IT202100008339A1 - Cinematismo per divano/poltrona-letto senza leve, mosso da molle a gas a compressione e quindi da molle a trazione, con piedi per il letto invisibili - Google Patents

Cinematismo per divano/poltrona-letto senza leve, mosso da molle a gas a compressione e quindi da molle a trazione, con piedi per il letto invisibili Download PDF

Info

Publication number
IT202100008339A1
IT202100008339A1 IT102021000008339A IT202100008339A IT202100008339A1 IT 202100008339 A1 IT202100008339 A1 IT 202100008339A1 IT 102021000008339 A IT102021000008339 A IT 102021000008339A IT 202100008339 A IT202100008339 A IT 202100008339A IT 202100008339 A1 IT202100008339 A1 IT 202100008339A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
pair
frame
bed
springs
sofa
Prior art date
Application number
IT102021000008339A
Other languages
English (en)
Inventor
Giulio Manzoni
Original Assignee
Giulio Manzoni
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Giulio Manzoni filed Critical Giulio Manzoni
Priority to IT102021000008339A priority Critical patent/IT202100008339A1/it
Priority to EP22162677.3A priority patent/EP4066689A1/en
Publication of IT202100008339A1 publication Critical patent/IT202100008339A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47CCHAIRS; SOFAS; BEDS
    • A47C17/00Sofas; Couches; Beds
    • A47C17/04Seating furniture, e.g. sofas, couches, settees, or the like, with movable parts changeable to beds; Chair beds
    • A47C17/16Seating furniture changeable to beds by tilting or pivoting the back-rest
    • A47C17/165Seating furniture changeable to beds by tilting or pivoting the back-rest with forward tiltable back-rest, e.g. back cushion
    • A47C17/1655Seating furniture changeable to beds by tilting or pivoting the back-rest with forward tiltable back-rest, e.g. back cushion forming top surface of the bed with non-rotatable seat cushion

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Nursing (AREA)
  • Special Chairs (AREA)

Description

Titolo: ?Cinematismo per divano/poltrona-letto senza leve, mosso da molle a gas a compressione e quindi da molle a trazione, con piedi per il letto invisibili?
DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad un cinematismo per divano/poltronaletto senza leve, mosso da molle a gas a compressione e quindi da molle a trazione, con piedi per il letto invisibili.
Pi? in particolare, la presente invenzione si riferisce ad un cinematismo per divano/poltrona-letto senza leve, mosso da molle a gas a compressione e quindi da molle a trazione, con piedi per il letto invisibili costituito da tre telai, superiore centrale ed inferiore, con il superiore e l?inferiore incernierati al centrale, e da un telaio-schienale ancorato al telaio superiore, con il telaio centrale che ruota sul castelletto sul quale ? presente uno scivolo che guida il moto del telaio inferiore, con il telaio -schienale che, ruotato in avanti e l? agganciato ai propri fermi, ha funzione di piede di supporto invisibile per il telaio superiore, quando ? letto, ed infine con il telaio superiore che ? agganciato al castelletto tramite ganci a pendolo quando ? disposto a divano.
Il moto del telaio centrale, che avviene dopo aver abbassato il telaioschienale che sgancia i ganci a pendolo, viene gestito dapprima da una molla a gas a compressione agente tra il telaio superiore stesso ed il telaio centrale fino all?allineamento dei due telai in posizione pressoch? verticale e successivamente da una molla a trazione che gestisce il moto del telaio centrale che posteriormente ? incernierato al telaio inferiore fino all?allineamento in orizzontale di tutti e tre i telai in posizione letto.
Sul telaio inferiore ? altres? presente uno scrocco di sicurezza agente tra il telaio inferiore stesso ed un riscontro regolabile solidale al castelletto, scrocco di sicurezza che viene disarmato da una leva a ghigliottina incernierata al telaio inferiore prima di riposizionare a divano i tre telai e relativo telaio-schienale.
Il tutto senza l?utilizzo di leve per la movimentazione dei tre telai e relativo telaio-schienale.
Il tutto attraverso movimenti semplici, pratici e sicuri.
L'invenzione di cui sopra rientrante nell?ambito dell?arredo e, pi? in particolare, in quello dei divani-letto ? volta a risolvere, in modo totalmente diverso da come ? stato fino ad oggi, il problema di avere un divano che si trasforma in letto tramite un cinematismo senza le solite leve di movimentazione e coadiuvato, anzich? dalle solite almeno due coppie di molle a trazione, da una coppia di molle a gas a compressione e poi da una coppia di molle a trazione e con i piedi del letto invisibili e che offra una notevole flessibilit? relativamente alla modellistica del divano nonch? un ingombro trasversale decisamente ridotto e senza anomale compressioni degli elementi di imbottitura.
Inoltre la soluzione trovata permette di eliminare tutti gli eventuali rischi legati ad aperture/chiusure accidentali del divano-letto in quanto sono stati studiati ed inseriti nel cinematismo sistemi di sicurezza che non permettono al letto di chiudersi accidentalmente.
La necessit? di avere prodotti che permettano di ottimizzare sempre e comunque lo spazio ? sempre stata ed ? tuttora molto sentita e, soprattutto nel campo dei divani-letto, la continua ricerca ha portato a soluzioni pi? o meno nuove e pi? o meno complesse e/o complicate, ma nessuna offre le soluzioni presenti nel trovato, che cos? risulta essere totalmente nuovo ed innovativo.
Le soluzioni note, fino ad oggi proposte, offrono divani-letto con tre/ quattro telai movimentati da pi? o meno complessi sistemi di leve con conseguente effetto ?forbice? delle leve e relativo rischio infortuni.
Ulteriore inconveniente delle invenzioni note ? che i piedi del letto sono sempre a vista ed azionati dai sistemi di leve tutte esterne ai piani rete, obbligando cos? ad avere uno scarto dimensionale notevole tra piano rete e castelletto, tra i quali vengono alloggiate le leve, con conseguente notevole ingombro laterale che crea considerevoli vincoli sia dimensionali che estetici.
Ulteriore inconveniente delle invenzioni note ? che tutti i cinematismi per divani-letto prevedono sempre almeno due coppie di molle a trazione, che a volte arrivano anche a quattro coppie e che sono comunque sempre solo molle a trazione.
Ulteriore inconveniente delle invenzioni note ? che tutti i cinematismi dei divani-letto creano grossi vincoli relativamente alla modellistica in quanto si deve sempre andare a mascherare la parte di rete e materiale che fuoriesce dal telaio superiore ed ? pi? alto del piano seduta, con la necessit? di mascherare tutto con i braccioli e con gli schienali, con ci? vincolando in maniera pesante la modellistica realizzabile che quindi risulta limitata a determinati modelli, spesso tra loro simili e che rivelano in modo pi? o meno palese di essere divani-letto.
Ulteriore inconveniente delle invenzioni note ? quello di avere reti differenti con cinematismi diversi, a seconda dell?altezza del piede del divano-letto, rendendo cos? il prodotto inadeguato ad una produzione industriale e quindi penalizzato dal punto di vista economico.
Scopo della presente invenzione ? quello di ovviare a questi e ad altri inconvenienti, realizzando un cinematismo per divano/poltrona-letto senza leve, mosso da molle a gas a compressione e quindi da molle a trazione, con piedi per il letto invisibili
Pi? in particolare, scopo della presente invenzione ? quello di realizzare un cinematismo di un divano-letto che non preveda leve, cos? da eliminare completamente il rischio derivante dall?effetto ?forbice? che si ha inevitabilmente in presenza di leve e a tutto vantaggio della sicurezza. Ulteriore scopo della presente invenzione ? che quello di realizzare un cinematismo per divano-letto con un ingombro laterale minimo ottenibile con una drastica riduzione dello spazio tra piano rete e castelletto e possibile se i supporti dei piedi del letto sono invisibili e non azionati da leve, cos? da permettere una considerevole riduzione dei vincoli dimensionali ed a tutto vantaggio dell?estetica.
Ulteriore scopo della presente invenzione ? quello di realizzare un cinematismo per divano-letto che offra la possibilit? di permettere di posizionare a piacere lo schienale con tutta la movimentazione dei telai della rete contenuta al di sotto del piano seduta del divano, con conseguente raggiungimento di una maggiore libert? nella scelta della modellistica per la riduzione dei vincoli, a tutto vantaggio dell?estetica. Ulteriore scopo della presente invenzione ? quello di realizzare un cinematismo per divano-letto che dia la possibilit? di gestire al meglio i pesi, con una movimentazione in due tempi e con due tipologie distinte di forze: molle a gas e molle a trazione che non agiscono simultaneamente ma in sequenza, a tutto vantaggio della leggerezza e della fluidit? nella movimentazione stessa.
Ulteriore scopo della presente invenzione ? quello di realizzare un cinematismo per divano-letto che offra la possibilit? di gestire facilmente le forze in funzione dei pesi impiegando molle a gas di varie spinte e molle a trazione di varie forze pre-caricabili.
Ulteriore scopo della presente invenzione ? quello di realizzare un cinematismo per divano-letto che permetta di avere una sola rete per altezze diverse di piede, semplicemente sostituendo un pezzo realizzato con due profondit?, rendendo cos? il prodotto competitivo, adeguato ad una produzione industriale e conseguentemente interessante dal punto di vista economico.
Questi ed altri scopi nonch? ulteriori caratteristiche del cinematismo per divano/poltrona-letto senza leve, mosso da molle a gas a compressione e quindi da molle a trazione, con piedi per il letto invisibili, oggetto della presente invenzione, verranno meglio evidenziate nel corso della descrizione che segue di una sua forma di esecuzione preferita e non limitativa, fatta con riferimento alle allegate tavole di disegno dove, per inciso, si precisa che i colori non sono vincolanti ed hanno l?unico scopo di rendere maggiormente esplicativi i disegni stessi e dove viene fatto riferimento ad un divano-letto, ma la struttura e le considerazioni descritte ed illustrate sono ovviamente valide anche nel caso di una poltrona-letto e nelle quali si rappresenta schematicamente:
a fig.1 : vista prospettica del trovato in posizione chiusa a divano.
a fig. 2: vista prospettica del particolare del cinematismo di rotazione e simultaneo bloccaggio del telaio-schienale in posizione alzata.
a fig. 3: vista prospettica del particolare del cinematismo di rotazione e simultaneo bloccaggio del telaio-schienale in posizione abbassata.
a fig. 4: vista prospettica del particolare della molla a gas a compressione, e della molla a trazione con il trovato in posizione chiusa.
a fig.5: vista prospettica del trovato con il telaio superiore ruotato in posizione pressoch? verticale.
a fig.6: vista prospettica del trovato in posizione aperta a letto.
a fig.7: vista prospettica del particolare degli scrocchi di sicurezza, della molla a gas a compressione e della molla a trazione con il trovato in posizione aperta.
a fig. 8: vista prospettica di una ulteriore configurazione del trovato con molla a gas a compressione e con molla a trazione con cavo.
a fig. 8a: vista prospettica della ulteriore configurazione del trovato di cui alla fig. 8 con il particolare della molla a gas a compressione e della molla a trazione con cavo.
a fig. 9: vista prospettica di una ulteriore configurazione del trovato in posizione chiusa con piede fisso e schienale a ?capote?.
a fig.10: vista prospettica di una ulteriore configurazione del trovato in posizione chiusa a divano, con il cinematismo di roto-traslazione a due leve e simultaneo bloccaggio del telaio-schienale.
a fig. 11: vista prospettica dell?ulteriore configurazione del trovato di cui alla fig.10 in posizione chiusa a divano, del particolare del cinematismo di roto-traslazione a due leve e simultaneo bloccaggio del telaio-schienale in posizione aperta
a fig. 12: vista prospettica dell?ulteriore configurazione del trovato di cui alla fig. 10 in posizione aperta a letto, del particolare del cinematismo di roto-traslazione a due leve e simultaneo bloccaggio del telaio-schienale in posizione abbassata.
Con riferimento alle citate figure il cinematismo per divano/poltrona-letto senza leve, mosso da molle a gas a compressione e quindi da molle a trazione, con piedi per il letto invisibili, secondo l'invenzione, presenta basilarmente:
un castelletto (1) di divano/ poltrona che supporta una rete a tre telai, con il superiore (2) e l?inferiore (4) longitudinalmente incernierati al centrale (3), e tra loro reciprocamente ripiegabili e disponibili in reciproco allineamento orizzontale in posizione letto, con il telaio centrale (3) che presenta una coppia di staffe (5,5a) imperniate sul castelletto (1) nella coppia di punti (6,6a) , con il telaio inferiore (4) che presenta posteriormente una coppia di perni (7,7a) inseriti in una coppia di scivoli di guida (8,8a), ancorati al castelletto (1), coppia di perni (7,7a) che durante il moto provocano l?innalzamento del telaio stesso (4), ed infine con il telaio superiore (2) che presenta un elemento di supporto (9) ancorabile in varie posizioni per variare la profondit? della seduta alla bisogna cui sono solidali i componenti fissi su cui sono imperniati i componenti mobili di uno o pi? telai-schienale (10) al quale opportunamente sono avvitati dei piedi regolabili (11,11a,12,12a) che sostengono il telaio superiore (2) una volta che sia posizionato in posizione letto e che quindi risultano invisibili, essendo anche coperti dalle imbottiture del telaio-schienale.
Il telaio superiore (2) altres? ? agganciato, in posizione di divano, ad una coppia di rampini (13,13a), solidali al castelletto (1), tramite una coppia di saltarelli di aggancio (14,14a), ancorati ad una barra di sincronia (15) interna all?elemento di supporto (9) e ad esso imperniata, ed il cui disarmo ? dovuto alla rotazione della barra di sincronia (15) in seguito alla spinta impressa alla coppia di perni (16,16a) con relative molle di richiamo (16b,16c), presenti sulla barra di sincronia stessa (15), spinta dovuta alla collisione con una coppia di pendoli (17,17a) presenti sulle staffe mobili (19,19a) per il telaio-schienale (10), la cui rotazione ? limitata in un verso dalla presenza di un limitatore di rotazione (18,18a) costituito da una coppia di pioli solidali alle staffe mobili stesse.
Staffe mobili (19,19a) che, ruotando sulle staffe fisse (20,20a) nei punti (21,21a) fanno s? che la coppia di saltarelli di ancoraggio (22,22a), imperniati nei punti (23,23a) su dette staffe mobili (19,19a), si aggancino, con l?eventuale ausilio di una molla, alla coppia di fermi (24,24a) solidali alle staffe fisse (20,20a), venendo cos? immobilizzate in posizione ruotata pressoch? parallela al terreno, unitamente al telaio-schienale (10) con relativi piedi regolabili (11,11a,12,12a) per il letto.
Al telaio superiore (2) altres? lateralmente si snoda: una coppia di molle a gas a compressione (25,25a) che, all?altro capo, sono imperniate lateralmente sul telaio centrale (3) su cui ? snodato superiormente il telaio superiore (2) che, una volta sganciato dalla coppia di rampini (13,13a) presenti sul castelletto, viene spinto a ruotare dalla coppia di molle a gas a compressione (25,25a) fino ad allinearsi con il telaio centrale (3) contro il quale va a contrastare in testa nei punti (26,26a).
Internamente al telaio centrale (3), sui ganci (28,28a), ? altres? agganciata una coppia di molle a trazione (29,29a) che sono agganciate, all?altro capo, alla traversa frontale (27) solidale al castelletto (1) sui ganci (30,30a), che gestiscono la rotazione del telaio centrale (3), da pressoch? verticale ad orizzontale.
Detta rotazione del telaio centrale (3) che ? gestita dall?azione della coppia di molle a trazione (29,29a), ? dovuta al moto generato dalla rotazione in avanti, fino al suo riposizionamento in orizzontale, del telaio superiore (2), che viene cos? in tale posizione sostenuto dai piedi regolabili (11,11a,12,12a), invisibili, solidali al telaio-schienale (10).
Detto telaio centrale (3), essendo incernierato al telaio inferiore (4) che ? guidato nel moto dalla coppia di perni (7,7a) inseriti nella coppia di scivoli di guida (8,8a), una volta ruotato, risulta riposizionato orizzontalmente innalzato unitamente al telaio inferiore stesso (4).
Detto telaio inferiore (4) presenta altres? una coppia di scrocchi di sicurezza (31,31a) che agiscono tra il telaio inferiore stesso (4) ed una coppia di riscontri regolabili a vite (32,32a) presenti sul castelletto (1), scrocchi di sicurezza che vengono disarmati da una coppia di aste di sblocco (33,33a), incernierate al telaio inferiore stesso (4) nei punti (33b,33c), e che sono rese solidali da una traversa di sincronia (34).
Con gli scrocchi di sicurezza (31,31a) armati sui riscontri regolabili a vite (32,32a) il telaio inferiore (4) ? bloccato in posizione orizzontale, cosicch?, essendo il telaio superiore (2) ed il telaio centrale (3) anch?essi orizzontali, si realizza una disposizione di detti telai (2,3,4) in posizione letto, il tutto in assenza di leve per la movimentazione di detti telai (2,3,4).
Il trovato ? inoltre caratterizzato dal fatto che, con gli scrocchi di sicurezza (31,31a) disarmati dalle aste di sblocco (33,33a) abbassate, si ottiene il ripiegamento a ritroso dei tre telai (2,3,4) disposti a divano, dapprima sollevando il telaio superiore (2), che cos? , insieme al telaio centrale (3) rotante sul castelletto (1), passa da una posizione orizzontale ad una posizione pressoch? verticale per l?azione delle molle a trazione (29,29a) imperniate al telaio centrale (3) ed alla traversa frontale (27), e quindi successivamente spingendo verso il basso il telaio superiore stesso (2), sostenuto nella discesa dall?azione delle molle a gas a compressione (25,25a), fino all?aggancio del telaio (2) ai rampini (13,13a) presenti sul castelletto (1) .
Il trovato ? altres? caratterizzato dal fatto che si ha il telaio-schienale (10) riposizionato a divano ruotando a ritroso le staffe mobili (19,19a) sulle staffe fisse (20,20a), avendo dapprima disarmato i saltarelli di ancoraggio (22,22a) alle staffe fisse (20,20a) tramite pressione sull?asta (35) che li sincronizza, senza che i pendoli (17,17a), imperniati sulle staffe mobili (19,19a), urtando i perni (16,16a) presenti sulla barra di sincronia (15) dei saltarelli di aggancio (14,14a), muovano i suddetti perni (16,16a) disarmando i saltarelli stessi (14,14a), in quanto i pendoli (17,17a) ruotano nel verso che non li fa collidere con i limitatori di rotazione (18,18a) presenti sulle staffe mobili (19,19a).
Il trovato ? altres? caratterizzato dal fatto che con la semplice sostituzione delle staffe mobili (19,19a) con staffe mobili di maggior profondit? ? possibile gestire le varie altezze dei piedi dei divani secondo le esigenze, senza variare la profondit? della seduta del divano/poltrona in quanto l?elemento di supporto (9) delle staffe fisse (20,20a) e relative staffe mobili (19,19a) ? ancorabile in varie posizioni sul telaio superiore (2).
Il trovato ? altres? caratterizzato dal fatto che per agevolare l?abbassamento del telaio superiore (2), la coppia di molle a gas a compressione (25,25a), che sono ad un capo imperniate sul telaio superiore (2), presentano all?altro capo, che ? imperniato sul telaio centrale (3), un aggancio a forchetta (36,36a) cosicch? il lavoro delle molle a gas a compressione (25,25a) inizi dopo che il telaio superiore (2) ha cominciato a ruotare a ritroso partendo dalla posizione pressoch? verticale.
Il trovato ? altres? caratterizzato dal fatto che in una sua ulteriore configurazione al telaio centrale (3), anzich? essere imperniate internamente le molle a trazione (29,29a), ? invece imperniata lateralmente una coppia di cavi (49,49a) che scorrono sui rispettivi tamburi rotanti di rimando (50,50a), e che sono, all?altro capo, agganciati ad una coppia di molle a trazione (51,51a), che, all?altro capo, sono agganciate ad una coppia di perni (52,52a) solidali al castelletto (1).
Detta rotazione del telaio centrale (3), da pressoch? verticale ad orizzontale, che ? gestita dall?azione della coppia di molle a trazione (29,29a), ? dovuta al moto generato dalla rotazione, in avanti, fino al suo riposizionamento in orizzontale, del telaio superiore (2), che viene cos? in tale posizione sostenuto dai piedi regolabili (11,11a,12,12a), invisibili, solidali al telaio-schienale (10).
Il trovato ? altres? caratterizzato dal fatto che in una sua ulteriore configurazione all?elemento di supporto (9) ancorato al telaio superiore (2) non siano solidali le staffe fisse (20,20a) e relative staffe mobili (19,19a) per il telaio-schienale (10), ma sia solidale una coppia di piedi (37,37a) che supportano il telaio superiore (2) quando ? disposto orizzontalmente in posizione letto, e dal fatto che, inoltre, per sganciare il telaio superiore (2) dai rampini (13,13a) ancorati al castelletto (1), ? presente una maniglia ad U rovescia (38) ancorata ai perni (16,16a) presenti sulla barra di sincronia (15) per i saltarelli di aggancio (14,14a), premendo la quale detti saltarelli di aggancio (14,14a) ruotano essendo la barra di sincronia (15) imperniata all?elemento di supporto stesso (9).
Nella suddetta configurazione lo schienale pu? essere realizzato con una nota struttura a catena portante apribile a ?capote?.
Il trovato ? altres? caratterizzato dal fatto che, in sua ulteriore configurazione all?elemento di supporto (9), che ? ancorato al telaio superiore (2), sono solidali dei supporti fissi sagomati (39,39a) complanari a dei supporti mobili (40,40a) per uno o pi? telai-schienale (10), contro i quali (40,40a) contrastano, e dal fatto che detti supporti fissi e mobili (39,39a,40,40a) sono tra loro collegati da una coppia di leve corte anteriori (41,41a), cui ? solidale una coppia di perni di ancoraggio (42,42a), e da una coppia di leve lunghe posteriori (43,43a) alle quali sono altres? snodati i pendoli sagomati (44,44a) e sono solidali i relativi limitatori di rotazione (45,45a), ed alle quali (43,43a) ? inoltre snodata una coppia di staffe di aggancio (46,46a) ai perni di ancoraggio (42,42a) con relative molle di posizionamento (47,47a).
Il trovato, sempre nella suddetta ulteriore configurazione ? caratterizzato dal fatto che il telaio-schienale (10) ? immobilizzato in posizione ruotata pressoch? parallela al terreno, in forza della roto-traslazione del telaioschienale stesso (10), guidato dalle suddette coppie di leve (41,41a-43,43a), e dal contestuale armarsi della coppia di staffe di aggancio (46,6a) alla coppia di perni di ancoraggio (42,42a), e dal fatto che detta posizione ? reversibile premendo, per disarmare, su uno delle staffe di aggancio (46,46a) sincronizzate da un?asta di sincronia (48) o sull?asta di sincronia stessa (48).
Il trovato, sempre nella suddetta configurazione, ? caratterizzato infine dal fatto che la rotazione della coppia di leve lunghe posteriore (43,43a) su cui ? imperniata la coppia di pendoli sagomati (44,44a) provoca la collisione di detti pendoli sagomati (44,44a) contro la coppia di perni (16,16a) presenti sulla barra di sincronia (15) provocando il disarmo della coppia di saltarelli di aggancio (14,14a) presenti sulla barra di sincronia (15) stessa. Il trovato, sempre nella suddetta configurazione ? caratterizzato altres? dal fatto che il riposizionamento del telaio-schienale (10) in posizione divano avviene in forza della rotazione a ritroso dei supporti mobili (40,40a) e relativi telai-schienale ad essi ancorati, dopo aver disarmato la coppia di staffe di aggancio (46,46a) dai perni di ancoraggio (42,42a), tramite pressione sull?asta di sincronia (48) che li unisce.
Il trovato, sempre nella suddetta configurazione ? caratterizzato infine dal fatto che il suddetto riposizionamento del telaio-schienale (10) in posizione divano avviene senza che la coppia di pendoli sagomati (44,44a), imperniati sulle leve lunghe posteriori (43,43a), urtando la coppia di perni (16,16a) presenti sulla barra di sincronia (15) della coppia dei saltarelli di aggancio (14,14a), provochi la rotazione dei suddetti perni (16,16a) disarmando i saltarelli stessi (14,14a), in quanto la rotazione della coppia di pendoli sagomati (44,44a) ? nel verso che evita la collisione con i limitatori di rotazione fissi (45,45a) presenti sulle leve lunghe posteriori (43,43a).
L'invenzione, cos? come sopra descritta, ? stata proposta a puro titolo esemplificativo, intendendosi che essa potr? essere suscettibile di numerose modifiche o varianti, tutte, peraltro, rientranti nell'ambito della presente invenzione; apportando leggere o pi? sofisticate modifiche, rettifiche ed accorgimenti, il trovato potr? avere applicazioni diverse, anche in altri campi, cos? come potr?, sempre nel campo dell?arredamento venire utilizzato per altri scopi.

Claims (9)

Titolo: ?Cinematismo per divano/poltrona-letto senza leve, mosso da molle a gas a compressione e quindi da molle a trazione, con piedi per il letto invisibili? RIVENDICAZIONI
1. Cinematismo per divano/poltrona-letto senza leve, mosso da molle a gas a compressione e quindi da molle a trazione, con piedi per il letto invisibili che fondamentalmente comprende: un castelletto (1) di divano/poltrona che supporta una rete a tre telai, il superiore (2) e l?inferiore (4) longitudinalmente incernierati al centrale (3), e tra loro reciprocamente ripiegabili e disponibili in reciproco allineamento orizzontale in posizione letto,
- con il telaio centrale (3) che presenta una coppia di staffe (5,5a) imperniate sul castelletto (1) nella coppia di punti (6,6a),
- con il telaio inferiore (4) che presenta una coppia di perni (7,7a) inseriti in una coppia di scivoli di guida (8,8a), per l?innalzamento del telaio stesso (4), ancorati al castelletto (1), ed infine
- con il telaio superiore (2) cui viene superiormente ancorato, in varie posizioni, un elemento di supporto (9) per il cinematismo di rotazione e simultaneo bloccaggio di uno o pi? telai-schienale (10) sul quale sono avvitati piedi regolabili (11,11a,12,12a) per il letto cos? da risultare invisibili,
- con il telaio superiore (2) che altres? ? agganciato, in posizione di divano, ad una coppia di rampini (13,13a), solidali al castelletto (1), tramite una coppia di saltarelli di aggancio (14,14a), ancorati ad una barra di sincronia (15) interna all?elemento di supporto (9) e ad esso imperniata, ed il cui disarmo ? dovuto alla rotazione della barra di sincronia (15) in seguito alla spinta impressa alla coppia di perni (16,16a) con relative molle di richiamo (16b,16c), presenti sulla barra di sincronia stessa (15), dovuta alla collisione con una coppia di pendoli (17,17a), con limitatore di rotazione (18,18a) in un verso, presenti sulle staffe mobili (19,19a) per il telaioschienale (10),
- staffe mobili (19,19a) che, in forza della loro rotazione sulle staffe fisse (20,20a) nei punti (21,21a) e del contestuale armarsi della coppia di saltarelli di ancoraggio (22,22a), imperniati nei punti (23,23a) su dette staffe mobili (19,19a), alla coppia di fermi (24,24a) solidali alle staffe fisse (20,20a), sono immobilizzate in posizione ruotata pressoch? parallela al terreno, unitamente al telaio-schienale (10) con relativi piedi regolabili (11,11a,12,12a) per il letto e con il telaio superiore (2) cui altres? lateralmente si snoda:
- una coppia di molle a gas a compressione (25,25a) che, all?altro capo, sono imperniate lateralmente sul telaio centrale (3) su cui ? snodato il telaio superiore (2) la cui rotazione ? dovuta alla spinta di detta coppia di molle a gas a compressione (25,25a) e che lo porta, allorch? sganciato, ad allinearsi con il telaio centrale (3) contro il quale contrasta nei punti (26,26a), e su cui ? altres? agganciata internamente
- una coppia di molle a trazione (29,29a) sui ganci (28,28a) e che sono, all?altro capo, agganciate sui ganci (30,30a) alla traversa frontale (27) solidale al castelletto (1), con il telaio centrale (3) la cui rotazione, da pressoch? verticale ad orizzontale, ? dovuta sia al moto generato dalla rotazione in avanti del telaio superiore (2) fino al suo riposizionamento orizzontale, l? sostenuto dai piedi regolabili (11,11a,12,12a), invisibili, solidali al telaio-schienale (10), che all?azione della coppia di molle a trazione (29,29a),
- telaio centrale (3) che, essendo incernierato al telaio inferiore (4) guidato nel moto da una coppia di perni (7,7a) inseriti nella coppia di scivoli di guida (8,8a), una volta ruotato, risulta riposizionato orizzontalmente innalzato unitamente al telaio inferiore stesso (4),
- telaio inferiore (4) che presenta altres? una coppia di scrocchi di sicurezza (31,31a) agenti tra il telaio inferiore stesso (4) ed una coppia di riscontri regolabili a vite (32,32a) presenti sul castelletto (1), scrocchi di sicurezza (31,31a) che vengono disarmati da una coppia di aste di sblocco (33,33a) incernierate al telaio inferiore stesso (4) nei punti (33b,33c) e che sono rese solidali da una traversa di sincronia (34), telaio inferiore (4) che cos? ? bloccato in posizione orizzontale, cosicch?, essendo il telaio superiore (2) ed il telaio centrale (3) anch?essi orizzontali, si realizza una disposizione di detti telai (2,3,4) in posizione letto, il tutto in assenza di leve per la movimentazione di detti telai (2,3,4).
2. Cinematismo per divano/poltrona-letto senza leve, mosso da molle a gas a compressione e quindi da molle a trazione, con piedi per il letto invisibili, secondo la rivendicazione n.1, caratterizzata dal fatto che, con la coppia di scrocchi di sicurezza (31,31a) disarmati dalla coppia di aste di sblocco (33,33a) abbassate, si ha il ripiegamento a ritroso dei tre telai (2,3,4) disposti in posizione divano
- in forza del sollevamento del telaio superiore (2) che, insieme al telaio centrale (3) rotante sul castelletto (1) nei punti (6,6a) passa da una posizione orizzontale ad una posizione pressoch? verticale per l?azione della coppia di molle a trazione (29,29a) imperniate al telaio centrale (3) ed alla traversa frontale (27)
- ed in forza della successiva chiusura del telaio superiore (2), sostenuto nella discesa dall?azione della coppia di molle a gas a compressione (25,25a), fino all?aggancio dello stesso (2) al castelletto (1) tramite la coppia di rampini (13,13a) presenti sul castelletto (1) e la coppia di saltarelli di aggancio (14,14a) imperniati all?elemento di supporto (9) per le staffe fisse (20,20a) ancorato al telaio superiore (2).
3. Cinematismo per divano/poltrona-letto senza leve, mosso da molle a gas a compressione e quindi da molle a trazione, con piedi per il letto invisibili, secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che si ha il riposizionamento del telaio-schienale (10) in posizione divano in forza della rotazione a ritroso delle staffe mobili (19,19a) sulle staffe fisse (20,20a), dopo il disarmo della coppia di saltarelli di ancoraggio (22, 22a) alle staffe fisse (20, 20a) tramite pressione sull?asta (35) che li sincronizza, senza che la coppia di pendoli (17,17a), imperniati sulle staffe mobili (19,19a), urtando la coppia di perni (16,16a) presenti sulla barra di sincronia (15) della coppia dei saltarelli di aggancio (14,14a), muova i suddetti perni (16,16a) disarmando i saltarelli stessi (14,14a), in quanto la rotazione della coppia di pendoli (17,17a) ? nel verso che evita la collisione con i limitatori di rotazione (18,18a) presenti sulle staffe mobili (19,19a).
4. Cinematismo per divano/poltrona-letto senza leve, mosso da molle a gas a compressione e quindi da molle a trazione, con piedi per il letto invisibili, secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che con la semplice sostituzione delle staffe mobili (19,19a) con staffe mobili di maggior profondit? ? possibile gestire le varie altezze dei piedi (37,37a,37b,37c) dei divani secondo le esigenze, pur mantenendo la stessa profondit? della seduta del divano/poltrona essendo l?elemento di supporto (9) delle staffe fisse (20,20a) e relative staffe mobili (19,19a) ancorabile in varie posizioni sul superiore (2).
5. Cinematismo per divano/poltrona-letto senza leve, mosso da molle a gas a compressione e quindi da molle a trazione, con piedi per il letto invisibili, secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che per agevolare l?abbassamento del telaio superiore (2), la coppia di molle a gas a compressione (25,25a), ad un capo imperniate sul superiore (2), presentano all?altro capo, imperniato sul telaio centrale (3), un aggancio a forchetta (36,36a) cosicch? la coppia di molle a gas a compressione (25,25a) inizi il lavoro dopo che il telaio superiore (2) ha iniziato ad abbassarsi dalla posizione pressoch? verticale.
6. Cinematismo per divano/poltrona-letto senza leve, mosso da molle a gas a compressione e quindi da molle a trazione, con piedi per il letto invisibili, secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che, in una sua ulteriore configurazione, al telaio centrale (3) ? altres? imperniata lateralmente una coppia di cavi (49,49a) nei punti (50,50a) che scorrono sui rispettivi tamburi rotanti di rimando (51,51a) e che sono, all?altro capo, agganciati ad una coppia di molle a trazione (52,52a), che, all?altro capo sono agganciate ad una coppia di perni (53,53a) solidali al castelletto (1), con il telaio centrale (3) la cui rotazione, da pressoch? verticale ad orizzontale, ? dovuta sia al moto generato dalla rotazione in avanti del telaio superiore (2) fino al suo riposizionamento orizzontale, l? sostenuto dai piedi regolabili (11,11a,12,12a), invisibili, solidali al telaio-schienale (10), che all?azione della coppia di molle a trazione (52,52a),
7. Cinematismo per divano/poltrona-letto senza leve, mosso da molle a gas a compressione e quindi da molle a trazione, con piedi per il letto invisibili, secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che, in una sua ulteriore configurazione, all?elemento di supporto (9) ancorato al telaio superiore (2) non siano solidali le staffe fisse (20,20a) e relative staffe mobili (19,19a) per il telaio-schienale (10), ma sia solidale una coppia di piedi (54,54a) che supportano il telaio superiore (2) quando ? disposto orizzontalmente in posizione letto e che sia presente una maniglia ad U rovescia (38) ancorata alla coppia di perni (16,16a) presenti sulla barra di sincronia (15) per la coppia di saltarelli di aggancio (14,14a) imperniata all?elemento di supporto stesso (9), mentre lo schienale pu? essere realizzato con una nota struttura a catena portante apribile a ?capote?.
8. Cinematismo per divano/poltrona-letto senza leve, mosso da molle a gas a compressione e quindi da molle a trazione, con piedi per il letto invisibili, secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che, in sua ulteriore configurazione, all?elemento di supporto (9) ancorato al telaio superiore (2) sono solidali dei supporti fissi sagomati (39,39a) che contrastano contro i supporti mobili (40,40a) per uno o pi? telai-schienale (10), ad essi (39,39a) complanari, e dal fatto che detti supporti (39,39a,40,40a) sono tra loro collegati da una coppia di leve corte anteriori (41,41a), su cui ? presente una coppia di perni di ancoraggio (42,42a), e da una coppia di leve lunghe posteriori (43,43a) alle quali sono altres? snodati i pendoli sagomati (44,44a) e solidali i relativi limitatori di rotazione (45,45a), ed ? snodata una coppia di staffe di aggancio (46,46a) ai perni di ancoraggio (42,42a) con relative molle di posizionamento (47,47a), ed ? caratterizzato inoltre dal fatto che, in forza della rototraslazione del telaio-schienale (10), guidato dalle suddette coppie di leve (41,41a-43,43a), e dal contestuale armarsi della coppia di staffe di aggancio (46,6a) alla coppia di perni di ancoraggio (42,42a), detto telaioschienale (10) ? immobilizzato in posizione ruotata pressoch? parallela al terreno, posizione reversibile tramite la pressione, per disarmare, su una delle staffe di aggancio (46,46a) sincronizzate da un?asta di sincronia (48).
9. Cinematismo per divano/poltrona-letto senza leve, mosso da molle a gas a compressione e quindi da molle a trazione, con piedi per il letto invisibili, secondo la rivendicazione n. 8 precedente, caratterizzato infine dal fatto che il disarmo della coppia di saltarelli di aggancio (14,14a) presenti sulla barra di sincronia (15) avviene per la collisione della coppia di pendoli sagomati (44,44a), imperniati sulla coppia di leve lunghe posteriori (43,43a) contro la coppia di perni (16,16a) presenti sulla barra di sincronia stessa (15), dovuta alla rotazione della coppia di leve lunghe posteriori (43,43a), e caratterizzato altres? dal fatto il riposizionamento del telaio-schienale (10) in posizione divano avviene in forza della rotazione a ritroso dei supporti mobili (40,40a), dopo il disarmo della coppia di staffe di aggancio (46,46a) dai perni di ancoraggio (42,42a), tramite pressione sull?asta di sincronia (48) che li sincronizza, senza che la coppia di pendoli sagomati (44,44a), imperniati sulle leve lunghe posteriori (43,43a), urtando la coppia di perni (16,16a) presenti sulla barra di sincronia (15) della coppia dei saltarelli di aggancio (14,14a), faccia ruotare i suddetti perni (16,16a) disarmando i saltarelli stessi (14,14a), in quanto la rotazione della coppia di pendoli sagomati (44,44a) ? nel verso che evita la collisione con i limitatori di rotazione fissi (45,45a) presenti sulle leve lunghe posteriori (43,43a).
IT102021000008339A 2021-04-02 2021-04-02 Cinematismo per divano/poltrona-letto senza leve, mosso da molle a gas a compressione e quindi da molle a trazione, con piedi per il letto invisibili IT202100008339A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000008339A IT202100008339A1 (it) 2021-04-02 2021-04-02 Cinematismo per divano/poltrona-letto senza leve, mosso da molle a gas a compressione e quindi da molle a trazione, con piedi per il letto invisibili
EP22162677.3A EP4066689A1 (en) 2021-04-02 2022-03-17 Mechanism for sofas/chair beds without levers

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000008339A IT202100008339A1 (it) 2021-04-02 2021-04-02 Cinematismo per divano/poltrona-letto senza leve, mosso da molle a gas a compressione e quindi da molle a trazione, con piedi per il letto invisibili

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100008339A1 true IT202100008339A1 (it) 2022-10-02

Family

ID=76601591

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000008339A IT202100008339A1 (it) 2021-04-02 2021-04-02 Cinematismo per divano/poltrona-letto senza leve, mosso da molle a gas a compressione e quindi da molle a trazione, con piedi per il letto invisibili

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP4066689A1 (it)
IT (1) IT202100008339A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1310195A1 (en) * 2001-11-09 2003-05-14 LAMPOLET S.r.l. Lifting device for articulated folding structures of sofa-beds and sofa bed containing such a device
WO2010091792A1 (en) * 2009-02-13 2010-08-19 Comodo Italia S.R.L. Structural framework for convertible armchair or sofa
WO2013102502A1 (en) * 2012-01-02 2013-07-11 Comodo Italia S.R.L. Sofa bed with facilitated opening, particularly with automatic actuation

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1310195A1 (en) * 2001-11-09 2003-05-14 LAMPOLET S.r.l. Lifting device for articulated folding structures of sofa-beds and sofa bed containing such a device
WO2010091792A1 (en) * 2009-02-13 2010-08-19 Comodo Italia S.R.L. Structural framework for convertible armchair or sofa
WO2013102502A1 (en) * 2012-01-02 2013-07-11 Comodo Italia S.R.L. Sofa bed with facilitated opening, particularly with automatic actuation

Also Published As

Publication number Publication date
EP4066689A1 (en) 2022-10-05

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI951603A1 (it) Seggiolone a chiusura migliorata
DK2512294T3 (en) Self-explanatory decor for a child
US9351583B2 (en) Sofa bed with facilitated opening, particularly with automatic actuation
CN106037333A (zh) 旅行床
ITMI992370A1 (it) Poltrona con mezzi atti a facilitare l'utilizzatore nell'alzarsi
IT202100008339A1 (it) Cinematismo per divano/poltrona-letto senza leve, mosso da molle a gas a compressione e quindi da molle a trazione, con piedi per il letto invisibili
US1790435A (en) Adjustable invalid couch
EP2838401B1 (en) Fold-away bunk bed
US20160037941A1 (en) Childcare chair
CN102068158B (zh) 游戏围框
ITVR20030007U1 (it) Telaio a chiusura telescopica particolarmente per passeggini o simili.
ITMI20012613A1 (it) Divano letto a movimentazione semplificata
IT201900006860A1 (it) Cuscino ribaltabile per divani di letti abbattibili per avere una chaise-longue.
US1287789A (en) Convertible chair and couch.
EP1017298B1 (en) Improvements to an articulated folding structure for sofa bed
ITMI20081387A1 (it) Meccanismo di azionamento di piedi, in particolare per divano o poltrona con seduta scorrevole
CN204764537U (zh) 儿童餐椅
US1053774A (en) Sofa-bed.
US115054A (en) Improvement in invalid-bedsteads
CN107343699A (zh) 一种洗头支架
CN108552817B (zh) 一种上翻折叠椅
US1980497A (en) System of seating
ITCO970009A1 (it) Cinematismo di trasformazione di poltrone o divani in letti
US1043772A (en) Convertible bed.
ITBS20010112A1 (it) Seggiolone pieghevole