들을 잠그기 위한 시스템 및 방법
US17/729,606 US20220344858A1 (en) 2021-04-27 2022-04-26 System and Method for Locking Electrical Terminals

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000010583A IT202100010583A1 (it) 2021-04-27 2021-04-27 Sistema e metodo per bloccare terminali elettrici

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100010583A1 true IT202100010583A1 (it) 2022-10-27

Family

ID=76808073

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000010583A IT202100010583A1 (it) 2021-04-27 2021-04-27 Sistema e metodo per bloccare terminali elettrici

Country Status (7)

Country Link
US (1) US20220344858A1 (it)
JP (1) JP7379576B2 (it)
KR (1) KR20220147521A (it)
CN (1) CN115249925A (it)
DE (1) DE102022109686A1 (it)
FR (1) FR3122290A1 (it)
IT (1) IT202100010583A1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20040253884A1 (en) * 2003-06-11 2004-12-16 Sumitomo Wiring Systems, Ltd. Connector and a connector assembly
US7410372B2 (en) 2006-08-24 2008-08-12 Hubbell Incorporated Weatherproof cover assembly
US20150118885A1 (en) * 2013-10-25 2015-04-30 J.S.T. Corporation Self-rejecting connector apparatus and locking method thereof
US20200220300A1 (en) 2017-05-05 2020-07-09 Siemens Schweiz Ag Device Housing for an Electrical Device
US20200223321A1 (en) * 2019-01-11 2020-07-16 Te Connectivity Corporation Receptacle connector for charging inlet assembly

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JP2001351716A (ja) 2000-06-02 2001-12-21 Sumitomo Wiring Syst Ltd コネクタ
JP2010062055A (ja) 2008-09-05 2010-03-18 Sumitomo Wiring Syst Ltd コネクタ
JP2018206518A (ja) 2017-05-31 2018-12-27 株式会社三桂製作所 コネクタ
JP2019102325A (ja) 2017-12-05 2019-06-24 住友電装株式会社 充電用インレット

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20040253884A1 (en) * 2003-06-11 2004-12-16 Sumitomo Wiring Systems, Ltd. Connector and a connector assembly
US7410372B2 (en) 2006-08-24 2008-08-12 Hubbell Incorporated Weatherproof cover assembly
US20150118885A1 (en) * 2013-10-25 2015-04-30 J.S.T. Corporation Self-rejecting connector apparatus and locking method thereof
US20200220300A1 (en) 2017-05-05 2020-07-09 Siemens Schweiz Ag Device Housing for an Electrical Device
US20200223321A1 (en) * 2019-01-11 2020-07-16 Te Connectivity Corporation Receptacle connector for charging inlet assembly
US10850631B2 (en) 2019-01-11 2020-12-01 Te Connectivity Corporation Receptacle connector for charging inlet assembly

Also Published As

Publication number Publication date
FR3122290A1 (fr) 2022-10-28
US20220344858A1 (en) 2022-10-27
CN115249925A (zh) 2022-10-28
JP7379576B2 (ja) 2023-11-14
KR20220147521A (ko) 2022-11-03
DE102022109686A1 (de) 2022-10-27
JP2022169446A (ja) 2022-11-09

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US6863446B2 (en) Optical connector adapter with latch inserts
US9496637B2 (en) Vehicle-side connector
US20100285681A1 (en) Connector holding device
US20080279508A1 (en) Optical connector and method for assembling optical connector
JP5939470B2 (ja) コネクタ
JP2023548689A (ja) ファイバコネクタプラグアセンブリ、ファイバコネクタアセンブリ及び通信装置
JP5945964B2 (ja) コネクタ
JP2014165028A (ja) コネクタ
WO2012128459A2 (ko) 솔라웨이퍼 카세트
CN104009349A (zh) 带增力机构的连接器
US6913395B2 (en) Assembly including an optical fiber socket and an optical fiber plug
JP4087046B2 (ja) 光ケーブル用アダプタ又はコネクタ及びその取付部材
IT202100010583A1 (it) Sistema e metodo per bloccare terminali elettrici
MX2012011332A (es) Elemento de tapon con sello de cierre.
WO2020197118A1 (ko) 케이블 터보 클램프
JP4833894B2 (ja) 光ローゼット
US9614305B2 (en) Connector
WO2012123460A1 (en) Plug element with strain relief organ
KR102429531B1 (ko) 메일 커넥터
US7060910B2 (en) Attachment system for an electrical device for installation in aircraft cabins
JP2001324534A (ja) ワイヤハーネス用検査治具と該ワイヤハーネス用検査治具を備えた布線ボードと該布線ボードを備えたワイヤハーネス製造装置
JPH09284921A (ja) 接続箱へのヒューズカセットの取付装置
US11977263B2 (en) Connector part for an optical plug-in connection
ITMI20101903A1 (it) Sistema ausiliario per assistere un sistema di movimentazione di elementi di combustibile di un reattore nucleare
JP4121487B2 (ja) 光コンセント