IT202100004406A1 - Dispositivo per il montaggio di un motore fuoribordo alla poppa di un natante - Google Patents

Dispositivo per il montaggio di un motore fuoribordo alla poppa di un natante Download PDF

Info

Publication number
IT202100004406A1
IT202100004406A1 IT102021000004406A IT202100004406A IT202100004406A1 IT 202100004406 A1 IT202100004406 A1 IT 202100004406A1 IT 102021000004406 A IT102021000004406 A IT 102021000004406A IT 202100004406 A IT202100004406 A IT 202100004406A IT 202100004406 A1 IT202100004406 A1 IT 202100004406A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
shaft
fixed
assembly
stern
vessel
Prior art date
Application number
IT102021000004406A
Other languages
English (en)
Inventor
Carlo Selva
Original Assignee
Selva S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Selva S P A filed Critical Selva S P A
Priority to IT102021000004406A priority Critical patent/IT202100004406A1/it
Priority to EP22158259.6A priority patent/EP4049923A1/en
Publication of IT202100004406A1 publication Critical patent/IT202100004406A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B63SHIPS OR OTHER WATERBORNE VESSELS; RELATED EQUIPMENT
    • B63BSHIPS OR OTHER WATERBORNE VESSELS; EQUIPMENT FOR SHIPPING 
    • B63B7/00Collapsible, foldable, inflatable or like vessels
    • B63B7/06Collapsible, foldable, inflatable or like vessels having parts of non-rigid material
    • B63B7/08Inflatable
    • B63B7/085Accessories or mountings specially adapted therefor, e.g. seats, sailing kits, motor mountings
    • B63B7/087Motor mountings, e.g. transom panels for outboard motors
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B63SHIPS OR OTHER WATERBORNE VESSELS; RELATED EQUIPMENT
    • B63HMARINE PROPULSION OR STEERING
    • B63H20/00Outboard propulsion units, e.g. outboard motors or Z-drives; Arrangements thereof on vessels
    • B63H20/02Mounting of propulsion units
    • B63H20/06Mounting of propulsion units on an intermediate support
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B63SHIPS OR OTHER WATERBORNE VESSELS; RELATED EQUIPMENT
    • B63HMARINE PROPULSION OR STEERING
    • B63H20/00Outboard propulsion units, e.g. outboard motors or Z-drives; Arrangements thereof on vessels
    • B63H20/08Means enabling movement of the position of the propulsion element, e.g. for trim, tilt or steering; Control of trim or tilt
    • B63H20/10Means enabling trim or tilt, or lifting of the propulsion element when an obstruction is hit; Control of trim or tilt

Landscapes

  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Ocean & Marine Engineering (AREA)
  • Connection Of Motors, Electrical Generators, Mechanical Devices, And The Like (AREA)
  • Motor Or Generator Frames (AREA)

Description

Titolo: ?DISPOSITIVO PER IL MONTAGGIO DI UN MOTORE FUORIBORDO ALLA POPPA DI UN NATANTE "
DESCRIZIONE
La presente invenzione ha per oggetto un dispositivo per il montaggio di un motore fuoribordo alla poppa di un natante, in particolare un gommone, atto a ridurre l?ingombro dello stesso in sede di rimessaggio.
Nella nautica da diporto, come mezzi di appoggio ad imbarcazioni di dimensioni medio/grosse, in particolare ?yachts?, vengono utilizzati piccoli natanti o battelli pneumatici, noti come ?gommoni?, di varie dimensioni, completi di motore fuoribordo, per il trasporto dei passeggeri e per escursioni in acque adiacenti alle coste.
Poich? in uno ?yacht? lo spazio viene sfruttato al massimo delle sue capacit?, il rimessaggio del ?gommone? pu? rappresentare un problema, soprattutto per il notevole ingombro in altezza del motore fuoribordo.
Ovviamente lo spazio in lunghezza e altezza occupato dal ?gommone?, pu? essere ridotto smontando e sgonfiando completamente il natante quando deve essere issato a bordo, cosa che richiede il successivo gonfiaggio e rimontaggio quando deve essere messo a mare ad ogni necessit? di uso, operazioni che risultano lunghe e laboriose.
Alcune soluzioni proposte sin dagli anni sessanta (si veda ad esempio GB 1129478) prevedono l?abbattimento dello specchio di poppa del natante per consentire di issare a bordo il motore, soluzione che risulta piuttosto complicata e che richiede interventi sulla struttura del natante.
Scopo della presente invenzione ? quello di rimediare almeno in parte agli inconvenienti della tecnica nota, proponendo un dispositivo per il montaggio di un motore fuoribordo alla poppa di un natante, in particolare di un gommone, che consenta di ridurre l?ingombro verticale, e quindi l?alloggiamento in altezza destinato al ricovero, liberando cos? dello spazio disponibile.
Altro scopo dell?invenzione ? quello di fornire un tale dispositivo che consenta di ridurre l?ingombro verticale del natante nello spazio di rimessaggio di una imbarcazione ?madre? senza dover effettuare interventi strutturali sulla stessa. Altro scopo ancora dell?invenzione ? quello di fornire un tale dispositivo che sia manovrabile in modo semplice e rapido da parte dell?utente.
Questi ed altri scopi sono raggiunti dal dispositivo secondo l?invenzione che presenta le caratteristiche dell?annessa rivendicazione indipendente 1.
Realizzazioni vantaggiose dell?invenzione sono espresse nelle rivendicazioni dipendenti.
Sostanzialmente, il dispositivo secondo l?invenzione per il montaggio di un motore fuoribordo alla poppa di un natante, in particolare un gommone, comprende un assieme scatolato al quale ? vincolato il motore, detto assieme essendo montato girevole attorno all?asse di un albero pieno fissato a detta poppa, in modo da poter spostare detto motore da una posizione verticale, in assetto di navigazione, ad una posizione inclinata, in assetto di rimessaggio, con riduzione del suo ingombro verticale.
Ulteriori caratteristiche dell?invenzione appariranno pi? chiare dalla descrizione dettagliata che segue, riferita ad una sua forma puramente esemplificative, e quindi non limitativa di realizzazione, illustrata nei disegni annessi, in cui:
le Figure 1a, 1b sono, rispettivamente, una vista laterale e una vista in sezione longitudinale di un natante, in particolare un gommone, provvisto di motore fuoribordo con dispositivo di montaggio secondo l?invenzione;
la Figura 2 ? una vista assonometrica ingrandita dello specchio di poppa del gommone di figura 1 mostrante in esploso il montaggio del motore;
le Figure 3a, 3b sono viste dal retro del gommone con il motore, rispettivamente, in assetto di navigazione e in assetto di ?rimessaggio?, a seguito di una rotazione attorno ad un asse passante per l?asse verticale del gommone;
le Figure 4a, 4b sono viste simili alle figure 3a, 3b, in cui la rotazione del motore avviene intorno ad un asse decentrato rispetto all?asse verticale;
la Figura 5 ? una vista in esploso del dispositivo di montaggio del motore fuoribordo secondo l?invenzione;
le Figure 6a, 6b sono viste in sezione, rispettivamente, secondo le linee A-A e B-B del dispositivo assemblato di Figura 5.
Nelle figure 1- 4 ? schematicamente mostrato un gommone, indicato genericamente con il numero di riferimento 1, provvisto di uno specchio di poppa rigido 2 e di un tubolare 3 gonfiato d?aria, che copre i fianchi e la prua.
Nella presente descrizione si fa specifico riferimento ad un gommone, ma ? evidente che gli insegnamenti dell?invenzione sono applicabili a qualsiasi natante, normalmente di dimensioni medio-piccole, atto ad essere issato su imbarcazioni di pi? grandi dimensioni.
Allo specchio di poppa 2 del natante 1 ? montato un motore fuoribordo 4 tramite interposizione del dispositivo di montaggio 5 secondo l?invenzione, che verr? descritto nel seguito.
Il dispositivo di montaggio 5 ? reso solidale alla poppa 2 tramite una flangia 7 fissata mediante viti 6, e il motore 4 ? reso solidale al dispositivo 5 mediante viti 8.
La caratteristica del dispositivo di montaggio 5 ? quella di consentire la rotazione del motore 2 intorno ad un asse orizzontale, in modo da poter essere portato da una posizione verticale, in assetto di navigazione, ad una posizione inclinata, tale da ridurne l?ingombro verticale, come schematicamente mostrato nelle figure 3 e 4.
Nelle figure 3a, 3b, lasse di rotazione X del motore passa per l?asse verticale Y del natante 1, ovvero ? contenuto nel piano verticale contenente l?asse longitudinale del natante, mentre nelle figure 4a, 4b, l?asse X ? decentrato rispetto all?asse Y verso destra con riferimento alla vista dal retro del natante 1.
Nell?esempio riportato, ? prevista una rotazione in senso orario di 60? che produce in entrambi i casi una riduzione dell?ingombro verticale, con sollevamento del ?piede? del motore. In particolare, facendo riferimento alla distanza del ?piede? dall?estremit? inferiore della chiglia del natante, nel caso di asse di rotazione X decentrato (Figg, 4a, 4b) ? visibile un guadagno rispetto al caso di asse di rotazione centrato (Figg. 3a, 3b) che passa da 28 mm a 114 mm.
Con riferimento ora alle figure 5 e 6 viene descritta in dettaglio una forma di realizzazione esemplificativa del dispositivo di montaggio 5 che consente la rotazione del motore.
In tali figure, la flangia 7, provvista di un foro 18, ? da intendersi fissata alla poppa 2 del natante 1 (non mostrata) mediante le viti 6, come indicato in figura 2.
Il dispositivo 5 secondo l?invenzione comprende un albero flangiato cavo 9 fissato alla flangia 7 mediante viti 13, rimanendo cos? stazionario rispetto alla poppa 2 del natante 1.
Viene ora descritta la catena cinematica che rende possibile la rotazione del motore attorno all?asse dell?albero flangiato 9, che coincide con l?asse X indicato nelle figure 3 e 4.
L?albero cavo 9 porta internamente un profilo dentato ?femmina? che si accoppia con il profilo ?maschio? di un albero dentato pieno 10. L?accoppiamento di tali profili dentati rende solidali gli alberi 9 e 10.
L?albero dentato 10 presenta da un lato una flangia 11 e dall?altro lato un codolo 12 che alloggia nel foro 18 della flangia 7.
Sull?albero dentato 10, internamente all?estremit? flangiata 11, ? disposto un cuscinetto 20, ad esempio del tipo a rulli incrociati, i cui anelli interno ed esterno sono stati indicati con i numeri 21 e 22.
L?albero dentato 10 ? reso solidale a una corona dentata 30 e all?anello interno 21 del cuscinetto 20, tramite viti 23, che attraversano la sua estremit? flangiata 11.
Due rosette 14, 15 e una ghiera 16, calzate sul codolo 12 dell?albero 10, compattano l?albero cavo 9 e l?albero pieno 10 contro l?anello interno 21 del cuscinetto 20.
L?anello esterno 22 del cuscinetto 20 ? fissato, tramite viti 23, ad una piastra forata 40, provvista di un foro centrale 45, montata rotante sull?albero cavo 9 con interposizione di un anello di tenuta 41.
La piastra 40, che in realt? ha la forma di una scatola aperta, ? chiusa da una seconda piastra 42 avente all?incirca la stessa conformazione, determinando una sede 43 in cui alloggiano il cuscinetto 20 e la corona dentata 30, insieme alla corrispondente porzione dell?albero pieno 10.
Nella piastra 42 ? ricavato un foro 44 per il passaggio dell?albero di uscita 52 di un moto-riduttore elettrico 50 fissato esternamente alla piastra 42 mediante viti 53.
Sull?albero 52 del moto-riduttore 50 ? calettato un pignone 51 che ingrana con la corona dentata 30.
Una piastra di copertura 60 ? prevista a chiusura del moto-riduttore 50.
Le tre piastre 40, 42, 60 sono vincolate tra loro tramite viti 61, costituendo un unico assieme scatolato 70 in grado di ruotare intorno all?asse degli alberi coassiali 9, 10.
Infatti, poich? la corona dentata 30 ? fissa, il pignone 51 ? costretto a ruotare attorno ad essa, e quindi attorno all?asse degli alberi 9 e 10, portando in rotazione il moto-riduttore 50 che , a sua volta, ? solidale con la piastra 42.
Il pignone 51 con la corona 30 offrono non solo la trasmissione del moto ma, una ulteriore riduzione, oltre a quella gi? garantita dal moto-riduttore 50, portando ad un aumento di coppia finale e a una necessaria riduzione di rpm (giri al minuto).
L?anello di tenuta 41 impedir? le perdite di olio necessario per la lubrificazione della coppia dentata nella sede 43.
La piastra di copertura 60, non solo ha lo scopo di proteggere il motoriduttore 50 ma, soprattutto, deve reggere il motore fuoribordo ad essa fissato, tramite le viti 8 mostrate in figura 2.
Quindi la piastra 60 sostituisce la poppa fissa, ove normalmente viene applicato il motore fuoribordo. Essa ruota e porta in rotazione il propulsore montato sul natante.
Nella descrizione che precede ? stato indicato un moto-riduttore per l?azionamento in rotazione dell?assieme 70. Tuttavia, potrebbe essere previsto un azionamento pneumatico/idraulico, o anche manuale, prevedendo dei fermi di fine corsa per le posizioni dell?assieme 70.
Da quanto esposto appaiono evidenti i vantaggi del dispositivo secondo l?invenzione, che consente di ridurre l?ingombro verticale di un natante in fase di rimessaggio con operazioni estremamente semplici e rapide.
Naturalmente l?invenzione non ? limitata alla particolare forma di realizzazione precedentemente descritta e illustrata nelle Figure annesse, ma ad essa possono essere apportate numerose modifiche di dettaglio alla portata del tecnico del ramo, senza per questo uscire dall?ambito dell?invenzione stessa, come definito nelle rivendicazioni che seguono.

Claims (10)

RIVENDICAZIONI
1. Dispositivo (5) per il montaggio di un motore fuoribordo (4) alla poppa (2) di un natante (1), in particolare un gommone, comprendente un assieme scatolato (70) al quale ? vincolato il motore (4), detto assieme (70) essendo montato girevole attorno all?asse (X) di un albero pieno (10) fissato a detta poppa (2), in modo da poter spostare detto motore (4) da una posizione verticale, in assetto di navigazione, ad una posizione inclinata, in assetto di rimessaggio, con riduzione del suo ingombro verticale.
2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto assieme scatolato (70) ? montato sull?albero pieno (10) tramite un cuscinetto (20), il cui anello interno (21) ? fissato all?albero e il cui anello esterno (22) ? fissato all?assieme (70).
3. Dispositivo secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detto albero pieno (10) ? innestato coassialmente in un albero flangiato cavo (9) fissato ad una flangia forata (7), a sua volta fissata alla poppa (2).
4. Dispositivo secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detto albero pieno (10) presenta un codolo di estremit? (12) alloggiante nel foro (18) di detta flangia forata (7), su detto codolo (12) essendo calzate rosette (14, 15) e una ghiera (16) atte a compattare i due alberi (9, 10) contro l?anello interno (21) del cuscinetto (20).
5. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 2 a 4, caratterizzato dal fatto che a detto albero pieno (10) ? fissata una corona dentata (30) con la quale ingrana un pignone (51) di un motoriduttore (50) reso solidale a detto assieme (70).
6. Dispositivo secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che detta corona dentata (30) ? fissata all?albero (10) mediante viti (31) attraversanti un?estremit? flangiata (11) dell?albero (10) e avvitantisi nell?anello interno (21) del cuscinetto (20).
7. Dispositivo secondo la rivendicazione 5 o 6, caratterizzato dal fatto che detto assieme scatolato (70) comprende
una prima piastra forata (40) montata su detto albero cavo (9), alla quale ? fissato l?anello esterno (22) del cuscinetto (20),
una seconda piastra (42) determinante con la prima piastra (40) una sede (43) in cui alloggiano il cuscinetto (20), la corona dentata (30) e la corrispondente porzione dell?albero (10), esternamente a detta seconda piastra essendo fissato detto moto-riduttore (50), il cui albero (52) portante il pignone (51) passa attraverso un foro (44) ricavato nella piastra stessa,
una terza piastra (60) a copertura del motoriduttore (50), le tre piastre (40, 42, 60) essendo vincolate tra loro mediante viti (61).
8. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto asse (X) di rotazione dell?assieme (70) passa per l?asse verticale del natante (1).
9. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 7, caratterizzato dal fatto che detto asse (X) di rotazione dell?assieme (70) ? decentrato rispetto all?asse verticale del natante (1).
10. Natante (1) provvisto di motore fuoribordo (4) montato alla sua poppa (2) mediante un dispositivo (5) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti.
IT102021000004406A 2021-02-25 2021-02-25 Dispositivo per il montaggio di un motore fuoribordo alla poppa di un natante IT202100004406A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000004406A IT202100004406A1 (it) 2021-02-25 2021-02-25 Dispositivo per il montaggio di un motore fuoribordo alla poppa di un natante
EP22158259.6A EP4049923A1 (en) 2021-02-25 2022-02-23 Device for mounting an outboard motor at the stern of a boat

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000004406A IT202100004406A1 (it) 2021-02-25 2021-02-25 Dispositivo per il montaggio di un motore fuoribordo alla poppa di un natante

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100004406A1 true IT202100004406A1 (it) 2022-08-25

Family

ID=75769912

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000004406A IT202100004406A1 (it) 2021-02-25 2021-02-25 Dispositivo per il montaggio di un motore fuoribordo alla poppa di un natante

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP4049923A1 (it)
IT (1) IT202100004406A1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB1129478A (en) 1964-11-27 1968-10-09 Westerly Marine Construction L Improvements in or relating to water craft powered by outboard motors
US4077353A (en) * 1976-12-29 1978-03-07 Webb Jr Lewis W Motor mount for a boat
US20060223390A1 (en) * 2005-03-18 2006-10-05 Silva Richard F Amphibious water motor
EP3241735A1 (en) * 2016-05-05 2017-11-08 Ultraflex Spa Combination of propulsion group and marine vessel, propulsion method of a marine vessel, and propulsion group for maribe vessel
EP3549851A1 (en) * 2018-04-05 2019-10-09 Extender S.R.L. Support unit for supporting an outboard motor of a boat

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB1129478A (en) 1964-11-27 1968-10-09 Westerly Marine Construction L Improvements in or relating to water craft powered by outboard motors
US4077353A (en) * 1976-12-29 1978-03-07 Webb Jr Lewis W Motor mount for a boat
US20060223390A1 (en) * 2005-03-18 2006-10-05 Silva Richard F Amphibious water motor
EP3241735A1 (en) * 2016-05-05 2017-11-08 Ultraflex Spa Combination of propulsion group and marine vessel, propulsion method of a marine vessel, and propulsion group for maribe vessel
EP3549851A1 (en) * 2018-04-05 2019-10-09 Extender S.R.L. Support unit for supporting an outboard motor of a boat

Also Published As

Publication number Publication date
EP4049923A1 (en) 2022-08-31

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US6458004B2 (en) Electric propulsion systems
US9032890B2 (en) Vessel comprising a stowable magnus-effect rotor
EP3114023B1 (en) Boat with submersible stern hatch
US3807347A (en) Retractable thru-hull drive system for boats
PL115506B1 (en) Vessel,in particular a tow boat
ES2690489T3 (es) Propulsor retráctil
US4046096A (en) Vessel propulsion and/or steering means
US3212470A (en) Outboard rotary sail
IT202100004406A1 (it) Dispositivo per il montaggio di un motore fuoribordo alla poppa di un natante
EP3114022A1 (en) Boat with stern hatch with integrated movement
US3199483A (en) Multi-use for hydrofoil supported displacement vessel
US1667912A (en) Life raft
ES2406404T3 (es) Unidad fuera borda para embarcaciones
US1843089A (en) Outboard motor
CN104085519B (zh) 对转式槽道推进器
US2955562A (en) Separated outboard motor for boats
US126204A (en) Improvement in canal-boats
CN115092365B (zh) 深海环境下具有收回功能的可回转推进装置及操作方法
US2047604A (en) Landing sail for aircraft
JPS61275091A (ja) スイング式スラスタ
US1033607A (en) Life-boat.
JPH078198U (ja) 舶用ラダープロペラ
US1649403A (en) Life-saving boat
US1071422A (en) Boat.
JPS589839Y2 (ja) 小型船舶における舵軸の引上げ装置