IT202000015499A1 - Utilizzazione di apparecchi con motoventilatori per la sanificazione microbiologica di ambienti chiusi - Google Patents

Utilizzazione di apparecchi con motoventilatori per la sanificazione microbiologica di ambienti chiusi Download PDF

Info

Publication number
IT202000015499A1
IT202000015499A1 IT102020000015499A IT202000015499A IT202000015499A1 IT 202000015499 A1 IT202000015499 A1 IT 202000015499A1 IT 102020000015499 A IT102020000015499 A IT 102020000015499A IT 202000015499 A IT202000015499 A IT 202000015499A IT 202000015499 A1 IT202000015499 A1 IT 202000015499A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
air
chamber
machines
sanitization
sanitizing
Prior art date
Application number
IT102020000015499A
Other languages
English (en)
Inventor
Giuseppe Biscotti
Barbara Biscotti
Original Assignee
Barbara Biscotti
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Barbara Biscotti filed Critical Barbara Biscotti
Priority to IT102020000015499A priority Critical patent/IT202000015499A1/it
Publication of IT202000015499A1 publication Critical patent/IT202000015499A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61LMETHODS OR APPARATUS FOR STERILISING MATERIALS OR OBJECTS IN GENERAL; DISINFECTION, STERILISATION OR DEODORISATION OF AIR; CHEMICAL ASPECTS OF BANDAGES, DRESSINGS, ABSORBENT PADS OR SURGICAL ARTICLES; MATERIALS FOR BANDAGES, DRESSINGS, ABSORBENT PADS OR SURGICAL ARTICLES
    • A61L9/00Disinfection, sterilisation or deodorisation of air
    • A61L9/16Disinfection, sterilisation or deodorisation of air using physical phenomena
    • A61L9/18Radiation
    • A61L9/20Ultra-violet radiation
    • DTEXTILES; PAPER
    • D06TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • D06HMARKING, INSPECTING, SEAMING OR SEVERING TEXTILE MATERIALS
    • D06H3/00Inspecting textile materials

Description

DESCRIZIONE dell?invenzione industriale dal titolo: ?Utilizzazione di apparecchi con motoventilatori per la sanificazione microbiologica di ambienti chiusi?
DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce all?utilizzazione di apparecchi con motoventilatori per la sanificazione microbiologica di ambienti chiusi.
Settore tecnico
La presente invenzione ? atta a trovare applicazione in svariati settori e attivit?, sia nell?industria manufatturiera o nel settore terziario, o anche in ambiti privati. Pi? in generale, l?invenzione pu? essere implementata in qualsiasi attivit? che viene svolta in un ambiente chiuso, dove vi pu? essere la necessit? di sanificare l?aria da batteri e/o virus. Pi? in particolare, la presente invenzione ? utilizzabile in qualsiasi ambiente chiuso dove sia funzionante un motoventilatore.
Tecnica nota
Molti macchinari industriali sono dotati di dispositivi di aspirazione, destinati a creare una depressione allo scopo di rimuovere particelle dall?aria dell?ambiente di lavoro, ad esempio polveri o residui di lavorazioni meccaniche. In alcuni casi, l?aria filtrata viene reimmessa nell?ambiente di lavoro. Altri macchinari e apparecchiature industriali, operanti in un ambiente di lavoro chiuso, utilizzano motoventilatori per svariati scopi, ad esempio a scopi di raffreddamento. In altri casi una depressione o sovrapressione d?aria ? creata a scopo meccanico, cio? per avvicinare o allontanare un elemento mobile rispetto ad un altro elemento o parte. In altre attivit? lavorative, l?aspirazione viene utilizzata per filtrare e separare frammenti, particelle e polveri risultanti da una lavorazione meccanica, e l?aria filtrata viene reimmessa nell?ambiente di lavoro. In molte altre applicazioni, la ventilazione viene utilizzata a scopo di raffreddamento di motori, forni e, pi? in generale, parti in movimento la cui temperatura necessita di essere mantenuta entro determinati limiti.
Sono noti impianti di trattamento e condizionamento dell?aria facenti uso di sorgenti luminose che emettono radiazioni ultraviolette UV-C per sanificare da batteri e virus l?aria di un ambiente chiuso.
Sintesi dell?invenzione
? scopo della presente invenzione effettuare una sanificazione microbiologica di un ambiente chiuso, ad esempi un ambiente di lavoro o un ambiente domestico, senza dover predisporre un impianto di sanificazione separato e apposito. L?invenzione propone di sfruttare il flusso d?aria generato da un motoventilatore, tipicamente gi? installato su un apparecchio esistente a per scopi svariati, utilizzando tale motoventilatore anche per sanificare l?aria dell?ambiente.
Un apparecchio dotato di uno o pi? motoventilatori ? provvisto, secondo un aspetto dell?invenzione, anche di una camera di sanificazione nella quale sono presenti sorgenti luminose a raggi ultravioletti, per sanificare il flusso d?aria mosso dal motoventilatore, e quindi reimmettere nell?ambiente l?aria sanificata.
Secondo un altro aspetto, si propone una nuova utilizzazione di un apparecchio equipaggiato di uno o pi? motoventilatori, dove l?apparecchio ? anche provvisto, secondo l?invenzione, di una camera di sanificazione contenente sorgenti luminose a raggi UV-C. Il motoventilatore immette aria dell?ambiente chiuso nella camera di sanificazione, dove le radiazioni UV-C sanificano da batteri e virus l?aria in transito attraverso detta camera. In questo modo, l?apparecchio, oltre a svolgere le funzioni per le quali viene normalmente utilizzato, effettua contemporaneamente anche un?operazione aggiuntiva, consistente nella sanificazione microbiologica dell?aria che viene mandata dal motoventilatore attraverso la camera di sanificazione, e quindi reimmessa in condizione sanificata in un ambiente chiuso.
Breve descrizione dei disegni
La figura 1 ? una vista in sezione verticale di una macchina ispezionatrice di tessuti;
le figure 2-4 sono viste prospettiche della macchina ispezionatrice della figura 1;
la figura 5 illustra schematicamente una disposizione esemplificativa di sorgenti luminose a raggi UV-C in una camera di sanificazione della macchina ispezionatrice delle figure 1-4;
la figura 6 illustra una scopa elettrica; la figura 7 illustra un?aspirapolvere portatile;
la figura 8 illustra un ventilatore centrifugo.
Descrizione dettagliata
La presente invenzione ha lo scopo di sanificare l?aria in un ambiente chiuso. In questo contesto, l?espressione ?ambiente chiuso? ? da intendersi riferita a qualsiasi ambiente o luogo chiuso dove le persone si trovano a soggiornare; ad esempio, un ambiente di lavoro, un ambiente domestico privato, un luogo pubblico.
Una prima forma di attuazione esemplificativa della presenta invenzione verr? ora descritta con particolare riferimento ad apparecchio utilizzato nell?industria tessile, una macchina ispezionatrice di tessuti. Il riferimento a questo possibile campo di applicazione non deve essere in alcun modo interpretato come limitativo della portata del brevetto. In questo contesto, il termine ?apparecchio? ? da intendersi riferito a dispositivi, macchine, impianti e sistemi che fanno uso di almeno un motoventilatore.
In questo contesto, il termine ?motoventilatore? non ? da intendersi limitato ad un tipo specifico di ventilatore, comandato in rotazione da un motore o da una trasmissione. Parimenti, il tipo specifico di ventola o girante non costituisce una limitazione all?ambito applicativo della presente invenzione. Il moto-ventilatore pu? ad esempio essere di tipo assiale, o centrifugo, o radiale, o tangenziale, o di altro tipo.
Le caratteristiche di realizzazione e di funzionamento di una macchina ispezionatrice di tessuti non sono di per s? rilevanti ai fini della comprensione dell'invenzione e non verranno pertanto qui descritte in modo particolareggiato. Baster? qui ricordare il fatto che una macchina ispezionatrice di tessuti del tipo indicato nel suo insieme con 10 in FIG. 1, ? provvista di tappeto perforato 11 di materiale plastico, configurato ad anello chiuso, che viene comandato in circolazione attorno a rulli 12. Un tessuto (non illustrato), che viene sottoposto ad un?operazione di ispezione e viene perci? movimentato sulla macchina ispezionatrice, rimane appoggiato su un tratto piano 13 della superficie esterna del tappeto perforato 11 circolante. All?interno del percorso ad anello chiuso del tappeto perforato ? disposta una presa di aspirazione d?aria 14; l?aspirazione d?aria ? generata da uno o pi? motoventilatori 15 associati alla macchina ispezionatrice. La presa d?aria crea una depressione all?interno del percorso ad anello chiuso del tappeto circolante; tale depressione che agisce sul tessuto attraverso la perforazione del tappeto circolante in una direzione perpendicolare alla direzione di avanzamento del tessuto e del tappeto perforato. In questo modo il tessuto rimane adagiato contro il tappeto perforato e viene mosso sulla macchina di ispezione senza essere sottoposto a trazioni o distorsioni nocive. L?aspirazione d?aria agente sul tessuto ? quindi creata a scopo meccanico, mediante due motoventilatori separati.
L?aria aspirata attraverso la presa d?aria viene suddivisa in due flussi d?aria, ciascuno dei quali viene fatto transitare, attraverso un rispettivo tubo corrugato 18, in una o pi? camere 16 di sanificazione dell?aria, in questo esempio due rispettive camere 16a, 16b, una per ciascun flusso. In ciascuna camera di sanificazione 16 ? installata una pluralit? di lampade 17 a raggi ultravioletti le quali sanificano l?aria in transito attraverso la rispettiva camera di sanificazione. L?aria sanificata fuoriesce ed ? reimmessa nell?ambiente chiuso da uscite 20, che nel presente esempio sono disposte sui motoventilatori 15.
Le lampade UV-C sono preferibilmente del tipo a LED, che richiedono una manutenzione minima, comportano hanno un consumo energetico molto contenuto, e presentano una notevole velocit? di accensione e spegnimento.
Nell?esempio della figura 5 sono installate lampade UV-C del tipo a LED, di forma allungata. Per ragioni di sicurezza pu? essere previsto un sensore si apertura della camera di sanificazione, che provoca automaticamente lo spegnimento delle lampade UV-C nel momento in cui lo sportello di una camera di sanificazione viene aperto.
Il numero, la potenza, e la disposizione delle lampade UV-C all?interno di una camera di sanificazione sono selezionate in funzione della portata d?aria aspirata e passante attraverso ciascuna camera, in modo tale da reimmettere aria sanificata nell?ambiente di lavoro. Come noto, il grado di inattivazione dei microorganismi per mezzo della radiazione ultravioletta ? direttamente proporzionale alla dose di radiazione applicata e al tempo di esposizione.
Prove sperimentali effettuate dalla Richiedente hanno dimostrato che risultati eccellenti in termini di inattivazione dei microorganismi possono essere ottenuti in una macchina ispezionatrice, utilizzando due motoventilatori della potenza di 1,1 kW ciascuno, che determinano una portata d?aria di circa motoventilatore 1800 m<3>/h, utilizzando in ciascuna camera di sanificazione una pluralit? di lampade UV-C (in questo esempio quattro), ciascuna della potenza di 420mW, del tipo PRO alpha - UV-C 1000mm 20LED CC, disponibili in commercio e prodotte dall?azienda DAN Tecnologie s.r.l..
Considerando il percorso di ciascun flusso dell?aria, i motoventilatori 15 sono disposti, nell?esempio della macchina ispezionatrice qui illustrata, a valle delle rispettive camere di sanificazione 16. In questo modo, i ventilatori aspirano l?aria, richiamandola verso e attraverso le camere di sanificazione. Forme di realizzazione alternative possono prevedere che la camera o le camere di sanificazione siano disposte a valle del motoventilatore, per cui il motoventilatore insuffla aria da sanificare attraverso la camera di sanificazione.
A seconda del tipo di apparecchio, delle sue dimensioni e degli spazi a disposizione, la camera di sanificazione potr? essere disposta a monte o a valle del motoventilatore, in modo tale da ottimizzare gli ingombri.
Nella FIG. 4 ? illustrato schematicamente un esempio di attuazione dove l?apparecchio che implementa la presente invenzione ? una scopa elettrica o aspirapolvere domestico, dove la localizzazione della camera di sanificazione 16 ? localizzata a valle di un comparto 21 che accoglie un filtro per la polvere. Nella FIG. 5 ? illustrato un?aspirapolvere portatile. Nella FIG. 6 ? illustrato un ventilatore centrifugo 22 con una camera di sanificazione 16 disposta a valle della girante (non illustrata).
Come si potr? apprezzare, la presente invenzione consente di sanificare un ambiente chiuso, senza dover ricorrere all?uso di apparecchiature di sanificazione dedicate e supplementari. L?aria sanificata viene reimmessa nell?ambiente chiuso in modo continuo, senza richiedere un arresto delle operazioni dell?apparecchio.
Si apprezzer?, inoltre, che sono richieste modifiche di entit? minore per adattare un apparecchio esistente affinch? sia in grado di implementare la presente invenzione, essendo sufficiente dotarlo di una camera di sanificazione con sorgenti luminose a raggi UV-C.
Applicabilit? industriale
La presente invenzione ? applicabile ad apparecchi che fanno uso di ventilatori, sia per creare un?aspirazione e sia per insufflare aria. Macchine e impianti suddetti sono largamente utilizzati in molti settori dell?industria chimica e farmaceutica, meccanica, elettromeccanica, tessile, alimentare, siderurgica, cartaria. Ad esempio, l?invenzione ? applicabile a macchine, apparecchiature e impianti dotati di ventilatori per: fabbricazione, trattamento e lavorazione di prodotti; aspirazione e filtrazione di fumi e/o polveri, asciugatura; macchine, impianti e dispositivi di raffreddamento; scambiatori di calore; macchine, impianti e dispositivi di recupero del calore; impianti di trasporto o convogliamento pneumatico, sistemi di confezionamento, impianti e macchine per l?imballaggio, macchine per la creazione del vuoto. L?invenzione ? inoltre applicabile ad elettrodomestici, quali ad esempio aspirapolvere e asciugacapelli. Quindi l?invenzione ? applicabile, oltre che nell?industria, anche nel settore terziario e in ambiti privati.

Claims (6)

RIVENDICAZIONI
1. Apparecchio comprendente:
- almeno un motoventilatore;
- almeno una camera di sanificazione in comunicazione di fluido con detto motoventilatore;
- almeno una presa dell?aria in comunicazione di fluido con detta camera di sanificazione;
- una pluralit? di sorgenti luminose a raggi UV-C, disposte nella camera di sanificazione, atte ad emettere radiazioni UV-C per sanificare da batteri e virus l?aria in transito attraverso detta camera; - almeno un?uscita dell?aria, disposta a valle della camera di sanificazione, per immettere aria sanificata in un ambiente chiuso; e
dove detto apparecchio ? selezionato dal gruppo consistente di:
macchine tessili; impianti per l?aspirazione e la filtrazione di fumi e particelle; aspirapolvere; dispositivi di asciugatura; asciugacapelli; apparecchi di ventilazione forzata per il raffreddamento di macchine e loro parti; scambiatori di calore; impianti di trasporto pneumatico; sistemi di confezionamento; impianti di imballaggio; macchine per la creazione del vuoto; macchine per la lavorazione della carta; macchine per la lavorazione di parti metalliche; macchine per la produzione di elementi in materiale plastico; macchine per la preparazione di prodotti alimentari.
2. Apparecchio secondo la rivendicazione 1, in cui la camera di sanificazione ? disposta a monte del motoventilatore.
3. Apparecchio secondo la rivendicazione 1, in cui la camera di sanificazione ? disposta a valle del motoventilatore.
4. Apparecchio secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui le sorgenti luminose a raggi UV-C comprendono sorgenti luminose a LED.
5. Apparecchio secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui l?apparecchio ? una macchina ispezionatrice di tessuti.
6. Utilizzazione di un apparecchio secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti per sanificare da batteri e virus l?aria di un ambiente chiuso.
IT102020000015499A 2020-06-26 2020-06-26 Utilizzazione di apparecchi con motoventilatori per la sanificazione microbiologica di ambienti chiusi IT202000015499A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000015499A IT202000015499A1 (it) 2020-06-26 2020-06-26 Utilizzazione di apparecchi con motoventilatori per la sanificazione microbiologica di ambienti chiusi

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000015499A IT202000015499A1 (it) 2020-06-26 2020-06-26 Utilizzazione di apparecchi con motoventilatori per la sanificazione microbiologica di ambienti chiusi

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202000015499A1 true IT202000015499A1 (it) 2021-12-26

Family

ID=72473807

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102020000015499A IT202000015499A1 (it) 2020-06-26 2020-06-26 Utilizzazione di apparecchi con motoventilatori per la sanificazione microbiologica di ambienti chiusi

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202000015499A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20120246863A1 (en) * 2011-04-01 2012-10-04 Douglas Ryan J Control systems for uvc light source temperature and function in sanitizing device
US20120280147A1 (en) * 2011-05-03 2012-11-08 Douglas Ryan J Dynamic display and control of uv source for sanitization in mobile devices
US20190226125A1 (en) * 2018-01-22 2019-07-25 Novetex Textiles Limited System and method for recycling fibers from textiles waste

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20120246863A1 (en) * 2011-04-01 2012-10-04 Douglas Ryan J Control systems for uvc light source temperature and function in sanitizing device
US20120280147A1 (en) * 2011-05-03 2012-11-08 Douglas Ryan J Dynamic display and control of uv source for sanitization in mobile devices
US20190226125A1 (en) * 2018-01-22 2019-07-25 Novetex Textiles Limited System and method for recycling fibers from textiles waste

Similar Documents

Publication Publication Date Title
TWI623713B (zh) 空氣處理系統
KR20190024390A (ko) 세라믹 필터와 광촉매를 이용한 공기청정기
KR20090005625U (ko) 무균실 출입용 항균장치
JP2019000304A (ja) アイソレータ
CN103033029A (zh) 一种智能净化灭菌烘干房
IT202000015499A1 (it) Utilizzazione di apparecchi con motoventilatori per la sanificazione microbiologica di ambienti chiusi
CN104524607A (zh) 一种烘干效果较好的毛巾烘干消毒柜
CN109093572A (zh) 一种机械设备安装用方便清洗的组装工作台
KR101341110B1 (ko) 공기 흐름이 개선된 항균 및 공기 정화용 열교환기를 구비한 공기조화기
CN213374013U (zh) 一种口罩加工用布料杀菌设备
JP2016075433A (ja) 送風装置
CN213778080U (zh) 空气消杀毒机
KR102566187B1 (ko) 다중 이용시설용 공기청정기
JP4374294B2 (ja) 安全キャビネット
KR102613477B1 (ko) 복수의 외기 유입부를 제어할 수 있는 다기능 수납 시스템
CN211284929U (zh) 一种具有多重去绒除尘的节能环保型气流柔软机
KR20120061963A (ko) 원심 팬, 성형용 금형 및 유체 이송 장치
JP5209753B2 (ja) 換気システム
CN209916758U (zh) 一种电热恒温净化干热灭菌箱
CN215113081U (zh) 一种室内新风系统
JP5087121B2 (ja) 給気口構造及び換気システム及びこれを用いた建物
KR102487242B1 (ko) 에어컨 탈부착용 공기정화살균기
CN214969401U (zh) 双门热风循环餐具消毒柜
CN207793690U (zh) 一种高效的毛巾消毒烘干柜
RU2765550C1 (ru) Ламинарный шкаф