IT202000011707A1 - Automobile sportiva ad alte prestazioni e relativo metodo di controllo - Google Patents

Automobile sportiva ad alte prestazioni e relativo metodo di controllo Download PDF

Info

Publication number
IT202000011707A1
IT202000011707A1 IT102020000011707A IT202000011707A IT202000011707A1 IT 202000011707 A1 IT202000011707 A1 IT 202000011707A1 IT 102020000011707 A IT102020000011707 A IT 102020000011707A IT 202000011707 A IT202000011707 A IT 202000011707A IT 202000011707 A1 IT202000011707 A1 IT 202000011707A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
sports car
frame
wheels
parked
car
Prior art date
Application number
IT102020000011707A
Other languages
English (en)
Inventor
Fabrizio Favaretto
Original Assignee
Ferrari Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Ferrari Spa filed Critical Ferrari Spa
Priority to IT102020000011707A priority Critical patent/IT202000011707A1/it
Priority to US17/614,589 priority patent/US11975586B2/en
Priority to JP2021570168A priority patent/JP2023525605A/ja
Priority to CN202180003722.0A priority patent/CN114340921A/zh
Priority to PCT/IB2021/054384 priority patent/WO2021234630A1/en
Priority to EP21733539.7A priority patent/EP3959089B1/en
Publication of IT202000011707A1 publication Critical patent/IT202000011707A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60GVEHICLE SUSPENSION ARRANGEMENTS
    • B60G17/00Resilient suspensions having means for adjusting the spring or vibration-damper characteristics, for regulating the distance between a supporting surface and a sprung part of vehicle or for locking suspension during use to meet varying vehicular or surface conditions, e.g. due to speed or load
    • B60G17/015Resilient suspensions having means for adjusting the spring or vibration-damper characteristics, for regulating the distance between a supporting surface and a sprung part of vehicle or for locking suspension during use to meet varying vehicular or surface conditions, e.g. due to speed or load the regulating means comprising electric or electronic elements
    • B60G17/017Resilient suspensions having means for adjusting the spring or vibration-damper characteristics, for regulating the distance between a supporting surface and a sprung part of vehicle or for locking suspension during use to meet varying vehicular or surface conditions, e.g. due to speed or load the regulating means comprising electric or electronic elements characterised by their use when the vehicle is stationary, e.g. during loading, engine start-up or switch-off
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60GVEHICLE SUSPENSION ARRANGEMENTS
    • B60G17/00Resilient suspensions having means for adjusting the spring or vibration-damper characteristics, for regulating the distance between a supporting surface and a sprung part of vehicle or for locking suspension during use to meet varying vehicular or surface conditions, e.g. due to speed or load
    • B60G17/02Spring characteristics, e.g. mechanical springs and mechanical adjusting means
    • B60G17/04Spring characteristics, e.g. mechanical springs and mechanical adjusting means fluid spring characteristics
    • B60G17/052Pneumatic spring characteristics
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60SSERVICING, CLEANING, REPAIRING, SUPPORTING, LIFTING, OR MANOEUVRING OF VEHICLES, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B60S9/00Ground-engaging vehicle fittings for supporting, lifting, or manoeuvring the vehicle, wholly or in part, e.g. built-in jacks
    • B60S9/02Ground-engaging vehicle fittings for supporting, lifting, or manoeuvring the vehicle, wholly or in part, e.g. built-in jacks for only lifting or supporting
    • B60S9/10Ground-engaging vehicle fittings for supporting, lifting, or manoeuvring the vehicle, wholly or in part, e.g. built-in jacks for only lifting or supporting by fluid pressure
    • B60S9/12Ground-engaging vehicle fittings for supporting, lifting, or manoeuvring the vehicle, wholly or in part, e.g. built-in jacks for only lifting or supporting by fluid pressure of telescopic type
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60GVEHICLE SUSPENSION ARRANGEMENTS
    • B60G2204/00Indexing codes related to suspensions per se or to auxiliary parts
    • B60G2204/40Auxiliary suspension parts; Adjustment of suspensions
    • B60G2204/47Means for retracting the suspension
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60GVEHICLE SUSPENSION ARRANGEMENTS
    • B60G2800/00Indexing codes relating to the type of movement or to the condition of the vehicle and to the end result to be achieved by the control action
    • B60G2800/20Stationary vehicle
    • B60G2800/205Stationary vehicle jacking-up for changing tyre or vehicle inspection

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Fluid Mechanics (AREA)
  • Body Structure For Vehicles (AREA)
  • Vehicle Body Suspensions (AREA)
  • Vehicle Cleaning, Maintenance, Repair, Refitting, And Outriggers (AREA)
  • Transition And Organic Metals Composition Catalysts For Addition Polymerization (AREA)

Description

D E S C R I Z I O N E
del brevetto per invenzione industriale dal titolo:
?AUTOMOBILE SPORTIVA AD ALTE PRESTAZIONI E RELATIVO METODO DI CONTROLLO?
SETTORE DELLA TECNICA
La presente invenzione ? relativa ad una automobile sportiva ad alte prestazioni e ad un relativo metodo di controllo.
ARTE ANTERIORE
Una automobile sportiva ad alte prestazioni presenta un telaio che supporta una coppia di ruote anteriori ed una coppia di ruote posteriori; tra le ruote anteriori e le ruote posteriori ? ricavato un abitacolo in cui si accede almeno mediante una coppia di portiere, ciascuna delle quali ? incernierata al telaio mediante una cerniera per ruotare attorno ad un asse di rotazione tra una posizione di apertura ed una posizione di chiusura dell?abitacolo.
Nelle stragrande maggioranza delle automobili, gli assi di rotazione delle cerniere delle portiere anteriori sono verticali e le cerniere delle portiere anteriori sono fissate a due rispettivi montanti verticali del telaio disposti in posizione arretrata rispetto alle ruote anteriori (cio? ad una certa distanza dai passaruota delle ruote anteriori).
Tale configurazione delle cerniere delle porte anteriori garantisce una ottima accessibilit? all?abitacolo delle automobili di larga diffusione presenti in commercio.
Tuttavia, tale configurazione delle cerniere delle porte anteriori non permette di ottenere una buona accessibilit? all?abitacolo di una automobile sportiva ad alte prestazioni, particolarmente quando il motore ? disposto in posizione centrale.
In una automobile sportiva ad alte prestazioni ? stato proposto di utilizzare per le portiere anteriori (in effetti le uniche portiere dell?automobile) delle cerniere aventi un asse di rotazione orizzontale disposto longitudinalmente; in questo caso le cerniere sono disposte in posizione superiore per realizzare la cosiddetta apertura ?ad ali di gabbiano? (tale soluzione ? stata ad esempio utilizzata dalla Mercedes 300 SL prodotta negli anni 1954 ? 1957). In una automobile sportiva ad alte prestazioni ? stato anche proposto di utilizzare per le portiere anteriori (in effetti le uniche portiere dell?automobile) delle cerniere aventi un asse di rotazione orizzontale disposto trasversalmente; in questo caso le cerniere sono disposte in posizione anteriore (tale soluzione ? stata ad esempio utilizzata dalla Lamborghini Countach prodotta negli anni 1973 ? 1990).
Tuttavia, nessuna delle soluzioni fino ad oggi proposte permette di ottenere una buona accessibilit? all?abitacolo di una automobile sportiva ad alte prestazioni, particolarmente quando il motore ? disposto in posizione centrale.
DESCRIZIONE DELLA INVENZIONE
Scopo della presente invenzione ? di fornire una automobile sportiva ad alte prestazioni ed un relativo metodo di controllo, la quale automobile sia priva degli inconvenienti sopra descritti e, nello stesso tempo, sia anche di facile ed economica realizzazione.
Secondo la presente invenzione viene fornito una automobile sportiva ad alte prestazioni ed un relativo metodo di controllo, secondo quanto rivendicato dalle rivendicazioni allegate.
Le rivendicazioni descrivono forme di realizzazione preferite della presente invenzione formando parte integrante della presente descrizione.
BREVE DESCRIZIONE DEI DISEGNI
La presente invenzione verr? ora descritta con riferimento ai disegni annessi, che ne illustrano un esempio di attuazione non limitativo, in cui:
? la figura 1 ? una vista prospettica di una automobile realizzata in accordo con la presente invenzione ed in una configurazione di marcia;
? la figura 2 ? una vista schematica ed in pianta della automobile della figura 1;
? la figura 3 ? una vista laterale della automobile della figura 1 nella configurazione di marcia;
? le figure 4 e 5 sono rispettivamente una vista prospettica ed una vista laterale della automobile della figura 1 in una configurazione di parcheggio;
? le figure 6 e 7 illustrano schematicamente un particolare del fondo della automobile della figura 1 rispettivamente nella configurazione di marcia e nella configurazione di parcheggio; e
? le figure 8 e 9 illustrano schematicamente un particolare di un passaruota e della carrozzeria della automobile della figura 1 rispettivamente nella configurazione di marcia e nella configurazione di parcheggio.
FORME DI ATTUAZIONE PREFERITE DELL?INVENZIONE
Nella figura 1, con il numero 1 ? indicata nel suo complesso una automobile a motore posteriore (o centrale) comprendente un telaio 2 (illustrato schematicamente nella figura 2), il quale supporta una coppia di ruote 3 anteriori ed una coppia di ruote 3 posteriori.
Il 2 telaio ? rivestito da una carrozzeria 4 che costituisce l?involucro esterno dell?automobile 1 e centralmente delimita un abitacolo 5 ricavato tra le ruote 3 anteriori e le ruote 3 posteriori. In particolare la carrozzeria 4 comprende una coppia di portiere 6 che permettono l?accesso all?abitacolo 5 e comprende un parabrezza 7 che delimita frontalmente l?abitacolo 5.
Inoltre, la carrozzeria 4 ? provvista di quattro passaruota 8, ciascuno dei quali circonda superiormente una corrispondente ruota 3.
Davanti all?abitacolo 5 ? ricavato un vano 9 anteriore (ad esempio, ma non esclusivamente, per i bagagli) che ? superiormente chiuso da un cofano 10 anteriore incernierato (che ? parte della carrozzeria 4). Dietro all?abitacolo 5 ? ricavato un vano 11 motore posteriore (illustrato nella figura 2) che ? superiormente chiuso da un cofano 12 posteriore incernierato (che ? parte della carrozzeria 4 ed ? illustrato nella figura 3).
Secondo quanto illustrato nella figura 2, ciascuna ruota 3 anteriore ? meccanicamente collegata al telaio 2 mediante una sospensione 13 anteriore di tipo ?multi-link? (secondo una diversa forma di attuazione la sospensione 13 anteriore ? ?a quadrilatero articolato?); analogamente, ciascuna ruota 3 posteriore ? meccanicamente collegata al telaio 2 mediante una sospensione 13 posteriore di tipo ?multi-link?. Ciascuna sospensione 13 comprende almeno un dispositivo 14 attuatore che ? pilotabile per variare la geometria della sospensione 13 ed in particolare per modificare l?altezza da terra dell?automobile 1, ovvero per modificare la quota verticale delle ruote 3 rispetto al telaio 2.
Secondo quanto illustrato nelle figure 3 e 5, l?automobile 1 presenta un fondo 15 che delimita inferiormente l?automobile 1, ? affacciato ad un suolo 16 su cui si muove l?automobile 1, ed ? normalmente conformato per ottenere un effetto aerodinamico (ad esempio ? piatto ed ? provvisto posteriormente di un estrattore che sfrutta l?effetto Venturi).
Secondo quanto illustrato nelle figure 3 e 5, il telaio 2 ? inferiormente provvisto di una pluralit? di piedini 17 di appoggio (in particolare quattro piedini 17 di appoggio disposti tra le ruote 3 ed in prossimit? delle ruote 3) che sono atti ad appoggiarsi al suolo 16 per sostenere il peso dell?automobile 1. I piedini 17 di appoggio sono mobili tra una posizione di marcia (illustrata nella figura 3) in cui i piedini 17 di appoggio sono a filo del fondo 15 (ovvero una superficie inferiore di ciascun piedino 17 di appoggio raccorda senza soluzione di continuit? la superficie inferiore del fondo 15) ed una posizione di parcheggio (illustrata nella figura 5) in cui i piedini 17 di appoggio fuoriescono verso il basso dal fondo 15. In particolare, sono previsti quattro dispositivi 18 attuatori, ciascuno dei quali ? atto a spostare, solo quando l?automobile 1 ? parcheggiata, un corrispondente piedino 17 di appoggio tra la posizione di marcia (illustrata nella figura 3) e la posizione di parcheggio (illustrata nella figura 5).
Secondo una possibile forma di attuazione illustrata nelle figure 6 e 7, attraverso il fondo 15 ? ricavata una nicchia 19 che ? chiusa da uno sportellino 20 mobile ed alloggia un sensore 21 che ? atto a rilevare una conformazione del suolo 16 al di sotto del fondo 15 per verificare la presenza nel suolo 16 di parti in rilievo (che potrebbero danneggiare il fondo 15 nella posizione di parcheggio). Preferibilmente, il sensore 21 ? di tipo ottico e comprende una telecamera che inquadra il suolo 16 al di sotto del fondo 15 ed ? orientata in un verso contrario al verso V di marcia; ovvero il sensore 21 ? disposto in una posizione anteriore del fondo 15 ed ? rivolta all?indietro (cio? verso la coda dell?automobile 1) per inquadrare da davanti il suolo 16 al di sotto del fondo 15. La funzione dello sportellino 20 mobile ? di proteggere il sensore 21 sia da polvere ed acqua che vengono sollevati durante la marcia (che potrebbero sporcare l?ottica impedendo la corretta visione al sensore 21), sia da eventuali detriti che potrebbero venire sollevati durante la marcia (che potrebbero danneggiare il sensore 21).
I dispositivi 14 attuatori sono configurati per sollevare, solo quando l?automobile 1 ? parcheggiata, le ruote 3 verso l?alto rispetto al telaio 2 modificando la geometria delle sospensioni 13 fino ad appoggiare al suolo 16 i piedini 17 di appoggio ovvero fino a distaccare le ruote 3 dal suolo 16 (come illustrato nella figura 5). In altre parole, le sospensioni 13 e i dispositivi 14 attuatori sono progettati per imprimere alle ruote 3 una corsa verticale sufficientemente lunga da distaccare le ruote 3 dal suolo 16 (ovviamente solo quando l?automobile 1 ? parcheggiata) appoggiando l?automobile 1 al suolo 16 sui piedini 17 di appoggio (come illustrato nella figura 5).
L?automobile 1 comprende una unit? 22 di controllo (schematicamente illustrata nella figura 2) che ? configurata per pilotare, solo quando l?automobile 1 ? parcheggiata, i dispositivi 14 attuatori in modo da sollevare le ruote 3 verso l?alto rispetto al telaio 2 fino ad appoggiare al suolo 16 i piedini 17 di appoggio ovvero fino a distaccare le ruote 3 dal suolo 16. Ovviamente, prima di iniziare il sollevamento delle ruote 3 rispetto al telaio 2, l?unit? 22 di controllo fa fuoriuscire i piedini 17 di appoggio dalla posizione di marcia (illustrata nella figura 3) alla posizione di parcheggio (illustrata nella figura 5).
In particolare, l?unit? 22 di controllo permette di sollevare le ruote 3 verso l?alto rispetto al telaio 2 solo quando il suolo 16 al di sotto del fondo 15 non presenta parti in rilievo (la cui presenza viene verificata dal sensore 21). Ovviamente, prima di permette all?automobile 1 di ripartire, l?unit? 22 di controllo abbassa le ruote 3 rispetto al telaio 2 per appoggiare nuovamente le ruote 3 al suolo 16 e quindi ritrae i piedini 17 di appoggio dalla posizione di parcheggio (illustrata nella figura 5) alla posizione di marcia (illustrata nella figura 3).
Secondo una preferita forma di attuazione, l?unit? 22 di controllo permette di sollevare le ruote 3 verso l?alto rispetto al telaio 2 solo quando le portiere 6 sono chiuse e blocca all?istante qualunque sollevamento/abbassamento delle ruote 3 rispetto al telaio 2 se una portiera 6 viene aperta.
Appoggiare l?automobile 1 al suolo attraverso i piedini 17 di appoggio (che presentano uno spessore modesto quantificabile ad esempio in 1-2 centimetri) permette di abbassare notevolmente (fino a portate il fondo 15 a sfiorare il suolo 16) l?abitacolo 5 (ovviamente solo quando l?automobile 1 ? parcheggiata); sfruttando un abitacolo 5 molto basso quando l?automobile 1 ? parcheggiata e disegnando di conseguenza in modo opportuno la conformazione e l?incernieramento delle portiere 6 ? possibile ottenere una ottima accessibilit? all?abitacolo 5 sia in ingresso, sia in uscita.
Secondo una possibile forma di attuazione illustrata nelle figure 8 e 9, la carrozzeria 4 comprende in corrispondenza delle ruote 3 o in corrispondenza di almeno parte delle ruote 3 (ad esempio solo per le ruote 3 anteriori o solo per le ruote 3 posteriori) dei pannelli 23 mobili (uno solo dei quali ? illustrato nelle figure 8 e 9). Ciascun pannello 23 mobile ? disposto in corrispondenza di una ruota 3, si trova al di sopra della ruota 3 stessa ed ? mobile verticalmente tra una posizione abbassata (illustrata nella figura 8) che viene sempre assunta durante la marcia ed una posizione sollevata (illustrata nella figura 9) che viene assunta solo quando l?automobile 1 ? parcheggiata per permettere il sollevamento della ruota 3 rispetto al telaio 2 (ovvero per creare dello spazio libero sopra alla ruota 3 e che la ruota 3 occupa durante il suo sollevamento).
Per ciascun pannello 23 mobile ? previsto un dispositivo 24 attuatore che ? atto a spostare il pannello 23 mobile tra la posizione abbassata (illustrata nella figura 8) e la posizione sollevata (illustrata nella figura 9).
Preferibilmente, la carrozzeria 4 comprende almeno una porzione 25 deformabile elasticamente che raccorda ciascun pannello 23 mobile al resto della carrozzeria 4 e si deforma elasticamente per permettere al pannello 23 mobile di spostarsi tra la posizione abbassata (illustrata nella figura 8) e la posizione sollevata (illustrata nella figura 9). Ad esempio la porzione 25 deformabile potrebbe essere composta da un tessuto impermeabile e presentante una adeguata finitura superficiale nella parte esterna (che risulta pienamente a vista nella posizione sollevata). Secondo una possibile forma di attuazione, ciascun pannello 23 mobile potrebbe essere costituito parzialmente o completamente di materiale deformabile elasticamente (ovvero potrebbe essere privo di parti rigide).
Secondo una possibile forma di attuazione illustrata nelle figure 8 e 9, i passaruota 8 o almeno parte dei passaruota 8 (ad esempio solo i passaruota 8 anteriori o solo i passaruota 8 posteriori) comprendono rispettivi pannelli 26 mobili (uno solo dei quali ? illustrato nelle figure 8 e 9). Ciascun pannello 26 mobile ? parte di un passaruota 8, ? disposto al di sotto di un corrispondente pannello 23 mobile (se presente), ed ? mobile verticalmente ed in modo sincronizzato con il corrispondente pannello 23 mobile (se presente) tra una posizione abbassata (illustrata nella figura 8) che viene sempre assunta durante la marcia ed una posizione sollevata che viene assunta solo quando l?automobile 1 ? parcheggiata (illustrata nella figura 8).
Per ciascun pannello 26 mobile ? previsto un dispositivo 27 attuatore che ? atto a spostare il pannello 26 mobile tra la posizione abbassata (illustrata nella figura 8) e la posizione sollevata (illustrata nella figura 9). In una stessa ruota 3, il dispositivo 27 attuatore potrebbe avere delle parti in comune con il dispositivo 24 attuatore: ad esempio di due dispositivi 24 e 27 attuatori potrebbe condividere una fonte di moto comune che genera un movimento che viene trasmesso ai due pannelli 23 e 26 mobili mediante corrispondenti trasmissioni meccaniche.
Preferibilmente, ? prevista almeno una porzione 28 deformabile elasticamente che raccorda ciascun pannello 26 mobile al resto del passaruota 8 e si deforma elasticamente per permettere al pannello 26 mobile di spostarsi tra la posizione abbassata (illustrata nella figura 8) e la posizione sollevata (illustrata nella figura 9). Ad esempio la porzione 28 deformabile potrebbe essere composta da un tessuto impermeabile. Secondo una possibile forma di attuazione, ciascun pannello 26 mobile potrebbe essere costituito parzialmente o completamente di materiale deformabile elasticamente (ovvero potrebbe essere privo di parti rigide).
Come detto in precedenza, potrebbero essere previsti quattro pannelli 23 mobili e quattro pannelli 26 mobili, oppure due pannelli 23 mobili (in posizione anteriore o in posizione posteriore) e due pannelli 26 mobili (in posizione anteriore o in posizione posteriore), solo due o quattro pannelli 23 mobili (ovvero nessun pannello 26 mobile), solo due o quattro pannelli 26 mobili (ovvero nessun pannello 23 mobile), due pannelli 23 mobili (in posizione anteriore o in posizione posteriore) e quattro pannelli 26 mobili, oppure due pannelli 26 mobili (in posizione anteriore o in posizione posteriore) e quattro pannelli 23 mobili. In alternativa i pannelli 23 e 26 mobili potrebbero essere del tutto assenti.
La presenza, il numero e la posizione dei pannelli 23 e 26 mobili dipende dalla conformazione della carrozzeria 4 e dei passaruota 8 e dalla corsa verticale complessiva delle ruote 3 rispetto al telaio 2, ovvero dipende dal fatto che, in assenza dei pannelli 23 e 26 mobili, le ruote 3 sollevandosi verticalmente rispetto al telaio 2 sbattano o meno contro i passaruota 8 o contro la carrozzeria 4.
Le forme di attuazione qui descritte si possono combinare tra loro senza uscire dall'ambito di protezione della presente invenzione.
L?automobile 1 sopra descritta presenta numerosi vantaggi.
In primo luogo e come detto in precedenza, sfruttando un abitacolo 5 molto basso quando l?automobile 1 ? parcheggiata e disegnando di conseguenza in modo opportuno la conformazione e l?incernieramento delle portiere 6 ? possibile ottenere una ottima accessibilit? all?abitacolo 5 sia in ingresso, sia in uscita.
Inoltre, quando l?automobile 1 ? parcheggiata le ruote 3 sono sollevate dal suolo 16 e quindi non vengono deformate dal perso dell?automobile 1 e non rischiano di ovalizzarsi in caso di sosta prolungata (? infatti frequente che una automobile sportiva ad alte prestazioni venga utilizzata relativamente poco e quindi rimanga a lungo parcheggiata nella stessa posizione).
Quando l?automobile 1 ? parcheggiata le ruote 3 sono sollevate dal suolo 16 e quindi possono venire smontate e rimontate con facilit?; un cambio gomme durante l?utilizzo in pista (non infrequente per una automobile sportiva ad alte prestazioni) risulta quindi estremamente facilitato non dovendo sollevare l?automobile 1 con sollevatori esterni.
Infine, l?automobile 1 sopra descritta ? di realizzazione relativamente semplice ed economica in quanto le sospensioni 13 a geometria variabile ed i corrispondenti dispositivi 14 attuatori sono gi? presenti in una automobile sportiva ad alte prestazioni e quindi ? necessario aggiungere solo i piedini 17 di appoggio (se c?? adeguato spazio tra le ruote 8 ed i passaruota 8).
ELENCO DEI NUMERI DI RIFERIMENTO DELLE FIGURE
1 automobile
2 telaio
3 ruote
4 carrozzeria
5 abitacolo
6 portiere
7 parabrezza
8 passaruota
9 vano anteriore
10 cofano anteriore
11 vano motore posteriore 12 cofano posteriore
13 sospensione
14 dispositivo attuatore 15 fondo
16 suolo
17 piedini di appoggio 18 dispositivo attuatore 19 nicchia
20 sportellino
21 sensore
22 unit? di controllo 23 pannello mobile
24 dispositivo attuatore 25 porzione deformabile 26 pannello mobile
27 dispositivo attuatore 28 porzione deformabile V verso di marcia

Claims (13)

R I V E N D I C A Z I O N I
1) Automobile (1) sportiva ad alte prestazioni comprendente:
un telaio (2);
un fondo (15) affacciato ad un suolo (16) su cui si muove l?automobile (1) sportiva;
quattro ruote (3) supportare dal telaio (2); quattro sospensioni (13), ciascuna delle quali collega una corrispondente ruota (3) al telaio (2), presenta un geometria variabile, ed ? provvista di almeno un primo dispositivo (14) attuatore atto a modificare la geometria della sospensioni (13); ed
una carrozzeria (4) che riveste il telaio (2) ed ? provvista di quattro passaruota (8), ciascuno dei quali circonda superiormente una corrispondente ruota (3);
l?automobile (1) sportiva ? caratterizzata dal fatto che:
il telaio (2) ? inferiormente provvisto di una pluralit? di piedini (17) di appoggio che sono atti ad appoggiarsi al suolo (16) per sostenere il peso dell?automobile (1) sportiva; ed
i primi dispositivi (14) attuatori sono configurati per sollevare, solo quando l?automobile (1) sportiva ? parcheggiata, le ruote (3) verso l?alto rispetto al telaio (2) modificando la geometria delle sospensioni (13) fino ad appoggiare al suolo (16) i piedini (17) di appoggio ovvero fino a distaccare le ruote (3) dal suolo (16).
2) Automobile (1) sportiva secondo la rivendicazione 1, in cui i piedini (17) di appoggio sono mobili tra una posizione di marcia in cui i piedini (17) di appoggio sono a filo del fondo (15) ed una posizione di parcheggio in cui i piedini (17) di appoggio fuoriescono verso il basso dal fondo (15).
3) Automobile (1) sportiva secondo la rivendicazione 2 e comprendente una pluralit? di secondi dispositivi (18) attuatori, ciascuno dei quali ? atto a spostare, solo quando l?automobile (1) sportiva ? parcheggiata, un corrispondente piedino (17) di appoggio tra la posizione di marcia e la posizione di parcheggio.
4) Automobile (1) sportiva secondo la rivendicazione 1, 2 o 3 e comprendente:
un sensore (21) che ? atto a rilevare una conformazione del suolo (16) al di sotto del fondo (15) per verificare la presenza nel suolo (16) di parti in rilievo; ed
una unit? (22) di controllo che ? configurata per sollevare, solo quando l?automobile (1) sportiva ? parcheggiata, le ruote (3) verso l?alto rispetto al telaio (2) solo quando il suolo (16) al di sotto del fondo (15) non presenta parti in rilievo.
5) Automobile (1) sportiva secondo la rivendicazione 4, in cui il sensore (21) ? di tipo ottico e comprende una telecamera che ? disposta in una nicchia (19) ricavata nel fondo (15) ed ? preferibilmente orientata in un verso contrario ad un verso (V) di marcia.
6) Automobile (1) sportiva secondo la rivendicazione 5, in cui la nicchia (19) ? protetta da uno sportellino (20) normalmente chiuso che si apre solo quando l?automobile (1) sportiva ? parcheggiata.
7) Automobile (1) sportiva secondo una delle rivendicazioni da 1 a 6 e comprendente almeno un primo pannello (23; 26) mobile che ? disposto in corrispondenza di una ruota (3) ed ? mobile verticalmente tra una posizione abbassata che viene sempre assunta durante la marcia ed una posizione sollevata che viene assunta solo quando l?automobile (1) sportiva ? parcheggiata.
8) Automobile (1) sportiva secondo la rivendicazione 7 e comprendente almeno un terzo dispositivo (24; 27) attuatore che ? atto a spostare il primo pannello (23; 26) mobile tra la posizione abbassata e la posizione sollevata.
9) Automobile (1) sportiva secondo la rivendicazione 7 o 8, in cui il primo pannello (23) mobile ? parte della carrozzeria (4).
10) Automobile (1) sportiva secondo la rivendicazione 9 e comprendente almeno una porzione (25) deformabile elasticamente che raccorda il primo pannello (23) mobile al resto della carrozzeria (4) e si deforma elasticamente per permettere al primo pannello (23) mobile di spostarsi tra la posizione abbassata e la posizione sollevata.
11) Automobile (1) sportiva secondo la rivendicazione 7 o 8, in cui il primo pannello (26) mobile ? parte di un passaruota (8).
12) Automobile (1) sportiva secondo una delle rivendicazioni da 7 a 10 in cui:
il primo pannello (23) mobile ? parte della carrozzeria (4); ed
? previsto almeno un secondo pannello (26) mobile che ? parte di un passaruota (8), ? disposto al di sotto del primo pannello (23) mobile, ed ? mobile verticalmente ed in modo sincronizzato con il primo pannello (23) mobile tra una posizione abbassata che viene sempre assunta durante la marcia ed una posizione sollevata che viene assunta solo quando l?automobile (1) sportiva ? parcheggiata.
13) Automobile (1) sportiva ad alte prestazioni comprendente:
un telaio (2) presentante un fondo (15) affacciato ad un suolo (16) su cui si muove l?automobile (1) sportiva; quattro ruote (3) supportare dal telaio (2); quattro sospensioni (13), ciascuna delle quali collega una corrispondente ruota (3) al telaio (2), presenta un geometria variabile, ed ? provvista di almeno un dispositivo (14) attuatore atto a modificare la geometria della sospensioni (13); ed
una carrozzeria (4) che riveste il telaio (2) ed ? provvista di quattro passaruota (8), ciascuno dei quali circonda superiormente una corrispondente ruota (3);
in cui i dispositivi (14) attuatori sono configurati per sollevare, solo quando l?automobile (1) sportiva ? parcheggiata, le ruote (3) verso l?alto rispetto al telaio (2) modificando la geometria delle sospensioni (13);
l?automobile (1) sportiva ? caratterizzata dal fatto di comprendere almeno un pannello (23; 26) mobile che ? disposto in corrispondenza di una ruota (3) ed ? mobile verticalmente tra una posizione abbassata che viene sempre assunta durante la marcia ed una posizione sollevata che viene assunta solo quando l?automobile (1) sportiva ? parcheggiata.
IT102020000011707A 2020-05-20 2020-05-20 Automobile sportiva ad alte prestazioni e relativo metodo di controllo IT202000011707A1 (it)

Priority Applications (6)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000011707A IT202000011707A1 (it) 2020-05-20 2020-05-20 Automobile sportiva ad alte prestazioni e relativo metodo di controllo
US17/614,589 US11975586B2 (en) 2020-05-20 2021-05-20 High-performance sports car and corresponding control method
JP2021570168A JP2023525605A (ja) 2020-05-20 2021-05-20 高性能スポーツカーおよび対応する制御方法
CN202180003722.0A CN114340921A (zh) 2020-05-20 2021-05-20 高性能的跑车及对应的控制方法
PCT/IB2021/054384 WO2021234630A1 (en) 2020-05-20 2021-05-20 High performance sports car and corresponding control method
EP21733539.7A EP3959089B1 (en) 2020-05-20 2021-05-20 High performance sports car

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000011707A IT202000011707A1 (it) 2020-05-20 2020-05-20 Automobile sportiva ad alte prestazioni e relativo metodo di controllo

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202000011707A1 true IT202000011707A1 (it) 2021-11-20

Family

ID=71994910

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102020000011707A IT202000011707A1 (it) 2020-05-20 2020-05-20 Automobile sportiva ad alte prestazioni e relativo metodo di controllo

Country Status (6)

Country Link
US (1) US11975586B2 (it)
EP (1) EP3959089B1 (it)
JP (1) JP2023525605A (it)
CN (1) CN114340921A (it)
IT (1) IT202000011707A1 (it)
WO (1) WO2021234630A1 (it)

Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR1216104A (fr) * 1958-02-26 1960-04-22 Daimler Benz Ag Voiture automobile avec suspension élastique pneumatique
GB964964A (en) * 1963-07-15 1964-07-29 Charles Pitt Barton Stacey Ltd Improvements in road vehicles
US6991221B1 (en) * 2005-04-26 2006-01-31 Rodriguez Daniel G Automatic jacking system for an automotive vehicle
US20100108966A1 (en) * 2008-11-03 2010-05-06 Michael Deegan Systems and methods for raising a section of a vehicle off the ground without a jack
FR3014063A1 (fr) * 2013-12-03 2015-06-05 Renault Sa Vehicule avec dispositif de prevention contre les chocs d'un organe sous caisse, et procede de prevention correspondant
US20170120712A1 (en) * 2014-12-16 2017-05-04 Aktv8 LLC System and method for vehicle stabilization
US20200016951A1 (en) * 2018-07-10 2020-01-16 Continental Automotive Systems, Inc. Air suspension leveling based on data available to the vehicle

Family Cites Families (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IL141125A0 (en) * 2001-01-26 2002-02-10 Vehicle lifting system
US8256553B2 (en) * 2010-02-17 2012-09-04 Roberto De Paschoal Electric vehicles
US9126568B1 (en) * 2014-12-01 2015-09-08 J. Hugh Reid, Jr. Integrated jacking system
US10150399B2 (en) * 2016-01-27 2018-12-11 EM Solutions Incorporated System for raising and lowering vehicle
US20190009831A1 (en) * 2017-07-07 2019-01-10 International Business Machines Corporation Actively deployable and retractable fender skirts for increased fuel efficiency
US10696115B2 (en) * 2018-06-22 2020-06-30 Southwest Research Institute Movement system for an omnidirectional vehicle
CA3115720A1 (en) * 2018-10-16 2020-04-23 Michael Traut Lifting device for the translational progressive movement of a motor vehicle
FR3105953B1 (fr) * 2020-01-08 2022-01-21 Commissariat Energie Atomique Vehicule comprenant un chassis a position verticale commandee, pour pouvoir etre abaisse dans une position basse d’appui sur le sol

Patent Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR1216104A (fr) * 1958-02-26 1960-04-22 Daimler Benz Ag Voiture automobile avec suspension élastique pneumatique
GB964964A (en) * 1963-07-15 1964-07-29 Charles Pitt Barton Stacey Ltd Improvements in road vehicles
US6991221B1 (en) * 2005-04-26 2006-01-31 Rodriguez Daniel G Automatic jacking system for an automotive vehicle
US20100108966A1 (en) * 2008-11-03 2010-05-06 Michael Deegan Systems and methods for raising a section of a vehicle off the ground without a jack
FR3014063A1 (fr) * 2013-12-03 2015-06-05 Renault Sa Vehicule avec dispositif de prevention contre les chocs d'un organe sous caisse, et procede de prevention correspondant
US20170120712A1 (en) * 2014-12-16 2017-05-04 Aktv8 LLC System and method for vehicle stabilization
US20200016951A1 (en) * 2018-07-10 2020-01-16 Continental Automotive Systems, Inc. Air suspension leveling based on data available to the vehicle

Also Published As

Publication number Publication date
EP3959089B1 (en) 2023-06-28
JP2023525605A (ja) 2023-06-19
US20230079016A1 (en) 2023-03-16
EP3959089A1 (en) 2022-03-02
WO2021234630A1 (en) 2021-11-25
CN114340921A (zh) 2022-04-12
US11975586B2 (en) 2024-05-07

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITBO20130137A1 (it) Automobile con tetto rigido apribile, preferibilmente con quattro posti
ITBO20110477A1 (it) Automobile con un tetto apribile provvisto di corpi di chiusura di intercapedini
ITBO20110476A1 (it) Automobile con un tetto apribile provvista di montanti verticali interni ed esterni
IT202000011707A1 (it) Automobile sportiva ad alte prestazioni e relativo metodo di controllo
CN105848984A (zh) 轨道车辆、尤其机动车
CN108583251B (zh) 一种自动车衣
CN103213527B (zh) 一种伸缩车棚
JP3225733U (ja) 観光バス
ITTO20070636A1 (it) Sedia a sdraio automatizzata alloggiata in un piano di installazione, ad esempio nella plancia di poppa di un'imbarcazione.
JP2021006445A (ja) 車両のフレーム
US7694759B2 (en) Lift truck fleet with a common frame
ITMI20060788A1 (it) Dispositivo di parcheggio per autoveicoli
CN202147573U (zh) 一种汽车观景顶窗
CN212073854U (zh) 一种房车
KR101461529B1 (ko) 분리가능한 상부프레임을 구비한 자동차
JP2010105432A (ja) キャンピングカー用ボックスおよびキャンピングカー
KR100339083B1 (ko) 복합 링크를 이용한 캐리어
KR200447638Y1 (ko) 세차기용 블라인드 조립체
IT201600093806A1 (it) Cabina di guida di veicolo industriale provvista di scala laterale estraibile per consentire l'accesso alla cabina stessa
RU91950U1 (ru) Передвижная установка для мойки автомобилей
JP2000225846A (ja) 荷室開閉機構
CN201198732Y (zh) 屏风式伸缩门
ITPR20130045A1 (it) Carro funebre
JP2004291694A (ja) ホイールローダ
RU70678U1 (ru) Укрытие для автомобиля