IT202000023941A1 - Dispositivo di collegamento a tenuta di una bombola di gas in pressione rispetto ad un serbatoio - Google Patents

Dispositivo di collegamento a tenuta di una bombola di gas in pressione rispetto ad un serbatoio Download PDF

Info

Publication number
IT202000023941A1
IT202000023941A1 IT102020000023941A IT202000023941A IT202000023941A1 IT 202000023941 A1 IT202000023941 A1 IT 202000023941A1 IT 102020000023941 A IT102020000023941 A IT 102020000023941A IT 202000023941 A IT202000023941 A IT 202000023941A IT 202000023941 A1 IT202000023941 A1 IT 202000023941A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
axial
sleeve
respect
opening
tubular
Prior art date
Application number
IT102020000023941A
Other languages
English (en)
Inventor
Massimiliano Brescia
Original Assignee
Massimiliano Brescia
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Massimiliano Brescia filed Critical Massimiliano Brescia
Priority to IT102020000023941A priority Critical patent/IT202000023941A1/it
Publication of IT202000023941A1 publication Critical patent/IT202000023941A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16LPIPES; JOINTS OR FITTINGS FOR PIPES; SUPPORTS FOR PIPES, CABLES OR PROTECTIVE TUBING; MEANS FOR THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16L37/00Couplings of the quick-acting type
    • F16L37/28Couplings of the quick-acting type with fluid cut-off means
    • F16L37/38Couplings of the quick-acting type with fluid cut-off means with fluid cut-off means in only one of the two pipe-end fittings
    • F16L37/47Couplings of the quick-acting type with fluid cut-off means with fluid cut-off means in only one of the two pipe-end fittings with a tap or cock
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16LPIPES; JOINTS OR FITTINGS FOR PIPES; SUPPORTS FOR PIPES, CABLES OR PROTECTIVE TUBING; MEANS FOR THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16L37/00Couplings of the quick-acting type
    • F16L37/28Couplings of the quick-acting type with fluid cut-off means
    • F16L37/38Couplings of the quick-acting type with fluid cut-off means with fluid cut-off means in only one of the two pipe-end fittings
    • F16L37/40Couplings of the quick-acting type with fluid cut-off means with fluid cut-off means in only one of the two pipe-end fittings with a lift valve being opened automatically when the coupling is applied
    • F16L37/42Couplings of the quick-acting type with fluid cut-off means with fluid cut-off means in only one of the two pipe-end fittings with a lift valve being opened automatically when the coupling is applied the valve having an axial bore communicating with lateral apertures
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F17STORING OR DISTRIBUTING GASES OR LIQUIDS
    • F17CVESSELS FOR CONTAINING OR STORING COMPRESSED, LIQUEFIED OR SOLIDIFIED GASES; FIXED-CAPACITY GAS-HOLDERS; FILLING VESSELS WITH, OR DISCHARGING FROM VESSELS, COMPRESSED, LIQUEFIED, OR SOLIDIFIED GASES
    • F17C2205/00Vessel construction, in particular mounting arrangements, attachments or identifications means
    • F17C2205/03Fluid connections, filters, valves, closure means or other attachments
    • F17C2205/0302Fittings, valves, filters, or components in connection with the gas storage device
    • F17C2205/037Quick connecting means, e.g. couplings

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Filling Or Discharging Of Gas Storage Vessels (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell'invenzione industriale dal titolo:
"DISPOSITIVO DI COLLEGAMENTO A TENUTA DI UNA BOMBOLA DI GAS IN PRESSIONE RISPETTO AD UN SERBATOIO",
TESTO DELLA DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad un dispositivo di collegamento a tenuta di una bombola di gas in pressione rispetto ad un serbatoio.
Scopo della presente invenzione ? di provvedere un dispositivo di collegamento a tenuta di una bombola di gas in pressione rispetto ad un serbatoio, che permetta di erogare un gas in pressione da una bombola ad un serbatoio in modo facile, senza perdite e/o trafilamenti di fluido in pressione, ed in modo sicuro.
Un altro scopo della presente invenzione ? di provvedere un dispositivo di collegamento a tenuta di una bombola di gas in pressione rispetto ad un serbatoio, che presenti struttura semplificata, e sia realizzabile con un ridotto dispendio tecnico ed economico.
In vista di questi scopi la presente invenzione provvede un dispositivo di collegamento a tenuta di una bombola di gas in pressione rispetto ad un serbatoio, la cui caratteristica essenziale forma oggetto della rivendicazione 1.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell'invenzione risultano dalla seguente descrizione dettagliata di un esempio di realizzazione dell'invenzione con riferimento al disegno, che mostra dettagli importanti per l'invenzione, nonch? dalle rivendicazioni. Le caratteristiche qui illustrate non devono necessariamente essere intese in scala e sono rappresentate in modo tale che le peculiarit? secondo l'invenzione siano chiaramente evidenziate. Le diverse caratteristiche possono essere realizzate singolarmente o in qualunque combinazione tra loro, come varianti dell'invenzione.
Nel disegno allegato:
- la figura 1 ? una vista in semi-elevazione ed in semi-sezione assiale di un esempio di realizzazione del dispositivo di collegamento a tenuta di una bombola di gas in pressione rispetto ad un serbatoio, secondo un esempio di realizzazione della presente invenzione, in cui ? rappresentato anche un organo tubolare di raccordo collegato al dispositivo stesso, mentre detto dispositivo ? illustrato nella condizione in cui permette il passaggio di fluido in pressione;
- la figura 2 ? una vista siile a quella di figura 1, ma in cui detto organo tubolare di raccordo ? omesso, mentre detto dispositivo ? illustrato nella condizione in cui non permette il passaggio di fluido in pressione.
Con riferimento al disegno, con 10 ? indicato nell'insieme il dispositivo di collegamento a tenuta di una bombola di gas in pressione rispetto ad un serbatoio, secondo un esempio di realizzazione della presente invenzione. Detto dispositivo 10 ? configurato per realizzare un collegamento a tenuta, in modo scomponibile, di una bombola di gas in pressione rispetto ad un serbatoio (di per s? noto e non illustrato), provvisto di mezzi di ingresso di gas in pressione, comprendenti dei mezzi di innesto per raccordo rapido di un organo tubolare T di collegamento tra dispositivo 10 e serbatoio. Inoltre, detta bombola di gas (di per s? nota e non illustrata) comprende un ugello erogatore ed un corrispondente cannello tubolare di erogazione di gas.
In particolare, detto dispositivo 10 comprende:
- un corpo cavo 11 di collegamento pneumatico a tenuta, comprendente una prima apertura 11.1 ed una seconda apertura 11.2, presentante una filettatura interna 11.4, in cui detto corpo 11 di collegamento include:
- in corrispondenza di detta prima apertura 11.1, dei mezzi di attacco 12, configurati come cappuccio cilindrico 12.1 fisso rispetto a detto corpo 11 di collegamento, in cui detto cappuccio 12.1 presenta un fondo 12.2, su cui ? appoggiata una guarnizione anulare di tenuta 12.3, che circonda una apertura assiale 12.4, che ? in comunicazione di fluido con detta prima apertura 11.1 di detto corpo 11, in cui detto cannello tubolare di detta bombola di gas ? inserito a tenuta in detti mezzi di attacco 12 contro detta guarnizione 12.3 ed in comunicazione di fluido con detta apertura assiale 12.4;
- dei mezzi 13 a valvola a rubinetto per l'intercettazione selettiva del flusso di fluido proveniente da detto cannello tubolare di detta bombola di gas attraverso detta apertura assiale 12.4 di detti mezzi di attacco 12, in cui detti mezzi 13 a valvola a rubinetto includono:
- una sede 13.1 sferica di valvola provvista in detto corpo 11 di collegamento ed una valvola a sfera 13.2, alloggiata in detta sede 13.1 e presentante un passaggio assiale 13.3 di fluido, che ? allineato ed in comunicazione di fluido con detta apertura assiale 12.4 di detti mezzi di attacco 12, secondo un primo asse diametrale X-X di detta valvola a sfera 13.2, attraverso detta prima apertura 11.1 di detto corpo 11, quando detta valvola a sfera 13.2 ? ruotata in una prima posizione operativa di non intercettazione di flusso (figura 1);
- in corrispondenza di detta seconda apertura 11.2 di detto corpo 11 di collegamento, una uscita di fluido 11.3 che prolunga detto passaggio assiale 13.3 di fluido di detta valvola a sfera 13.2, quando ruotata in detta prima posizione operativa, in cui detta seconda apertura 11.2 presenta una filettatura 11.4 interna;
- uno stelo 13.4 solidalmente collegato, con una prima estremit?, rispetto a detta valvola a sfera 13.2, e montato girevole rispetto a detto corpo di collegamento 11, attorno ad un secondo asse diametrale Y-Y di detta valvola a sfera 13.2 ortogonale rispetto a detto primo asse X-X, in cui detto stelo 13.4 ? prolungato oltre detto corpo 11 di collegamento con una sua seconda estremit?, la quale supporta una impugnatura fissa 13.5 per il comando manuale in rotazione, in modo selettivo, di detto stelo 13.4 solidalmente con detta valvola a sfera 13.2, attorno a detto secondo asse Y-Y, tra detta prima posizione operativa ed una seconda posizione operativa, in cui detta valvola a sfera 13.2 intercetta il flusso di fluido tra detta apertura assiale 12.4 di detti mezzi di attacco 12 e detta uscita di fluido 11.3 di detto corpo 11 di collegamento (figura 2);
- dei mezzi di innesto 14 per il raccordo rapido di detto organo tubolare T iniettore di gas, includenti:
- un corpo tubolare 14.1, coassiale rispetto a detto primo asse X-X e presentante una prima estremit? 14.2 esternamente filettata e collegata a tenuta per avvitamento rispetto a detta filettatura interna 11.4 di detta seconda apertura 11.2 di detto corpo 11 di collegamento, ed una seconda estremit? 14.3 opposta a detta prima estremit? 14.2 e presentante una pluralit? di scanalature assiali interne;
- un primo manicotto 15, fissato a detto corpo tubolare 14.1, coassiale rispetto a detto primo asse X-X, mediante una prima estremit? assiale 15.1, presentante in una prima zona assiale una pluralit? di scanalature assiali esterne, complementari rispetto a detta pluralit? di scanalature assiali interne di detta seconda estremit? 14.3 di detto corpo tubolare 14.1 e che realizzano con le stesse un accoppiamento fisso mediante interferenza tra profili scanalati;
- un secondo manicotto 16 alloggiato, almeno in parte, in detto primo manicotto 15, coassiale rispetto a detto primo asse X-X e scorrevole in direzione assiale in antagonismo all'azione di mezzi elastici di ritorno 16.1, interposti tra detta prima estremit? 14.2 di detto corpo tubolare 14.1 e detto stesso secondo manicotto 16, in cui detto secondo manicotto 16 presenta almeno una apertura radiale 16.2, distale rispetto a detta prima estremit? 14.2 di detto corpo tubolare 14.1, e dei primi mezzi anulari di tenuta 16.3, prossimali rispetto a detta prima estremit? 14.2 di detto corpo tubolare 14.1 ed i quali, in una prima posizione di scorrimento assiale di detto secondo manicotto 16 sotto l'azione elastica di richiamo esercitata da detti mezzi elastici di ritorno 16.1, impegnano a tenuta una seconda zona assiale di detta prima estremit? 15.1 di detto primo manicotto 15 mentre, in una seconda posizione di scorrimento assiale di detto secondo manicotto 16 in antagonismo all'azione di detti mezzi elastici di ritorno 16.1, detti primi mezzi anulari di tenuta 16.3 sono distanziati rispetto a detta prima estremit? 15.1 di detto primo manicotto 15 verso detta prima estremit? 14.2 di detto corpo tubolare 14.1 e permettono il passaggio di fluido in pressione da detta uscita di fluido 11.3 di detto corpo 11 di collegamento, attraverso detta prima estremit? 14.2 di detto corpo tubolare 14.1, sino all'interno detto secondo manicotto 16, attraverso detta almeno una apertura radiale 16.2 di detto secondo manicotto 16 stesso, e sino in una seconda estremit? assiale 15.3 di detto primo manicotto 15 opposta a detta prima estremit? 15.1;
- un anello interno 17 di trattenimento, montato coassiale rispetto a detto primo asse X-X e scorrevole in direzione assiale all'interno di detto primo manicotto 15, in prossimit? di detta seconda estremit? assiale 15.3 di detto primo manicotto 15, la quale ? provvista di uno spallamento interno circonferenziale, che impedisce lo sfilamento di detto anello interno 17 rispetto a detta stessa seconda estremit? assiale 15.3, in cui detto anello 17 di trattenimento presenta dei secondi mezzi anulari 17.1 di tenuta impegnati contro la parete interna di detto primo manicotto 15 e prossimali a detta seconda estremit? assiale 15.3 rispetto a detta almeno una apertura 16.2, ed in cui detta almeno una aperura radiale 16.2 di detto secondo manicotto 16 ? interposta tra detti primi mezzi anulari di tenuta 16.3 e detti secondi mezzi anulari di tenuta 17.1, in modo che un flusso di gas in pressione, proveniente da detta apertura 12.4 di detti mezzi di attacco 12, defluisce attraverso detta seconda estremit? assiale 15.3 di detto primo manicotto 15, quando detta valvola a sfera 13.2 ? ruotata in detta prima posizione operativa di non intercettazione di flusso;
- un anello esterno 18, montato coassiale e assialmente scorrevole su detto primo manicotto 15 in antagonismo all'azione di mezzi elastici 18.1 di ritorno interposti tra detto stesso anello esterno 18 e detta seconda estremit? 14.3 di detto corpo tubolare 14.1, in cui detti mezzi elastici 18.1 di ritorno sollecitano detto anello esterno 18 a sovrapporre almeno una parte di una sua porzione di estremit? rispetto a detta seconda estremit? assiale 15.3 di detto primo manicotto 15.
Funzionamento
Si faccia anzitutto riferimento alla figura 1, in cui il dispositivo 10 ? illustrato nella condizione in cui detta valvola a sfera 13.2 ? ruotata in detta prima posizione operativa e non intercetta il flusso di fluido tra detta apertura assiale 12.4 di detti mezzi di attacco 12 e detta uscita di fluido 11.3 di detto corpo 11 di collegamento.
Si noter? che detto organo tubolare T iniettore di gas comprende un corpo tubolare cilindrico, presentante una prima estremit? assiale T1, la quale ? configurata per il collegamento a tenuta rispetto a mezzi di innesto rapido di un serbatoio di gas in pressione (non illustrati). Una seconda estremit? assiale T2 di detto organo tubolare T iniettore di gas, opposta a detta prima estremit? T1, ? configurata per il collegamento scomponibile a tenuta rispetto a detto primo manicotto 15 di detto dispositivo 10, attraverso detta seconda estremit? assiale 15.3, in disposizione coassiale rispetto a detto primo asse X-X. In particolare, detta seconda estremit? assiale T2 ? configurata per l'inserimento assiale in detta seconda estremit? assiale 15.3 del primo manicotto 15 e l'accoppiamento geometrico scomponibile entro detto anello interno 17 e l'appoggio di testa contro il secondo manicotto 16 di detti mezzi di innesto 14. In particolare, detta seconda estremit? assiale T2 impegna a tenuta detti secondi mezzi anulari di tenuta 17.1 di detto anello 17 di trattenimento e presenta un risalto anulare esterno T3, che pu? impegnare lo spallamento interno circonferenziale della seconda estremit? assiale 15.3 di detto primo manicotto 15. La figura 1 illustra la disposizione in cui una bombola di gas in pressione (non illustrata) ? collegata, tramite il dispositivo 10, rispetto ad un serbatoio provvisto di mezzi di ingresso di gas in pressione, per effettuare il riempimento del serbatoio medesimo.
Si faccia ora riferimento alla figura 2, in cui il dispositivo 10 ? illustrato nella condizione in cui detta valvola a sfera 13.2 ? ruotata in detta seconda posizione operativa ed intercetta il flusso di fluido tra detta apertura assiale 12.4 di detti mezzi di attacco 12 e detta uscita di fluido 11.3 di detto corpo 11 di collegamento.
In questa condizione, durante l'inserimento assiale dell'estremit? T2 attraverso la seconda estremit? assiale 15.3 del primo manicotto 15, detto risalto anulare esterno T3 impegna detto anello interno 17 e determina la traslazione assiale dello stesso e del secondo manicotto 16 all'interno del primo manicotto 15, in antagonismo all'azione elastica dei mezzi 16.1 di ritorno. Superato lo spallamento interno circonferenziale della seconda estremit? assiale 15.3 del primo manicotto 15, detto risalto anulare T3 ? respinto contro detto stesso spallamento interno ed ? trattenuto contro sfilamento rispetto a detto primo manicotto 15 mediante detto primo anello 17 elasticamente caricato in direzione assiale dai mezzi elastici di ritorno 16.1. Inoltre, detto secondo manicotto 16 ? portato in detta seconda posizione di scorrimento assiale, in cui detti primi mezzi anulari di tenuta 16.3 sono distanziati rispetto a detta prima estremit? 15.1 di detto primo manicotto 15 verso detta prima estremit? 14.2 di detto corpo tubolare 14.1, in modo da permettere (quando detta valvola a sfera 13.2 sar? ruotata in detta prima posizione operativa) il passaggio di fluido in pressione da detta uscita di fluido 11.3 di detto corpo 11 di collegamento, attraverso detta prima estremit? 14.2 di detto corpo tubolare 14.1, sino all'interno detto secondo manicotto 16, attraverso detta almeno una apertura radiale 16.2 di detto secondo manicotto 16 stesso.
In tale condizione, quando detta valvola a sfera 13.2 ? ruotata in detta prima posizione operativa (figura 1), il gas in pressione fluisce liberamente anche attraverso detto organo tubolare T iniettore di gas. In tale condizione ? possibile eseguire il riempimento del serbatoio a cui sono collegati i corrispondenti mezzi di innesto per raccordo rapido.
Eseguito il riempimento del serbatoio, detta valvola a sfera 13.2 viene ruotata in detta seconda posizione operativa, in cui intercetta il flusso di fluido attraverso il corpo 11 di collegamento.
Per scollegare l'organo tubolare T, si fa scorrere manualmente in direzione assiale l'anello esterno 18 rispetto al corpo tubolare 14.1, in antagonismo all'azione dei mezzi elastici 18.1. In tal modo, detto anello esterno 18 disimpegna l'seconda estremit? assiale 15.3 del primo manicotto 15, che pu? deformarsi leggermente in modo elastico, quando il risalto anulare esterno T3 della seconda estremit? T2 dell'organo tubolare T viene manualmente estratto, rispetto a detta seconda estremit? assiale 15.3, e forzato a scavalcare lo spallamento interno di detta stessa seconda estremit? assiale 15.3.
Come risulta da quanto precede, la presente invenzione consegue in modo semplice ed efficace gli scopi esposti nella parte introduttiva della presente relazione.

Claims (2)

RIVENDICAZIONI
1. Dispositivo (10) di collegamento a tenuta, in modo scomponibile, di una bombola di gas in pressione rispetto ad un serbatoio provvisto di mezzi di ingresso di gas in pressione, comprendenti dei mezzi di innesto per raccordo rapido di un organo tubolare (T) iniettore di gas, in cui detta bombola di gas comprende un ugello erogatore ed un corrispondente cannello tubolare di erogazione di gas, caratterizzato dal fatto che detto dispositivo (10) comprende:
- un corpo cavo (11) di collegamento pneumatico a tenuta, comprendente una prima apertura (11.1) ed una seconda apertura (11.2), presentante una filettatura interna (11.4), in cui detto corpo (11) di collegamento include:
- in corrispondenza di detta prima apertura (11.1), dei mezzi di attacco (12), configurati come cappuccio cilindrico (12.1) fisso rispetto a detto corpo (11) di collegamento, in cui detto cappuccio (12.1) presenta un fondo (12.2), su cui ? appoggiata una guarnizione anulare di tenuta (12.3), che circonda una apertura assiale (12.4), che ? in comunicazione di fluido con detta prima apertura (11.1) di detto corpo (11), in cui detto cannello tubolare di detta bombola di gas ? inserito a tenuta in detti mezzi di attacco (12) contro detta guarnizione (12.3) ed in comunicazione di fluido con detta apertura assiale (12.4);
- dei mezzi (13) a valvola a rubinetto per l'intercettazione selettiva del flusso di fluido proveniente da detto cannello tubolare di detta bombola di gas attraverso detta apertura assiale (12.4) di detti mezzi di attacco (12), in cui detti mezzi (13) a valvola a rubinetto includono:
- una sede (13.1) sferica di valvola provvista in detto corpo (11) di collegamento ed una valvola a sfera (13.2), alloggiata in detta sede (13.1) e presentante un passaggio assiale (13.3) di fluido, che ? allineato ed in comunicazione di fluido con detta apertura assiale (12.4) di detti mezzi di attacco (12), secondo un primo asse diametrale (X-X) di detta valvola a sfera (13.2), attraverso detta prima apertura (11.1) di detto corpo (11), quando detta valvola a sfera (13.2) ? ruotata in una prima posizione operativa di non intercettazione di flusso;
- in corrispondenza di detta seconda apertura (11.2) di detto corpo (11) di collegamento, una uscita di fluido (11.3) che prolunga detto passaggio assiale (13.3) di fluido di detta valvola a sfera (13.2), quando ruotata in detta prima posizione operativa, in cui detta seconda apertura (11.2) presenta una filettatura (11.4) interna;
- uno stelo (13.4) solidalmente collegato, con una prima estremit?, rispetto a detta valvola a sfera (13.2), e montato girevole rispetto a detto corpo di collegamento (11), attorno ad un secondo asse diametrale (Y-Y) di detta valvola a sfera (13.2) ortogonale rispetto a detto primo asse (X-X), in cui detto stelo (13.4) ? prolungato oltre detto corpo (11) di collegamento con una sua seconda estremit?, la quale supporta una impugnatura fissa (13.5) per il comando manuale in rotazione, in modo selettivo, di detto stelo (13.4) solidalmente con detta valvola a sfera (13.2), attorno a detto secondo asse (Y-Y), tra detta prima posizione operativa ed una seconda posizione operativa, in cui detta valvola a sfera (13.2) intercetta il flusso di fluido tra detta apertura assiale (12.4) di detti mezzi di attacco (12) e detta uscita di fluido (11.3) di detto corpo (11) di collegamento;
- dei mezzi di innesto (14) per il raccordo rapido di detto organo tubolare (T) iniettore di gas, includenti:
- un corpo tubolare (14.1), coassiale rispetto a detto primo asse (X-X) e presentante una prima estremit? (14.2) esternamente filettata e collegata a tenuta per avvitamento rispetto a detta filettatura interna (11.4) di detta seconda apertura (11.2) di detto corpo (11) di collegamento, ed una seconda estremit? (14.3) opposta a detta prima estremit? (14.2) e presentante una pluralit? di scanalature assiali interne;
- un primo manicotto (15), fissato a detto corpo tubolare (14.1), coassiale rispetto a detto primo asse (X-X), mediante una prima estremit? assiale (15.1), presentante in una prima zona assiale una pluralit? di scanalature assiali esterne, complementari rispetto a detta pluralit? di scanalature assiali interne di detta seconda estremit? (14.3) di detto corpo tubolare (14.1) e che realizzano con le stesse un accoppiamento fisso mediante interferenza tra profili scanalati;
- un secondo manicotto (16) alloggiato, almeno in parte, in detto primo manicotto (15), coassiale rispetto a detto primo asse (X-X) e scorrevole in direzione assiale in antagonismo all'azione di mezzi elastici di ritorno (16.1), interposti tra detta prima estremit? (14.2) di detto corpo tubolare (14.1) e detto stesso secondo manicotto (16), in cui detto secondo manicotto (16) presenta almeno una apertura radiale (16.2), distale rispetto a detta prima estremit? (14.2) di detto corpo tubolare (14.1), e dei primi mezzi anulari di tenuta (16.3), prossimali rispetto a detta prima estremit? (14.2) di detto corpo tubolare (14.1) ed i quali, in una prima posizione di scorrimento assiale di detto secondo manicotto (16) sotto l'azione elastica di richiamo esercitata da detti mezzi elastici di ritorno (16.1), impegnano a tenuta una seconda zona assiale di detta prima estremit? (15.1) di detto primo manicotto (15) mentre, in una seconda posizione di scorrimento assiale di detto secondo manicotto (16) in antagonismo all'azione di detti mezzi elastici di ritorno (16.1), detti primi mezzi anulari di tenuta (16.3) sono distanziati rispetto a detta prima estremit? (15.1) di detto primo manicotto (15) verso detta prima estremit? (14.2) di detto corpo tubolare (14.1) e permettono il passaggio di fluido in pressione da detta uscita di fluido (11.3) di detto corpo (11) di collegamento, attraverso detta prima estremit? (14.2) di detto corpo tubolare (14.1), sino all'interno detto secondo manicotto (16), attraverso detta almeno una apertura radiale (16.2) di detto secondo manicotto (16) stesso e sino in una seconda estremit? assiale (15.3) di detto primo manicotto (15) opposta a detta prima estremit? (15.1);
- un anello interno (17) di trattenimento, montato coassiale rispetto a detto primo asse (X-X) e scorrevole in direzione assiale all'interno di detto primo manicotto (15), in prossimit? di detta seconda estremit? assiale (15.3) di detto primo manicotto (15), la quale ? provvista di uno spallamento interno circonferenziale che impedisce lo sfilamento di detto anello interno (17) rispetto a detta stessa seconda estremit? assiale (15.3), in cui detto anello (17) di trattenimento presenta dei secondi mezzi anulari (17.1) di tenuta impegnati contro la parete interna di detto primo manicotto (15) e prossimali a detta seconda estremit? assiale (15.3) rispetto a detta almeno una apertura (16.2), ed in cui detta almeno una aperura radiale (16.2) di detto secondo manicotto (16) ? interposta tra detti primi mezzi anulari di tenuta (16.3) e detti secondi mezzi anulari di tenuta (17.1), in modo che, attraverso detto anello (17), quando detto secondo manicotto (16) ? in detta seconda posizione di scorrimento assiale, un flusso di gas in pressione, proveniente da detta apertura (12.4) di detti mezzi di attacco (12), defluisce attraverso detta seconda estremit? assiale (15.3) di detto primo manicotto (15), quando detta valvola a sfera (13.2) ? ruotata in detta prima posizione operativa di non intercettazione di flusso.
2. Dispositivo (10) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che comprende un anello esterno (18), montato coassiale e assialmente scorrevole su detto primo manicotto (15), in antagonismo all'azione di mezzi elastici (18.1) di ritorno interposti tra detto stesso anello esterno (18) e detta seconda estremit? (14.3) di detto corpo tubolare (14.1), in cui detti mezzi elastici (18.1) di ritorno sollecitano detto anello esterno (18) a sovrapporre almeno una parte di una sua porzione di estremit? rispetto a detta seconda estremit? assiale (15.3) di detto primo manicotto (15).
IT102020000023941A 2020-10-12 2020-10-12 Dispositivo di collegamento a tenuta di una bombola di gas in pressione rispetto ad un serbatoio IT202000023941A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000023941A IT202000023941A1 (it) 2020-10-12 2020-10-12 Dispositivo di collegamento a tenuta di una bombola di gas in pressione rispetto ad un serbatoio

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000023941A IT202000023941A1 (it) 2020-10-12 2020-10-12 Dispositivo di collegamento a tenuta di una bombola di gas in pressione rispetto ad un serbatoio

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202000023941A1 true IT202000023941A1 (it) 2022-04-12

Family

ID=74068416

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102020000023941A IT202000023941A1 (it) 2020-10-12 2020-10-12 Dispositivo di collegamento a tenuta di una bombola di gas in pressione rispetto ad un serbatoio

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202000023941A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB506044A (en) * 1937-11-20 1939-05-22 Wm Whitehouse & Company Ltd Improvements in or relating to disconnectible couplings for pipes and the like
EP0754899A1 (de) * 1995-07-19 1997-01-22 FIMCIM S.r.l. Absperrventil mit Schnellanschluss
DE202007017727U1 (de) * 2007-12-17 2009-04-30 Rectus Gmbh Manipulationssichere Schlauchsteckkupplung

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB506044A (en) * 1937-11-20 1939-05-22 Wm Whitehouse & Company Ltd Improvements in or relating to disconnectible couplings for pipes and the like
EP0754899A1 (de) * 1995-07-19 1997-01-22 FIMCIM S.r.l. Absperrventil mit Schnellanschluss
DE202007017727U1 (de) * 2007-12-17 2009-04-30 Rectus Gmbh Manipulationssichere Schlauchsteckkupplung

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US2412685A (en) Conduit coupling
US2453741A (en) Hydraulic hose coupling
US4491160A (en) Pressurized fluid device
CA2773255C (en) Tire repair device containing tire cement
RU2267453C2 (ru) Аэрозольный баллончик с клапаном регулирования давления
ITMI962211A1 (it) Raccordo a innesto rapido per tubazioni con valvola di sicurezza e valvola di scarico di pressione
US3422864A (en) Self-locking connector for fluid transfer
IT202000023941A1 (it) Dispositivo di collegamento a tenuta di una bombola di gas in pressione rispetto ad un serbatoio
US3294118A (en) Filling valve for gas lighters
JPH03125084A (ja) ガスボンベ用安全弁
CN205534706U (zh) 新型弹性伸缩水管套件以及弹性伸缩水管
US3038501A (en) Pressure vessel
JPH04227871A (ja) 媒体用排出ヘッド
FI101173B (fi) Kaksoissulku- ja purkuventtiilijärjestelmä
CN109595217A (zh) 一种带内置油路通道的油缸
US4941507A (en) Water pressure-sealing faucet without water hammer effect
GB1191962A (en) Improvements in or relating to Safety Valves
CN211010242U (zh) 一种防泄漏汽车油管接头
CN208165686U (zh) 气弹簧用冷拔精密焊接钢管
US7182099B2 (en) Tap for gas or liquid cylinder
CN204140886U (zh) 气门芯开启用双阀芯阀
US2791298A (en) Liquid filled dash pot device
US4705076A (en) Manifold fitting for a compressed air tank
US3771278A (en) Fitting and method for filling or evacuating a container
CN209587020U (zh) 阻尼减震器