IT202000010438A1 - Apparecchiatura per la preparazione e l’erogazione di prodotti refrigerati - Google Patents

Apparecchiatura per la preparazione e l’erogazione di prodotti refrigerati Download PDF

Info

Publication number
IT202000010438A1
IT202000010438A1 IT102020000010438A IT202000010438A IT202000010438A1 IT 202000010438 A1 IT202000010438 A1 IT 202000010438A1 IT 102020000010438 A IT102020000010438 A IT 102020000010438A IT 202000010438 A IT202000010438 A IT 202000010438A IT 202000010438 A1 IT202000010438 A1 IT 202000010438A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
product
containment tank
tank
lighting device
containment
Prior art date
Application number
IT102020000010438A
Other languages
English (en)
Inventor
Enrico Grampassi
Original Assignee
S P M Drink Systems Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by S P M Drink Systems Spa filed Critical S P M Drink Systems Spa
Priority to IT102020000010438A priority Critical patent/IT202000010438A1/it
Priority to PCT/IT2020/050179 priority patent/WO2021009788A1/en
Priority to EP20760568.4A priority patent/EP3998868B1/en
Publication of IT202000010438A1 publication Critical patent/IT202000010438A1/it

Links

Landscapes

  • Packages (AREA)

Description

Descrizione
APPARECCHIATURA PER LA PREPARAZIONE E L?EROGAZIONE DI
PRODOTTI REFRIGERATI
Campo tecnico
La presente invenzione ha per oggetto un'apparecchiatura per la preparazione e l?erogazione di prodotti refrigerati, quali ad esempio granite, gelati cremosi, sorbetti, bevande fredde e simili.
Arte nota
Sono note attualmente apparecchiature da banco che consentono di preparare ed erogare all'istante prodotti refrigerati del tipo delle tradizionali granite a base d'acqua o alternativamente prodotti cremosi quali gelati, sorbetti, creme al caff? e simili.
Tali apparecchiature note sono generalmente costituite da una vasca atta a contenere il prodotto da preparare ed erogare, nella quale sono disposti un dispositivo di raffreddamento per raffreddare il prodotto alla temperatura opportuna e un dispositivo di miscelazione che determina la circolazione continua del prodotto all'interno della vasca. Il dispositivo di circolazione ? costituito ad esempio da un organo a coclea portato in rotazione secondo un asse longitudinale alla vasca. Il dispositivo di circolazione ? atto a convogliare il prodotto raffreddato verso una zona frontale, dove ? posto un dispositivo erogatore del prodotto. Il dispositivo erogatore ? dotato di un elemento otturatore azionabile mediante un organo a leva esterno.
Il dispositivo di raffreddamento ? costituito sovente da un evaporatore a serpentina disposto all'interno di un corpo tubolare, sostanzialmente cilindrico, disposto secondo l'asse orizzontale della vasca. L?evaporatore ? collegato a un impianto frigorifero alloggiato all?interno di un corpo di base sul quale ? montata la vasca di contenimento del prodotto. L'organo a coclea del dispositivo di miscelazione si avvolge sul corpo tubolare dell'evaporatore.
In pratica, la rotazione dell?organo a coclea del dispositivo di miscelazione spinge con continuit? il prodotto dalla parte posteriore della vasca verso la parte anteriore, in corrispondenza della quale ? posto il dispositivo erogatore. All'interno della vasca si crea pertanto un ricircolo continuo del prodotto che ne assicura la voluta fluidit?.
Un'apparecchiatura per erogare prodotti refrigerati di questo tipo ? illustrata ad esempio nella domanda di brevetto US 2008/0202130.
Un problema che si presenta nell'utilizzo delle apparecchiature in oggetto ? dato dalla necessit? di mantenere costanti le caratteristiche del prodotto erogato, in particolare evitando un degrado delle sue condizioni igieniche.
Il prodotto contenuto all?interno della vasca ? infatti esposto al contatto con l?aria dell?ambiente, almeno per il suo strato superficiale, e dunque soggetto all?azione di batteri e simili con conseguente alterazione del gusto e rischi anche di carattere sanitario.
Il documento US 8,365,547 illustra una macchina per la preparazione e la distribuzione di prodotti refrigerati, in particolare gelato ?soft?, comprendente una lampada a raggi ultravioletti disposta in corrispondenza dell?ugello di erogazione del prodotto. La lampada a raggi ultravioletti svolge la funzione di sterilizzare l?ugello di erogazione.
Il documento US 4,867,052 illustra a sua volta una macchina per la produzione di gelati comprendente una camera chiusa da uno sportello, nella quale sono presenti i recipienti contenenti il prodotto da raffreddare allo stato liquido. Da tale camera il prodotto ? convogliato mediante una pompa a un cilindro di raffreddamento disposto in una zona superiore della macchina. La camera ? provvista di una lampada a raggi ultravioletti per sterilizzare l?aria introdotta al suo interno all?apertura dello sportello e il prodotto contenuto nei recipienti.
Le soluzioni note non risolvono tuttavia in maniera soddisfacente l?esigenza di garantire le caratteristiche igieniche del prodotto erogato.
Un problema specifico lamentato a tale riguardo ? dato dal fatto che durante l?uso, mano a mano che il prodotto contenuto nella vasca viene consumato, il suo livello all?interno della vasca stessa si abbassa lasciando la superficie delle pareti sporca. Poich? le pareti della vasca sono a contatto con l?ambiente esterno, nella parte non pi? a contatto con il prodotto refrigerato tali pareti possono velocemente riscaldarsi con un forte rischio di infettarsi. In tal modo inoltre risulterebbe contaminato anche il prodotto introdotto successivamente all?interno della vasca, a meno di non procedere a una preventiva sanitizzazione della vasca stessa. Presentazione dell?invenzione
Il compito della presente invenzione ? quello di risolvere i problemi citati, escogitando un'apparecchiatura per la preparazione e l?erogazione di prodotti refrigerati che consenta di mantenere costanti le caratteristiche del prodotto erogato, in particolare evitando un degrado delle condizioni igieniche del prodotto stesso.
Nell?ambito di tale compito, ? ulteriore scopo della presente invenzione quello di fornire un'apparecchiatura per la preparazione e l?erogazione di prodotti refrigerati che consenta di assicurare le corrette condizioni igieniche della vasca di contenimento del prodotto in preparazione.
Un altro scopo dell?invenzione ? di fornire un'apparecchiatura per la preparazione e l?erogazione di prodotti refrigerati di semplice concezione costruttiva e funzionale, dotata di funzionamento sicuramente affidabile, di impiego versatile, nonch? di costo relativamente economico.
Gli scopi citati vengono raggiunti, secondo la presente invenzione, dall'apparecchiatura per la preparazione e l?erogazione di prodotti refrigerati secondo la rivendicazione 1.
L?apparecchiatura per la preparazione e l?erogazione di prodotti refrigerati comprende almeno una vasca di contenimento atta a contenere il prodotto da preparare; un dispositivo di raffreddamento disposto all'interno di detta vasca di contenimento per raffreddare il detto prodotto; un dispositivo di miscelazione disposto all'interno di detta vasca di contenimento e atto a determinare la circolazione continua del prodotto all'interno della vasca stessa, per convogliare il prodotto verso una zona frontale di detta vasca; un dispositivo erogatore del prodotto, posto in corrispondenza della detta zona frontale della vasca di contenimento.
Secondo la presente invenzione, l?apparecchiatura per la preparazione e l?erogazione di prodotti refrigerati comprende un dispositivo di illuminazione a LED affacciato in corrispondenza di una zona superiore di detta vasca di contenimento e rivolto verso le pareti della stessa vasca di contenimento, in maniera da dirigere la radiazione verso le dette pareti.
Vantaggiosamente detto dispositivo di illuminazione a LED comprende una pluralit? di diodi fotoemettitori atti a emettere una radiazione con lunghezza d?onda compresa nell?intervallo da 400 a 410 nm /- 3 nm.
Preferibilmente detta lunghezza d?onda ? pari a 405 nm.
Preferibilmente detti diodi fotoemettitori sono distribuiti in maniera regolare su almeno una coppia di schede connesse a mezzi di controllo del detto dispositivo di illuminazione.
Preferibilmente dette schede recanti i detti diodi fotoemettitori sono disposte inclinate verso il basso, in maniera da dirigere la radiazione sulla superficie dello strato superiore del prodotto contenuto nella detta vasca di contenimento.
Preferibilmente dette schede recanti i detti diodi fotoemettitori sono rivolte ciascuna in direzione almeno di una parete laterale della vasca di contenimento, in maniera da dirigere la radiazione emessa sulle pareti laterali stesse.
Preferibilmente dette schede recanti i detti diodi fotoemettitori sono disposte inclinate l?una rispetto all?altra in maniera tale che le radiazioni emesse dagli stessi diodi fotoemettitori investano l?intera superficie delle pareti della vasca di contenimento.
Preferibilmente detto dispositivo di illuminazione a LED ? disposto in corrispondenza di una zona posteriore di detta vasca di contenimento.
Preferibilmente detto dispositivo di illuminazione a LED ? disposto in un alloggiamento realizzato alla sommit? di una spalla posteriore di una intelaiatura di supporto della detta vasca di contenimento.
Preferibilmente detto dispositivo di raffreddamento comprende un evaporatore a serpentina disposto all'interno di un corpo tubolare, sostanzialmente cilindrico, portato a sbalzo, con asse orizzontale, dalla detta spalla posteriore dell?intelaiatura di supporto.
Preferibilmente detto dispositivo di miscelazione comprende un organo a coclea portato in rotazione secondo un asse longitudinale alla detta vasca di contenimento per determinare la circolazione continua del prodotto all'interno della vasca stessa.
Secondo un aspetto dell?invenzione, detta vasca di contenimento conforma anteriormente una parete frontale che, in corrispondenza della porzione superiore, ? inclinata verso l'interno della detta vasca, per facilitare la circolazione continua del prodotto all'interno della vasca stessa.
Preferibilmente detta porzione inclinata della parete frontale della vasca presenta una curvatura avente la concavit? rivolta verso l?interno della vasca stessa.
L?invenzione concerne anche un metodo per la preparazione e l?erogazione di prodotti refrigerati che prevede di alimentare il prodotto da preparare all?interno di una vasca di contenimento; azionare un dispositivo di raffreddamento disposto all'interno di detta vasca di contenimento per raffreddare il detto prodotto; determinare contestualmente la circolazione continua del detto prodotto all'interno di detta vasca di contenimento, per convogliare il prodotto stesso verso una zona frontale della vasca di contenimento; irradiare il detto prodotto mediante un dispositivo di illuminazione a LED affacciato in corrispondenza di una zona superiore di detta vasca di contenimento e rivolto verso le pareti della stessa vasca di contenimento, in maniera da dirigere la radiazione verso le dette pareti.
Secondo un aspetto dell?invenzione, il metodo per la preparazione e l?erogazione di prodotti refrigerati prevede di irradiare direttamente dette pareti della vasca di contenimento mediante detto dispositivo di illuminazione a LED, durante il progressivo svuotamento, in uso, della stessa vasca di contenimento.
Ci? consente di mantenere, durante l?uso, le corrette condizioni igieniche della vasca di contenimento del prodotto in preparazione.
Breve descrizione dei disegni
I particolari dell?invenzione risulteranno maggiormente evidenti dalla descrizione dettagliata di una forma di esecuzione preferita dell'apparecchiatura per la preparazione di prodotti refrigerati, illustrata a titolo indicativo nelle unite tavole di disegni, in cui:
la figura 1 mostra una vista in prospettiva dell'apparecchiatura secondo l?invenzione, con parti rimosse per mostrare organi interni dell?apparecchiatura; la figura 2 ne mostra una vista di dettaglio;
la figura 3 mostra una corrispondente vista in prospettiva dal lato posteriore dell'apparecchiatura in oggetto;
la figura 4 ne mostra una vista di dettaglio.
Forme di realizzazione dell?invenzione
Con particolare riferimento a tali figure, si ? indicato nell?insieme con 1 l'apparecchiatura per la preparazione e l'erogazione di prodotti refrigerati, quali ad esempio granite, gelati cremosi, sorbetti e simili.
L'apparecchiatura 1 prevede almeno una vasca 2 di contenimento del prodotto da erogare, realizzata preferibilmente di materiale plastico trasparente. Nel caso illustrato, l?apparecchiatura prevede una sola vasca 2 di contenimento del prodotto, ma ? possibile prevedere la presenza di un numero diverso di tali vasche 2 disposte affiancate per preparare ed erogare prodotti diversi, ad esempio due o pi? vasche.
La vasca 2 ? montata su un corpo di base 10. Il corpo di base 10 ha foggia sostanzialmente prismatica ed ? atto a contenere al proprio interno gli organi di azionamento dell'apparecchiatura, di per s? noti. In particolare, all?interno del corpo di base 10 ? alloggiato un impianto frigorifero che prevede, in modo sostanzialmente noto, un compressore e un condensatore.
La vasca 2 ? vincolata in maniera amovibile a una intelaiatura di supporto conformante una spalla 11 che si alza dalla parte posteriore del corpo di base 10. La vasca di contenimento 2 conforma anteriormente una parete frontale 12 interposta fra una coppia di pareti laterali 13, sostanzialmente verticali.
La vasca 2 ? aperta superiormente e dotata di un apposito coperchio, per maggiore chiarezza non rappresentato nelle figure.
In corrispondenza della porzione superiore, la parete frontale 12 della vasca di contenimento 2 ? inclinata verso l'interno della vasca 2 stessa. In particolare, tale porzione inclinata della parete frontale 12 presenta una opportuna curvatura, avente la concavit? rivolta verso l?interno della vasca 2.
All'interno della vasca 2 ? disposto un dispositivo di raffreddamento 3 per raffreddare il prodotto alla idonea temperatura. Il dispositivo di raffreddamento 3 ? costituito preferibilmente da un evaporatore a serpentina disposto all'interno di un corpo tubolare 4, sostanzialmente cilindrico; l?evaporatore a serpentina ? parte del citato impianto frigorifero dell?apparecchiatura. Il corpo cilindrico 4 ? portato a sbalzo, con asse orizzontale, dalla spalla 11 dell?intelaiatura di supporto.
All'interno della vasca di contenimento 2 ? disposto inoltre un dispositivo di miscelazione 5 costituito da un organo a coclea portato in rotazione secondo un asse longitudinale alla vasca 2 per determinare la circolazione continua del prodotto all'interno della vasca 2 stessa.
Le pale dell'organo a coclea sono atte a mantenere mescolato il prodotto e a sospingerlo verso la zona anteriore della vasca 2, dove ? collocata la zona d'erogazione.
? da osservare che la curvatura della parete frontale 12 della vasca 2 ha la funzione di facilitare la circolazione continua del prodotto all'interno della vasca 2 stessa, indirizzando il prodotto che ha interagito con il dispositivo di miscelazione 5 dalla zona anteriore alla zona posteriore della vasca 2. In tal modo si evita in particolare il ristagno del prodotto nelle zone d?angolo della vasca 2.
La vasca di contenimento 2 presenta frontalmente un dispositivo erogatore 6 in comunicazione con la porzione inferiore della stessa vasca 2. Il dispositivo erogatore 6 ? dotato di un organo otturatore azionabile mediante un organo a leva 7 esterno. L'organo otturatore ? scorrevole all'interno di una sede cilindrica realizzata, con asse sostanzialmente verticale, da un manicotto 8 conformato dalla vasca 2. Pi? precisamente l'otturatore ? mobile, in modo noto, a contrasto di mezzi elastici, fra una posizione di chiusura e una posizione di apertura della luce del manicotto 8.
All'interno della vasca di contenimento 2 ? inoltre disposto un sensore di temperatura, atto a controllare la temperatura del prodotto in corrispondenza della zona di erogazione. Il sensore di temperatura ? preferibilmente sporgente frontalmente dal corpo cilindrico 4 del dispositivo di raffreddamento 3, in prossimit? della parete anteriore 12 della vasca 2.
L?organo a coclea del dispositivo di miscelazione 5 si sviluppa sulla superficie esterna del corpo cilindrico 4 del dispositivo di raffreddamento 3 ed ? portato in rotazione da un albero che attraversa assialmente lo stesso corpo cilindrico 4, non visibile nei disegni. L?albero fuoriesce per una sua porzione dalla parete frontale del corpo cilindrico ed ? reso solidale all?organo a coclea. L?albero dell?organo a coclea ? atto ad essere azionato da un organo motore, preferibilmente un motore elettrico, tramite un opportuno organo di riduzione. In pratica tale organo motore ? costituito da un motoriduttore 9. Il motoriduttore 9 ? alloggiato all?interno della spalla 11 che si alza dalla parte posteriore del corpo di base 10 e porta a sbalzo il corpo cilindrico 4 del dispositivo di raffreddamento 3.
Secondo la presente invenzione, l?apparecchiatura comprende un dispositivo di illuminazione 20 a LED associato all?intelaiatura di supporto della vasca 2. Il dispositivo di illuminazione 20 ? affacciato in corrispondenza di una zona superiore della vasca di contenimento 2 e rivolto verso le pareti 12, 13 della stessa vasca 2, in maniera da dirigere la radiazione verso le dette pareti 12, 13.
In particolare, il dispositivo di illuminazione 20 comprende una pluralit? di diodi fotoemettitori 21, del tipo noto usualmente con la sigla LED, distribuiti in maniera regolare su almeno una scheda 23 connessa ai mezzi di controllo del dispositivo. I LED sono collegati in parallelo sulla scheda 23.
I LED utilizzati possono essere del tipo noto come UV-A e/o UV-C, atti a emettere radiazioni rispettivamente nell?intervallo ultravioletto con lunghezza d?onda 400-315 nm e 280-100 nm, o produrre una radiazione prossima al limite superiore delle radiazioni ultraviolette UV-A. Tali radiazioni presentano opportune caratteristiche germicide, cos? da assicurare la sterilizzazione del prodotto a contatto con l?aria contenuta nella vasca.
Secondo una vantaggiosa forma di attuazione dell?invenzione, i LED utilizzati sono del tipo noto come Near UV-A e in particolare sono atti a emettere radiazioni con lunghezza d?onda pari a 405 nm.
A titolo d?esempio, i LED utilizzati sono del tipo di quelli appartenenti alla serie C03 UV di produzione della societ? LiteON<?>, pi? specificamente il modello denominato LTPL-C034UVG405-PA.
Il dispositivo di illuminazione 20 ? disposto in un alloggiamento 24 realizzato alla sommit? della spalla 11 posteriore dell?intelaiatura di supporto della vasca di contenimento 2.
Vantaggiosamente il dispositivo di illuminazione 20 comprende una coppia di schede 23 disposte angolate l?una rispetto all?altra all?interno dell?alloggiamento 24.
Pi? precisamente, le schede 23 del dispositivo di illuminazione 20 recanti i LED sono disposte inclinate verso il basso e rivolte ciascuna in direzione di una parete laterale 13 della vasca di contenimento 2, in maniera da dirigere la radiazione emessa sull?intera superficie dello strato superiore del prodotto contenuto nella stessa vasca 2.
Per immediatezza visiva, si sono rappresentati con i fasci traccianti 22 le radiazioni emesse dai LED distribuiti sulle schede 23 del dispositivo di illuminazione 20. ? da evidenziare che le schede 23 del dispositivo di illuminazione 20 sono disposte inclinate l?una rispetto all?altra in maniera tale che le radiazioni emesse dai LED investano l?intera superficie delle pareti 12, 13 della vasca 2.
Il funzionamento dell?apparecchiatura per la preparazione e l'erogazione di prodotti refrigerati, quali granite, gelati cremosi, sorbetti e simili, risulta facilmente comprensibile dalla descrizione precedente.
Dopo aver introdotto il prodotto nella vasca 2, attraverso l'apertura superiore, si provvede ad attivare il ciclo di preparazione, in cui cio? il prodotto viene progressivamente congelato, passando dalla fase liquida a quella ghiacciata propria ad esempio della granita. In particolare, viene attivato il dispositivo di raffreddamento 3 e viene azionato in rotazione a una velocit? prestabilita l'organo a coclea del dispositivo di miscelazione 5.
Contestualmente viene acceso, preferibilmente in maniera automatica, il dispositivo di illuminazione 20 a LED che provvede a dirigere la radiazione sullo strato superiore del prodotto contenuto nella vasca 2.
Tale radiazione ha caratteristiche germicide, cos? da assicurare la sterilizzazione del prodotto a contatto con l?aria contenuta nella vasca.
? da mettere in rilievo il fatto che, durante il funzionamento dell?apparecchiatura, il prodotto contenuto nella vasca 2 viene continuamente rimescolato dall?azione dell?organo a coclea del dispositivo di miscelazione 5, in particolare favorita dalla conformazione della parete frontale 12 che, in corrispondenza della porzione superiore, ? opportunamente inclinata verso l'interno della vasca 2 stessa. Tale rimescolamento fa s? che tutto il prodotto contenuto nella vasca 2 venga progressivamente sottoposto alla radiazione e quindi sterilizzato.
Quando richiesto, si opera naturalmente l'erogazione del prodotto azionando in apertura il dispositivo erogatore 6 mediante l'organo a leva 7.
L?erogazione del prodotto determina una progressiva diminuzione del livello del prodotto all?interno della vasca di contenimento 2, lasciando allo scoperto la superficie interna delle pareti 12, 13 della vasca 2 stessa.
In tale condizione, la superficie interna delle pareti viene colpita dalla radiazione emessa dal dispositivo di illuminazione 20 a LED, in particolare costituita da una radiazione con lunghezza d?onda pari a 405 nm.
Si ? verificato che a tale lunghezza d?onda, ricadente nel campo della luce visibile prossimo al limite superiore della lunghezza d?onda della radiazione ultravioletta UV-A, la radiazione presenta elevate caratteristiche di disinfezione germicida. Tale radiazione combina inoltre l?affidabilit? delle luci a LED con la luminosit? delle convenzionali sorgenti luminose.
Tale radiazione esplica pertanto la propria azione germicida anche sulla superficie interna delle pareti della vasca, assicurando che siano preservate nell?uso le condizioni igieniche della vasca stessa.
L'apparecchiatura in oggetto raggiunge pertanto lo scopo di operare in maniera ottimale la preparazione e l?erogazione di prodotti refrigerati, quali granite, gelati cremosi, sorbetti e simili, assicurando che il prodotto mantenga caratteristiche costanti, e in particolare le necessarie condizioni igieniche.
Tale risultato ? ottenuto grazie all?idea inventiva di combinare l?azione di sterilizzazione dello strato superficiale del prodotto contenuto nella vasca operata dal dispositivo di illuminazione a LED, in particolare atto a emettere una radiazione con lunghezza d?onda pari a 405 nm, con l?azione di rimescolamento di tale prodotto operata dall? organo a coclea del dispositivo di miscelazione.
Una prerogativa dell?invenzione ? costituita dal fatto che l?azione di sterilizzazione operata dal dispositivo di illuminazione a LED agisce anche sulla superficie interna delle pareti della vasca di contenimento, quando a seguito dell?erogazione del prodotto preparato il livello del prodotto stesso all?interno della vasca diminuisce progressivamente.
In tal modo la vasca di contenimento del prodotto viene mantenuta nelle prescritte condizioni igieniche, per cui ? possibile introdurre nuovo prodotto da preparare all?interno della vasca senza che questo venga contaminato e pertanto senza che sia necessaria una preventiva sanitizzazione della vasca stessa.
Un?altra prerogativa dell?invenzione ? costituita dal fatto che il risultato summenzionato ? ottenuto grazie a una struttura molto semplice, che non modifica l?ingombro delle apparecchiature attualmente in uso.
L'apparecchiatura descritta a titolo esemplificativo ? suscettibile di numerose modifiche e varianti a seconda delle diverse esigenze.
In particolare, ? possibile prevedere l?impiego dell?apparecchiatura in oggetto per la preparazione e l?erogazione di bevande fredde quali succhi, spremute, t? e simili. Tali apparecchiature per la preparazione e l?erogazione di bevande fredde, prevedono ad esempio, in modo noto, una vasca a sviluppo sostanzialmente verticale dotata frontalmente, in prossimit? della base, di un apposito dispositivo erogatore. Alla vasca ? connesso, in corrispondenza della base, un dispositivo di raffreddamento della bevanda. All?interno della vasca ? disposto un dispositivo di miscelazione della bevanda comprendente un organo agitatore. Tale organo agitatore ? costituito ad esempio da un agitatore a paletta opportunamente azionato in rotazione oppure da un elemento tubolare atto a produrre un effetto fontana.
Nella pratica attuazione dell?invenzione, i materiali impiegati, nonch? la forma e le dimensioni, possono essere qualsiasi a seconda delle esigenze.
Laddove le caratteristiche tecniche menzionate in ogni rivendicazione siano seguite da segni di riferimento, tali segni di riferimento sono stati inclusi al solo scopo di aumentare la comprensione delle rivendicazioni e di conseguenza essi non hanno alcun valore limitativo sullo scopo di ogni elemento identificato a titolo d?esempio da tali segni di riferimento.

Claims (10)

Rivendicazioni
1) Apparecchiatura per la preparazione e l?erogazione di prodotti refrigerati, comprendente almeno una vasca di contenimento (2) atta a contenere il prodotto da preparare; un dispositivo di raffreddamento (3) disposto all'interno di detta vasca di contenimento (2) per raffreddare il detto prodotto; un dispositivo di miscelazione (5) disposto all'interno di detta vasca di contenimento (2) e atto a determinare la circolazione continua del prodotto all'interno della vasca (2) stessa, per convogliare il prodotto verso una zona frontale di detta vasca (2); un dispositivo erogatore (6) del prodotto, posto in corrispondenza della detta zona frontale della vasca di contenimento (2), caratterizzata dal fatto che comprende un dispositivo di illuminazione (20) a LED affacciato in corrispondenza di una zona superiore di detta vasca di contenimento (2) e rivolto verso le pareti (12, 13) della stessa vasca di contenimento (2), in maniera da dirigere la radiazione verso le dette pareti (12, 13).
2) Apparecchiatura secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto dispositivo di illuminazione (20) a LED comprende una pluralit? di diodi fotoemettitori (21) atti a emettere una radiazione con lunghezza d?onda pari a 405 nm.
3) Apparecchiatura secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzata dal fatto che detto dispositivo di illuminazione (20) a LED ? disposto in corrispondenza di una zona posteriore di detta vasca di contenimento (2).
4) Apparecchiatura secondo la rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che detto dispositivo di illuminazione (20) a LED ? disposto in un alloggiamento (23) realizzato alla sommit? di una spalla (11) posteriore di una intelaiatura di supporto della detta vasca di contenimento (2).
5) Apparecchiatura secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto dispositivo di illuminazione (20) comprende una pluralit? di diodi fotoemettitori (21) distribuiti in maniera regolare su almeno una scheda (23) connessa a mezzi di controllo del detto dispositivo di illuminazione (20).
6) Apparecchiatura secondo la rivendicazione 5, caratterizzata dal fatto che detti diodi fotoemettitori (21) sono distribuiti in maniera regolare su almeno una coppia di schede (23) connesse a mezzi di controllo del detto dispositivo di illuminazione (20).
7) Apparecchiatura secondo la rivendicazione 6, caratterizzata dal fatto che dette schede (23) recanti detti diodi fotoemettitori (21) sono disposte inclinate verso il basso in maniera da dirigere la radiazione sulla superficie dello strato superiore del prodotto contenuto nella detta vasca di contenimento (2).
8) Apparecchiatura secondo la rivendicazione 6 o 7, caratterizzata dal fatto che dette schede (23) recanti detti diodi fotoemettitori (21) sono rivolte ciascuna in direzione almeno di una parete laterale (13) della detta vasca di contenimento (2).
9) Metodo per la preparazione e l?erogazione una vasca di contenimento (2) di prodotti refrigerati, comprendente le fasi di
a. alimentare il prodotto da preparare all?interno di una vasca di contenimento (2); b. azionare un dispositivo di raffreddamento (4) disposto all'interno di detta vasca di contenimento (2) per raffreddare il detto prodotto;
c. determinare contestualmente la circolazione continua del detto prodotto all'interno di detta vasca di contenimento (2), per convogliare il prodotto stesso verso una zona frontale della vasca di contenimento (2);
d. irradiare il detto prodotto mediante un dispositivo di illuminazione (20) a LED affacciato in corrispondenza di una zona superiore di detta vasca di contenimento (2) e rivolto verso le pareti (12, 13) della stessa vasca di contenimento (2), in maniera da dirigere la radiazione verso le dette pareti (12, 13).
10) Metodo secondo la rivendicazione 9, caratterizzato dal fatto che prevede di irradiare direttamente dette pareti (12, 13) della detta vasca di contenimento (2) mediante detto dispositivo di illuminazione (20) a LED, durante il progressivo svuotamento, in uso, della stessa vasca di contenimento (2).
IT102020000010438A 2019-07-18 2020-05-08 Apparecchiatura per la preparazione e l’erogazione di prodotti refrigerati IT202000010438A1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000010438A IT202000010438A1 (it) 2020-05-08 2020-05-08 Apparecchiatura per la preparazione e l’erogazione di prodotti refrigerati
PCT/IT2020/050179 WO2021009788A1 (en) 2019-07-18 2020-07-17 Apparatus for preparing and dispensing refrigerated products
EP20760568.4A EP3998868B1 (en) 2019-07-18 2020-07-17 Apparatus and method for preparing and dispensing refrigerated products

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000010438A IT202000010438A1 (it) 2020-05-08 2020-05-08 Apparecchiatura per la preparazione e l’erogazione di prodotti refrigerati

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202000010438A1 true IT202000010438A1 (it) 2021-11-08

Family

ID=71784506

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102020000010438A IT202000010438A1 (it) 2019-07-18 2020-05-08 Apparecchiatura per la preparazione e l’erogazione di prodotti refrigerati

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202000010438A1 (it)

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4867052A (en) * 1985-12-16 1989-09-19 Ditta Cipelletti Alberto Sterilizing device for an ice-cream or similar delivering machine
US20080202130A1 (en) 2002-03-25 2008-08-28 Bunn-O-Matic Corporation Reversing Auger System
EP2590515A1 (en) * 2010-07-08 2013-05-15 Ugolini SpA Machine for producing and dispensing products such as ice creams, granita or frozen beverages
ITBO20120482A1 (it) * 2012-09-12 2014-03-13 S P M Drink Systems Spa Apparecchiatura per erogare prodotti refrigerati
US20160058020A1 (en) * 2012-08-28 2016-03-03 Sensor Electronic Technology, Inc. Ultraviolet System for Disinfection
US20170100496A1 (en) * 2012-08-28 2017-04-13 Sensor Electronic Technology, Inc. Ultraviolet System for Disinfection

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4867052A (en) * 1985-12-16 1989-09-19 Ditta Cipelletti Alberto Sterilizing device for an ice-cream or similar delivering machine
US20080202130A1 (en) 2002-03-25 2008-08-28 Bunn-O-Matic Corporation Reversing Auger System
EP2590515A1 (en) * 2010-07-08 2013-05-15 Ugolini SpA Machine for producing and dispensing products such as ice creams, granita or frozen beverages
US20160058020A1 (en) * 2012-08-28 2016-03-03 Sensor Electronic Technology, Inc. Ultraviolet System for Disinfection
US20170100496A1 (en) * 2012-08-28 2017-04-13 Sensor Electronic Technology, Inc. Ultraviolet System for Disinfection
ITBO20120482A1 (it) * 2012-09-12 2014-03-13 S P M Drink Systems Spa Apparecchiatura per erogare prodotti refrigerati

Non-Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Title
M. MACLEAN ET AL: "Inactivation of Bacterial Pathogens following Exposure to Light from a 405-Nanometer Light-Emitting Diode Array", APPLIED AND ENVIRONMENTAL MICROBIOLOGY, vol. 75, no. 7, 6 February 2009 (2009-02-06), US, pages 1932 - 1937, XP055307098, ISSN: 0099-2240, DOI: 10.1128/AEM.01892-08 *
SONG KAI ET AL: "Application of ultraviolet light-emitting diodes (UV-LEDs) for water disinfection: A review", WATER RESEARCH, ELSEVIER, AMSTERDAM, NL, vol. 94, 2 March 2016 (2016-03-02), pages 341 - 349, XP029488852, ISSN: 0043-1354, DOI: 10.1016/J.WATRES.2016.03.003 *
WON WAN-SIK ET AL: "UV-LEDs for the Disinfection and Bio-Sensing Applications", INTERNATIONAL JOURNAL OF PRECISION ENGINEERING AND MANUFACTURING, KOREAN SOCIETY FOR PRECISION ENGINEERING, SPRINGER, vol. 19, no. 12, 26 November 2018 (2018-11-26), pages 1901 - 1915, XP036645420, ISSN: 2234-7593, [retrieved on 20181126], DOI: 10.1007/S12541-018-0218-5 *

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ES2408247T3 (es) Máquina para hacer y dispensar productos alimentarios semilíquidos y/o semisólidos
US9402408B2 (en) Machine for making and dispensing semiliquid and/or semisolid products
US6149035A (en) Food and beverage dispensing system
KR200401459Y1 (ko) 분유혼합장치
ES2349671T3 (es) Máquina de dispensación de alimentos.
KR102068864B1 (ko) 워터 서버
US20020043070A1 (en) Juice dispensing apparatus
ITBO20090517A1 (it) Macchina per la produzione e l&#39;erogazione di prodotti alimentari, quali prodotti di gelateria e/o prodotti di pasticceria.
IT202000010438A1 (it) Apparecchiatura per la preparazione e l’erogazione di prodotti refrigerati
ITMO20030143A1 (it) Macchina erogatrice di bevande gelate del tipo di granite,
EP3998868B1 (en) Apparatus and method for preparing and dispensing refrigerated products
ITMO20070020A1 (it) Recipiente per macchine erogatrici di bevande
EP3270705B1 (en) Apparatus for preparing and dispensing food products
IT201900012321A1 (it) Apparecchiatura per la preparazione di prodotti refrigerati
ES2826380T3 (es) Procedimiento de control de un aparato de distribución de productos alimenticios
AU2012320626B2 (en) Apparatus for dispensing refrigerated products
ITMI20081782A1 (it) Macchina automatica per la preparazione di granite, gelato, frappe&#39;, e/o simili.
ES2477325T3 (es) Dispensador de bebidas con cajón
CN210960257U (zh) 一种包装调味酱杀菌装置
ES2219608T3 (es) Maquina para la produccion de bebidas heladas y similares provista de un dispositivo.
ITBO20120482A1 (it) Apparecchiatura per erogare prodotti refrigerati
ES2929752T3 (es) Máquina para granizados, bebidas o similares
CN214935993U (zh) 一种牛奶食品输送消毒传送装置
CN218246826U (zh) 一种连续流粉体饮料机
ES2537886T3 (es) Aparato para preparar bebidas carbónicas refrigeradas