IT202000006964A1 - Dispositivo di ausilio all'ormeggio. - Google Patents

Dispositivo di ausilio all'ormeggio. Download PDF

Info

Publication number
IT202000006964A1
IT202000006964A1 IT102020000006964A IT202000006964A IT202000006964A1 IT 202000006964 A1 IT202000006964 A1 IT 202000006964A1 IT 102020000006964 A IT102020000006964 A IT 102020000006964A IT 202000006964 A IT202000006964 A IT 202000006964A IT 202000006964 A1 IT202000006964 A1 IT 202000006964A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
mooring
aid device
net structure
boat
mooring aid
Prior art date
Application number
IT102020000006964A
Other languages
English (en)
Inventor
Gabriele Carlo Domenico Ramari
Original Assignee
Gabriele Carlo Domenico Ramari
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Gabriele Carlo Domenico Ramari filed Critical Gabriele Carlo Domenico Ramari
Priority to IT102020000006964A priority Critical patent/IT202000006964A1/it
Priority to PCT/EP2021/058029 priority patent/WO2021198109A1/en
Publication of IT202000006964A1 publication Critical patent/IT202000006964A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B63SHIPS OR OTHER WATERBORNE VESSELS; RELATED EQUIPMENT
    • B63BSHIPS OR OTHER WATERBORNE VESSELS; EQUIPMENT FOR SHIPPING 
    • B63B21/00Tying-up; Shifting, towing, or pushing equipment; Anchoring
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B63SHIPS OR OTHER WATERBORNE VESSELS; RELATED EQUIPMENT
    • B63BSHIPS OR OTHER WATERBORNE VESSELS; EQUIPMENT FOR SHIPPING 
    • B63B59/00Hull protection specially adapted for vessels; Cleaning devices specially adapted for vessels
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E02HYDRAULIC ENGINEERING; FOUNDATIONS; SOIL SHIFTING
    • E02BHYDRAULIC ENGINEERING
    • E02B3/00Engineering works in connection with control or use of streams, rivers, coasts, or other marine sites; Sealings or joints for engineering works in general
    • E02B3/20Equipment for shipping on coasts, in harbours or on other fixed marine structures, e.g. bollards
    • E02B3/24Mooring posts
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B63SHIPS OR OTHER WATERBORNE VESSELS; RELATED EQUIPMENT
    • B63BSHIPS OR OTHER WATERBORNE VESSELS; EQUIPMENT FOR SHIPPING 
    • B63B21/00Tying-up; Shifting, towing, or pushing equipment; Anchoring
    • B63B2021/003Mooring or anchoring equipment, not otherwise provided for

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Ocean & Marine Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Environmental & Geological Engineering (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Bridges Or Land Bridges (AREA)
  • Ropes Or Cables (AREA)

Description

?Dispositivo di ausilio all'ormeggio?.
DESCRIZIONE
Il presente trovato riguarda un dispositivo di ausilio all'ormeggio. Pi? particolarmente, il trovato riguarda un dispositivo che permette di facilitare l'ormeggio di un'imbarcazione ad un pontile o una boa.
Come ? noto, l'ormeggio che viene tipicamente effettuato da un'imbarcazione ad una banchina o pontile di un porto, ? realizzato mediante due cime che vengono collegate a due bitte disposte all'estremit? di poppa dell'imbarcazione a due bitte o anelli disposti sul pontile, oltre ad una cima che collega la prua dell'imbarcazione ad un punto fisso del fondale che ? disposto davanti alla prua dell'imbarcazione stessa.
Le cime sopra descritte sono normalmente collegate al pontile e posizionate sullo stesso o in acqua.
Questa situazione comporta, come conseguenza, difficolt? nel prenderle dalla barca e tempo aggiuntivo nell'operazione di ormeggio. Infatti, il diportista deve, normalmente tramite il cosiddetto mezzo marinaio, agganciare le cime che sono disposte sul pontile o penzolanti in acqua e tirarle a bordo al fine di fissarle alle bitte di ormeggio predisposte sull'imbarcazione.
Per evitare collisioni contro la banchina o le imbarcazioni adiacenti, alcune imbarcazioni pi? moderne sono dotate di eliche aggiuntive di manovra, che servono appunto per manovrare quando l'imbarcazione ? pressoch? ferma e gli effetti del timone sono sostanzialmente nulli, rendendo quindi l'imbarcazione ingovernabile.
Pertanto, poter ridurre il tempo che viene dedicato a collegare le cime di ormeggio, con o senza ausilio di personale portuale che attende a terra l'imbarcazione, diventa un requisito fondamentale per semplificare la vita del diportista.
Inoltre, una soluzione di ormeggio semplice ed efficace consente anche di evitare eventuali danni all'imbarcazione che possono derivare sia dal contatto accidentale con la struttura della banchina o pontile, sia dal contatto con le imbarcazioni adiacenti.
Ci? si traduce in un problema ancora pi? rilevante nel caso dei mesi estivi in cui i porti sono fortemente affollati e gli spazi sono sicuramente ridotti.
Il fatto di poter impedire collisioni con la banchina si traduce nella necessit? di poter avere un ormeggio che sia sufficientemente distanziato dalla banchina stessa, per evitare che l'imbarcazione, arretrando indebitamente, vada a contatto accidentale con la banchina.
Compito precipuo del presente trovato ? quello di realizzare un dispositivo di ausilio all'ormeggio, che consenta un ormeggio semplificato e in tutta sicurezza per un'imbarcazione che si accosta ad un pontile o ad una boa.
Nell'ambito di questo compito, uno scopo del presente trovato ? quello di realizzare un dispositivo di ausilio all'ormeggio che consente di evitare danni accidentali all'imbarcazione qualora questa dovesse retrocedere verso la banchina.
Un altro scopo del presente trovato ? quello di realizzare un dispositivo di ausilio all'ormeggio in cui l'imbarcazione resti sempre ad una distanza adeguata dalla banchina o molo.
Non ultimo scopo del presente trovato ? quello realizzare un dispositivo di ausilio all'ormeggio, che sia di elevata affidabilit?, di relativamente semplice realizzazione ed a costi competitivi.
Questo compito, nonch? questi ed altri scopi che meglio appariranno in seguito, sono raggiunti da un dispositivo di ausilio all'ormeggio, caratterizzato dal fatto di comprendere una struttura a rete, atta ad essere supportata da almeno un elemento di supporto, detto elemento di supporto essendo configurato per supportare detta struttura a rete al di sopra del livello dell'acqua, mantenendola dispiegata, detta struttura a rete essendo agganciabile da un elemento a gancio per l'ormeggio di un'imbarcazione.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione di forme di realizzazione preferite, ma non esclusive, del dispositivo di ausilio all'ormeggio secondo il trovato, illustrate a titolo indicativo e non limitativo negli uniti disegni, in cui:
la figura 1 illustra in vista prospettica una prima forma di realizzazione del dispositivo di ausilio all'ormeggio secondo il presente trovato; la figura 2 illustra in vista prospettica ingrandita un dettaglio del dispositivo di ausilio all'ormeggio secondo il presente trovato illustrata in figura 1;
la figura 3 illustra in un'ulteriore vista prospettica il dispositivo delle figure 1 e 2;
la figura 4 illustra in vista prospettica di un elemento a gancio del dispositivo secondo il trovato;
la figura 5 illustra in vista in pianta dall'alto l'operazione di ormeggio mediante il dispositivo secondo il trovato;
la figura 6 illustra in vista in alzato laterale l'operazione di ormeggio mediante il dispositivo secondo il trovato;
la figure 7 e 8 illustrano in vista parziale in alzato laterale dettagli dell'operazione di ormeggio mediante il dispositivo secondo il presente trovato;
le figure 9-11 illustrano in vista prospettica una seconda forma di realizzazione del dispositivo di ausilio all'ormeggio secondo il presente trovato;
le figure 12 e 13 illustrano in vista prospettica fasi di ormeggio mediante il dispositivo di ausilio all'ormeggio della seconda forma di realizzazione del presente trovato.
Con riferimento alle figure, il dispositivo di ausilio all'ormeggio secondo il trovato, in una sua prima forma di realizzazione illustrata nelle figure 1-8, globalmente indicato dal numero di riferimento 1, comprende una struttura a rete 2, atta ad essere sostenuta da almeno uno o preferibilmente una coppia di archetti 3, ad esempio realizzati in vetroresina, flessibili, provvisti di boette o galleggianti 4 che consentono di mantenerli a pelo d'acqua.
La struttura a rete 2 ? opportunamente realizzata ad esempio mediante elementi nastriformi.
Gli archetti 3 sono quindi sostanzialmente per la maggior parte immersi nell'acqua, con i galleggianti 4 che mantengono la struttura a rete 2 in sospensione rispetto al pelo dell'acqua.
La struttura a rete 2 ? inoltre collegata a due punti fissi 5 previsti in corrispondenza di un molo o pontile 6.
In questo modo, la struttura a rete 2 risulta essere sollevata dall'acqua, mantenuta in posizione sostanzialmente orizzontale, distanziata dal molo o pontile 6, e predisposta per effettuare un ormeggio agganciando una cima a tale struttura.
Anche gli archetti o elementi ad arco 3 risultano essere collegati a un punto fisso 7 previsto in corrispondenza della banchina 6.
Opportunamente, nella prima forma di realizzazione, la struttura a rete 2 ? realizzata di forma sostanzialmente quadrangolare, con due lati 2a, 2b che sono disposti sostanzialmente paralleli alla banchina 6, e lati di collegamento 2c, 2d, 2e, 2f e 2g che sono disposti rispettivamente per collegare i lati paralleli 2a, 2b della struttura a rete 2.
Gli elementi ad arco 3 si collegano rispettivamente in corrispondenza del punto di unione tra il tratto parallelo 2b e i tratti 2c e 2g e l'estremit? dei tratti 2d e 2f che sono destinati ad essere a contatto con la banchina 6.
In questo modo si realizza una struttura quadrangolare che ? sufficientemente robusta e flessibile e permette di garantire che il contatto dell'imbarcazione con essa venga ammortizzato evitando che l'imbarcazione vada a impattare con il pontile 6.
Inoltre, il dispositivo di ausilio all'ormeggio secondo il trovato prevede anche l'impiego di un elemento a gancio 10, opportunamente ritorto, in modo da avere l'elemento a gancio 10 che ha un tratto 10a disposto in un piano e un tratto 10b che risulta essere disposto in un piano angolato rispetto al piano che contiene il tratto 10a, cos? da realizzare una sorta di asola 11 che permette di agganciare la struttura a rete 2. In particolare, l'elemento a gancio 10 pu? essere semplicemente gettato sopra la struttura a rete 2 e poi ritirato indietro in modo tale che l'asola 11 vada ad essere impegnata da un tratto della struttura 2, permettendo quindi al diportista di agganciarsi alla struttura a rete 2, per poi perfezionare l'ormeggio con tutta calma.
Gli elementi a gancio sopra descritti possono essere agganciati alla struttura a rete mediante apposite aste, azionate manualmente (ad esempio un mezzo marinaio) o meccanicamente dall'imbarcazione, oppure possono anche essere lanciati, legati ad una cima fissata ad una bitta dell'imbarcazione. L'elemento a gancio in ogni caso, comunque cada all'interno della struttura a rete 2, rimane fissato ad essa in modo stabile.
Al fine di poter essere agganciato ad una cima o ad un'asta mobile manualmente o meccanicamente, l'elemento a gancio 10 ? provvisto di un occhiello 12 che consente appunto il fissaggio di una cima o l'impegno di un'asta.
In una seconda forma di realizzazione, indicata globalmente dal numero di riferimento 15, la struttura a rete 2 ? costituita da una sorta di cestello che viene agganciato ad una sommit? di un elemento astiforme 17 sporgente verso l'alto da una boa 16 e terminante con un anello 20. Il cestello ? opportunamente girevole rispetto alla boa 16 ed ? fissato all'anello 20 ulteriormente tramite un grillo 18.
In questo caso, gli elementi ad archetto 3 sostengono una struttura a rete 2 quadrangolare che definisce il cestello sopra citato.
Il cestello pu? avere diverse forme.
Il funzionamento del dispositivo di ausilio all'ormeggio secondo il presente trovato ? evidente da quanto sopra descritto.
Si ? in pratica constatato come il dispositivo di ausilio all'ormeggio secondo il trovato assolva pienamente il compito nonch? gli scopi prefissati, in quanto permette di effettuare un ormeggio in tutta semplicit? e sicurezza, impedendo che l'imbarcazione vada ad impattare contro una banchina, nel caso in cui il dispositivo di ausilio all'ormeggio sia predisposto adiacente ad una banchina, oppure che vada ad impattare contro una boa nel caso in cui il dispositivo sia agganciato ad una boa.
Il dispositivo cos? concepito ? suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito delle allegate rivendicazioni.
Inoltre, tutti i dettagli potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti.
In pratica, i materiali impiegati, nonch? le dimensioni e le forme contingenti, potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze e dello stato della tecnica.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo (1) di ausilio all'ormeggio, caratterizzato dal fatto di comprendere una struttura a rete (2), atta ad essere supportata da almeno un elemento di supporto (3), detto elemento di supporto (3) essendo configurato per supportare detta struttura a rete (2) al di sopra del livello dell'acqua, mantenendola dispiegata, detta struttura a rete (2) essendo agganciabile da un elemento a gancio (10) per l'ormeggio di un'imbarcazione.
  2. 2. Dispositivo di ausilio all'ormeggio secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta struttura a rete (2) ? di forma sostanzialmente quadrangolare.
  3. 3. Dispositivo di ausilio all'ormeggio secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che detta struttura a rete (2) ? atta ad essere agganciata ad un pontile o banchina (6), in corrispondenza di almeno due suoi punti (5), detti uno o pi? elementi di supporto (3) essendo agganciati con una loro estremit? ad un'estremit? di detta struttura a rete (2) e con la loro altra estremit? ad un punto fisso (7) di detto pontile o banchina (6).
  4. 4. Dispositivo di ausilio all'ormeggio secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti elementi di supporto (3) sono configurati come elementi ad arco, flessibili, provvisti di un galleggiante (4) per mantenere detta struttura a rete, a cui sono collegati, al di fuori dell'acqua.
  5. 5. Dispositivo di ausilio all'ormeggio secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta struttura a rete (2) ? atta ad essere disposta in posizione sovrastante una boa (16).
  6. 6. Dispositivo di ausilio all'ormeggio secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto elemento a gancio (10) ? un elemento a gancio ritorto atto a definire ad una estremit? un'asola (11) e all'estremit? opposta un anello (12).
  7. 7. Dispositivo di ausilio all'ormeggio secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta struttura a rete (2) ? realizzata con elementi nastriformi.
  8. 8. Dispositivo di ausilio all'ormeggio secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti elementi di supporto (3) mantengono tesata detta struttura a rete (2).
IT102020000006964A 2020-04-02 2020-04-02 Dispositivo di ausilio all'ormeggio. IT202000006964A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000006964A IT202000006964A1 (it) 2020-04-02 2020-04-02 Dispositivo di ausilio all'ormeggio.
PCT/EP2021/058029 WO2021198109A1 (en) 2020-04-02 2021-03-26 Mooring aid device

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000006964A IT202000006964A1 (it) 2020-04-02 2020-04-02 Dispositivo di ausilio all'ormeggio.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202000006964A1 true IT202000006964A1 (it) 2021-10-02

Family

ID=70978461

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102020000006964A IT202000006964A1 (it) 2020-04-02 2020-04-02 Dispositivo di ausilio all'ormeggio.

Country Status (2)

Country Link
IT (1) IT202000006964A1 (it)
WO (1) WO2021198109A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5634421A (en) * 1995-10-23 1997-06-03 Pelican Made Products, S.V. Inc. Watercraft mooring apparatus
US20080267717A1 (en) * 2007-04-30 2008-10-30 Kepner Plastics Fabricators, Inc. Floating standoff assembly
CA2875051A1 (en) * 2014-12-15 2016-06-15 Fundamental Consulting Services Inc. An apparatus and method for attaching watercraft

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5634421A (en) * 1995-10-23 1997-06-03 Pelican Made Products, S.V. Inc. Watercraft mooring apparatus
US20080267717A1 (en) * 2007-04-30 2008-10-30 Kepner Plastics Fabricators, Inc. Floating standoff assembly
CA2875051A1 (en) * 2014-12-15 2016-06-15 Fundamental Consulting Services Inc. An apparatus and method for attaching watercraft

Also Published As

Publication number Publication date
WO2021198109A1 (en) 2021-10-07

Similar Documents

Publication Publication Date Title
SE8302074D0 (sv) Flytande konstruktion for havsteknikendamal
CN209492666U (zh) 一种船舶锚泊装置
CN105064270A (zh) 一种可移动柔性浮式防波堤施工工艺
IT202000006964A1 (it) Dispositivo di ausilio all'ormeggio.
ES2389536A1 (es) Red de recuperación.
US5487349A (en) Device for combined use as a ladder, fender and life-buoy for boats
KR101411946B1 (ko) 정선장비
GB2104465A (en) Berth for offshore platform
KR100511946B1 (ko) 선박건조공법 및 이를 위한 댐
KR20130006819U (ko) 펜더 계류 시스템 및 펜더 계류 방법
JPH0515360Y2 (it)
SE534498C2 (sv) Permanent lägeshållningssystem för flytande enhet
ES2658095T3 (es) Lancha del práctico con plataformas sobresalientes para facilitar el trasbordo a un buque
JPH0577782A (ja) 灯浮標
US1404921A (en) Ship-salvaging apparatus
KR101178597B1 (ko) 케이블 운반용 부유식 드럼 및 이를 이용한 케이블 양륙공법
US1822120A (en) Life saving device
JPS5911984Y2 (ja) 魚礁沈設吊具
US2912954A (en) Device for mooring boats
KR101412248B1 (ko) 부력을 이용한 구명선 이탈장치
ITPD20080281A1 (it) Struttura di scialuppa, particolarmente del tipo noto come tender, per navi da diporto a vela e simili
US1124115A (en) Ship's landing-ladder.
SE0800612L (sv) Bad- och räddningsstege
JP6067360B2 (ja) 津波減衰装置
GB1570606A (en) Anchor marking and recovery apparatus