IT202000014134A1 - Struttura di ombrello con protezione personale - Google Patents

Struttura di ombrello con protezione personale Download PDF

Info

Publication number
IT202000014134A1
IT202000014134A1 IT102020000014134A IT202000014134A IT202000014134A1 IT 202000014134 A1 IT202000014134 A1 IT 202000014134A1 IT 102020000014134 A IT102020000014134 A IT 102020000014134A IT 202000014134 A IT202000014134 A IT 202000014134A IT 202000014134 A1 IT202000014134 A1 IT 202000014134A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
umbrella
rod
terminals
cover
perimeter
Prior art date
Application number
IT102020000014134A
Other languages
English (en)
Inventor
Marco Pierotti
Marco Micheletti
Original Assignee
Marco Pierotti
Marco Micheletti
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Marco Pierotti, Marco Micheletti filed Critical Marco Pierotti
Priority to IT102020000014134A priority Critical patent/IT202000014134A1/it
Priority to PCT/IB2021/055234 priority patent/WO2021250644A1/en
Publication of IT202000014134A1 publication Critical patent/IT202000014134A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A45HAND OR TRAVELLING ARTICLES
    • A45BWALKING STICKS; UMBRELLAS; LADIES' OR LIKE FANS
    • A45B15/00Umbrellas with detachable covers
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A45HAND OR TRAVELLING ARTICLES
    • A45BWALKING STICKS; UMBRELLAS; LADIES' OR LIKE FANS
    • A45B25/00Details of umbrellas
    • A45B25/18Covers; Means for fastening same
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A45HAND OR TRAVELLING ARTICLES
    • A45BWALKING STICKS; UMBRELLAS; LADIES' OR LIKE FANS
    • A45B19/00Special folding or telescoping of umbrellas
    • A45B2019/008Umbrellas having upward pointing rib ends when closed, i.e. the lower dry side of the cover facing the outside when closed
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A45HAND OR TRAVELLING ARTICLES
    • A45BWALKING STICKS; UMBRELLAS; LADIES' OR LIKE FANS
    • A45B25/00Details of umbrellas
    • A45B25/18Covers; Means for fastening same
    • A45B2025/186Umbrellas with two or more covers

Landscapes

  • Curtains And Furnishings For Windows Or Doors (AREA)
  • Walking Sticks, Umbrellas, And Fans (AREA)

Description

Descrizione dell?invenzione industriale dal titolo: ?STRUTTURA DI OMBRELLO CON PROTEZIONE PERSONALE?,
DESCRIZIONE
Ambito dell?invenzione
[0001] La presente invenzione si riferisce ad una struttura di ombrello ed in particolare del tipo in grado di fornire una protezione personale aggiuntiva.
Problemi tecnici - Cenni alla tecnica anteriore
[0002] I casi di pandemia vengono adottati vari tipi di restrizioni, tra cui la distanza sociale e l?uso di mascherine protettive. Inoltre, gli esercizi pubblici vengono sottoposti a ingressi controllati, che causano lunghe code di attesa. Nei giorni di pioggia le attese diventano problematiche dato che gran parte delle strutture dove si formano le code, come ad esempio supermercati, farmacie, ecc. non hanno tettoie disponibili. Lo stesso problema di pone in giorni caldi con lunghe attese sotto il sole.
[0003] Esistono vari ombrelli dotati di protezione aggiuntiva, specifici per proteggere maggiormente l?utilizzatore. Tali ombrelli hanno una gonna o tenda che si estende perimetralmente verso il basso. CN104687670 propone l?idea di protezione aggiungendo ad un ombrello una tenda cilindrica trasparente. Tuttavia omette di descrivere come ? possibile raggiungere tale risultato.
[0004] Nonostante ne siano state proposte varie tipologie, qui di seguito descritte, non sono soluzioni praticamente utilizzabili, e non sono al momento arrivate sul mercato.
[0005] US2018153270, US2502984, US2546228, US9462860 descrivono una protezione sollevabile o abbassabile come una tenda veneziana. Questa soluzione, pur permettendo di utilizzare la copertura perimetrale partendo da una posizione di minimo ingombro dell?ombrello ad una posizione aperta, rende ingombrante e pesante l?ombrello, dovendo aggiungere molti fili e carrucole.
[0006] US2005028851 descrive una copertura perimetrale per ombrelli, in materiale polimerico trasparente o in velo di stoffa fissata al bordo esterno del telo dell?ombrello mediante cucitura o simili. Oppure la copertura perimetrale pu? essere costruita come una busta di tali materiali nella quale ? collocato l?ombrello. Questa soluzione non permette facilmente di utilizzare la copertura perimetrale da una posizione di minimo ingombro ad una posizione aperta.
[0007] CN104643441 descrive un ombrello con una pannello perimetrale gonfiabile fissato intorno alla sua circonferenza, con una pompa dell'aria installata sul manico dell'ombrello. Il pannello perimetrale gonfiabile ? fissato all?ombrello mediante porzioni in velcro. Quando la tenda ? gonfiata pu? resistere al vento e alla pioggia, impedendo cos? alle persone vestite dall'essere bagnate. Quando l'aria viene scaricata dopo l'uso, la tenda viene sollevata e arrotolata, e bloccata con il velcro.
[0008] In US734311 e US3151621 mostrano ombrelli ai quali pu? essere appesa o fissata una tenda come accessorio, mediante ganci o fori rinforzati con anelli.
Sintesi dell?invenzione
[0010] ? scopo della presente invenzione fornire un ombrello che abbia al suo intorno una copertura perimetrale di protezione aggiuntiva e che possa essere aperto o chiuso con facilit?, in modo da essere pronto all?uso.
[0011] ? scopo della presente invenzione fornire un ombrello che abbia al suo intorno una copertura perimetrale di protezione aggiuntiva e che sia di facile ed economica realizzazione.
[0012] ? scopo della presente invenzione fornire un ombrello che abbia al suo intorno una copertura perimetrale di protezione aggiuntiva e che quando chiuso sia di minimo ingombro.
[0013] Questi ed altri scopi sono raggiunti da un ombrello secondo l?invenzione comprendente:
- un?asta rigida avente estremit? opposte presentanti rispettivamente un puntale ed un manico, - una pluralit? di stecche connesse girevolmente a raggiera al puntale, dette stecche avendo rispettivi terminali da parte opposta a detto puntale; - un telo flessibile connesso a dette stecche, avente una porzione centrale connessa a detto puntale e una porzione perimetrale connessa a detti terminali,
- un cursore impegnato a scorrimento su detta asta, ed una pluralit? di controstecche girevolmente connesse a detto cursore e a dette stecche, in modo che muovendo detto cursore lungo detta asta dette controstecche spingono dette stecche da una posizione chiusa, parallela a detta asta ad una posizione aperta, sostanzialmente ortogonale a detta asta in prossimit? di detto puntale, e viceversa,
- una copertura perimetrale flessibile di protezione aggiuntiva, detta copertura perimetrale avendo forma tubolare e presentante un bordo vincolato, connesso a detto telo lungo detta porzione perimetrale, e un bordo libero, da parte opposta a detto bordo vincolato,
- caratterizzato dal fatto che detta copertura perimetrale flessibile ? connessa a detto telo e a dette stecche mediante elementi di collegamento configurati per permettere un passaggio da una posizione tubolare estesa di detta copertura perimetrale che si estende da dette stecche in posizione aperta ad una posizione raccolta parallela a detta asta esternamente a dette stecche e adiacente a detto telo in posizione chiusa, la lunghezza di detta copertura perimetrale tra detto bordo vincolato e detto bordo libero essendo tale che in detta posizione chiusa di dette stecche detto bordo libero non oltrepassi detto manico o detto puntale.
[0014] In questo modo, ? possibile avere un ombrello con copertura perimetrale di protezione aggiuntiva nel quale tale copertura perimetrale, durante le fasi di chiusura ed apertura dell?ombrello, esegue un movimento naturale per disporsi dalla posizione raccolta alla posizione tubolare estesa e viceversa. Nella posizione tubolare estesa la copertura perimetrale offre protezione sia contro le intemperie, ma anche permette di ridurre la distanza tra persone in attesa all?aperto. La facile apertura e chiusura permette di poter riporre o portare l?ombrello con comodit?, che la copertura perimetrale perimetrali causi impaccio o ritardi di apertura e chiusura
[0015] L?invenzione si adatta ad esempio ad un ombrello di chiusura tradizionale, con stecche rigide e terminali che si chiudono accanto al manico. In tal caso, gli elementi di collegamento sono cerniere che connettono i terminali con il bordo vincolato della copertura perimetrale. Le cerniere possono essere snodi meccanici o elementi tessili, ad esempio strap, cordini o cinghiette. Con la chiusura dell?ombrello, la copertura perimetrale secondo l?invenzione, che presenta una prima ed una seconda faccia passa da una posizione in cui la prima faccia ? rivolta verso il telo e l?asta e la seconda faccia ? rivolta verso l?esterno, e l?ombrello ? in posizione chiusa, ad una posizione rovesciata in cui la prima faccia ? rivolta verso l?esterno e la seconda faccia ? rivolta verso il telo e l?asta.
[0016] Il bordo libero, nella posizione chiusa, ? sostanzialmente all?altezza del puntale, e pu? essere a questo fissato mediante un fermaglio, una cinghietta o una striscia di velcro. Questa soluzione permette quindi di avere un ombrello che in posizione chiusa ha i terminali che possono essere in modo tradizionale bloccati al manico, e il bordo libero della copertura perimetrale bloccato sostanzialmente al puntale.
[0017] L?invenzione si adatta ad esempio anche ad un ombrello di tipo inverso, come ad esempio del tipo descritto in US2004211451 o in WO2011033317, qui incorporati per riferimento. Questo tipo di ombrelli presenta le controstecche con ulteriori varie articolazioni, qui non descritte in dettaglio in quanto note. Presenta inoltre un telo addizionale. Il telo, quando l?ombrello ? chiuso, si trova all?interno delle stecche, mentre il telo addizionale quando l?ombrello ? chiuso si trova all?esterno ed ? adiacente alle controstecche. Secondo l?invenzione, la copertura perimetrale ha il bordo vincolato connesso ai terminali delle stecche mediante gli elementi di collegamento secondo l?invenzione. In posizione chiusa dell?ombrello di tipo inverso, il bordo libero risulta adiacente al manico, e pu? essere a questo fissato mediante un fermaglio, quale una cinghietta, una striscia di velcro.
[0018] In una forma realizzativa preferita, in caso di applicazione della copertura perimetrale ad un ombrello di tipo inverso, sono previsti fili rigidi di rinforzo, integrati nella copertura perimetrale. I fili rigidi di rinforzo hanno la funzione di tenere la copertura perimetrale sostanzialmente a piombo nella sua forma tubolare nella posizione aperta dell?ombrello. Invece, nella posizione chiusa dell?ombrello i fili rigidi di rinforzo compiono un movimento a pendolo attorno ai terminali, e aiutano la copertura perimetrale ad avvicinarsi all?asta raccogliendosi attorno al telo addizionale e a portare il bordo libero nelle vicinanze del manico per poter essere fermato.
[0019] In tal caso possono essere previsti anellini di guida, fissati alle stecche in posizione adiacente a detti terminali, e atti a fungere da guida ai fili rigidi di rinforzo.
[0020] L?invenzione si adatta ad esempio inoltre ad un ombrello pieghevole a stecche articolate, analoghi a quelli da borsetta o da valigia, come ad esempio del tipo descritto in US3467115 e seguenti perfezionamenti, oppure con chiusura all?inverso, come descritto in US9629426, qui incorporati per riferimento. Questo tipo di ombrelli presenta le stecche con varie articolazioni, qui non descritte in dettaglio in quanto note. Quando il telo ? raccolto attorno alla porzione superiore dell?asta, grazie alle stecche e controstecche articolate che permettono questo movimento, avviene che la parte inferiore dell?asta scorre telescopicamente rispetto a quella superiore in uno o pi? stadi telescopici. Secondo l?invenzione, l?ombrello viene costruito in modo analogo, ossia con stecche e controstecche articolate che permettono al telo di raccogliersi attorno alla porzione superiore dell?asta, ma con asta rigida, non accorciabile telescopicamente. In tal caso, la copertura perimetrale ? fissata ai terminali delle stecche articolate, e nella posizione aperta assume la posizione tubolare sopra definita, mentre nella posizione chiusa si raccoglie attorno all?asta rigida.
[0021] In una forma realizzativa preferita, in caso di applicazione della copertura perimetrale ad un ombrello di tipo pieghevole, ma con asta rigida, come sopra descritto, sono previsti fili rigidi di rinforzo, integrati nella copertura perimetrale. I fili rigidi di rinforzo hanno la funzione di tenere la copertura perimetrale sostanzialmente a piombo nella sua forma tubolare nella posizione aperta dell?ombrello. Invece, nella posizione chiusa dell?ombrello i fili rigidi di rinforzo compiono un movimento a pendolo attorno ai terminali, e aiutano la copertura perimetrale ad avvicinarsi alla seconda porzione di asta rigida con bordo libero nelle vicinanze del manico per poter essere fermato.
[0022] Anche in tal caso possono essere previsti anellini di guida, fissati alle stecche in prossimit? a detti terminali, e atti a fungere da guida ai fili rigidi di rinforzo.
Breve descrizione dei disegni
[0023] Nel seguito di questa descrizione verr? fatto riferimento ai disegni riportati nelle figure allegate, in cui:
- le figure da 1 a 5 mostrano la copertura perimetrale secondo l?invenzione applicata ad un ombrello tradizionale in quattro posizioni operative successive, dalla posizione aperta a quella chiusa e raccolta, la figura 1 mostrando l?ombrello con telo e le figure da 2 a 5 senza telo per semplicit? espositiva;
- la figura 6 mostra una variante dell?ombrello di cui alle figure da 1 a 5;
- le figure da 7 a 9 mostrano la copertura perimetrale secondo l?invenzione applicata ad un ombrello di tipo inverso in tre posizioni operative successive, dalla posizione aperta a quella chiusa e raccolta.
- le figure da 10 a 12 mostrano l?ombrello di figure da 7 a 9 in una variante della copertura perimetrale secondo l?invenzione.
- La figura 13 mostra in sezione parziale un meccanismo a fili rigidi di rinforzo applicabile alla forma realizzativa di figure da 10 a 12.
- le figure da 14 a 16 mostrano la copertura perimetrale secondo l?invenzione applicata ad un ombrello di tipo pieghevole con manico rigido, in tre posizioni operative successive, dalla posizione aperta a quella chiusa e raccolta.
- La figura 17 mostra in sezione parziale un meccanismo a fili rigidi di rinforzo applicabile alla forma realizzativa di figure da 9 a 11. Descrizione di forme realizzative preferite
[0024] Nella descrizione che segue si fa riferimento a tre tipologie note di ombrelli che incorporano l?invenzione, essendo chiaro che i medesimi concetti sono applicabili a ombrelli di struttura differente.
[0025] Con riferimento alle suddette figure, possibili forme realizzative dell?invenzione comprendono un ombrello 1 2 o 3 provvisto, come noto, di un?asta rigida 10 avente estremit? opposte presentanti rispettivamente un puntale 11 ed un manico 12, nonch? una pluralit? di stecche 20 connesse girevolmente 21 a raggiera al puntale 11.
[0026] Le stecche 20, sempre come noto, presentano rispettivi terminali 22 da parte opposta al puntale 11 alle quali ? connesso un telo 30 flessibile. In particolare una porzione centrale 31 del telo ? connessa al puntale 11 e una porzione perimetrale 32 ? connessa ai terminali 22. Il telo pu? poi essere collegato, normalmente mediante cuciture, a porzioni intermedie delle stecche.
[0027] In modo anch?esso noto, ? previsto un cursore 40 impegnato a scorrimento sulla asta 10, ed una pluralit? di controstecche 41 girevolmente connesse al cursore 40 e alle stecche 20, in modo che muovendo il cursore 40 lungo l?asta 10 le controstecche 41 spingono le stecche 20 da una posizione chiusa, parallela all?asta 10 ad una posizione aperta, sostanzialmente ortogonale all?asta 10 in prossimit? del puntale 11, e viceversa.
[0028] Secondo l?invenzione, ? prevista una copertura perimetrale 50 flessibile di protezione aggiuntiva, in un materiale scelto tra, un film polimerico trasparente, un tessuto trasparente, di forma tubolare e presentante un bordo vincolato 51, connesso al telo 30 lungo la porzione perimetrale 32 o in corrispondenza dei terminali 22, e un bordo libero 52, da parte opposta al bordo vincolato 51.
[0029] La copertura perimetrale flessibile 50 ? connessa al telo 30 e alle stecche 20 mediante elementi di collegamento 60 configurati per permettere un passaggio da una posizione tubolare estesa 60A della copertura perimetrale che si estende dalle stecche 20 in posizione aperta ad una posizione raccolta 60B parallela alla asta 10 esternamente alle stecche 20 e adiacente al telo 30 in posizione chiusa, la lunghezza della copertura perimetrale 50 tra il bordo vincolato 31 e il bordo libero 52 essendo tale che nella posizione chiusa delle stecche 20 il bordo libero 52 non oltrepassi il manico 12 o il puntale 11.
[0030] Come mostrato in Fig. 1-5, le stecche 20 sono rigide e sono configurate a disporsi con i terminali 22 accanto al manico 12 nella posizione chiusa dell?ombrello 1. Gli elementi di collegamento 60 possono essere cerniere 61 che connettono i terminali 22 con il bordo vincolato 51 della copertura perimetrale, in particolare le cerniere 61 comprendono snodi meccanici o elementi tessili, in cui la copertura perimetrale 50 presenta una prima ed una seconda faccia 53,54, ed in cui i gli elementi di collegamento 60 sono tali che la copertura perimetrale passi da una posizione in cui la prima faccia 53 ? rivolta verso il telo 30 e l?asta 10 e la seconda faccia 54 ? rivolta verso l?esterno (fig. 4-5) e l?ombrello 1 ? in posizione chiusa, ad una posizione rovesciata (fig. 1-3) in cui la prima faccia 53 ? rivolta verso l?esterno e la seconda faccia 54 ? rivolta verso il telo 30 e l?asta 10.
[0031] Vantaggiosamente in cui il bordo libero 52, nella posizione chiusa, ? sostanzialmente all?altezza del puntale 11, ed ? configurato per essere fissato al puntale 11 mediante un fermaglio 55, una cinghietta o una striscia di velcro, e simili elementi di fermo.
[0032] In una possibile forma realizzativa, mostrata in Fig. 6, il bordo libero 52 pu? essere realizzato in materiale flessibile 55 pi? pesante della copertura 50, in particolare una catenella o segmenti nel materiale pi? pesante, in modo che, con l?ombrello 1 in posizione aperta, il materiale flessibile 55 pi? pesante della copertura mantenga la copertura perimetrale 50 sostanzialmente a piombo nella sua forma tubolare, mentre nella posizione chiusa dell?ombrello 1 (in modo analogo a Fig. 5) il materiale flessibile pi? pesante possa essere portato in posizione raccolta insieme alla copertura perimetrale 50.
[0033] In un?altra forma realizzativa mostrata in figure da 7 a 9, l?ombrello 2 ha le stecche 20 e controstecche 41 configurate per una chiusura dell?ombrello 2 di tipo inverso, con terminali 22 in prossimit? del puntale 11. In tal caso, come noto, l?ombrello 2 presenta un telo addizionale 35 che quando l?ombrello 2 ? chiuso si trova all?esterno ed ? adiacente alle controstecche 41. Secondo l?invenzione la copertura perimetrale 50 ha il bordo vincolato 51 connesso ai terminali 22 delle stecche 20 mediante gli elementi di collegamento 60 in modo che in posizione chiusa dell?ombrello di tipo inverso, il bordo libero 52 risulti adiacente al manico 12, e pu? essere a questo fissato mediante un fermaglio 55, quale una cinghietta, una striscia di velcro.
[0034] Come mostrato in figure da 10 a 12 possono essere previsti fili rigidi di rinforzo 70, integrati nella copertura perimetrale 50. I fili rigidi di rinforzo 70 sono configurati per mantenere la copertura perimetrale 50 sostanzialmente a piombo nella sua forma tubolare nella posizione aperta dell?ombrello 2, mentre nella posizione chiusa dell?ombrello 2 i fili rigidi di rinforzo 70 sono configurati per compiere un movimento a pendolo attorno ai terminali 22, e per aiutare la copertura perimetrale 50 ad avvicinarsi all?asta 10 raccogliendosi attorno al telo addizionale 35 e a portare il bordo libero 52 nelle vicinanze del manico 12 per poter essere fermato.
[0035] In tale forma realizzativa, come mostrato in fig.
13, possono essere in aggiunta previsti anellini di guida 62, fissati alle stecche 20 in posizione adiacente ai terminali, e atti a fungere da guida ai fili rigidi di rinforzo 70.
[0036] Nella ulteriore forma realizzativa di Fig. 14-16 le stecche 20 sono articolate in due o pi? tratti rigidi girevolmente connessi tra loro in modo che il telo 30 dell?ombrello 3 possa portarsi da una posizione aperta con il telo 30 teso tra i terminali 22 e il puntale 11, e una posizione raccolta, con il telo 30 raccolto e parallelo ad una prima porzione 10a dell?asta 10 adiacente al puntale 11, l?asta 10 essendo rigida ed avendo una seconda porzione 10b che sporge dal telo 30 raccolto, la copertura perimetrale 50 essendo fissata ai terminali 22 delle stecche 20 articolate, in modo che nella posizione aperta assuma la posizione tubolare e nella posizione chiusa si raccolga lungo la seconda porzione 10b di asta 10 rigida.
[0037] Vantaggiosamente, come mostrato in Fig. 17, possono essere previsti fili rigidi di rinforzo 70, integrati nella copertura perimetrale 50 e configurati per tenere la copertura perimetrale 50 sostanzialmente a piombo nella sua forma tubolare nella posizione aperta dell?ombrello 3 e per compiere un movimento a pendolo attorno ai terminali 22 per portare la copertura perimetrale a raccogliersi lungo la seconda porzione 10b di asta 10 rigida.
[0038] Anche in tale forma realizzativa di fig. 17, opzionalmente, possono essere previsti anellini di guida 62 fissati alle stecche 20 in corrispondenza dei terminali 22, e atti a fungere da guida ai fili rigidi di rinforzo 70.
[0039] La descrizione di cui sopra di composizioni realizzative dell?invenzione ? in grado di mostrare l?invenzione dal punto di vista concettuale in modo che altri, utilizzando la tecnica nota, potranno modificare e/o adattare in varie applicazioni tali forme realizzative specifiche senza ulteriori ricerche e senza allontanarsi dal concetto inventivo e, quindi, si intende che tali adattamenti e modifiche saranno considerabili come equivalenti delle forme realizzative specifiche. I mezzi e i materiali per realizzare le varie funzioni descritte potranno essere di varia natura senza per questo uscire dall?ambito dell?invenzione. S?intende che le espressioni o la terminologia utilizzate hanno scopo puramente descrittivo e, per questo, non limitativo.

Claims (10)

RIVENDICAZIONI
1. Un ombrello (1,2,3) comprendente:
- un?asta rigida (10) avente estremit? opposte presentanti rispettivamente un puntale (11) ed un manico (12),
- una pluralit? di stecche (20) connesse girevolmente (21) a raggiera al puntale (11), dette stecche (20) avendo rispettivi terminali (22) da parte opposta al puntale (11);
- un telo (30) flessibile connesso a dette stecche (20), avente una porzione centrale (31) connessa al puntale (11) e una porzione perimetrale (32) connessa a detti terminali (22),
- un cursore (40) impegnato a scorrimento su detta asta (10), ed una pluralit? di controstecche (41) girevolmente connesse al cursore (40) e a dette stecche (20), in modo che muovendo detto cursore (40) lungo detta asta (10) dette controstecche (41) spingono dette stecche (20) da una posizione chiusa, parallela a detta asta (10) ad una posizione aperta, sostanzialmente ortogonale a detta asta (10) in prossimit? di detto puntale (11), e viceversa,
- una copertura perimetrale (50) flessibile di protezione aggiuntiva realizzata in un materiale scelto tra, un film polimerico trasparente, un tessuto trasparente, detta copertura perimetrale (50) avendo forma tubolare e presentante un bordo vincolato (51), connesso al telo (30) lungo detta porzione perimetrale (32) o in corrispondenza di detti terminali (22), e un bordo libero (52), da parte opposta al bordo vincolato (51),
- caratterizzato dal fatto che detta copertura perimetrale flessibile (50) ? connessa al telo (30) o a dette stecche (20) mediante elementi di collegamento (60) configurati per permettere un passaggio da una posizione tubolare estesa (60A) di detta copertura perimetrale che si estende da dette stecche (20) in posizione aperta ad una posizione raccolta (60B) parallela a detta asta (10) esternamente a dette stecche (20) e adiacente al telo (30) in posizione chiusa, la lunghezza di detta copertura perimetrale (50) tra detto bordo vincolato (31) e detto bordo libero (52) essendo tale che in detta posizione chiusa di dette stecche (20) detto bordo libero (52) non oltrepassi detto manico (12) o detto puntale (11).
2. Ombrello come da rivendicazione 1, in cui detta copertura perimetrale (50) ha detto bordo libero realizzato in materiale flessibile pi? pesante di detta copertura, in particolare una catenella o segmenti in detto materiale pi? pesante, in modo che con detto ombrello (1) in posizione aperta detto materiale flessibile pi? pesante di detta copertura mantenga la copertura perimetrale (50) sostanzialmente a piombo nella sua forma tubolare, mentre nella posizione chiusa dell?ombrello (1) il materiale flessibile pi? pesante possa essere portato in posizione raccolta insieme a detta copertura perimetrale.
3. Ombrello come da rivendicazione 1, in cui dette stecche (20) sono rigide sono configurate a disporsi con detti terminali (22) accanto al manico (12) in detta posizione chiusa di detto ombrello (1), in cui detti elementi di collegamento (60) sono cerniere (61) che connettono i terminali (22) con il bordo vincolato (51) della copertura perimetrale, in particolare dette cerniere (61) comprendono snodi meccanici o elementi tessili, in cui detta copertura perimetrale (50) presenta una prima ed una seconda faccia (53,54), ed in cui detti elementi di collegamento (60) sono tali che detta copertura perimetrale passi da una posizione in cui la prima faccia (53) ? rivolta verso il telo (30) e l?asta (10) e la seconda faccia (54) ? rivolta verso l?esterno, e l?ombrello (1) ? in posizione chiusa, ad una posizione rovesciata in cui la prima faccia (53) ? rivolta verso l?esterno e la seconda faccia (54) ? rivolta verso il telo (30) e l?asta (10).
4. Ombrello come da rivendicazione 1, in cui detto bordo libero (52), nella posizione chiusa, ? sostanzialmente all?altezza del puntale (11), ed ? configurato per essere fissato al puntale (11) mediante un fermaglio (55), una cinghietta o una striscia di velcro, e simili elementi di fermo.
5. Ombrello come da rivendicazione 1, in cui dette stecche (20) e controstecche (41) sono configurate per una chiusura di detto ombrello (2) di tipo inverso, con terminali (22) in prossimit? del puntale (11), detto ombrello (2) presentando un telo addizionale (35) che quando l?ombrello (2) ? chiuso si trova all?esterno ed ? adiacente alle controstecche (41), in cui detta copertura perimetrale ha il bordo vincolato (51) connesso ai terminali (22) delle stecche (20) mediante detti elementi di collegamento (60) in modo che in posizione chiusa dell?ombrello di tipo inverso, il bordo libero (52) risulti adiacente al manico (12), e pu? essere a questo fissato mediante un fermaglio (55), quale una cinghietta, una striscia di velcro.
6. Ombrello come da rivendicazione 5, in cui sono previsti fili rigidi di rinforzo (70), integrati in detta copertura perimetrale (50), detti fili rigidi di rinforzo (70) essendo configurati per mantenere la copertura perimetrale (50) sostanzialmente a piombo nella sua forma tubolare nella posizione aperta dell?ombrello (2), mentre nella posizione chiusa dell?ombrello (2) i fili rigidi di rinforzo (70) sono configurati per compiere un movimento a pendolo attorno ai terminali (22), e per aiutare la copertura perimetrale (50) ad avvicinarsi all?asta (10) raccogliendosi attorno al telo addizionale (35) e a portare il bordo libero (52) nelle vicinanze del manico (12) per poter essere fermato.
7. Ombrello come da rivendicazione 6, in cui sono previsti anellini di guida (62), fissati alle stecche (20) in posizione adiacente a detti terminali, e atti a fungere da guida a detti fili rigidi di rinforzo (70).
8. Ombrello come da rivendicazione 1, in cui dette stecche (20) sono articolate in due o pi? tratti rigidi girevolmente connessi tra loro in modo che il telo (30) di detto ombrello (3) possa portarsi da una posizione aperta con detto telo (30) teso tra detti terminali (22) e detto puntale (11), e una posizione raccolta, con detto telo (30) raccolto e parallelo ad una prima porzione (10a) di detta asta (10) adiacente al puntale (11), detta asta (10) essendo rigida ed avendo una seconda porzione (10b) che sporge da detto telo (30) raccolto, detta copertura perimetrale (50) essendo fissata ai terminali (22) di dette stecche (20) articolate, in modo che in detta posizione aperta assuma detta posizione tubolare e nella posizione chiusa si raccolga lungo detta seconda porzione (10b) di asta (10) rigida.
9. Ombrello come da rivendicazione 8, in cui sono previsti fili rigidi di rinforzo (70), integrati in detta copertura perimetrale (50) e configurati per tenere detta copertura perimetrale (50) sostanzialmente a piombo nella sua forma tubolare nella posizione aperta dell?ombrello (3) e per compiere un movimento a pendolo attorno ai terminali (22) per portare detta copertura perimetrale a raccogliersi lungo detta seconda porzione (10b) di asta (10) rigida.
10. Ombrello come da rivendicazione 9, in cui sono previsti anellini di guida (62) fissati alle stecche (20) in corrispondenza di detti terminali (22), e atti a fungere da guida ai fili rigidi di rinforzo (70).
IT102020000014134A 2020-06-12 2020-06-12 Struttura di ombrello con protezione personale IT202000014134A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000014134A IT202000014134A1 (it) 2020-06-12 2020-06-12 Struttura di ombrello con protezione personale
PCT/IB2021/055234 WO2021250644A1 (en) 2020-06-12 2021-06-14 Structure of umbrella with personal protection

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000014134A IT202000014134A1 (it) 2020-06-12 2020-06-12 Struttura di ombrello con protezione personale

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202000014134A1 true IT202000014134A1 (it) 2021-12-12

Family

ID=72356314

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102020000014134A IT202000014134A1 (it) 2020-06-12 2020-06-12 Struttura di ombrello con protezione personale

Country Status (2)

Country Link
IT (1) IT202000014134A1 (it)
WO (1) WO2021250644A1 (it)

Citations (18)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US734311A (en) 1903-01-26 1903-07-21 Henry P Ferroussat Attachment for umbrellas.
US1072340A (en) * 1912-08-28 1913-09-02 Ernest W Liljegran Tree-protector.
US2502984A (en) 1946-04-18 1950-04-04 Parmenter Enid Helen Umbrella
US2546228A (en) 1947-08-29 1951-03-27 Julius Melnick Umbrella
US3151621A (en) 1962-11-05 1964-10-06 Cadores M Jackson Umbrella shield
FR1550314A (it) * 1967-11-06 1968-12-20
US3467115A (en) 1968-02-09 1969-09-16 Robert Brooks Umbrella
US20040211451A1 (en) 2003-04-28 2004-10-28 Goh Hock Poh Inverse umbrella
US20050028851A1 (en) 2003-08-06 2005-02-10 Jennifer Knoepp Weather screen apparatus
WO2011033317A1 (en) 2009-09-18 2011-03-24 Jenan Kazim Umbrella folding upward and inside out
CN104643441A (zh) 2013-11-16 2015-05-27 栾润博 充气雨伞
CN104687670A (zh) 2013-12-10 2015-06-10 襄阳市诸葛亮中学 连接有透明围帘的雨伞
US9462860B1 (en) 2015-08-20 2016-10-11 Timmy Whetstone, Jr. Umbrella with an extendable cover
JP2017012659A (ja) * 2015-07-06 2017-01-19 有限会社 阪上販売 雨傘用の濡れ防止膜
US9629426B1 (en) 2016-03-04 2017-04-25 Jenny Fan Rib structure of an inverse folding umbrella
US20170156460A1 (en) * 2015-10-30 2017-06-08 Hao-ming Liu Wind-resistant inversely foldable umbrella
US20180153270A1 (en) 2016-10-27 2018-06-07 Mudassar Khan Umbrella with Deployable Curtain
GB2564093A (en) * 2017-06-19 2019-01-09 Seal Gary Novel portable cover

Patent Citations (18)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US734311A (en) 1903-01-26 1903-07-21 Henry P Ferroussat Attachment for umbrellas.
US1072340A (en) * 1912-08-28 1913-09-02 Ernest W Liljegran Tree-protector.
US2502984A (en) 1946-04-18 1950-04-04 Parmenter Enid Helen Umbrella
US2546228A (en) 1947-08-29 1951-03-27 Julius Melnick Umbrella
US3151621A (en) 1962-11-05 1964-10-06 Cadores M Jackson Umbrella shield
FR1550314A (it) * 1967-11-06 1968-12-20
US3467115A (en) 1968-02-09 1969-09-16 Robert Brooks Umbrella
US20040211451A1 (en) 2003-04-28 2004-10-28 Goh Hock Poh Inverse umbrella
US20050028851A1 (en) 2003-08-06 2005-02-10 Jennifer Knoepp Weather screen apparatus
WO2011033317A1 (en) 2009-09-18 2011-03-24 Jenan Kazim Umbrella folding upward and inside out
CN104643441A (zh) 2013-11-16 2015-05-27 栾润博 充气雨伞
CN104687670A (zh) 2013-12-10 2015-06-10 襄阳市诸葛亮中学 连接有透明围帘的雨伞
JP2017012659A (ja) * 2015-07-06 2017-01-19 有限会社 阪上販売 雨傘用の濡れ防止膜
US9462860B1 (en) 2015-08-20 2016-10-11 Timmy Whetstone, Jr. Umbrella with an extendable cover
US20170156460A1 (en) * 2015-10-30 2017-06-08 Hao-ming Liu Wind-resistant inversely foldable umbrella
US9629426B1 (en) 2016-03-04 2017-04-25 Jenny Fan Rib structure of an inverse folding umbrella
US20180153270A1 (en) 2016-10-27 2018-06-07 Mudassar Khan Umbrella with Deployable Curtain
GB2564093A (en) * 2017-06-19 2019-01-09 Seal Gary Novel portable cover

Also Published As

Publication number Publication date
WO2021250644A1 (en) 2021-12-16

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US5078166A (en) Umbrella with a wind escape
US3288157A (en) Dressing shelter
US6901940B2 (en) Collapsible structures
US2502984A (en) Umbrella
US4022233A (en) Venetian umbrella
US9993053B2 (en) Umbrella
US3361145A (en) Compact umbrella
JPS6134803B2 (it)
US2139579A (en) Protection enclosure
CN206791869U (zh) 一种沙滩伞
IT202000014134A1 (it) Struttura di ombrello con protezione personale
US20070102032A1 (en) Quick setup tent for camping
US9585447B1 (en) Reversible umbrella
CN204163469U (zh) 一种帐篷边脚的固定结构
CN207979160U (zh) 一种抗风雨伞
KR100705712B1 (ko) 휴대용 텐트의 차양막 고정구조
JP2006247149A (ja)
CN213175066U (zh) 一种充气睡垫
JP3059397U (ja) 頬、襟首の日除け布具
KR102275934B1 (ko) 우산커버와 우산받침대가 결합된 우산
RU2175516C1 (ru) Туристический комплект
KR200389733Y1 (ko) 절첩식 쌍봉 파라솔
JP4764440B2 (ja) 洋傘
EP0230494A1 (en) Improved folding umbrella frame
KR200255857Y1 (ko) 절첩식 파라솔