IT202100009815A1 - Dispositivo dosatore gravimetrico e relativo metodo di controllo - Google Patents

Dispositivo dosatore gravimetrico e relativo metodo di controllo Download PDF

Info

Publication number
IT202100009815A1
IT202100009815A1 IT102021000009815A IT202100009815A IT202100009815A1 IT 202100009815 A1 IT202100009815 A1 IT 202100009815A1 IT 102021000009815 A IT102021000009815 A IT 102021000009815A IT 202100009815 A IT202100009815 A IT 202100009815A IT 202100009815 A1 IT202100009815 A1 IT 202100009815A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
weighing
hopper
additive material
maximum
flow rate
Prior art date
Application number
IT102021000009815A
Other languages
English (en)
Original Assignee
Pegaso Ind S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Pegaso Ind S P A filed Critical Pegaso Ind S P A
Priority to IT102021000009815A priority Critical patent/IT202100009815A1/it
Priority to EP22723766.6A priority patent/EP4327055A1/en
Priority to PCT/IB2022/053645 priority patent/WO2022224135A1/en
Priority to CA3217222A priority patent/CA3217222A1/en
Publication of IT202100009815A1 publication Critical patent/IT202100009815A1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01FMEASURING VOLUME, VOLUME FLOW, MASS FLOW OR LIQUID LEVEL; METERING BY VOLUME
    • G01F13/00Apparatus for measuring by volume and delivering fluids or fluent solid materials, not provided for in the preceding groups
    • G01F13/001Apparatus for measuring by volume and delivering fluids or fluent solid materials, not provided for in the preceding groups for fluent solid material
    • G01F13/005Apparatus for measuring by volume and delivering fluids or fluent solid materials, not provided for in the preceding groups for fluent solid material comprising a screw conveyor
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29BPREPARATION OR PRETREATMENT OF THE MATERIAL TO BE SHAPED; MAKING GRANULES OR PREFORMS; RECOVERY OF PLASTICS OR OTHER CONSTITUENTS OF WASTE MATERIAL CONTAINING PLASTICS
    • B29B7/00Mixing; Kneading
    • B29B7/30Mixing; Kneading continuous, with mechanical mixing or kneading devices
    • B29B7/58Component parts, details or accessories; Auxiliary operations
    • B29B7/60Component parts, details or accessories; Auxiliary operations for feeding, e.g. end guides for the incoming material
    • B29B7/603Component parts, details or accessories; Auxiliary operations for feeding, e.g. end guides for the incoming material in measured doses, e.g. proportioning of several materials
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29BPREPARATION OR PRETREATMENT OF THE MATERIAL TO BE SHAPED; MAKING GRANULES OR PREFORMS; RECOVERY OF PLASTICS OR OTHER CONSTITUENTS OF WASTE MATERIAL CONTAINING PLASTICS
    • B29B7/00Mixing; Kneading
    • B29B7/30Mixing; Kneading continuous, with mechanical mixing or kneading devices
    • B29B7/58Component parts, details or accessories; Auxiliary operations
    • B29B7/72Measuring, controlling or regulating
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29BPREPARATION OR PRETREATMENT OF THE MATERIAL TO BE SHAPED; MAKING GRANULES OR PREFORMS; RECOVERY OF PLASTICS OR OTHER CONSTITUENTS OF WASTE MATERIAL CONTAINING PLASTICS
    • B29B7/00Mixing; Kneading
    • B29B7/80Component parts, details or accessories; Auxiliary operations
    • B29B7/88Adding charges, i.e. additives
    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01GWEIGHING
    • G01G11/00Apparatus for weighing a continuous stream of material during flow; Conveyor belt weighers
    • G01G11/08Apparatus for weighing a continuous stream of material during flow; Conveyor belt weighers having means for controlling the rate of feed or discharge
    • G01G11/086Apparatus for weighing a continuous stream of material during flow; Conveyor belt weighers having means for controlling the rate of feed or discharge of the loss-in-weight feeding type
    • GPHYSICS
    • G05CONTROLLING; REGULATING
    • G05DSYSTEMS FOR CONTROLLING OR REGULATING NON-ELECTRIC VARIABLES
    • G05D11/00Control of flow ratio
    • G05D11/02Controlling ratio of two or more flows of fluid or fluent material
    • G05D11/13Controlling ratio of two or more flows of fluid or fluent material characterised by the use of electric means
    • G05D11/131Controlling ratio of two or more flows of fluid or fluent material characterised by the use of electric means by measuring the values related to the quantity of the individual components
    • G05D11/133Controlling ratio of two or more flows of fluid or fluent material characterised by the use of electric means by measuring the values related to the quantity of the individual components with discontinuous action
    • G05D11/134Controlling ratio of two or more flows of fluid or fluent material characterised by the use of electric means by measuring the values related to the quantity of the individual components with discontinuous action by sensing the weight of the individual components
    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01GWEIGHING
    • G01G19/00Weighing apparatus or methods adapted for special purposes not provided for in the preceding groups
    • G01G19/22Weighing apparatus or methods adapted for special purposes not provided for in the preceding groups for apportioning materials by weighing prior to mixing them
    • G01G19/32Weighing apparatus or methods adapted for special purposes not provided for in the preceding groups for apportioning materials by weighing prior to mixing them using two or more weighing apparatus

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Automation & Control Theory (AREA)
  • Fluid Mechanics (AREA)
  • Processing And Handling Of Plastics And Other Materials For Molding In General (AREA)
  • Loading And Unloading Of Fuel Tanks Or Ships (AREA)
  • Accessories For Mixers (AREA)
  • Medical Preparation Storing Or Oral Administration Devices (AREA)

Description

Dispositivo dosatore gravimetrico e relativo metodo di controllo
DESCRIZIONE
Ambito tecnico
La presente invenzione riguarda un dispositivo dosatore gravimetrico avente le caratteristiche enunciate nel preambolo della rivendicazione principale, nonch? un metodo di controllo di una dosatore gravimetrico. In particolare, l?invenzione trova una preferita, ancorch? non esclusiva, applicazione nel settore della lavorazione delle materie plastiche.
Sfondo tecnologico
Nel settore tecnico sopra richiamato, ? ampiamente noto produrre oggetti in materiale polimerico a partire da una miscela polimerica comprendente uno o pi? materiali polimerici, ad esempio in forma di granuli o fiocchi o polvere, opportunamente addizionati con appropriati materiali additivi in grado di conferire al prodotto finale specifiche caratteristiche chimicofisiche o meccaniche adeguate agli scopi previsti per il suo utilizzo.
Tali materiali additivi possono essere sia di natura organica che di natura inorganica con caratteristiche molto diverse tra loro, in termini di composizione chimica o di forma o di stato fisico.
Esempi di materiali additivi comunemente utilizzate nei processi di lavorazione delle materie plastiche sono: composti stabilizzanti, composti antiossidanti, composti coloranti, composti espandenti o, ancora, composti con propriet? di barriera al passaggio di gas.
In un?ampia casistica di processi di lavorazione di materie plastiche, i materiali additivi sono aggiunti alla miscela polimerica appena prima della fase di stampaggio o di estrusione e, allo scopo, sono comunemente utilizzati dispositivi dosatori gravimetrici, posizionati tipicamente a valle di una tramoggia di alimentazione di una macchina trasformatrice, nella quale la miscela polimerica viene riscaldata ed essiccata.
In termini generali, un dispositivo dosatore gravimetrico comprende una tramoggia, contenente il materiale additivo da aggiungere alla miscela polimerica, e un alimentatore, ad esempio un alimentatore a coclea, che provvede ad immettere nella miscela polimerica il materiale additivo scaricato dalla tramoggia.
Inoltre, sono noti dispositivi dosatori gravimetrici comprendenti un?unit? di pesatura associata alla tramoggia per rilevare nel tempo la variazione di peso e determinare quindi la quantit? di materiale additivo scaricato dalla tramoggia e aggiunto alla miscela polimerica.
In particolare, l?unit? di pesatura pu? comprendere una cella di carico sulla quale ? appoggiata la tramoggia (ed eventualmente anche l?alimentatore), ed ? preferibilmente collegata ad un?unit? di controllo che, sulla base dei dati di peso ricevuti dall?unit? di pesatura, regola in modo opportuno l?operativit? dell?alimentatore, ad esempio aggiustando la velocit? di rotazione della coclea.
La Richiedente ha osservato che la quantit? di materiale additivo che deve essere aggiunto alla miscela polimerica in lavorazione pu? essere molto variabile tra una lavorazione e l?altra, in funzione del tipo di additivo, del materiale polimerico e della specifica applicazione del prodotto finito.
In particolare, la Richiedente ha riscontrato come la quantit? di materiale additivo da aggiungere alla miscela polimerica possa variare anche di diversi ordini di grandezza tra una lavorazione l?altra, passando da portate di qualche decina di grammi all?ora a qualche decina di kilogrammi all?ora.
A volte, questo pu? essere richiesto per l?aggiunta dello medesimo materiale additivo. In questo senso, un esempio particolarmente rappresentativo ? dato dall?aggiunta di un composto colorante ad una miscela polimerica di polietilentereftalato (PET) per la produzione di bottiglie, dove in certe applicazioni di bottiglie semitrasparenti ? richiesto un dosaggio di colorante pari a circa 100 volte inferiore al dosaggio normale di colorante per bottiglie colorate standard.
Peraltro, la Richiedente ha osservato come sia richiesta una precisione di dosaggio del materiale additivo sempre pi? elevata, con margini di errore consentiti estremamente ridotti.
In questi casi, la precisione dell?unit? di pesatura assume un?importanza fondamentale cos? che anche piccoli errori di misura possono determinare lo scarto di grandi quantit? di prodotto finale, il blocco della produzione e la perdita di tempo per il ripristino della corretta operativit? del dispositivo dosatore.
La Richiedente ha quindi riscontrato come il dosaggio di materiali additivi diventi frequentemente un passaggio particolarmente critico del processo di lavorazione delle materie plastiche e ha verificato come, per rispondere a tale esigenza, sia spesso necessario dotarsi di un dosatore specifico per ogni intervallo di portata.
La Richiedente ha dunque avvertito l?esigenza di mettere a disposizione un dispositivo dosatore gravimetrico che consenta di operare in intervalli di dosaggio molto elevati mantenendo, nel contempo, una elevata precisione di dosaggio.
Nella presente descrizione e nelle rivendicazioni allegate, con ?materiale polimerico? si intende un materiale in cui almeno il 50% e preferibilmente almeno il 90% ? formato da uno o pi? polimeri.
Il materiale polimerico pu? essere un qualsiasi materiale adatto e normalmente utilizzato nelle lavorazioni di materie plastiche. Preferibilmente ? un materiale termoplastico, come ad esempio poliolefine, poliesteri, poliammidi o loro copolimeri. Un esempio preferito di materiale polimerico ? il polietilentereftalato (PET).
Preferibilmente, il materiale polimerico ? in forma granulare, con tale termine intendendo una pluralit? di elementi solidi distinti e separati tra loro, aventi dimensioni e conformazione opportune, in funzione della lavorazione da effettuare e del materiale utilizzato, compreso il materiale polimerico in polvere o in fiocchi.
Con ?materiale additivo? si intende un materiale destinato ad essere aggiunto ad un materiale polimerico prima della sua formatura al fine di modificarne una o pi? caratteristiche chimico-fisiche.
In particolare, il materiale additivo ? aggiunto ad un materiale polimerico in frazioni ponderali inferiori al 20%, pi? preferibilmente inferiori al 10%, rispetto alla miscela polimerica formata dal materiale polimerico e dal materiale additivo.
Con ?intervallo massimo di pesatura? di un elemento di pesatura, si intende l?intervallo entro il quale l?elemento di pesatura ? configurato per poter effettuare una misura di peso. In genere, tale intervallo massimo di pesatura parte da zero e arriva fino ad un valore massimo di pesatura, anche detto valore di ?fondo scala?.
Descrizione dell?invenzione
Il problema alla base della presente invenzione ? quello di mettere a disposizione un dispositivo dosatore gravimetrico nonch? un metodo di controllo di un dispositivo dosatore gravimetrico, strutturalmente e funzionalmente concepiti per superare, almeno in parte, uno o pi? degli inconvenienti sopra lamentati con riferimento alla tecnica nota citata. Questo problema ? risolto dal presente trovato mediante un dispositivo dosatore gravimetrico ed un metodo di controllo dello stesso realizzati in accordo con le rivendicazioni che seguono.
Pertanto, in un suo primo aspetto, la presente invenzione ? diretta ad un dispositivo dosatore gravimetrico, predisposto per addizionare un materiale additivo ad un materiale polimerico.
Preferibilmente, il dispositivo dosatore gravimetrico comprende:
- una tramoggia atta a contenere il materiale additivo,
- un alimentatore, predisposto per ricevere il materiale additivo scaricato dalla tramoggia e trasportarlo verso una apertura di scarico collegata con il materiale polimerico,
- un primo e un secondo elemento di pesatura entrambi predisposti per rilevare il peso del materiale additivo scaricato dal dispositivo dosatore gravimetrico.
Preferibilmente, il primo e il secondo elemento di pesatura sono associati almeno alla tramoggia.
Preferibilmente, il primo elemento di pesatura ? configurato per rilevare un peso all?interno di un primo intervallo massimo di pesatura e, rispettivamente, il secondo elemento di pesatura ? configurato per rilevare un peso all?interno di un secondo intervallo massimo di pesatura. Preferibilmente, il primo intervallo massimo di pesatura ? diverso dal secondo intervallo massimo di pesatura.
In un suo secondo aspetto, la presente invenzione ? diretta ad un metodo di controllo di un dispositivo dosatore gravimetrico predisposto per addizionare un materiale additivo ad un materiale polimerico.
Preferibilmente, il dispositivo dosatore gravimetrico ? realizzato secondo il suddetto primo aspetto e comprende un?unit? di associata all?alimentatore nonch? al primo e al secondo elemento di pesatura.
Preferibilmente il metodo comprende le fasi di definire una portata target di materiale additivo da alimentare al materiale polimerico e di confrontare la portata target con il primo e il secondo intervallo massimo di pesatura e scegliere uno tra il primo e il secondo elemento di pesatura come elemento di pesatura principale.
Preferibilmente il metodo comprende le fasi di rilevare tramite l?elemento di misura principale il peso almeno della tramoggia, di determinare, tramite l?unit? di controllo, la portata di materiale additivo scaricato dal dispositivo dosatore gravimetrico a partire dalle misure di peso rilevate dall?elemento di pesatura principale.
Preferibilmente il metodo comprende la fase di confrontare la portata di materiale additivo cos? determinata con la portata target e regolare conseguentemente l?alimentatore.
Grazie alle caratteristiche sopra citate, il dispositivo dosatore gravimetrico della presente invenzione ? dotato di un primo e di un secondo elemento di pesatura avente rispettivi intervalli massimi di pesatura diversi tra loro.
In questo modo, ? possibile impostare l?operazione di dosaggio utilizzando l?elemento di pesatura pi? appropriato in funzione della quantit? di materiale additivo richiesta dalla specifica lavorazione.
Ad esempio, il primo elemento di pesatura pu? presentare un intervallo massimo di pesatura adatto a controllare elevate portate di materiale additivo, mentre il secondo elemento di pesatura pu? presentare un intervallo massimo di pesatura adatto a controllare portate di materiale additivo particolarmente basse, che il primo elemento di pesatura potrebbe non essere in grado di monitorare con precisione per mancanza di sensibilit? dello strumento.
In questo modo, il dispositivo dosatore gravimetrico ? in grado di dosare con precisione il materiale additivo utilizzando l?elemento di pesatura pi? adatto alla quantit? di materiale richiesta per il dosaggio.
In almeno uno degli aspetti sopra citati, la presente invenzione pu? inoltre presentare una o pi? delle ulteriori caratteristiche preferite esposte di seguito.
In una forma preferita di realizzazione, il dispositivo dosatore gravimetrico comprende una unit? di controllo predisposta per determinare, sulla base del peso rilevato dal primo o dal secondo elemento di pesatura, la portata di materiale additivo scaricata dal dispositivo dosatore gravimetrico e per regolare l?alimentatore in funzione di tale portata.
Preferibilmente, l?alimentatore comprende una coclea estesa tra un?uscita della tramoggia e l?apertura di scarico, nonch? un motore predisposto per condurre in rotazione la coclea.
Preferibilmente, l?unit? di controllo determina l?operativit? dell?alimentatore regolando la velocit? di rotazione della coclea.
In una forma preferita di realizzazione, il primo elemento di pesatura, e preferibilmente anche il secondo elemento di pesatura, rileva il peso sia della tramoggia che dell?alimentatore.
In questo modo, si ottiene una maggior precisione nella rilevazione della quantit? di materiale additivo effettivamente scaricato nell?unit? di tempo dal dispositivo dosatore gravimetrico, in quanto viene debitamente pesato anche il materiale additivo presente nell?alimentatore oltre a quello presente nella tramoggia.
Preferibilmente, la tramoggia e l?alimentatore sono montati su una piastra a sua volta collegata in modo rimovibile con un?unit? di pesatura comprendente il primo e il secondo elemento di pesatura.
Tale caratteristica consente di accedere rapidamente agli elementi di pesatura in caso di manutenzione o di sostituzione.
Preferibilmente, il primo e il secondo elemento di pesatura sono posizionati uno adiacente all?altro e sono gravati dal peso degli stessi componenti del dispositivo dosatore gravimetrico.
In alcune forme di realizzazione, il primo intervallo massimo di pesatura ? almeno il doppio del secondo intervallo massimo di pesatura, preferibilmente almeno 5 volte maggiore del secondo intervallo massimo di pesatura.
In altre forme di realizzazione, il primo intervallo massimo di pesatura ? almeno 10 volte maggiore del secondo intervallo massimo di pesatura, e preferibilmente almeno 50 volte maggiore del secondo intervallo massimo di pesatura.
Preferibilmente, il primo e il secondo elemento di pesatura sono formati da celle di carico.
In alcune forme di realizzazione, la scelta dell?elemento di pesatura principale tra il primo e secondo elemento di pesatura comprende la fase di verificare se la portata target sia all?interno del primo e del detto secondo intervallo massimo di pesatura e essa ? all?interno solo di uno tra il primo e il secondo intervallo massimo di pesatura, allora il rispettivo primo o secondo elemento di pesatura viene scelto come elemento di pesatura principale.
In alcune forme di realizzazione, la scelta dell?elemento di pesatura principale tra il primo e il secondo elemento di pesatura comprende la fase di confrontare la portata target con un rispettivo valore mediano sia del primo che del secondo intervallo massimo di pesatura e di scegliere come elemento di pesatura principale l?elemento di pesatura avente l?intervallo massimo di pesatura con il valore mediano pi? prossimo alla portata target.
Breve descrizione dei disegni
Le caratteristiche e i vantaggi dell?invenzione meglio risulteranno dalla descrizione dettagliata di un suo preferito esempio di realizzazione, illustrato a titolo indicativo e non limitativo con riferimento ai disegni allegati, in cui:
- la figura 1 ? una vista schematica in prospettiva di un dispositivo dosatore gravimetrico realizzato secondo la presente invenzione; - la figura 2 ? una vista schematica in alzato laterale del dispositivo dosatore gravimetrico di figura 1,
- la figura 3 ? una vista schematica in prospettiva di un componente del dispositivo dosatore gravimetrico di figura 1.
Modo preferito di realizzazione dell?invenzione
Con riferimento alle figure accluse, con 1 ? complessivamente indicato un dispositivo dosatore gravimetrico, realizzato in accordo con la presente invenzione.
Il dispositivo dosatore gravimetrico 1 ? predisposto per addizionare un materiale additivo ad un materiale polimerico in alimentazione ad una macchina trasformatrice, come ad esempio uno stampo a pressa o un estrusore, in cui il materiale polimerico viene fuso e stampato a formare un articolo desiderato.
Preferibilmente, il materiale polimerico ? in forma granulare e proviene da una tramoggia di essiccamento (in s? convenzionale e non rappresentata nelle figure accluse) dove viene riscaldato ed essiccato prima di essere alimentato alla macchina trasformatrice. In particolare, il dispositivo dosatore gravimetrico 1 immette il materiale additivo all?interno di un condotto 2, rappresentato in tratteggio in figura 2, che collega la tramoggia di essiccamento con la macchina trasformatrice.
Il materiale polimerico ? preferibilmente PET e il materiale additivo, anch?esso in forma granulare, ? ad esempio un composto stabilizzante o un composto colorante.
Il dispositivo dosatore gravimetrico 1 comprende una tramoggia 3 collegata tramite un?uscita 4 ricavata sul fondo della tramoggia 3 ad un alimentatore 5. Quest?ultimo comprende una coclea alloggiata all?interno di un cilindro 6 esteso lungo una direzione longitudinale X tra una prima estremit? 7 e una seconda estremit? 8 dove ? definita una apertura di scarico 9, da cui il materiale additivo ? immesso nel condotto 2.
La coclea dell?alimentatore 5 ? condotta in rotazione da un motore 10 montato in corrispondenza della prima estremit? 7 sul cilindro 6. A sua volta, il motore 10 ? comandato da un?unit? di controllo 11, in modo da regolare la velocit? di rotazione della coclea e, conseguentemente, la quantit? di materiale additivo per unit? di tempo (in altri termini, la portata) presente nell?alimentatore 5 e trasportata verso l?apertura di scarico 9.
La tramoggia 3 e l?intero alimentatore 5 (cilindro, coclea e motore) sono montati su una piastra 12, conformata ad L, la quale, a sua volta ? appoggiata su un?unit? di pesatura 15. Preferibilmente, la piastra 12 ? fissata in modo rimovibile, ad esempio con viti 13, su una corrispondente piastra 14 dell?unit? di pesatura 15.
Quest?ultima comprende inoltre un primo elemento di pesatura 16 e un secondo elemento di pesatura 17, formati ad esempio da due rispettive celle di carico posizionate una a fianco dell?altra e configurate per rilevare il peso della piastra 14 e di tutto quanto appoggiato sulla medesima.
Il primo elemento di pesatura 16 ? configurato per rilevare un peso all?interno di un primo intervallo massimo di pesatura, ad esempio compreso tra 0 e 100 Kg, mentre il secondo elemento di pesatura 17 ? configurato per rilevare un peso all?interno di un secondo intervallo massimo di pesatura, inferiore al primo intervallo massimo di pesatura, ad esempio tra 0 e 20 Kg.
Il primo e il secondo elemento di pesatura 16, 17 sono inoltre indipendentemente collegati all?unit? di controllo 11 che riceve ed elabora i segnali di peso da essi rilevati, con lo scopo principale di determinare la quantit? di materiale additivo per unit? di tempo scaricata dal dispositivo dosatore gravimetrico 1 e per regolare di conseguenza l?alimentatore 5 in modo da rispettare un valore di portata target predefinito.
Il dispositivo dosatore gravimetrico 1 opera nelle modalit? seguenti.
Nella tramoggia 3 viene caricato il materiale additivo da dosare all?interno del materiale polimerico secondo una percentuale predeterminata che viene impostata (manualmente o automaticamente) nell?unit? di controllo 11.
Quando il materiale additivo all?interno della tramoggia 3 finisce, o raggiunge un livello minimo, la tramoggia 3 viene caricata con nuovo materiale additivo da immettere nel condotto 2.
In funzione della portata target di materiale polimerico, l?unit? di controllo 11 determina la portata di materiale additivo da immettere nel condotto 2 al passaggio del materiale polimerico e, conseguentemente, regola la velocit? di rotazione della coclea che trasporta il materiale additivo.
Inoltre, sempre in funzione della portata target di materiale polimerico, l?unit? di controllo 11 sceglie tra il primo e il secondo elemento di pesatura 16, 17 il pi? adatto alla rilevazione del peso.
L?elemento di pesatura scelto diventa l?elemento di pesatura principale per questa specifica lavorazione e sar? utilizzato dall?unit? di controllo 11 per determinare la portata reale di materiale additivo scaricata dal dispositivo dosatore gravimetrico 1.
In particolare la scelta viene effettuata in relazione della produzione oraria che l?unit? di dosaggio deve garantire.
Il peso della tramoggia 3, dell?alimentatore 5 e delle piastre 12 e 14 ? rilevato in modo sostanzialmente continuo da entrambi gli elementi di pesatura 16, 17, tuttavia, la regolazione dell?alimentatore 5 posta in essere dall?unit? di controllo 11 ? basata solo sul valore di peso rilevato dall?elemento di pesatura principale, che a titolo esemplificativo, viene di seguito identificato con il primo elemento di pesatura 16.
L?unit? di controllo 11 determina la portata di materiale additivo scaricato dal dispositivo dosatore gravimetrico 1, calcolando la diminuzione di peso rilevata nel tempo dall?elemento di pesatura principale, in questo caso dal primo elemento di pesatura 16. Infatti, una variazione di peso rilevata dall?elemento di pesatura pu? essere imputabile solo dalla variazione di materiale additivo presente nel dispositivo dosatore gravimetrico 1.
Il valore di portata di materiale additivo calcolato viene confrontato con il valore di portata target e, se necessario, viene eventualmente aggiustata la velocit? di rotazione della coclea.
Il tecnico del ramo sapr? apportare opportune varianti alla presente invenzione in funzione di eventuali esigenze specifiche, tutte rientranti nell?ambito di protezione definito dalle rivendicazioni accluse.
Ad esempio, il dispositivo di dosatura potr? avere un numero di elementi di pesatura maggiore di due, ciascuno avente un rispettivo intervallo massimo di pesatura diverso dagli altri elementi di pesatura, in modo da poter utilizzare per ogni valore di portata target l?elemento di pesatura pi? adatto.

Claims (8)

RIVENDICAZIONI
1. Dispositivo dosatore gravimetrico (1), predisposto per addizionare un materiale additivo ad un materiale polimerico, comprendente:
- una tramoggia (3) atta a contenere detto materiale additivo, - un alimentatore (5), predisposto a valle di detta tramoggia (3) per ricevere detto materiale additivo scaricato da detta tramoggia (3) e per trasportarlo verso una apertura di scarico (9) collegata con detto materiale polimerico,
- un primo elemento di pesatura (16) associato almeno a detta tramoggia (3) e predisposto per rilevare il peso di detto materiale additivo scaricato da detto dispositivo dosatore gravimetrico (1) all?interno di un primo intervallo massimo di pesatura,
- un secondo elemento di pesatura (17), associato almeno a detta tramoggia (3) e predisposto per rilevare il peso di detto materiale additivo scaricato da detto dispositivo dosatore gravimetrico (1) all?interno di un secondo intervallo massimo di pesatura, caratterizzato dal fatto che detto primo intervallo massimo di pesatura ? diverso da detto secondo intervallo massimo di pesatura.
2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, in cui ? prevista una unit? di controllo (11) predisposta per determinare, sulla base del peso rilevato da detto primo elemento di pesatura (16) o da detto secondo elemento di pesatura (17), la portata di detto materiale additivo scaricata da detto dispositivo dosatore gravimetrico (1) e per regolare detto alimentatore (5) in funzione di detta portata.
3. Dispositivo secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui detto alimentatore (5) comprende una coclea estesa tra un?uscita (4) di detta tramoggia (3) e detta apertura di scarico (9) e un motore di azionamento (10) di detta coclea e detto primo e detto secondo elemento di pesatura (16, 17) sono predisposti per rilevare il peso di detto alimentatore (5) e di detta tramoggia (3).
4. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detto primo e detto secondo elemento di pesatura (16, 17) sono posizionati uno adiacente all?altro e sono gravati dal peso degli stessi componenti di detto dispositivo dosatore gravimetrico (1).
5. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 5, in cui detto primo intervallo massimo di pesatura ? almeno il doppio di detto secondo intervallo massimo di pesatura, preferibilmente almeno 5 volte maggiore di detto secondo intervallo massimo di pesatura.
6. Metodo di controllo di un dispositivo dosatore gravimetrico (1) predisposto per addizionare un materiale additivo ad un materiale polimerico, detto dispositivo dosatore gravimetrico comprendendo: - una tramoggia (3) atta a contenere detto materiale additivo, - un alimentatore (5), predisposto a valle di detta tramoggia (3) per ricevere detto materiale additivo scaricato da detta tramoggia e per trasportarlo verso una apertura di scarico (9) collegata con detto materiale polimerico,
- un primo elemento di pesatura (16) associato almeno a detta tramoggia (3) e predisposto per rilevare il peso di detto materiale additivo scaricato da detto dispositivo dosatore gravimetrico (1) all?interno di un primo intervallo massimo di pesatura,
- un secondo elemento di pesatura (17) associato almeno a detta tramoggia (3) e predisposto per rilevare il peso di detto materiale additivo scaricato da detto dispositivo dosatore gravimetrico (1) all?interno di un secondo intervallo massimo di pesatura diverso da detto primo intervallo massimo di pesatura,
- un?unit? di controllo (11) associata a detto alimentatore (5) e a detti primo e secondo elemento di pesatura (16, 17),
in cui detto metodo comprende:
- definire una portata target di materiale additivo da alimentare a detto materiale polimerico,
- confrontare detta portata target con detti primo e secondo intervallo massimo di pesatura e scegliere uno tra detti primo e secondo elemento di pesatura (16, 17) come elemento di pesatura principale,
- rilevare tramite detto elemento di misura principale il peso di almeno detta tramoggia (3),
- determinare, tramite detta unit? di controllo (11), la portata di materiale additivo scaricato da detto dispositivo dosatore gravimetrico (1) a partire dalle misure di peso rilevate da detto elemento di pesatura principale (16; 17),
- confrontare detta portata di materiale additivo determinata tramite detta unit? di controllo con detta portata target e regolare conseguentemente detto alimentatore (5).
7. Metodo secondo la rivendicazione 6, in cui la scelta di detto elemento di pesatura principale tra detti primo e secondo elemento di pesatura comprende:
- verificare se detta portata target ? all?interno di detto primo e di detto secondo intervallo massimo di pesatura e
- se detta portata target ? all?interno solo di uno di detti primo e secondo intervallo massimo di pesatura, allora scegliere il rispettivo primo o secondo elemento di pesatura come elemento di pesatura principale.
8. Metodo secondo la rivendicazione 6, in cui la scelta di detto elemento di pesatura principale tra detti primo e secondo elemento di pesatura comprende:
- confrontare detta portata target con un rispettivo valore mediano di ciascuno di detti primo e secondo intervallo massimo di pesatura e
- scegliere come elemento di pesatura principale l?elemento di pesatura avente l?intervallo massimo di pesatura con il valore mediano pi? prossimo a detta portata target.
IT102021000009815A 2021-04-19 2021-04-19 Dispositivo dosatore gravimetrico e relativo metodo di controllo IT202100009815A1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000009815A IT202100009815A1 (it) 2021-04-19 2021-04-19 Dispositivo dosatore gravimetrico e relativo metodo di controllo
EP22723766.6A EP4327055A1 (en) 2021-04-19 2022-04-19 Gravimetric metering device and control method thereof
PCT/IB2022/053645 WO2022224135A1 (en) 2021-04-19 2022-04-19 Gravimetric metering device and control method thereof
CA3217222A CA3217222A1 (en) 2021-04-19 2022-04-19 Gravimetric metering device and control method thereof

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000009815A IT202100009815A1 (it) 2021-04-19 2021-04-19 Dispositivo dosatore gravimetrico e relativo metodo di controllo

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100009815A1 true IT202100009815A1 (it) 2022-10-19

Family

ID=77021859

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000009815A IT202100009815A1 (it) 2021-04-19 2021-04-19 Dispositivo dosatore gravimetrico e relativo metodo di controllo

Country Status (4)

Country Link
EP (1) EP4327055A1 (it)
CA (1) CA3217222A1 (it)
IT (1) IT202100009815A1 (it)
WO (1) WO2022224135A1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN117018986B (zh) * 2023-09-27 2023-12-19 沈阳明腾科技有限公司 一种传送投放阻燃剂的装置及方法

Citations (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR1449971A (fr) * 1965-09-21 1966-05-06 Colgate Palmolive Co Procédé et dispositif de réglage de débit pondéral
US4449597A (en) * 1982-04-23 1984-05-22 Acrison, Incorporated Flexure weighing system
US4582454A (en) * 1983-01-12 1986-04-15 Hoogovens Groep B.V. Apparatus and method for feeding pulverized coal into an air line to a blast furnace
US4698378A (en) * 1982-12-20 1987-10-06 Buss Ag Procedure for the continuous production of free flowing and homogenous mixtures of plastic materials with admixtures
CN2155562Y (zh) * 1993-05-17 1994-02-09 武汉工业大学电子设备厂 橡胶斗式自动称量小车
EP1175293A1 (en) * 1999-04-06 2002-01-30 Maguire Products, Inc. Extrusion apparatus and method
JP2009036741A (ja) * 2007-08-06 2009-02-19 Kamacho Scale Co Ltd 重量測定装置
CN110260957A (zh) * 2019-08-07 2019-09-20 郑州三和水工机械有限公司 一种粉状外加剂精确称量装置

Patent Citations (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR1449971A (fr) * 1965-09-21 1966-05-06 Colgate Palmolive Co Procédé et dispositif de réglage de débit pondéral
US4449597A (en) * 1982-04-23 1984-05-22 Acrison, Incorporated Flexure weighing system
US4698378A (en) * 1982-12-20 1987-10-06 Buss Ag Procedure for the continuous production of free flowing and homogenous mixtures of plastic materials with admixtures
US4582454A (en) * 1983-01-12 1986-04-15 Hoogovens Groep B.V. Apparatus and method for feeding pulverized coal into an air line to a blast furnace
CN2155562Y (zh) * 1993-05-17 1994-02-09 武汉工业大学电子设备厂 橡胶斗式自动称量小车
EP1175293A1 (en) * 1999-04-06 2002-01-30 Maguire Products, Inc. Extrusion apparatus and method
JP2009036741A (ja) * 2007-08-06 2009-02-19 Kamacho Scale Co Ltd 重量測定装置
CN110260957A (zh) * 2019-08-07 2019-09-20 郑州三和水工机械有限公司 一种粉状外加剂精确称量装置

Also Published As

Publication number Publication date
CA3217222A1 (en) 2022-10-27
EP4327055A1 (en) 2024-02-28
WO2022224135A1 (en) 2022-10-27

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP5576389B2 (ja) 重合体仕上げ方法
CN1036125C (zh) 确定挤出机接受来自供料容器的材料速率的方法和设备
DK2217426T3 (en) A process for the extrusion of plastic material, and the extruder
IT202100009815A1 (it) Dispositivo dosatore gravimetrico e relativo metodo di controllo
IT201800011013A1 (it) Processo di lavorazione di materiale granulare polimerico ed impianto operante secondo tale processo
MXPA97006051A (es) Metodo y dispositivo para controlar la adicion de agua a granos
CZ61696A3 (en) Multiple extruder and method of its controlling
IT202100009806A1 (it) Dispositivo dosatore gravimetrico e relativo metodo di controllo
JPH0474173B2 (it)
US10180345B2 (en) Weighing and feeding system
CN208383260U (zh) 一种塑料颗粒机自动称重装置
US8322907B2 (en) Process and apparatus for continuously producing an elastomeric composition
US10576676B2 (en) Apparatus and method for manufacturing and testing workpieces
EP4023414B1 (en) Producing a plastic product
JP2000141445A (ja) 押出成形機に対する原料供給量の制御方法および制御装置
KR20120017180A (ko) 타이어 제조를 위한 압출물 중량 부적합품 표시장치
CA1153859A (en) Batch material blender and method therefor
KR101363434B1 (ko) 압출기의 압출고무 공급량 자동조절 장치
CN102285067B (zh) 具有树脂供给量调节单元的注塑成型机
IT202100001448A1 (it) Dispositivo dosatore gravimetrico
JPS6082818A (ja) 粉粒体の自動計量方法
JP4181443B2 (ja) 原料供給装置
IT201900018860A1 (it) Processo di essiccamento di materiale granulare polimerico e impianto di essiccamento operante secondo tale processo
RU2811252C2 (ru) Способ обработки полимерного гранулированного материала и установка, работающая в соответствии с этим способом
JP2009023093A (ja) 計量混合機及びその制御方法