IT202100000533U1 - Totem pubblicitario in cartone - Google Patents

Totem pubblicitario in cartone Download PDF

Info

Publication number
IT202100000533U1
IT202100000533U1 IT202021000000533U IT202100000533U IT202100000533U1 IT 202100000533 U1 IT202100000533 U1 IT 202100000533U1 IT 202021000000533 U IT202021000000533 U IT 202021000000533U IT 202100000533 U IT202100000533 U IT 202100000533U IT 202100000533 U1 IT202100000533 U1 IT 202100000533U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
totem
longitudinal
longitudinal portion
advertising
slot
Prior art date
Application number
IT202021000000533U
Other languages
English (en)
Inventor
Riccardo Schioppa
Valerio Bucciarelli
Original Assignee
Sienergie S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Sienergie S R L filed Critical Sienergie S R L
Priority to IT202021000000533U priority Critical patent/IT202100000533U1/it
Publication of IT202100000533U1 publication Critical patent/IT202100000533U1/it

Links

Landscapes

  • Cartons (AREA)

Description

DESCRIZIONE
del modello di utilit? dal titolo:
?TOTEM PUBBLICITARIO IN CARTONE?
La presente innovazione ? relativa a un totem pubblicitario in cartone per la pubblicit? di prodotti o servizi.
In particolare, il totem in cartone della presente innovazione ? realizzato mediante le sole operazioni di piegatura e di incastro di un foglio opportunamente fustellato senza, quindi, dover procedere con alcun tipo di incollaggio.
Come ? noto, ad oggi i totem pubblicitari sono estremamente diffusi. Sostanzialmente, un totem pubblicitario ? un espositore fisso da terra di medie e grandi dimensioni, utilizzato per allestire i punti vendita e gli spazi espositivi, oppure per la promozione outdoor.
Uno dei materiali con cui, generalmente, i totem pubblicitari sono realizzati ? il cartone. La scelta del cartone ? dettata, principalmente, da motivi di sostenibilit? ambientale.
Uno dei principali problemi che, solitamente, accompagna l?uso dei totem in cartone ? quello di richiedere necessariamente una o pi? fasi di incollaggio.
Infatti, generalmente il montaggio di un totem in cartone prevede una fase di piegatura di un foglio di cartone opportunamente fustellato e, successivamente, una fase di incollaggio allo scopo di bloccare la struttura del totem come realizzata nella fase di piegatura. In particolare, la fase di incollaggio prevede l?incollaggio di parti del foglio fustellato tra loro sovrapposte.
Come pu? risultare immediato ad un tecnico del ramo, la fase di incollaggio, oltra a comportare un problema di produttivit?, in termini di tempo e di costi, impone anche l?utilizzo di sostanze il pi? delle volte nocive ed atte generalmente a richiedere un successivo intervento di pulitura.
La Richiedente della presente innovazione ha realizzato una nuova tipologia di totem in cartone le cui caratteristiche tecniche sono tali da permettere il loro montaggio a partire da un foglio fustellato senza la necessit? di ricorrere ad alcuna fase di incollaggio.
Oggetto della presente innovazione ? un totem pubblicitario in cartone comprendente due pareti laterali a superficie ricurva e disposte l?una contro l?altra a formare un corpo a colonna di sezione sostanzialmente ellittica; detto totem pubblicitario essendo caratterizzato dal fatto di essere realizzato mediante le sole operazioni di piegatura e di incastro di un foglio fustellato in cui sono definiti: una prima porzione longitudinale atta a diventare una prima parete laterale del corpo a colonna; una seconda porzione longitudinale atta a diventare una seconda parete laterale del corpo a colonna e separata da detta prima porzione longitudinale mediante una linea di cordonatura; e almeno una linguetta estendentesi da un bordo libero longitudinale di detta prima porzione longitudinale; per ogni linguetta in detto foglio fustellato essendo ricavate una prima asola lungo detta linea di cordonatura e una seconda asola in prossimit? di un bordo libero longitudinale di detta seconda porzione longitudinale detta prima e detta seconda asola essendo ricavate lungo un asse X, lungo cui si estende detta linguetta.
Nella presente domanda di modello di utilit? le definizioni di longitudinale e trasversale si riferiscono rispettivamente alle estensioni verticale e orizzontale del totem durante il suo utilizzo una volta che ? stato montato.
Nella conformazione montata del totem di cartone secondo la presente innovazione, la linguetta impegna entrambe le asole. In particolare, in fase di montaggio del totem di cartone secondo la presente innovazione, la linguetta impegna prima la seconda asola e poi la prima asola.
La prima e la seconda porzione longitudinale, una volta che il totem ? stato montato, costituiscono le due pareti laterali del corpo a colonna e, di conseguenza, forniscono le due facce espositive del totem stesso.
Preferibilmente, detta linguetta comprende mezzi di bloccaggio alloggiati in prossimit? di una sua estremit? libera.
Preferibilmente, detti mezzi di bloccaggio consistono in un intaglio di bloccaggio ricavato in prossimit? della sua estremit? libera. Nella conformazione montata del totem di cartone il suddetto intaglio di bloccaggio impegna un bordo della suddetta prima asola ricavata lungo la linea di cordonatura.
Preferibilmente, l?intaglio di bloccaggio dista dal bordo libero della prima porzione longitudinale di una distanza L inferiore della distanza S tra la prima e la seconda asola.
Preferibilmente, la prima e la seconda porzione longitudinale hanno uguali dimensioni e una forma rettangolare.
Di seguito ? descritto un esempio realizzativo a scopo illustrativo e non limitativo con l?ausilio delle figure allegate, in cui:
- le figure 1 e 2 sono due viste prospettiche da due diverse angolazioni del totem pubblicitario secondo la presente innovazione;
- la figura 3 illustra un foglio fustellato con cui ? realizzato il totem pubblicitario di figure 1 e 2.
Nelle figure 1 e 2 ? indicato nel suo complesso con 1 il totem pubblicitario secondo la presente innovazione. Il totem pubblicitario 1 comprende due pareti laterali 2 con superficie ricurva e disposte una contro l?altra per formare un corpo a colonna di sezione sostanzialmente ellittica.
In figura 3 ? indicato nel suo complesso con 3 il foglio fustellato in cartone con cui viene realizzato il totem delle figure 1 e 2.
Il foglio fustellato 3 comprende una prima porzione longitudinale 4 e una seconda porzione longitudinale 5 separate tra loro longitudinalmente da una linea di cordonatura 6.
Le due porzioni longitudinali 4 e 5, una volta che il totem ? stato montato, diventeranno le due pareti verticali 2 del totem 1 su una cui superficie esterna vengono riportate le immagini pubblicitarie.
Il foglio fustellato 3 comprende quattro linguette 7 estendentisi ortogonalmente da un bordo libero longitudinale 4a della prima porzione longitudinale 4. In particolare, le linguette 7 sono connesse al bordo libero longitudinale 4a mediante rispettive linee di cordonatura 8, che permettono la piegatura delle linguette 7 stesse per il montaggio del totem.
Nel foglio fustellato 3 sono ricavate due asole 9a e 9b per ognuna delle linguette 7. La prima asola 9a ? ricavata lungo la linea di cordonatura 6, mentre la seconda asola 9b ? ricavata in prossimit? di un bordo libero longitudinale 5a della seconda porzione longitudinale 3.
In particolare, le seconde asole 9b sono ricavate lungo una linea di cordonatura di bordo 10, la quale definisce una porzione di bordo 11 longitudinale che nella conformazione montata del totem si trover? ripiegato all?interno del totem stesso.
Le asole 9a e 9b relative ad una linguetta 7 sono ricavate lungo un asse X lungo il quale si estende la stessa linguetta 7.
In prossimit? di una estremit? libera 7a di ognuna delle linguette 7 ? ricavato un intaglio di bloccaggio 12 che serve per bloccare la rispettiva linguetta nella posizione corretta per garantire il bloccaggio del totem nella sua conformazione di utilizzo. Infatti, in fase di montaggio del totem, ognuna delle linguette 7 viene infilata prima dentro la rispettiva seconda asola 9b e poi dentro la prima asola 9a, dove l?estremit? 7a viene bloccata facendo impegnare l?intaglio di bloccaggio 12 da parte di un bordo di contorno della prima asola 9a. In questo modo viene definita la conformazione della struttura del totem con la sezione trasversale a forma sostanzialmente ellittica. Nella conformazione montata, le linguette 7 saranno disposte all?interno della struttura del totem da cui sporgono solamente le estremit? 7a.
Preferibilmente, l?intaglio di bloccaggio 12 dista dalla rispettiva linea di cordonatura 8 di una distanza L inferiore della distanza S tra la rispettiva prima asola 9a e la rispettiva seconda asola 9b.
Il foglio fustellato 3 comprende una linea di cordonatura mediana 13 disposta a suddividere trasversalmente a met? le due porzioni longitudinali 4 e 5.
L?utilit? della linea di cordonatura mediana 13 consiste nel poter ripiegare il foglio fustellato 3 in fase di stoccaggio e di trasporto per poter occupare meno spazio.
Come appare evidente dalla descrizione di cui sopra, il totem pubblicitario oggetto della presente innovazione ? realizzato mediante le sole operazioni di piegatura e di incastro di un foglio opportunamente fustellato. In questo modo si evitano le operazioni di incollatura con i conseguenti vantaggi sia in termini di produttivit? sia in termini di sicurezza.

Claims (5)

RIVENDICAZIONI
1. Totem pubblicitario (1) in cartone comprendente due pareti laterali (2) a superficie ricurva e disposte l?una contro l?altra a formare un corpo a colonna di sezione sostanzialmente ellittica; detto totem pubblicitario essendo caratterizzato dal fatto di essere realizzato mediante le sole operazioni di piegatura e di incastro di un foglio fustellato (3) in cui sono definiti: una prima porzione longitudinale (4) atta a diventare una prima parete laterale del corpo a colonna; una seconda porzione longitudinale (5) atta a diventare una seconda parete laterale del corpo a colonna e separata da detta prima porzione longitudinale (4) mediante una linea di cordonatura (6); e almeno una linguetta (7) estendentesi da un bordo libero longitudinale (4a) di detta prima porzione longitudinale (4); per ogni linguetta (7) in detto foglio fustellato (3) essendo ricavate una prima asola (9a) lungo detta linea di cordonatura (6) e una seconda asola (9b) in prossimit? di un bordo libero longitudinale (5a) di detta seconda porzione longitudinale (5); detta prima (9a) e detta seconda (9b) asola essendo ricavate lungo un asse X, lungo cui si estende detta linguetta (7).
2. Totem pubblicitario secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta linguetta (7) comprende mezzi di bloccaggio (12) alloggiati in prossimit? di una sua estremit? libera (7a).
3. Totem pubblicitario secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di bloccaggio consistono in un intaglio di bloccaggio (12) ricavato in prossimit? della sua estremit? libera (7a).
4. Totem pubblicitario secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che l?intaglio di bloccaggio (12) dista dal bordo libero (4a) della prima porzione longitudinale (4) di una distanza L inferiore della distanza S tra la prima (9a) e la seconda (9b) asola.
5. Totem pubblicitario secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la prima (4) e la seconda (5) porzione longitudinale hanno uguali dimensioni e una forma rettangolare.
IT202021000000533U 2021-02-03 2021-02-03 Totem pubblicitario in cartone IT202100000533U1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT202021000000533U IT202100000533U1 (it) 2021-02-03 2021-02-03 Totem pubblicitario in cartone

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT202021000000533U IT202100000533U1 (it) 2021-02-03 2021-02-03 Totem pubblicitario in cartone

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100000533U1 true IT202100000533U1 (it) 2022-08-03

Family

ID=86098044

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT202021000000533U IT202100000533U1 (it) 2021-02-03 2021-02-03 Totem pubblicitario in cartone

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202100000533U1 (it)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
IT202100000533U1 (it) Totem pubblicitario in cartone
IT201900000424A1 (it) Espositore cartotecnico
US2765113A (en) Hollow-walled boxes
ITBO20130441A1 (it) Contenitore rigido.
CN207843596U (zh) 折叠盒强化结构
IT201800005982A1 (it) Elemento di supporto per scaffali di espositori commerciali e relativo fustellato.
US3285399A (en) Strip bottom tray
US2314304A (en) Display box
US2237706A (en) Display basket
US811676A (en) Box.
US2660298A (en) Form for textile material or the like
JPS6016935Y2 (ja) デイスプレイタワ−
IT202100000536U1 (it) Banchetto hostess
IT202100003110U1 (it) Elemento di supporto per scaffali di espositori commerciali e relativo fustellato.
US1755693A (en) Packing and display box
IT202100002927A1 (it) Supporto in materiale cartotecnico per espositore e relativo fustellato.
US414321A (en) Paper box
JP2007069919A (ja) 被せ箱形式の組立箱
US2788168A (en) Collapsible carton
IT201800003830A1 (it) Cornice regolabile in materiale laminare e metodo di realizzazione di tale cornice regolabile
IT202100002687A1 (it) Espositore cartotecnico comprendente ripiani scorrevoli e relativo assieme di fustellati.
KR200162049Y1 (ko) 포장상자의 결합구조
IT201800002127A1 (it) Espositore cartotecnico e assieme di fustellati per la formazione di un espositore cartotecnico
IT201900009009A1 (it) Contenitore per articoli, relativo sbozzato e metodo di realizzazione
KR200335625Y1 (ko) 포장용 상자