IT202100000092A1 - Dispositivo di fissaggio e supporto, particolarmente per collettori di gruppi idraulici o simili. - Google Patents

Dispositivo di fissaggio e supporto, particolarmente per collettori di gruppi idraulici o simili. Download PDF

Info

Publication number
IT202100000092A1
IT202100000092A1 IT102021000000092A IT202100000092A IT202100000092A1 IT 202100000092 A1 IT202100000092 A1 IT 202100000092A1 IT 102021000000092 A IT102021000000092 A IT 102021000000092A IT 202100000092 A IT202100000092 A IT 202100000092A IT 202100000092 A1 IT202100000092 A1 IT 202100000092A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
fixing
bolts
support device
shaped
way
Prior art date
Application number
IT102021000000092A
Other languages
English (en)
Inventor
Fabio Astori
Original Assignee
Luxor Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Luxor Spa filed Critical Luxor Spa
Priority to IT102021000000092A priority Critical patent/IT202100000092A1/it
Publication of IT202100000092A1 publication Critical patent/IT202100000092A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16LPIPES; JOINTS OR FITTINGS FOR PIPES; SUPPORTS FOR PIPES, CABLES OR PROTECTIVE TUBING; MEANS FOR THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16L3/00Supports for pipes, cables or protective tubing, e.g. hangers, holders, clamps, cleats, clips, brackets
    • F16L3/22Supports for pipes, cables or protective tubing, e.g. hangers, holders, clamps, cleats, clips, brackets specially adapted for supporting a number of parallel pipes at intervals
    • F16L3/237Supports for pipes, cables or protective tubing, e.g. hangers, holders, clamps, cleats, clips, brackets specially adapted for supporting a number of parallel pipes at intervals for two pipes
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16LPIPES; JOINTS OR FITTINGS FOR PIPES; SUPPORTS FOR PIPES, CABLES OR PROTECTIVE TUBING; MEANS FOR THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16L3/00Supports for pipes, cables or protective tubing, e.g. hangers, holders, clamps, cleats, clips, brackets
    • F16L3/01Supports for pipes, cables or protective tubing, e.g. hangers, holders, clamps, cleats, clips, brackets for supporting or guiding the pipes, cables or protective tubing, between relatively movable points, e.g. movable channels
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16LPIPES; JOINTS OR FITTINGS FOR PIPES; SUPPORTS FOR PIPES, CABLES OR PROTECTIVE TUBING; MEANS FOR THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16L3/00Supports for pipes, cables or protective tubing, e.g. hangers, holders, clamps, cleats, clips, brackets
    • F16L3/08Supports for pipes, cables or protective tubing, e.g. hangers, holders, clamps, cleats, clips, brackets substantially surrounding the pipe, cable or protective tubing
    • F16L3/12Supports for pipes, cables or protective tubing, e.g. hangers, holders, clamps, cleats, clips, brackets substantially surrounding the pipe, cable or protective tubing comprising a member substantially surrounding the pipe, cable or protective tubing
    • F16L3/137Supports for pipes, cables or protective tubing, e.g. hangers, holders, clamps, cleats, clips, brackets substantially surrounding the pipe, cable or protective tubing comprising a member substantially surrounding the pipe, cable or protective tubing and consisting of a flexible band
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16LPIPES; JOINTS OR FITTINGS FOR PIPES; SUPPORTS FOR PIPES, CABLES OR PROTECTIVE TUBING; MEANS FOR THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16L3/00Supports for pipes, cables or protective tubing, e.g. hangers, holders, clamps, cleats, clips, brackets
    • F16L3/22Supports for pipes, cables or protective tubing, e.g. hangers, holders, clamps, cleats, clips, brackets specially adapted for supporting a number of parallel pipes at intervals
    • F16L3/221Supports for pipes, cables or protective tubing, e.g. hangers, holders, clamps, cleats, clips, brackets specially adapted for supporting a number of parallel pipes at intervals having brackets connected together by means of a common support

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Supports For Pipes And Cables (AREA)

Description

?Dispositivo di fissaggio e supporto, particolarmente per collettori di gruppi idraulici o simili.?
DESCRIZIONE
Il presente trovato ha come oggetto un dispositivo di fissaggio e supporto, particolarmente per collettori di gruppi idraulici o simili.
Nel settore del ?piping? di impianto ? noto l'impiego di dispositivi per il fissaggio e il supporto di collettori all'interno di armadi metallici, oppure direttamente a muro, cos? da mantenerli ai corretti interassi di eventuali dispositivi, come ad esempio gruppi idraulici di miscelazioni oppure collegamenti di bypass.
Tipicamente, tali dispositivi consistono in staffe che, in caso di pi? collettori (superiore ed inferiore), hanno il compito di tenerli disallineati cos? da permettere alle tubazioni del primo di passare al di sotto del secondo, a seconda del layout di impianto disegnato.
Opportunamente, oltre a mantenere nella corretta posizione il collettore, il dispositivo deve anche mantenere ancorato il collettore in fase di installazione riuscendo a reggere agli sforzi dovuti al serraggio dei dispositivi idraulici da collegare al collettore come, ad esempio, valvole, raccordi e altri accessori.
Le staffe dei dispositivi di tipo noto possono essere realizzate in metallo, plastica oppure utilizzando entrambi i materiali per sfruttarne le diverse caratteristiche e sono normalmente realizzate con interassi e distanze tra i collettori fissi, oppure regolabili tramite bulloni, oppure viti di fissaggio.
Tali dispositivi di tipo noto non sono scevri da inconvenienti tra i quali va annoverato il fatto che in molti casi l'installazione e l'eventuale regolazione risultano laboriose e obbligano all?utilizzo di utensili come chiavi oppure cacciaviti o altri utensili.
Compito precipuo del presente trovato consiste nel fatto di realizzare un dispositivo di fissaggio e supporto, particolarmente per collettori di gruppi idraulici o simili, che risolva gli inconvenienti della tecnica nota consentendo una semplicit? di installazione migliore rispetto la tecnica nota, esente dalla necessit? di utilizzare utensili.
Nell'ambito di questo compito, uno scopo del presente trovato consiste nel fatto di realizzare un dispositivo di fissaggio e supporto che sia in grado di dare le pi? ampie garanzie di affidabilit? e sicurezza nell'uso.
Un ulteriore scopo del presente trovato consiste nel fatto di realizzare un dispositivo di fissaggio e supporto che possa essere realizzato con tecnologie di per s? note e che quindi abbia costi di realizzazione contenuti.
Il compito sopra esposto, nonch? gli scopi accennati ed altri che meglio appariranno in seguito, vengono raggiunti da un dispositivo di fissaggio e supporto, particolarmente per collettori di gruppi idraulici o simili, comprendente almeno due cavallotti ed una staffa reciprocamente associabili tra loro; detta staffa sviluppandosi lungo una direzione longitudinale preferita e comprendendo due porzioni d'estremit? ed una porzione centrale definite una consecutiva all'altra lungo detta direzione longitudinale preferita e aventi quote differenti rispetto una direzione trasversale a detta direzione longitudinale preferita in maniera tale da essere parallele e almeno due di loro sfalsate l'una rispetto all'altra; caratterizzato dal fatto che dette porzioni d'estremit? presentano, rispettivamente, due asole sagomate e che detti cavallotti sono scorrevolmente associati a dette porzioni d'estremit? mediante due basette sagomate scorrevolmente inserite in dette asole sagomate in maniera tale da agganciarsi a detta staffa impedendo traslazioni lungo detta direzione trasversale; essendo inoltre previsti mezzi di bloccaggio di detti cavallotti a dette porzioni d'estremit? di detta staffa.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione di una forma di realizzazione preferita, ma non esclusiva, di un dispositivo di fissaggio e supporto, particolarmente per collettori di gruppi idraulici o simili, illustrata a titolo indicativo e non limitativo con l'ausilio degli allegati disegni in cui:
la figura 1 ? una vista prospettica di un dispositivo di fissaggio e supporto, secondo il presente trovato, applicato a due collettori; la figura 2 ? una vista in alzato laterale del dispositivo rappresentato in figura 1;
la figura 3 ? una vista in alzato frontale del dispositivo rappresentato nelle figure precedenti;
la figura 4 ? una vista prospettica della staffa del dispositivo rappresentato nelle figure precedenti;
la figura 5 ? una vista in alzato frontale della staffa rappresentata in figura 4;
la figura 6 ? una vista prospettica di un cavallotto del dispositivo rappresentato nelle figure precedenti;
la figura 7 ? una vista in alzato laterale del cavallotto rappresentato in figura 6.
Con riferimento alle figure, il dispositivo di fissaggio e supporto, particolarmente per collettori di gruppi idraulici o simili, indicato globalmente con il numero di riferimento 1, comprende almeno due cavallotti 2 ed una staffa 3 reciprocamente associabili tra loro.
Pi? dettagliatamente, la staffa 3, che ad esempio pu? essere realizzata in metallo, si sviluppa lungo una direzione longitudinale preferita e comprende due porzioni d'estremit? 4 e 5 ed una porzione centrale 6 definite una consecutiva all'altra lungo la direzione longitudinale preferita e aventi quote differenti rispetto una direzione trasversale alla direzione longitudinale preferita in maniera tale da essere parallele e almeno due di loro sfalsate una rispetto all'altra.
Nella forma di realizzazione proposta, le porzioni d'estremit? 4 e 5 sono solidali alla porzione centrale 6 mediante due porzioni oblique 7 e 8 in maniera tale da essere sfalsate rispetto alla porzione centrale 6 dal medesimo lato della porzione centrale 6.
Opportunamente, la porzione centrale 6 presenta due fori 9 per il suo fissaggio a parete o all'interno di armadietti o simili.
Secondo il trovato, le porzioni d'estremit? 4 e 5 presentano, rispettivamente, due asole sagomate 10 e 11 e i cavallotti 2 sono scorrevolmente associati a queste porzioni d'estremit? 4 e 5 mediante due basette sagomate 12 scorrevolmente inserite nelle asole sagomate 4 e 5 in maniera tale da agganciarsi alla staffa 3 impedendo traslazioni lungo la direzione trasversale.
Inoltre, sono previsti mezzi di bloccaggio 13 dei cavallotti 2 alle porzioni d'estremit? 4 e 5 della staffa 3.
Vantaggiosamente, le asole sagomate 10 e 11 sono a profilo chiuso, cos? da non aprire la staffa 3 fino alla sua estremit? rendendola robusta e resistente alle sollecitazioni fatte durante l?installazione, attraversano le porzioni oblique 7 e 8 e presentano degli smanchi laterali 14 ad intervalli prefissati lungo la direzione longitudinale.
Altrettanto vantaggiosamente, i mezzi di bloccaggio 13 comprendono, per ciascun cavallotto 2, almeno un perno di blocco 15 inseribile in un rispettivo foro di blocco 16 definito sul cavallotto 2 e di diametro tale da impegnarsi con gli smanchi laterali 14 in maniera tale da bloccare il cavallotto 2 alla porzione d'estremit? 4 o 5 rispetto allo scorrimento lungo la direzione trasversale.
Ulteriormente, per ciascuna delle porzioni d'estremit? 4 e 5, ? prevista una scala graduata indicate gli interassi degli smanchi laterali 14.
Per quanto concerne i cavallotti 2, le basette sagomate 12 di questi presentano una sezione trasversale sostanzialmente ad ?H? in maniera tale abbracciare, in corrispondenza delle rientranze di detta ?H?, almeno parte del profilo interno delle asole sagomate 10 e 11 secondo la direzione trasversale.
Inoltre, ciascun cavallotto 2 comprende una fascetta flessibile 17, fuoriuscente dal cavallotto 2 in corrispondenza di un lato e secondo una direzione opposta alla basetta sagomata 12, che ? atta ad abbracciare un corpo tubolare o simile 18 orientato sostanzialmente perpendicolarmente alla staffa 3.
Inoltre, la basetta sagomata 12 e la fascetta flessibile 17 comprendono mezzi di impegno reciproco per il serraggio del corpo tubolare o simile 18 al cavallotto 2 che comprendono, a loro volta, almeno un dente di aggancio 19 ed un almeno un foro di aggancio 20 definiti, selettivamente, dalla basetta sagomata 12 e dalla fascetta flessibile 17.
Nella forma di realizzazione proposta, il dente di aggancio 19 ? definito dalla basetta sagomata 12 da parte opposta rispetto alla fascetta flessibile 17 e lungo quest'ultima ? prevista una pluralit? di fori di aggancio 20 in maniera tale da poter abbracciare e bloccare una pluralit? di diametri differenti del corpo tubolare o simile 18.
Per rendere il fissaggio pi? saldo e resistente, i mezzi di impegno reciproco precedentemente citati comprendono mezzi a vite 21 impegnabili con ciascuno cavallotto 2 in maniera tale da attraversare la rispettiva fascetta flessibile 12 uno dei fori di aggancio 20.
Il funzionamento del dispositivo di fissaggio e supporto, particolarmente per collettori di gruppi idraulici o simili, secondo il trovato, ? facilmente intuibile da quanto appena descritto.
Una volta fissata la staffa 3 alla parete, intesa come muro o parete interna di armadietti o simili, si inseriscono i due cavallotti 2 lungo le asole sagomate 10 e 11 e si regola la distanza e l'altezza da terra degli stessi.
Tale regolazione avviene mediante lo scorrimento delle basette sagomante 12 lungo le asole sagomate 10 e 11, usufruendo delle scale graduate collocate lungo le stesse.
Ad esempio, la regolazione pu? essere compresa tra 200 e 260 millimetri con passo di 10 millimetri.
Pi? dettagliatamente, i cavallotti 2 scorrono liberi lungo le asole sagomate 10 e 11 restando vincolati tramite il profilo ad ?H?.
Ciascun cavallotto 2 pu? entrare nelle asole sagomate 10 e 11 perch? queste si prolungano oltre il piano orizzontale fino alla rispettiva porzione obliqua 7 e 8, garantendo un accoppiamento estremamente robusto e allo stesso tempo facile da installare.
Effettuata la regolazione, il blocco della posizione del cavallotto 2 lungo l?asola sagomata 10 o 11 ? effettuato tramite il perno di blocco 15 che, opportunamente inserito nel cavallotto 2, blocca lo scorrimento in modo certo e facile in quanto non si utilizzano utensili grazie alla presenza degli smanchi laterali 14 che predeterminano le posizioni possibili del cavallotto 2 lungo la rispettiva asola sagomata 10 e 11.
Ad esempio, il perno di blocco 15 pu? essere fornito collegato al cavallotto 2, in maniera tale da poterlo poi spezzare ed inserire nel relativo foro di blocco 16.
Grazie alla fascetta flessibile 17 ? poi possibile abbracciare qualunque sagoma di corpo tubolare, cos? da aderire saldamente ai collettori da installare.
Un'estremit? di quest'ultima ? collegata al cavallotto 2, mentre l?altra estremit? potr? essere fissata al cavallotto 2 dopo aver aderito al collettore mediante i fori di aggancio 20 e il dente di aggancio 19.
Pi? dettagliatamente, un primo fissaggio pu? avvenire a mano senza l'ausilio di utensili come appena descritto.
Qualora fosse necessario rendere il fissaggio pi? saldo e resistente, ? possibile utilizzare i mezzi a vite 21 in impegno in un foro filettato 22 definito sul cavallotto 2.
In particolar modo, questo impegno avviene attraverso un dei fori di aggancio 20 presenti sulla fascetta flessibile 12.
Le viti 21 oltre ad ancorare saldamente il collettore, contribuiscono ulteriormente al blocco dello scorrimento del cavallotto 2 in quanto si posizionano anch?esse come il perno di blocco 15 negli smanchi laterali 14.
Si ? in pratica constatato come il dispositivo di fissaggio e supporto, particolarmente per collettori di gruppi idraulici o simili, secondo il presente trovato, assolva il compito nonch? gli scopi prefissati, in quanto consente di avere un'elevata semplicit? di installazione, perch? lo scorrimento ed il posizionamento dei suoi componenti sono immediati e facilmente realizzabili tramite un semplice perno ad incastro, che si installa a mano senza utensili.
Il dispositivo secondo il trovato al contempo garantisce un'elevata resistenza strutturale, poich? lo scorrimento del cavallotto lungo la staffa avviene mediante un vincolo di pattino dall'elevata resistenza allo strappo, addirittura maggiore di quella offerta da ancoraggi ad incastro, oppure anche di bulloni, presente nella tecnica nota.
Il dispositivo di fissaggio e supporto, particolarmente per collettori di gruppi idraulici o simili, cos? concepito, ? suscettibile di numerose modifiche e varianti tutte rientranti nell'ambito delle rivendicazioni allegate.
Inoltre, tutti i dettagli potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti.
In pratica, i materiali impiegati, purch? compatibili con l'uso specifico, nonch? le dimensioni e le forme contingenti potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze.

Claims (10)

RIVENDICAZIONI
1. Dispositivo di fissaggio e supporto (1), particolarmente per collettori di gruppi idraulici o simili, comprendente almeno due cavallotti (2) ed una staffa (3) reciprocamente associabili tra loro; detta staffa (3) sviluppandosi lungo una direzione longitudinale preferita e comprendendo due porzioni d'estremit? (4, 5) ed una porzione centrale (6) definite una consecutiva all'altra lungo detta direzione longitudinale e aventi quote differenti rispetto una direzione trasversale a detta direzione longitudinale in maniera tale da essere parallele e almeno due di loro sfalsate l'una rispetto all'altra; caratterizzato dal fatto che dette porzioni d'estremit? (4, 5) presentano, rispettivamente, due asole sagomate (10, 11) e che detti cavallotti (2) sono scorrevolmente associati a dette porzioni d'estremit? (4, 5) mediante due basette sagomate (12) scorrevolmente inserite in dette asole sagomate (10, 11) in maniera tale da agganciarsi a detta staffa (3) impedendo traslazioni lungo detta direzione trasversale; essendo inoltre previsti mezzi di bloccaggio di detti cavallotti (2) a dette porzioni d'estremit? (4, 5) di detta staffa (3).
2. Dispositivo di fissaggio e supporto (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che dette porzioni d'estremit? (4, 5) sono solidali a detta porzione centrale (6) mediante due porzioni oblique (7, 8) e che dette asole sagomate (10, 11) sono a profilo chiuso e attraversano dette porzioni oblique (7, 8).
3. Dispositivo di fissaggio e supporto (1) secondo le rivendicazioni 1 o 2, caratterizzato dal fatto che dette porzioni d'estremit? (4, 5) sono sfalsate rispetto a detta porzione centrale (6) dal medesimo lato di detta porzione centrale (6).
4. Dispositivo di fissaggio e supporto (1) secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che dette asole sagomate (10, 11) presentano degli smanchi laterali (14) ad intervalli prefissati lungo detta direzione longitudinale e che detti mezzi di bloccaggio comprendono, per ciascuno di detti cavallotti (2), almeno un perno di blocco (15) inseribile in un rispettivo foro di blocco (16) definito su detto cavallotto (2) e di diametro tale da impegnarsi con detti smanchi laterali (14) in maniera tale da bloccare detto cavallotto (2) a detta porzione d'estremit? (4, 5) rispetto allo scorrimento lungo detta direzione trasversale.
5. Dispositivo di fissaggio e supporto (1) secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto di comprendere, per ciascuna di dette porzioni d'estremit?, una scala graduata indicate gli interassi di detti smanchi laterali (14).
6. Dispositivo di fissaggio e supporto (1) secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che dette basette sagomate (12) presentano una sezione trasversale sostanzialmente ad ?H? in maniera tale abbracciare, in corrispondenza delle rientranze di detta ?H?, almeno parte del profilo interno di dette asole sagomate (10, 11) secondo detta direzione trasversale.
7. Dispositivo di fissaggio e supporto (1) secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che ciascuno di detti cavallotti (2) comprende una fascetta flessibile (17) fuoriuscente da detto cavallotto (2) in corrispondenza di un lato e secondo una direzione opposta a detta basetta sagomata (12) ed atta ad abbracciare un corpo tubolare o simile (18) orientato sostanzialmente perpendicolarmente a detta staffa (3); detta basetta sagomata (12) e detta fascetta flessibile (17) comprendendo mezzi di impegno reciproco per il serraggio di detto corpo tubolare o simile (18) a detto cavallotto (2).
8. Dispositivo di fissaggio e supporto (1) secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che che detti mezzi di impegno reciproco comprendono almeno un dente di aggancio (19) ed un almeno un foro di aggancio (20) definiti, selettivamente, da ciascuna di dette basette sagomate (12) e da ciascuna di dette fascette flessibili (17).
9. Dispositivo di fissaggio e supporto (1) secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che detto almeno un dente di aggancio (19) ? definito dalla rispettiva di dette basette sagomate (12) da parte opposta rispetto alla rispettiva di dette fascette flessibili (17) e che detto almeno un foro di aggancio (20) comprende una pluralit? di fori di aggancio (20) definiti lungo detta fascetta flessibile (17) in maniera tale da poter abbracciare e bloccare una pluralit? di diametri differenti di detto corpo tubolare o simile (18).
10. Dispositivo di fissaggio e supporto (1) secondo la rivendicazione 9, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di impegno reciproco comprendono mezzi a vite (21, 22) impegnabili con ciascuno di detti cavallotti (2) in maniera tale da attraversare la rispettiva di dette fascette flessibili (17) attraverso uno di detti fori di aggancio (20).
IT102021000000092A 2021-01-05 2021-01-05 Dispositivo di fissaggio e supporto, particolarmente per collettori di gruppi idraulici o simili. IT202100000092A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000000092A IT202100000092A1 (it) 2021-01-05 2021-01-05 Dispositivo di fissaggio e supporto, particolarmente per collettori di gruppi idraulici o simili.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000000092A IT202100000092A1 (it) 2021-01-05 2021-01-05 Dispositivo di fissaggio e supporto, particolarmente per collettori di gruppi idraulici o simili.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100000092A1 true IT202100000092A1 (it) 2022-07-05

Family

ID=75252666

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000000092A IT202100000092A1 (it) 2021-01-05 2021-01-05 Dispositivo di fissaggio e supporto, particolarmente per collettori di gruppi idraulici o simili.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202100000092A1 (it)

Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP3312518A1 (de) * 2016-10-24 2018-04-25 REHAU AG + Co Fluidverteiler-montageanordnung
EP3628905A2 (en) * 2018-09-29 2020-04-01 Hellermanntyton Corporation Adjustable p-clamp with multiple mounting options

Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP3312518A1 (de) * 2016-10-24 2018-04-25 REHAU AG + Co Fluidverteiler-montageanordnung
EP3628905A2 (en) * 2018-09-29 2020-04-01 Hellermanntyton Corporation Adjustable p-clamp with multiple mounting options

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US1872860A (en) Corner guide for bricklaying
US3718307A (en) Multipurpose support bar
EP1914484A2 (en) Fixing method and fixing apparatus
US20100307098A1 (en) Support member for placing reinforcing bars
AU2006251139B2 (en) Device for supporting a safety line
IT202100000092A1 (it) Dispositivo di fissaggio e supporto, particolarmente per collettori di gruppi idraulici o simili.
US2402888A (en) Positioning apparatus for elevator guide rails
ITPD20130007A1 (it) Dispositivo per il montaggio di un parapetto di sicurezza ad una casseratura per solai
US20210203143A1 (en) Adjustable recessed box
KR102032815B1 (ko) 플랜지 갭 측정장치
US9903716B1 (en) Construction site offset adapter assembly
US2246189A (en) Bar hanger
JP2005264555A (ja) テーパ状ポールの据付確認治具
ES2880283T3 (es) Pieza constructiva plana, elemento de armadura de fuerza cortante, así como pieza constructiva de hormigón armado/ hormigón pretensado con una armadura de fuerza cortante compuesta por tales elementos de armadura de fuerza cortante
KR101898718B1 (ko) 교량용 신축이음장치
US3376003A (en) Pipe clamp
KR101883681B1 (ko) 레이저 조사 장치 설치대
US9683381B1 (en) Template and method for measuring a rafter
CN204630501U (zh) 一种检定游标卡尺的专用量具
TWI770973B (zh) 建築用之定位治具及使用定位治具的建築方法
CN107806808A (zh) 一种钢筋间距调准器
CN216689477U (zh) 预埋槽道组件、支架以及支撑系统
KR20120066896A (ko) 표시부가 형성된 캐링 찬넬
JPS606706Y2 (ja) 重量管の折曲り接続部におけるベンド管の折曲り角度及び未設後続管の長さ割出し器
EP3349315B1 (de) Verlegewerkzeug