IT202000009796A1 - Copricapo reggi-mascherina. - Google Patents

Copricapo reggi-mascherina. Download PDF

Info

Publication number
IT202000009796A1
IT202000009796A1 IT102020000009796A IT202000009796A IT202000009796A1 IT 202000009796 A1 IT202000009796 A1 IT 202000009796A1 IT 102020000009796 A IT102020000009796 A IT 102020000009796A IT 202000009796 A IT202000009796 A IT 202000009796A IT 202000009796 A1 IT202000009796 A1 IT 202000009796A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
mask
headgear
dome
holding
elastic loops
Prior art date
Application number
IT102020000009796A
Other languages
English (en)
Inventor
Miaomiao Gu
Original Assignee
Miaomiao Gu
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Miaomiao Gu filed Critical Miaomiao Gu
Priority to IT102020000009796A priority Critical patent/IT202000009796A1/it
Publication of IT202000009796A1 publication Critical patent/IT202000009796A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A42HEADWEAR
    • A42BHATS; HEAD COVERINGS
    • A42B1/00Hats; Caps; Hoods
    • A42B1/24Hats; Caps; Hoods with means for attaching articles thereto, e.g. memorandum tablets or mirrors
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A41WEARING APPAREL
    • A41DOUTERWEAR; PROTECTIVE GARMENTS; ACCESSORIES
    • A41D13/00Professional, industrial or sporting protective garments, e.g. surgeons' gowns or garments protecting against blows or punches
    • A41D13/05Professional, industrial or sporting protective garments, e.g. surgeons' gowns or garments protecting against blows or punches protecting only a particular body part
    • A41D13/11Protective face masks, e.g. for surgical use, or for use in foul atmospheres
    • A41D13/1107Protective face masks, e.g. for surgical use, or for use in foul atmospheres characterised by their shape
    • A41D13/1153Protective face masks, e.g. for surgical use, or for use in foul atmospheres characterised by their shape with a hood
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A41WEARING APPAREL
    • A41DOUTERWEAR; PROTECTIVE GARMENTS; ACCESSORIES
    • A41D13/00Professional, industrial or sporting protective garments, e.g. surgeons' gowns or garments protecting against blows or punches
    • A41D13/05Professional, industrial or sporting protective garments, e.g. surgeons' gowns or garments protecting against blows or punches protecting only a particular body part
    • A41D13/11Protective face masks, e.g. for surgical use, or for use in foul atmospheres
    • A41D13/1161Means for fastening to the user's head

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Physical Education & Sports Medicine (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Secondary Cells (AREA)

Description

DESCRIZIONE
a corredo di una domanda di brevetto per invenzione industriale avente per titolo:
?COPRICAPO REGGI-MASCHERINA?.
TESTO DELLA DESCRIZIONE
La presente domanda di brevetto per invenzione industriale ha per oggetto un copricapo atto a sorreggere una mascherina chirurgica .
Le mascherine chirurgiche sono un presidio destinato a essere indossato dagli operatori sanitari durante un intervento chirurgico o altre attivit? in ambito sanitario al fine di evitare la dispersione di agenti patogeni (quali ad esempio batteri o virus) dispersi in goccioline liquide ,che possono fuoriuscire dalla bocca e dal naso di chi la indossa.
Nello stesso tempo si pu? affermare che una mascherina chirurgica svolge una funzione protettiva anche nei confronti del suo utente, nel senso che ? in grado di creare una barriera fisica tra la bocca e il naso di chi la indossa e potenziali contaminanti nell'ambiente immediato.
Proprio in ragione di questa loro funzione bivalente, le mascherine sono diventate il principale e pi? diffuso presidio sanitario contro la pandemia da coronavirus in atto , che ha reso obbligatorio il loro uso sia da parte di tutto il personale medico e sanitario sia da parte di tutta la popolazione delle zone interessate dal contagio epidemico .
La presente invenzione nasce dall?osservazione critica della struttura e delle modalit? d?uso di siffatte mascherine, che vengono qui di seguito brevemente descritte .
Le moderne maschere chirurgiche sono realizzate in carta o altro materiale non tessuto. Il modello di mascherina chirurgica pi? diffuso ? quello realizzato in tre starti e comprendono un materiale soffiato a fusione posizionato tra un tessuto non tessuto. Tale materiale funge da filtro che impedisce ai microbi di entrare o uscire dalla maschera.
In ogni caso, a prescindere dal numero e dalla natura degli strati adottati nei vari modelli di mascherine reperibili sul mercato , tutte le mascherine chirurgiche note presentano conformazione e dimensioni tali da poter coprire la parte del viso che va dal naso al mento , lasciando in pratica scoperti soltanto gli occhi e le orecchie .
In mezzi pi? usuali per sorreggere siffatte mascherine, una volta indossate, ? una coppia di passanti elastici , da agganciare dietro le orecchie .
Se, da un lato, detti passanti elastici sono efficienti allo scopo, dall?altro va denunciato che gli stessi sono tutt?altro che confortevoli per colui che indossa la mascherina chirurgica, dal momento che la loro tensione provoca fastidio se non addirittura significative irritazione dell?epidermide posta sul lato convesso del padiglione auricolare .
Fra l?altro non ? nemmeno ipotizzabile di ridurre la tensione di detti passanti elastici, dal momento che tale allentamento comporterebbe un altrettanto fastidiosa ed indesiderata perdita di aderenza della mascherina al viso, laddove proprio dal suo corretto e stabile posizionamento dipende ovviamente l?efficienza della stessa in termini di protezione attiva e passiva.
Nel caso di epidemia ? poi evidente che sia il personale sanitario sia tutta la popolazione si trovano nella condizione di dover indossare siffatte mascherine per l?intero orario lavorativo ed oltre, vale a dire per tutto il tempo vissuto in pubblico .
L?uso prolungato, oltre l?imprevisto, di siffatte mascherine pu? provocare non solo irritazioni della pelle, ma anche delle vere e proprie lesioni superficiali in corrispondenza della linea e piega di attacco del padiglione auricolare al capo , lesioni che rendono, non solo fastidioso, ma addirittura doloroso indossare una mascherina chirurgica.
E? proprio dall?osservazione critica dello stato dell?arte sopra descritto che nasce la presente invenzione, con cui si vuol offrire garantire un corretto e stabile posizionamento della mascherina al viso senza andare incontro ai fastidi, se non alle lesioni cutanee provocate da detti passanti elastici per effetto di un uso prolungato della mascherina stessa .
Questo scopo ? raggiunto in accordo all?invenzione con le caratteristiche elencate nell?annessa rivendicazione indipendente 1.
Realizzazioni vantaggiose appaiono dalle rivendicazioni dipendenti.
La presente invenzione comprende un copricapo dotato di mezzi di vincolo od aggancio per i passanti elastici di una comune mascherina chirurgica , in modo tale che la tensione di detti passanti elastici si scarichi su detti mezzi di vincolo o aggancio e quindi indirettamente sul copricapo, senza dunque sollecitare minimamente le orecchie di colui che indossa la mascherina .
Il copricapo reggi-mascherina secondo l?invenzione ? definito dalla rivendicazione 1.
Per maggior chiarezza esplicativa la descrizione del copricapo reggi-mascherina secondo il trovato prosegue con riferimento alle figure allegate , aventi solo valore esemplificativo e non limitativo, in cui :
- la fig. 1 mostra il copricapo reggi-mascherina secondo il trovato , indossato;
- la fig. 2 ? identica alla fig.1, con l?unica differenza di mostrare il copricapo visto da una diversa angolazione ;.
- la fig. 3 mostra una versione costruttiva alternativa del copricapo reggi-mascherina secondo il trovato ;
- la fig. 4 mostra una ulteriore versione costruttiva alternativa del copricapo reggi-mascherina secondo il trovato;
- la fig. 5 mostra una ultima versione costruttiva del copricapo reggi-mascherina in parola.
Con riferimento alle figg. 1 e 2 , il copricapo reggimascherina in parola consiste in un copricapo (1) che comprende una cupola (2) atta ad essere calzata sulla testa in modo tale che il suo bordo perimetrale inferiore (2a) cinga la fronte e la nuca passando al di sopra delle orecchie .
Detto copricapo (1) comprende almeno una coppia laterale di mezzi di aggancio (M) applicati all?esterno di detto bordo perimetrale inferiore (2a); ogni mezzo di aggancio (M) essendo applicato in corrispondenza di detto bordo perimetrale inferiore (2a) ed essendo dislocato in un tratto latero-posteriore della cupola (2), vale a dire in una zona destinata ad estendersi dalle orecchie alla nuca nel momento in cui il copricapo (1) viene calzato sulla testa, come per l?appunto mostrato nelle figg.1 e 2.
Detti mezzi di aggancio (M) possono indifferentemente consistere in bottoni (4) oppure gancetti, atti ad essere utilizzati come punto di aggancio dei passanti elastici (11) di una mascherina (12) , come illustrato in fig. 1.
Nella sua preferita forma di attuazione, detto copricapo (1) comprende una pluralit? di mezzi di aggancio (M) scaglionati in pi? punti dei lati della cupola (2) ed anche differentemente quotati, vale a dire dislocati a diversa distanza da detto bordo perimetrale inferiore (2a) , come mostrato in fig.3.
L?adozione di una pluralit? di mezzi di aggancio (M) consente all?utente di scegliere di volta in volta quello pi? giusto per conferire il corretto tensionamento di detti passanti elastici (11), affinch? la mascherina (12) aderisca in maniera corretta al viso .
Questa possibilit? di regolazione della tensione imposta a detti passanti elastici (11) ? quanto mai importante se si pensa che la conformazione e le dimensioni somatiche del viso cambiano da individuo ad individuo.
Dall?adozione di una pluralit? di mezzi di aggancio (M) discende poi un ulteriore vantaggio in termini di confort , dal momento che l?utente potr?, fin tanto che indossa la mascherina (12) , cambiare di tanto in tanto l?assetto assunto da detti passanti elastici (11) scegliendo ogni volta un diverso loro punto di aggancio .
Va ricordato infatti che a lungo andare detti passanti elastici (11) irritano, con la loro pressione, non solo la parte posteriore del padiglione auricolare, ma anche le guance in corrispondenza degli zigomi e delle aree limitrofe .
In altre parole cambiando il punto di aggancio di detti passanti elastici (11) non ? solo possibile variare il loro tensionamento , ma anche la loro traiettoria e conseguentemente la loro linea di incisione sulla epidermide del viso .
Al fin di rendere pi? sicuro il fissaggio della mascherina (12) al copricapo (1), detti mezzi di aggancio (M) potrebbero anche consistere in passanti (5) , come quelle utilizzati sui pantaloni per sorreggere la cintura .
In questa evenienza, infatti, i passanti elastici (11) della mascherina (12) non sarebbero semplicemente agganciati ai mezzi di aggancio (M), ma addirittura infilati dentro i mezzi di aggancio (M) conformati a forma di passanti (5).
Come mostrato in fig. 4, nel caso di adozione di passanti (5) ? necessario prevedere sugli stessi un?asola attraverso cui gli stessi possano essere abbottonati a detti bottoni (4), cos? da poter aprire detti passanti (5) ogni volta che bisogna collocarvi e estrarvi un passante elastico (11) .
In fig. 5 ? stata infine illustrata un?ultima forma di realizzazione del copricapo (10) secondo il trovato, che ? stata concepita per essere utilizzata non in combinazione con una mascherina (12), del tipo usa e getta, ma con una mascherina (12) lavabile e come tale riutilizzabile pi? volte .
In questa forma di attuazione i mezzi di aggancio (M) vincolano indissolubilmente la mascherina (12) al copricapo (1), che ovviamente ? destinato ad essere avviato al lavaggio insieme con la mascherina (12) medesima.
Pi? precisamente uno dei passanti elastici (11) della mascherina (12) ? vincolato indissolubilmente alla cupola (2) venendo cuciti direttamente su detto bordo perimetrale inferiore (2a) del cupola (2) oppure infilati attraverso un comune passante (7) , cucito alla calotta (2) .
E? evidente che detto copricapo (10) consente al relativo utente di semplificare e velocizzare la sistemazione della mascherina (12) sul proprio viso, dal momento che solo quello libero (11a) dei suoi passanti elastici (11) deve essere agganciato alla cupola (2) .
In un ulteriore forma di realizzazione la mascherina (12) potrebbe essere agganciata indissolubilmente al copricapo reggi-mascherina, nel senso che entrambi i mezzi di aggancio (M) potrebbero essere conformati in maniera tale da non consentire lo sgancio della mascherina dal copricapo.
Questa versione del copricapo potrebbe trovare la sua preferenza ed il suo maggiore campo di impiego, non tanto in ambito sanitario dove ? imposto l?uso di mascherine monouso, ma in tutti quegli esercizi pubblici dove ? previsto gi? l?obbligo per il personale di servizio di indossare un copricapo per mere ragioni di igiene, a prescindere da situazioni emergenziali pandemiche
In questo senso basta pensare al personale di cucina dei ristoranti, piuttosto che al personale di servizio delle panetterie, delle pizzerie da asporto, delle rosticcerie, di pasta fresca o di norcineria.
Alla presente forma di realizzazione dell?innovazione possono essere apportate numerose variazioni e modifiche di dettaglio, alla portata di un tecnico del ramo, rientranti comunque entro l?ambito dell?innovazione espresso dalle rivendicazioni annesse.

Claims (7)

RIVENDICAZIONI
1) Copricapo reggi-mascherina , comprendente una cupola (2) conformata in maniera tale da essere calzata sulla testa cos? che il suo bordo perimetrale inferiore (2a) cinga la fronte e la nuca passando al di sopra delle orecchie, copricapo (1) caratterizzato per il fatto di comprendere almeno una coppia laterale di mezzi di aggancio (M) atti ad essere utilizzati come punto di aggancio dei passanti elastici (11) di una mascherina (12); ogni mezzo di aggancio (M) essendo applicato in corrispondenza di detto bordo perimetrale inferiore (2a) ed essendo dislocato in un tratto latero-posteriore della cupola (2), vale a dire in una zona destinata ad estendersi dalle orecchie alla nuca nel momento in cui il copricapo (1) viene calzato sulla testa.
2) Copricapo reggi-mascherina , secondo la rivendicazione precedente , in cui detto copricapo (1) comprende una pluralit? di mezzi di aggancio (M) scaglionati in pi? punti dei lati della cupola (2) ed anche differentemente quotati, vale a dire dislocati a diversa distanza da detto bordo perimetrale inferiore (2a).
3) Copricapo reggi-mascherina, secondo una delle rivendicazioni precedenti , in cui detti mezzi di aggancio (M) consistono in bottoni (4) o gancetti.
4) Copricapo reggi-mascherina , secondo una delle prime tre rivendicazioni, in cui detti mezzi di aggancio (M) sono conformati a forma di passanti (5), recanti un?asola attraverso cui gli stessi possano essere abbottonati ad un rispettivo bottone (4), applicato sulla cupola (2) .
5) Copricapo reggi-mascherina, secondo una delle rivendicazioni precedenti, comprendente una mascherina (12) ed in cui detti mezzi di aggancio (M) vincolano indissolubilmente almeno uno dei passanti elastici (11) di detta mascherina (12) alla cupola (2).
6) Copricapo reggi-mascherina, secondo la rivendicazione precedente, in cui detto almeno uno dei passanti elastici (11) della mascherina (12) ? vincolato indissolubilmente alla calotta (2) per mezzo di una cucitura.
7) Copricapo reggi-mascherina , secondo la rivendicazione 5, in cui detto almeno uno dei passanti elastici (11) della mascherina (12) ? vincolato indissolubilmente alla cupola (2) per mezzo di un comune passante (7), cucito alla cupola (2) ed attraversato da detto uno dei passanti elastici (11) della mascherina (12).
IT102020000009796A 2020-05-04 2020-05-04 Copricapo reggi-mascherina. IT202000009796A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000009796A IT202000009796A1 (it) 2020-05-04 2020-05-04 Copricapo reggi-mascherina.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000009796A IT202000009796A1 (it) 2020-05-04 2020-05-04 Copricapo reggi-mascherina.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202000009796A1 true IT202000009796A1 (it) 2021-11-04

Family

ID=71662255

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102020000009796A IT202000009796A1 (it) 2020-05-04 2020-05-04 Copricapo reggi-mascherina.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202000009796A1 (it)

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
KR100812800B1 (ko) * 2007-07-02 2008-03-12 이시원 머리에 쓰는 커버부재에 구비된 마스크 걸이부재
US20100275343A1 (en) * 2009-04-30 2010-11-04 Thomas Gibson Cannula attaching apparatus, hat having means for attaching cannula and method thereof.
CN202958967U (zh) * 2012-10-26 2013-06-05 钟慧 一种多功能帽子
CN205512563U (zh) * 2016-01-22 2016-08-31 刘鸿飞 一种便于佩戴口罩的帽子
KR20190140137A (ko) * 2018-06-11 2019-12-19 박병준 마스크 결합이 가능한 캡 모자
US20200093212A1 (en) * 2017-05-19 2020-03-26 Center Healthcare Technology Co. Cap and band holder thereof

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
KR100812800B1 (ko) * 2007-07-02 2008-03-12 이시원 머리에 쓰는 커버부재에 구비된 마스크 걸이부재
US20100275343A1 (en) * 2009-04-30 2010-11-04 Thomas Gibson Cannula attaching apparatus, hat having means for attaching cannula and method thereof.
CN202958967U (zh) * 2012-10-26 2013-06-05 钟慧 一种多功能帽子
CN205512563U (zh) * 2016-01-22 2016-08-31 刘鸿飞 一种便于佩戴口罩的帽子
US20200093212A1 (en) * 2017-05-19 2020-03-26 Center Healthcare Technology Co. Cap and band holder thereof
KR20190140137A (ko) * 2018-06-11 2019-12-19 박병준 마스크 결합이 가능한 캡 모자

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US5383450A (en) Liquid shield visor for a surgical mask
US10918142B2 (en) Surgical and industrial face mask
US5269024A (en) Surgical cap and mask
US20220295920A1 (en) Personal protection equipment mask conversion
JP5260784B1 (ja) 紫外線防止用フェイスマスク
JPS62221373A (ja) 花粉防護装置
US20220062670A1 (en) Multiple Layer Mask
US11064745B1 (en) Face mask with separate inhaling and exhaling portions
JP3227113U (ja) 簡易マスク
KR102078959B1 (ko) 핀홀 안경 효과를 가진 마스크
IT202000009796A1 (it) Copricapo reggi-mascherina.
KR20210115496A (ko) 치과 수술용 수술포
KR100721038B1 (ko) 휴대용 수면안대
KR102382617B1 (ko) 김서림 방지용 마스크
US20220369737A1 (en) Medical Face Protective Device With Optimum Protection
KR102304914B1 (ko) 보건용 엠보싱 마스크
Ademola-Popoola et al. How to make a protective face shield or visor.
CN213639756U (zh) 一种方便摘戴的医用口罩
CN212185213U (zh) 一种口罩
AU2020418571B2 (en) Wearable safety item
JP3230556U (ja) マスク
CN211935250U (zh) 一次性医用防护鼻罩
JP4886088B1 (ja) 保湿マスク
IT202000003577U1 (it) Maschera protettiva in tessuto con elemento schermante
WO2021261534A1 (ja) マスク