IT202000008731A1 - Specchio retroilluminabile - Google Patents

Specchio retroilluminabile Download PDF

Info

Publication number
IT202000008731A1
IT202000008731A1 IT102020000008731A IT202000008731A IT202000008731A1 IT 202000008731 A1 IT202000008731 A1 IT 202000008731A1 IT 102020000008731 A IT102020000008731 A IT 102020000008731A IT 202000008731 A IT202000008731 A IT 202000008731A IT 202000008731 A1 IT202000008731 A1 IT 202000008731A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
mirror
plate
profile
film
glass
Prior art date
Application number
IT102020000008731A
Other languages
English (en)
Inventor
Alexander Caruso
Original Assignee
Vanita & Casa S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Vanita & Casa S R L filed Critical Vanita & Casa S R L
Priority to IT102020000008731A priority Critical patent/IT202000008731A1/it
Priority to DK21169603.4T priority patent/DK3901673T3/da
Priority to EP21169603.4A priority patent/EP3901673B1/en
Publication of IT202000008731A1 publication Critical patent/IT202000008731A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A45HAND OR TRAVELLING ARTICLES
    • A45DHAIRDRESSING OR SHAVING EQUIPMENT; EQUIPMENT FOR COSMETICS OR COSMETIC TREATMENTS, e.g. FOR MANICURING OR PEDICURING
    • A45D42/00Hand, pocket, or shaving mirrors
    • A45D42/08Shaving mirrors
    • A45D42/10Shaving mirrors illuminated
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47GHOUSEHOLD OR TABLE EQUIPMENT
    • A47G1/00Mirrors; Picture frames or the like, e.g. provided with heating, lighting or ventilating means
    • A47G1/02Mirrors used as equipment
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47GHOUSEHOLD OR TABLE EQUIPMENT
    • A47G2200/00Details not otherwise provided for in A47G
    • A47G2200/08Illumination
    • GPHYSICS
    • G02OPTICS
    • G02BOPTICAL ELEMENTS, SYSTEMS OR APPARATUS
    • G02B1/00Optical elements characterised by the material of which they are made; Optical coatings for optical elements
    • G02B1/10Optical coatings produced by application to, or surface treatment of, optical elements
    • G02B1/14Protective coatings, e.g. hard coatings

Landscapes

  • Optical Elements Other Than Lenses (AREA)
  • Gyroscopes (AREA)

Description

Descrizione del brevetto per invenzione industriale avente per titolo:
?SPECCHIO RETROILLUMINABILE"
SETTORE TECNICO DELL?INVENZIONE
[001] La presente invenzione si riferisce ad uno specchio per ambienti domestici, residenziali o industriali dotato di retroilluminazione. In particolare, l?invenzione ? relativa ad uno specchio retroilluminabile e privo di lavorazioni ricavate sul vetro che ne interrompono la continuit? dell?effetto specchio quando non vi ? illuminazione. STATO DELLA TECNICA ANTERIORE
[002] Gli specchi retroilluminati attualmente in commercio possono essere suddivisi in due categorie generali a seconda del posizionamento della sorgente luminosa. Una prima categoria consiste in specchi in cui la sorgente luminosa ? s? montata posteriormente rispetto alla faccia riflettente dello specchio, ma lungo il bordo perimetrale dello specchio stesso in modo da illuminare indirettamente l?ambiente e, quindi, anche la persona che si rispecchia.
[003] Una diversa categoria ? rappresentata da una sorgente luminosa sempre montata sulla faccia opposta dello specchio rispetto a quella riflettente, ma rivolta verso detta faccia riflettente in modo da illuminare direttamente e frontalmente la persona che si specchia.
[004] Questa seconda categoria di specchi, come mostrato in figura 1, ? generalmente costituita da una lastra di vetro G in cui una faccia G1 ? ricoperta da un film di materiale riflettente R. Questa faccia G1 viene solitamente trattata in corrispondenza della porzione dove viene montata la sorgente luminosa. Inoltre, viene asportata una porzione del film R riflettente, coincidente con detta porzione, ricavandone una finestra W cos? da permettere il passaggio della luce dalla sorgente di retroilluminazione.
[005] Il trattamento del vetro ? normalmente una sabbiatura S che rende la superficie della faccia G1 del vetro opaca, biancastra o traslucida. Tale trattamento viene realizzato necessariamente per consentire il passaggio di pi? luce possibile attraverso il vetro e, nel contempo, nascondere dalla vista i punti luminosi dei singoli LED. Infatti, oltre ad un effetto estetico sgradevole, i punti luce diretti danno fastidio agli occhi.
[006] In corrispondenza della finestra W del film riflettente R, costituito da un trattamento di argentatura, viene applicato un profilo B longitudinale avente sezione generale a C e contenente una sorgente luminosa, quale ad esempio una serie di LED L. Le estremit? longitudinali sono chiuse da rispettivi tappi T per consentire alla luce di fuoriuscire solamente dall?apertura longitudinale O del profilo. Infatti, come mostrato nelle figure 2 e soprattutto 3, lo specchio retroilluminato prevede il profilo B fissato al vetro G tramite ad esempio colla o mezzi adesivi 3M (non mostrati) in modo che l?apertura O sostanzialmente si trovi sovrapposta alla finestra W del materiale riflettente R, la quale a sua volta ? sovrapposta alla porzione sabbiata S del vetro stesso.
[007] La struttura appena descritta ? relativamente semplice da realizzare ma comporta comunque la lavorazione del vetro tramite sabbiatura.
[008] In aggiunta, dal punto di vista funzionale ed estetico, lo specchio risulta interrotto in corrispondenza di detta sabbiatura, anche se solo in zone solitamente perimetrali. Ciononostante, in certe situazioni la limitazione della porzione di specchio pu? essere fastidiosa e, in ogni caso, l?effetto estetico della sabbiatura con interruzione della continuit? dell?effetto specchio non ? molto gradito dall?utenza, specialmente quando la luce dello specchio ? spenta. Inoltre, non solo la fascia di vetro sabbiato non offre riflessione dell?immagine ma si perde tutta la parte specchiata sopra e ai lati della porzione sabbiata.
RIASSUNTO DELL?INVENZIONE
[009] Il problema tecnico alla base della presente invenzione ? quindi quello di fornire uno specchio retroilluminato privo di trattamento di sabbiatura che da un lato comportata un aggravio dal punto di vista della produzione e dall?altro lato interrompe la continuit? dell?effetto specchio.
[0010] Questo problema ? risolto da una particolare combinazione di elementi da applicare sulla superficie del vetro opposta rispetto a quella di esposizione di uno specchio retroilluminato tale da evitare qualsiasi lavorazione del vetro.
[0011] Un primo oggetto della presente invenzione ? quindi uno specchio retroilluminato particolarmente economico da produrre.
[0012] Un secondo oggetto ? uno specchio privo di interruzioni dell?effetto di riflessione quando non retroilluminato.
BREVE DESCRIZIONE DEI DISEGNI
[0013] Ulteriori caratteristiche e i vantaggi dello specchio retroilluminato della presente invenzione diverranno pi? evidenti dalla seguente descrizione e dagli esempi, non limitativi, riferimenti alla figure allegate, in cui:
- la figura 1 rappresenta una vista schematica in prospettiva ed in esploso di uno specchio retroilluminato secondo la tecnica nota;
- la figura 2 rappresenta una vista schematica in prospettiva dello specchio di figura 1 assemblato;
- la figura 3 rappresenta una vista schematica in sezione lungo il piano III-III dello specchio di figura 2;
- la figura 4 rappresenta una vista schematica in prospettiva ed in esploso di uno specchio retroilluminato secondo la presente invenzione;
- la figura 5 rappresenta una vista schematica ed in sezione trasversale di un particolare ingrandito dello specchio di figura 4 assemblato;
- la figura 6 rappresenta una vista schematica in prospettiva anteriore dello specchio di figura 4 assemblato, in una prima condizione;
- la figura 7 rappresenta una vista schematica in prospettiva anteriore dello specchio di figura 4 assemblato, in una seconda condizione;
- la figura 8 rappresenta una vista schematica in sezione trasversale di uno specchio secondo la presente invenzione, in accordo con una variante.
DESCRIZIONE DETTAGLIATA DELL?INVENZIONE
[0014] Come mostrato nelle figure 4 e 5, il numero di riferimento 1 indica nel suo insieme uno specchio retroilluminato secondo l?invenzione con tutte le componenti principali. In particolare, lo specchio 1 comprende una lastra di vetro 2 dotata di due facce piane 20, 21 contrapposte, un film 3 di materiale che fa diventare il vetro specchiante applicato ad una prima 20 di dette facce piane e dotato di una finestra 30 in prossimit? di un suo primo lato 31, ed un profilo o canalina 4 che si estende sostanzialmente rettilineo lungo un asse X-X. Il profilo 4 mostra una sezione generalmente a C con un?apertura longitudinale 40 che preferibilmente percorre tutta la sua lunghezza da una prima estremit? 41 ad una seconda estremit? 42. Ogni estremit? ?, preferibilmente chiusa da un corrispondente tappo 43. All?interno del profilo, ? alloggiata una sorgente luminosa 5.
[0015] Vantaggiosamente, la lastra di vetro 2 ? composta da un vetro traslucido fum? semiriflettente e semitrasmittente e cio? un vetro fum? che ha la stessa riflettivit? alla luce e rapporto diretto del vetro incolore trasparente, perci? presentando una immagine virtuale pi? chiara.
[0016] La lastra di vetro 2 ? una convenzionale lastra piana, preferibilmente ma non esclusivamente di forma quadrangolare ed ? di tipo fum?. Gli spessori possono variare da 4 mm a 6 mm.
[0017] Il film 3 ? una pellicola adesiva di colore nero che viene stesa su tutta la superficie di una prima faccia piana 20. Preferibilmente, la pellicola ? in policarbonato ed ha uno spessore di 0,75-1,50 mm. Questa pellicola nera, non solo crea un effetto specchio alla lastra di vetro ma funge anche da pellicola di sicurezza in caso in cui il vetro si rompesse; evitando che i pezzettini di vetro si stacchino. In particolare, detta pellicola mostra una finestra 30 ricavata per asportazione di una porzione del suo materiale preferibilmente dopo essere stata applicata al vetro. La finestra ? di dimensioni uguali o inferiori rispetto all?apertura longitudinale 40 del profilo 4.
[0018] E? da notare che l?applicazione del film 3 di materiale nero in policarbonato adesivo su una lastra fum? traslucida impartisce la caratteristica di specchiatura, tranne in corrispondenza della suddetta finestra 30 del film. Di conseguenza, in questa porzione il vetro perde di fatto la sua capacit? riflettente di specchio.
[0019] Per ovviare a tale inconveniente, e per fornire la retroilluminazione, ? stato ideato il suddetto particolare profilo 4. Questo profilo, infatti, ? caratterizzato dal fatto di comprendere una piastra longitudinale 6 a chiusura dell?apertura longitudinale 40. In altre parole, la piastra si interpone tra l?apertura 40 del profilo 4 e la finestra 30 del film 3. In aggiunta, la piastra 6 longitudinale comprende un materiale traslucido di colore nero che consente il passaggio o la diffusione della luce proveniente dalla sorgente 5 interna al profilo e, quando non viene illuminato, offre la continuit? della zona specchiante.
[0020] Preferibilmente, come meglio mostrato in figura 5, il profilo ha sezione a C squadrata. In particolare, l?apertura 40 ? delimitata da due ripiegamenti 44 atti a formare ciascuno un sottosquadro di impegno con la piastra, come spiegato in seguito. La sorgente luminosa 5 ? preferibilmente costituita da una serie di LED; pi? preferibilmente una prima 50 ed una seconda 51 serie di LED sono montate nella cavit? del profilo in posizione contrapposta.
[0021] Il profilo 4 ? costituito da un qualsiasi materiale adatto a montare una sorgente luminosa che produce calore o meno, come i LED. Preferibilmente, il profilo ? in alluminio o in materiale plastico come policarbonato. Inoltre, la cavit? interna del profilo ? preferibilmente colorata o verniciata di nero. La piastra 6 di chiusura dell?apertura longitudinale 40 del profilo comprende una prima faccia 60 ed una seconda faccia 61 opposta alla prima. Sulla seconda faccia 61 sono ricavate due nervature 62 sporgenti e parallele che percorrono tutta la lunghezza della piastra. Preferibilmente, sono ricavate ciascuna in corrispondenza di uno dei due bordi longitudinali della piastra stessa. Inoltre, le nervature comprendono un ripiegamento 63 tale da creare un sottosquadro complementare al sottosquadro formato dai ripiegamenti 44 del profilo a C. Tale conformazione consente l?aggancio della piastra 6 sul profilo 4 tramite scorrimento laterale da un?estremit? del profilo all?altra, oppure tramite impegno a scatto per flessione delle due nervature 62 quando inserite nell?apertura 40 del profilo e loro rilascio elastico quando hanno superato i ripiegamenti 44.
[0022] Come spiegato in precedenza, vantaggiosamente la piastra 6 ? costituita da un materiale scuro che consente il passaggio della luce. Preferibilmente, questo materiale ? plexiglass o policarbonato opalino nero.
[0023] Come mostrato in figura 5, lo specchio 1 assemblato secondo la presente invenzione mostra una struttura compatta in cui il profilo 4 risulta fissato al vetro 2 con la piastra 6 che aderisce perfettamente lungo una porzione perimetrale 64 ad una corrispondente porzione perimetrale 32 della finestra 30 del film 3.
[0024] Ora, dato che entrambi i materiali del film 3 e della piastra 6 sono dello stesso colore, come mostrato in figura 6, la seconda faccia 21 dello specchio, ossia la faccia riflettente o faccia anteriore, risulta completamente omogenea o, in altre parole, priva di interruzioni. Pertanto, la funzione di specchio non viene inficiata da alcuna interruzione, come invece quella provocata dalla sabbiatura secondo la tecnica nota.
[0025] Quando viene data corrente alla sorgente luminosa, come mostrato in figura 7, si illumina una zona dello specchio corrispondente alla suddetta finestra 30 con un effetto sorprendente in quanto non si nota alcun bordo definente la zona di illuminazione.
[0026] Da quanto fino ad ora descritto ? evidente che sono stati superati gli inconvenienti della tecnica nota e sono stati raggiunti importanti vantaggi.
[0027] Prima di tutto, la struttura dello specchio non necessita di lavorazioni quali la rimozione di una porzione dell?argentatura e la sabbiatura del vetro nella stessa porzione dove ? stata rimossa l?argentatura.
[0028] Inoltre, il profilo portante la sorgente luminosa ? semplicemente completato con una piastra di facile produzione e a basso costo, rispetto alle suddette lavorazioni di rimozione dell?argentatura e sabbiatura.
[0029] La predisposizione di un film di colore nero ? anche molto semplice, poco costosa e facile da applicare al vetro.
[0030] In questo modo, come spiegato e rappresentato nelle figure 6 e 7, lo specchio non viene interrotto in nessuna sua porzione; pertanto vi ? una continuit? della superficie specchiante che consente agli utenti di specchiarsi in qualsiasi punto dello specchio, quando la luce ? spenta. In altre parole, la sorgente di retroilluminazione ? totalmente nascosta quando non attivata.
[0031] Ma anche quando la luce ? accesa l?effetto sorprendente ? quello di vedere comparire improvvisamente ed in una porzione non identificabile a priori una zona luminosa priva di qualsiasi cornice o contorno.
[0032] Numerose varianti allo specchio secondo la presente invenzione possono essere adottate dal tecnico del settore pur tuttavia senza uscire dall?ambito di tutela come definito dalle rivendicazioni allegate.
[0033] Ad esempio la forma dello specchio pu? essere quadrata, rettangolare, esagonale o altro poligono regolare o irregolare, rotonda, ovale, ellittica a seconda di specifiche esigenze o preferenze.
[0034] Le zone retroilluminate possono essere pi? di una, variamente posizionate preferibilmente in prossimit? del bordo dello specchio. Anche tali zone possono avere forme a piacere in quanto il profilo o canalina pu? essere prodotto in svariate forme per soddisfare qualsiasi esigenza estetica o tecnica.
[0035] La piastra 6 pu? essere direttamente ricavata sul profilo 4 come unico pezzo stampato o sovrainiettato.
[0036] Inoltre, in accordo con una forma di realizzazione, come mostrato in figura 8, lo specchio 100 comprende un profilo 400 formato da una struttura generale simile a quella descritta in precedenza, per cui numeri di riferimento identici indicano le stesse parti. In particolare, il profilo ha una sezione trasversale tale da ricavare due rientranze 401 o nicchie contrapposte nelle quali alloggiare le due serie di LED 51 descritte in precedenza. In dettaglio, il profilo 400 comprende un fondo 402 e due pareti laterali 403 contrapposte dotate di dette rientranze 401. L?apertura 440 ? opposta al fondo e risulta delimitata da due bordi 404 longitudinali rivolti verso l?esterno per il fissaggio alla rispettiva porzione perimetrale 32 dell?apertura 30 del film 3. Lo spigolo longitudinale tra detti bordi e le pareti laterali 403 ? dotato di un gradino 405.
[0037] La piastra 600 di chiusura dell?apertura 440 del profilo 400 ? tale da incastrarsi con corrispondenti bordi longitudinali 601 in detto gradino 405.
[0038] In questo modo, quando viene data energia ai LED, dalla seconda superficie 21 dello specchio, cio? quella di specchiatura, si vede solo la luce emessa dagli stessi LED mentre i singoli punti luce risultano nascosti. Nel caso di luce intensa emessa dai LED ? pertanto conveniente non essere direttamente abbagliati dai punti luminosi. Inoltre, l?effetto estetico di una luce uniforme viene grandemente apprezzato.
[0039] In accordo con una ulteriore variante, gli specchi potranno anche avere diverse luci dotate di temperature Kelvin regolabili e i dimmer per modificare l?intensit?. Sensori di prossimit? possono anche essere previsti per tali regolazioni.
[0040] Inoltre, la pellicola nera, dopo essere stata incollata sul vetro, pu? essere ricoperta da una lastra scaldante per offrire anche la funzione anti appannamento.
[0041] Indipendentemente dalle varianti, lo specchio sar? collegato ad un trasformatore convenzionale ed ad una eventuale centralina elettronica per le regolazioni della luce e della sensoristica. Un cavo di alimentazione ? poi comunemente collegato a detto trasformatore.

Claims (10)

  1. Rivendicazioni del brevetto per invenzione industriale avente per titolo: ?SPECCHIO RETROILLUMINABILE" RIVENDICAZIONI 1. Specchio retroilluminabile (1;100) comprendente una lastra di vetro (2) dotata di due facce piane (20, 21) contrapposte, un film (3) di materiale che fa diventare il vetro specchiante applicato ad una prima (20) di dette facce piane e dotato di una finestra (30) in prossimit? di un suo primo lato (31), ed un profilo (4;400) che si estende sostanzialmente rettilineo lungo un asse (X-X) ed ha una sezione generalmente a C con un?apertura longitudinale (40;440) che si sovrappone alla finestra (30) del film (3), detto profilo alloggiando al suo interno una sorgente luminosa (5), caratterizzato dal fatto che la lastra (2) ? in vetro fum?, il film (3) ? un film plastico di colore nero ed il profilo (4;400) ? fissato sulla prima (20) faccia della lastra di vetro (2) in modo che tra la sua apertura longitudinale (40;440) e la finestra (30) del film (3) sia interposta una piastra (6;600) in materiale plastico opalino nero traslucido.
  2. 2. Specchio retroilluminabile (1;100), in cui detto vetro fum? ? semiriflettente e semitrasparente, con uno spessore variabile da 4 a 5 mm.
  3. 3. Specchio retroilluminabile (1;100) secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui detto film (3) ? una pellicola nera adesiva in policarbonato di spessore compreso tra 0,75 mm e 1,50 mm.
  4. 4. Specchio retroilluminabile (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 3, in cui il profilo (4) ha sezione a C squadrata la cui apertura (40) ? delimitata da due ripiegamenti (44) atti a formare ciascuno un sottosquadro di impegno con la piastra (6).
  5. 5. Specchio retroilluminabile (1) secondo la rivendicazione 4, in cui la piastra (6) di chiusura dell?apertura longitudinale (40) del profilo (4) comprende una prima faccia (60) ed una seconda faccia (61) opposta alla prima, sulla seconda faccia essendo ricavate due nervature (62) sporgenti e parallele che percorrono tutta la lunghezza della piastra e comprendono un ripiegamento (63) tale da creare un sottosquadro complementare al sottosquadro formato dai ripiegamenti (44) del profilo a C.
  6. 6. Specchio retroilluminabile (1;100) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 5, in cui detta piastra (6;600) ? costituita da plexiglass o policarbonato opalino nero.
  7. 7. Specchio retroilluminabile (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 6, in cui detta piastra (6) aderisce perfettamente lungo una porzione perimetrale (64) ad una corrispondente porzione perimetrale (32) della finestra (30) del film (3).
  8. 8. Specchio retroilluminabile (100) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1-3 e 6, in cui il profilo (400) ha una sezione trasversale con un fondo (402), due pareti laterali (403) contrapposte ciascuna dotata di una rientranza (401) nella quale alloggiare una serie di LED (51) quale sorgente luminosa (5) ed un?apertura (440) opposta al fondo e delimitata da due bordi (404) longitudinali rivolti verso l?esterno, lo spigolo longitudinale tra detti bordi e le pareti laterali essendo dotato di un gradino (405) per l?impegno ad incastro con corrispondenti bordi longitudinali (601) della piastra (600) di chiusura dell?apertura (440).
  9. 9. Specchio retroilluminabile (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 8, in cui detta sorgente luminosa (5) comprende luci con temperature Kelvin regolabili, dimmer per modificare la loro intensit? e/o sensori di prossimit? per tali regolazioni.
  10. 10. Specchio retroilluminabile (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 9, comprendente inoltre, una lastra scaldante che ricopre il film (3) dopo che ? stato incollato sul vetro (2).
IT102020000008731A 2020-04-23 2020-04-23 Specchio retroilluminabile IT202000008731A1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000008731A IT202000008731A1 (it) 2020-04-23 2020-04-23 Specchio retroilluminabile
DK21169603.4T DK3901673T3 (da) 2020-04-23 2021-04-21 Spejl med bagbelysning
EP21169603.4A EP3901673B1 (en) 2020-04-23 2021-04-21 Back-light mirror

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000008731A IT202000008731A1 (it) 2020-04-23 2020-04-23 Specchio retroilluminabile

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202000008731A1 true IT202000008731A1 (it) 2021-10-23

Family

ID=71452660

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102020000008731A IT202000008731A1 (it) 2020-04-23 2020-04-23 Specchio retroilluminabile

Country Status (3)

Country Link
EP (1) EP3901673B1 (it)
DK (1) DK3901673T3 (it)
IT (1) IT202000008731A1 (it)

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB2419091A (en) * 2004-10-18 2006-04-19 Paul Gaunce Illuminated mirror support unit
WO2007062409A2 (en) * 2005-11-23 2007-05-31 Electric Mirror, L.L.C. Back lit mirror with media display device
WO2015004363A1 (fr) * 2013-07-12 2015-01-15 Saint-Gobain Glass France Miroir eclairant a diodes electroluminescentes et sa formation
EP2907423A1 (en) * 2014-02-06 2015-08-19 Dubiel Vitrum Sp. J. Mirror with back illumination
CN108308963A (zh) * 2018-01-29 2018-07-24 佛山市三水永发洁具有限公司 一种带有视频播放的浴镜
CN109527891A (zh) * 2018-09-25 2019-03-29 陈阿珍 用于卫浴间的带有led光源的镜子

Family Cites Families (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6989190B2 (en) * 2000-10-17 2006-01-24 General Electric Company Transparent polycarbonate polyester composition and process
KR100876482B1 (ko) * 2000-10-17 2008-12-31 사빅 이노베이티브 플라스틱스 아이피 비.브이. 반투명 및 투명 폴리카보네이트 열가소성 수지합금 및 그제조방법

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB2419091A (en) * 2004-10-18 2006-04-19 Paul Gaunce Illuminated mirror support unit
WO2007062409A2 (en) * 2005-11-23 2007-05-31 Electric Mirror, L.L.C. Back lit mirror with media display device
WO2015004363A1 (fr) * 2013-07-12 2015-01-15 Saint-Gobain Glass France Miroir eclairant a diodes electroluminescentes et sa formation
EP2907423A1 (en) * 2014-02-06 2015-08-19 Dubiel Vitrum Sp. J. Mirror with back illumination
CN108308963A (zh) * 2018-01-29 2018-07-24 佛山市三水永发洁具有限公司 一种带有视频播放的浴镜
CN109527891A (zh) * 2018-09-25 2019-03-29 陈阿珍 用于卫浴间的带有led光源的镜子

Also Published As

Publication number Publication date
DK3901673T3 (da) 2024-01-22
EP3901673A1 (en) 2021-10-27
EP3901673B1 (en) 2023-12-27

Similar Documents

Publication Publication Date Title
KR102287386B1 (ko) 조명이 설치된 거울
WO2024096375A1 (ko) 조명 겸용 스위치
IT202000008731A1 (it) Specchio retroilluminabile
JP4135433B2 (ja) 照明器具
US11067232B2 (en) Modular ceiling kit
JP5195445B2 (ja) 照明カバー
KR200318221Y1 (ko) 장식조명기구
CN217408181U (zh) 一种带放大镜的镜柜
CN215174326U (zh) 一种线条装饰灯
JPH0716249Y2 (ja) セード飾り
KR200267397Y1 (ko) 벽걸이용 거울
CN209932219U (zh) 无痕发光镜
CN105953172A (zh) 一种琉璃工艺灯罩
CN208251418U (zh) 一种带有照明装置的吊顶
JPH0112326Y2 (it)
KR200337258Y1 (ko) 조명기구 측면용 형재
IT202200000764U1 (it) Apparecchio di illuminazione
KR20020006266A (ko) 조명기구용 커버
KR200253432Y1 (ko) 장식용 액자
KR200326078Y1 (ko) 조명램프내장형 거울
KR200171733Y1 (ko) 장식용 거울 장치가 부착된 장
CN114729732A (zh) 内置照明设备
JP4393672B2 (ja) スカッフプレート
KR19990032903U (ko) 조명등이 내장된 액자 겸용 거울
ITTO20000058U1 (it) Cornice luminosa, in particolare per incorniciare uno specchio.