IT202000004984A1 - Metodo e apparato per l’asciugatura di un sistema di abbattimento gas - Google Patents

Metodo e apparato per l’asciugatura di un sistema di abbattimento gas Download PDF

Info

Publication number
IT202000004984A1
IT202000004984A1 IT102020000004984A IT202000004984A IT202000004984A1 IT 202000004984 A1 IT202000004984 A1 IT 202000004984A1 IT 102020000004984 A IT102020000004984 A IT 102020000004984A IT 202000004984 A IT202000004984 A IT 202000004984A IT 202000004984 A1 IT202000004984 A1 IT 202000004984A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
gas abatement
line
abatement system
fluid
pipes
Prior art date
Application number
IT102020000004984A
Other languages
English (en)
Inventor
Ferdinando Scarnato
Original Assignee
Ferdinando Scarnato
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Ferdinando Scarnato filed Critical Ferdinando Scarnato
Priority to IT102020000004984A priority Critical patent/IT202000004984A1/it
Publication of IT202000004984A1 publication Critical patent/IT202000004984A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01DSEPARATION
    • B01D46/00Filters or filtering processes specially modified for separating dispersed particles from gases or vapours
    • B01D46/42Auxiliary equipment or operation thereof
    • B01D46/4281Venturi's or systems showing a venturi effect
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01DSEPARATION
    • B01D46/00Filters or filtering processes specially modified for separating dispersed particles from gases or vapours
    • B01D46/66Regeneration of the filtering material or filter elements inside the filter
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F01MACHINES OR ENGINES IN GENERAL; ENGINE PLANTS IN GENERAL; STEAM ENGINES
    • F01NGAS-FLOW SILENCERS OR EXHAUST APPARATUS FOR MACHINES OR ENGINES IN GENERAL; GAS-FLOW SILENCERS OR EXHAUST APPARATUS FOR INTERNAL COMBUSTION ENGINES
    • F01N3/00Exhaust or silencing apparatus having means for purifying, rendering innocuous, or otherwise treating exhaust
    • F01N3/02Exhaust or silencing apparatus having means for purifying, rendering innocuous, or otherwise treating exhaust for cooling, or for removing solid constituents of, exhaust
    • F01N3/021Exhaust or silencing apparatus having means for purifying, rendering innocuous, or otherwise treating exhaust for cooling, or for removing solid constituents of, exhaust by means of filters
    • F01N3/023Exhaust or silencing apparatus having means for purifying, rendering innocuous, or otherwise treating exhaust for cooling, or for removing solid constituents of, exhaust by means of filters using means for regenerating the filters, e.g. by burning trapped particles
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F26DRYING
    • F26BDRYING SOLID MATERIALS OR OBJECTS BY REMOVING LIQUID THEREFROM
    • F26B5/00Drying solid materials or objects by processes not involving the application of heat
    • F26B5/12Drying solid materials or objects by processes not involving the application of heat by suction

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Molecular Biology (AREA)
  • Drying Of Solid Materials (AREA)

Description

METODO E APPARATO PER L?ASCIUGATURA DI UN SISTEMA DI
ABBATTIMENTO GAS
DESCRIZIONE
CAMPO TECNICO
La presente invenzione si riferisce al settore dei sistemi di rigenerazione di sistemi di abbattimento gas. In particolar modo, l?invenzione si riferisce a un metodo per l?asciugatura di un sistema di abbattimento gas e a un apparato atto all?implementazione di tale metodo.
STATO DELL?ARTE
Negli ultimi anni, nel settore dell?industria automobilistica, a causa della crescente attenzione alle tematiche legate all?ecologia e alla preservazione dell?ambiente, si ? visto un sensibile sviluppo dell?utilizzo dei sistemi di abbattimento gas impiegati a valle dei processi di combustione, in particolare su veicoli provvisti di motori alimentati mediante combustibile diesel o benzina, ma anche in corrispondenza dell?uscita di emissioni di inquinanti, in contesti industriali o civili.
Tale fenomeno, ha comportato di conseguenza un notevole incremento anche della richiesta e dello sviluppo di processi e sistemi atti alla rimozione delle particelle inquinanti che si raccolgono in tali sistemi di abbattimento, ossia alla ?rigenerazione? degli stessi.
Come noto, i sistemi di abbattimento gas presentano una struttura interna conformata ?a labirinto?, estesa generalmente in lunghezza, nella quale una pluralit? di canali e/o celle alveolari sono conformati in modo da trattenere le particelle inquinanti derivanti dai processi di combustione.
Nell?utilizzo dei suddetti sistemi di abbattimento gas, la quantit? di sostanze inquinanti accumulata all?interno degli stessi aumenta nel corso del tempo, fino a quando l?efficienza del sistema di abbattimento stesso non ? pi? tale da garantire un contenimento degli inquinanti emessi in atmosfera entro un determinato valore soglia di concentrazione (generalmente fissato in base alle particolari normative vigenti). In seguito al verificarsi di tale circostanza, ? pertanto necessario compiere una rigenerazione del sistema di abbattimento gas, ovvero una pulizia dello stesso, a seguito della quale tale sistema di abbattimento gas dispone nuovamente delle proprie caratteristiche di filtrazione e pu? pertanto essere nuovamente utilizzato. La non osservazione di questo processo causa un?otturazione eccessiva del sistema di abbattimento gas, fino quindi al danneggiamento irreversibile dello stesso e alla sua sostituzione.
Pi? in dettaglio, i sistemi di rigenerazione dei sistemi di abbattimento gas si differenziano tra loro in base alla metodologia utilizzata per realizzare i trattamenti che realizzano l?eliminazione dai sistemi di abbattimento gas delle sostanze inquinanti in essi presenti. I procedimenti di pulitura pi? efficienti dal punto di vista della capacit? di eliminazione degli inquinanti presenti all?interno del sistema esausto, che consentono di mantenere sostanzialmente inalterata la struttura dello stesso, comprendono usualmente l?immissione di fluidi all?interno dei sistemi sottoposti al trattamento di pulizia.
Alcuni dei suddetti processi di pulitura impiegano acqua unitamente ad aria compressa, altri possono vedere l?impiego di un generico fluido di lavaggio, eventualmente riscaldato in una fase precedente all?immissione all?interno del sistema di abbattimento gas e quindi sospinto all?interno della struttura del sistema sottoposto a trattamento mediante un fluido gassoso in pressione.
In altri processi di pulitura, i sistemi di abbattimento gas vengono immersi in un bagno di lavaggio e sottoposti a ultrasuoni, in modo da far penetrare lo stesso all?interno delle cavit? della struttura del sistema di abbattimento gas sottoposto al processo di pulitura; ulteriori altri processi possono prevedere l?immissione nel sistema di abbattimento gas di vapore ad alta temperatura.
In questi ed in eventuali processi alternativi, comportanti in ogni caso l?immissione di un fluido allo stato liquido all?interno della struttura del sistema di abbattimento gas sottoposto a pulitura, ? necessario predisporre una successiva fase di asciugatura che consenta di eliminare tale fluido, o comunque l?umidit? residua dalla fase di pulitura, cos? da riportare il sistema di abbattimento gas alle condizioni iniziali adatte ad un suo reimpiego.
I processi di asciugatura noti tuttavia, comportano un ingente dispendio di tempo e di energia dovuto al fatto che la struttura interna dei sistemi di abbattimento gas ? provvista, come detto, di una pluralit? di canali le cui pareti sono costituite in materiale poroso, adatto a catturare e trattenere le particelle inquinanti derivanti dai processi di combustione, ovvero il particolato.
Tale particolare struttura, comporta ulteriormente un ristagno del fluido allo stato liquido immesso durante il processo di pulitura. Si consideri ad esempio che un sistema di abbattimento gas impiegato in autoveicoli, pu? trattenere mediamente da 250 ml a 1000 ml di fluido, mentre un sistema di abbattimento gas impiegato in camion/bus, pu? trattenere una quantit? di fluido variabile tra 2 l e 20 l.
Gli impianti e i processi di asciugatura attualmente pi? diffusi, prevedono di collocare pi? sistemi di abbattimento gas, in uscita dal processo di pulitura, all?interno di una camera riscaldata, generalmente un forno con pareti in materiale refrattario, nella quale la temperatura ed il tempo di permanenza dei sistemi di abbattimento gas vengono regolati in base al numero e alle dimensioni degli stessi. Generalmente, la temperatura raggiunta all?interno di tali camere riscaldate pu? raggiungere i 600?C, negli impianti di tipo statico, oppure i 300?C o meno, negli impianti che prevedono l?immissione forzata di aria per una ventilazione della camera stessa.
Tali impianti consentono di essiccare adeguatamente i sistemi di abbattimento gas in essi trattati, grazie alle elevate temperature impiegate, tuttavia richiedono un notevole lasso di tempo per completare il processo di asciugatura; si consideri infatti che nel caso di sistemi di abbattimento gas per autoveicoli, il tempo necessario per eliminare ogni residuo di umidit? all?interno delle camere riscaldate ? di minimo circa 60 minuti, fino a circa 120 minuti, mentre tali valori subiscono un ulteriore rilevante incremento nel caso di sistemi di abbattimento gas impiegati in camion/bus, per i quali sono necessari da un minimo di circa 90 minuti, fino a un massimo di circa 360 minuti. A tali periodi di tempo pu? inoltre sommarsi il tempo impiegato per una successiva fase di raffreddamento dei sistemi di abbattimento gas che pu? essere effettuata mediante aria insufflata al loro interno, consente da riportare i sistemi di abbattimento gas stessi a temperatura ambiente e non danneggiarne la struttura.
Una tipologia alternativa ai suddetti impianti di asciugatura prevede l?impiego di una soffiante la quale pu? operare da sola o congiuntamente a una resistenza, cos? da riscaldare l?aria che viene immessa nella struttura del sistema di abbattimento gas.
Tale soluzione, pur risultando pi? efficiente nel completamento del processo di asciugatura, comporta nondimeno un ingente dispendio di energia; l?impiego di una soffiante infatti generalmente impiega una potenza il cui valore pu? essere compreso tra circa 4 KW e circa 7 KW; gli stessi valori di energia sono inoltre richiesti dalla resistenza atta a garantire il riscaldamento dell?aria immessa nel sistemi di abbattimento gas per compiere l?asciugatura dello stesso che, qualora impiegata, pu? assorbire una potenza tra circa 4 KW e circa 6 KW.
? dunque sentita l?esigenza di un metodo e di un apparato per l?asciugatura di sistemi di abbattimento gas che siano efficienti, affidabili e la cui realizzazione e gestione comportino un costo contenuto.
SCOPI E RIASSUNTO DELL'INVENZIONE
? scopo della presente invenzione quello di superare gli inconvenienti dell?arte nota.
In particolare, ? scopo della presente invenzione presentare un metodo e un apparato per l?asciugatura rapida di sistemi di abbattimento gas, che permettano di eliminare, in modo efficiente e economico, i fluidi allo stato liquido che si trovano all?interno dello stesso a seguito di un processo di pulitura.
Ulteriore scopo della presente invenzione ? quello di presentare un apparato per l?asciugatura di un sistema di abbattimento gas che sia agevolmente configurabile e dimensionabile in base alla tipologia di sistema di abbattimento gas da trattare, oltre che complessivamente pi? economico rispetto agli apparati di arte nota.
Un altro scopo della presente invenzione ? quello di presentare un apparato e un metodo che comportino un minore impatto ambientale rispetto agli apparati di asciugatura di arte nota, in particolare garantendo una riduzione sostanziale del consumo energetico impiegato.
Inoltre, scopo della presente invenzione ? di presentare un metodo e un apparato per l?asciugatura di un sistema di abbattimento gas, che permettano di ottimizzare i tempi necessari all?asciugatura dello stesso, garantendo al contempo di mantenere l?integrit? della struttura del sistema di abbattimento gas sottoposto al trattamento.
Infine, scopo della presente invenzione ? presentare un apparato per l?asciugatura di un sistema di abbattimento gas, che possa essere adattato agevolmente ed in modo economico alle caratteristiche strutturali e fisiche del sistema di abbattimento gas da sottoporre al trattamento di asciugatura.
Questi e altri scopi della presente invenzione sono raggiunti mediante un metodo e un apparato incorporanti le caratteristiche delle rivendicazioni allegate, le quali formano parte integrante della presente descrizione.
La presente invenzione riguarda un apparato per l?asciugatura di un sistema di abbattimento gas comprendente almeno una prima linea di condutture configurata per convogliare un fluido F0 dal sistema di abbattimento gas a un dispositivo di separazione. L?apparato comprende inoltre almeno un dispositivo di ventilazione posto in collegamento di fluido con detto dispositivo di separazione, mediante almeno una seconda linea di condutture, configurata per il trasporto di un fluido. Il dispositivo di ventilazione ? configurato per aspirare il fluido in uscita da detto dispositivo di separazione e creare una depressione all?interno di detto dispositivo di separazione.
Tale soluzione consente di realizzare un apparato in cui l?asciugatura del sistema di abbattimento gas viene realizzata rapidamente, in quanto permette di eliminare, in modo semplice e altamente efficiente, i fluidi allo stato liquido che sono presenti all?interno dello stesso, a seguito di un processo di pulitura.
La Richiedente ha, infatti, valutato di ovviare ai limiti dei tradizionali apparati di asciugatura, i quali necessitano di un elevato dispendio di energia al fine di poter eliminare la totalit? di liquido e di umidit? residua presente all?interno della struttura dei sistemi di abbattimento gas a seguito dei processi di pulitura, predisponendo opportunamente un dispositivo di ventilazione e un dispositivo di separazione, operanti in cooperazione.
In accordo con un ulteriore aspetto, l?invenzione riguarda un metodo per l?asciugatura di un sistema di abbattimento gas comprendente: disporre un sistema di abbattimento gas contenente un fluido, in collegamento con almeno una prima linea di condutture. Il metodo comprende inoltre disporre un dispositivo di ventilazione in collegamento con un dispositivo di separazione, mediante una seconda linea di condutture e attivare per un tempo t1, il dispositivo di ventilazione in modo da aspirare un fluido in uscita da detto dispositivo di separazione e creare una depressione all?interno di detto dispositivo di separazione. Il metodo comprende ulteriormente convogliare il fluido in uscita dal sistema di abbattimento gas, verso il dispositivo di separazione, attraverso detta prima linea di condutture.
Secondo tale soluzione, ? possibile realizzare un trattamento di asciugatura di sistema di abbattimento gas migliorato, in quanto vengono ottimizzati i tempi necessari all?asciugatura degli stessi, garantendo al contempo di mantenere l?integrit? della struttura dei sistemi di abbattimento gas sottoposti al trattamento.
La presente invenzione, in almeno uno dei suddetti aspetti, pu? presentare almeno una delle caratteristiche preferite che seguono, prese singolarmente o in combinazione con una qualsiasi delle altre caratteristiche preferite descritte.
Preferibilmente l?apparato comprende almeno una terza linea di condutture configurata per trasportare un fluido aeriforme dal dispositivo di ventilazione al sistema di abbattimento gas.
Secondo tale configurazione ? vantaggiosamente possibile strutturare l?apparato di asciugatura disponendo un solo dispositivo di ventilazione che consenta di effettuare sia una rimozione del fluido allo stato liquido presente nel sistema di abbattimento gas, sia un?asciugatura mediante immissione di un fluido aeriforme nel sistema di abbattimento gas stesso.
Preferibilmente l?apparato comprende una prima valvola deviatrice associata a detta seconda linea di condutture e a una quarta linea di condutture all?interno delle quali fluisce detto fluido aeriforme.
Grazie a tale configurazione, ? possibile ripartire il flusso di fluidi entranti nel dispositivo di ventilazione, cos? da disporre di un fluido aeriforme proveniente dalla quarta linea di condutture, da reimmettere nel sistema di abbattimento gas tramite la terza linea di condutture, per provvedere ad un?asciugatura ulteriore dello stesso.
Preferibilmente detto fluido aeriforme ? costituito da aria ambiente. Preferibilmente detta aria ambiente ? sottoposta a un trattamento di deumidificazione, cos? da consentire vantaggiosamente un?asciugatura del sistema di abbattimento gas ancora pi? efficiente.
Preferibilmente l?apparato comprende una seconda valvola deviatrice associata alla terza linea di condutture, configurata per interrompere la comunicazione di fluido tra il dispositivo di ventilazione e il sistema di abbattimento gas.
Secondo tale soluzione, la terza linea di condutture al sistema di abbattimento gas pu? essere vantaggiosamente collegata e scollegata dal sistema di abbattimento gas in modo automatico.
Preferibilmente l?apparato comprende una terza valvola deviatrice, associata alla prima linea di condutture, e configurata per interrompere la comunicazione di fluido tra il sistema di abbattimento gas e il dispositivo di separazione.
Preferibilmente il detto dispositivo di separazione ? costituito da un filtro ciclone.
Ci? permette vantaggiosamente di creare, unicamente per mezzo del dispositivo di ventilazione, una depressione all?interno del filtro ciclone che causa l?aspirazione del fluido sostanzialmente allo stato liquido presente nel corpo interno del sistema di abbattimento gas verso il ciclone stesso, all?interno del quale la parte liquida si separa per gravit? dalla parte aeriforme e si deposita sul fondo del filtro ciclone, per essere successivamente scaricata o recuperata al fine di un riutilizzo della stessa.
Preferibilmente il metodo comprende disporre detto sistema di abbattimento gas in collegamento di fluido con almeno una terza linea di condutture e attivare per un tempo t2 il dispositivo di ventilazione, in modo da convogliare un fluido aeriforme in uscita dal dispositivo di ventilazione verso il sistema di abbattimento gas, attraverso detta terza linea di condutture.
In questo modo, il metodo per l?asciugatura dei sistemi di abbattimento gas risulta implementabile in modo semplice e con un numero esiguo di dispositivi necessari alla realizzazione dello stesso, mantenendo vantaggiosamente contenuti i costi di realizzazione e di gestione dell?apparato.
In una configurazione preferita, il detto tempo t1 ? inferiore a circa 20 minuti. Preferibilmente inferiore a 120 secondi.
Preferibilmente il tempo t1 ? inferiore al tempo t2, ancora pi? preferibilmente il tempo t1 ? inferiore allo 10% rispetto al tempo t2.
Preferibilmente detto disporre il sistema di abbattimento gas in collegamento di fluido con almeno una terza linea di condutture ? preceduto da: rimuovere il collegamento tra detto sistema di abbattimento gas e detta una prima linea di condutture.
Preferibilmente detto disporre il sistema di abbattimento gas in collegamento di fluido con almeno una terza linea di condutture ? preceduto da: rimuovere il collegamento tra detto dispositivo di ventilazione e detto dispositivo di separazione.
Preferibilmente detto disporre il sistema di abbattimento gas in collegamento di fluido con almeno una terza linea di condutture ? preceduto da: disporre detto dispositivo di ventilazione in collegamento di fluido con una quarta linea di condutture attraverso la quale viene alimentato il fluido.
Preferibilmente detto rimuovere il collegamento tra il dispositivo di ventilazione e il dispositivo di separazione, e detto disporre il dispositivo di ventilazione in collegamento di fluido con una quarta linea di condutture, sono realizzati per mezzo di una valvola deviatrice, associata a detta seconda linea di condutture e a detta quarta linea di condutture.
Ulteriori caratteristiche e scopi della presente invenzione appariranno maggiormente chiari dalla descrizione che segue.
BREVE DESCRIZIONE DEI DISEGNI
L?invenzione verr? descritta qui di seguito con riferimento ad alcuni esempi, forniti a scopo esplicativo e non limitativo, e illustrati nei disegni annessi.
La Figura 1 illustra uno schema di un apparato per l?asciugatura di un sistema di abbattimento gas secondo una forma di realizzazione della presente invenzione;
la Figura 2a illustra uno schema di un particolare dell?apparato di figura 1, secondo una prima forma di realizzazione della presente invenzione;
la Figura 2b illustra uno schema di un particolare dell?apparato di figura 2a, secondo una forma di realizzazione alternativa dell?invenzione;
la Figura 3a illustra uno schema di un particolare dell?apparato di figura 1, secondo una seconda forma di realizzazione della presente invenzione; la Figura 3b illustra uno schema di un particolare dell?apparato di figura 3a, secondo una forma di realizzazione alternativa dell?invenzione;
la Figura 4a illustra uno schema di un particolare dell?apparato di figura 1, secondo una terza forma di realizzazione della presente invenzione;
la Figura 4b illustra uno schema di un particolare dell?apparato di figura 4a, secondo una forma di realizzazione alternativa dell?invenzione; e
la Figura 5 ? un diagramma di flusso di un metodo per l?asciugatura di un sistema di abbattimento gas, secondo una forma di realizzazione della presente invenzione.
DESCRIZIONE DETTAGLIATA DELL?INVENZIONE
Mentre l?invenzione ? suscettibile di varie modifiche e costruzioni alternative, alcune forme di realizzazione preferite sono mostrate nei disegni e saranno descritte qui di seguito in dettaglio. Si deve intendere, comunque, che non vi ? alcuna intenzione di limitare l?invenzione alla specifica forma di realizzazione illustrata, ma, al contrario, l?invenzione intende coprire tutte le modifiche, costruzioni alternative, ed equivalenti che ricadano nell?ambito dell?invenzione come definito nelle rivendicazioni.
L?uso di ?a esempio?, ?ecc.?, ?oppure? indica alternative non esclusive senza limitazione a meno che non altrimenti indicato. L?uso di ?include? significa ?include, ma non limitato a?, a meno che non sia altrimenti indicato.
Con riferimento alle figure 1 -5 viene illustrato un sistema di abbattimento gas 10; il sistema di abbattimento gas 10 ? illustrato a titolo di esempio, in quanto si intende che le dimensioni nonch? la geometria dello stesso possano variare sensibilmente in base alla specifica applicazione d?uso.
Con riferimento alla figura 1, ? illustrato uno schema di un apparato 100 per l?asciugatura di un sistema di abbattimento gas 10 secondo la presente invenzione, il quale comprende almeno una prima linea di condutture 40 configurata per convogliare un fluido F0 dal sistema di abbattimento gas 10 ad un dispositivo di separazione 3.
L?apparato 100 comprende inoltre un dispositivo di ventilazione 2 posto in collegamento di fluido con detto dispositivo di separazione 3, mediante almeno una seconda linea di condutture 50. Detta seconda linea di condutture 50 ? configurata per il trasporto di un fluido F1, dal dispositivo di separazione 3 verso il dispositivo di ventilazione 2.
Secondo l?invenzione, la prima linea di condutture 40 pu? vantaggiosamente essere collegata sia direttamente, sia in modo indiretto, al sistema di abbattimento gas 10, a seconda della specifica conformazione di quest?ultimo.
Secondo una configurazione preferita, impiegata in particolare ma non esclusivamente per l?asciugatura di sistemi di abbattimento gas 10 per autocarri, autobus o ulteriori impieghi che comportano dimensioni rilevanti del sistema di abbattimento stesso, un elemento di riscontro 7 ? disposto a contatto con almeno una prima porzione di estremit? 8? del sistema di abbattimento gas 10. L?elemento di riscontro 7 presenta un?apertura di uscita 9 e almeno un elemento passante (non mostrato nelle figure) che attraversa il corpo dell?elemento di riscontro 7 lungo la sua dimensione trasversale ed ? configurato per porre in collegamento di fluido il sistema di abbattimento gas 10 con detta apertura di uscita 9.
Secondo una possibile configurazione, l?elemento di riscontro 7 pu? essere costituito da una piastra, in altre possibili configurazioni pu? essere costituito da una campana o da un cono, in relazione alla specifica geometria del sistema di abbattimento gas 10 nonch? della sua prima porzione di estremit? 8?, in modo che sia realizzata la stabilit? dell?appoggio, oltre che a garantire l?efficienza del collegamento di fluido tra il sistema di abbattimento gas 10 e l?apertura di uscita 9.
Secondo una possibile configurazione alternativa, il sistema di abbattimento gas 10 ? collegato alla prima linea di condutture 40 tramite almeno detta propria prima porzione di estremit? 8?, alla quale ? opportunamente collegato, ad esempio mediante un elemento di raccordo, o ulteriori tipologie di collegamento atte a porre in collegamento di flusso il sistema di abbattimento gas 10 e la prima linea di condutture 40. Ci? consente vantaggiosamente disporre il sistema di abbattimento gas 10 secondo un orientamento a piacere all?interno dell?apparato di asciugatura, e ottenere in ogni caso un collegamento di fluido tra detto sistema di abbattimento gas e la prima linea di condutture 40.
Come ad esempio mostrato nelle figure 2a e 2b, la prima linea di condutture 40 pu? essere collegata al sistema di abbattimento gas 10 tramite una prima porzione di estremit? 8? dello stesso oppure, come mostrato nelle figure 3a e 3b, tramite una seconda porzione di estremit? 8??, o ancora, in un?ulteriore possibile alternativa mostrata nelle figure 4a e 4b, tramite entrambe dette prima e seconda porzione di estremit? 8?, 8?? del sistema di abbattimento gas 10.
Grazie alla versatilit? delle modalit? di collegamento del sistema di abbattimento gas 10 con le linee di condutture a esso associate, il processo di asciugatura del sistema di abbattimento gas svolto tramite l?apparato 100 secondo la presente invenzione - in particolare la rimozione del fluido F0 dal sistema di abbattimento gas stesso - pu? avere luogo indifferentemente da qualsiasi sia la posizione assunta dal sistema di abbattimento all?interno dell?apparato di asciugatura. Tale sistema di abbattimento gas 10 pertanto potr? esser disposto in posizione verticale o orizzontale o altra ancora, in relazione alle esigenze della specifica tipologia di sistema di abbattimento gas sottoposto al trattamento di asciugatura.
Secondo una configurazione preferita, come mostrato in figura 1, l?apparato 100 comprende una terza linea di condutture 60, configurata per il trasporto di un fluido aeriforme F2, dal dispositivo di ventilazione 2 al sistema di abbattimento gas 10. Tale terza linea di condutture 60 pu? essere direttamente collegata al sistema di abbattimento gas 10, tramite una porzione di estremit? 8?, 8??, preferibilmente tramite la seconda porzione di estremit? 8??. Secondo una possibile configurazione alternativa, il sistema di abbattimento gas 10 ? collegato alla terza linea di condutture 60 tramite almeno detta propria prima porzione di estremit? 8?, alla quale ? opportunamente collegato, ad esempio mediante un elemento di raccordo, o ulteriori tipologie di collegamento atte a porre in collegamento di flusso il sistema di abbattimento gas 10 e la terza linea di condutture 60.
In una forma di realizzazione preferita il dispositivo di separazione 3 ? costituito da un filtro ciclone.
Vantaggiosamente, tale soluzione consente di adattare l?apparato di asciugatura 100, in modo semplice ed economico, a una pluralit? di tipologie di sistemi di abbattimento gas, differenti per conformazione e dimensioni, semplicemente dimensionando la geometria (e pertanto la capacit?) del filtro ciclone impiegato, e/o la dimensione e la potenza del dispositivo di ventilazione 2.
Preferibilmente, il dispositivo di ventilazione 2 ? costituito da una soffiante. Secondo una forma preferita di realizzazione, tale soffiante ha una portata il cui valore ? compreso tra circa 10 m<3>/h e circa 1500 m<3>/h; preferibilmente tra circa 200 m<3>/h e circa 500 m<3>/h.
Viene cos? realizzata una soluzione di semplice implementazione, ma al contempo robusta e affidabile, per effettuare rapidamente la rimozione del fluido F0 dal sistema di abbattimento gas 10.
Preferibilmente, l?apparato 100 comprende una prima valvola deviatrice 12 associata a detta seconda linea di condutture 50 e a una quarta linea di condutture 70 entro le quali fluisce il fluido aeriforme F2. Preferibilmente il fluido aeriforme F2 ? costituito da aria ambiente.
In una ulteriore possibile forma di realizzazione dell?apparato 100, ? prevista una seconda valvola deviatrice 13 associata alla terza linea di condutture 60, configurata per consentire o interrompere la comunicazione di fluido tra il dispositivo di ventilazione 2 e il sistema di abbattimento gas 10.
Secondo una configurazione preferita dell?apparato 100, una terza valvola deviatrice 14 ? associata alla prima linea di condutture 40 ed ? configurata per consentire o interrompere la comunicazione di fluido tra il sistema di abbattimento gas 10 e il dispositivo di separazione 3.
In una configurazione preferita, l?apparato 100 comprende un inverter (non mostrato nelle figure), atto ad aumentare la portata dal dispositivo di ventilazione 2. In questo modo, l?apparato 100 pu? essere vantaggiosamente configurato prevedendo un dispositivo di ventilazione 2 adatto a effettuare un processo di asciugatura per una tipologia di sistemi di abbattimento gas di uso pi? comune e, grazie al contributo dell?inverter, si adatta a compiere un?asciugatura di sistemi di abbattimento gas di svariate dimensioni, anche considerevolmente pi? grandi di quelli previsti dal progetto dell?apparato di base.
L?apparato 100 pu? inoltre comprendere una sonda di pressione (non mostrata nelle figure), posta lungo la linea 60 e configurata per valutare lo stato di saturazione del sistema di abbattimento gas 10.
L?apparato 100 pu? inoltre comprendere un elemento riscaldante (non mostrato nelle figure), atto a riscaldare vantaggiosamente il fluido aeriforme F2 proveniente dalla quarta linea di condutture 70 (ovvero preferibilmente aria ambiente) il quale, passando attraverso il dispositivo di ventilazione 2, viene reimmesso nel sistema di abbattimento gas 10 attraverso la terza linea di condutture 60, cos? da compiere un?ulteriore fase di asciugatura del sistema di abbattimento gas 10, eliminando efficacemente l?eventuale umidit? residua presente nello stesso. Preferibilmente l?elemento riscaldante ? costituito da almeno una resistenza.
Avendo descritto la struttura dell?apparato 100 si descrive ora un metodo per l?asciugatura di sistemi di abbattimento gas, secondo una forma di realizzazione della presente invenzione.
Il metodo 900 secondo la presente invenzione prevede di disporre (blocco 901) un sistema di abbattimento gas 10 contenente un fluido F0, in collegamento con almeno una prima linea di condutture 40. La presenza del fluido F0 all?interno del sistema di abbattimento gas 10, deriva da una precedente operazione di pulizia, compiuta con almeno un fluido allo stato liquido, atto al lavaggio della struttura interna del sistema di abbattimento gas stesso, ovvero all?asportazione delle sostanze inquinanti.
Il metodo 900 prevede quindi di disporre (blocco 902) un dispositivo di ventilazione 2 in collegamento con un dispositivo di separazione 3 mediante una seconda linea di condutture 50, configurate per il trasporto di un fluido F1 in uscita dal dispositivo di separazione 3 verso il dispositivo di ventilazione 2 e di attivare (blocco 903) per un tempo t1, il dispositivo di ventilazione 2 in modo da aspirare il fluido F1, in uscita da detto dispositivo di separazione 3. Secondo una forma preferita di realizzazione, il dispositivo di separazione e costituito da un filtro ciclone.
Grazie all?attivazione del dispositivo di ventilazione 2, si viene a creare una depressione all?interno del ciclone che comporta una conseguente aspirazione del fluido F0, presente nel corpo interno del sistema di abbattimento gas 10, verso il ciclone attraverso la rima linea di condutture 40.
In una forma di attuazione preferita del metodo 900 secondo l?invenzione, il tempo t1 ? inferiore a circa 20 minuti. Ancora pi? preferibilmente, il tempo t1 ? inferiore a 120 secondi.
Il metodo 900 prevede quindi di convogliare (blocco 904) il fluido F0, in uscita dal sistema di abbattimento gas 10, verso il dispositivo di separazione 3, attraverso detta prima linea di condutture 40.
All?interno del filtro ciclone il fluido F0, costituito essenzialmente da liquido di lavaggio misto ad aria (risultante come detto da precedenti operazioni di pulitura del sistema di abbattimento gas) si separa nelle proprie componenti a seguito del movimento vorticoso assunto all?interno del ciclone. La componente allo stato liquido del fluido F0 pertanto, a causa del maggior peso specifico rispetto alla componente aeriforme, si separa per gravit? dalla parte aeriforme e si deposita sul fondo del filtro ciclone, mentre la componente aeriforme si sposta verso la parte superiore del ciclone, in corrispondenza della quale viene richiamata in aspirazione dall?azione del dispositivo di ventilazione 2.
In questo modo, il metodo per l?asciugatura dei sistemi di abbattimento gas risulta implementabile in modo semplice e con un numero esiguo di dispositivi necessari alla realizzazione dello stesso, mantenendo vantaggiosamente contenuti i costi di realizzazione e di gestione dell?apparato.
Secondo una forma preferita di realizzazione del metodo secondo l?invenzione, la componente liquida raccolta nella parte inferiore del ciclone pu? essere scaricata dallo stesso durante la fase di attivazione del dispositivo di ventilazione 2, oppure in una fase successiva. Tale componente liquida pu? inoltre essere recuperata al fine di un riutilizzo in ulteriori lavorazioni.
Tale possibilit? consente di realizzare un risparmio energetico ulteriore nonch? di contenere l?impatto ambientale del processo svolto attraverso l?apparato di asciugatura, rispetto agli apparati appartenenti alla tecnica nota.
Secondo una forma preferita di realizzazione del metodo 900 secondo l?invenzione, ? previsto disporre il sistema di abbattimento gas 10 in collegamento di fluido con almeno una terza linea di condutture 60 e attivare per un tempo t2 il dispositivo di ventilazione 2, in modo da convogliare un fluido aeriforme F2, in uscita dal dispositivo di ventilazione 2, verso il sistema di abbattimento gas 10, attraverso detta terza linea di condutture 60.
Preferibilmente il tempo t1 ? inferiore al tempo t2, ancora pi? preferibilmente il tempo t1 ? inferiore allo 10% rispetto al tempo t2.
Secondo un?ulteriore forma preferita di realizzazione del metodo 900, prima di attivare dispositivo di ventilazione 2, si provvede a rimuovere il collegamento tra detto sistema di abbattimento gas 10 e detta una prima linea di condutture 40. Tale soluzione permette vantaggiosamente di immettere il fluido F2 dalla terza linea di condutture 60 verso la struttura interna del sistema di abbattimento gas 10 e di farlo liberamente fluire all?interno dello stesso da una prima estremit? ad una seconda estremit?.
Preferibilmente, prima di attivare il dispositivo di ventilazione 2, il metodo prevede di rimuovere il collegamento tra il dispositivo di ventilazione 2 e il dispositivo di separazione 3 e di disporre il dispositivo di ventilazione 2 in collegamento di fluido con una quarta linea di condutture 70 attraverso la quale viene alimentato il fluido aeriforme F2.
In questo modo, a seguito dell?attivazione del dispositivo di ventilazione 2, il fluido aeriforme F2 (preferibilmente costituito da aria ambiente) viene immesso tramite la terza linea di condutture 60 all?interno del sistema di abbattimento gas 10 cos? da compiere un?ulteriore asciugatura dello stesso e/o da eliminare l?eventuale umidit? residua presente in detto sistema di abbattimento.
Secondo una forma preferita di realizzazione del metodo 900, la fase di rimuovere il collegamento tra il dispositivo di ventilazione 2 e il dispositivo di separazione 3, nonch? la fase di disporre il dispositivo di ventilazione 2 in collegamento di fluido con una quarta linea di condutture 70, sono realizzati per mezzo di una valvola deviatrice 12, associata a detta seconda linea di condutture 50 e a detta quarta linea di condutture 70.
In questo modo, ? vantaggiosamente possibile ripartire automaticamente il flusso dei fluidi che possono essere aspirati dal dispositivo di ventilazione (F1 ed F2), cos? da disporre di un fluido aeriforme F2, sostanzialmente privo di umidit? residua (in quanto non proveniente dal dispositivo di separazione 3) per effettuare un?ulteriore asciugatura del sistema di abbattimento gas 10.
L?invenzione cos? concepita ? suscettibile di numerose modifiche e varianti tutte rientranti nell?ambito di protezione definito dalle rivendicazioni allegate.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Apparato (100) per l?asciugatura di un sistema di abbattimento gas (10) comprendente: - almeno una prima linea di condutture (40) configurata per convogliare un fluido F0 dal sistema di abbattimento gas (10) a un dispositivo di separazione (3); - almeno un dispositivo di ventilazione (2) posto in collegamento di fluido con detto dispositivo di separazione (3), mediante almeno una seconda linea di condutture (50) configurata per il trasporto di un fluido (F1); in cui detto dispositivo di ventilazione (2) ? configurato per aspirare il fluido (F1) in uscita da detto dispositivo di separazione (3) e creare una depressione all?interno di detto dispositivo di separazione (3).
  2. 2. Apparato (100) secondo la rivendicazione 1, comprendente almeno una terza linea di condutture (60) configurata per trasportare un fluido aeriforme (F2) dal dispositivo di ventilazione (2) al sistema di abbattimento gas (10).
  3. 3. Apparato (100) secondo la rivendicazione 2, comprendente una prima valvola deviatrice (12) associata a detta seconda linea di condutture (50) e a una quarta linea di condutture (70) all?interno delle quali fluisce detto fluido aeriforme (F2).
  4. 4. Apparato (100) secondo la rivendicazione 3, comprendente una seconda valvola deviatrice (13) associata alla terza linea di condutture (60), configurata per interrompere la comunicazione di fluido tra il dispositivo di ventilazione (2) e il sistema di abbattimento gas (10).
  5. 5. Apparato (100) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 2 a 4, comprendente una terza valvola deviatrice (14), associata alla prima linea di condutture (40), e configurata per interrompere la comunicazione di fluido tra il sistema di abbattimento gas (10) e il dispositivo di separazione (3).
  6. 6. Apparato (100) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detto dispositivo di separazione (3) ? costituito da un filtro ciclone.
  7. 7. Metodo (900) per l?asciugatura di un sistema di abbattimento gas (10) comprendente: - disporre (901) un sistema di abbattimento gas (10) contenente un fluido (F0), in collegamento con almeno una prima linea di condutture (40); - disporre (902) un dispositivo di ventilazione (2) in collegamento con un dispositivo di separazione (3) mediante una seconda linea di condutture (50); - attivare (903) per un tempo t1, il dispositivo di ventilazione (2) in modo da aspirare un fluido (F1) in uscita da detto dispositivo di separazione (3) e creare una depressione all?interno di detto dispositivo di separazione (3); e - convogliare (904) il fluido (F0), in uscita dal sistema di abbattimento gas (10), verso il dispositivo di separazione (3), attraverso detta prima linea di condutture (40).
  8. 8. Metodo (900) secondo la rivendicazione 7, comprendente: - disporre detto sistema di abbattimento gas (10), in collegamento di fluido con almeno una terza linea di condutture (60); - attivare per un tempo t2 il dispositivo di ventilazione (2), in modo da convogliare un fluido aeriforme (F2) in uscita dal dispositivo di ventilazione (2) verso il sistema di abbattimento gas (10), attraverso detta terza linea di condutture (60).
  9. 9. Metodo (900) secondo la rivendicazione 8, in cui detto disporre detto sistema di abbattimento gas (10), in collegamento di fluido con almeno una terza linea di condutture (60) ? preceduto da: - rimuovere il collegamento tra detto sistema di abbattimento gas (10) e detta una prima linea di condutture (40); - rimuovere il collegamento tra detto dispositivo di ventilazione (2) e detto dispositivo di separazione (3); e - disporre detto dispositivo di ventilazione (2), in collegamento di fluido con una quarta linea di condutture (70) attraverso la quale viene alimentato il fluido aeriforme (F2).
  10. 10. Metodo (900) secondo la rivendicazione precedente, in cui detto rimuovere il collegamento tra il dispositivo di ventilazione (2) e il dispositivo di separazione (3), e detto disporre il dispositivo di ventilazione (2) in collegamento di fluido con una quarta linea di condutture (70), sono realizzati per mezzo di una valvola deviatrice (12), associata a detta seconda linea di condutture (50) e a detta quarta linea di condutture (70).
IT102020000004984A 2020-03-09 2020-03-09 Metodo e apparato per l’asciugatura di un sistema di abbattimento gas IT202000004984A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000004984A IT202000004984A1 (it) 2020-03-09 2020-03-09 Metodo e apparato per l’asciugatura di un sistema di abbattimento gas

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000004984A IT202000004984A1 (it) 2020-03-09 2020-03-09 Metodo e apparato per l’asciugatura di un sistema di abbattimento gas

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202000004984A1 true IT202000004984A1 (it) 2021-09-09

Family

ID=70739106

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102020000004984A IT202000004984A1 (it) 2020-03-09 2020-03-09 Metodo e apparato per l’asciugatura di un sistema di abbattimento gas

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202000004984A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JP2004156500A (ja) * 2002-11-05 2004-06-03 Nisshin Kiko Kk フィルタ洗浄装置
DE60037220T2 (de) * 1999-06-17 2008-12-04 Peugeot Citroen Automobiles S.A. Verfahren und Vorrichtung zur Reiningung eines Partikelfilters
JP5031244B2 (ja) * 2006-02-23 2012-09-19 三菱重工メカトロシステムズ株式会社 吸収剤の再生方法
JP6563621B1 (ja) * 2019-05-09 2019-08-21 日野リトラックス株式会社 ステフナ配置方法、フィルタアセンブリ再生方法、および再生フィルタアセンブリ

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE60037220T2 (de) * 1999-06-17 2008-12-04 Peugeot Citroen Automobiles S.A. Verfahren und Vorrichtung zur Reiningung eines Partikelfilters
JP2004156500A (ja) * 2002-11-05 2004-06-03 Nisshin Kiko Kk フィルタ洗浄装置
JP5031244B2 (ja) * 2006-02-23 2012-09-19 三菱重工メカトロシステムズ株式会社 吸収剤の再生方法
JP6563621B1 (ja) * 2019-05-09 2019-08-21 日野リトラックス株式会社 ステフナ配置方法、フィルタアセンブリ再生方法、および再生フィルタアセンブリ

Similar Documents

Publication Publication Date Title
KR20180102536A (ko) 디젤 배기 미립자 수집기용 청소 시스템
US9463434B2 (en) Heat reactivated adsorbent gas fractionator and process
KR20150061127A (ko) 백필터의 탈진 및 건조를 위한 집진기
CN204996277U (zh) 一种染整行业定型机废气一体化处理装置
CN104562530A (zh) 一种定型机废气余热的处理装置
CN203737013U (zh) 一种除尘器滤芯失效保护装置
ITMI20110177A1 (it) Apparato e metodo per la rigenerazione di filtri antiparticolato usati
IT202000004984A1 (it) Metodo e apparato per l’asciugatura di un sistema di abbattimento gas
CN204911128U (zh) 一种炭黑生产中废气的处理系统
CN203518421U (zh) 一种卧式沸腾干燥机
CN203017929U (zh) 一种负压型湿式除尘器
CN204411933U (zh) 一种高效除尘设备
CN103743252A (zh) 连续式碳化设备及其尾气处理装置
CN207554302U (zh) 一种空压机的防尘装置
CN205182413U (zh) 干式复合填料除雾器
CN210070685U (zh) 一种燃气直热余热回收系统
CN203443191U (zh) 制冷剂的干燥装置
CN205043077U (zh) 一种铸造落砂车间除尘回收热量的装置
IT201600115059A1 (it) Metodo e apparato per la rigenerazione di filtri antiparticolato e dispositivi catalizzatori
CN202845378U (zh) 一种喷涂线除尘柜
CN209317266U (zh) 一种高炉布袋除尘设备
CN203540302U (zh) 一种压缩空气一体化节能吸附式干燥过滤器
CN204910849U (zh) 尾气焦油分离回收装置
CN209221823U (zh) 一种工业废气组合式蜡质去除设备
JP2016050521A (ja) オイルセパレータ