IT202000004555U1 - Vaso per piante e arbusti - Google Patents

Vaso per piante e arbusti Download PDF

Info

Publication number
IT202000004555U1
IT202000004555U1 IT202020000004555U IT202000004555U IT202000004555U1 IT 202000004555 U1 IT202000004555 U1 IT 202000004555U1 IT 202020000004555 U IT202020000004555 U IT 202020000004555U IT 202000004555 U IT202000004555 U IT 202000004555U IT 202000004555 U1 IT202000004555 U1 IT 202000004555U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
plants
pot
shrubs
tray
holes
Prior art date
Application number
IT202020000004555U
Other languages
English (en)
Inventor
Giorgio Mannoni
Original Assignee
Giorgio Mannoni
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Giorgio Mannoni filed Critical Giorgio Mannoni
Priority to IT202020000004555U priority Critical patent/IT202000004555U1/it
Priority to FR2108215A priority patent/FR3112920B3/fr
Priority to ES202131591U priority patent/ES1279132Y/es
Publication of IT202000004555U1 publication Critical patent/IT202000004555U1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D85/00Containers, packaging elements or packages, specially adapted for particular articles or materials
    • B65D85/50Containers, packaging elements or packages, specially adapted for particular articles or materials for living organisms, articles or materials sensitive to changes of environment or atmospheric conditions, e.g. land animals, birds, fish, water plants, non-aquatic plants, flower bulbs, cut flowers or foliage
    • B65D85/52Containers, packaging elements or packages, specially adapted for particular articles or materials for living organisms, articles or materials sensitive to changes of environment or atmospheric conditions, e.g. land animals, birds, fish, water plants, non-aquatic plants, flower bulbs, cut flowers or foliage for living plants; for growing bulbs
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01GHORTICULTURE; CULTIVATION OF VEGETABLES, FLOWERS, RICE, FRUIT, VINES, HOPS OR SEAWEED; FORESTRY; WATERING
    • A01G9/00Cultivation in receptacles, forcing-frames or greenhouses; Edging for beds, lawn or the like
    • A01G9/02Receptacles, e.g. flower-pots or boxes; Glasses for cultivating flowers
    • A01G9/021Pots formed in one piece; Materials used therefor
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01GHORTICULTURE; CULTIVATION OF VEGETABLES, FLOWERS, RICE, FRUIT, VINES, HOPS OR SEAWEED; FORESTRY; WATERING
    • A01G9/00Cultivation in receptacles, forcing-frames or greenhouses; Edging for beds, lawn or the like
    • A01G9/02Receptacles, e.g. flower-pots or boxes; Glasses for cultivating flowers
    • A01G9/029Receptacles for seedlings
    • A01G9/0295Units comprising two or more connected receptacles
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01GHORTICULTURE; CULTIVATION OF VEGETABLES, FLOWERS, RICE, FRUIT, VINES, HOPS OR SEAWEED; FORESTRY; WATERING
    • A01G9/00Cultivation in receptacles, forcing-frames or greenhouses; Edging for beds, lawn or the like
    • A01G9/02Receptacles, e.g. flower-pots or boxes; Glasses for cultivating flowers
    • A01G9/029Receptacles for seedlings
    • A01G9/0297Grids for supporting several receptacles
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D19/00Pallets or like platforms, with or without side walls, for supporting loads to be lifted or lowered
    • B65D19/0004Rigid pallets without side walls
    • B65D19/0053Rigid pallets without side walls the load supporting surface being made of more than one element
    • B65D19/0077Rigid pallets without side walls the load supporting surface being made of more than one element forming discontinuous or non-planar contact surfaces
    • B65D19/0079Rigid pallets without side walls the load supporting surface being made of more than one element forming discontinuous or non-planar contact surfaces the base surface being made of a single element
    • B65D19/0083Rigid pallets without side walls the load supporting surface being made of more than one element forming discontinuous or non-planar contact surfaces the base surface being made of a single element forming discontinuous or non-planar contact surfaces
    • B65D19/0087Rigid pallets without side walls the load supporting surface being made of more than one element forming discontinuous or non-planar contact surfaces the base surface being made of a single element forming discontinuous or non-planar contact surfaces each contact surface having a discrete foot-like shape
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D19/00Pallets or like platforms, with or without side walls, for supporting loads to be lifted or lowered
    • B65D19/38Details or accessories
    • B65D19/40Elements for spacing platforms from supporting surface
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D81/00Containers, packaging elements, or packages, for contents presenting particular transport or storage problems, or adapted to be used for non-packaging purposes after removal of contents
    • B65D81/24Adaptations for preventing deterioration or decay of contents; Applications to the container or packaging material of food preservatives, fungicides, pesticides or animal repellants
    • B65D81/26Adaptations for preventing deterioration or decay of contents; Applications to the container or packaging material of food preservatives, fungicides, pesticides or animal repellants with provision for draining away, or absorbing, or removing by ventilation, fluids, e.g. exuded by contents; Applications of corrosion inhibitors or desiccators
    • B65D81/261Adaptations for preventing deterioration or decay of contents; Applications to the container or packaging material of food preservatives, fungicides, pesticides or animal repellants with provision for draining away, or absorbing, or removing by ventilation, fluids, e.g. exuded by contents; Applications of corrosion inhibitors or desiccators for draining or collecting liquids without absorbing them
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D2519/00Pallets or like platforms, with or without side walls, for supporting loads to be lifted or lowered
    • B65D2519/00004Details relating to pallets
    • B65D2519/00009Materials
    • B65D2519/00014Materials for the load supporting surface
    • B65D2519/00034Plastic
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D2519/00Pallets or like platforms, with or without side walls, for supporting loads to be lifted or lowered
    • B65D2519/00004Details relating to pallets
    • B65D2519/00009Materials
    • B65D2519/00049Materials for the base surface
    • B65D2519/00069Plastic
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D2519/00Pallets or like platforms, with or without side walls, for supporting loads to be lifted or lowered
    • B65D2519/00004Details relating to pallets
    • B65D2519/00258Overall construction
    • B65D2519/00263Overall construction of the pallet
    • B65D2519/00273Overall construction of the pallet made of more than one piece
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D2519/00Pallets or like platforms, with or without side walls, for supporting loads to be lifted or lowered
    • B65D2519/00004Details relating to pallets
    • B65D2519/00258Overall construction
    • B65D2519/00283Overall construction of the load supporting surface
    • B65D2519/00293Overall construction of the load supporting surface made of more than one piece
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D2519/00Pallets or like platforms, with or without side walls, for supporting loads to be lifted or lowered
    • B65D2519/00004Details relating to pallets
    • B65D2519/00258Overall construction
    • B65D2519/00313Overall construction of the base surface
    • B65D2519/00318Overall construction of the base surface made of one piece
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D2519/00Pallets or like platforms, with or without side walls, for supporting loads to be lifted or lowered
    • B65D2519/00004Details relating to pallets
    • B65D2519/00258Overall construction
    • B65D2519/00313Overall construction of the base surface
    • B65D2519/00328Overall construction of the base surface shape of the contact surface of the base
    • B65D2519/00338Overall construction of the base surface shape of the contact surface of the base contact surface having a discrete foot-like shape
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D2519/00Pallets or like platforms, with or without side walls, for supporting loads to be lifted or lowered
    • B65D2519/00004Details relating to pallets
    • B65D2519/00736Details
    • B65D2519/008Drainage means
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D2519/00Pallets or like platforms, with or without side walls, for supporting loads to be lifted or lowered
    • B65D2519/00004Details relating to pallets
    • B65D2519/00736Details
    • B65D2519/0081Elements or devices for locating articles
    • B65D2519/00815Elements or devices for locating articles on the pallet
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D2519/00Pallets or like platforms, with or without side walls, for supporting loads to be lifted or lowered
    • B65D2519/00004Details relating to pallets
    • B65D2519/00736Details
    • B65D2519/00935Details with special means for nesting or stacking
    • B65D2519/0094Details with special means for nesting or stacking nestable
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D2519/00Pallets or like platforms, with or without side walls, for supporting loads to be lifted or lowered
    • B65D2519/00004Details relating to pallets
    • B65D2519/00736Details
    • B65D2519/00935Details with special means for nesting or stacking
    • B65D2519/00955Details with special means for nesting or stacking stackable
    • B65D2519/00965Details with special means for nesting or stacking stackable when loaded
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D2519/00Pallets or like platforms, with or without side walls, for supporting loads to be lifted or lowered
    • B65D2519/00004Details relating to pallets
    • B65D2519/00736Details
    • B65D2519/0098Dismountable elements
    • B65D2519/00985Dismountable elements the pallet being not usable as a pallet after dismounting

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Environmental Sciences (AREA)
  • Evolutionary Biology (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Botany (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Marine Sciences & Fisheries (AREA)
  • Toxicology (AREA)
  • Zoology (AREA)
  • Food Science & Technology (AREA)
  • Cultivation Receptacles Or Flower-Pots, Or Pots For Seedlings (AREA)
  • Hydroponics (AREA)

Description

VASO PER PIANTE E ARBUSTI
DESCRIZIONE DELL?INNOVAZIONE
La presente innovazione si riferisce ad un vaso per piante o arbusti, particolarmente adatto per piante o arbusti destinati ad essere trapiantati.
In questo settore, negli ultimi anni, si ? cercato di realizzare vasi conformati in modo da consentire il pi? possibile un normale sviluppo dell?impianto radicale di piante o arbusti, contrastando il fenomeno di spiralizzazione che interessa le radici di piante ed arbusti nei vasi tradizionali, come spiegato nel seguito.
Durante il normale processo di crescita di piante od arbusti, si sviluppano prima le radici, dette principali, che crescono verticalmente verso il basso per ancorare la pianta o l?arbusto al terreno e consentire un corretto assorbimento di acqua e sostanze nutrienti. Quando le radici principali smettono di crescere danno origine ad altre radici, dette secondarie, che tendono a crescere in direzione diagonale verso il basso e queste, a loro volta, quando smettono di crescere, danno origine ad ulteriori radici, dette terziarie, che si sviluppano prevalentemente in direzione orizzontale. Le radici secondarie e quelle terziarie garantiscono l?ancoraggio della pianta o dell?arbusto al terreno circostante e consentono un migliore assorbimento di acqua e sostanze nutrienti.
Nei tradizionali vasi in metallo, plastica, o terracotta, lo sviluppo dell?impianto radicale di piante ed arbusti ? ostacolato in quanto le radici principali, una volta raggiunto il fondo del vaso, vengono deviate dal fondo stesso e cambiano direzione di crescita fino ad incontrare la parete laterale, da cui vengono deviate ancora ed indotte ad arrotolarsi a spirale. La spiralizzazione delle radici principali determina un maggior accrescimento dell?apparato aereo rispetto all?apparato radicale della pianta e, di conseguenza, un incremento dello sviluppo del fusto rispetto alle restanti parti della pianta stessa. In altre parole, viene meno il normale sviluppo di crescita della pianta.
Tale accrescimento dell?apparato aereo, noto con il termine filatura, comporta un allungamento degli internodi della pianta.
Inoltre, la spiralizzazione delle radici principali rallenta lo sviluppo delle radici secondarie e terziarie. Inoltre, nei vasi tradizionali, anche le radici secondarie e terziarie, sviluppandosi radialmente, contattano la parete laterale del vaso e vengono deviate verso il fondo, dove subiscono lo stesso processo delle radici principali, arrotolandosi a spirale.
Pertanto, l?intero impianto radicale della pianta o dell?arbusto si concentra verso il fondo, dove le radici si sviluppano in senso circolare intrecciandosi le une sulle altre. Detto fenomeno ostacola il normale assorbimento di acqua e sostanze nutritive e la normale crescita delle piante.
In aggiunta, la spiralizzazione delle radici rende pi? problematico il trapianto, sia perch? la pianta o l?arbusto risulta meno robusta/o, quindi pi? esposta/o al rischio di morte per effetto del cosiddetto shock da trapianto, sia perch? quando la pianta o l?arbusto viene trapiantata/o, le radici, che hanno subito il processo di spiralizzazione, tendono a continuare a svilupparsi con andamento circolare, riducendo l'assorbimento di acqua e sostanze nutritive e limitando la crescita di altre radici. Pertanto, prima del trapianto si deve agire manualmente sulle radici avvolte a spirale ed intrecciate tra loro per sbrogliarle e renderle adatte al trapianto.
Proprio per tentare di risolvere i problemi sopra esposti, negli ultimi anni sono stati sviluppati diversi vasi, particolarmente adatti per piante o arbusti destinati al trapianto, conformati per ostacolare la spiralizzazione delle radici. Tutti questi vasi sfruttano il principio dell?air-pruning, vale a dire il fenomeno per cui una radice esposta all?aria tende a seccarsi causando la disidratazione delle cellule apicali alla punta della radice ed arrestando, cos?, la sua crescita con un?azione simile alla potatura meccanica, che favorisce l?emissione di radici secondarie.
In particolare, detti vasi presentano una serie di fori passanti sulle pareti laterali e sul fondo per far si che le radici, crescendo, possano uscire dal vaso e quindi, esposte all?aria, possano disidratarsi e seccare, stimolando la crescita di altre radici. L'effetto complessivo di questo fenomeno ? lo sviluppo di un sistema radicale pi? robusto, comprendente un maggior numero di radici.
Esistono sul mercato diversi vasi di questo tipo. Un esempio ? divulgato nel brevetto europeo EP 2779 821. Detto vaso comprende: una parete laterale che conforma una pluralit? di sporgenze cave e che comprende una prima pluralit? di fori passanti per consentire la fuoriuscita di radici di piante o di arbusti; una base che comprende una seconda pluralit? di fori passanti per consentire la fuoriuscita di radici di piante o arbusti; ed una pluralit? di elementi deviatori per deviare le radici verso i fori passanti della prima pluralit? di fori passanti. La presenza e la sezione triangolare di detti deviatori e la particolare conformazione troncoconica delle sporgenze consente di minimizzare la spiralizzazione delle radici. Tuttavia, questo vaso ? costituito da un foglio in materiale flessibile che deve essere avvolto per costruire la parete laterale, e da una base che deve essere inserita nella parete laterale. Pertanto, ogni volta che si vuole utilizzare detto vaso si deve avvolgere il foglio in materiale flessibile andando a fissare i due estremi con una clip per formare la parete laterale del vaso, e poi inserire la base all?interno della parete laterale cos? formata; ed ogni volta che si vuole estrarre la pianta o l?arbusto da detto vaso per trapiantarla/o si deve rimuovere la clip, aprire il foglio che costituisce la parete laterale del vaso ed estrarre la pianta o l?arbusto. Ci? richiede la presenza di addetti alle operazioni di montaggio e smontaggio del vaso, con tutti gli inconvenienti correlati in termini di tempi e costi.
Ulteriormente, la presenza degli elementi di deviazione e la loro conformazione pone dei problemi nella corretta distribuzione dell?acqua all?interno del terreno causando una non omogenea irrigazione della pianta.
Alla luce di quanto sopra, lo scopo della presente innovazione consiste nel superare i suddetti inconvenienti.
Il suddetto scopo ? ottenuto mediante un vaso per piante o arbusti in accordo con la rivendicazione 1 ed un vassoio per piante o arbusti in accordo con la rivendicazione 7. Vantaggiosamente, le porzioni planari della pluralit? di porzioni planari sono tali da indirizzare le radici, che sviluppandosi contattano la parete laterale del vaso, verso ciascun foro passante della prima pluralit? di fori passanti, garantendo l?innescarsi del fenomeno di air-pruning e favorendo lo sviluppo di un sistema radicale pi? robusto e fibroso.
Ulteriormente, le porzioni planari della pluralit? di porzioni planari sono tali da contenere l?acqua con cui viene irrigata la pianta o l?arbusto, assicurando una corretta distribuzione dell?acqua all?interno del terreno presente nel vaso.
Inoltre, vantaggiosamente, il vaso dell?innovazione non richiede operazioni di montaggio e smontaggio per il suo utilizzo: infatti, all?atto dell?estrazione, all?utente baster? spingere il fondo della pianta o dell?arbusto verso l?alto, oppure tirare la sommit? della pianta o dell?arbusto verso l?alto, per far scorrere il terreno che avvolge la pianta o l?arbusto lungo la parete laterale verso l?esterno del vaso.
Pertanto, a parit? di efficacia nella minimizzazione della spiralizzazione delle radici, il vaso oggetto della presente innovazione ? pi? facile da utilizzare rispetto ai vasi di arte nota. Ulteriormente, con il vaso oggetto della presente innovazione, la pianta o l?arbusto crescono in accordo al loro naturale decorso poich? si evitano le condizioni che potrebbero determinare l?innescarsi del fenomeno di filatura.
Pertanto, la pianta o l?arbusto si presenteranno compatti in modo da avere internodi ravvicinati tra loro.
Forme di realizzazione specifiche dell?invenzione saranno descritte nel seguito della presente trattazione, in accordo con quanto riportato nelle rivendicazioni e con l?ausilio delle allegate tavole di disegno, nelle quali:
- la figura 1, la figura 2 e la figura 3 sono delle viste, in prospettiva e laterali, del vaso per piante o arbusti oggetto della presente innovazione;
- la figura 4 ? una vista analoga a quella di figura 3 in accordo ad una seconda forma di realizzazione;
- la figura 5 ? una vista in prospettiva del vassoio per piante o arbusti anch?esso oggetto della presente innovazione;
- le figure 6-8 sono delle viste, in differenti prospettive, del vassoio per piante e arbusti in accordo ad una seconda forma di realizzazione.
Con riferimento alle allegate tavole di disegno, ? stato indicato con il generico riferimento (1) un vaso per piante o arbusti comprendente: una parete laterale (2) che: ha forma tubolare; ha sezione trasversale poligonale; conforma una pluralit? di cuspidi (6); comprende una prima pluralit? di fori passanti (3) per consentire la fuoriuscita di radici di piante o di arbusti ed i fori passanti (3a, 3b) della prima pluralit? di fori passanti (3) sono disposti in corrispondenza di ciascuna cuspide (6a, 6b) della pluralit? di cuspidi (6). Inoltre, il vaso (1) comprende una base (4) che ? solidale alla parete laterale (2) e che comprende una seconda pluralit? di fori passanti (5) per consentire la fuoriuscita di radici di piante o di arbusti. A sua volta, la parete laterale (2) comprende: una pluralit? di porzioni planari (7, 8, 9, 10) che si sviluppano ciascuna lungo una direzione di sviluppo (X) rettilinea in modo da collegare ciascuna cuspide (6a) ad un'altra cuspide (6b) immediatamente successiva della pluralit? di cuspidi (6) (si vedano figg.1-3).
In altre parole, la pluralit? di porzioni planari (7, 8, 9, 10) si sviluppano ciascuna lungo una direzione di sviluppo (X) rettilinea in modo da collegare un foro passante (3a) disposto su una cuspide (6a) ad un altro foro passante (3b) disposto su una cuspide (6b) immediatamente successiva della pluralit? di cuspidi (6) (si vedano figg.1-3).
In dettaglio, la direzione di sviluppo (X) rettilinea ? trasversale alla direzione di sviluppo longitudinale (L) di ciascuna porzione planare della pluralit? di porzioni planari (7, 8, 9, 10) (si veda fig.1).
La direzione di sviluppo (X) rettilinea congiunge due cuspidi (6a, 6b) immediatamente successive della pluralit? di cuspidi (6) (si veda fig.1 e 3).
Le porzioni planari della pluralit? di porzioni planari (7, 8, 9, 10) possono ciascuna conformare una superficie continua.
Inoltre, le porzioni planari della pluralit? di porzioni planari (7, 8, 9, 10) possono svilupparsi ciascuna all?interno di un relativo piano.
Preferibilmente, il vaso (1) ? un vaso da trapianto, vale a dire particolarmente adatto per piante ed arbusti destinati al trapianto. In altre parole, il vaso (1) ? predisposto per consentire agevolmente l?estrazione di piante o arbusti dal vaso (1) stesso, riducendo al minimo quella parte di trauma subito da piante o arbusti all?atto del trapianto, il cosiddetto shock da trapianto, dovuto all?estrazione dal vaso (1).
Si precisa che, per sezione trasversale ci si riferisce alla sezione ottenuta mediante un piano ortogonale all?asse di sviluppo longitudinale (L) del vaso (1), in altre parole un piano che ? orizzontale quando il vaso (1) ? in configurazione di uso (U) (si veda un singolo vaso (1) del vassoio (20) raffigurato in fig.5).
Per configurazione di uso (U) del vaso (1) si intende la configurazione in cui il vaso (1) ? appoggiato su un piano di appoggio (non illustrato), con la base (4) sostanzialmente parallela al piano di appoggio in modo da poter ricevere al suo interno il terreno per coltivare una pianta o un arbusto.
Con particolare riferimento a fig. 5, sono raffigurati una pluralit? di vasi (100) nella configurazione di uso (U).
Preferibilmente, i fori passanti (3a, 3b) della prima pluralit? di fori passanti (3) sono asole (3c) e ciascuna asola (3c) si estende lungo l?intera estensione di una cuspide (6a, 6b) della pluralit? di cuspidi (6) (si vedano figg.1, 3 e 4).
Vantaggiosamente, poich? lungo l?intera estensione di una cuspide (6a, 6b) della pluralit? di cuspidi (6) ? presente una sola asola (3b), durante le operazioni di estrazione della pianta o dell?arbusto dal vaso (1), la pianta o l?arbusto scorre lungo la parete laterale (2) verso l?esterno del vaso (1) e le radici, che sono fuoriuscite dal vaso (1) attraverso l?asola (3c), scorrono lungo l?asola (3c) verso l?estremit? superiore (2a) della parete laterale (2), senza ostacolare l?estrazione della pianta o dell?arbusto dal vaso (1).
In altre parole, le asole (3c), sviluppandosi in continuo lungo le cuspidi (6a, 6b) della pluralit? di cuspidi (6) consentono con maggiore facilit? la fuoriuscita delle radici di piante o arbusti verso l?esterno e l?innescarsi nel fenomeno di air-pruning.
In alternativa, pi? di una asola (3c) pu? essere disposta in corrispondenza di ciascuna cuspide (6a, 6b) della pluralit? di cuspidi (6).
Preferibilmente, ciascuna asola (3c) comprende delle pareti laterali (30) sporgenti verso l?esterno del vaso (1) stesso (si veda fig.2).
Vantaggiosamente, le pareti laterali (30) guidano le radici di piante o arbusti verso l?esterno, una volta che raggiungono l?asola (3c).
Preferibilmente, la base (4) comprende un fondo (13) avente: una prima porzione (13a) di fondo (13) in cui ? disposta la seconda pluralit? di fori passanti (5); una seconda porzione (13b) di fondo (13) che si estende a partire dalla prima porzione (13a) di fondo (13) verso la porzione centrale del fondo (13) e comprendente una pluralit? di linguette (16).
Ciascuna linguetta (16a) della pluralit? di linguette (16) ha una estremit? libera (17) tale da flettersi sotto l?azione di una forza di spinta ed, inoltre, la pluralit? di linguette (16) ? posizionata in modo che la relativa estremit? libera (17) di ciascuna linguetta (16a) della pluralit? di linguette (16) sia disposta in corrispondenza della porzione centrale del fondo (13) per favorire l?estrazione delle piante o arbusti dal vaso (1) durante le operazioni di estrazione (si veda fig.2).
Vantaggiosamente, l?estremit? libera (17) di ciascuna linguetta (16a) della pluralit? di linguette (16) assicura una maggiore flessibilit? del fondo (13) rispetto alla flessibilit? di un fondo avente una struttura chiusa.
Ulteriormente, durante le operazioni di estrazione della pianta o dell?arbusto dal vaso (1), baster? applicare una forza di spinta sulle linguette (16a) della pluralit? di linguette (16) per dirigerle verso la terra di fondo della pianta o dell?arbusto presente nel vaso (1) e tali linguette (16a) distribuiranno la forza di spinta sullo strato di terra di fondo della pianta o dell?arbusto facilitando l?estrazione della pianta o dell?arbusto dal vaso (1).
Preferibilmente, il fondo (13) della base (4) ha un bordo esterno (13c) avente forma complementare alla sezione trasversale della parete laterale (2) (si vedano figg.1-4). I fori passanti (3a, 3b, 5a) della prima pluralit? di fori passanti (3) e della seconda pluralit? di fori passanti (5) possono essere dimensionati per impedire la fuoriuscita attraverso di essi del terreno. Infatti, il terreno in cui vengono coltivate in vaso le piante o gli arbusti ? generalmente costituito da un terriccio composito, vale a dire costituito dalla combinazione di varie sostanze, in modo da avere una compattezza tale da non uscire dai fori passanti (3a, 3b, 5a) della prima pluralit? di fori passanti (3) e della seconda pluralit? di fori passanti (5), se opportunamente dimensionati.
In particolare, detti fori passanti (3a, 3b, 5a) della prima pluralit? di fori passanti (3) e della seconda pluralit? di fori passanti (5) possono avere dimensioni variabili in base alle dimensioni del vaso (1).
Il vaso (1) per piante o arbusti pu? essere realizzato in materiale polimerico, come ad esempio polietilene oppure gomma oppure acrilonitrile-butadiene-stirene (ABS).
La parete laterale (2) pu? comprendere un primo bordo (11) che si sviluppa in corrispondenza dell?estremit? superiore (2a) della parete laterale (2), quando il vaso (1) ? in configurazione di uso (U); il primo bordo (11) delinea una sagoma poligonale (si vedano figg.1-4 e 5) oppure circolare (non illustrata).
In accordo ad una ulteriore forma di realizzazione illustrata in fig.4, il vaso (1) come sopra descritto pu? comprendere un elemento di supporto (21a) che ? portato dalla base (4) per supportare il vaso (1) ad una determinata distanza dal terreno, quando il vaso (1) ? in configurazione di uso (U) (si vedano figg.4 e 5).
Viene divulgato nel seguito un vassoio (20) per piante o arbusti, anch?esso oggetto della presente innovazione, comprendente: almeno un vaso (1) per piante o arbusti secondo una qualsiasi forma di realizzazione sopra descritta; una pluralit? di elementi di supporto (21) disposta per supportare l?almeno un vaso (1) ad una determinata distanza dal terreno quando l?almeno un vaso (1) ? in configurazione di uso (U) (si veda fig.5).
Vantaggiosamente, il vassoio (20), portando uno o pi? vasi (1) assieme, consente di disporre sul terreno pi? vasi (1) affiancati tra loro nello stesso momento.
Ulteriormente, gli elementi di supporto (21a) della pluralit? di elementi di supporto (21) assicurano che la base (4) dell?almeno un vaso (1) non sia a diretto contatto con il terreno su cui ? disposto il vassoio (20), favorendo la corretta ossigenazione delle radici della pianta o dell?arbusto.
Il vassoio (20) per piante o arbusti pu? essere realizzato in materiale polimerico, come ad esempio polietilene oppure gomma oppure acrilonitrile-butadiene-stirene (ABS).
Preferibilmente, la pluralit? di elementi di supporto (21) ? conformata per supportare la base (4) dell?almeno un vaso (1) ad una distanza compresa tra 3-10 cm dal terreno, quando l?almeno un vaso (1) ? in configurazione di uso (U) (si veda fig.5).
In accordo ad una seconda forma di realizzazione, il vassoio (20) per piante o arbusti pu? comprendere una pluralit? di vasi (100) per piante o arbusti secondo una qualsiasi delle forme di realizzazione sopra descritte ed i vasi (1) della pluralit? di vasi (100) sono disposti affiancati tra loro in modo da delineare un contorno (100a) e pu? comprendere, inoltre, una cornice (24) che ? accoppiabile al contorno (100a) in modo da delimitarlo e che, a sua volta, comprende: una porzione piana (25) che ? disposta in modo da svilupparsi sul medesimo piano in cui si sviluppa il contorno (100a); almeno quattro gambe (26, 27, 28, 29); una prima pluralit? di sedi (31) che sono ricavate nella porzione piana (25); una seconda pluralit? di sedi (32) che sono ricavate nelle quattro gambe (26, 27, 28, 29) in modo che ciascuna sede (32a) della seconda pluralit? di sedi (32) si sviluppi a partire dalla porzione piana (25) e lungo ciascuna gamba delle quattro gambe (26, 27, 28, 29) (si vedano figg.6-8).
Vantaggiosamente, la suddetta cornice (24) rende il vassoio (20) maggiormente resistente sia nella configurazione di uso (U) che durante le attivit? di manipolazione del vassoio (20) stesso per la posa, o il prelievo, in campo, o dal campo.
Ulteriormente, la prima pluralit? di sedi (31) e la seconda pluralit? di sedi (32) consentono la possibilit? di impilare pi? vassoi tra loro: infatti, ciascuna sede (31a) della prima pluralit? di sedi (31) pu? ricevere le estremit? delle gambe (26, 27, 28, 29) di un altro vassoio da impilare al di sopra del vassoio (20) in modo da mantenere uno spazio libero tra un vassoio e l?altro; mentre, ciascuna sede (32a) della seconda pluralit? di sedi (32) pu? ricevere le estremit? delle gambe (26, 27, 28, 29) di un altro vassoio da impilare al di sopra del vassoio (20) in modo da mantenere ravvicinati un vassoio e l?altro.
In accordo a tale forma di realizzazione, ciascun elemento di supporto (21a) della pluralit? di elementi di supporto (21) ? portato dalla base (4) di ciascun vaso (1) della pluralit? di vasi (100).
Con particolare riferimento alle figg. 6-8, tale vassoio (20) pu? essere realizzato in materiale polimerico oppure in un materiale avente peculiarit? lavorabili mediante un processo di termoformatura o stampaggio 3D.
Inoltre, sempre con riferimento alle figg. 6-8, tale vassoio (20) pu? essere in materiale polimerico oppure in un materiale avente peculiarit? lavorabili mediante un processo di stampaggio ad iniezione.
Ulteriormente, il sopra descritto vassoio (20) pu? comprendere una ulteriore gamba (non illustrata) disposta per evitare eventuali fenomeni di flessione del vassoio (20) stesso. Preferibilmente, ciascuna sede (32a) della seconda pluralit? di sedi (32) conforma esternamente una sporgenza (33) rivolta verso l?interno della pluralit? di vasi (100) ed avente una relativa prima estremit? (26a, 27a, 28a, 29a) disposta in corrispondenza della porzione piana (25) ed una relativa seconda estremit? (26b, 27b, 28b, 29b) che ? contrapposta alla relativa prima estremit? (26a, 27a, 28a, 29a); ciascuna sede (31a) della prima pluralit? di sedi (31) ? conformata per ricevere la relativa seconda estremit? (26b, 27b, 28b, 29b) di ciascuna sporgenza (33) di un ulteriore vassoio da impilare sul vassoio (20); ciascuna sede (31a) della prima pluralit? di sedi (31) ? conformata per ricevere ciascuna sporgenza (33) di un ulteriore vassoio da impilare sul vassoio (20).

Claims (10)

RIVENDICAZIONI
1. Vaso (1) per piante o arbusti, in cui:
comprende una parete laterale (2) che: ha forma tubolare; ha sezione trasversale poligonale; conforma una pluralit? di cuspidi (6); comprende una prima pluralit? di fori passanti (3) per consentire la fuoriuscita di radici di piante o di arbusti ed i fori passanti (3a, 3b) della prima pluralit? di fori passanti (3) sono disposti in corrispondenza di ciascuna cuspide (6a, 6b) della pluralit? di cuspidi (6);
comprende una base (4) che ? solidale alla parete laterale (2) e che comprende una seconda pluralit? di fori passanti (5) per consentire la fuoriuscita di radici di piante o di arbusti;
la parete laterale (2) comprende: una pluralit? di porzioni planari (7, 8, 9, 10) che si sviluppano ciascuna lungo una direzione di sviluppo (X) rettilinea in modo da collegare ciascuna cuspide (6a) ad un'altra cuspide (6b) immediatamente successiva della pluralit? di cuspidi (6).
2. Vaso (1) per piante o arbusti secondo la rivendicazione precedente, in cui i fori passanti (3a, 3b) della prima pluralit? di fori passanti (3) sono asole (3c) e ciascuna asola (3c) si estende lungo l?intera estensione di una cuspide (6a, 6b) della pluralit? di cuspidi (6).
3. Vaso (1) per piante o arbusti secondo la rivendicazione precedente, in cui ciascuna asola (3c) comprende delle pareti laterali (30) sporgenti verso l?esterno del vaso (1) stesso.
4. Vaso (1) per piante o arbusti secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui:
la base (4) comprende un fondo (13) avente: una prima porzione (13a) di fondo (13) in cui ? disposta la seconda pluralit? di fori passanti (5); una seconda porzione (13b) di fondo (13) che si estende a partire dalla prima porzione (13a) di fondo (13) verso la porzione centrale del fondo (13) e comprendente una pluralit? di linguette (16);
ciascuna linguetta (16a) della pluralit? di linguette (16) ha una estremit? libera (17) tale da flettersi sotto l?azione di una forza di spinta;
la pluralit? di linguette (16) ? posizionata in modo che la relativa estremit? libera (17) di ciascuna linguetta (16a) della pluralit? di linguette (16) sia disposta in corrispondenza della porzione centrale del fondo (13) per favorire l?estrazione delle piante o arbusti dal vaso (1) durante le operazioni di estrazione.
5. Vaso (1) per piante o arbusti secondo la rivendicazione precedente in cui il fondo (13) della base (4) ha un bordo esterno (13c) avente forma complementare alla sezione trasversale della parete laterale (2).
6. Vaso (1) per piante o arbusti secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui: la parete laterale (2) comprende un primo bordo (11) che si sviluppa in corrispondenza dell?estremit? superiore (2a) della parete laterale (2), quando il vaso (1) ? in configurazione di uso (U); il primo bordo (11) delinea una sagoma poligonale oppure circolare.
7. Vassoio (20) per piante o arbusti comprendente:
almeno un vaso (1) per piante o arbusti secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti;
una pluralit? di elementi di supporto (21) disposta per supportare l?almeno un vaso (1) ad una determinata distanza dal terreno, quando l?almeno un vaso (1) ? in configurazione di uso (U).
8. Vassoio (20) per piante o arbusti secondo la rivendicazione precedente, in cui la pluralit? di elementi di supporto (21) ? conformata per supportare la base (4) dell?almeno un vaso (1) ad una distanza compresa tra 3-10 cm dal terreno, quando l?almeno un vaso (1) ? in configurazione di uso (U).
9. Vassoio (20) per piante o arbusti secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 7 a 8, comprendente una pluralit? di vasi (100) per piante o arbusti secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 6; in cui:
i vasi (1) della pluralit? di vasi (100) sono disposti affiancati tra loro in modo da delineare un contorno (100a);
comprende una cornice (24) che ? accoppiabile al contorno (100a) in modo da delimitarlo e che comprende: una porzione piana (25) che ? disposta in modo da svilupparsi sul medesimo piano in cui si sviluppa il contorno (100a); almeno quattro gambe (26, 27, 28, 29); una prima pluralit? di sedi (31) che sono ricavate nella porzione piana (25); una seconda pluralit? di sedi (32) che sono ricavate nelle quattro gambe (26, 27, 28, 29) in modo che ciascuna sede (32a) della seconda pluralit? di sedi (32) si sviluppi a partire dalla porzione piana (25) e lungo ciascuna gamba delle quattro gambe (26, 27, 28, 29).
10. Vassoio (20) per piante o arbusti secondo la rivendicazione precedente, in cui: ciascuna sede (32a) della seconda pluralit? di sedi (32) conforma esternamente una sporgenza (33) rivolta verso l?interno della pluralit? di vasi (100) ed avente una relativa prima estremit? (26a, 27a, 28a, 29a) disposta in corrispondenza della porzione piana (25) ed una relativa seconda estremit? (26b, 27b, 28b, 29b) che ? contrapposta alla relativa prima estremit? (26a, 27a, 28a, 29a); ciascuna sede (31a) della prima pluralit? di sedi (31) ? conformata per ricevere la relativa seconda estremit? (26b, 27b, 28b, 29b) di ciascuna sede (32a) della seconda pluralit? di sedi (32) di un ulteriore vassoio da impilare sul vassoio (20); ciascuna sede (31a) della prima pluralit? di sedi (31) ? conformata per ricevere una sporgenza (33) di un ulteriore vassoio da impilare sul vassoio (20).
IT202020000004555U 2020-07-31 2020-07-31 Vaso per piante e arbusti IT202000004555U1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT202020000004555U IT202000004555U1 (it) 2020-07-31 2020-07-31 Vaso per piante e arbusti
FR2108215A FR3112920B3 (fr) 2020-07-31 2021-07-28 Pot pour plantes et arbustes
ES202131591U ES1279132Y (es) 2020-07-31 2021-07-30 Maceta para plantas y arbustos

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT202020000004555U IT202000004555U1 (it) 2020-07-31 2020-07-31 Vaso per piante e arbusti

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202000004555U1 true IT202000004555U1 (it) 2022-01-31

Family

ID=78019201

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT202020000004555U IT202000004555U1 (it) 2020-07-31 2020-07-31 Vaso per piante e arbusti

Country Status (3)

Country Link
ES (1) ES1279132Y (it)
FR (1) FR3112920B3 (it)
IT (1) IT202000004555U1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
ES1279132U (es) 2021-10-13
FR3112920B3 (fr) 2022-07-15
ES1279132Y (es) 2022-01-12
FR3112920A3 (fr) 2022-02-04

Similar Documents

Publication Publication Date Title
FI109867B (fi) Taimien kasvatuskennosto
NZ196085A (en) Seedling pot:depending converging strips
FI91207C (fi) Yhtenäiset astiat
KR102039379B1 (ko) 식재가 용이한 저수조 멀티 화분
CA1053465A (en) Seedling plant propagation container
WO2015198856A1 (ja) イチゴ栽培装置及びイチゴ栽培方法
US3513594A (en) Container for preformed cubes of soil for plants
EP3148320B1 (en) Systems for cultivating plants with aerial roots
CZ136893A3 (en) Platform, particularly for growing forest plants
IT202000004555U1 (it) Vaso per piante e arbusti
JPH06315321A (ja) パネル植装形植栽器
IT201900006636A1 (it) Vaso per piante o arbusti
US1542683A (en) Transplanting pot
IT201800004640A1 (it) Vaso per piante o arbusti
ITPN20120030A1 (it) Palo agricolo sagomato portante fili di supporto di piante e relativo impianto
KR101885752B1 (ko) 부유식 식물 재배 장치
KR200451082Y1 (ko) 이종생육을 위한 조립설치용 펜스화분
CA2146564C (en) Device for keeping a flower pot or the like raised from the bottom of a flower pot concealer or the like
KR200416035Y1 (ko) 관상용 식물재배 화분
KR200485592Y1 (ko) 묘목식재용 봉투
KR200496880Y1 (ko) 내부가 분할되는 화분
KR101653557B1 (ko) 척박지용 저면관수 식물식재 용기
KR200359219Y1 (ko) 활엽수용 양묘 포트
IT201600103095A1 (it) Dispostivo di supporto migliorato per colture idroponiche
KR970004631Y1 (ko) 난재배용 벽걸이 화분