IT202000025867A1 - Distributore di dispositivi di protezione individuale intelligenti - Google Patents

Distributore di dispositivi di protezione individuale intelligenti Download PDF

Info

Publication number
IT202000025867A1
IT202000025867A1 IT102020000025867A IT202000025867A IT202000025867A1 IT 202000025867 A1 IT202000025867 A1 IT 202000025867A1 IT 102020000025867 A IT102020000025867 A IT 102020000025867A IT 202000025867 A IT202000025867 A IT 202000025867A IT 202000025867 A1 IT202000025867 A1 IT 202000025867A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
personal protective
protective equipment
user
distributor
tag
Prior art date
Application number
IT102020000025867A
Other languages
English (en)
Inventor
Claudio Alberghini
Original Assignee
Dr Safety S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Dr Safety S R L filed Critical Dr Safety S R L
Priority to IT102020000025867A priority Critical patent/IT202000025867A1/it
Publication of IT202000025867A1 publication Critical patent/IT202000025867A1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G06COMPUTING; CALCULATING OR COUNTING
    • G06QINFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGY [ICT] SPECIALLY ADAPTED FOR ADMINISTRATIVE, COMMERCIAL, FINANCIAL, MANAGERIAL OR SUPERVISORY PURPOSES; SYSTEMS OR METHODS SPECIALLY ADAPTED FOR ADMINISTRATIVE, COMMERCIAL, FINANCIAL, MANAGERIAL OR SUPERVISORY PURPOSES, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • G06Q20/00Payment architectures, schemes or protocols
    • G06Q20/38Payment protocols; Details thereof
    • G06Q20/389Keeping log of transactions for guaranteeing non-repudiation of a transaction
    • GPHYSICS
    • G06COMPUTING; CALCULATING OR COUNTING
    • G06QINFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGY [ICT] SPECIALLY ADAPTED FOR ADMINISTRATIVE, COMMERCIAL, FINANCIAL, MANAGERIAL OR SUPERVISORY PURPOSES; SYSTEMS OR METHODS SPECIALLY ADAPTED FOR ADMINISTRATIVE, COMMERCIAL, FINANCIAL, MANAGERIAL OR SUPERVISORY PURPOSES, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • G06Q20/00Payment architectures, schemes or protocols
    • G06Q20/08Payment architectures
    • G06Q20/18Payment architectures involving self-service terminals [SST], vending machines, kiosks or multimedia terminals
    • GPHYSICS
    • G06COMPUTING; CALCULATING OR COUNTING
    • G06QINFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGY [ICT] SPECIALLY ADAPTED FOR ADMINISTRATIVE, COMMERCIAL, FINANCIAL, MANAGERIAL OR SUPERVISORY PURPOSES; SYSTEMS OR METHODS SPECIALLY ADAPTED FOR ADMINISTRATIVE, COMMERCIAL, FINANCIAL, MANAGERIAL OR SUPERVISORY PURPOSES, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • G06Q20/00Payment architectures, schemes or protocols
    • G06Q20/30Payment architectures, schemes or protocols characterised by the use of specific devices or networks
    • G06Q20/32Payment architectures, schemes or protocols characterised by the use of specific devices or networks using wireless devices
    • G06Q20/327Short range or proximity payments by means of M-devices
    • GPHYSICS
    • G06COMPUTING; CALCULATING OR COUNTING
    • G06QINFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGY [ICT] SPECIALLY ADAPTED FOR ADMINISTRATIVE, COMMERCIAL, FINANCIAL, MANAGERIAL OR SUPERVISORY PURPOSES; SYSTEMS OR METHODS SPECIALLY ADAPTED FOR ADMINISTRATIVE, COMMERCIAL, FINANCIAL, MANAGERIAL OR SUPERVISORY PURPOSES, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • G06Q20/00Payment architectures, schemes or protocols
    • G06Q20/38Payment protocols; Details thereof
    • G06Q20/40Authorisation, e.g. identification of payer or payee, verification of customer or shop credentials; Review and approval of payers, e.g. check credit lines or negative lists
    • G06Q20/401Transaction verification
    • GPHYSICS
    • G06COMPUTING; CALCULATING OR COUNTING
    • G06QINFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGY [ICT] SPECIALLY ADAPTED FOR ADMINISTRATIVE, COMMERCIAL, FINANCIAL, MANAGERIAL OR SUPERVISORY PURPOSES; SYSTEMS OR METHODS SPECIALLY ADAPTED FOR ADMINISTRATIVE, COMMERCIAL, FINANCIAL, MANAGERIAL OR SUPERVISORY PURPOSES, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • G06Q30/00Commerce
    • G06Q30/01Customer relationship services
    • G06Q30/015Providing customer assistance, e.g. assisting a customer within a business location or via helpdesk
    • G06Q30/016After-sales
    • GPHYSICS
    • G07CHECKING-DEVICES
    • G07CTIME OR ATTENDANCE REGISTERS; REGISTERING OR INDICATING THE WORKING OF MACHINES; GENERATING RANDOM NUMBERS; VOTING OR LOTTERY APPARATUS; ARRANGEMENTS, SYSTEMS OR APPARATUS FOR CHECKING NOT PROVIDED FOR ELSEWHERE
    • G07C1/00Registering, indicating or recording the time of events or elapsed time, e.g. time-recorders for work people
    • GPHYSICS
    • G07CHECKING-DEVICES
    • G07FCOIN-FREED OR LIKE APPARATUS
    • G07F7/00Mechanisms actuated by objects other than coins to free or to actuate vending, hiring, coin or paper currency dispensing or refunding apparatus
    • G07F7/08Mechanisms actuated by objects other than coins to free or to actuate vending, hiring, coin or paper currency dispensing or refunding apparatus by coded identity card or credit card or other personal identification means
    • GPHYSICS
    • G07CHECKING-DEVICES
    • G07FCOIN-FREED OR LIKE APPARATUS
    • G07F9/00Details other than those peculiar to special kinds or types of apparatus
    • G07F9/001Interfacing with vending machines using mobile or wearable devices

Description

DESCRIZIONE dell?invenzione industriale dal titolo: ?Distributore di dispositivi di protezione individuale intelligenti?
Campo dell?invenzione
La presente invenzione si riferisce ad un distributore per dispositivi di protezione individuale (DPI) intelligenti, come ad esempio, anche se non esclusivamente, mascherine o altri dispositivi di protezione delle vie respiratorie.
L'invenzione ? stata sviluppata con particolare riguardo, anche se non limitativamente, ad un distributore per dispositivi di protezione individuale dotati di un tag di riconoscimento.
Sfondo tecnologico
L?invenzione si colloca nell?ambito della protezione della salute dell?individuo. In particolare l?invenzione riguarda il settore dei dispositivi di protezione individuali (DPI) quali ad esempio i dispositivi di protezione delle vie respiratorie (mascherine chirurgiche, FFP1, FFP2, FFP3, respiratori, schermi facciali, ecc.) o altri dispositivi di protezione come ad esempio occhiali, visiere, calzari, tute, guanti, caschi, ecc. L?invenzione ha per oggetto un distributore per tali dispositivi di protezione individuali.
I dispositivi di protezione individuale offrono la propria azione protettiva per un periodo temporale limitato ad alcune ore in quanto la loro efficacia ? soggetta a decadimento durante l?uso. ? quindi importante che vengano impiegati al pi? per il tempo limite oltre il quale non ne ? garantita l?efficacia.
Allo stato attuale, ? l?utilizzatore dello strumento a decidere quale strumento utilizzare, ad essere responsabile della sostituzione dopo un tempo adeguato, nonch? del corretto smaltimento. In alcuni contesti, ad esempio in una azienda, sarebbe di particolare interesse poter assicurare un impiego corretto da parte di tutte le persone che vi accedono. Si pensi ad esempio al caso di un?azienda in cui i dipendenti, a seconda delle specifiche mansioni e/o delle specifiche aree all?interno dell?azienda, debbano utilizzare un dispositivo FFP1, FFP2 o FFP3. Poter garantire che ciascuno utilizzi questi o altri dispositivi di protezione individuale nel modo corretto proteggerebbe la salute dei dipendenti e offrirebbe una tutela per il datore di lavoro, che deve dimostrare di ottemperare alle normative vigenti (in Italia D.Lgs. 81/08) per non incorrere in ammende o anche nell?arresto. Pi? in generale, come ormai noto a seguito della pandemia di COVID-19, la possibilit? di assicurare un corretto impiego dei dispositivi di protezione individuale all?interno di aziende, ospedali, scuole o altri edifici garantirebbe una maggiore sicurezza per tutti.
Sintesi dell?invenzione
Uno scopo dell?invenzione ? quello di risolvere i problemi della tecnica nota e in particolare fornire un distributore per dispositivi di protezione individuale intelligenti che consenta la registrazione digitale dei dispositivi di protezione individuale. Un ulteriore scopo ? quello di realizzare un distributore che possa essere impiegato in un sistema per l?identificazione e il monitoraggio di dispositivi di protezione individuale.
Un altro scopo ? quello di fornire un dispositivo economico, semplice, affidabile nell'uso e sicuro.
Secondo un primo aspetto, viene descritto un distributore di dispositivi di protezione individuale, comprendente un dispositivo di acquisizione per acquisire dati relativi all?identit? di un utente che richieda di prelevare un dispositivo di protezione individuale. Il distributore pu? essere configurato per erogare il dispositivo di protezione individuale richiesto. Il distributore pu? essere inoltre configurato per registrare su un registro digitale, per ciascun dispositivo di protezione erogato, dati relativi all?utente che lo ha richiesto.
Secondo un altro aspetto, ? descritto un distributore di dispositivi di protezione individuale associati ad un tag, contenente un codice identificativo. Il distributore pu? comprendere un lettore di tag per leggere detto tag associato ad un dispositivo di protezione individuale. Il distributore pu? essere configurato per registrare sul registro digitale per ciascun dispositivo di protezione erogato anche detto codice identificativo. Il distributore pu? registrare detto codice identificativo associato ai dati relativi all?utente che ha richiesto il dispositivo di protezione individuale.
Un distributore di dispositivi di protezione individuale pu? essere configurato per registrare sul registro digitale per ciascun dispositivo di protezione erogato la date e l?ora di prelievo.
Un distributore di dispositivi di protezione individuale pu? essere configurato per offrire all?utente una lista di dispositivi di protezione individuale erogabili. La lista di dispositivi erogabili pu? essere variabile a seconda delle informazioni identificative dell?utente acquisite dal distributore.
Un distributore di dispositivi di protezione individuale pu? essere configurato per visualizzare su uno schermo una informativa contenente indicazioni relative al corretto uso e/o smaltimento del dispositivo selezionato.
Secondo un ulteriore aspetto, viene descritto un procedimento per consegnare un dispositivo di protezione individuale da un distributore per dispositivi di protezione individuale. Il procedimento pu? comprendere la fase di acquisire informazioni identificative di un utente tramite un dispositivo di acquisizione dati. Il procedimento pu? comprendere la fase di acquisire una selezione di un dispositivo di protezione individuale desiderato tra una lista di opzioni possibili. Il procedimento pu? comprendere la fase di consegnare il dispositivo erogato e registrare in un registro digitale un identificativo del dispositivo di protezione individuale erogato, associato alle informazioni identificative dell?utente a cui ? stato erogato.
Secondo un aspetto vantaggioso, un procedimento per consegnare un dispositivo di protezione individuale pu? comprendere la fase in cui laselezionare il dispositivo di protezione individuale desiderato tra una lista di opzioni possibili, variabile a seconda delle informazioni identificative dell?utente.
Secondo un ulteriore aspetto, un procedimento per prelevare un dispositivo di protezione individuale pu? comprendere la fase di visualizzazione per presa visione, ad esempio su uno schermo di un distributore o su un dispositivo portatile quale uno smartphone o tablet o simili, di una informativa contenente indicazioni relative al corretto uso e/o smaltimento del dispositivo selezionato.
Secondo un ulteriore aspetto, viene descritto un sistema per l?identificazione e il monitoraggio di dispositivi di protezione individuale associati ad un tag, detti anche dispositivi di protezione individuale intelligenti. Il sistema pu? comprendere un lettore di tag. Il sistema pu? comprendere un dispositivo di elaborazione dati configurato per ricevere dati letti dal lettore di tag e per trasmettere e salvare detti dati su un registro digitale remoto.
Il registro digitale remoto pu? comprendere dati su ciascun dispositivo di protezione individuale. In particolare, pu? comprendere un numero di identificazione e la data e l?ora di inizio impiego di un dispositivo di protezione individuale, acquisiti dal lettore di tag. In questo modo, accedendo al registro digitale ? possibile calcolare se un determinato dispositivo di protezione individuale ? ancora efficace o se ? scaduto perch? ? passato troppo tempo dall?ora di inizio impiego. Il sistema garantisce in ogni caso la riservatezza dei dati personali nel rispetto della normativa vigente, ad esempio mediante tecniche note di autenticazione e/o crittografia.
Secondo un aspetto, il sistema per l?identificazione e il monitoraggio di dispositivi di protezione individuale pu? comprendere almeno un secondo lettore di tag. Il secondo lettore di tag pu? essere configurato per rilevare la data e l?ora di termine impiego del dispositivo di protezione individuale. In questo modo, accedendo al registro digitale ? possibile calcolare anche a posteriori se un determinato dispositivo di protezione individuale ? stato utilizzato interamente nella finestra temporale di efficacia o se sia stato utilizzato pi? a lungo.
Secondo un ulteriore aspetto, il sistema per l?identificazione e il monitoraggio di dispositivi di protezione individuale pu? prevedere inoltre un sistema di notifica nel caso in cui si superi un tempo predefinito a partire dalla data e ora di inizio di impiego del dispositivo di protezione registrate nel registro digitale remoto. Il sistema di notifica pu? evitare che un utente utilizzi per errore un dispositivo di protezione personale pi? a lungo di quanto prescritto.
Preferibilmente, un sistema per l?identificazione e il monitoraggio di dispositivi di protezione individuale pu? comprendere un registro digitale remoto che registra, per ciascun dispositivo di protezione individuale, la tipologia di dispositivo di protezione. Il sistema per l?identificazione e il monitoraggio di dispositivi di protezione individuale pu? prevedere un sistema di notifica nel caso in cui si superi un intervallo di tempo predefinito a partire dalla data e ora di inizio di impiego del dispositivo di protezione registrate nel registro digitale remoto, in cui detto intervallo di tempo predefinito pu? dipende dalla tipologia di dispositivo di protezione.
Secondo un aspetto, un sistema per l?identificazione e il monitoraggio di dispositivi di protezione individuale pu? comprendere un registro digitale remoto configurato per essere accessibile ad un operatore abilitato. L?operatore pu? accedere al registro tramite un dispositivo di connessione portatile per consultarne i dati, anche in questo caso con garanzia che venga rispettata la riservatezza.
Secondo un altro aspetto, un sistema per l?identificazione e il monitoraggio di dispositivi di protezione individuale pu? comprendere almeno un lettore di tag connesso ad un accesso ad una zona protetta, configurato per consentire l?accesso a detta zona protetta solo a chi sia dotato di un dispositivo di protezione individuale idoneo.
Secondo un ulteriore aspetto, viene descritto un procedimento per l?identificazione e il monitoraggio di dispositivi di protezione individuale associati ad un tag. Il procedimento pu? comprendere la fase di rilevare tramite un lettore di tag il codice univoco di un tag di un dispositivo di protezione individuale. Il procedimento pu? inoltre comprendere la fase di trasmettere e salvare su un registro digitale remoto detto codice. Il procedimento pu? inoltre comprendere la fase di trasmettere e salvare su un registro digitale remoto la data e/o l?ora di inizio impiego del dispositivo di protezione individuale.
Secondo un altro aspetto, viene descritto un dispositivo di protezione individuale associato ad un tag, in cui il tag contiene un codice univoco di identificazione. Il tag ? un preferibilmente un tag RFID, ancora pi? preferibilmente un tag NFC.
La presente invenzione fornisce quindi un evidente il vantaggio in termini di sicurezza per la salute dell?utilizzatore e sicurezza nei luoghi di lavoro. Non solo il datore di lavoro ottiene un valido ed efficace strumento per la tutela della sicurezza e salute del proprio lavoratore, ma ottiene anche uno strumento tracciato e tracciabile che certifichi con sicurezza di aver ottemperato correttamente alle normative vigenti (ad esempio in Italia D.Lgs. 81/08).
Breve descrizione dei disegni
Ulteriori caratteristiche e vantaggi risulteranno evidenti dalla descrizione dettagliata che segue di una forma preferita di attuazione dell'invenzione, con riferimento ai disegni annessi, forniti a puro titolo di esempio non limitativo, che illustrano un distributore di dispositivi di protezione individuale intelligenti secondo l?invenzione ed un sistema per l?identificazione e il monitoraggio di dispositivi di protezione individuale per cui pu? essere utilizzato.
Descrizione dettagliata
Con riferimento ora ai disegni, un dispositivo di protezione individuale 1, 1? oggetto di una domanda di brevetto parallela, comprende un dispositivo di protezione individuale 2, 2? di tipo noto, dotato di un tag 3 ad esso fissato. I dispositivi di protezione individuale raffigurati sono rispettivamente una mascherina 1 ed un casco protettivo 1?, ma l?invenzione si adatta anche altri dispositivi di protezione individuale, sia per la protezione delle vie respiratorie (mascherine chirurgiche, FFP1, FFP2, FFP3, respiratori, schermi facciali?), sia di altro tipo, quali calzari, tute, guanti, caschi, ecc. Il tag 3 contiene un codice univoco che identifica il dispositivo di protezione individuale 1, 1?. Il dispositivo di protezione individuale 1, 1?, dotato di tag 3, viene anche indicato nel seguito come ?dispositivo di protezione individuale intelligente?.
La presente invenzione riguarda un distributore 40 di dispositivi di protezione individuale, preferibilmente intelligenti. Il distributore 40 secondo la sua forma di realizzazione raffigurata comprende uno schermo 44, preferibilmente con tecnologia touch screen, ed una tastiera 42. Un utente pu? utilizzare lo schermo 44 e/o la tastiera 42 (o altro dispositivo di acquisizione dati) per richiedere uno o pi? dispositivi di protezione individuale.
Preferibilmente, il distributore richiede un?autenticazione da parte dell?utente prima di rilasciare il dispositivo richiesto. L?autenticazione pu? avvenire tramite codice personale, da inserire sullo schermo e/o sulla tastiera, oppure con riconoscimento di una una tessera personale di riconoscimento tipo smart card o badge aziendale. La tessera pu? essere dotata di un chip, un tag RFID, un QR-code o simile. Per essere letta pu? quindi essere inserita in apposito slot (non raffigurato), oppure pu? essere letta in prossimit? da un lettore ottico o RFID. Non sono naturalmente esclusi altri dispositivi di acquisizione dati atti allo scopo. L?acquisizione dei dati avviene in ogni caso nel rispetto delle normative riguardanti la protezione dei dati personali.
Sullo schermo viene visualizzata una lista del/dei dispositivi di protezione individuale disponibili per il prelievo autonomo oppure, nel caso in cui il distributore sia all?interno di una azienda, quelli che gli sono assegnati dal datore di lavoro.
Secondo una forma di attuazione particolarmente utile, la variet? di dispositivi prelevabili cambia a seconda di chi li stia richiedendo. Ad esempio, all?interno di una azienda possono esserci alcune categorie di lavoratori che necessitano, per via delle loro specifiche mansioni, l?impiego di uno o pi? dispositivi di protezione individuale che non sono invece necessari per altri dipendenti della medesima azienda. La scelta a disposizione dell?utente pu? quindi variare in funzione delle informazioni personali acquisite dal distributore, sempre nel rispetto della normativa vigente sul trattamento dei dati personali.
A seguito della selezione e conferma dei dispositivi di protezione individuale richiesti, all'utente viene preferibilmente presentata una schermata informativa con istruzioni relative al dispositivo di protezione individuale selezionato, comprese indicazioni relative all?obbligo di sostituire il dispositivo di protezione individuale selezionato dopo un numero predeterminato di ore, variabile a seconda del dispositivo di protezione individuale selezionato, e/o l?obbligo di gettarlo in apposito contenitore al termine dell?impiego. Accettata l'informativa, il distributore provvede ad erogare il dispositivo di protezione individuale selezionato. Il distributore ? inoltre collegato ad un dispositivo di elaborazione dati 20 configurato per ricevere dati dal distributore 40 e per trasmettere e salvare detti dati su un registro digitale 30, locale o preferibilmente remoto, associati ai dati dell?utente che ha ritirato i dispositivi di protezione individuale.
Preferibilmente, il distributore ? configurato per registrare data e ora di prelievo di ciascun dispositivo di protezione individuale e nome o matricola di chi lo ha prelevato. Preferibilmente, registra anche la tipologia di dispositivo di protezione individuale ed il codice univoco contenuto nel tag 3 del dispositivo di protezione individuale 1. A tale scopo, il distributore 40 pu? comprendere un lettore di tag 10, configurato per leggere il tag 3 e per inviare i dati letti al dispositivo di elaborazione dati 20. Il medesimo lettore di tag 10, o un altro identico posizionato altrove sul distributore, pu? anche essere impiegato per il riconoscimento dell?utente. Qualora infatti l?utente indossi gi? un dispositivo di protezione individuale intelligente, registrato in precedenza e a lui associato, la scansione del suo tag comporta l?identificazione dell?utente.
Il distributore pu? naturalmente essere impiegato anche per dispositivi di protezione individuale tradizionali, cio? privi del tag 3. In questo caso, potranno essere salvati la tipologia di dispositivo di protezione individuale, la data e ora di prelievo e nome o matricola di chi lo ha prelevato.
Il distributore 40 sopra descritto ? particolarmente adatto ad essere integrato in un sistema per l?identificazione e il monitoraggio di dispositivi di protezione individuale intelligenti di seguito descritto.
Il sistema per l?identificazione e il monitoraggio di dispositivi di protezione individuale comprende almeno un lettore di tag 10 configurato per leggere il tag 3 e un dispositivo di elaborazione dati 20 configurato per ricevere dati letti dal lettore di tag 10 e per trasmettere e salvare detti dati su un registro digitale remoto 30. Il lettore di tag 10 pu? essere previsto associato a dispositivi di diversa tipologia, tra cui il distributore 40 oggetto della presente invenzione.
Il registro di digitale 30 pu? essere interrogato tramite un dispositivo 60 quale smartphone, tablet, PC. Nel caso specifico di una azienda, il responsabile della sicurezza pu? sempre accedere al registro, ad esempio tramite interrogazione remota. Il registro ? crittografato, e in ogni caso vengono rispettate le normative vigenti in tema di protezione dei dati personali.
Nell?esempio non limitativo raffigurato, un lettore di tag 10? ? previsto anche all?interno di un cestino 50 per la raccolta dei dispositivi di protezione individuale usati. Un utente che abbia utilizzato una mascherina o altro dispositivo di protezione individuale 1 e necessiti di toglierlo, lo inserisce nel cestino 50, mentre il lettore di tag 10? ad esso associato automaticamente legge il tag 3. Invia quindi i dati letti al dispositivo di elaborazione dati 20, che a sua volta trasmette e salva detti dati su un registro digitale remoto 30. Il registro digitale in questo modo aggiorna le informazioni precedentemente salvate riguardanti lo specifico dispositivo di protezione 1, riconosciuto tramite il codice univoco comunicato dal tag 3.
Il sistema di monitoraggio cos? configurato verifica quanto tempo ? passato dal prelievo del dispositivo di protezione individuale 1 dal distributore 20 e il suo smaltimento nel cestino 50. Inoltre ? possibile configurare il sistema in modo che mandi una notifica nel caso in cui sia trascorso un tempo predefinito dal prelievo del dispositivo di protezione individuale senza che sia stato successivamente registrato lo smaltimento nel cestino 50. Nel caso ad esempio di una mascherina FFP2, la cui protezione ? considerata essere efficace per 4 ore, ? possibile richiedere che il sistema invii una notifica allo scadere di 4h dal prelievo della mascherina dal dispositivo, cos? da ricordare all?utente di sostituirla. La notifica pu? essere mandata al responsabile della sicurezza o direttamente all?utente. In questo secondo caso, ? sufficiente prevedere una forma di identificazione dell?utente al momento del prelievo dal distributore 40, attraverso la tastiera 42, lo schermo o la lettura di una tessera personale di riconoscimento. Una notifica all?utente pu? essere inviata su uno smartphone con applicazione dedicata e appositamente configurata. Naturalmente tale applicazione pu? anche consentire all?utente di verificare la validit? residua del dispositivo di protezione individuale che sta indossando.
Il sistema di monitoraggio pu? inoltre essere configurato per impedire il reimpiego, nel caso di prodotti monouso, o l?impiego oltre il numero di volte previsto, nel caso di prodotti riutilizzabili. Nel caso di prodotti riutilizzabili che necessitino di lavaggio e/o sanificazione, un lettore di tag 10 pu? essere previsto anche in una stazione di sanificazione, sanificatore, lavanderia o simile. Grazie al sistema di monitoraggio, si garantisce cos? l?uso corretto di ciascun dispositivo di protezione personale monitorato.
Secondo una variante non illustrata del sistema di monitoraggio, ? previsto anche un lettore di tag 10 connesso ad una serratura o ad un tornello, cos? da garantire che l?accesso ad una determinata zona sia consentito solo indossando una specifica tipologia di dispositivo di protezione personale. Il controllo pu? anche riguardare la validit? residua del dispositivo di protezione, che pu? essere richiesta maggiore di un valore predeterminato. A titolo puramente esemplificativo, si potrebbe prevedere che l?ingresso in un reparto ospedaliero ad alto rischio possa essere consentito solamente con mascherine FFP3 con almeno 30 minuti residui di impiego.
Pi? in generale, il sistema di monitoraggio comprende almeno un primo lettore di tag 10 che rilevi l?inizio dell?uso di un dispositivo di protezione personale. Sulla base dei dati rilevati da questo primo lettore di tag 10, il sistema pu? elaborare un orario di scadenza di ciascun dispositivo di protezione individuale letto e registrato. Questo orario di scadenza calcolato pu? essere utilizzato per inviare notifiche di scadenza.
Nel caso vi sia una persona preposta al controllo dei dispositivi di protezione individuale in uso, ad esempio in una scuola, su un mezzo di trasporto pubblico o altro, questa pu? essere dotata di un lettore di tag 10 portatile, con il quale legge i tag dei dispositivi di protezione individuale in uso da ciascuno e verifica, accedendo al registro remoto, che siano ancora validi. Inoltre, le forze dell'ordine e le autorit? possono essere fornite di una applicazione con cui accedere ad un registro per verificare la certificazione e i dati della mascherina di chiunque.
Preferibilmente, il sistema comprende anche almeno un secondo lettore di tag 10? che rilevi il termine dell?uso del medesimo dispositivo. Il primo lettore di tag 10 pu? ad esempio essere previsto all?ingresso di un locale, edificio o pi? in generale di un?area delimitata, su un distributore di dispositivi di protezione personali o in altra posizione idonea allo scopo. Il secondo lettore di tag 10? pu? invece essere previsto all?uscita dal medesimo locale, edificio o area delimitata, su un cestino 50 o altro. In questo modo ? possibile registrare sul registro remoto inizio e fine di impiego di ciascun dispositivo.
Nelle immagini il dispositivo di elaborazione dati 20 ? raffigurato come un computer esterno e separato rispetto al distributore 40 e al cestino 50, tuttavia potrebbe essere interno all?uno, all?altro o ad entrambi, senza per questo uscire dall?ambito di protezione.
Il tag ? preferibilmente un tag RFID, che garantisce una maggiore sicurezza rispetto ad esempio ad un QR code. In particolare, il tag ? preferibilmente un tag NFC (Near Field Communication) ed il lettore di tag 10 ? un lettore di tag NFC. Un tag di tale tipologia, infatti, non solo ha un costo molto contenuto, ma pu? essere letto solo a breve distanza, garantendo cos? che la lettura del tag non possa essere effettuata a distanza, con conseguente maggiore robustezza del sistema e affidabilit? dei dati registrati.
Naturalmente, fermo restando il principio del trovato, le forme di attuazione ed i particolari di realizzazione potranno ampiamente variare rispetto a quanto descritto ed illustrato, senza per questo uscire dall'ambito dell'invenzione.

Claims (8)

RIVENDICAZIONI
1. Distributore (40) di dispositivi di protezione individuale (1, 1?), comprendente un dispositivo di acquisizione (42, 44) per acquisire dati relativi all?identit? di un utente che richieda di prelevare un dispositivo di protezione individuale, il distributore essendo configurato per erogare il dispositivo di protezione individuale richiesto e per registrare su un registro digitale (30) per ciascun dispositivo di protezione erogato dati relativi all?utente che lo ha richiesto.
2. Distributore (40) di dispositivi di protezione individuale (1, 1?) secondo la rivendicazione 1, in cui i dispositivi di protezione individuale sono associati ad un rispettivo tag (3) contenente un codice identificativo, e in cui il distributore comprende inoltre un lettore di tag (10) per leggere detto tag (3), il distributore essendo configurato per registrare sul registro digitale per ciascun dispositivo di protezione erogato anche detto codice identificativo, da associare ai dati relativi all?utente che ha richiesto il dispositivo di protezione individuale.
3. Distributore (40) di dispositivi di protezione individuale (1, 1?) secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui il distributore ? configurato per registrare sul registro digitale per ciascun dispositivo di protezione erogato anche la date e l?ora di prelievo da parte di un utente.
4. Distributore (40) di dispositivi di protezione individuale (1, 1?) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, configurato per offrire all?utente una lista di dispositivi erogabili, la lista essendo variabile a seconda delle informazioni identificative dell?utente.
5. Distributore (40) di dispositivi di protezione individuale (1, 1?) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, configurato per visualizzare su uno schermo (44) una informativa contenente indicazioni relative al corretto uso e/o smaltimento del dispositivo di protezione individuale selezionato dall?utente.
6. Procedimento per consegnare un dispositivo di protezione individuale (1, 1?) da un distributore per dispositivi di protezione individuale (1, 1?), comprendente le fasi di:
- acquisire informazioni identificative dell?utente tramite un dispositivo acquisizione (42, 44),
- acquisire una selezione del dispositivo di protezione individuale desiderato tra una lista di opzioni possibili,
- consegnare il dispositivo di protezione selezionato, e
- registrare in un registro digitale un identificativo del dispositivo di protezione individuale erogato associato alle informazioni identificative dell?utente a cui ? stato erogato.
7. Procedimento per consegnare un dispositivo di protezione individuale (1, 1?) secondo la rivendicazione precedente, in cui la lista di opzioni possibili di dispositivi di protezione individuale erogabili varia a seconda delle informazioni identificative dell?utente.
8. Procedimento per consegnare un dispositivo di protezione individuale (1, 1?) secondo la rivendicazione 6 o 7, comprendente inoltre la fase di visualizzare una informativa contenente indicazioni relative al corretto uso e/o smaltimento del dispositivo di protezione individuale selezionato.
IT102020000025867A 2020-10-30 2020-10-30 Distributore di dispositivi di protezione individuale intelligenti IT202000025867A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000025867A IT202000025867A1 (it) 2020-10-30 2020-10-30 Distributore di dispositivi di protezione individuale intelligenti

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000025867A IT202000025867A1 (it) 2020-10-30 2020-10-30 Distributore di dispositivi di protezione individuale intelligenti

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202000025867A1 true IT202000025867A1 (it) 2022-04-30

Family

ID=74194879

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102020000025867A IT202000025867A1 (it) 2020-10-30 2020-10-30 Distributore di dispositivi di protezione individuale intelligenti

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202000025867A1 (it)

Citations (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20180253928A1 (en) * 2015-08-22 2018-09-06 Umbracity Innovations Inc. Automated device and method for renting and sharing equipment

Patent Citations (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20180253928A1 (en) * 2015-08-22 2018-09-06 Umbracity Innovations Inc. Automated device and method for renting and sharing equipment

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN103995507B (zh) 变电站设备检修安全监控系统及方法
CA2760996C (en) Inventory control system for portable containers
US20200234014A1 (en) Identity card holder and system
CN107924603A (zh) 用于提供人身安全的自动系统和过程
US20080099045A1 (en) Automated washing system with compliance verification
US20150297306A1 (en) Managing a detachable component of a medical device
CN102903069A (zh) 一种医疗管理系统和方法
JP2005078222A (ja) 通過管理システム、安全管理システム、および通過管理方法
JP4832376B2 (ja) 監視制御システム
US20150365173A1 (en) Worker management device, worker management system, and workwear
KR101094657B1 (ko) 건설공사 현장의 안전모를 매개로 하는 네트워크 시스템
US20120179488A1 (en) Medicine management apparatus and method of controlling medicine management apparatus
CN106557649B (zh) 消毒提示系统和方法
IT202000025867A1 (it) Distributore di dispositivi di protezione individuale intelligenti
CN1312630C (zh) 个人认证系统、认证标签以及个人认证方法
EP3388867A1 (en) Smart dosimeter for coupling of legal dosimeter
JP6893934B2 (ja) 入場及び緊急事態の簡略化され安全な管理のためのシステム
IT202000025852A1 (it) Dispositivo di protezione individuale intelligente, ad esempio mascherina o altro dispositivo di protezione delle vie respiratorie, nonché sistema e procedimento per il monitoraggio di tali dispositivi
US20100063624A1 (en) Monitoring Method And System
ES2900026T3 (es) Dispositivo de control de visualización de personas, sistema de control de visualización de personas y método de control de visualización de personas
KR20170053413A (ko) 고위험 의약품 관리 시스템
IT201900005170A1 (it) Sistema e metodo di monitoraggio dell’esposizione a radiazioni in ambito ospedaliero per un operatore
JP6235261B2 (ja) 巡回業務支援システム、巡回業務支援方法及び巡回業務支援システム用プログラム
KR101996724B1 (ko) 스마트 약물보관 장치를 활용한 원격 약물관리 시스템
JP2017150151A (ja) 認証システム