IT202000006358A1 - Apparato di acquisizione di immagini di documentazione cartacea. - Google Patents

Apparato di acquisizione di immagini di documentazione cartacea. Download PDF

Info

Publication number
IT202000006358A1
IT202000006358A1 IT102020000006358A IT202000006358A IT202000006358A1 IT 202000006358 A1 IT202000006358 A1 IT 202000006358A1 IT 102020000006358 A IT102020000006358 A IT 102020000006358A IT 202000006358 A IT202000006358 A IT 202000006358A IT 202000006358 A1 IT202000006358 A1 IT 202000006358A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
image
control module
support structure
platform
document
Prior art date
Application number
IT102020000006358A
Other languages
English (en)
Inventor
Michele Cervigni
Elia Tardini
Mario Pirro
Juri Bruciati
Francesco Pezzuoli
Dario Corona
Original Assignee
Tardini S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Tardini S R L filed Critical Tardini S R L
Priority to IT102020000006358A priority Critical patent/IT202000006358A1/it
Publication of IT202000006358A1 publication Critical patent/IT202000006358A1/it

Links

Classifications

    • HELECTRICITY
    • H04ELECTRIC COMMUNICATION TECHNIQUE
    • H04NPICTORIAL COMMUNICATION, e.g. TELEVISION
    • H04N1/00Scanning, transmission or reproduction of documents or the like, e.g. facsimile transmission; Details thereof
    • H04N1/04Scanning arrangements, i.e. arrangements for the displacement of active reading or reproducing elements relative to the original or reproducing medium, or vice versa
    • H04N1/19Scanning arrangements, i.e. arrangements for the displacement of active reading or reproducing elements relative to the original or reproducing medium, or vice versa using multi-element arrays
    • H04N1/195Scanning arrangements, i.e. arrangements for the displacement of active reading or reproducing elements relative to the original or reproducing medium, or vice versa using multi-element arrays the array comprising a two-dimensional array or a combination of two-dimensional arrays
    • GPHYSICS
    • G06COMPUTING; CALCULATING OR COUNTING
    • G06QINFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGY [ICT] SPECIALLY ADAPTED FOR ADMINISTRATIVE, COMMERCIAL, FINANCIAL, MANAGERIAL OR SUPERVISORY PURPOSES; SYSTEMS OR METHODS SPECIALLY ADAPTED FOR ADMINISTRATIVE, COMMERCIAL, FINANCIAL, MANAGERIAL OR SUPERVISORY PURPOSES, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • G06Q10/00Administration; Management
    • G06Q10/08Logistics, e.g. warehousing, loading or distribution; Inventory or stock management
    • GPHYSICS
    • G06COMPUTING; CALCULATING OR COUNTING
    • G06QINFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGY [ICT] SPECIALLY ADAPTED FOR ADMINISTRATIVE, COMMERCIAL, FINANCIAL, MANAGERIAL OR SUPERVISORY PURPOSES; SYSTEMS OR METHODS SPECIALLY ADAPTED FOR ADMINISTRATIVE, COMMERCIAL, FINANCIAL, MANAGERIAL OR SUPERVISORY PURPOSES, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • G06Q10/00Administration; Management
    • G06Q10/08Logistics, e.g. warehousing, loading or distribution; Inventory or stock management
    • G06Q10/083Shipping
    • GPHYSICS
    • G06COMPUTING; CALCULATING OR COUNTING
    • G06QINFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGY [ICT] SPECIALLY ADAPTED FOR ADMINISTRATIVE, COMMERCIAL, FINANCIAL, MANAGERIAL OR SUPERVISORY PURPOSES; SYSTEMS OR METHODS SPECIALLY ADAPTED FOR ADMINISTRATIVE, COMMERCIAL, FINANCIAL, MANAGERIAL OR SUPERVISORY PURPOSES, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • G06Q10/00Administration; Management
    • G06Q10/08Logistics, e.g. warehousing, loading or distribution; Inventory or stock management
    • G06Q10/083Shipping
    • G06Q10/0835Relationships between shipper or supplier and carriers
    • GPHYSICS
    • G06COMPUTING; CALCULATING OR COUNTING
    • G06QINFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGY [ICT] SPECIALLY ADAPTED FOR ADMINISTRATIVE, COMMERCIAL, FINANCIAL, MANAGERIAL OR SUPERVISORY PURPOSES; SYSTEMS OR METHODS SPECIALLY ADAPTED FOR ADMINISTRATIVE, COMMERCIAL, FINANCIAL, MANAGERIAL OR SUPERVISORY PURPOSES, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • G06Q50/00Information and communication technology [ICT] specially adapted for implementation of business processes of specific business sectors, e.g. utilities or tourism
    • G06Q50/40Business processes related to the transportation industry
    • HELECTRICITY
    • H04ELECTRIC COMMUNICATION TECHNIQUE
    • H04NPICTORIAL COMMUNICATION, e.g. TELEVISION
    • H04N2201/00Indexing scheme relating to scanning, transmission or reproduction of documents or the like, and to details thereof
    • H04N2201/04Scanning arrangements
    • H04N2201/0402Arrangements not specific to a particular one of the scanning methods covered by groups H04N1/04 - H04N1/207
    • H04N2201/0422Media holders, covers, supports, backgrounds; Arrangements to facilitate placing of the medium
    • HELECTRICITY
    • H04ELECTRIC COMMUNICATION TECHNIQUE
    • H04NPICTORIAL COMMUNICATION, e.g. TELEVISION
    • H04N2201/00Indexing scheme relating to scanning, transmission or reproduction of documents or the like, and to details thereof
    • H04N2201/04Scanning arrangements
    • H04N2201/0402Arrangements not specific to a particular one of the scanning methods covered by groups H04N1/04 - H04N1/207
    • H04N2201/0434Arrangements not specific to a particular one of the scanning methods covered by groups H04N1/04 - H04N1/207 specially adapted for scanning pages of a book
    • HELECTRICITY
    • H04ELECTRIC COMMUNICATION TECHNIQUE
    • H04NPICTORIAL COMMUNICATION, e.g. TELEVISION
    • H04N2201/00Indexing scheme relating to scanning, transmission or reproduction of documents or the like, and to details thereof
    • H04N2201/32Circuits or arrangements for control or supervision between transmitter and receiver or between image input and image output device, e.g. between a still-image camera and its memory or between a still-image camera and a printer device
    • H04N2201/3201Display, printing, storage or transmission of additional information, e.g. ID code, date and time or title
    • H04N2201/3225Display, printing, storage or transmission of additional information, e.g. ID code, date and time or title of data relating to an image, a page or a document
    • H04N2201/3226Display, printing, storage or transmission of additional information, e.g. ID code, date and time or title of data relating to an image, a page or a document of identification information or the like, e.g. ID code, index, title, part of an image, reduced-size image
    • H04N2201/3228Display, printing, storage or transmission of additional information, e.g. ID code, date and time or title of data relating to an image, a page or a document of identification information or the like, e.g. ID code, index, title, part of an image, reduced-size image further additional information (metadata) being comprised in the identification information
    • H04N2201/3229Display, printing, storage or transmission of additional information, e.g. ID code, date and time or title of data relating to an image, a page or a document of identification information or the like, e.g. ID code, index, title, part of an image, reduced-size image further additional information (metadata) being comprised in the identification information further additional information (metadata) being comprised in the file name (including path, e.g. directory or folder names at one or more higher hierarchical levels)

Landscapes

  • Business, Economics & Management (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Economics (AREA)
  • Tourism & Hospitality (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Human Resources & Organizations (AREA)
  • Marketing (AREA)
  • Theoretical Computer Science (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Strategic Management (AREA)
  • General Business, Economics & Management (AREA)
  • Quality & Reliability (AREA)
  • Development Economics (AREA)
  • Entrepreneurship & Innovation (AREA)
  • Operations Research (AREA)
  • Multimedia (AREA)
  • Signal Processing (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Primary Health Care (AREA)
  • Facsimiles In General (AREA)

Description

?Apparato di acquisizione di immagini di documentazione cartacea?
DESCRIZIONE
CAMPO TECNICO
La presente invenzione si riferisce ad un apparato da impiegare nel settore della logistica, in particolare, in relazione al trasporto di merce. Pi? in dettaglio, la presente invenzione riguarda un apparato di acquisizione di immagini digitali di documentazione cartacea.
STATO DELL'ARTE
Come noto, vi sono normative che stabiliscono l?utilizzo di particolare documentazione da accompagnare alla merce trasportata, allo scopo di monitorare in maniera puntuale ed efficace la circolazione delle merci sul territorio nazionale.
Per quanto riguarda l?Italia, questa documentazione ? essenzialmente costituta dal Documento Di Trasporto (in acronimo DDT) obbligatorio secondo la normativa (DPR 633/72 ?legge IVA?) e dalla Lettera di Vettura (acronimo LDV). Il DDT viene emesso per accompagnare la merce e giustificare il trasferimento di un materiale da un cedente ad un cessionario attraverso il trasporto dello stesso, sia che lo stesso venga effettuato in conto proprio dal mittente o dal destinatario, sia che lo stesso venga affidato ad un trasportatore. IL DDT deve essere emesso prima della consegna o della spedizione della merce con l'indicazione degli elementi principali dell'operazione.
La Lettera Di Vettura ? un altro documento che accompagna le merci durante gli spostamenti e costituisce la prova della sussistenza di un contratto di trasporto tra un mittente e un vettore, garantendo al portatore il diritto di pretendere la consegna delle merci.
Nella pratica, colui che effettua la consegna (spesso, lo stesso autista del veicolo impiegato per il trasporto) richiede al cessionario e/o destinatario una firma a volte anche il timbro (tipicamente, da apporre sul DDT), che conferma la ricezione della merce.
In molti casi ? utile che il documento cos? firmato e timbrato, con i dettagli della consegna, venga rapidamente recapitato agli uffici amministrativi della societ? di logistica responsabile della gestione del trasporto della merce.
Sono state proposte applicazioni per smartphone che si fondano sul riconoscimento della LDV e successivamente su di una fotografia del DDT gi? firmato e timbrato (fotografia effettuata con lo stesso smartphone), e su un successivo invio agli uffici amministrativi.
Queste applicazioni presentano per? diverse limitazioni.
Innanzitutto, non risulta semplice scattare con lo smartphone una foto di qualit?, che permetta una successiva completa lettura del DDT. Vi sono infatti, problemi di messa a fuoco, oppure di dimensionamento del documento. Nel caso in cui il DDT, che ? un documento cartaceo, sia stropicciato, piegato o non perfettamente in piano, la fotografia non risulta utilizzabile, neanche con una corretta messa a fuoco.
In alcuni casi, la luce solare viene riflessa dallo stesso DDT e condiziona la qualit? della foto.
Spesso vengono fotografati anche oggetti estranei al DDT (ad esempio, le mani dell?autista o documentazione non di interesse presente sul cruscotto del veicolo) che anche un software di ripulitura dell?immagine non riesce a trattare correttamente.
Un'altra difficolt? ? rappresentata dalla lettura del codice a barre stampato sulla LDV, indispensabile per abbinare la LDV al DDT, infatti l?autista dovrebbe effettuare due operazioni separate: il riconoscimento del codice a barre tramite il lettore e lo scatto della fotografia da abbinare al codice a barre.
SOMMARIO DELL?INVENZIONE
La Richiedente ha osservato che le attuali tecniche di digitalizzazione della documentazione cartacea abbinata al trasporto e alla consegna delle merci risultano complesse e di qualit? non soddisfacente.
Il problema tecnico affrontato dalla presente invenzione ? quello di proporre un apparato di acquisizione di immagini di documenti cartacei tipici del settore dei trasporti che consenta un utilizzo non complesso e che, nello stesso tempo, assicuri qualit? e completezza delle acquisizioni.
Il problema sopra esposto ? risolto da un apparato come definito dalla rivendicazione 1 e da sue forme di realizzazione preferenziali, definite dalle rivendicazioni dipendenti 2-10.
BREVE DESCRIZIONE DEI DISEGNI
La presente invenzione viene qui di seguito dettagliatamente descritta, a titolo esemplificativo e non limitativo, con riferimento agli allegati disegni, nei quali:
- la figura 1A mostra, schematicamente, una forma di attuazione esemplificativa di un apparato di acquisizione di immagini di documenti cartacei, a forma di scatola;
- la figura 1B mostra, in modo schematico, un modulo elettronico e una fotocamera atti ad essere alloggiati in detta scatola;
- la figura 2 illustra, mediante uno schema a blocchi, la componentistica elettronica di cui ? dotato l?apparato di acquisizione di immagini.
DESCRIZIONE DETTAGLIATA
La figura 1A mostra, in modo schematico, un esempio di un apparato di acquisizione di immagini 100 adatto all?acquisizione di immagini di documenti quali, in particolare, documenti associati al trasporto e alla consegna di merci. Ad esempio, tali documenti comprendono: il Documento di Trasporto (DDT) e la Lettera di Vettura (LDV), previsti dalla legislazione italiana.
L?apparato di acquisizione di immagini 100 (pi? brevemente, apparato 100) comprende una struttura di supporto 1, per esempio, a forma di parallelepipedo e, in particolare, a forma di scatola. In maggior dettaglio, la struttura di supporto 1 presenta una parete di fondo e pareti laterali 3 che sono, vantaggiosamente, opache. Secondo un esempio, la struttura di supporto 1 ha forma di scatola con dimensioni pari a circa 23 cm x42 cm x 36cm circa.
Secondo un esempio, la struttura di supporto 1 ? anche munita di uno sportello 4, opposto alla parete di fondo. Lo sportello 4 ?, ad esempio, incernierato ad un bordo di una parete laterale 3 della struttura di supporto 1.
Nella struttura di supporto 1 ? inoltre montata una piattaforma di appoggio 2, disposta in prossimit? dello sportello 4. La piattaforma di appoggio 2 ? realizzata, preferibilmente, in plexiglass e copre tutta la parte superiore della struttura di supporto 1. La piattaforma di appoggio 2 (pi? brevemente, piattaforma 2) ? configurata per definire una prima faccia di appoggio 5 per il documento cartaceo quali, la LDV e il DDT.
Si noti che, vantaggiosamente, la piattaforma 2 ? dotata di un elemento divisorio che permette di disporre contemporaneamente sia la LDV sia la DDT in relative posizioni specifiche.
Inoltre, la piattaforma 2 presenta una seconda faccia rivolta verso il basso, opposta alla prima faccia 5, che risulta satinata in modo da evitare riflessi di luce.
La struttura 1 presenta una regione interna che si sviluppa al di sotto della piattaforma 2 e nella quale trova alloggiamento una pluralit? di dispostivi elettronici, ad esempio, disposti in un modulo elettronico 6 (figura 1B) che giace, in particolare, sul fondo della struttura 1.
Come schematicamente rappresentato in figura 2, il modulo elettronico 6 comprende: un modulo di controllo 7 (PRC) e una fotocamera digitale 8 (CAM). La fotocamera digitale 8 ? orientata verso la seconda faccia della piattaforma 2 (cio?, quella satinata) per consentire l?acquisizione di un?immagine del documento cartaceo disposto sulla prima faccia 5.
La fotocamera digitale 8 opera sotto la gestione del modulo di controllo 7 e pu? essere una fotocamera di tipo noto. Vantaggiosamente, la fotocamera 8 ? disposta in una zona centrale del fondo della struttura di supporto 1, in modo da riprendere la maggior superficie possibile. La fotocamera digitale 8 pu? essere interna od esterna al modulo elettronico 6.
L?apparato di acquisizione 100 ? anche, vantaggiosamente, dotato di un dispositivo di illuminazione 15 (quale, ad esempio, uno strip LED), disposto nella regione interna alla struttura 1, la cui attivazione/disattivazione avviene sotto il comando del modulo di controllo 7 (segnale ENABLE). Tale dispositivo di illuminazione 15 ha la funzione di illuminare la seconda faccia della piattaforma 2, in concomitanza dell?acquisizione dell?immagine.
Si noti che la piattaforma 2, essendo trasparente nella parte superiore (cio? la prima faccia 5) e satinata nella parte inferiore (cio?, la seconda faccia), permette di evitare/ridurre riflessioni della luce emessa dal dispositivo di riflessione 15 verso la fotocamera 8.
Il modulo di controllo 7 ? un computer quale, ad esempio, un computer a scheda singola (SBC, Single Board Computer), includente un microprocessore, moduli di memoria, interfacce input/output e altre funzionalit? richieste per la completa operabilit?. Secondo un esempio particolare, il modulo di controllo 7 pu? essere un SBC Raspberry Pi 4 Model B+.
L?apparato di acquisizione 100 ? inoltre munito di un primo pulsante 9, collegato al modulo di controllo 7, disposto in modo da essere utilizzabile da un utente dall?esterno della struttura di supporto 1 e configurato per comandare la telecamera digitale 8 e quindi l?acquisizione dell?immagine del documento cartaceo. Per esempio, il primo pulsante 9 ? fissato ad una parete laterale 3 della struttura di supporto 1.
Inoltre, il modulo elettronico 6 comprende un modulo di comunicazione 10 (COM) collegato al modulo di controllo 7 e configurato per inviare verso l?esterno dell?apparato 100 l?immagine del documento acquisita tramite la fotocamera 8. Ad esempio, il modulo di comunicazione 10 ? un modem 4G. Preferibilmente, il modulo di comunicazione 10 ? dotato di connessione internet grazie ad una SIM installata su modem USB.
? previsto anche un modulo software di elaborazione 11 (ELB), gestito dal modulo di controllo 7 e, preferibilmente, in esso residente. Tale modulo software di elaborazione 11 ? configurato per estrarre almeno un dato dall?immagine digitale. Per esempio, questo dato estratto ? un codice a barre presente, in particolare, sulla Lettera di Vettura. Tale codice a barre indentifica in modo univoco la specifica Lettera di Vettura.
Si noti che, vantaggiosamente, il modulo di controllo 7 ? configurato in modo che all?azionamento del primo pulsante 9 non solo si effettui l?acquisizione dell?immagine, ma si proceda anche alla trasmissione verso l?esterno di tale immagine e del dato estratto (per esempio, il codice a barre), tramite il modulo di comunicazione 10.
In particolare, il modulo di controllo 7 ? configurato in modo da generare, ai fini della trasmissione, un file (ad esempio, un file in formato pdf) che contiene l?immagine acquisita e che mostra nel proprio nome il codice a barre della LDV, o un altro dato, estratto dal documento di cui si ? acquisita l?immagine.
Secondo un esempio preferito, il file pdf generato dal modulo di controllo 7 comprende due pagine: la prima pagina ? l?immagine della LDV (che determina a sua volte il nome del file), la seconda pagina ? l?immagine del DDT.
Il modulo di controllo 7 ? anche tale da comandare il modulo di comunicazione 10 in modo che, in caso di mancanza di connessione internet, i file generati con diverse acquisizioni siano memorizzati e trasmessi successivamente, non appena la connessione internet viene ripristinata. Per esempio, i file sono memorizzati per essere poi trasmessi secondo una logica FIFO. Ci? rende l?apparato 100 indipendente dalla connessione internet. In particolare, per la trasmissione viene impiegato il protocollo File Transfer Protocol.
Inoltre, il modulo di controllo 7 pu? essere configurato in modo che quando ? utilizzato il primo pulsante 9 viene riconosciuto un esito positivo della consegna della merce e questo riconoscimento pu? essere espresso nel nome del file associato all?immagine. Per esempio, il nome del file presenter? la lettera C (o altro codice), come ?Conferma? dell?avvenuta consegna della merce.
Vantaggiosamente, l?apparato 100 ? anche provvisto di un secondo pulsante 12, collegato al modulo di controllo 7 e disposto sulla parete esterna 3 della struttura di supporto 1. Il secondo pulsante 12, distinguibile dal primo pulsante 9, ? tale da essere utilizzato nel caso in cui la consegna della merce abbia avuto esito negativo.
Infatti, il modulo di controllo 7 ? configurato in modo che, premendo il secondo pulsante 12, si avvii la generazione del file da trasmettere facendo s? che nel nome di tale file compaia un?informazione che rappresenta l?esito negativo della consegna. Per esempio, nel nome del file ? introdotta la lettera A, per ?Anomalia?.
Il modulo elettronico 6 comprende, vantaggiosamente, anche un ricevitore di un sistema di posizionamento satellitare13 (per esempio, un modulo ricevitore GPS) collegato al modulo di controllo 7. Il ricevitore GPS 13 ? dotato di una relativa antenna 14 (ANT).
Il modulo di controllo 7 ? configurato per leggere la posizione (latitudine e longitudine) fornita dal ricevitore GPS 13 e inserirla nel nome del file pdf per una sua facile individuazione.
Considerando quanto sopra descritto, il nome del file generato dal modulo di controllo 7, pu? assumere la seguente forma: codiceabarre_esitoconsegna_aaaammgg_hhmmss_latitudine_longitudine_seriale.pdf in cui :
- Codiceabarre: ? una sequenza di cifre corrispondente al codice a barre che viene riconosciuto dalla fotocamera 8.
- Esitoconsegna: ? la lettera C o A, in dipendenza del pulsante premuto (primo pulsante 9 o secondo pulsante 12).
- aaaammgg_hhmmss: ? la data del giorno della consegna con l?ora dell?operazione di acquisizione dell?immagine espresse, per esempio, in anno, mese, giorno, e in ora, minuti e secondi.
- latitudine_longitudine: sono i gradi che esprimono la latitudine e la longitudine, forniti dal ricevitore GPS 13, della posizione in cui si trova l?apparato 100, quando avviene l?acquisizione dell?immagine;
- seriale: ? un numero progressivo associato all?hardware.
Si noti che le informazioni e/o i dati forniti in aggiunta alla fotografia, potrebbero essere trasmessi dal modulo di comunicazione 10 con modalit? diverse rispetto all?inserimento nel nome del file (ad esempio, con un separato messaggio). In ogni caso, l?inserimento nel nome del file di tali dati risulta una soluzione particolarmente efficiente.
L?apparato di acquisizione 100 comprende, vantaggiosamente, anche un dispositivo di segnalazione visiva 16 montato sulla struttura di supporto 1 e visibile dall?esterno della struttura stessa.
Il dispositivo di segnalazione visiva 16, comandato dal modulo di controllo 7, ? un dispositivo luminoso (per esempio, un LED RGB) tale da assumere diversi colori o diverse modalit? di funzionamento (accensione continua o lampeggio) a seconda dello stato operativo in cui si trova l?apparato di acquisizione 100.
Secondo un esempio particolare, il dispositivo di segnalazione visiva 16 ? tale da segnalare i seguenti stati operativi:
? accensione = lampeggio con tutti i colori fino ad avvio ultimato;
? attesa invio = blu fisso;
? attesa pressione primo pulsante 9 o secondo pulsante 12= bianco fisso; ? attesa acquisizione foto = lampeggio con colore giallo;
? esito positivo foto/pdf = lampeggio con colore verde;
? controllo aggiornamenti software = fisso colore viola;
? errore lettura codice barre = lampeggio in rosso;
? errore connessione = lampeggio in blu ? rosso;
? led chiusura dopo errore = lampeggio rosso-blu ?verde.
L?apparato di acquisizione 100 ? montabile su un veicolo incaricato del trasporto della merce verso la relativa destinazione ed ? collegabile ad un dispositivo di alimentazione di energia elettrica 17 (BT), che pu? essere interno ed esterno all?apparato stesso. Per esempio, l?apparato di acquisizione 100 ? alimentabile tramite porta USB, da collegare ad un apposito trasformatore a 5V, compatibile con una presa accendisigari.
Secondo una possibile soluzione, l?apparato di acquisizione 100 viene disposto sul veicolo in vicinanza del conducente, in modo che sia facilmente utilizzabile dallo stesso e fissato mediante, ad esempio, ganci ed elastici.
Nel funzionamento, l?utente, cio? l?addetto alla consegna, dopo aver consegnato la merce ed aver fatto firmare e timbrare il Documento di Trasporto da parte del destinatario, dispone il Documento di Trasporto e la Lettera di Vettura sulla prima faccia 5 della piattaforma 2.
L?utente richiude lo sportello 4 in modo da mantenere nella corretta posizione tale documentazione e, nello stesso tempo, oscurare la regione interna alla struttura di supporto 1.
Successivamente, l?utente pu? premere il primo pulsante 9, avviando tramite il modulo di controllo 7 l?acquisizione dell?immagine dei documenti da parte della fotocamera 8. In tal modo, il modulo di controllo 7 riconosce l?esito positivo della consegna e crea il file di tipo pdf, con il relativo nome, come gi? descritto. Il file cos? creato viene quindi trasmesso all?esterno dal modulo di comunicazione 10.
Nel caso in cui la consegna non abbia avuto successo, o ci fosse una anomalia/riserva, viene premuto il secondo pulsante 12, avviando la creazione di un file associato al codice A che indica che la consegna non ? avvenuta regolarmente o presenta una anomalia da gestire.
Il file creato pu? essere inviato dal modulo di comunicazione 10 ad un computer di una centrale operativa che segue le operazioni di trasporto e consegna di una pluralit? di veicoli. L?immagine del Documento di Trasporto e della Lettera di Vettura, nonch? le informazioni e i dati contenuti nel nome del file, permettono di tracciare in modo completo l?operazione di consegna ed il relativo esito.
L?apparato di acquisizione 100 risulta molto vantaggioso.
Infatti, l?utilizzo della struttura di supporto 1, dotata della fotocamera 8 e della piattaforma di appoggio 2, permette di effettuare fotografie di ottima qualit? superando gli inconvenienti dovuti alla non ottimale messa a fuoco e alla presenza di oggetti non di interesse.
La possibilit? di estrarre automaticamente il codice a barre (o un altro dato) dalla documentazione fotografata e la relativa gestione automatica della sua trasmissione semplifica significativamente le attivit? che l?utente (tipicamente, l?autista) deve compiere.
Un altro vantaggio ? associato alla presenza dei due pulsanti di attivazione (9 e 12) che consentono, con la loro semplice pressione, di dichiarare l?esito, positivo e negativo, della consegna, oltre ad avviare la scansione della documentazione.
Tale facile utilizzo consente di ridurre sia gli errori sia i tempi impiegati dall?autista e di minimizzare i rischi della guida, rispetto a quanto avviene con le tecniche di digitalizzazione dell?arte nota.
Il file contenente l?immagine e altri dati resi disponibili all?apparato 100 (ad esempio, il codice a barre, l?esito, la posizione ecc. ecc.) risulta ricco di informazioni utili al completo tracciamento dell?operazione di consegna.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Apparato di acquisizione di immagini (100) di documenti relativi a operazioni di consegna di merce, comprendente: una struttura di supporto (1) che definisce una regione interna; una piattaforma (2), fissata a detta struttura di supporto (1) e configurata per definire una prima faccia (5), trasparente alla luce, di appoggio di un documento cartaceo; una regione interna alla struttura di supporto (1), delimitata dalla piattaforma (2) e da almeno una parete (3) della struttura di supporto (1); una fotocamera digitale (8) montata nella regione interna ed orientata verso una seconda faccia della piattaforma (2), opposta alla prima faccia (5), per consentire l?acquisizione di un?immagine del documento; un modulo elettronico di controllo (7) della fotocamera (8) collegato ad un primo elemento di azionamento (9) configurato per consentire ad un utente di comandare l?acquisizione dell?immagine del documento; un modulo di elaborazione (11) dell?immagine acquisita collegato al modulo di controllo (7) e configurato per estrarre un dato da detta immagine; un modulo di comunicazione (10) collegato al modulo di controllo (7) e configurato per inviare verso l?esterno dell?apparato (100) l?immagine acquisita in associazione al dato estratto.
  2. 2. Apparato (100) secondo la rivendicazione 1, in cui il modulo di elaborazione (11) ? configurato per estrarre dall?immagine del documento cartaceo un codice a barre e generare una sequenza di cifre corrispondente.
  3. 3. Apparato (100) secondo la rivendicazione 1, in cui il modulo di controllo (7) ? configurato per associare al primo elemento di azionamento (9) un esito positivo (C) di una consegna di merce e generare un primo dato rappresentativo dell?esito positivo; il modulo di comunicazione (10) essendo configurato per trasmettere il primo dato unitamente all?immagine acquisita.
  4. 4. Apparato (100) secondo almeno una delle rivendicazioni precedenti, in cui: - l?apparato (100) comprende un secondo elemento di azionamento (12) configurato per consentire all?utente di comandare l?acquisizione dell?immagine del documento; - il modulo di controllo (7) ? configurato per associare al secondo elemento di azionamento (12) un esito negativo di una consegna di merce e generare un secondo dato (A) rappresentativo dell?esito negativo; - il modulo di comunicazione (10) essendo configurato per trasmettere il secondo dato unitamente all?immagine acquisita.
  5. 5. Apparato (100) secondo almeno una delle rivendicazioni precedenti, in cui: - l?apparato (100) inoltre comprende un ricevitore (13) di un sistema di posizionamento satellitare configurato per fornire dati di posizione di detto apparato; - il modulo di comunicazione (10) ? configurato per trasmettere i dati di posizione unitamente all?immagine acquisita.
  6. 6. Apparato (100) secondo almeno una delle rivendicazioni precedenti, in cui: - il modulo di controllo (7) ? configurato per generare un file contenente l?immagine acquisita ed avente nel relativo nome file la sequenza di cifre relativa al codice a barre, il primo o il secondo dato in base all?esito della consegna e detto dato di posizione; - il modulo di comunicazione (10) essendo configurato per trasmettere il file con il relativo nome file.
  7. 7. Apparato (100) secondo almeno una delle rivendicazioni precedenti, in cui: - l?apparato inoltre comprende un dispositivo di illuminazione (15) disposto nella regione interna alla struttura di supporto (1) in modo da poter illuminare la seconda faccia della piattaforma (2); - il modulo di controllo (7) ? configurato per comandare l?accensione del dispositivo di illuminazione (15) in concomitanza dell?acquisizione dell?immagine mediante la fotocamera digitale (8); - detta seconda faccia della piattaforma (2) ? satinata per impedire riflessioni verso la fotocamera digitale (8).
  8. 8. Apparato (100) secondo almeno una delle rivendicazioni precedenti in cui, il modulo di controllo (7) ? tale da comandare il modulo di comunicazione (10) in modo che in caso di mancanza di connessione l?immagine acquisita e il relativo dato estratto sia memorizzato in attesa che la connessione internet sia ripristinata.
  9. 9. Apparato (100) secondo almeno una delle rivendicazioni precedenti, in cui: - l?apparato comprende un dispositivo di segnalazione visiva (16) associato alla struttura di supporto (1); - modulo di controllo (7) ? configurato per comandare il dispositivo di segnalazione visiva in modo che assuma diversi colori o modalit? di funzionamento a seconda dello stato operativo in cui si trova l?apparato di acquisizione (100).
  10. 10. Apparato (100) secondo almeno la rivendicazione 6, in cui detto apparato ? strutturato per essere montato su un veicolo di trasporto merci; il modulo di controllo (7) ? configurato in modo che detto file contiene l?immagine di una Lettera Di Vettura e di un Documento Di Trasporto acquisite tramite detta fotocamera (8).
IT102020000006358A 2020-03-26 2020-03-26 Apparato di acquisizione di immagini di documentazione cartacea. IT202000006358A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000006358A IT202000006358A1 (it) 2020-03-26 2020-03-26 Apparato di acquisizione di immagini di documentazione cartacea.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000006358A IT202000006358A1 (it) 2020-03-26 2020-03-26 Apparato di acquisizione di immagini di documentazione cartacea.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202000006358A1 true IT202000006358A1 (it) 2021-09-26

Family

ID=70918884

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102020000006358A IT202000006358A1 (it) 2020-03-26 2020-03-26 Apparato di acquisizione di immagini di documentazione cartacea.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202000006358A1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JP2004356694A (ja) * 2003-05-27 2004-12-16 Datatron:Kk 写真撮影位置付加装置
US20080117472A1 (en) * 2006-11-17 2008-05-22 Nohtomi Kazufumi Document management system, a document management method, and a document management program
US20090021798A1 (en) * 2007-07-18 2009-01-22 University Of Kuwait High Speed Flatbed Scanner Comprising Digital Image-Capture Module with Two-Dimensional Optical Image Photo-Sensor or Digital Camera
JP2018514411A (ja) * 2015-01-30 2018-06-07 シクパ ホルディング ソシエテ アノニムSicpa Holding Sa セキュリティ物品及びセキュリティ物品ユーザの識別の同時認証
KR20190101929A (ko) * 2019-08-16 2019-09-02 주식회사 알지비솔루션 바코드인식과 영상촬영기능을 갖는 웨어러블 무선단말기 및 이를 이용한 화물영상추적 시스템

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JP2004356694A (ja) * 2003-05-27 2004-12-16 Datatron:Kk 写真撮影位置付加装置
US20080117472A1 (en) * 2006-11-17 2008-05-22 Nohtomi Kazufumi Document management system, a document management method, and a document management program
US20090021798A1 (en) * 2007-07-18 2009-01-22 University Of Kuwait High Speed Flatbed Scanner Comprising Digital Image-Capture Module with Two-Dimensional Optical Image Photo-Sensor or Digital Camera
JP2018514411A (ja) * 2015-01-30 2018-06-07 シクパ ホルディング ソシエテ アノニムSicpa Holding Sa セキュリティ物品及びセキュリティ物品ユーザの識別の同時認証
KR20190101929A (ko) * 2019-08-16 2019-09-02 주식회사 알지비솔루션 바코드인식과 영상촬영기능을 갖는 웨어러블 무선단말기 및 이를 이용한 화물영상추적 시스템

Similar Documents

Publication Publication Date Title
TW546472B (en) Method and device for imaging liquid-filled container
TW412905B (en) Image sensor and method of assembling thereof, and image processing apparatus using the image sensor
CN101393367A (zh) 电子纸显示单元,具有其的移动通信终端及其操作方法
ITRM980200U1 (it) Confezione per denti artificiali ad uso protesico
CN108569182A (zh) 用于增加可用杯架的数量的带有光致发光附件的车辆杯架总成
IT202000006358A1 (it) Apparato di acquisizione di immagini di documentazione cartacea.
US10455113B1 (en) Document classification utilizing fluorescent or ultraviolet inking
US10672010B2 (en) Management system
CN106056344A (zh) 基于rfid的仓储管理系统及其管理方法
ES2742493T3 (es) Sistema de procesamiento para varias piezas de trabajo distintas
CN108431884A (zh) 关于设备的特定信息的显示
CN1968877B (zh) 运送方法及运送用传票
JPS62264999A (ja) 識別マ−ク付き名刺とそれを用いた名刺情報読取り方法及び装置
JP2005519313A (ja) 電子ラベルディスプレイを照明するためのシステム
KR200480006Y1 (ko) 다양한 기능을 제공하는 뱃지
EP1496490A3 (en) Image display device and image sheet
CN208421889U (zh) 一种移动支付扫码盒子
JP2021114028A (ja) 情報処理装置
CN203204838U (zh) 数字化智能交通车辆查验装置
TW539909B (en) Imaging method and imaging device, object to be imaged, printing method
JP2021002219A (ja) 撮影システム
FR2780190A1 (fr) Document d'identification de passager
CN205112660U (zh) 设有影像校验系统的包装袋印刷机
JPS63298582A (ja) 名刺情報読取り方法と装置並びにそれに適した名刺
JP3109500U (ja) カバー