IT202100006887A1 - Sistema e metodo di gestione di un servizio di distribuzione di prodotti al dettaglio - Google Patents

Sistema e metodo di gestione di un servizio di distribuzione di prodotti al dettaglio Download PDF

Info

Publication number
IT202100006887A1
IT202100006887A1 IT102021000006887A IT202100006887A IT202100006887A1 IT 202100006887 A1 IT202100006887 A1 IT 202100006887A1 IT 102021000006887 A IT102021000006887 A IT 102021000006887A IT 202100006887 A IT202100006887 A IT 202100006887A IT 202100006887 A1 IT202100006887 A1 IT 202100006887A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
product
point
phase
warehouse
symbol
Prior art date
Application number
IT102021000006887A
Other languages
English (en)
Inventor
Leva Andrea De
Original Assignee
Leva Andrea De
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Leva Andrea De filed Critical Leva Andrea De
Priority to IT102021000006887A priority Critical patent/IT202100006887A1/it
Publication of IT202100006887A1 publication Critical patent/IT202100006887A1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G06COMPUTING; CALCULATING OR COUNTING
    • G06QINFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGY [ICT] SPECIALLY ADAPTED FOR ADMINISTRATIVE, COMMERCIAL, FINANCIAL, MANAGERIAL OR SUPERVISORY PURPOSES; SYSTEMS OR METHODS SPECIALLY ADAPTED FOR ADMINISTRATIVE, COMMERCIAL, FINANCIAL, MANAGERIAL OR SUPERVISORY PURPOSES, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • G06Q30/00Commerce
    • G06Q30/06Buying, selling or leasing transactions
    • G06Q30/0601Electronic shopping [e-shopping]
    • G06Q30/0641Shopping interfaces

Landscapes

  • Business, Economics & Management (AREA)
  • Accounting & Taxation (AREA)
  • Finance (AREA)
  • Development Economics (AREA)
  • Economics (AREA)
  • Marketing (AREA)
  • Strategic Management (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Business, Economics & Management (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Theoretical Computer Science (AREA)
  • Cash Registers Or Receiving Machines (AREA)

Description

DESCRIZIONE?dell?invenzione?avente?per?titolo:?
?SISTEMA?E?METODO?DI?GESTIONE?DI?UN?SERVIZIO?DI?DISTRIBUZIONE?DI?
PRODOTTI?AL?DETTAGLIO??
Campo?dell?invenzione?
La? presente? invenzione? si? riferisce? al? campo? della? distribuzione? di? prodotti? al? dettaglio.?Nello?specifico,?la?presente?invenzione?si?riferisce?al?settore?della?gestione? di?un? servizio?di?distribuzione?di?prodotti? al?dettaglio,? in?particolare?di?un?area?di? esposizione,?preferibilmente?di?vendita,?e?del?relativo?magazzino.?
?
Tecnica?anteriore?nota?
Un? servizio? di? distribuzione? di? prodotti? al? dettaglio,? ad? eccezione? di? servizi? di? dimensioni? esigue,? vede? la? presenza? di? almeno? due? entit?? distinte:? un?area? di? esposizione?ed?un?magazzino?per? le? scorte.? La?primaria?differenza? tra? le? suddette? entit?? ?? che? l?area? di? esposizione? ?? lo? spazio,? almeno? parzialmente? accessibile? al? pubblico,?in?cui?gli?utenti?possono?prelevare?unit??dei?vari?prodotti?esposti,?mentre?il? magazzino? ?? lo? spazio? in? cui? scorte? dei? vari? prodotti? sono? stoccate? in? imballaggi? anche? di? grandi? dimensioni.? L?accesso? al? magazzino? ?? consentito? solamente? al? personale?autorizzato,?che?tipicamente?non?comprende?utenti?esterni?o?clienti.? Esempi?tipici?di?servizi?di?distribuzione?di?prodotti?al?dettaglio?sono?i?supermercati,?le? librerie,? i?negozi?di?abbigliamento?o?di?prodotti?elettronici.?Altri?esempi?di?servizi?di? distribuzione?si?trovano?nell?industria,?tipicamente? in?quegli? impianti?organizzati?ad? isole,?dove?gli?operai?posso?rivolgersi?ad?un?punto?di?distribuzione?per?ritirare?uno?o? pi??attrezzi?o?componenti?necessari?allo? svolgimento?delle?proprie?mansioni?ed? in? cui? tali? punti? di? distribuzione? sono? riforniti? da? magazzini? dove? quantit?? anche? elevate?di?attrezzi?e?componenti?sono?stoccate.?
Nell?area? di? esposizione? di? tali? servizi? di? distribuzione? i? prodotti? distribuibili? sono? tipicamente? disposti? su? scaffali? o? espositori? accessibili? al? pubblico,? o? in? generale? all?utenza,? il?quale? li?pu??prelevare,?consultare?ed?eventualmente?ritirare?o?riporre.? Tuttavia,?su?tali?scaffali?non?viene?esposta?la?totalit??dei?prodotti?di?cui?il?servizio?di? distribuzione? dispone.? La? restante? parte? di? prodotti? viene? immagazzinata? nel? magazzino,? da? cui? il? personale? autorizzato? pu?? prelevare? alcuni? esemplari? per? svariate?necessit?,?quali?ad?esempio?il?ripristino?dei?prodotti?al?dettaglio?sugli?scaffali? o?espositori.?
Il?vantaggio?di?disporre?di?un?magazzino?risiede?nella?possibilit??di?stivare?una?gran? quantit?? di? prodotti? in? uno? spazio? di? dimensioni? decisamente? minori? rispetto? a? quello?che?sarebbe?necessario?se? la? totalit??dei?prodotti? fosse?esposta?nell?area?di? esposizione.? Infatti,? per?migliorare? l?esperienza? dell?utente? interessato? a? ricevere? uno?o?pi??prodotti,?nelle?aree?di?esposizione?vengono?esposti?un?numero?ridotto?di? campioni?dei?prodotti?distribuibili,?cos??da?permettere?all?utente?di?muoversi? in?un? ambiente? ampio,? organizzato? e? luminoso.? La? restante? parte? dei? prodotti,? tipicamente? la?maggioranza,?vengono? invece?organizzati?nei?magazzini,?ottimizzati? per?massimizzare? la?densit??di?prodotti? immagazzinati.?Qualora? le?aree?espositive? fossero? organizzate? in? maniera? analoga? ai? magazzini,? l?esperienza? dell?utente? ne? risentirebbe?altamente.?
Tale? organizzazione? pone,? tuttavia,? alcune? problematiche? dal? punto? di? vista? del? riallestimento? degli? spazi? espositivi,? poich?? spesso? gli? scaffali? vengono? svuotati? e? devono?essere?riempiti?con?nuovi?prodotti?provenienti?dal?magazzino.? Il?risultato??? che? un? numero? maggiore? di? addetti? ?? necessario? per? garantire? una? gestione? efficiente?del?servizio?di?distribuzione,?con?ovvi?svantaggi?anche?dal?punto?di?vista? economico?da?parte?del?gestore?del?suddetto?servizio.? Al?fine?di?ovviare?a?tali?inconvenienti,?ad?oggi,?diverse?soluzioni?sono?state?proposte.? Molte? di? queste? soluzioni? portano? alla? quasi? completa? eliminazione? delle? aree? di? esposizione? fisica? per? lasciare? posto? a? spazi? virtuali,? come? siti?web? o? app,? da? cui? l?utente?pu??effettuare?ordini?rappresentativi?della?volont??di?ricevere?determinati? prodotti? ed? eventualmente? provvedere? al? relativo? pagamento.? Dopodich?,? tali? prodotti? vengono? ricercati? da? addetti? specializzati? all?interno? del? magazzino,? confezionati? e? inviati? ad? un? punto? di? ritiro? presso? cui? l?utente? pu?? recarsi? per? prelevare?l?ordine?o,?in?alternativa,?spediti?ad?un?domicilio?indicato?in?fase?di?ordine.? Tuttavia,?tali?sistemi?non?riescono?a?restituire?all?utente?un?esperienza?paragonabile? alla?visita?di?un?negozio?fisico.?
Il? documento? US5310997A? riguarda? un? sistema? computerizzato? di? vendita? di? prodotti? al? dettaglio,? in? cui? un? acquirente? identificato? formula,? da? un? apposito? dispositivo?elettronico,?un?ordine?dei?prodotti?di?suo?interesse.?Alcuni?campioni?dei? prodotti?distribuibili?sono?esposti?in?un?area?espositiva?dedicata.?Dopo?il?ricevimento? del? relativo? pagamento,? i? prodotti? ordinati? vengono? reperiti? dal? magazzino? e? confezionati?per?essere?consegnati?all?acquirente?in?un?apposita?area?di?prelievo.? Il?documento?US2010/0010902A1? illustra?un? sistema?di? supermercato? virtuale,? in? cui,?tramite?un?interfaccia?grafica,?l?acquirente?effettua?un?ordine.?Successivamente,? un? centro? di? vendita? al? dettaglio? con? relativo? magazzino? prepara? l?ordine? dell?acquirente?ed?organizza?la?consegna?a?domicilio.? Seppure?questi?sistemi?migliorino?da?un?lato?l?esperienza?dell?utente?finale,?dall?altro? rendono? estremamente? laborioso? l?operato? degli? addetti? al? magazzino? e? alla? preparazione? dell?ordine.? Infatti,? qualora? l?obiettivo? sia? quello? di? garantire? una? tempestiva?preparazione?dell?ordine,?gli?addetti?dovrebbero?provvedere?a?ritirare?un? prodotto? non? appena? viene? selezionato? dal? cliente,? muovendosi? all?interno? del? magazzino? in? maniera? estremamente? caotica.? Alternativamente,? si? dovrebbe? aspettare? la? finalizzazione?dell?ordine,?con?un?allungamento,? talvolta? inaccettabile,? delle?tempistiche?di?consegna.?
??quindi?esigenza?particolarmente?sentita?nel?settore?della?distribuzione?di?prodotti? al?dettaglio?quella?di?disporre?di?un? sistema?di?gestione?del?magazzino?e?dell?area? espositiva?che?garantisca?un?elevata?qualit??dell?esperienza?d?acquisto?per? l?utente? finale,?un?evasione? tempestiva?degli?ordini?ed?un?ottimizzazione?delle?manovre?di? reperimento? dei? prodotti? all?interno? del? magazzino.? Inoltre,? negli? esercizi? commerciali? che? prevedono? un? pagamento? contestuale? al? ritiro? dei? prodotti? acquistati,?risulta?particolarmente?sentita?l?esigenza?di?evitare?la?formazione?di?code? in?corrispondenza?delle?casse?e? la?conseguente?dilatazione?dei?tempi?necessari?per? effettuare?un?acquisto.?
Riepilogo?dell?invenzione?
Scopo? della? presente? invenzione? ?? quello? di? superare? i? problemi? della? tecnica? anteriore?nota?sopra?discussi?e?di?mettere?a?disposizione?un?sistema?ed?un?metodo? di?gestione?di?un?servizio?di?distribuzione?di?prodotti?al?dettaglio?che?permetta?una? rapida? evasione? degli? ordini? mediante? una? gestione? ottimizzata? del? magazzino? e? dell?area?di?esposizione,?senza?intaccare?la?qualit??dell?esperienza?dell?utente?finale? rispetto? ai? metodi? tradizionali.? Altro? scopo? della? presente? invenzione,? qualora? implementata?negli?esercizi?commerciali,???quella?di?evitare?la?formazione?di?code?in? corrispondenza?delle?casse.?
Questi?ed?ulteriori?scopi?sono? raggiunti?dalla?presente? invenzione?che? riguarda?un? sistema?di?gestione?di?un?servizio?di?distribuzione?di?prodotti?al?dettaglio?secondo?la? rivendicazione?1?ed?un?relativo?metodo?di?gestione?di?un?servizio?di?distribuzione?di? prodotti? al? dettaglio? secondo? la? rivendicazione? 10.? Ulteriori? aspetti? preferenziali? sono?indicati?nelle?rivendicazioni?dipendenti.?
Secondo?un?primo?aspetto,?quindi,? l?invenzione? riguarda?un?sistema?di?gestione?di? un?servizio?di?distribuzione?di?prodotti?al?dettaglio.?
Nel? presente? documento,? con? servizio? di? distribuzione? di? prodotti? al? dettaglio? si? intende? la?parte?conclusiva?della?catena?di?distribuzione,? in?cui?un?utente? finale?o? consumatore?riceve?uno?o?pi??prodotti?di? interesse?da?un?distributore,?ad?esempio? un? commerciante.? Tipicamente,? i? prodotti? al? dettaglio? vengono? distribuiti? al? consumatore? finale? in? piccole? quantit?,? decisamente? inferiori? rispetto? a? quanto? avviene?nella?distribuzione?all?ingrosso.?
Esempi?tipici?di?servizi?di?distribuzione?di?prodotti?al?dettaglio?sono?i?supermercati,?le? librerie,? i?negozi?di?abbigliamento?o?di?prodotti?elettronici,?dove? il?consumatore??? anche? acquirente? e? riceve? i? prodotti? al? dettaglio? previo? pagamento? ad? un? commerciante.? Altri? esempi? di? servizi? di? distribuzione? si? trovano? nell?industria,? tipicamente? in?quegli? impianti?organizzati?ad? isole,?dove?gli?operai?posso?rivolgersi? ad?un?punto?di?distribuzione?per?ritirare?uno?o?pi??attrezzi?o?componenti?necessari? allo?svolgimento?delle?proprie?mansioni.? In?questa?seconda?classe?di?esempi,?dove? l?utente? finale? ed? il? distributore? sono? tipicamente? colleghi,? non? ?? prevista? alcuna? forma?di?pagamento.?
Nel?prosieguo?del?documento?verr??fatto?riferimento,?per?semplicit??di?esposizione,? ad? un? servizio? di? distribuzione? di? prodotti? al? dettaglio? nella? forma? di? un? supermercato? in?quanto?esempio? tipico?di?distribuzione?di?prodotti?al?dettaglio.?Si? noti?che?tale?scelta?non?comporta?alcuna?limitazione?e?che?l?oggetto?della?presente? invenzione?si?presta?ad?un?generico?servizio?di?distribuzione?di?prodotti?al?dettaglio.? Secondo?un?aspetto?della?presente?invenzione,?il?sistema?di?gestione?di?un?servizio?di? distribuzione? di? prodotti? al? dettaglio? comprende? un?area? di? esposizione,? o? area? espositiva.?
Detta? area?di?esposizione? comprende?un?punto?di?entrata?ed?un?punto?di?uscita,? rispettivamente? per? l?entrata? e? l?uscita? di? un? utente? finale? da? suddetta? area? di? esposizione.? A? connessione? di? punto? di? entrata? e? punto? di? uscita,? l?area? di? esposizione? comprende? un? percorso,? il? quale? ?? configurato? per? essere? percorso? dall?utente?finale?durante?le?operazioni?di?scelta?dei?prodotti?d?interesse.? Nello? specifico,? detta? area? di? esposizione? comprende,? lungo? detto? percorso,? una? pluralit??di?simboli?identificativi,?ad?esempio?simboli?grafici?o?etichette?elettroniche? o?magnetiche.?Ogni?simbolo?identificativo?di?detta?pluralit??di?simboli?identificativi??? rappresentativo?di?un?prodotto?distribuibile? in?detta?area?di?esposizione,?ossia?vi??? una? corrispondenza? biunivoca? tra? ogni? simbolo? identificativo? ed? un? prodotto? al? dettaglio?che?l?utente?pu??ricevere.?Nello?specifico,?l?utente?finale,?nel?percorrere?il? percorso? nell?area? di? esposizione,? non? vede? i? singoli? prodotti? al? dettaglio,? bens?? i? suddetti? simboli? identificativi? associati? ai? prodotti? stessi,? eventualmente? accompagnati? da? un? singolo? campione? del? prodotto? stesso.? Alternativamente,? il? simbolo?identificativo?pu??essere?apposto?su?detto?campione?del?prodotto?stesso.? Secondo? un? altro? aspetto,? il? sistema? di? gestione? di? un? servizio? di? distribuzione? di? prodotti?al?dettaglio?comprende?un?magazzino,? in?comunicazione?con?detta?area?di? esposizione.? Nello? specifico,? il? magazzino? ?? configurato? per? immagazzinare? detti? prodotti? rappresentati? dalla? pluralit?? di? simboli? identificativi? esposti? nell?area? di? esposizione.? A? seconda? della? forma? di? realizzazione,? il? magazzino? pu?? essere? completamente? automatizzato,? oppure? pu?? prevedere? la? presenza? di? personale? addetto? al? prelievo,? oppure? ancora? presenta? una? soluzione? intermedia? dove? il? personale?addetto?coopera?con?macchinari?automatizzati.?
Il? sistema? di? gestione? di? un? servizio? di? distribuzione? di? prodotti? al? dettaglio? comprende,? inoltre,? un? dispositivo? di? lettura? portabile? e? configurato? per? scansionare,? o? comunque? rilevare,? uno? o? pi?? simboli? di? detta? pluralit?? di? simboli? identificativi,?ed?eventualmente?per?confermarne? la?volont??di?acquisizione.?Detto? dispositivo?di? lettura?viene?portato?da?un?utente,?ossia? il? consumatore,?durante? il? suo?tragitto? lungo? il?percorso?nell?area?di?esposizione?dal?punto?di?entrata?al?punto? di? uscita.? Ogni? scansione? o? rilevazione? di? un? simbolo? identificativo? effettuata? dall?utente? con? detto? dispositivo? di? lettura,? eventualmente? confermata,? ?? rappresentativa? della? volont?? di? ricevere? il? prodotto? rappresentato? dal? suddetto? simbolo? identificativo.? Multiple? scansioni? o? rilevazioni? del? medesimo? simbolo? identificativo? possono? essere? rappresentative? della? volont?? di? acquistare?multipli? esemplari?del?relativo?prodotto.?Alternativamente,?successivamente?alla?scansione?o? alla?rilevazione?di?un?simbolo?identificativo,?il?dispositivo?di?lettura???configurato?per? chiedere?conferma?all?utente? riguardo?alla?quantit?? che? si?desidera?acquistare?del? prodotto?associato?a?detto? simbolo? identificativo.?Preferibilmente,? il?dispositivo?di? lettura? comprende? un?interfaccia? utente,? ad? esempio? uno? schermo? capacitivo? (touchscreen).?A?seconda?della?forma?realizzativa,?il?dispositivo?di?lettura?pu??essere? un? apposito? dispositivo? consegnato? all?utente? al? momento? del? suo? ingresso? dal? punto? di? entrata? oppure? un? dispositivo? personale? dell?utente,? ad? esempio? uno? smartphone? su? cui? viene? installata? un?applicazione? dedicata? al? servizio? di? distribuzione.?Nello?specifico,?il?sistema?comprende?un?dispositivo?di?lettura?per?ogni? utente?che?viene?ospitato?nell?area?di?esposizione.?
Secondo?un?ulteriore?aspetto,?il?sistema?di?gestione?di?un?servizio?di?distribuzione?di? prodotti?al?dettaglio?comprende?una?struttura?di?comunicazione.?Detta?struttura?di? comunicazione?risulta?operativamente?connessa?a?detta?area?di?esposizione,?detto? magazzino? e? detto? dispositivo? di? lettura.? Nello? specifico,? la? struttura? di? comunicazione? ?? configurata? per? inviare? a? detto?magazzino? informazioni? relative? alle? scansioni? o? rilevazioni? di? almeno? un? simbolo? identificativo? mediante? detto? dispositivo? di? lettura? lungo? detto? percorso.? In? risposta? a? tali? informazioni,? il? magazzino? ?? configurato? per? prelevare? l?almeno? un? prodotto? corrispondente? all?almeno? un? simbolo? identificativo? scansionato? o? rilevato? e? per? inviare? detto? almeno?un?prodotto?in?corrispondenza?di?detto?punto?di?uscita?per?un?ritiro?da?parte? di?detto?utente.?Vantaggiosamente,? in?questa?maniera,? l?utente?finale?pu??ritirare?i? prodotti? desiderati? in? corrispondenza? del? punto? di? uscita? da? detta? area? di? esposizione,?senza?doverli?trasportare? lungo?tutto? il?tragitto,?ad?esempio?mediante? un?carrello?o?una?borsa.?
Un?aspetto?rilevante?della?presente? invenzione?riguarda? le?modalit??di?percorrenza? del?percorso? lungo? l?area?di?esposizione.?Nello? specifico,?detto?percorso? tra?detto? punto?di?entrata?e?detto?punto?di?uscita???unico,?ossia?l?utente???obbligato?a?seguire? un'unica? traiettoria? o? tragitto? all?interno? dell?area? di? esposizione.? Inoltre,? detto? percorso???configurato?per?essere?percorso?in?un'unica?direzione?da?detto?utente.?In? altre?parole,?ogni?utente? interessato?a?ricevere?almeno?un?prodotto?distribuibile? in? detta?area?di?esposizione?deve?percorrere? l?unico?percorso?disponibile?dal?punto?di? entrata? al? punto? di? uscita,? senza? possibilit?? di? deviazioni? o? inversioni? di? marcia.? Vantaggiosamente,? la? presenza? di? un? unico? percorso? percorribile? in? un?unica? direzione? permette? un?organizzazione? del? magazzino? tale? da? ottimizzare? le? operazioni?di?prelievo.?Preferibilmente,?il?magazzino???organizzato?con?una?struttura? che?riflette?la?distribuzione?dei?simboli?identificativi?nel?punto?di?esposizione.?Perci?,? quando?un?utente?raggiunge?un?punto?all?interno?del?percorso,?ad?esempio?la?met?? di?tale?percorso,?gli?addetti?del?magazzino?hanno? la?certezza?che?eventuali?simboli? identificativi?scannerizzati?o?comunque?rilevati?in?futuro?dall?utente?corrispondono?a? prodotti?da? ritrovare?nella?porzione?di?magazzino? corrispondente? alla?porzione?di? percorso? non? ancora? visitata? dall?utente.? Questo? permette? un? pi?? tempestivo? ritrovamento? dei? prodotti? corrispondenti? ai? simboli? identificativi? scannerizzati? o? comunque? rilevati? dall?utente,? una? gestione? ottimizzata? del? magazzino? e? una? semplificazione?delle?manovre?di? reperimento?dei?prodotti? al?dettaglio? all?interno? del?magazzino.?
Preferibilmente,?dunque,?il?magazzino???organizzato?specularmente?rispetto?all?area? di? esposizione? ed? al? percorso? in? detta? area? di? esposizione.? In? particolare,? ?? preferibile?che?detto?percorso?in?detta?area?di?esposizione?sia?diviso?in?una?pluralit?? di?primi?settori.?Ad?esempio,?come?spesso?avviene?nei?supermercati?e?altri?punti?di? vendita,? i? primi? settori? corrispondono? alle? corsie,? o? parti? di? esse,? dove? vengono? esposti? i? simboli? identificativi? corrispondenti? ai? prodotti? al? dettaglio.? Allo? stesso? modo,? anche? il?magazzino? ?? diviso? in? una? pluralit?? di? secondi? settori,? in? cui? ogni? secondo? settore? corrisponde? ad? un? primo? settore.? In? altre? parole,? ogni? secondo? settore? del? magazzino? corrisponde? in? modo? biunivoco? ad? un? primo? settore? del? percorso? nell?area? di? esposizione,? cos?? che? i? prodotti? esposti,? tramite? il? relativo? simbolo? identificativo,? in? un? particolare? primo? settore? dell?area? di? esposizione? si? ritrovino?fisicamente?nel?corrispondente?particolare?secondo?settore?del?magazzino.? Ancora?pi??preferibilmente,? i?prodotti? in?ogni?secondo?settore?del?magazzino?sono? disposti? in?maniera?sostanzialmente? identica?ai?corrispondenti?simboli? identificativi? nei? primi? settori? lungo? il? percorso? nell?area? espositiva.? Vantaggiosamente,? tale? organizzazione? permette? un? pi?? facile? e? rapido? reperimento? dei? prodotti? i? cui? simboli?identificativi?sono?stati?scannerizzati?o?comunque?rilevati?dall?utente?lungo?il? percorso,?tramite?il?suddetto?dispositivo?di?lettura?portabile.?
Secondo? un? ulteriore? aspetto,? la? struttura? di? comunicazione? ?? configurata? per? inviare?a?detto?magazzino?informazioni?relative?ad?almeno?un?simbolo?identificativo? scansionato?o?comunque?rilevato?dal?dispositivo?di?lettura?in?ciascun?primo?settore.? Nello?specifico,?quando?un?utente? termina? la?parte?di?percorso?corrispondente?ad? un? primo? settore,? il? dispositivo? di? lettura? invia? alla? struttura? di? comunicazioni? le? scansioni?dei?simboli? identificativi?effettuati? in?detto?primo?settore.?La?struttura?di? comunicazione? invia? al? magazzino? un?informazione? circa? l?almeno? un? simbolo? identificativo? scannerizzato? o? rilevato? dal? dispositivo? di? lettura? in? detto? primo? settore.? In? risposta?a? tale? informazione? inviata?dalla? struttura?di?comunicazione,? il? magazzino???configurato?per?prelevare?o?permettere?il?prelievo,?nel?secondo?settore? corrispondente? a? detto? primo? settore,? l?almeno? un? prodotto? corrispondente? all?almeno?un?simbolo?identificativo?scansionato?o?rilevato?dal?dispositivo?di?lettura.? Il?magazzino? successivamente? invia? detto? almeno? un? prodotto? al? punto? di? uscita? dell?area? espositiva? per? un? prelievo? da? parte? dell?utente.? Vantaggiosamente,? la? presenza? di? pi?? settori? speculari? nell?area? di? esposizione? e? nel? magazzino? in? comunicazione?mediante? la? struttura?di? comunicazione,?permette?al?magazzino?di? poter?elaborare?l?ordine?effettuato?dall?utente?per?porzioni?corrispondenti?ai?settori? in?modo?rapido,?efficiente?ed?organizzato.?Si?ricorda?che? il?percorso???unico?e?pu?? essere? percorso? in? un?unica? direzione,? perci?? un? utente? che? esce? da? un? primo? settore?non?pu??rientrarvi.?Dunque,?il?magazzino?pu??procedere?alla?predisposizione? dell?ordine?riguardante?detto?primo?settore?per?un?invio?al?punto?di?ritiro.?Una?volta? completato? il?percorso?e?dopo?essere?uscito?dall?ultimo?dei?primi? settori,? l?utente? potr?? ritirare? presso? il? punto? di? uscita? l?ordine? complessivo,? il? quale? ?? gi?? stato? elaborato?in?modo?progressivo?rispetto?al?suo?avanzamento?lungo?il?percorso.? Preferibilmente,? l?area? espositiva? comprende? un? dispositivo? di? recupero? avente? un?interfaccia?per?interagire?con?l?utente?e?per?permettere?di?ordinare?il?prelievo?dal? magazzino?di?almeno?un?prodotto?non?scannerizzato?o?rilevato?durante?il?percorso.? Sempre? preferibilmente,? detto? dispositivo? di? recupero? ?? posizionato? in? corrispondenza?della?fine?del?percorso?in?detta?area?espositiva,?quindi?in?prossimit?? del? punto? di? uscita.? Alternativamente,? detto? dispositivo? di? recupero? pu?? essere? rappresentato?da?un?membro?del?personale?del?servizio?di?distribuzione?addetto?a? ricevere?gli?ordini?di?uno?o?pi??prodotti?non?scannerizzati?o?rilevati?lungo?il?percorso.? Vantaggiosamente,?la?presenza?di?un?dispositivo?di?recupero?permette?ad?un?utente? di?ordinare?un?prodotto?che?non???stato?scannerizzato?o?rilevato?per?errore?lungo?il? percorso?senza?dover?uscire?e?rientrare?nell?area?espositiva.?
Secondo? un? altro? aspetto,? il? magazzino? ?? configurato? per? confezionare,? o? permettere? il? confezionamento? di,? detto? almeno? un? prodotto? rappresentato? da? detto? almeno? un? simbolo? identificativo? scansionato? o? rilevato? dal? dispositivo? di? lettura? lungo? il? percorso? nell?area? di? esposizione.? In? particolare,? il? magazzino? ?? configurato? per? eseguire? almeno? una? delle? seguenti? operazioni:? imballaggio,? inscatolamento,? confezionamento,? insacchettamento,? impacchettamento.? Nelle? forme?realizzative? in?cui?nell?area?di?esposizione?e?nel?magazzino?sono?previsti?pi?? settori,? il?magazzino???configurato?per?confezionare? i?prodotti?scansionati?o?rilevati? dal? dispositivo? di? lettura? portabile? in? ogni? primo? settore? e? per? inviare? detta? confezione?al?punto?di?uscita,?dove?verranno?raccolte? le?confezioni?per?ognuno?dei? settori,?le?quali?potranno?essere?poi?inserite?in?un?unica?confezione?rappresentativa? dell?ordine?complessivo?dell?utente.?
Secondo? ancora? un? altro? aspetto? della? presente? invenzione,? ogni? simbolo? identificativo?comprende?un?codice?QR?e/o?un?codice?a?barre,?o?altro?codice?grafico? univoco,? scansionabile?da? detto? dispositivo? di? lettura.?Detto? codice?QR? e/o? detto? codice?a?barre,?o?altro?codice?grafico?univoco,?permette?di?associare?univocamente? un? simbolo? identificativo? ad? un? prodotto? in? magazzino? e,? mediante? le? scansioni? effettuate? da? detto? dispositivo? di? lettura,? di? far? pervenire? ordini? di? prelievo? dal? magazzino?attraverso?detta?struttura?di?comunicazione.?La?scansione?di?detto?codice? QR?e/o?detto?codice?a?barre?avviene?avvicinando? il?dispositivo?di? lettura?al?simbolo? identificativo,?eventualmente?attivando? il?dispositivo?di? lettura?stesso?mediante?un? tasto? di? attivazione,? ad? esempio? un? grilletto? come? nei? lettori? di? codici? a? barre? portatili,? o? tramite? un? pulsante? virtuale? di? una? apposita? applicazione? su? uno? smartphone?dotato?di?telecamera.? Il?dispositivo?di? lettura? invia?dette?scansioni?alla? struttura? di? comunicazione,? la? quale? le? invia? a? sua? volta? al? magazzino? per? il? reperimento?dei?relativi?prodotti.?
Inoltre,?ogni?simbolo?identificativo?pu??comprendere?una?rappresentazione?grafica,? ad?esempio?una?rappresentazione?fotografica,?del?corrispondente?prodotto?a?cui??? associato.? Preferibilmente,? ad? ogni? simbolo? identificativo? ?? associata? un?informazione? relativa? alla? disponibilit?? del? relativo? prodotto? in? magazzino.? In? particolare,? la? struttura?di? comunicazione??? configurata?per? conoscere? la?quantit?? dei?prodotti?presenti?in?magazzino?e?per?inviare?all?area?espositiva?la?disponibilit??di? detti? prodotti,? cosicch?? possa? essere? visualizzata? su? detti? simboli? identificativi? o? comunque?possa?essere? indicata?eventualmente?sul?dispositivo?di? lettura?portabile? dell?utente.?Qualora? il?prodotto? rappresentato?non? sia?disponibile? in?magazzino,? il? simbolo? identificativo,? o? le? informazioni? ad? esso? associate,? sono? configurate? per? suggerire?all?utente?prodotti?alternativi?a?quello?rappresentato?e?non?disponibile.? Sempre?preferibilmente,?detti?simboli? identificativi?sono? rappresentati?su?schermi,? controllati?da?detta?struttura?di?comunicazione.?In?tale?modo???possibile?aggiornare? dinamicamente?diversi?parametri,?quali? la?disponibilit?,? il? codice?QR?e/o? codice? a? barre,? o? altro? codice? grafico? univoco,? o? i? prodotti? simili? e? suggeriti.? L?utilizzo? di? schermi? rende? pi?? agevole? anche? la? riorganizzazione? degli? spazi? nell?area? di? esposizione?o?il?riallestimento?dei?prodotti?distribuibili.?
Secondo? un? ulteriore? aspetto? della? presente? invenzione,? il? punto? di? uscita? comprende?un?punto?di?prelievo?dell?almeno?un?prodotto?prelevato?dal?magazzino?e? corrispondente? all?almeno? un? simbolo? identificativo? scansionato? o? rilevato? dal? dispositivo?di?lettura?lungo?il?percorso.?In?corrispondenza?di?detto?punto?di?prelievo,? l?utente? che? ha? completato? il? percorso? nell?area? di? esposizione? pu?? ritirare? gli? oggetti?scannerizzati?o?rilevati?attraverso? il?dispositivo?di? lettura?portabile?prima?di? uscire? dalla? stessa? area? di? esposizione? attraverso? detto? punto? di? uscita.? In? particolare,?il?magazzino???configurato?per?confezionare?ed?inviare?a?detto?punto?di? prelievo?detto?almeno?un?prodotto.?
Preferibilmente,? il? punto? di? uscita? comprende? una? cassa? per? il? pagamento? dell?almeno? un? prodotto? prelevato? dal?magazzino? e? da? ritirare? presso? il? punto? di? prelievo.? In? tale? forma? di? realizzazione,? l?area? di? esposizione? corrisponde? con? un? negozio? di? vendita? di? prodotti? al? dettaglio,? in? cui? un? utente? pu?? ritirare,? previo? pagamento,?uno?o?pi??prodotti.?
Sempre? preferibilmente,? nelle? forme? di? realizzazione? in? cui? l?area? di? esposizione? corrisponde?con?un?negozio?di?vendita,?il?punto?di?entrata?comprende?un?dispositivo? di?autenticazione?dell?utente?e?di?individuazione?del?relativo?metodo?di?pagamento.? Preferibilmente,? in? tali? forme? realizzative,?detta? cassa? comprende?un? apparato?di? check?out?automatico?per?il?pagamento?dell?almeno?un?prodotto.?In?altre?parole,?al? momento?del? suo? ingresso?nell?area?di?esposizione,? l?utente?viene? identificato?dal? dispositivo?di?autentificazione,? il?quale?ne?registra? l?identit??ed?anche?una?modalit?? di? pagamento,? ad? esempio? una? carta? di? credito.? Successivamente,? una? volta? completato?il?percorso?ed?al?momento?dell?uscita?da?detta?area?di?esposizione?con?i? prodotti? ritirati,? l?ammontare? dell?acquisto? viene? addebitato? sul? metodo? di? pagamento? registrato? senza? che? vi? sia? alcuna? interazione? con? un? cassiere.? Vantaggiosamente,? questo? permette? di? procedere? a? completare? l?acquisto? senza? dovere?attendere?il?proprio?turno?in?coda?alla?cassa.? ??altres??oggetto?della?presente? invenzione?un?metodo?di?gestione?di?un?servizio?di? distribuzione?di?prodotti?al?dettaglio.? Il?metodo?di?gestione?secondo?la?presente?invenzione?comprende?le?seguenti?fasi:? ?? predisposizione?di?un?sistema?di?gestione?come?precedentemente?descritto;? ?? entrata?di?un?utente?da?detto?punto?di?ingresso;?
?? scansione? o? rilevazione,? lungo? detto? percorso? mediante? detto? dispositivo? di? lettura,?di?detto? almeno?un? simbolo? identificativo? corrispondente? ad?un?prodotto? che?detto?utente?desidera?ricevere;?
?? raccolta? da? detto? magazzino? dell?almeno? un? prodotto? corrispondente? all?almeno?un?simbolo?identificativo?scansionato?nella?fase?di?scansione;?
?? invio? da? detto? magazzino? a? detto? punto? di? uscita? dell?almeno? un? prodotto? raccolto?nella?fase?di?raccolta;?
?? ritiro?da?detto?punto?di?uscita?dell?almeno?un?prodotto?inviato?durante?la?fase?di? invio;?
?? uscita?dell?utente?da?detta?area?di?esposizione.? In?particolare,?durante?la?fase?di?scansione?o?rilevazione,?l?utente?pu??percorrere?un? unico?percorso? in?un?unica?direzione?da?detto?punto?di? ingresso?a?detto?punto?di? uscita.?
Nelle?forme?di?realizzazione? in?cui? il?percorso?ed? il?magazzino?sono?suddivisi? in?una? pluralit??di? settori,? le? fasi?di? scansione/rilevazione,? fase?di? raccolta?e? fase?di? invio? sono?ripetute?per?ognuno?dei?primi?settori?del?percorso.?In?particolare,?ad?ogni?fase? di?scansione?eseguita?in?un?primo?settore?corrisponde,?a?seguito?di?una?trasmissione? di?detta?scansione?da?parte?della?struttura?di?comunicazione,?una?fase?di?raccolta?nel? corrispondente?secondo?settore?del?magazzino.?Successivamente,?i?prodotti?raccolti? vengono? inviati? al?punto?di? raccolta.? In? tal?modo,???possibile?predisporre? l?ordine? effettuato?dal?cliente?in?pi??porzioni?cos??che,?quando?l?utente?esce?da?uno?dei?primi? settori?dell?area?di?esposizione,?il?magazzino?pu??confezionare?i?prodotti?scansionati? in? quel? primo? settore.? Vantaggiosamente,? il? progresso? dell?ordine? segue? la? progressione? dell?utente? all?interno? del? percorso? in? detta? area? di? esposizione? e,? quando? detto? utente? arriva? in? corrispondenza? del? punto? di? uscita,? l?ordine? complessivo???gi??pronto?per?il?ritiro?senza?dover?attendere?che?i?prodotti?vengano? reperiti?in?magazzino.?
Preferibilmente,?in?seguito?alla?fase?di?raccolta?e?precedentemente?alla?fase?di?invio? a? detto? punto? di? uscita,? il? metodo? di? gestione? comprende? una? fase? di? confezionamento?dell?almeno?un?prodotto?raccolto?durante?la?fase?di?raccolta?per?il? relativo?secondo?settore?del?magazzino.?Qualora?pi??settori?siano?previsti?nell?area? di? esposizione? e? nel? magazzino,? il? metodo? comprende? altrettante? fasi? di? confezionamento? ed? una? fase? di? confezionamento? dell?ordine? complessivo? da? ritirare?durante?la?fase?di?ritiro.?
Sempre?preferibilmente,?precedentemente?alla?fase?di?ritiro,? il?metodo?di?gestione? comprende?una?fase?di?recupero?di?almeno?un?prodotto?il?cui?simbolo?identificativo? non???stato?scansionato?o?rilevato?durante?la?fase?di?scansione?o?rilevazione?per?un? invio? a?detto?punto?di?uscita.?Vantaggiosamente,? la? fase?di? recupero?permette?di? effettuare?ordini?di?prodotti?che,?erroneamente,?non?sono?stati?scansionati?o?rilevati? durante?la?fase?di?scansione?e?rilevazione,?senza?dove?uscire?e?rientrare?nell?area?di? esposizione? per? ripercorrere? tutto? il? tragitto? fino? al? corrispondente? simbolo? identificativo.?
Nelle? forme? di? realizzazione? in? cui? il? metodo? viene? implementato? in? aree? di? esposizione? corrispondenti? a? negozi? di? vendita? di? prodotti? al? dettaglio,? successivamente?alla?fase?di?ritiro,?detto?metodo?comprende?una?fase?di?pagamento? dell?almeno?un?prodotto?ritirato?durante? la?suddetta?fase?di?ritiro.?In?alternativa,? la? fase?di?pagamento?pu??precedere?la?fase?di?ritiro.?
Preferibilmente,? in? dette? forme? di? realizzazione? che? prevedono? una? fase? di? pagamento,? la? fase? di? entrata? comprende? un?autenticazione? dell?utente? ed? un?individuazione?del?relativo?metodo?di?pagamento.?Successivamente,?detta?fase?di? pagamento? comprende? un? check?out? automatico? durante? la? fase? di? uscita.? Vantaggiosamente,?tale? impostazione?permette?di?evitare? la?formazione?di?code? in? corrispondenza?delle?casse?di?un?esercizio?commerciale?e?delle?conseguenti?attese? del?proprio?turno?per?il?pagamento?ed?il?ritiro?dei?prodotti?corrispondenti?ai?simboli? identificativi?scansionati?lungo?il?percorso.?
Breve?descrizione?dei?disegni?
Ulteriori? aspetti?e? vantaggi?della?presente? invenzione? risulteranno?pi?? chiari?dalla? descrizione?che?segue,? fatta?a?titolo? illustrativo?e?non? limitativo?con?riferimento?ai? disegni?schematici?allegati,?in?cui:?
??la?figura?1?illustra,?secondo?una?vista?schematica,?una?forma?di?realizzazione?del? sistema?di?gestione?di?un?servizio?di?distribuzione?di?prodotti?al?dettaglio;? ?? la? figura? 2? illustra? pi?? nel? dettaglio? il? servizio? di? gestione? di? un? servizio? di? distribuzione?di?prodotti?al?dettaglio?di?cui?in?figura?1;?
?? la? figura? 3? illustra,? secondo? uno? schema? a? blocchi,? le? fasi? del? metodo? di? gestione?di?un?servizio?di?distribuzione?di?prodotti?al?dettaglio?eseguito?mediante? il?sistema?di?cui?in?figura?1.?
Modalit??di?realizzazione?dell?invenzione?
Con?riferimento?alle?figure?1?e?2,???stato?indicato?con?il?riferimento?1?un?sistema?di? gestione?di?un?servizio?di?distribuzione?di?prodotti?X?al?dettaglio,?nel?seguito?indicato? per?semplicit??come?sistema?1.?
Nel? corso? della? presente? descrizione? verr?? fatto? riferimento? ad? un? servizio? di? distribuzione? di? prodotti? al? dettaglio? nella? forma? di? un? supermercato? in? quanto? notoria?forma?di?realizzazione?di?tale?servizio.?Tuttavia,?tale?forma?di?realizzazione??? da? intendere? in? senso? assolutamente? esemplificato? e? non? limitativo? poich?? il? sistema? di? gestione? oggetto? della? presente? descrizione? si? presta? ad? essere? implementato? all?interno? di? un? qualsiasi? servizio? di? distribuzione? di? prodotti? al? dettaglio,? come? ad? esempio? negozi? di? elettronica,? librerie? ma? anche? in? impianti? industriali.? Analogamente,? nella? presente? descrizione? si? far?? riferimento? ad? un? utente?in?qualit??di?consumatore?che?intende?acquistare?uno?o?pi??prodotti?da?detto? supermercato,?pur?se?l?invenzione?si?applica?anche?ad?utenti?di?tipo?industriale,?quali? operai?che?lavorano?in?un?sistema?ad?isole?di?produzione.?
Secondo?quanto?illustrato?in?figura?1,?il?sistema?1?comprende?un?area?di?esposizione? E,?o?area?espositiva.?Detta?area?di?esposizione?E?comprende?un?punto?di?entrata?IN? ed? un? punto? di? uscita?OUT,? rispettivamente? per? l?entrata? e? l?uscita? di? un? utente? finale?da?suddetta?area?di?esposizione.?A?connessione?di?detti?punto?di?entrata?IN?e? punto?di?uscita?OUT,?l?area?di?esposizione?comprende?un?percorso?P.?Detto?percorso? P???configurato?per?essere?percorso?dall?utente?finale?durante?le?operazioni?di?scelta? dell?almeno?un?prodotto?X?d?interesse.?
Secondo?un?aspetto?della?presente?descrizione,?il?percorso?P???unico,?ossia?l?utente??? obbligato?a?seguire?un'unica?traiettoria?o?tragitto?all?interno?dell?area?di?esposizione? E.?Inoltre,?detto?percorso?P???configurato?per?essere?percorso?in?un'unica?direzione? V? da? detto? utente. In? altre? parole,?ogni? utente? interessato? a? ricevere? almeno? un? prodotto? X? distribuibile? in? detta? area? di? esposizione? E? deve? percorrere? l?unico? percorso?P?disponibile?dal?punto?di?entrata? IN? al?punto?di?uscita?OUT? secondo? la? direzione?V,?senza?possibilit??di?deviazioni?o?inversioni?di?marcia.?
Nelle? forme? di? realizzazione? illustrate,? il? percorso? P? corrisponde? ad? un? tragitto? obbligatorio? attraverso? le? corsie? del? supermercato.? Tale? percorso? P? pu?? essere? eseguito? in? un? solo? verso,? indicato? dalla? direzione? V.? Perci?,? l?utente? non? pu?? passare?nella?stessa?corsia?pi??volte?o?tornare?da?una?corsia?a?quella?precedente. Ad? esempio,?nella?forma?realizzativa?di?figura?2,?l?utente???obbligato?a?seguire?in?senso? antiorario? il? percorso? P? tra? le? due? corsie? del? supermercato,? senza? possibilit?? di? deviazioni?o?inversioni?di?marcia.?
Detta? area? di? esposizione? E? comprende,? lungo? detto? percorso? P,? una? pluralit?? di? simboli? identificativi? S.? Ogni? simbolo? identificativo? S? ?? rappresentativo? di,? ed? associato? ad,? un? prodotto? X? distribuibile? in? detta? area? di? esposizione? E.? In? altre? parole,? vi???una? corrispondenza?biunivoca? tra?ogni? simbolo? identificativo? S?ed?un? prodotto? X? al? dettaglio? distribuibile? in? detta? area? di? esposizione? E.? Come? rappresentato? in? figura?2,? l?utente? finale,?nel?percorrere? il?percorso?P?nell?area?di? esposizione?E,?non?vede? i?singoli?prodotti?X,?bens?? i?suddetti?simboli? identificativi?S? associati?ai?prodotti?X?stessi.?
Come?illustrato?nella?forma?di?realizzazione?di?figura?2,?ogni?simbolo?identificativo?S? comprende?un?codice?QR?e/o?un?codice?a?barre?o?altro?codice?grafico?univoco.?Detto? codice?QR?e/o?detto?codice?a?barre,?o?altro?codice?grafico?univoco,???configurato?per? associare?univocamente?un?simbolo?identificativo?S?ad?un?prodotto?X,?come?sar??pi?? chiaro? in? seguito.? Preferibilmente,? come? rappresentato? in? parte? in? figura? 2,? ogni? simbolo? identificativo? S? comprende? anche? una? rappresentazione? grafica,? ad? esempio?una? rappresentazione? fotografica,?del? corrispondente?prodotto?X?a? cui??? associato.? Sempre? preferibilmente,? ogni? simbolo? identificativo? S? comprende? un?informazione?circa?la?disponibilit??del?prodotto?X?associato.?Qualora?il?prodotto?X? rappresentato? non? sia? disponibile,? il? simbolo? identificativo? S? ?? preferibilmente? configurato?per?suggerire?all?utente?prodotti?X?alternativi?a?quello?rappresentato?e? non?disponibile.?
Nella? forma? di? realizzazione? illustrata,? detti? simboli? identificativi? S? sono? rappresentati? su? schermi.? In? tale? modo? ?? possibile? aggiornare? dinamicamente? diversi? parametri,? quali? la? disponibilit?,? il? codice? QR? e/o? codice? a? barre,? o? altro? codice?grafico?univoco,?o?i?prodotti?simili?e?suggeriti.?L?utilizzo?di?schermi?rende?pi?? agevole? anche? la? riorganizzazione? degli? spazi? nell?area? di? esposizione? E? oppure? il? riallestimento?dei?prodotti?distribuibili.?
Simboli? identificativi? alternativi? a? quelli? qui? indicati? comprendono? etichette? elettroniche? o? magnetiche? (TAG)? univocamente? associate? ad? una? tipologia? di? prodotto? ed? eventualmente? fisicamente? collegate? a? rappresentazioni? grafiche? inerenti?al?prodotto?a?cui?sono?associate.?Altri?tipi?di?simboli? identificativi?rilevabili? dall?utente?possono?altres??essere? impiegati,?quali?ad?esempio?etichette?con?codici? colore,? identificativi? alfanumerici,? o? anche? semplici? rappresentazioni? grafiche? del? prodotto?che?possono?essere?acquisite?univocamente?dall?utente?finale.? Secondo? una? forma? realizzativa? non? illustrata,? l?area? di? esposizione? E? presenta,? lungo?detto?percorso?P,?una?pluralit??di?campioni?dei?prodotti?X?distribuibili.?Detti? campioni? sono?esposti?a?puro? scopo?dimostrativo?e?non?possono?essere?prelevati? dall?utente.?Preferibilmente,?detti?simboli?identificativi?S?sono?apposti?anche?su?detti? campioni.?Ad?esempio,?un?codice?QR?e/o?codice?a?barre?per?l?acquisto?del?prodotto? X? pu?? essere? apposto? su? ciascun? campione? esposto? lungo? detto? percorso? P? del? prodotto?stesso.?
Come?si?vedr??nel?seguito?anche? le? informazioni?associate?al?prodotto? identificato? da?un?determinato?simbolo,?quali? le? informazioni?di?disponibilit??e/o?di? indicazione? di? eventuali? prodotti? sostitutivi,? oltre? ad? essere? associate? fisicamente? al? simbolo? identificativo,? ad? esempio? tramite? schermi,? possono? essere? associate? solo? virtualmente? al? prodotto? in? esame? e? quindi? essere? visualizzate? tramite? un? dispositivo?di?lettura?di?cui?l?utente?finale?dispone.?
Secondo? quanto? illustrato,? il? sistema? 1? comprende? un? magazzino? M,? in? comunicazione? con?detta? area?di?esposizione?E.?Nello? specifico,? il?magazzino?M??? configurato?per? immagazzinare? i?prodotti?X? rappresentati?dalla?pluralit??di? simboli? identificativi? S? espositi? nell?area? di? esposizione? E.? A? seconda? della? forma? di? realizzazione,?il?magazzino?M?pu??essere?completamente?automatizzato,?prevedere? la?presenza?di?personale?addetto?al?prelievo?oppure?una?soluzione?intermedia?dove? il?personale?addetto?coopera?con?macchinari?automatizzati.?
Secondo?un?altro?aspetto?dell?invenzione,? il?sistema?1?comprende?un?dispositivo?di? lettura?D?portabile?e?configurato?per?scansionare?o?comunque? rilevare?almeno?un? simbolo? di? detta? pluralit?? di? simboli? identificativi? S,? ed? eventualmente? per? confermarne?la?volont??di?acquisizione.?Detto?dispositivo?di?lettura?D?viene?portato? da?un?utente,?ossia?il?consumatore,?durante?il?suo?tragitto?nel?percorso?P?nell?area?di? esposizione?E.?Ogni?scansione?o?rilevazione?di?un?simbolo?identificativo?S?effettuata? dall?utente?mediante?detto?dispositivo?di?lettura?D,?eventualmente?confermata,?pu?? essere?rappresentativa?della?volont??di?ricevere?il?relativo?prodotto?X?rappresentato? dal?suddetto?simbolo?identificativo?S.?Multiple?scansioni?di?un?simbolo?identificativo? S?possono?essere?rappresentative?della?volont??di?acquistare?multipli?esemplari?del? prodotto? X? associato.? Alternativamente,? successivamente? alla? scansione? o? alla? rilevazione?di?un?simbolo?identificativo?S,?il?dispositivo?di?lettura?D???configurato?per? chiedere?conferma?all?utente?della?quantit??che?si?desidera?acquistare?del?prodotto? X?associato?a?detto?simbolo?identificativo?S.?Preferibilmente,?quindi,?il?dispositivo?di? lettura? D? comprende? un?interfaccia? utente,? ad? esempio? uno? schermo? capacitivo? (touchscreen).?
In? una? forma? di? realizzazione,? il? dispositivo? di? lettura? D? pu?? essere? un? apposito? dispositivo,?di?propriet??dell?esercizio?commerciale,?che?viene?consegnato?all?utente? al? momento? del? suo? ingresso? dal? punto? di? entrata? IN,? come? accade? in? alcuni? supermercati? con? opzione? di? spesa? automatica? per? accelerare? le? operazioni? di? conteggio?alla?cassa.?
Secondo?un?altra? forma?di? realizzazione,? il?dispositivo?di? lettura?D???un?dispositivo? personale? dell?utente,? ad? esempio? uno? smartphone,? su? cui? viene? installata? un?applicazione?proprietaria?dedicata?al?servizio?di?distribuzione.?
In?particolare,?nella?forma?di?realizzazione?dell?invenzione?qui?descritta,?il?dispositivo? di?lettura?D???configurato?per?scansionare?detto?codice?QR?e/o?detto?codice?a?barre,? o? altro? codice? grafico? univoco,? costituente? almeno? in? parte? detto? simbolo? identificativo?S.? La? scansione?di?detto? codice?QR?e/o?di?detto? codice?a?barre,?o?di? altro? codice? grafico? univoco,? avviene? avvicinando? il? dispositivo? di? lettura? D? al? simbolo? identificativo? S,? eventualmente? attivando? il? dispositivo? di? lettura? stesso? mediante?un?tasto?di?attivazione,?ad?esempio?un?grilletto?come?nei?lettori?di?codici?a? barre?portatili,?o?la?fotocamera?integrata?nel?caso?di?applicazione?su?smartphone.? La?scansione?del?codice?QR?e/o?del?codice?a?barre,?o?di?altro?codice?grafico?univoco,? del? simbolo? identificativo? S? pu?,? in? alternativa,? comportare? l?acquisizione? e? visualizzazione?sul?dispositivo?di?lettura?portabile?D?di?informazioni?ulteriori?relative? al? prodotto? a? cui? il? simbolo? identificativo? S? corrisponde,? quali? informazioni? di? disponibilit?? o? di? prodotti? alternativi? disponibili,? e? in? questo? caso? l?utente? finale? dovr??confermare? l?interesse?per? l?acquisizione?del?prodotto?tramite?una?attivit??di? conferma? manuale,? quale? la? pressione? di? un? pulsante? fisico? o? virtuale? posto? sul? dispositivo?di?lettura?portabile?D.?
Come? illustrato? in? figura? 1? e? 2,? il? sistema? 1? comprende? una? struttura? di? comunicazione? C.? Detta? struttura? di? comunicazione? C? risulta? operativamente? connessa?a?detta?area?di?esposizione?E,?detto?magazzino?M?e?detto?dispositivo?di? lettura?D.?Nello?specifico,?la?struttura?di?comunicazione?C???configurata?per?inviare?a? detto?magazzino?M? informazioni? relative?alle? scansioni?o? rilevazioni?di?almeno?un? simbolo?identificativo?S?mediante?detto?dispositivo?di?lettura?D?lungo?detto?percorso? P.?In?risposta?a?tali?informazioni,?il?magazzino?M???dunque?configurato?per?prelevare? l?almeno? un? prodotto? X? corrispondente? all?almeno? un? simbolo? identificativo? S? scansionato?ed?inviare?detto?almeno?un?prodotto?X?a?detto?punto?di?uscita?OUT?per? un?ritiro?da?parte?dell?utente.? La?struttura?di?comunicazione?C??,?dunque,?configurata?per?mantenere,?mediante?un? database,?le?associazioni?univoche?tra?i?simboli?identificativi?S?esposti?ed?i?prodotti?X? nel? magazzino? M.? Inoltre,? la? struttura? di? comunicazione? C? ?? configurata? per? impostare?e?per?mantenere?aggiornati?i?simboli?identificativi?S?lungo?il?percorso?P.?In? particolare,? la? struttura? di? comunicazione? C? ?? configurata? per? comandare? la? disposizione?dei?simboli?identificativi?S,?le?rappresentazioni?grafiche,?le?informazioni? relative?alla?disponibilit??dei?relativi?prodotti?X?in?magazzino?M,?le?associazioni?con?i? codici?QR?e/o?con?i?codici?a?barre,?o?con?altri?codici?grafici?univoci,?i?suggerimenti?di? prodotti?alternativi.?
Come? illustrato? in?figura?1?e?2,? il?magazzino?M???organizzato?con?una?struttura?che? riflette? l?organizzazione? del? punto? di? esposizione? E.? Preferibilmente,? dunque,? il? magazzino?M???organizzato? specularmente? rispetto?all?area?di?esposizione?E?ed?al? percorso? P? in? detta? area? di? esposizione? E.? Con? tale? organizzazione,? quando? un? utente? raggiunge?un?punto?all?interno?del?percorso?P,?ad?esempio? la?met??di? tale? percorso,? gli? addetti? del? magazzino? M? hanno? la? certezza? che? eventuali? simboli? identificativi? S? scannerizzati? in? futuro? mediante? il? dispositivo? di? lettura? D? corrispondono?a?prodotti?X?da?ritrovare?nella?porzione?di?magazzino?corrispondente? alla?porzione?di?percorso?P?non?ancora?visitata?dall?utente.?
In?particolare,???preferibile?che?detto?percorso?P? in?detta?area?di?esposizione?E?sia? diviso? in?una?pluralit??di?primi? settori?P1,?P2,??,?PN.?Nella? forma?di? realizzazione? delle?figure?1?e?2,? i?primi?settori?P1,?P2,??,?PN?corrispondono?alle?corsie,?o?parti?di? corsie,?in?cui?vengono?esposti?i?simboli?identificativi?S?corrispondenti?ai?prodotti?X.?In? figura?1?viene?raffigurato?un?punto?di?esposizione?E?il?cui?percorso?P?diviso?in?quattro? primi? settori? o? corsie,?mentre? in? figura? 2? il? percorso? P? ?? composto? di? due? primi? settori?o?corsie.?
Allo?stesso?modo,?anche? il?magazzino?M???diviso? in?una?pluralit??di?secondi?settori? M1,?M2,??,?MN.?Ogni? secondo? settore?M1,?M2,??,?MN? corrisponde?ad?un?primo? settore? P1,? P2,??,? PN.? In? altre? parole,? ogni? secondo? settore?M1,?M2,??,?MN? del? magazzino?M?corrisponde?ad?un?primo?settore?P1,?P2,??,?PN?del?percorso?P?nell?area? di?esposizione?E.?Preferibilmente,? i?prodotti?X? in?ogni?secondo?settore?M1,?M2,??,? MN? del? magazzino? M? sono? disposti? in? maniera? sostanzialmente? identica? ai? corrispondenti? simboli? identificativi? S? nei? primi? settori? P1,? P2,? ?,? PN? lungo? il? percorso?P?nell?area?espositiva?E.?
Ad?esempio,?nella? forma? realizzativa? riguardante?un? supermercato? illustrato?nelle? figure?1?e?2,?ad?un?primo?settore?P1,?P2,??,?PN?equivalente?ad?una?corsia?dove?sono? esposti? i? simboli? identificativi?S?dei?prodotti?per? la?cura?della? casa? corrisponde?un? secondo? settore? M1,? M2,? ?,? MN? nel? magazzino? M? in? cui? sono? stoccati? i? corrispondenti?prodotti?X?per?la?cura?della?casa.?Analogamente,?ad?un?primo?settore? P1,?P2,??,?PN?equivalente?ad?una?corsia?dove?sono?esposti? i?simboli? identificativi?S? delle?bevande?corrisponde?un?secondo?settore?M1,?M2,??,?MN?nel?magazzino?M?in? cui? sono? stoccate? le? bevande? corrispondenti? ai? simboli? identificativi? S? esposti.? Preferibilmente,? la? disposizione? dei? prodotti? X? all?interno? dei? secondi? settori?M1,? M2,??,?MN?coincide?con? la?disposizione?dei?simboli? identificativi?S?nei?primi?settori? P1,?P2,??,?PN.?
Nelle? forme? di? realizzazione? in? cui? pi?? primi? e? secondi? settori? sono? previsti,? la? struttura? di? comunicazione? C? ?? configurata? per? inviare? a? detto? magazzino? M? informazioni? relative? ad? almeno? un? simbolo? identificativo? S? scansionato? dal? dispositivo? di? lettura? D? in? ciascun? primo? settore? P1,? P2,? ?,? PN.? Nello? specifico,? quando?un?utente?termina?la?parte?di?percorso?corrispondente?ad?un?primo?settore? P1,?P2,??,?PN,? il?dispositivo?di? lettura?D? invia?alla? struttura?di? comunicazione?C? le? scansioni? effettuate? nel? suddetto? primo? settore.? Successivamente,? la? struttura? di? comunicazione?C? invia?al?magazzino?M?un?informazione?circa? l?almeno?un?simbolo? identificativo? S? scannerizzato?dal?dispositivo?di? lettura?D?posseduto?dall?utente? in? detto? primo? settore? P1,? P2,? ?,? PN.? In? risposta? a? tale? informazione? inviata? dalla? struttura? di? comunicazione? C,? il? magazzino? M? ?? configurato? per? prelevare? nel? secondo?settore?M1,?M2,??,?MN?corrispondente?a?detto?primo?settore?P1,?P2,??,?PN? l?almeno? un? prodotto? X? corrispondente? all?almeno? un? simbolo? identificativo? S? scansionato?dal?dispositivo?di?lettura?D.?Il?magazzino?M?successivamente?invia?detto? almeno?un?prodotto?X?al?punto?di?uscita?OUT?dell?area?espositiva?E?per?un?prelievo? da?parte?dell?utente.?
Preferibilmente,? il?magazzino?M? ?? configurato? per? confezionare? detto? almeno? un? prodotto?X?rappresentato?da?detto?almeno?un?simbolo? identificativo?S?scansionato? dal?dispositivo?di?lettura?D?lungo?il?percorso?P?o?lungo?ciascun?primo?settore?P1,?P2,? ?,?PN?di?detto?percorso?P.?In?particolare,?il?magazzino?M???configurato?per?eseguire? almeno? una? delle? seguenti? operazioni:? imballaggio,? inscatolamento,? confezionamento,?insacchettamento?ed?impacchettamento.?Nelle?forme?realizzative? illustrate,? in? cui? nell?area? di? esposizione? E? e? nel? magazzino? M? sono? previsti? pi?? settori,?il?magazzino?M???configurato?per?confezionare?i?prodotti?scansionati?in?ogni? primo?settore?P1,?P2,??,?PN?e?per? inviare?detta?confezione?al?punto?di?uscita?OUT,? dove? verranno? raccolte? le? confezioni? per? ognuno? dei? settori,? le? quali? potranno? essere?poi? inserite? in?un?unica?confezione? rappresentativa?dell?ordine?complessivo? dell?utente.?
Nella?forma?di?realizzazione?di?figura?2,?l?area?espositiva?E?comprende?un?dispositivo? di? recupero? R? con? un?interfaccia? conformata? per? interagire? con? l?utente? e? per? permettere?di?ordinare? il?prelievo?dal?magazzino?M?di?almeno?un?prodotto?X?non? scannerizzato?durante?il?percorso?P.?Preferibilmente,?detto?dispositivo?di?recupero?R? ??posizionato?in?corrispondenza?della?fine?del?percorso?P?in?detta?area?espositiva?E,? quindi? in?prossimit??del?punto?di?uscita?OUT.? Il?dispositivo?di? recupero?R,?dunque,? consente?ad?un?utente?di?ordinare?un?prodotto?X?che?non???stato?scannerizzato?per? errore? lungo? il? percorso? P,? senza? dover? uscire? e? rientrare? nell?area? espositiva? E? ripercorrendo?tutto?il?percorso?P?fino?al?simbolo?identificativo?S?relativo?al?prodotto? X?dimenticato.?
In? altre? forme? realizzative? non? illustrate,? il? dispositivo? di? recupero? R? non? ?? un? dispositivo? automatizzato,? bens?? un? punto? di? recupero? dove? un? membro? del? personale?del?servizio?di?distribuzione???addetto?ad?assistere?l?utente?negli?ordini?di? prodotti?X?non?scansionati?o?rilevati?durante?il?percorso?P?nell?area?di?esposizione?E.? Nelle?forme?realizzative?di?figura?1?e?2,?il?punto?di?uscita?OUT?comprende?un?punto? di? prelievo? PU? dell?almeno? un? prodotto? X? prelevato? dal? magazzino? M? e? corrispondente?all?almeno?un?simbolo?identificativo?S?scansionato?dal?dispositivo?di? lettura?D? lungo? il?percorso?P.?In?corrispondenza?di?detto?punto?di?prelievo,? l?utente? che? ha? completato? il? percorso? nell?area? di? esposizione? E? pu?? ritirare? i? prodotti? X? ordinati?prima?di?uscire?dalla?stessa?area?di?esposizione?E?attraverso?detto?punto?di? uscita? OUT.? In? figura? 2? ?? possibile? notare? come? il? punto? di? prelievo? PU? sia? in? comunicazione? con? il?magazzino?M? attraverso? un? nastro? o? rullo? trasportatore? T.? Nello? specifico,? il? nastro? o? rullo? trasportatore? T? ?? in? comunicazione? con,? ossia? ?? affacciato?ad,?ognuno?dei?secondi?settori?M1,?M2,??,?MN?cos??che?possano?esservi? depositati? i?prodotti?X?prelevati?dai? rispettivi? settori?del?magazzino?M,? i?quali?poi? raggiungono?automaticamente?il?punto?di?prelievo?PU?mediante?detto?nastro?o?rullo? trasportatore?T.?
In? particolare,? il?magazzino?M,? dopo? aver? prelevato? e? confezionato? i? prodotti? X,? deposita?su?detto?nastro?trasportatore?T?le?confezioni?degli?ordini?gi??elaborati.?Tali? confezioni,?mediante? il? nastro? trasportatore? T,? giungono? al? punto? di? prelievo? PU? dove? l?utente? pu?? provvedere? al? ritiro.? Nel? caso? siano? presenti? pi?? settori,? il? magazzino?M???configurato?per?inviare?una?confezione?per?ognuno?dei?primi?settori? P1,?P2,??,?PN?nei?quali???stato?scannerizzato?almeno?un?simbolo? identificativo?S.?In? tale? forma? di? realizzazione,? il? punto? di? prelievo? PU? ?? configurato? per? disporre? le? confezioni?relativi?ai?singoli?settori?in?un?unica?confezione?complessiva.?
In?accordo?con?quanto? illustrato? in?figura?2,? il?punto?di?uscita?OUT?comprende?una? cassa?C?OUT?per? il?pagamento?dell?almeno?un?prodotto?X?prelevato?dal?magazzino? M?e?da?ritirare,?o?gi??ritirato,?presso?il?punto?di?prelievo?PU.?
Sempre? in? figura? 2,? il? punto? di? entrata? IN? comprende? un? dispositivo? di? autenticazione? AU? dell?utente? e? di? individuazione? del? relativo? metodo? di? pagamento.? Inoltre,? detta? cassa? C?OUT? comprende? un? apparato? di? check?out? automatico? per? il? pagamento? dell?almeno? un? prodotto? X.? In? altre? parole,? al? momento?del?suo?ingresso?nell?area?di?esposizione?E,?l?utente?viene?identificato?dal? dispositivo?di?autentificazione?AU,? il?quale?ne?registra? l?identit??ed?una?modalit??di? pagamento,? ad? esempio? una? carta? di? credito.? Successivamente,? una? volta? completato? il?percorso?P?ed?al?momento?dell?uscita?da?detta?area?di?esposizione?E? con? i?prodotti?X? ritirati,? l?ammontare?dell?acquisto?viene?addebitato?sul?metodo?di? pagamento?registrato?senza?che?vi?sia?alcuna?interazione?con?un?cassiere.?
Il? sistema? 1? appena? descritto? ben? si? presta? alla? distribuzione? di? prodotti? in? cui? l?utente? si? reca? nel? punto? di? vendita? personalmente? per? scegliere? i? prodotti? da? ritirare.?Tuttavia,?il?sistema?1?si?presta?ad?essere?utilizzato?in?servizi?di?distribuzione? che?offrono,?integrati?al?servizio?di?acquisto?in?presenza,?la?possibilit??di?spedizione?a? domicilio?o?di?ritiro? in? luogo?di?prodotti?selezionati?da?remoto?mediante?un?portale? accessibile?via?internet.?
In? figura? 3? ?? illustrato? un? metodo? di? gestione? di? un? servizio? di? distribuzione? di? prodotti? al? dettaglio,? anch?esso? oggetto? della? presente? invenzione? e? nel? seguito? indicato?per?semplicit??come?metodo?10.?
Secondo?quando?illustrato?in?figura?3,?il?metodo?10?comprende?le?seguenti?fasi:? ?? predisposizione?11?del?sistema?1?precedentemente?descritto;? ?? entrata?12?di?un?utente?da?detto?punto?di?ingresso?IN;?
?? scansione,?o?comunque?rilevazione,?13,?lungo?detto?percorso?P?mediante?detto? dispositivo?di?lettura?D,?di?detto?almeno?un?simbolo?identificativo?S?corrispondente? ad? un? prodotto? X? che? detto? utente? desidera? ricevere;? eventuale? conferma? della? volont??di?acquisizione?del?prodotto?(X)?tramite?detto?dispositivo?di?lettura?(D);? ?? raccolta?14?da?detto?magazzino?M?dell?almeno?un?prodotto?X? corrispondente? all?almeno?un?simbolo?identificativo?S?scansionato?nella?fase?di?scansione?13;? ?? invio? 15? da? detto?magazzino?M? a? detto? punto? di? uscita?OUT? dell?almeno? un? prodotto?X?raccolto?nella?fase?di?raccolta?14;?
?? ritiro? 17? da? detto? punto? di? uscita? OUT? dell?almeno? un? prodotto? X? inviato? durante?la?fase?di?invio?15;?
?? uscita?18?dell?utente?da?detta?area?di?esposizione?E.?
In? particolare,? durante? la? fase? di? scansione? 13,? l?utente? pu?? percorrere? un? unico? percorso?P? in?un?unica?direzione?V?da?detto?punto?di? ingresso? IN?a?detto?punto?di? uscita?OUT.? Nelle?forme?di?realizzazione?in?cui?il?percorso?P?ed?il?magazzino?M?sono?suddivisi?in? una?pluralit??di?settori?come? in?figura?1?e?2,? le?fasi?di?scansione?13,?fase?di?raccolta? 14?e? fase?di? invio?15?sono?ripetute?per?ognuno?dei?primi?settori?P1,?P2,??,?PN?del? percorso?P.?In?altre?parole,?le?fasi?di?scansione?13,?fase?di?raccolta?14?e?fase?di?invio? 15?sono?ripetute?un?numero?di?volte?pari?al?numero?di?primi?settori?P1,?P2,??,?PN,?e? quindi?di? secondi? settori?M1,?M2,??,?MN.? In?particolare,?quando? l?utente?esce?da? uno?dei?primi?settori?P1,?P2,??,?PN?dell?area?di?esposizione?E,?il?magazzino?M?riceve? da?detta? struttura?di? comunicazione?C? i? simboli? identificativi?S? scansionati? in?quel? primo? settore? P1,? P2,? ?,? PN.? In? tal? modo,? il? progresso? dell?ordine? segue? la? progressione?dell?utente?all?interno?del?percorso?P? in?detta?area?di?esposizione?E?e,? quando? detto? utente? arriva? in? corrispondenza? del? punto? di? uscita? OUT,? l?ordine? complessivo???completo?e?pronto?per?il?ritiro?senza?dover?attendere?che?i?prodotti?X? vengano?reperiti?in?magazzino?M.? In?particolare,?in?seguito?alla?fase?di?raccolta?14?e?precedentemente?alla?fase?di?invio? 15?a?detto?punto?di?uscita,? il?metodo?10?comprende?una? fase?di?confezionamento? 14??dell?almeno?un?prodotto?X?raccolto?durante?la?fase?di?raccolta?14?per? il?relativo? secondo?settore?M1,?M2,??,?MN?del?magazzino?M.?
Preferibilmente,? come? illustrato? in? figura? 3,? il? metodo? 10? comprende,? precedentemente? alla? fase? di? ritiro? 17,? una? fase? di? recupero? 16? di? almeno? un? prodotto?X?il?cui?simbolo?identificativo?S?non???stato?scansionato?o?rilevato?durante? la? fase? di? scansione? o? rilevazione? 13? per? un? invio? a? detto? punto? di? uscita? OUT.? Durante?detta?fase,?mediante? l?interazione?con?un?apposito?dispositivo?di?recupero? o?con?un?addetto?al?servizio?di?distribuzione,? l?utente?pu??ordinare?un?prodotto?X? che? non? ?? stato? scansionato? o? rilevato? per? errore? durante? la? fase? di? scansione? e? rilevazione?13.?
Nelle? forme? di? realizzazione? in? cui? il? metodo? 10? viene? implementato? in? area? di? esposizione? E? corrispondenti? a? negozi? di? vendita? di? prodotti? al? dettaglio,? successivamente?alla?fase?di?ritiro?17,?il?suddetto?metodo?10?comprende?una?fase?di? pagamento? 17?? dell?almeno? un? prodotto? X? ritirato? durante? la? fase? di? ritiro? 17.? Preferibilmente,? in?dette? forme?di? realizzazione,? la? fase?di?entrata?12? comprende? un?autenticazione? dell?utente? ed? un?individuazione? del? relativo? metodo? di? pagamento.? Successivamente,?detta? fase?di?pagamento?17?? comprende?un? checkout?automatico?durante?la?fase?di?uscita?18.?

Claims (15)

RIVENDICAZIONI?
1) Sistema? (1)? di? gestione? di? un? servizio? di? distribuzione? di? prodotti? (X)? al? dettaglio?comprendente:?
? un?area?di?esposizione?(E)?comprendente?punto?di?entrata?(IN),?un?punto? di?uscita?(OUT)?ed?un?percorso?(P)?collegante?detti?punto?di?entrata?(IN)?e? punto? di? uscita? (OUT);? detta? area? di? esposizione? (E)? comprendendo,? lungo?detto?percorso? (P),?una?pluralit??di? simboli? identificativi? (S),?ogni? simbolo? identificativo? (S)? essendo? rappresentativo? di? un? prodotto? (X)? distribuibile?in?detta?area?di?esposizione?(E);?
? un?magazzino? (M),? in? comunicazione? con?detta?area?di?esposizione? (E),? configurato? per? immagazzinare? detti? prodotti? (X)? rappresentati? dalla? pluralit?? di? simboli? identificativi? (S)? e? distribuibili? in? detta? area? di? esposizione?(E);?
? un? dispositivo? di? lettura? (D)? portabile? configurato? per? scansionare,? o? comunque? rilevare,? almeno? un? simbolo? di? detta? pluralit?? di? simboli? identificativi? (S),? ed? eventualmente? confermarne? la? volont?? di? acquisizione,?ogni?scansione?o?rilevazione?di?un?simbolo?identificativo?(S),? eventualmente? confermata,? essendo? rappresentativa? della? volont?,? da? parte?di?un?utente?portante?detto?dispositivo?di?lettura?(D),?di?ricevere?il? prodotto?(X)?rappresentato?dal?suddetto?simbolo?identificativo?(S);? ? una? struttura? di? comunicazione? (C),? operativamente? connessa? a? detta? area?di?esposizione?(E),?detto?magazzino?(M)?e?detto?dispositivo?di?lettura? (D),?configurata?per? inviare?a?detto?magazzino?(M)? informazioni?relative? alle? scansioni?dell?almeno?un? simbolo? identificativo? (S)?mediante?detto? dispositivo?di? lettura? (D)? lungo?detto?percorso? (P);?detto?magazzino? (M)? essendo? inoltre? configurato? per? prelevare? l?almeno? un? prodotto? (X)? corrispondente? all?almeno? un? simbolo? identificativo? (S)? scansionato? e? inviare?detto?almeno?un?prodotto?(X)?in?corrispondenza?di?detto?punto?di? uscita?(OUT)?per?un?ritiro?da?parte?di?detto?utente;?
il? sistema? (1)? essendo? caratterizzato? dal? fatto? che? percorso? (P)? tra? detto? punto?di?entrata?(IN)?e?punto?di?uscita?(OUT)???unico?e?pu??essere?percorso? in?un?unica?direzione? (V)?da?detto?utente? interessato?a? ricevere?almeno?un? prodotto?(X)?distribuibile?in?detta?area?di?esposizione?(E).?
2) Sistema? (1)? secondo? la? rivendicazione?1,? in? cui?detto?percorso? (P)? in?detta? area?di?esposizione?(E)???diviso?in?una?pluralit??di?primi?settori?(P1,?P2,??,?PN)? e?detto?magazzino?(M)???diviso?in?una?pluralit??di?secondi?settori?(M1,?M2,??,? MN),?ogni? secondo? settore? (M1,?M2,??,?MN)? corrispondendo?ad?un?primo? settore?(P1,?P2,??,?PN).?
3) Sistema? (1)? secondo? la? rivendicazione?precedente,? in?cui?detta? struttura?di? comunicazione? (C)? ?? configurata? per? inviare? a? detto? magazzino? (M)? informazioni?relative?ad?almeno?un?simbolo?identificativo?(S)?scansionato?dal? dispositivo? di? lettura? (D)? in? ciascun? primo? settore? (P1,? P2,? ?,? PN),? detto? magazzino?(M)?essendo?configurato?per?prelevare?nel?secondo?settore?(M1,? M2,??,?MN)? corrispondente? al? primo? settore? (P1,? P2,??,? PN)? l?almeno? un? prodotto? (X)? rappresentato? da? detto? almeno? un? simbolo? identificativo? (S)? scansionato? dal? dispositivo? di? lettura? (D)? e? per? inviare? detto? almeno? un? prodotto?(X)?al?punto?di?uscita?(OUT).?
4) Sistema? (1)? secondo? una? qualsiasi? delle? rivendicazioni? precedenti,? in? cui? detto? magazzino? (M)? ?? configurato? per? confezionare? detto? almeno? un? prodotto? (X)? rappresentato? da? detto? almeno? un? simbolo? identificativo? (S)? scansionato?dal?dispositivo?di?lettura?(D).?
5) Sistema? (1)? secondo? una? qualsiasi? delle? rivendicazioni? precedenti,? in? cui? detto?almeno?un?simbolo? identificativo?(S)?comprende?un?codice?QR?e/o?un? codice? a? barre,? o? altro? codice? grafico? univoco,? scansionabile? da? detto? dispositivo?di?lettura?(D).?
6) Sistema? (1)? secondo? una? qualsiasi? delle? rivendicazioni? precedenti,? in? cui? detto?simbolo?identificativo?(S)?comprende?una?rappresentazione?grafica?del? corrispondente?prodotto? (X)?e/o?un?informazione?della?disponibilit??di? tale? prodotto?(X)?in?magazzino?(M).?
7) Sistema? (1)? secondo? una? qualsiasi? delle? rivendicazioni? precedenti,? in? cui? detto? punto? di? uscita? (OUT)? comprende? un? punto? di? prelievo? (PU)? dell?almeno?un?prodotto? (X)?prelevato?dal?magazzino? (M)?e?corrispondente? all?almeno?un?simbolo?identificativo?(S)?scansionato?dal?dispositivo?di?lettura? (D)? lungo? il? percorso? (P),? detto? magazzino? (M)? essendo? configurato? per? confezionare? ed? inviare? a? detto? punto? di? prelievo? (PU)? detto? almeno? un? prodotto?(X).?
8) Sistema? (1)? secondo? la? rivendicazione? precedente,? in? cui? detta? area? di? esposizione? (E)???un?negozio?di?vendita?di?prodotti? (X)?al?dettaglio?e?detto? punto? di? uscita? (OUT)? comprende? una? cassa? (C?OUT)? per? il? pagamento? dell?almeno?un?prodotto?(X)?prelevato?dal?magazzino?(M).?
9) Sistema? (1)? secondo? la? rivendicazione? precedente,? in? cui? detto? punto? di? entrata?(IN)?comprende?un?dispositivo?di?autenticazione?(AU)?dell?utente?e?di? individuazione?del? relativo?metodo?di?pagamento?ed? in? cui?detta? cassa? (C-OUT)? comprende? un? apparato? di? check?out? automatico? per? il? pagamento? dell?almeno?un?prodotto?(X).?
10) Metodo? (10)? di? gestione? di? un? servizio? di? distribuzione? di? prodotti? (X)? al? dettaglio?comprendente?le?seguenti?fasi?di:?
? predisposizione? (11)? di? un? sistema? (1)? secondo? una? qualsiasi? delle? rivendicazioni?precedenti;?
? entrata?(12)?di?un?utente?da?detto?punto?di?ingresso?(IN);?
? scansione? o? rilevazione? (13),? lungo? detto? percorso? (P)?mediante? detto? dispositivo?di? lettura? (D),?di?detto? almeno?un? simbolo? identificativo? (S)? corrispondente?ad?un?prodotto? (X)? che?detto?utente?desidera? ricevere,? eventuale? conferma? della? volont?? di? acquisizione? del? prodotto? (X)? tramite?detto?dispositivo?di?lettura?(D);?
? raccolta? (14)? da? detto? magazzino? (M)? dell?almeno? un? prodotto? (X)? corrispondente?all?almeno?un?simbolo?identificativo?(S)?scansionato?nella? fase?di?scansione?(13);?
? invio? (15)? da? detto? magazzino? (M)? a? detto? punto? di? uscita? (OUT)? dell?almeno?un?prodotto?(X)?raccolto?nella?fase?di?raccolta?(14);?
? ritiro? (17)? da? detto? punto? di? uscita? (OUT)? dell?almeno? un? prodotto? (X)? inviato?durante?la?fase?di?invio?(15);?
? uscita?(18)?dell?utente?da?detta?area?di?esposizione?(E);? detto?metodo? (10)?essendo?caratterizzato?dal? fatto?che,?durante? la? fase?di? scansione? (13),? l?utente? pu?? percorrere? l?unico? percorso? (P)? in? un?unica? direzione?(V)?da?detto?punto?di?ingresso?(IN)?a?detto?punto?di?uscita?(OUT).?
11) Metodo?(10)?secondo? la?rivendicazione?precedente?e? la?rivendicazione?2,? in? cui?dette?fase?di?scansione?(13),?fase?di?raccolta?(14)?e?fase?di?invio?(15)?sono? ripetute?per?ognuno?dei?primi?settori?(P1,?P2,??,?PN)?del?percorso?(P).?
12) Metodo? (10)? secondo? la? rivendicazione? 10? o? 11? comprendente,? successivamente? alla? fase? di? raccolta? (14)? e? precedentemente? alla? fase? di? invio? (15),? una? fase? di? confezionamento? (14?)? dell?almeno? un? prodotto? (X)? raccolto?nella?fase?di?raccolta?(14).?
13) Metodo? (10)? secondo? una? qualsiasi? delle? rivendicazioni? da? 10? a? 12? comprendente,?precedentemente?alla?fase?di?ritiro?(17),?una?fase?di?recupero? (16)?di?almeno?un?prodotto? (X)? il?cui? simbolo? identificativo? (S)?non??? stato? scansionato?o?rilevato?durante?la?fase?di?scansione?o?rilevazione?(13)?per?un? invio?a?detto?punto?di?uscita?(OUT).?
14) Metodo? secondo? una? qualsiasi? delle? rivendicazioni? da? 10? a? 13? comprendente,? successivamente? alla? fase? di? ritiro? (17),? una? fase? di? pagamento?(17?)?dell?almeno?un?prodotto?(X)?ritirato?durante?la?fase?di?ritiro? (17).?
15) Metodo? secondo? la? rivendicazione?precedente,? in?cui?detta? fase?di?entrata? (12)? comprende? un?autenticazione? dell?utente? ed? un?individuazione? del? relativo? metodo? di? pagamento? ed? in? cui? detta? fase? di? pagamento? (17?)? comprende?un?check?out?automatico?durante?la?fase?di?uscita?(18).?
IT102021000006887A 2021-03-22 2021-03-22 Sistema e metodo di gestione di un servizio di distribuzione di prodotti al dettaglio IT202100006887A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000006887A IT202100006887A1 (it) 2021-03-22 2021-03-22 Sistema e metodo di gestione di un servizio di distribuzione di prodotti al dettaglio

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000006887A IT202100006887A1 (it) 2021-03-22 2021-03-22 Sistema e metodo di gestione di un servizio di distribuzione di prodotti al dettaglio

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100006887A1 true IT202100006887A1 (it) 2022-09-22

Family

ID=76269883

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000006887A IT202100006887A1 (it) 2021-03-22 2021-03-22 Sistema e metodo di gestione di un servizio di distribuzione di prodotti al dettaglio

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202100006887A1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5310997A (en) 1992-09-10 1994-05-10 Tandy Corporation Automated order and delivery system
US20050203810A1 (en) * 2004-03-11 2005-09-15 D.D.S Demo-Digital Shopping Ltd. Demo-supermarket
US20100010902A1 (en) 2008-05-16 2010-01-14 Ginger Casey Systems and Methods for Virtual Markets with Product Pickup
US20190303911A1 (en) * 2018-03-29 2019-10-03 Ncr Corporation Coded scan-based item processing
EP3716190A1 (en) * 2017-12-28 2020-09-30 V-Sync Co., Ltd. Store

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5310997A (en) 1992-09-10 1994-05-10 Tandy Corporation Automated order and delivery system
US20050203810A1 (en) * 2004-03-11 2005-09-15 D.D.S Demo-Digital Shopping Ltd. Demo-supermarket
US20100010902A1 (en) 2008-05-16 2010-01-14 Ginger Casey Systems and Methods for Virtual Markets with Product Pickup
EP3716190A1 (en) * 2017-12-28 2020-09-30 V-Sync Co., Ltd. Store
US20190303911A1 (en) * 2018-03-29 2019-10-03 Ncr Corporation Coded scan-based item processing

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US9483790B2 (en) Systems and methods for providing goods
US7024378B2 (en) Retail system with drive-through check-out arrangement
US5154260A (en) Method and system for automated processing of articles
US20150242829A1 (en) System and method for managing a single point of sale of plurality of merchandise from plurality of retailer
US7558743B2 (en) System for purchase check-out arrangement in retail system
CN110880086A (zh) 用于快速电子商务订单履行的分拣装置单元格分配的系统和方法
KR102575933B1 (ko) 고객 지원 로봇 피킹
US20210035084A1 (en) Methods and systems for assisting a purchase at a physical point of sale
Jones et al. The adoption of RFID technology in the retail supply chain
JP2019121014A (ja) 店舗
Mankodiya et al. Challenges and opportunities for embedded computing in retail environments
JPH0969129A (ja) ショッピングシステム
JP2001109804A (ja) 情報提供システム
IT202100006887A1 (it) Sistema e metodo di gestione di un servizio di distribuzione di prodotti al dettaglio
KR102450916B1 (ko) 재활용품 회수장치, 그 재활용품 회수장치를 포함하는 스마트 물류 장치 및 스마트 물류 시스템
KR101439258B1 (ko) 이동통신단말기를 이용한 쇼핑시스템
JP2006039842A (ja) 商品情報管理システム、商品情報管理方法、試用商品管理装置、プログラム
CN109591026A (zh) 一种便利店过道货架标识系统
JP2020173711A (ja) 情報処理装置と情報処理プログラムと情報処理方法と情報処理システム
Munandar et al. Retail in the digital era: Case study of a modern store and a smart store
Nagle Working with Tech in Retail
JP7134273B2 (ja) 商品情報連携システム
JP7395145B2 (ja) 管理支援プログラムと管理方法
RU2216037C2 (ru) Способ розничной продажи товаров и кассовый узел
KR970011855B1 (ko) 상품의 판매 및 인도를 위한 판매 시스템