IT202000017281A1 - Componente per calzatura perfezionato e procedimento per la sua realizzazione - Google Patents

Componente per calzatura perfezionato e procedimento per la sua realizzazione Download PDF

Info

Publication number
IT202000017281A1
IT202000017281A1 IT102020000017281A IT202000017281A IT202000017281A1 IT 202000017281 A1 IT202000017281 A1 IT 202000017281A1 IT 102020000017281 A IT102020000017281 A IT 102020000017281A IT 202000017281 A IT202000017281 A IT 202000017281A IT 202000017281 A1 IT202000017281 A1 IT 202000017281A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
component
compound
ground
rubber
percentage
Prior art date
Application number
IT102020000017281A
Other languages
English (en)
Inventor
Alessandro Piccotto
Daniele Ventura
Original Assignee
Rubbermac It S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Rubbermac It S R L filed Critical Rubbermac It S R L
Priority to IT102020000017281A priority Critical patent/IT202000017281A1/it
Publication of IT202000017281A1 publication Critical patent/IT202000017281A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A43FOOTWEAR
    • A43BCHARACTERISTIC FEATURES OF FOOTWEAR; PARTS OF FOOTWEAR
    • A43B1/00Footwear characterised by the material
    • A43B1/0063Footwear characterised by the material made at least partially of material that can be recycled
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A43FOOTWEAR
    • A43BCHARACTERISTIC FEATURES OF FOOTWEAR; PARTS OF FOOTWEAR
    • A43B1/00Footwear characterised by the material
    • A43B1/10Footwear characterised by the material made of rubber
    • A43B1/12Footwear characterised by the material made of rubber of rubber waste
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A43FOOTWEAR
    • A43BCHARACTERISTIC FEATURES OF FOOTWEAR; PARTS OF FOOTWEAR
    • A43B13/00Soles; Sole-and-heel integral units
    • A43B13/02Soles; Sole-and-heel integral units characterised by the material
    • A43B13/04Plastics, rubber or vulcanised fibre
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A43FOOTWEAR
    • A43BCHARACTERISTIC FEATURES OF FOOTWEAR; PARTS OF FOOTWEAR
    • A43B13/00Soles; Sole-and-heel integral units
    • A43B13/02Soles; Sole-and-heel integral units characterised by the material
    • A43B13/12Soles with several layers of different materials
    • A43B13/122Soles with several layers of different materials characterised by the outsole or external layer
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29DPRODUCING PARTICULAR ARTICLES FROM PLASTICS OR FROM SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE
    • B29D35/00Producing footwear
    • B29D35/12Producing parts thereof, e.g. soles, heels, uppers, by a moulding technique
    • B29D35/122Soles
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y02TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
    • Y02WCLIMATE CHANGE MITIGATION TECHNOLOGIES RELATED TO WASTEWATER TREATMENT OR WASTE MANAGEMENT
    • Y02W30/00Technologies for solid waste management
    • Y02W30/50Reuse, recycling or recovery technologies
    • Y02W30/62Plastics recycling; Rubber recycling

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Materials Engineering (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Footwear And Its Accessory, Manufacturing Method And Apparatuses (AREA)

Description

COMPONENTE PER CALZATURA PERFEZIONATO E PROCEDIMENTO PER LA SUA REALIZZAZIONE
DESCRIZIONE
Il presente trovato ha per oggetto un componente per calzatura perfezionato.
Forma oggetto del trovato anche un procedimento per la realizzazione di un simile componente.
Oggigiorno per la realizzazione di un notevole numero di prodotti, tra cui le suole per calzature, vengono impiegate delle mescole in gomma.
Tali mescole, solitamente, comprendono:
- polimeri sintetici e/o naturali, quali SBR (stirene-butadiene), NBR (gomma nitrilica), BR (gomma butadiene), NR (gomma naturale), EPDM (gomma etilene propilene diene), CR (cloroprene neoprene), IIR (gomma butilica), etc, che costituiscono la base della mescola, e costituiscono l'elemento che ingloba al suo interno gli altri componenti,
- cariche, principalmente divise tra silice e ?nero fumo? (Carbon Black), che in fase di mescolatura e vulcanizzazione interagiscono con i polimeri e gli additivi per dare struttura alla mescola,
- agenti reticolanti e acceleranti, quali, ad esempio, sostanze appartenenti alle classi dei tiurami, benzotiazoli, carbammati, metacrilati, zolfo e perossidi,
- additivi, quali, ad esempio: silani, cere, antiossidanti, antiozonanti, additivi antistatici, aggiunti alla mescola con l'obiettivo di conferire particolari caratteristiche al prodotto finito, come elasticit? o resistenza all'abrasione,
- plastificanti ed agenti disperdenti, utilizzati per conferire maggiore elasticit? alla mescola e consentire una migliore dispersione di additivi e cariche all'interno delle mescole in fase di mescolatura,
- colori/pigmenti, sia di tipo organico che inorganico, per conferire alla mescola il colore desiderato.
Per la produzione della mescola in gomma, ? necessario mescolare i vari componenti, generalmente in mescolatori.
Successivamente la mescola ottenuta ? stampata e/o modellata mediante compressione, inietto-compressione, iniezione, e simili.
Oggigiorno, la produzione di mescole in gomma prevede principalmente l'impiego di polimeri nuovi, ottenuti a loro volta da materie e sostanze vergini.
Nella presente descrizione, con l'espressione ?materie e sostanze vergini?, si intendono materie e sostanze che non hanno subito interventi e modificazioni per opera dell'uomo.
I polimeri nuovi possono essere sia sintetici che naturali, come quelli indicati precedentemente.
Oggigiorno, l'opinione pubblica ? sempre pi? sensibile alle tematiche di rispetto ambientale e di recupero e riciclaggio dei materiali per ridurre l'inquinamento ambientale.
? sentita quini l'esigenza, anche nel settore della calzatura, di ridurre l'impatto ambientale derivante sia dal consumo di materie prime che dall'inquinamento delle lavorazioni dei materiali.
Il compito del presente trovato ? quello di realizzare un componente per calzatura che sia in grado di migliorare la tecnica nota in uno o pi? degli aspetti sopra indicati.
Nell'ambito di tale compito, uno scopo del trovato ? quello di realizzare un componente per calzatura con una mescola che utilizzi, almeno in parte, materiali riciclati.
Un altro scopo del trovato ? quello di mettere a punto un componente per calzatura realizzato con una mescola in cui vi siano, almeno in parte, materiali riciclati, che presenti delle caratteristiche fisico-meccaniche paragonabili ad analoghe suole realizzate con una mescola di materiali totalmente nuovi.
Ancora uno scopo del trovato ? quello di mettere a punto un procedimento per la realizzazione di un componente per calzatura che raggiunga gli scopi sopra illustrati.
Uno scopo del trovato ? quello di realizzare un componente per calzatura che consenta un minor consumo di materiale.
Inoltre, la presente invenzione si prefigge lo scopo di superare gli inconvenienti della tecnica nota in modo alternativo ad eventuali soluzioni esistenti.
Non ultimo scopo del trovato ? quello di realizzare un componente per calzatura che sia di elevata affidabilit?, di relativamente facile realizzazione e a costi competitivi.
Questo compito, nonch? questi ed altri scopi che meglio appariranno in seguito, sono raggiunti da un componente per calzatura, caratterizzato dal fatto di essere realizzato con una mescola che comprende:
- uno o pi? polimeri nuovi,
- due o pi? materiali riciclati.
Questo compito, nonch? questi ed altri scopi che meglio appariranno in seguito, sono raggiunti da un procedimento per la realizzazione di detto componente per calzatura.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione di una forma di esecuzione preferita, ma non esclusiva, del componente per calzatura secondo il trovato, illustrato, a titolo indicativo e non limitativo, negli uniti disegni, in cui:
- la figura 1 illustra un componente per calzatura secondo il trovato;
- la figura 2 illustra alcuni componenti di base del componente di figura 1,
- la figura 3 illustra un particolare ingrandito del componente di figura 1;
- la figura 4 illustra schematicamente un procedimento realizzativo di un componente secondo il trovato.
Con riferimento alle figure citate, un componente per calzatura secondo il trovato, ? indicata globalmente con il numero di riferimento 10.
Una delle peculiarit? del trovato ? che il componente 10 ? realizzato con una mescola 14 che comprende:
- uno o pi? polimeri nuovi 11,
- due o pi? materiali riciclati 12, 13.
Nell'esempio riportato nelle figure il componente 10 ? una suola. In altre forme realizzative, il componente 10 ?, ad esempio, un bordo per tomaie ricavato da una lastra di mescola 14.
In particolare, questi due o pi? materiali riciclati comprendono almeno gomma devulcanizzata 12 ed almeno un materiale macinato/polverizzato 13.
Con l'espressione ?gomma devulcanizzata?, nella presente descrizione ci si riferisce sostanzialmente a scarti di gomma vulcanizzata, come ad esempio le bave di stampaggio o altri scarti di lavorazione, che viene sottoposta al procedimento di devulcanizzazione, di per s? noto, che consiste nello scindere, per via chimica e/o chimico-fisica i legami tra le catene di polimero e rendere (almeno in parte) la gomma nuovamente reticolabile.
La gomma devulcanizzata si presenta sottoforma di polvere e/o frantumi/granuli ed ? in grado di interagire con additivi e agenti reticolanti all'interno di una nuova mescola.
Con l'espressione ?materiale macinato/polverizzato?, nella presente descrizione, si intende materiale riciclato come, ad esempio, gomma, materia plastica e/o materiali tessili, che vengono macinati/polverizzati per ottenere granuli di diverse dimensioni.
Il materiale macinato/polverizzato 13 ? inserito nella mescola 14 come riempitivo e/o per conferire al prodotto un particolare aspetto estetico.
In particolare, la mescola 14 presenta una percentuale in peso di:
- polimeri nuovi 11, tra il 2% ed il 96%, - gomma devulcanizzata 12, tra il 2% ed il 96%,
- materiale macinato/polverizzato 13, tra il 2% ed il 96%.
Vantaggiosamente, la mescola 14 presenta una percentuale in peso di materiali riciclati nell'ordine del 30%.
Preferibilmente, la mescola 14 presenta una percentuale in peso di gomma devulcanizzata 12 nell'ordine del 20%.
Preferibilmente, la mescola 14 presenta una percentuale in peso di materiale macinato/polverizzato 13 nell'ordine del 10%.
Da test di laboratorio, considerando un battistrada in gomma con densit? maggiore di 0,9 g/cm<3 >e le normative nel settore della sicurezza:
- UNI EN ISO20344,
- UNI EN ISO20345,
si ottengono valori che rispettano tali normative:
- resistenza all'abrasione: minore di 150 mm<3>,
- resistenza alla lacerazione: maggiore di 8 kN/m,
- resistenza al distacco delle suole multistrato: maggiore o uguale a 4,0 N/mm.
A seconda delle esigenze, la composizione della mescola 14 pu? essere studiata per ottenere caratteristiche fisico-meccaniche diverse da quelle qui sopra indicate, ma sempre comprendendo al suo interno due o pi? materiali riciclati.
In figura 4 ? rappresentato schematicamente il procedimento realizzativo del componente 10.
Il procedimento consiste nel:
- realizzare la mescola 14, mescolando:
- polimeri nuovi 11,
- gomma devulcanizzata 12,
- materiale macinato/polverizzato 13, - altri componenti A, quali additivi e/o agenti reticolanti e acceleranti e/o cariche e/o plastificanti ed agenti disperdenti e/o colori/pigmenti,
- eseguire la formatura di tale mescola 14, ottenendo una mescola formata, operazione indicata con il numero di riferimento 15 in figura 4,
- eseguire la pressatura e cottura della mescola formata, operazione indicata con il numero di riferimento 16 in figura 4,
- lasciar raffreddare e/o raffreddare il tutto ottenendo il componente 10.
In varianti realizzative del procedimento, le operazioni di formatura e/o pressatura e/o cottura possono essere eseguite mediante stampaggio e/o compressione e/o iniezione e/o iniettocompressione e/o similari.
Si ? in pratica constatato come il trovato raggiunga il compito e gli scopi preposti realizzando un componente per calzatura con una mescola che utilizza, almeno in parte, materiali riciclati.
Con il trovato si ? messa a punto un componente per calzatura realizzata con una mescola in cui vi sono, almeno in parte, materiali riciclati, che presenta delle caratteristiche fisico-meccaniche paragonabili ad analoghe suole realizzate con una mescola di materiali totalmente nuovi.
Ancora, con il trovato si ? realizzata una un componente per calzatura che consente un minor consumo di polimeri nuovi e quindi di materie e sostanze vergini.
Inoltre con il trovato si ? messo a punto un procedimento per la realizzazione di un componente che raggiunge gli scopi sopra illustrati.
Il trovato, cos? concepito, ? suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo; inoltre, tutti i dettagli potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti.
In pratica, i materiali impiegati, purch? compatibili con l'uso specifico, nonch? le dimensioni e le forme contingenti, potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze e dello stato della tecnica.
Ove le caratteristiche e le tecniche menzionate in qualsiasi rivendicazione siano seguite da segni di riferimento, tali segni sono stati apposti al solo scopo di aumentare l'intelligibilit? delle rivendicazioni e di conseguenza tali segni di riferimento non hanno alcun effetto limitante sull'interpretazione di ciascun elemento identificato a titolo di esempio da tali segni di riferimento.

Claims (9)

RIVENDICAZIONI
1. Componente (10) per calzatura, caratterizzato dal fatto di essere realizzata con una mescola (14) che comprende:
- uno o pi? polimeri nuovi (11),
- due o pi? materiali riciclati (12, 13).
2. Componente (10), secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti due o pi? materiali riciclati comprendono almeno una gomma devulcanizzata (12) ed almeno un materiale macinato/polverizzato (13).
3. Componente (10), secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta mescola (14) presenta una percentuale in peso di:
- detti uno o pi? polimeri nuovi (11) tra il 2% ed il 96%,
- detta gomma devulcanizzata (12) tra il 2% ed il 96%,
- detto almeno un materiale macinato/polverizzato (13) tra il 2% ed il 96%.
4. Componente (10), secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta mescola (14) presenta una percentuale in peso di detti materiali riciclati (12, 13) nell'ordine del 30%.
5. Componente (10), secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta mescola (14) presenta una percentuale in peso di gomma devulcanizzata (12), nell'ordine del 20%.
6. Componente (10), secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta mescola (14) presenta una percentuale in peso di detto almeno un materiale macinato/polverizzato (13) nell'ordine del 10%.
7. Procedimento per la realizzazione di un componente (10), secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, consistente nel:
- realizzare detta mescola (14), mescolando:
- detti uno o pi? polimeri nuovi (11), - detta gomma devulcanizzata (12), - detto almeno un materiale macinato/polverizzato (13),
- altri componenti (A),
- eseguire la formatura di detta mescola (14), ottenendo una mescola formata,
- eseguire la pressatura e cottura di detta mescola formata,
- lasciar raffreddare e/o raffreddare il tutto ottenendo detto componente (10).
8. Procedimento, come alla rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che detti altri componenti (A) sono: additivi e/o agenti reticolanti e acceleranti e/o cariche e/o plastificanti ed agenti disperdenti e/o colori/pigmenti.
9. Procedimento, come alla rivendicazione 7 o 8, caratterizzato dal fatto che le operazioni di formatura e/o pressatura e/o cottura sono eseguite mediante stampaggio, o compressione, o iniezione, o inietto-compressione.
IT102020000017281A 2020-07-16 2020-07-16 Componente per calzatura perfezionato e procedimento per la sua realizzazione IT202000017281A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000017281A IT202000017281A1 (it) 2020-07-16 2020-07-16 Componente per calzatura perfezionato e procedimento per la sua realizzazione

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000017281A IT202000017281A1 (it) 2020-07-16 2020-07-16 Componente per calzatura perfezionato e procedimento per la sua realizzazione

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202000017281A1 true IT202000017281A1 (it) 2022-01-16

Family

ID=72801846

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102020000017281A IT202000017281A1 (it) 2020-07-16 2020-07-16 Componente per calzatura perfezionato e procedimento per la sua realizzazione

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202000017281A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20100263240A1 (en) * 2009-04-16 2010-10-21 Brown Shoe Company, Inc. Shoe sole and method
US20100325921A1 (en) * 2008-01-03 2010-12-30 Han-Ching Wu Environmental-protection shoe sole made of complete recycled shoes
GB2474015A (en) * 2009-09-24 2011-04-06 Han-Ching Wu A Method for manufacturing insole
WO2016003900A1 (en) * 2014-07-02 2016-01-07 Green Source Holdings Llc Recycled rubber product and methods

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20100325921A1 (en) * 2008-01-03 2010-12-30 Han-Ching Wu Environmental-protection shoe sole made of complete recycled shoes
US20100263240A1 (en) * 2009-04-16 2010-10-21 Brown Shoe Company, Inc. Shoe sole and method
GB2474015A (en) * 2009-09-24 2011-04-06 Han-Ching Wu A Method for manufacturing insole
WO2016003900A1 (en) * 2014-07-02 2016-01-07 Green Source Holdings Llc Recycled rubber product and methods

Similar Documents

Publication Publication Date Title
Ahmed et al. Reinforcement of natural rubber hybrid composites based on marble sludge/Silica and marble sludge/rice husk derived silica
EP2174804B1 (en) Tread for retreaded tire and retreaded tire
US20080066840A1 (en) Tire with tread having an outer cap layer and underlying transition layer containing corncob granules
US20070256771A1 (en) Tire having sidewall with integral colored marking composite
EP2620470B1 (en) Rubber composition for tire, and pneumatic tire
KR101381158B1 (ko) 커피슬러지와 콜크분말을 이용한 탄성고무칩 제조방법과 이에 의해 제조된 탄성고무칩
CA1069666A (en) Method of treating waste sheet flooring
KR100825485B1 (ko) 재활용 고무류를 이용한 탄성고무매트 및 그 제조방법
IT202000017281A1 (it) Componente per calzatura perfezionato e procedimento per la sua realizzazione
CN107880410A (zh) 一种微发泡预制型塑胶跑道
JP2014212852A (ja) 作業靴
KR100431887B1 (ko) 이중 고무 보도블럭
CN103171065A (zh) 一种模具用的脱模胶及其制备方法
JP2005263104A (ja) 空気入りタイヤ
KR102002550B1 (ko) 제조비용이 절감된 탄성부재의 제조방법
JP3283670B2 (ja) タイヤ
KR100434574B1 (ko) 폐플라스틱 재이용 이중 보도 블록
DE112015006377B4 (de) Kautschukzusammensetzung für Reifenlauffläche, Verfahren zum Herstellen der Kautschukzusammensetzung, vulkanisiertes Produkt und dessen Verwendung in einem Laufflächenabschnitt
KR102465930B1 (ko) 친환경 신발 부재용 고무 조성물
JPS6037137B2 (ja) 弾性を有するゴム組成物
Ranatunga Designing resin-rubber sole compounds for use in local shoe manufacturing industry
KR100573336B1 (ko) 흑색고무칩을 유색고무원료에 첨가 브렌딩하는 방법
JPH0718614A (ja) 舗装用弾性ブロックおよびその製造法
JP5325908B2 (ja) プレキュアトレッドの製造方法
IT201800003483U1 (it) Processo di lavorazione per l’ottenimento di gomma devulcanizzata e granulo di gomma devulcanizzata ottenuto con tale processo di lavorazione