IT202000022618A1 - Estratto di iperico in olio di neem per il trattamento dell’epidermolisi bollosa - Google Patents

Estratto di iperico in olio di neem per il trattamento dell’epidermolisi bollosa Download PDF

Info

Publication number
IT202000022618A1
IT202000022618A1 IT102020000022618A IT202000022618A IT202000022618A1 IT 202000022618 A1 IT202000022618 A1 IT 202000022618A1 IT 102020000022618 A IT102020000022618 A IT 102020000022618A IT 202000022618 A IT202000022618 A IT 202000022618A IT 202000022618 A1 IT202000022618 A1 IT 202000022618A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
neem oil
treatment
extract
hypericum
baseline
Prior art date
Application number
IT102020000022618A
Other languages
English (en)
Inventor
Maria Gorni
Original Assignee
Ri Mos S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Ri Mos S R L filed Critical Ri Mos S R L
Priority to IT102020000022618A priority Critical patent/IT202000022618A1/it
Priority to CA3193785A priority patent/CA3193785A1/en
Priority to PCT/EP2021/075818 priority patent/WO2022063726A1/en
Priority to US18/246,212 priority patent/US20230355699A1/en
Priority to EP21773639.6A priority patent/EP4217061A1/en
Publication of IT202000022618A1 publication Critical patent/IT202000022618A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61PSPECIFIC THERAPEUTIC ACTIVITY OF CHEMICAL COMPOUNDS OR MEDICINAL PREPARATIONS
    • A61P17/00Drugs for dermatological disorders
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K36/00Medicinal preparations of undetermined constitution containing material from algae, lichens, fungi or plants, or derivatives thereof, e.g. traditional herbal medicines
    • A61K36/18Magnoliophyta (angiosperms)
    • A61K36/185Magnoliopsida (dicotyledons)
    • A61K36/38Clusiaceae, Hypericaceae or Guttiferae (Hypericum or Mangosteen family), e.g. common St. Johnswort
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K36/00Medicinal preparations of undetermined constitution containing material from algae, lichens, fungi or plants, or derivatives thereof, e.g. traditional herbal medicines
    • A61K36/18Magnoliophyta (angiosperms)
    • A61K36/185Magnoliopsida (dicotyledons)
    • A61K36/58Meliaceae (Chinaberry or Mahogany family), e.g. Azadirachta (neem)
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61PSPECIFIC THERAPEUTIC ACTIVITY OF CHEMICAL COMPOUNDS OR MEDICINAL PREPARATIONS
    • A61P17/00Drugs for dermatological disorders
    • A61P17/02Drugs for dermatological disorders for treating wounds, ulcers, burns, scars, keloids, or the like
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K2236/00Isolation or extraction methods of medicinal preparations of undetermined constitution containing material from algae, lichens, fungi or plants, or derivatives thereof, e.g. traditional herbal medicine
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K9/00Medicinal preparations characterised by special physical form
    • A61K9/0012Galenical forms characterised by the site of application
    • A61K9/0014Skin, i.e. galenical aspects of topical compositions
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K9/00Medicinal preparations characterised by special physical form
    • A61K9/08Solutions

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Natural Medicines & Medicinal Plants (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Medicinal Chemistry (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • Pharmacology & Pharmacy (AREA)
  • Biotechnology (AREA)
  • Botany (AREA)
  • Epidemiology (AREA)
  • Mycology (AREA)
  • Microbiology (AREA)
  • Medical Informatics (AREA)
  • Alternative & Traditional Medicine (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Bioinformatics & Cheminformatics (AREA)
  • Dermatology (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • General Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Nuclear Medicine, Radiotherapy & Molecular Imaging (AREA)
  • Medicines Containing Plant Substances (AREA)
  • Medicines Containing Material From Animals Or Micro-Organisms (AREA)
  • Fats And Perfumes (AREA)

Description

ESTRATTO DI IPERICO IN OLIO DI NEEM PER IL TRATTAMENTO DELL?EPIDERMOLISI BOLLOSA
DESCRIZIONE
Settore tecnico
La presente invenzione si riferisce all?uso di un noto dispositivo medicochirurgico, in particolare una composizione comprendente un estratto di Iperico (Hypericum) in olio di Neem, per l?uso nel trattamento della epidermolisi bollosa.
Stato del'arte
? noto che l?oleolito o l?estratto di Iperico ha un effetto antinfiammatorio, antisettico e cicatrizzante nel trattamento esterno di ferite, ulcere e ustioni.
? altres? noto che l?olio di Neem ha propriet? cicatrizzanti, biocide, antinfiammatorie, repellenti per insetti miasigeni e non.
? noto ad esempio in WO 2006/013607 che la miscela di olio di Neem e dell?estratto oleoso di Iperico combini le caratteristiche bioattive riscontrate nei singoli componenti della miscela.
Nel brevetto europeo EP 2 185 168, a nome della Richiedente, viene descritto un estratto di Iperico in olio di Neem, il suo metodo di preparazione e composizioni che contengono detto estratto. Tali composizioni hanno propriet? cicatrizzanti, biocide, antiinfiammatorie, repellenti per insetti.
Epidermolisi bollosa ? il nome generico dato a un gruppo di malattie genetiche in cui la cute e i tessuti di rivestimento (epiteli) delle mucose vanno incontro, spontaneamente o in seguito a traumi minimi, a scollamento e formazione di bolle. La gravit? ? molto variabile: esistono forme lievi che consentono una vita quasi normale e forme gravissime, che possono essere letali in et? neonatale o prenatale. I primi sintomi si manifestano in genere nei primi mesi di vita. In base alla profondit? delle lesioni, le epidermolisi bollose sono suddivise in tre classi: semplici, giunzionali e distrofiche. Nelle forme semplici ? coinvolta l'epidermide (lo strato pi? superficiale della pelle), mentre le mucose sono interessate raramente; le bolle guariscono senza cicatrici e la complicazione principale ? rappresentata dall'infezione delle lesioni. Nelle forme giunzionali le lesioni sono pi? profonde (tra l'epidermide e il derma), e le bolle sono estese e spesso interessano le mucose; a questo gruppo appartiene l'epidermolisi bollosa letale (tipo Herlitz). Nelle forme distrofiche le lesioni sono molto profonde e spesso sono coinvolte le mucose della lingua, degli occhi e dell'esofago; nelle forme pi? gravi si hanno malformazioni dei denti e perdita dei capelli, emorragie ricorrenti, malnutrizione e anemia.
La diagnosi si basa sulla biopsia cutanea con test di immunofluorescenza o microscopia elettronica a trasmissione e analisi genica. Il trattamento ? di supporto e, nei casi gravi, ? necessaria una partecipazione multidisciplinare specializzata.
Attualmente non esistono cure risolutive. Quelle esistenti mirano a prevenire ulteriori complicazioni e ad alleviare il dolore delle vesciche tramite dei trattamenti appropriati delle ferite. La prognosi ? variabile, ma il decorso della malattia ? solitamente lungo. Ad oggi sono stati sperimentati diversi trattamenti. Nei bambini, ad esempio, si ? notato che il trattamento con i corticosteroidi in combinazione con il dapsone ha mostrato benefici. Negli adulti e nelle persone con malattia pi? grave si sono rivelati efficaci i corticosteroidi, il dapsone, la colchicina, la ciclosporina, il micofenolato mofetil, le immunoglobuline EV, il rituximab e l'azatioprina. Importanti misure per la cura della pelle comprendono una delicata detersione della pelle, la vigilanza nel prevenire i traumi cutanei e la diagnosi precoce e il trattamento delle infezioni della pelle.
Tuttavia, esiste ancora l'esigenza di un trattamento efficace di questa patologia.
Sommario dell'invenzione
Abbiamo ora trovato che un estratto di Iperico in olio di Neem, in particolare l'estratto descritto nel brevetto EP 2 185 168 sopra citato, ? particolarmente efficace nel trattamento della epidermolisi bollosa.
Costituisce pertanto oggetto della presente invenzione una composizione contenente un estratto di Iperico in olio di Neem per l'uso nel trattamento della epidermolisi bollosa.
Breve descrizione dei disegni
L'invenzione verr? descritta nel seguito con l?ausilio delle unite figure in cui: - la figura 1 illustra il grafico della variazione della Total Lesion Surface per le Target Lesion 1 rispetto al Baseline ai vari cutpoints;
- la figura 2 illustra il grafico della variazione della Total Lesion Surface per le Target Lesion 2 rispetto al Baseline ai vari cutpoints;
- la figura 3 illustra il grafico della variazione del punteggio medio dell?indice EBDASI rispetto al Baseline ai vari cutpoints;
- la figura 4 illustra il grafico della variazione del punteggio medio deN'Overall Total Score QoLEB rispetto al Baseline ai vari cutpoints.
Dettagliata descrizione dell?invenzione
In particolare, la presente invenzione si riferisce ad un estratto di Iperico in olio di Neem preparato secondo il metodo descritto nel brevetto EP 2 185 168 che comprende i seguenti passaggi:
- combinare una quantit? di fiori e/o capsule di Iperico con una quantit? di olio di Neem con un rapporto in peso variabile tra 1 :3 e 1 :15;
- introdurre in un reattore la miscela costituita dalla quantit? di fiori e/o capsule di Iperico e di olio di Neem;
- mantenere la miscela sottovuoto, in agitazione per un predefinito tempo variabile tra 1 ora e 400 ore e ad una predefinita temperatura variabile tra 16?C e 100?C.
Particolarmente preferita ? la composizione sotto forma di soluzione oleosa commercializzata con il nome Holoil in Italia e Hyperoil all'estero.
La composizione viene somministrata per via topica.
L'efficacia, la tollerabilit? e la sicurezza della composizione contenente un estratto di Iperico in olio di Neem per il trattamento della epidermolisi bollosa ? stata dimostrata tramite uno studio clinico che verr? illustrato in dettaglio nella parte sperimentale.
L'end point primario dello studio ? stato la riduzione della dimensione delle lesioni target o la chiusura misurata mediante imaging delle lesioni. Gli end points secondari includevano parametri come: riduzione o rimozione dell'infezione da lesioni cutanee, valutazione dell'estensione di cute coinvolta dalla lesione in termini percentuali rispetto alla superficie corporea totale (TBSA con LUND e BROWDER Chart) al mese 6, valutazione globale di indici di gravit? (PGAS), valutazione di indici di attivit? della malattia, valutazione del dolore attraverso l?uso della scala VAS/FLACC e valutazione della qualit? della vita attraverso il completamento del QoLEB specifico per malattia.
I criteri di inclusione sono stati: soggetti di ambo i sessi con una diagnosi di epidermolisi bollosa (simplex, distrofica recessiva o giunzionale non-Herlitz), et? superiore ai due anni (anche se durante lo studio ? stato accettato anche un paziente di et? inferiore) e presenza di due o pi? lesioni target della dimensione da 5 a 250 cm<2 >presenti da almeno un mese.
Lo studio clinico effettuato ha dimostrato che la composizione contenente un estratto di Iperico in olio di Neem ? particolarmente efficace nel trattamento della epidermolisi bollosa. La composizione si ? rivelata infatti una medicazione avanzata preventiva, in quanto grazie alla sua rapidit? ed efficacia si pu? prevenire la distruzione tessutale gi? al primo accenno di alterazione dei tessuti. Inoltre, non altera la cute perilesionale ed ? efficace nel ?debridement". ? atraumatica durante il cambio della medicazione e riduce il dolore nell'area della lesione fino alla scomparsa dello stesso. Permette il recupero massimo dell'elasticit? cutanea, garantendo la massima qualit? della cicatrice finale riducendo altres? la formazione di cheloidi e di escara. Il suo utilizzo inoltre permette di non avere recidive.
Parte sperimentale
Lo studio clinico ? stato effettuato su 10 pazienti di et? compresa tra 16 mesi e 32 anni con diagnosi di epidermolisi distrofica recessiva.
La soluzione oleosa contenente estratto di Iperico in olio di Neem (Holoil) ? stata somministrata per via topica ai pazienti per un periodo di 6 mesi con visite di controllo prima dell?inizio del trattamento e dopo 30?5, 90?5 e 180?5 giorni di trattamento.
Dei 10 pazienti arruolati, il follow-up ? disponibile solo per 9 con i seguenti risultati:
- 5 pazienti hanno avuto una risoluzione delle lesioni entro 197 giorni
- 3 pazienti hanno mostrato una riduzione della lesione, con una riduzione percentuale vs il baseline rispettivamente pari a:
- 7% in 214 giorni
- 28% in 43 giorni
- 38% in 210 giorni
- 1 paziente con sepsi.
Il valore medio della Total Lesion Surface (cm<2>) per le Target Lesion 1 ha mostrato un decremento tra la valutazione al Baseline (54,24 cm<2>) e l?ultima valutazione (22,11 cm<2>) pari al 59,2%.
In figura 1 viene riportato il grafico della variazione rispetto al Baseline ai vari cutpoints (preso 0 come riferimento del Baseline).
Il valore medio della Total Lesion Surface (cm<2>) per le Target Lesion 2 ha mostrato un decremento tra la valutazione al Baseline (64,27 cm<2>) e l?ultima valutazione (4,16 cm<2>) pari al 93,5%.
In figura 2 viene riportato il grafico della variazione rispetto al Baseline ai vari cutpoints (preso 0 come riferimento del Baseline).
Alla prima visita il punteggio PGAS (Physician Global Assessment of Severity) per la Lesione 1 ? riportato nella tabella seguente:
Nei tre pazienti con riduzione della lesione si osservano i seguenti cambiamenti tra prima ed ultima valutazione:
Prima visita Ultima visita
3-4 -(Mild disease)-(up to 15% of body affected) 3-4 -(Mild disease)-(up to 15% of body affected) 7-8 -(Severe disease}-(between 26-50% of body 5-6 -(Moderate disease)-(between 16-25% of body affected affected)
5-6 -(Moderate disease)-(between 16-25% of body 3-4 -(Mild disease)-(up to 15% of body affected) affected)
Alla prima visita il punteggio PGAS ? pari a:
All?ultima valutazione tutte le seconde lesioni target apparivano allo stato:
0- (clear) - (no blistering/erosions)
Il punteggio medio dell?indice EBDASI mostra un decremento tra la valutazione al Baseline (101 ,7) e l?ultima valutazione (81 ,9) pari al 19,5%.
In figura 3 viene riportato il grafico della variazione rispetto al Baseline ai vari cutpoint (preso 0 come riferimento del Baseline).
Il punteggio medio dell'Overall Total Score QoLEB mostra un lieve decremento tra la valutazione al Baseline (25,3) e l?ultima valutazione (23.0) pari al 9,1 %. In figura 4 viene riportato il grafico della variazione rispetto al Baseline ai vari cutpoint (preso 0 come riferimento del Baseline).
Scala FLACC
Solo per due pazienti ? indicata la scala FLACC:
- 1 paziente: riduzione da 3 a 0
- 1 paziente: riduzione da 4 a 1
Riduzione media di tre punti.
Scala VAS
Per i sette pazienti per i quali ? stata rilevata la scala VAS, c?? stata una diminuzione costante nel tempo con un punteggio medio pari a 13,3 al Baseline e di 7,4 all'ultima valutazione, con un decremento pari al 44,4%.
I dati sopra riportati dimostrano l'efficacia dell'estratto di Iperico in olio di Neem nel trattamento della epidermolisi bollosa.

Claims (4)

RIVENDICAZIONI
1) Una composizione contenente un estratto di Iperico in olio di Neem per l?uso nel trattamento della epidermolisi bollosa.
2) La composizione secondo la rivendicazione 1 in cui l?estratto di Iperico in olio di Neem ? preparato con un metodo che comprende i seguenti passaggi:
- combinare una quantit? di fiori e/o capsule di Iperico con una quantit? di olio di Neem con un rapporto in peso variabile tra 1 :3 e 1 :15;
- introdurre in un reattore la miscela costituita dalla quantit? di fiori e/o capsule di Iperico e di olio di Neem;
- mantenere la miscela sottovuoto, in agitazione per un predefinito tempo variabile tra 1 ora e 400 ore e ad una predefinita temperatura variabile tra 16?C e 100?C.
3) La composizione secondo la rivendicazione 1 o 2 sotto forma di soluzione oleosa.
4) La composizione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti per la somministrazione topica.
IT102020000022618A 2020-09-24 2020-09-24 Estratto di iperico in olio di neem per il trattamento dell’epidermolisi bollosa IT202000022618A1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000022618A IT202000022618A1 (it) 2020-09-24 2020-09-24 Estratto di iperico in olio di neem per il trattamento dell’epidermolisi bollosa
CA3193785A CA3193785A1 (en) 2020-09-24 2021-09-20 Hypericum extract in neem oil for the treatment of epidermolysis bullosa
PCT/EP2021/075818 WO2022063726A1 (en) 2020-09-24 2021-09-20 Hypericum extract in neem oil for the treatment of epidermolysis bullosa
US18/246,212 US20230355699A1 (en) 2020-09-24 2021-09-20 Hypericum extract in neem oil for the treatment of epidermolysis bullosa
EP21773639.6A EP4217061A1 (en) 2020-09-24 2021-09-20 Hypericum extract in neem oil for the treatment of epidermolysis bullosa

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000022618A IT202000022618A1 (it) 2020-09-24 2020-09-24 Estratto di iperico in olio di neem per il trattamento dell’epidermolisi bollosa

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202000022618A1 true IT202000022618A1 (it) 2022-03-24

Family

ID=73699307

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102020000022618A IT202000022618A1 (it) 2020-09-24 2020-09-24 Estratto di iperico in olio di neem per il trattamento dell’epidermolisi bollosa

Country Status (5)

Country Link
US (1) US20230355699A1 (it)
EP (1) EP4217061A1 (it)
CA (1) CA3193785A1 (it)
IT (1) IT202000022618A1 (it)
WO (1) WO2022063726A1 (it)

Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2006013607A2 (en) 2004-08-03 2006-02-09 Bridgeworks Ag Composition comprising neem oil and oil extract of hypericum having healing, repellent and biocidal properties for treating external wounds
EP2185168A1 (en) 2007-08-01 2010-05-19 Moses S.R.L. Method for preparing a hypericum extract in neem oil and a substance so obtained

Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2006013607A2 (en) 2004-08-03 2006-02-09 Bridgeworks Ag Composition comprising neem oil and oil extract of hypericum having healing, repellent and biocidal properties for treating external wounds
EP2185168A1 (en) 2007-08-01 2010-05-19 Moses S.R.L. Method for preparing a hypericum extract in neem oil and a substance so obtained

Non-Patent Citations (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Title
BRUCKNER-TUDERMAN LEENA: "Newer treatment modalities in epidermolysis bullosa", INDIAN DERMATOLOGY ONLINE JOURNAL, vol. 10, no. 3, 1 January 2019 (2019-01-01), pages 244, XP055803412, ISSN: 2229-5178, Retrieved from the Internet <URL:https://www.idoj.in/temp/IndianDermatolOnlineJ103244-3246524_090105.pdf> DOI: 10.4103/idoj.IDOJ_287_18 *

Also Published As

Publication number Publication date
CA3193785A1 (en) 2022-03-31
EP4217061A1 (en) 2023-08-02
WO2022063726A1 (en) 2022-03-31
US20230355699A1 (en) 2023-11-09

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US6743801B2 (en) 1,2,3,6-tetrahydropyrimidine-2-one compositions and therapeutic methods therewith for pain and inflammation
DK201600003Y3 (da) Lavfrekvent glatiramer-acetat-terapi
Yesudian et al. Confluent and reticulated papillomatosis (Gougerot-Carteaud). An abnormal host reaction to Malassezzia furfur
CZ200136A3 (cs) Vitamín E a jeho estery pro použití při lokální léčbě onemocnění sliznice
Egbert et al. Steatocystoma multiplex: report of a florid case and a review
IT202000022618A1 (it) Estratto di iperico in olio di neem per il trattamento dell’epidermolisi bollosa
ES2379474T3 (es) Producto dermatológico para el tratamiento y/o cuidado de la piel con neurodermitis
ITRM20090588A1 (it) Uso di un preparato basato sulla nifedipina per il trattamento del vaginismo
US20210322418A1 (en) Methods and compositions for promoting wound healing in a subject suffering from ectodermal dysplasias
CN114173790A (zh) 一种包含6-重氮-5-氧代-l-正亮氨酸的用于治疗炎症皮肤疾病的药物组合物
Sigurgeirsson Predicting the outcome of treatment: Prognostic factors
RU2554777C1 (ru) Способ местного лечения красного плоского лишая слизистой оболочки рта с применением жевательного фитосубстрата
US9757360B2 (en) Pharmaceutical composition comprising a ryanodine receptor antagonist for facilitating wound healing
US11951082B2 (en) Composition of chlorhexidine
CN110327354B (zh) 薯蓣皂苷元在银屑病治疗和预防中的应用
RU2519100C1 (ru) Способ лечения гипертрофического гингивита
RU2426540C1 (ru) Противовоспалительное и противоаллергическое лекарственное средство и фармацевтическая композиция на его основе
Greenwood et al. Skin Disorders and Dental Practice
UA112056U (uk) Медикаментозна збовтувана композиція для локальної терапії еризипелоїду
RU2190388C1 (ru) Средство на основе масла чайного дерева (варианты)
RU2110253C1 (ru) Ректальные суппозитории
Kuru et al. Clinical Findings of Children With Epidermolysis Bullosa: Case Reports of Three Siblings
WO2024073011A1 (en) Topical compositions and methods for the treatment of dermal and transdermal fibrotic diseases, disorders and associated pain and inflammation
JP2023180213A (ja) 泌尿器科慢性骨盤痛症候群の予防又は治療方法
UA115442U (xx) Медикаментозна збовтувана композиція для топічної терапії хвороби лайма