IT202000023509A1 - Attrezzo per diserbo meccanico, spollonatura o spazzolatura del terreno - Google Patents

Attrezzo per diserbo meccanico, spollonatura o spazzolatura del terreno Download PDF

Info

Publication number
IT202000023509A1
IT202000023509A1 IT102020000023509A IT202000023509A IT202000023509A1 IT 202000023509 A1 IT202000023509 A1 IT 202000023509A1 IT 102020000023509 A IT102020000023509 A IT 102020000023509A IT 202000023509 A IT202000023509 A IT 202000023509A IT 202000023509 A1 IT202000023509 A1 IT 202000023509A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
tool
shaft
connecting portion
longitudinal
tool according
Prior art date
Application number
IT102020000023509A
Other languages
English (en)
Inventor
Davide Francesco Alberti
Original Assignee
Rad Hub S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Rad Hub S R L filed Critical Rad Hub S R L
Priority to IT102020000023509A priority Critical patent/IT202000023509A1/it
Priority to EP21200441.0A priority patent/EP3981242A1/en
Publication of IT202000023509A1 publication Critical patent/IT202000023509A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01DHARVESTING; MOWING
    • A01D34/00Mowers; Mowing apparatus of harvesters
    • A01D34/01Mowers; Mowing apparatus of harvesters characterised by features relating to the type of cutting apparatus
    • A01D34/412Mowers; Mowing apparatus of harvesters characterised by features relating to the type of cutting apparatus having rotating cutters
    • A01D34/416Flexible line cutters
    • A01D34/4166Mounting or replacement of the lines

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Environmental Sciences (AREA)
  • Soil Working Implements (AREA)
  • Catching Or Destruction (AREA)

Description

DESCRIZIONE
La presente invenzione riguarda un attrezzo adatto al diserbo meccanico, spollonatura o spazzolatura del terreno sottostante piante da frutto o verdure disposte in filari.
Sono gi? note macchine spollonatrici attrezzate per effettuare un taglio o strappo dei polloni che crescono alla base del tronco di piante disposte in filari. In virt? dell?uso sempre meno intenso dei diserbanti chimici, tali macchine sono sempre pi? diffuse anche per effettuare un diserbo meccanico dalle erbacce.
In particolare, ? gi? noto un attrezzo per il diserbo meccanico, spollonatura o spazzolatura del terreno sottostante piante, comprendente un albero adatto ad essere posto in rotazione attorno al proprio asse da una macchina spollonatrice. Nell?albero sono ricavate cave longitudinali che formano aperture laterali nella superficie laterale dell?albero. Le cave longitudinali alloggiano amovibilmente rispettivi inserti che trattengono una pluralit? di fili consumabili. Gli inserti sono completamente contenuti nelle rispettive cave, in modo tale che i fili aggettino radialmente dalla superficie laterale dell?albero passando attraverso le rispettive aperture laterali per essere trascinati in rotazione dalla rotazione dell?albero.
Un esempio di tale attrezzo ? descritto in EP3318116B1. Uno dei limiti di questi attrezzi ? che la forma e le dimensioni dei fili sono vincolati dalla forma e dalle dimensioni della cava longitudinale, ed in particolare dell?apertura laterale.
Inoltre, essendo gli inserti completamente alloggiati nelle rispettive cave longitudinali, durante l?uso ? possibile che terra, polvere, sporco, o altri elementi esterni si insinuino nelle cave longitudinali danneggiando gli inseriti o comunque rendendo molto pi? difficoltosa la loro movimentazione rispetto alle cave, ad esempio per la loro sostituzione o sostituzione dei fili.
Scopo della presente invenzione ? quello di proporre un attrezzo per il diserbo meccanico, spollonatura o spazzolatura del terreno, del tipo sopra menzionato, ma in grado di ovviare agli inconvenienti sopra lamentati. Detto scopo ? conseguito con un attrezzo secondo la rivendicazione 1. Le rivendicazioni dipendenti descrivono forme di realizzazione preferite dell?invenzione.
Le caratteristiche e i vantaggi dell?attrezzo secondo l?invenzione risulteranno comunque evidenti dalla descrizione di seguito riportata di suoi esempi preferiti di realizzazione, dati a titolo indicativo e non limitativo, con riferimento alle allegate figure, in cui:
- la figura 1 ? una vista prospettica dell?attrezzo per diserbo meccanico, spollonatura o spazzolatura secondo l?invenzione, in una forma di realizzazione;
- la figura 2 ? una vista laterale dell?attrezzo della figura 1;
- la figura 3 ? una sezione trasversale dell?attrezzo lungo la linea A-A della figura 2;
- la figura 4 ? una vista ingrandita del dettaglio B cerchiato nella figura 3;
- la figura 5 ? una vista di estremit? dell?attrezzo delle figure precedenti;
- la figura 6 ? una sezione longitudinale dell?attrezzo lungo la linea C-C della figura 5;
- le figure 7 e 7a sono due viste prospettiche del solo dispositivo di trattenimento utensili dell?attrezzo delle figure precedenti;
- la figura 8 ? una vista prospettica dell?attrezzo per diserbo meccanico, spollonatura o spazzolatura secondo l?invenzione, in un?altra forma di realizzazione;
- la figura 9 ? una vista laterale dell?attrezzo della figura 8;
- la figura 10 ? una sezione trasversale dell?attrezzo lungo la linea A-A della figura 9;
- la figura 11 ? una vista ingrandita del dettaglio B cerchiato nella figura 10;
- la figura 12 ? una vista di estremit? dell?attrezzo della figura 8;
- la figura 13 ? una sezione longitudinale dell?attrezzo lungo la linea C-C della figura 12;
- le figura 14 ? una vista prospettica del solo dispositivo di trattenimento utensili dell?attrezzo delle figure 8-13;
- la figura 15 ? una vista prospettica dell?attrezzo per diserbo meccanico, spollonatura o spazzolatura secondo l?invenzione, in un?ulteriore forma di realizzazione;
- la figura 16 ? una vista laterale dell?attrezzo della figura 15;
- la figura 17 ? una sezione trasversale dell?attrezzo lungo la linea A-A della figura 16;
- la figura 18 ? una vista ingrandita del dettaglio B cerchiato nella figura 17;
- la figura 19 ? una vista di estremit? dell?attrezzo delle figure 15-18;
- la figura 20 ? una sezione longitudinale dell?attrezzo lungo la linea C-C della figura 19; e - le figure 21 e 21a sono due viste prospettiche del solo dispositivo di trattenimento utensili dell?attrezzo delle figure 15-20.
Nel prosieguo della descrizione, elementi comuni alle varie forme di realizzazione sono indicati con gli stessi numeri di riferimento.
In detti disegni, con 1; 100; 1000 ? stato indicato un attrezzo per diserbo meccanico, spollonatura o spazzolatura secondo l?invenzione nel suo complesso. In una forma generale di realizzazione, l?attrezzo 1; 100; 1000 comprende un albero 10. L?albero 10 si estende lungo un asse di albero X tra un?estremit? prossimale 10?, adatta ad essere collegata ad un organo di azionamento 4 di una macchina spollonatrice, in modo da porre in rotazione l?albero attorno al proprio asse di albero X, ed un?estremit? distale 10?.
Ad esempio, l?albero 10 ? ricavato da un profilato estruso in alluminio.
L?albero 10 definisce una superficie laterale di albero 14, ovvero una superficie che si estende attorno all?asse di albero X.
Nell?albero 10 ? ricavata almeno una cava longitudinale 16. Ad esempio, ogni cava longitudinale 16 si estende per tutta l?estensione dell?albero 10. Tuttavia, il termine longitudinale sta ad indicare che le pareti che delimitano la cava si estendono parallelamente all?asse di albero X, ma non implica necessariamente che la cava debba avere una particolare lunghezza rispetto alla lunghezza dell?albero o rispetto alla sua estensione in senso angolare.
L?attrezzo 1; 100; 1000 comprende almeno un dispositivo di trattenimento 12; 112; 1012 parzialmente e amovibilmente inserito in almeno una cava longitudinale 16. In alcune forme di realizzazione pi? avanti descritte, il dispositivo di trattenimento 12; 112; 1012 ha un?estensione longitudinale, ovvero si estende prevalentemente nella direzione parallela all?asse di albero X. Tuttavia, anche per il dispositivo di trattenimento il termine ?longitudinale? non implica necessariamente che il dispositivo debba avere una particolare lunghezza rispetto alla lunghezza dell?albero o rispetto alla sua estensione in senso angolare. In altre forme di realizzazione, il dispositivo di trattenimento potrebbe anche avere un?estensione longitudinale inferiore rispetto alla sua estensione trasversale, o circonferenziale.
Ogni dispositivo di trattenimento 12; 112; 1012 ? configurato per trattenere almeno un utensile 2; 200; 2000 in modo tale che l?utensile aggetti radialmente dalla superficie laterale di albero 14 per essere trascinato in rotazione dalla rotazione dell?albero 10. L?utensile 2; 200; 2000 pu? essere un utensile a filamento 2; 200, ad esempio del tipo consumabile, o a frusta 2000, ovvero formato da due porzioni nastriformi ripiegate ad ?U?.
Ogni dispositivo di trattenimento 12; 112; 1012 ha un corpo di dispositivo 12?; 112?; 1012? che forma almeno una porzione di collegamento albero 12a; 112a; 1012a ed una porzione di collegamento utensile 12b; 112b; 1012b. Ogni porzione di collegamento albero 12a; 112a; 1012a ? bloccata amovibilmente all?interno di almeno una cava longitudinale 16.
La porzione di collegamento utensile 12b; 112b; 1012b si estende esternamente all?almeno una cava longitudinale 16 ed in modo da sovrapporsi parzialmente alla superficie laterale di albero 14.
Ogni utensile 2; 200; 2000 ? trattenuto tra la porzione di collegamento utensile 12b; 112b; 1012b e la superficie laterale di albero 14.
In altre parole, ogni utensile 2; 200; 2000, quando collegato ad un rispettivo dispositivo di trattenimento 12; 112; 1012, e quando quest?ultimo ? installato in configurazione d?uso sull?albero 10, si trova completamente all?esterno dell?almeno una cava longitudinale 16.
Pi? in dettaglio, in una forma di realizzazione, la porzione di collegamento utensile 12b; 112b; 1012b forma almeno una sede utensile 18; 118; 1018 adatta a ricevere una porzione prossimale 2?; 200?; 2000?, piegata ad ?U?, dell?utensile 2; 200; 2000.
In una forma di realizzazione, la sede utensile 18; 118; 1018 ? configurata in modo tale che la porzione prossimale 2?; 200?; 2000? dell?utensile sia trattenuta con accoppiamento di forma e/o di forza tra la porzione di collegamento utensile 12b; 112b; 1012b e la superficie laterale di albero 14.
In una forma di realizzazione, inoltre, la porzione di collegamento utensile 12b; 112b; 1012b abbraccia completamente la porzione prossimale 2?; 200?; 2000? dell?utensile, salvo il lato che aderisce o che ? rivolto verso la superficie laterale di albero 14, in modo da impedire l?ingresso di agenti esterni, ad esempio terra, polvere, sporco, ecc., nella sede utensile 18; 118; 1018. In altre parole, la porzione di collegamento utensile 12b; 112b; 1012b ? configurata in modo tale da aderire alla parete laterale di albero 14 attorno alla porzione prossimale 2?; 200?; 2000? dell?utensile.
In una forma di realizzazione, la porzione di collegamento albero 12a; 112a; 1012a e la porzione di collegamento utensile 12b; 112b; 1012b si estendono longitudinalmente per tutta la lunghezza del rispettivo dispositivo di trattenimento.
Preferibilmente, inoltre, la porzione di collegamento albero 12a; 112a; 1012a e la porzione di collegamento utensile 12b; 112b; 1012b sono ricavate di pezzo con il corpo di dispositivo 12?; 112?; 1012?.
In una forma di realizzazione illustrata nelle figure, ogni cava longitudinale 16 forma almeno un sottosquadro 16?. Il dispositivo di trattenimento 12; 112; 1012 ? vincolato radialmente all?albero grazie all?impegno della porzione di collegamento albero 12a; 112a; 1012a con il sottosquadro 16?.
Ad esempio, ogni cava longitudinale 16 ha una forma a ?T? capovolta, o a coda di rondine.
In una forma di realizzazione illustrata nelle figure 1-14, relative al caso di un utensile a filamento 2; 200, nella porzione di collegamento utensile 12b; 112b; 1012b ? ricavata almeno una coppia di fori 20 distanziati longitudinalmente. Ogni coppia di fori 20 ? adatta ad incorsare un rispettivo utensile a filamento 2; 200.
Per incorsamento di un utensile a filamento 2; 200 in una coppia di fori adiacenti 20 si intende che il filamento entra in un foro 20, compie una curva ad ?U? ed esce dal foro adiacente.
In uno stesso dispositivo di trattenimento 12; 112 vi possono essere filamenti incorsati in modo singolo o multiplo.
Per incorsamento singolo si intende che un filamento entra ed esce attraverso solo due fori adiacenti; per incorsamento multiplo si intende che un filamento entra ed esce attraverso quattro fori adiacenti.
In alcune forme preferite di realizzazione, i filamenti 2; 200 sono incorsati in modo amovibile nei rispettivi fori 20. Pertanto, i filamenti possono essere agevolmente sfilati dal dispositivo di trattenimento 12; 112, tirandoli ad un?estremit?.
Nella forma di realizzazione delle figure 1-7, ogni dispositivo di trattenimento 12 ha una forma allungata ed ? attraversato da una pluralit? di fori allineati longitudinalmente, in modo da collegare una pluralit? di utensili a filamento 2.
Nell?esempio delle figure 1-7, nell?albero 10 sono ricavate quattro cave longitudinali 16, in ognuna delle quali ? parzialmente alloggiato un rispettivo dispositivo di trattenimento 12.
Nella forma di realizzazione di dispositivo di trattenimento utensile 1012 delle figure 15-21, relativa ad un albero provvisto di utensili a frusta 2000, nella porzione di collegamento utensile 1012b ? ricavata almeno un?asola passante 22 adatta ad essere attraversata da due porzioni nastriformi 2000a, 2000b che formano un utensile a frusta 2000.
Nella forma di realizzazione delle figure 15-21, ogni dispositivo di trattenimento 1012 ha una forma allungata ed ? attraversato da una pluralit? asole passanti 22 allineate longitudinalmente, in modo da collegare una pluralit? di utensili a frusta 2000.
Nell?esempio illustrato, nell?albero 10 sono ricavate quattro cave longitudinali 16, in ognuna delle quali ? parzialmente alloggiato un rispettivo dispositivo di trattenimento 1012 per utensili a frusta 2000.
In questa forma di realizzazione ad asole passanti 22, il dispositivo di trattenimento 1012 comprende inoltre mezzi di bloccaggio 24 adatti a trattenere la porzione prossimale piegata ad ?U? dell?utensile a frusta 2000 nella sede utensile 1018.
Ad esempio, i mezzi di bloccaggio 24 sono costituiti da una spina supportata dalla porzione di collegamento utensile 1012b ed estendentesi nella sede utensile 1018 tra le estremit? longitudinali dell?asola passante 22. Nelle forme di realizzazione illustrate nelle figure 1-7 e 15-21, il corpo di dispositivo 12?; 1012? comprende una porzione intermedia 12c; 1012c che attraversa con accoppiamento di forma e/o di forza l?apertura 16? di una rispettiva cava longitudinale 16 ricavata nella parete laterale di albero 14. La porzione di collegamento albero 12a; 1012a si estende lateralmente dalla porzione intermedia 12c; 1012c in modo da essere impegnata dal sottosquadro 16? ricavato nella cava longitudinale 16. La porzione di collegamento utensile 12b; 1012b si estende lateralmente dalla porzione intermedia 12c; 1012c, in direzione opposta rispetto alla porzione di collegamento albero 12a; 1012a. In altre parole, il dispositivo di trattenimento 12; 1012 ha una forma a ?Z? che contribuisce ad aumentare il vincolo di ogni dispositivo di trattenimento 12; 1012 alla propria cava longitudinale durante la rotazione dell?albero e durante l?azione di diserbo degli utensili.
Nella forma di realizzazione illustrata nelle figure 8-14, nell?albero 10 sono ricavate due coppie di cave longitudinali 16. Le cave di ogni coppia sono distanziate angolarmente tra loro secondo un angolo inferiore a 180?. Il dispositivo di trattenimento 112 ? adatto a trattenere utensili a filamento 200, ad esempio di diametro maggiore rispetto agli utensili a filamento 2 collegati al dispositivo di trattenimento 12 delle figure 1-7.
Il corpo di dispositivo 112? ha due bracci 112d che terminano ognuno con una porzione di collegamento albero 112a inserita in una rispettiva cava longitudinale 16 di una coppia di cave longitudinali 16. I bracci 112d si raccordano tra loro al di sopra della porzione di superficie laterale di albero 14 che separa le due cave longitudinali 16 in modo da formare la porzione di collegamento utensile 112b.
In altre parole, in questa forma di realizzazione, ogni dispositivo di trattenimento 112 impegna due cave longitudinali 16. Ad esempio, il dispositivo di trattenimento 112 ha una forma sostanzialmente triangolare.
Nell?esempio delle figure 8-14, il dispositivo di trattenimento 112 ha un?estensione longitudinale tale da essere attraversato da una sola coppia di fori 20. Per ogni coppia di cave longitudinali 16 l?albero 10 ? provvisto di una fila di pi? dispositivi di trattenimento 112.
In alcune forme di realizzazione, i dispositivi di trattenimento 12; 112; 1012 sono inseribili nelle rispettive cave 16 attraverso una delle estremit? dell?albero 10.
Come detto sopra, il sottosquadro 16? impedisce ai dispositivi di trattenimento di essere espulsi radialmente dalla rispettiva cava 16, ad esempio durante la rotazione dell?albero 10. L?impiego di una cava 16 con sottosquadro 16? permette il bloccaggio radiale dei dispositivi di trattenimento senza l?utilizzo di mezzi di bloccaggio riportati, ad esempio viti.
Tuttavia, in alcune forma di realizzazione, si possono prevedere cave longitudinali prive di sottosquadro, ad esempio a sezione rettangolare, e possono essere impiegate viti o altri mezzi di bloccaggio per assicurare i dispositivi di trattenimento 12; 112; 1012 alle rispettive cave.
In alcune forme di realizzazione, i dispositivi di trattenimento 12; 112; 1012 hanno un?estensione longitudinale sostanzialmente corrispondente a quella dell?albero 10.
In altre forme di realizzazione, i dispositivi di trattenimento 12; 112; 1012 hanno un?estensione longitudinale corrispondente ad un sottomultiplo della lunghezza dell?albero, in modo tale che due o pi? dispositivi possono essere inseriti, allineati longitudinalmente, in una stessa cava longitudinale 16. Come detto sopra, in alcune forme di realizzazione, la sede utensile 18; 118; 1018 ? dimensionata in modo tale che la porzione prossimale di utensile piegata nella sede utensile sia trattenuta con interferenza calibrata tra la porzione di collegamento utensile 12b; 112b; 1012b e la parete laterale di albero 14.
Per interferenza calibrata si intende qui che l?attrito tra la porzione prossimale di utensile e la parete laterale di albero 14 impedisce al filamento di essere espulso dal dispositivo di trattenimento a causa della forza centrifuga durante la rotazione dell?albero 10, ma al tempo stesso non ? cos? elevato da impedire, se necessario, di estrarre manualmente il filamento senza dover sfilare il dispositivo di trattenimento dalla rispettiva cava 16.
In una forma di realizzazione, un tappo 30 ? applicato all?estremit? distale 10? dell?albero 10 in modo da bloccare assialmente i dispositivi di trattenimento 12; 112; 1012 parzialmente alloggiati nelle rispettive cave longitudinali 16.
In una forma di realizzazione, l?attrezzo 1 comprende una flangia di adattamento 32 applicata all?estremit? prossimale 10? dell?albero 10 e adatta all?accoppiamento con una contro-flangia 34 dell?organo di azionamento 4 di una macchina spollonatrice.
Da notare che il termine ?filamento? comprende non solo un singolo filo, ma anche fili multipli, ovvero ciuffi, adatti alla lavorazione del terreno.
L?attrezzo 1 sopra descritto pu? essere applicato sulla maggior parte delle macchine spollonatrici in commercio tramite la flangia di adattamento 32.
Una volta che l?attrezzo 1 viene posto in rotazione dalla macchina, per effetto della velocit? centrifuga i filamenti si tenderanno e prenderanno l?inclinazione pre-impostata; la risultante sar? l?azione meccanica di diserbo, spollonatura o spazzolatura desiderata.
? evidente che l?attrezzo sopra descritto permette di raggiungere gli scopi prefissati.
Poich? gli utensili (filamenti, fruste, ecc.) sono completamente esterni alle cave longitudinali, le loro forme e dimensioni sono completamente svincolate dalle dimensioni e forme delle cave. Ad esempio, si possono installare sull?albero filamenti di sezione molto maggiore rispetto all?ampiezza delle cave. Si possono utilizzare geometrie di filamento o di frusta anche non compatibili con la sezione della cava.
Il dispositivo di trattenimento dell?utensile, passando attraverso l?apertura laterale, preferibilmente con accoppiamento di forma e/o di forza, impedisce a sporco o ad altri agenti esterni di infiltrarsi nella cava. Il dispositivo di trattenimento dell?utensile, sporgendo all?esterno della cava, offre, a seconda del materiale con cui pu? essere costruito (ad esempio elastomero), una protezione sulla corteccia del tronco delle piante in caso di accidentale collisione.
Il dispositivo di trattenimento degli utensili che sporge radialmente e lateralmente dalla cava offre protezione alla cava stessa in caso di collisione accidentale e frequente con il suolo. In particolare, la porzione sporgente dalla cava evita che l?albero si possa rovinare in caso di collisione con il suolo o altri corpi rigidi, evitando anche schiacciamenti o deformazioni della cava che renderebbero pi? difficoltosa, se non impossibile, l?estrazione del dispositivo di trattenimento dalla cava.
Grazie alla scelta di trattenere gli utensili esternamente alle cave, ? anche possibile avere una sola cava con pi? utensili distribuiti non solo in senso longitudinale, ma anche secondo altre geometrie di disposizione, ad esempio lungo la circonferenza o lungo una spirale.
Alle forme di realizzazione dell?attrezzo secondo l?invenzione un tecnico del ramo, per soddisfare esigenze contingenti, potr? apportare modifiche, adattamenti e sostituzioni di elementi con altri funzionalmente equivalenti, senza uscire dall'ambito delle seguenti rivendicazioni. Ognuna delle caratteristiche descritte come appartenente ad una possibile forma di realizzazione pu? essere realizzata indipendentemente dalle altre forme di realizzazione descritte.

Claims (13)

RIVENDICAZIONI
1. Attrezzo per il diserbo meccanico, spollonatura o spazzolatura del terreno sottostante piante, comprendente:
- un albero adatto ad essere posto in rotazione attorno al proprio asse di albero (X) da una macchina spollonatrice, l?albero definente una superficie laterale di albero, nell?albero essendo ricavata almeno una cava longitudinale,
- almeno un dispositivo di trattenimento parzialmente e amovibilmente inserito in almeno una cava longitudinale e adatto a trattenere almeno un utensile in modo tale che detto utensile aggetti radialmente dalla superficie laterale di albero per essere trascinato in rotazione dalla rotazione dell?albero,
in cui ogni dispositivo di trattenimento ha un corpo di dispositivo che forma:
- almeno una porzione di collegamento albero bloccata amovibilmente all?interno di almeno una cava longitudinale,
- una porzione di collegamento utensile che si estende esternamente all?almeno una cava longitudinale ed in modo da sovrapporsi parzialmente alla superficie laterale di albero, ogni utensile essendo trattenuto tra la porzione di collegamento utensile e la superficie laterale di albero.
2. Attrezzo secondo la rivendicazione 1, in cui la porzione di collegamento utensile forma almeno una sede utensile adatta a ricevere una porzione piegata ad ?U? dell?utensile.
3. Attrezzo secondo la rivendicazione 2, in cui la sede utensile ? configurata in modo tale che la porzione piegata ad ?U? dell?utensile sia trattenuta con accoppiamento di forma e/o di forza tra la porzione di collegamento utensile e la superficie laterale di albero.
4. Attrezzo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui la porzione di collegamento albero e la porzione di collegamento utensile si estendono longitudinalmente per tutta la lunghezza del rispettivo dispositivo di trattenimento.
5. Attrezzo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui la porzione di collegamento albero e la porzione di collegamento utensile sono ricavate di pezzo con il corpo di dispositivo.
6. Attrezzo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui ogni cava longitudinale forma almeno un sottosquadro, e in cui la porzione di collegamento albero ? impegnata da detto sottosquadro.
7. Attrezzo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui nella porzione di collegamento utensile ? ricavata almeno una coppia di fori distanziati longitudinalmente, ogni coppia di fori essendo adatta ad incorsare un utensile a filamento.
8. Attrezzo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1-6, in cui nella porzione di collegamento utensile ? ricavata almeno un?asola passante adatta ad essere attraversata da due porzioni nastriformi che formano un utensile a frusta, il dispositivo di trattenimento comprendendo inoltre mezzi di bloccaggio adatti a trattenere la porzione piegata ad ?U? dell?utensile a frusta nella sede utensile.
9. Attrezzo secondo la rivendicazione 8, in cui detti mezzi di bloccaggio sono costituiti da una spina supportata dalla porzione di collegamento utensile ed estendentesi nella sede utensile tra le estremit? longitudinali dell?asola passante.
10. Attrezzo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 6-9, in cui il corpo di dispositivo comprende una porzione intermedia che attraversa con accoppiamento di forma e/o di forza l?apertura di una rispettiva cava longitudinale ricavata nella parete laterale di albero.
11. Attrezzo secondo la rivendicazione 10, in cui la porzione di collegamento albero si estende lateralmente da detta porzione intermedia in modo da essere impegnata dal sottosquadro ricavato nella cava longitudinale, e in cui la porzione di collegamento utensile si estende lateralmente da detta porzione intermedia, in direzione opposta rispetto alla porzione di collegamento.
12. Attrezzo secondo la rivendicazione 7, in cui nell?albero sono ricavate almeno due cave longitudinali distanziate angolarmente tra loro secondo un angolo inferiore a 180?, il corpo di dispositivo avendo due bracci che terminano ognuno con una porzione di collegamento albero inserita in una rispettiva cava longitudinale di dette due cave longitudinali, detti bracci raccordandosi tra loro al di sopra della porzione di superficie laterale di albero che separa le due cave longitudinali in modo da formare la porzione di collegamento utensile.
13. Attrezzo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente una pluralit? di utensili in forma di fili o di fruste trattenuti in modo amovibile tra la porzione di collegamento utensile di almeno un dispositivo di trattenimento e la superficie laterale di albero.
IT102020000023509A 2020-10-06 2020-10-06 Attrezzo per diserbo meccanico, spollonatura o spazzolatura del terreno IT202000023509A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000023509A IT202000023509A1 (it) 2020-10-06 2020-10-06 Attrezzo per diserbo meccanico, spollonatura o spazzolatura del terreno
EP21200441.0A EP3981242A1 (en) 2020-10-06 2021-10-01 Tool for mechanical weeding, suckering, or brushing the soil

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000023509A IT202000023509A1 (it) 2020-10-06 2020-10-06 Attrezzo per diserbo meccanico, spollonatura o spazzolatura del terreno

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202000023509A1 true IT202000023509A1 (it) 2022-04-06

Family

ID=73793736

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102020000023509A IT202000023509A1 (it) 2020-10-06 2020-10-06 Attrezzo per diserbo meccanico, spollonatura o spazzolatura del terreno

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP3981242A1 (it)
IT (1) IT202000023509A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4077190A (en) * 1976-04-26 1978-03-07 Crites Edmond W Grass trimmer
DE102007042235A1 (de) * 2007-09-05 2009-03-12 Adolf Betz Vorrichtung zum Ausdünnen von Obstbäumen
US7743511B2 (en) * 2004-12-01 2010-06-29 Orlando Jerez Powered disk preferably with oscillateable, trimmer-line-hook mounts
EP3318116B1 (en) 2016-11-08 2019-03-13 Caba Industrie S.R.L. Inter-row cutting device

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4077190A (en) * 1976-04-26 1978-03-07 Crites Edmond W Grass trimmer
US7743511B2 (en) * 2004-12-01 2010-06-29 Orlando Jerez Powered disk preferably with oscillateable, trimmer-line-hook mounts
DE102007042235A1 (de) * 2007-09-05 2009-03-12 Adolf Betz Vorrichtung zum Ausdünnen von Obstbäumen
EP3318116B1 (en) 2016-11-08 2019-03-13 Caba Industrie S.R.L. Inter-row cutting device

Also Published As

Publication number Publication date
EP3981242A1 (en) 2022-04-13

Similar Documents

Publication Publication Date Title
USRE48513E1 (en) Hole saw
EP2152475B1 (de) Adapter für eine motorisch angetriebene werkzeugmaschine mit drehbar anzutreibendem werkzeug
JP5816197B2 (ja) 複数個の梃子枕を伴う軸沿い長孔を有するホールカッタ
US3382743A (en) Drilling machine bit means
US11446840B2 (en) Accessory for oscillating power tool
SE524046C2 (sv) Rullborrkrona
IT201800007966A1 (it) Testina per decespugliatore
US8177157B2 (en) Castellated reel core
IT202000023509A1 (it) Attrezzo per diserbo meccanico, spollonatura o spazzolatura del terreno
ES2219925T3 (es) Cerdas o limpiador interdental de un monofilamento.
JP5876595B2 (ja) 刈株損傷を回避するための農業用棒状ノーズ
JP5773428B2 (ja) ツリープロテクタ
DE20205861U1 (de) Bohreinrichtung mit einem mehrschneidigen Bohrwerkzeug, insbesondere Tiefbohrwerkzeug
IT201900010002A1 (it) Testa rotante per decespugliatore
JP3139492U (ja) 着脱式清掃器材
JP4901495B2 (ja) 草刈刃
US20160007533A1 (en) Row divider containing a helicoidal lift of variable cross section and a sugar cane harvester
US538730A (en) Clamp-fastener
US336169A (en) Broom
IT202100005654U1 (it) Testina portafilo per decespugliatore
US1187327A (en) Rake.
CN216602738U (zh) 清洁刷结构及具有其的扫地机器人
ITBO990040U1 (it) Pettine per un attrezzo a favorire la caduta di olive o altri frutti simili dai rami di un albero .
EP2639192B1 (en) Support for winding a textile material in the form of roving or the like and tool for its use
IT201800002834U1 (it) Spazzola cilindrica