IT202000003916A1 - Strato paracolpi a rimbalzo lento derivato dall'industria aerospaziale e relativo metodo di preparazione - Google Patents

Strato paracolpi a rimbalzo lento derivato dall'industria aerospaziale e relativo metodo di preparazione Download PDF

Info

Publication number
IT202000003916A1
IT202000003916A1 IT102020000003916A IT202000003916A IT202000003916A1 IT 202000003916 A1 IT202000003916 A1 IT 202000003916A1 IT 102020000003916 A IT102020000003916 A IT 102020000003916A IT 202000003916 A IT202000003916 A IT 202000003916A IT 202000003916 A1 IT202000003916 A1 IT 202000003916A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
parts
polyether
slow rebound
aerospace industry
bumper layer
Prior art date
Application number
IT102020000003916A
Other languages
English (en)
Inventor
Zhonghong Zheng
Original Assignee
Zhonghong Zheng
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Zhonghong Zheng filed Critical Zhonghong Zheng
Priority to IT102020000003916A priority Critical patent/IT202000003916A1/it
Publication of IT202000003916A1 publication Critical patent/IT202000003916A1/it

Links

Classifications

    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C08ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
    • C08GMACROMOLECULAR COMPOUNDS OBTAINED OTHERWISE THAN BY REACTIONS ONLY INVOLVING UNSATURATED CARBON-TO-CARBON BONDS
    • C08G18/00Polymeric products of isocyanates or isothiocyanates
    • C08G18/06Polymeric products of isocyanates or isothiocyanates with compounds having active hydrogen
    • C08G18/70Polymeric products of isocyanates or isothiocyanates with compounds having active hydrogen characterised by the isocyanates or isothiocyanates used
    • C08G18/72Polyisocyanates or polyisothiocyanates
    • C08G18/74Polyisocyanates or polyisothiocyanates cyclic
    • C08G18/76Polyisocyanates or polyisothiocyanates cyclic aromatic
    • C08G18/7657Polyisocyanates or polyisothiocyanates cyclic aromatic containing two or more aromatic rings
    • C08G18/7664Polyisocyanates or polyisothiocyanates cyclic aromatic containing two or more aromatic rings containing alkylene polyphenyl groups
    • C08G18/7671Polyisocyanates or polyisothiocyanates cyclic aromatic containing two or more aromatic rings containing alkylene polyphenyl groups containing only one alkylene bisphenyl group
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C08ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
    • C08GMACROMOLECULAR COMPOUNDS OBTAINED OTHERWISE THAN BY REACTIONS ONLY INVOLVING UNSATURATED CARBON-TO-CARBON BONDS
    • C08G18/00Polymeric products of isocyanates or isothiocyanates
    • C08G18/06Polymeric products of isocyanates or isothiocyanates with compounds having active hydrogen
    • C08G18/08Processes
    • C08G18/10Prepolymer processes involving reaction of isocyanates or isothiocyanates with compounds having active hydrogen in a first reaction step
    • C08G18/12Prepolymer processes involving reaction of isocyanates or isothiocyanates with compounds having active hydrogen in a first reaction step using two or more compounds having active hydrogen in the first polymerisation step
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C08ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
    • C08GMACROMOLECULAR COMPOUNDS OBTAINED OTHERWISE THAN BY REACTIONS ONLY INVOLVING UNSATURATED CARBON-TO-CARBON BONDS
    • C08G18/00Polymeric products of isocyanates or isothiocyanates
    • C08G18/06Polymeric products of isocyanates or isothiocyanates with compounds having active hydrogen
    • C08G18/28Polymeric products of isocyanates or isothiocyanates with compounds having active hydrogen characterised by the compounds used containing active hydrogen
    • C08G18/2805Compounds having only one group containing active hydrogen
    • C08G18/2815Monohydroxy compounds
    • C08G18/283Compounds containing ether groups, e.g. oxyalkylated monohydroxy compounds
    • C08G18/2835Compounds containing ether groups, e.g. oxyalkylated monohydroxy compounds having less than 5 ether groups
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C08ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
    • C08GMACROMOLECULAR COMPOUNDS OBTAINED OTHERWISE THAN BY REACTIONS ONLY INVOLVING UNSATURATED CARBON-TO-CARBON BONDS
    • C08G18/00Polymeric products of isocyanates or isothiocyanates
    • C08G18/06Polymeric products of isocyanates or isothiocyanates with compounds having active hydrogen
    • C08G18/28Polymeric products of isocyanates or isothiocyanates with compounds having active hydrogen characterised by the compounds used containing active hydrogen
    • C08G18/30Low-molecular-weight compounds
    • C08G18/302Water
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C08ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
    • C08GMACROMOLECULAR COMPOUNDS OBTAINED OTHERWISE THAN BY REACTIONS ONLY INVOLVING UNSATURATED CARBON-TO-CARBON BONDS
    • C08G18/00Polymeric products of isocyanates or isothiocyanates
    • C08G18/06Polymeric products of isocyanates or isothiocyanates with compounds having active hydrogen
    • C08G18/28Polymeric products of isocyanates or isothiocyanates with compounds having active hydrogen characterised by the compounds used containing active hydrogen
    • C08G18/30Low-molecular-weight compounds
    • C08G18/32Polyhydroxy compounds; Polyamines; Hydroxyamines
    • C08G18/3203Polyhydroxy compounds
    • C08G18/3206Polyhydroxy compounds aliphatic
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C08ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
    • C08GMACROMOLECULAR COMPOUNDS OBTAINED OTHERWISE THAN BY REACTIONS ONLY INVOLVING UNSATURATED CARBON-TO-CARBON BONDS
    • C08G18/00Polymeric products of isocyanates or isothiocyanates
    • C08G18/06Polymeric products of isocyanates or isothiocyanates with compounds having active hydrogen
    • C08G18/28Polymeric products of isocyanates or isothiocyanates with compounds having active hydrogen characterised by the compounds used containing active hydrogen
    • C08G18/40High-molecular-weight compounds
    • C08G18/48Polyethers
    • C08G18/4833Polyethers containing oxyethylene units
    • C08G18/4837Polyethers containing oxyethylene units and other oxyalkylene units
    • C08G18/4841Polyethers containing oxyethylene units and other oxyalkylene units containing oxyethylene end groups
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C08ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
    • C08GMACROMOLECULAR COMPOUNDS OBTAINED OTHERWISE THAN BY REACTIONS ONLY INVOLVING UNSATURATED CARBON-TO-CARBON BONDS
    • C08G18/00Polymeric products of isocyanates or isothiocyanates
    • C08G18/06Polymeric products of isocyanates or isothiocyanates with compounds having active hydrogen
    • C08G18/28Polymeric products of isocyanates or isothiocyanates with compounds having active hydrogen characterised by the compounds used containing active hydrogen
    • C08G18/40High-molecular-weight compounds
    • C08G18/48Polyethers
    • C08G18/4833Polyethers containing oxyethylene units
    • C08G18/4837Polyethers containing oxyethylene units and other oxyalkylene units
    • C08G18/485Polyethers containing oxyethylene units and other oxyalkylene units containing mixed oxyethylene-oxypropylene or oxyethylene-higher oxyalkylene end groups
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C08ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
    • C08GMACROMOLECULAR COMPOUNDS OBTAINED OTHERWISE THAN BY REACTIONS ONLY INVOLVING UNSATURATED CARBON-TO-CARBON BONDS
    • C08G18/00Polymeric products of isocyanates or isothiocyanates
    • C08G18/06Polymeric products of isocyanates or isothiocyanates with compounds having active hydrogen
    • C08G18/28Polymeric products of isocyanates or isothiocyanates with compounds having active hydrogen characterised by the compounds used containing active hydrogen
    • C08G18/65Low-molecular-weight compounds having active hydrogen with high-molecular-weight compounds having active hydrogen
    • C08G18/66Compounds of groups C08G18/42, C08G18/48, or C08G18/52
    • C08G18/6666Compounds of group C08G18/48 or C08G18/52
    • C08G18/667Compounds of group C08G18/48 or C08G18/52 with compounds of group C08G18/32 or polyamines of C08G18/38

Landscapes

  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Medicinal Chemistry (AREA)
  • Polymers & Plastics (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Vibration Dampers (AREA)
  • Processes Of Treating Macromolecular Substances (AREA)

Description

Testo descrittivo della domanda per invenzione industriale avente titolo:
STRATO PARACOLPI A RIMBALZO LENTO DERIVATO DALL'INDUSTRIA
AEROSPAZIALE E RELATIVO METODO DI PREPARAZIONE
Descrizione
Campo tecnico
La presente invenzione riguarda il settore tecnico degli articoli di arredamento, e pi? in particolare si riferisce ad uno strato paracolpi derivato dall'industria aerospaziale a lento rimbalzo e ad un metodo per la sua preparazione dello stesso.
Retrospettiva
Il rimbalzo lento, generalmente chiamato memory foam, ? stato studiato e sviluppato dalla NASA negli anni '60 ed ? un polimero macromolecolare di poliuretano con struttura a celle aperte. Questo materiale ha una speciale caratteristica di viscoelasticit? che si riflette come una caratteristica di materiale morbido e ha una forte capacit? di assorbimento dell'energia di impatto. Le molecole di questo materiale sono sensibili alla temperatura, quindi il materiale ? anche chiamato schiuma a memoria di temperatura. Il rimbalzo lento pu? efficacemente alleviare la pressione sul corpo umano, contrasta una forza reattiva, pu? fornire una forza media reale di sostegno senza ostacolare la circolazione sanguigna e ha le caratteristiche di minore probabilit? di causare fatica e dolore. Tuttavia, i normali prodotti a rimbalzo lento hanno difetti di scarsa permeabilit? all'aria e di scarsa deformabilit? alla compressione.
Pertanto, al fine di risolvere i problemi tecnici di cui sopra, la presente invenzione fornisce uno strato paracolpi aerospaziale a rimbalzo lento e un metodo per la sua preparazione. Lo strato paracolpi aerospaziale preparato dalla presente invenzione ? privo di formaldeide e benzene, privo di metalli pesanti nocivi per il corpo umano, confortevole, in grado di alleviare la pressione a 0 ?C, permeabile, e capace di mantenere la morbidezza inalterata nelle quattro stagioni.
Sommario
In considerazione di ci?, la presente invenzione fornisce uno strato paracolpi aerospaziale a rimbalzo lento e un metodo per la sua preparazione. Un prodotto della presente invenzione ? a bassa durezza, buono nella vicoelasticit?, a basso contenuto di COV e uniforme nella distribuzione dei pori, ha un'apertura di 150-200 ?m e un tasso di formazione dei pori del 60%-70%.
Per realizzare lo scopo di cui sopra, la presente invenzione adotta le seguenti soluzioni tecniche:
Uno strato paracolpi aerospaziale a lento rimbalzo comprende le seguenti materie prime: polietere, poliolo di polietere ad alta attivit?, diisocianato di difenilmetano, un estensore di catena, ottafenile poliossietilene OP-2, trietilene diammina e acqua deionizzata.
La soluzione tecnica della presente invenzione ? un processo di produzione che prende il polietere, il poliolo di polietere ad alta attivit? e il diisocianato di difenilmetano come principali materie prime e che prende l'acqua e l'ottafenil poliossietilene OP-2 come agenti schiumogeni. Nel processo di preparazione non vengono utilizzati composti tossici come il toluene diisocianato (TDI), il catalizzatore organico dello stagno, il cloruro di metilene (MC) e simili, in modo che il processo di preparazione e il processo di applicazione siano sicuri e rispettosi dell'ambiente e meno emissioni di COV.
Preferibilmente, lo strato paracolpi aerospaziale a rimbalzo lento comprende le seguenti materie prime in parti in peso: 30-40 parti di polietere, 30-40 parti di poliolo di polietere ad alta attivit?, 20-40 parti di diisocianato di difenilmetano, 1-5 parti di estensore di catena, 0,3-0,5 parti di ottafenile poliossietiene OP-2, 0,2-0,9 parti di trietilene diammina e 5-10 parti di acqua deionizzata.
Preferibilmente, lo strato paracolpi aerospaziale a rimbalzo lento comprende le seguenti materie prime in parti in peso: 35 parti di polietere, 35 parti di poliolo di polietere ad alta attivit?, 30 parti di diisocianato di difenilmetano, 3 parti di estensore di catena, 0,4 parti di ottafenile poliossietiene OP-2, 0,5 parti di trietilene diammina e 8 parti di acqua deionizzata.
Preferibilmente, il polietere ? costituito dai seguenti componenti in parti in peso: 20-30 parti di polietere ordinario, 5-10 parti di polietere graffato e 20-30 parti di polietere a rimbalzo lento.
Preferibilmente, il poliolio di polietere ad alta attivit? ha una funzionalit? di 3-4, e un peso molecolare di 3500-5000. Calcolando ad un peso totale di ossido di etilene e di propilene, il contenuto di ossido di etilene ? del 70%-80%. Calcolando ad un contenuto totale di idrossile, il contenuto di un idrossile primario ? superiore al 75%.
Proporzionando ragionevolmente i componenti, lo strato paracolpi aerospaziale a rimbalzo lento ottenuto dalla presente invenzione ? buono nelle prestazioni meccaniche, buono nella morbidezza, buono nel comfort applicativo e notevole nel progresso.
Preferibilmente, l'estensore di catena ? uno o pi? di dietanolammina, trietanolammina, glicole etilenico, 1,4 butandiolo e glicerolo.
Un metodo per la sua preparazione dello strato paracolpi aerospaziale a rimbalzo lento include specificamente le seguenti fasi:
(1) pesare le materie prime secondo lo strato paracolpi aerospaziale di cui sopra; (2) decomprimere, essiccare e disidratare il poliolio di polietere rendendolo pronto all'uso;
(3) aggiungere successivamente il poliolio di polietere preparato al punto (2) e il polietere, l'estensore di catena, l'ottafenile poliossietiene OP-2, il trietilene diammina e l'acqua deionizzata in un bollitore di reazione, mescolando per 10-20 minuti, quindi aggiungere il diisocianato di difenilmetano, mescolando per 30-50 S, quindi versare rapidamente i reagenti in uno stampo, indurire per 1-2 ore alla temperatura di 80-90 ?C ed estrarre un campione per ottenere lo strato paracolpi aerospaziale a rimbalzo lento.
Preferibilmente, la temperatura di agitazione del bollitore di reazione al punto (3) ? di 30-40 ?C.
Preferibilmente, una velocit? di rotazione di agitazione nel passo (3) ? 1500-2500 g/min.
Dalle soluzioni tecniche di cui sopra si evince che, rispetto alla tecnica precedente, la presente invenzione ha i seguenti effetti benefici: rispetto all'ordinario strato paracolpi a rimbalzo lento, una forza di supporto della presente invenzione pu? essere migliorata di oltre il 100%, e la conducibilit? termica pu? essere migliorata di oltre il 60%. Inoltre, l'acqua deionizzata e l'ottafenile poliossietilene OP-2 sono utilizzati come agente di formazione dei pori, in modo che la compatibilit? di tutti i componenti possa essere efficacemente migliorata e la tensione superficiale del sistema possa essere ridotta. Nel frattempo, i pori possono essere distribuiti uniformemente e l'apertura ? di 150-200 ?m. Il tasso di formazione dei pori ? del 60%-70%.
Descrizione dettagliata
Le soluzioni tecniche nelle forme di realizzazione della presente invenzione sono descritte qui di seguito in modo chiaro e completo. Come evidente, le soluzioni tecniche descritte sono solo una parte delle forme di realizzazione della presente invenzione, non tutte le forme di realizzazione. Sulla base delle forme di realizzazione della presente invenzione, tutte le altre forme di realizzazione ottenute da coloro che sono esperti dell'arte senza contribuire al lavoro creativo saranno da ritenere appartenenti all'ambito di protezione della presente invenzione.
Forma di realizzazione 1
Un metodo per la sua preparazione di uno strato paracolpi derivato dall'industria aerospaziale a rimbalzo lento include specificamente le seguenti fasi:
(1) pesare le seguenti materie prime in parti in peso: 30 parti di polietere, 30 parti di poliolo di polietere ad alta attivit?, 20 parti di di diisocianato di difenilmetano, 1 parte di estensore di catena, 0,3 parti di ottafenile poliossietiene OP-2, 0,2 parti di trietilene diammina e 5 parti di acqua deionizzata;
2) decomprimere, essiccare e disidratare il poliolo di polietere rendendolo pronto all'uso;
(3) aggiungendo successivamente il poliolio di polietere preparato al punto (2) e il polietere, l'estensore di catena, l'ottafenile poliossietilene diammina OP-2, il trietilene diammina e l'acqua deionizzata in un bollitore di reazione, mescolando per 10-20 minuti alla condizione di 30-40 ?C ad una velocit? di rotazione di 1500-2500 g/min, quindi aggiungere difenilmetano diisocianato, mescolando per 30-50 s, quindi versare rapidamente i reagenti in uno stampo, indurire per 1-2 ore alla temperatura di 80-90 ?C, ed estrarre un campione per ottenere lo strato paracolpi aerospaziale a rimbalzo lento.
Forma di realizzazione 2
Un metodo per la sua preparazione di uno strato paracolpi aerospaziale a rimbalzo lento include specificamente le seguenti fasi:
(1) pesare le seguenti materie prime in parti in peso: 40 parti di polietere, 40 parti di poliolo di polietere ad alta attivit?, 40 parti di diisocianato di difenilmetano, 5 parti di estensore di catena, 0,5 parti di ottafenile poliossietiene OP-2, 0,9 parti di trietilene diammina e 10 parti di acqua deionizzata;
2) decomprimere, essiccare e disidratare il poliolo di polietere rendendolo pronto all'uso;
(3) aggiungendo successivamente il poliolio di polietere preparato al punto (2) e il polietere, l'estensore di catena, l'ottafenile poliossietilene diammina OP-2, il trietilene diammina e l'acqua deionizzata in un bollitore di reazione, mescolando per 10-20 minuti alla condizione di 30-40 ?C ad una velocit? di rotazione di 1500-2500 g/min, quindi aggiungere difenilmetano diisocianato, mescolando per 30-50 S, quindi versare rapidamente i reagenti in uno stampo, indurire per 1-2 ore alla temperatura di 80-90 ?C, ed estrarre un campione per ottenere lo strato paracolpi aerospaziale di rimbalzo lento.
Forma di realizzazione 3
Un metodo per la sua preparazione di uno strato paracolpi aerospaziale a rimbalzo lento include specificamente le seguenti fasi:
(1) pesare le seguenti materie prime in parti in peso: 35 parti di polietere, 35 parti di poliolo di polietere ad alta attivit?, 30 parti di di diisocianato di difenilmetano, 3 parti di estensore di catena, 0,4 parti di ottafenile poliossietiene OP-2, 0,5 parti di trietilene diammina e 8 parti di acqua deionizzata;
2) decomprimere, essiccare e disidratare il poliolo di polietere rendendolo pronto all'uso;
(3) aggiungendo successivamente il poliolio di polietere preparato al punto (2) e il polietere, l'estensore di catena, l'ottafenile poliossietilene diammina OP-2, il trietilene diammina e l'acqua deionizzata in un bollitore di reazione, mescolando per 10-20 minuti alla condizione di 30-40 ?C ad una velocit? di rotazione di 1500-2500 g/min, quindi aggiungere difenilmetano diisocianato, mescolando per 30-50 S, quindi versare rapidamente i reagenti in uno stampo, indurire per 1-2 ore alla temperatura di 80-90 ?C, ed estrarre un campione per ottenere lo strato paracolpi aerospaziale a rimbalzo lento.
Forma di realizzazione 4
Le forme di realizzazione 1-3 e lo strato paracolpi di cotone spaziale ordinario disponibile sul mercato sono sottoposti al confronto delle prestazioni, e i risultati del confronto sono mostrati nella Tabella 1.
Tabella 1 Tabella di confronto delle prestazioni
Dalla tabella 1 si pu? vedere che i prodotti delle forme di realizzazione 1-3 forniscono tutti buoni dati nel flusso d'aria, il che indica che la permeabilit? all'aria ? buona. Inoltre, un prodotto con strato paracolpi preparato nella presente invenzione ha ottime prestazioni meccaniche, buone prestazioni di rimbalzo e distribuzione uniforme delle aperture dei pori, mentre lo strato paracolpi di cotone spaziale ordinario non fornisce queste prestazioni. L'uso del polietere e del poliolo di polietere ad alta attivit? svolge un ruolo importante nella resistenza e nelle prestazioni di rimbalzo del prodotto. Quando il polietere e il poliolio di polietere ad alta attivit? non vengono utilizzati, le prestazioni meccaniche e di rimbalzo risultano scarse. Quando il poliossietilene ottafenilico OP-2 che forma i pori non viene utilizzato, l'apertura dei pori della schiuma ? piccola e di ampia distribuzione e la permeabilit? all'acqua ? scarsa, il che indica adeguatamente che il prodotto della presente invenzione comporta notevoli progressi.
Ogni forma di realizzazione nella descrizione ? descritta in modo progressivo. La differenza di ogni forma di realizzazione rispetto all'altra rappresenta il fulcro della spiegazione. Le parti uguali e simili tra tutte le forme di realizzazione possono essere riferite l'una all'altra. Per il dispositivo divulgato dalle forme di realizzazione, poich? il dispositivo corrisponde ad un metodo divulgato dalle forme di realizzazione, il dispositivo viene descritto semplicemente. Si faccia riferimento alla descrizione della parte del metodo per la parte relativa.
La descrizione di cui sopra delle forme di realizzazione inventate permette a coloro che sono esperti nell'arte di realizzare o utilizzare la presente invenzione. Molte delle modifiche apportate a queste realizzazioni saranno evidenti a coloro che sono esperti nel settore. I principi generali qui definiti possono essere realizzati in altre forme di realizzazione senza allontanarsi dallo spirito o dallo scopo della presente invenzione. Pertanto, la presente invenzione non si limiter? a queste forme di realizzazione qui illustrate, ma si conformer? alla pi? ampia portata coerente con i principi e le nuove caratteristiche qui esposte.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Strato paracolpi a rimbalzo lento derivato dall'industria aerospaziale, composto dalle seguenti materie prime: polietere, poliolo di polietere ad alta attivit?, diisocianato di difenilmetano, un estensore di catena, ottafenile poliossietilene OP-2, trietilene diammina e acqua deionizzata.
  2. 2. Strato paracolpi a rimbalzo lento derivato dall'industria aerospaziale secondo la rivendicazione 1, comprendente le seguenti materie prime in parti in peso: 30-40 parti di polietere, 30-40 parti di poliolio di polietere ad alta attivit?, 20-40 parti di diisocianato di difenilmetano diisocianato, 1-5 parti di estensore di catena, 0,3-0,5 parti di ottafenil poliossietiene OP-2, 0,2-0,9 parti di trietilene diammina e 5-10 parti di acqua deionizzata.
  3. 3. Strato paracolpi a rimbalzo lento derivato dall'industria aerospaziale secondo la rivendicazione 1, comprendentre le seguenti materie prime in parti in peso: 35 parti di polietere, 35 parti di poliolo di polietere ad alta attivit?, 30 parti di diisocianato di difenilmetano, 3 parti di estensore di catena, 0,4 parti di ottafenile poliossietiene OP-2, 0,5 parti di trietilene diammina e 8 parti di acqua deionizzata.
  4. 4. Strato paracolpi a rimbalzo lento derivato dall'industria aerospaziale secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 3, in cui il polietere ? costituito dai seguenti componenti in parti in peso: 20-30 parti di polietere ordinario, 5-10 parti di polietere graffato, e 20-30 parti di polietere a rimbalzo lento.
  5. 5. Strato paracolpi a rimbalzo lento derivato dall'industria aerospaziale secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 3, in cui il poliolio di polietere ad alta attivit? ha una funzionalit? di 3-4, e un peso molecolare di 3500-5000; calcolando ad un peso totale di ossido di etilene e di propilene, il contenuto di ossido di etilene ? del 70%-80%; e calcolando ad un contenuto totale di idrossile, il contenuto di un idrossile primario ? superiore al 75%.
  6. 6. Strato paracolpi a rimbalzo lento derivato dall'industria aerospaziale secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 3, in cui l'estensore di catena ? uno o pi? di dietanolammina, trietanolammina, glicole etilenico, 1,4 butandiolo e glicerolo.
  7. 7. Metodo per la preparazione di uno strato paracolpi a rimbalzo lento derivato dall'industria aerospaziale, comprendente in particolare le seguenti fasi: (1) pesare le materie prime in base allo strato paracolpi aerospaziale di una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 6; (2) decomprimere, essiccare e disidratare il poliolo di polietere rendendolo pronto all'uso; (3) aggiungere successivamente il poliolio di polietere preparato nella fase (2) e il polietere, l'estensore di catena, l'ottafenile poliossietilene poliossietilene OP-2, il trietilene diammina e l'acqua deionizzata in un bollitore di reazione, mescolando per 10-20 minuti, quindi aggiungere il diisocianato di difenilmetano, mescolando per 30-50 sec, quindi versare rapidamente i reagenti in uno stampo, indurire per 1-2 ore alla temperatura di 80-90 ?C, ed estrarre un campione per ottenere lo strato paracolpi a rimbalzo lento derivato dall'industria aerospaziale.
  8. 8. Metodo per la preparazione dello strato paracolpi a rimbalzo lento derivato dall'industria aerospaziale secondo la rivendicazione 7, in cui la temperatura di agitazione del bollitore di reazione al punto (3) ? di 30-40 ?C.
  9. 9. Metodo per la preparazione dello strato paracolpi a rimbalzo lento derivato dall'industria aerospaziale secondo la rivendicazione 7, in cui la velocit? di rotazione dell'agitazione al punto (3) ? di 1500-2500 g/min.
IT102020000003916A 2020-02-25 2020-02-25 Strato paracolpi a rimbalzo lento derivato dall'industria aerospaziale e relativo metodo di preparazione IT202000003916A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000003916A IT202000003916A1 (it) 2020-02-25 2020-02-25 Strato paracolpi a rimbalzo lento derivato dall'industria aerospaziale e relativo metodo di preparazione

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000003916A IT202000003916A1 (it) 2020-02-25 2020-02-25 Strato paracolpi a rimbalzo lento derivato dall'industria aerospaziale e relativo metodo di preparazione

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202000003916A1 true IT202000003916A1 (it) 2021-08-25

Family

ID=70738923

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102020000003916A IT202000003916A1 (it) 2020-02-25 2020-02-25 Strato paracolpi a rimbalzo lento derivato dall'industria aerospaziale e relativo metodo di preparazione

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202000003916A1 (it)

Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN110028647A (zh) * 2019-03-18 2019-07-19 山东凤阳佰乐舒家居有限公司 智能床垫用柔性回弹记忆棉及其制备方法
CN110305289A (zh) * 2019-07-29 2019-10-08 福建大方睡眠科技股份有限公司 一种不黄变聚氨酯记忆棉及其制备方法

Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN110028647A (zh) * 2019-03-18 2019-07-19 山东凤阳佰乐舒家居有限公司 智能床垫用柔性回弹记忆棉及其制备方法
CN110305289A (zh) * 2019-07-29 2019-10-08 福建大方睡眠科技股份有限公司 一种不黄变聚氨酯记忆棉及其制备方法

Similar Documents

Publication Publication Date Title
Fu et al. Facilitated fabrication of high strength silica aerogels using cellulose nanofibrils as scaffold
Zhao et al. Multiscale assembly of superinsulating silica aerogels within silylated nanocellulosic scaffolds: improved mechanical properties promoted by nanoscale chemical compatibilization
Zhang et al. Ultralight, hydrophobic, anisotropic bamboo-derived cellulose nanofibrils aerogels with excellent shape recovery via freeze-casting
Nazeran et al. Synthesis and characterization of silica aerogel reinforced rigid polyurethane foam for thermal insulation application
Faruk et al. Development of lignin and nanocellulose enhanced bio PU foams for automotive parts
Demilecamps et al. Cellulose–silica aerogels
Chang et al. Preparation of silica aerogel/polyurethane composites for the application of thermal insulation
Kanamori et al. Elastic organic–inorganic hybrid aerogels and xerogels
Zhu et al. Dual-enhancement effect of electrostatic adsorption and chemical crosslinking for nanocellulose-based aerogels
CN110983490B (zh) 透明度与疏水性可调的二氧化硅气凝胶纤维、制法及应用
Yan et al. Dendritic fibrous nanosilica loaded chitosan for improving water vapor permeability and antibacterial properties of waterborne polyurethane acrylate membranes
JP2017533321A (ja) Cnf多孔性固体材料
Zhu et al. Superinsulating polyisocyanate based aerogels: a targeted search for the optimum solvent system
US11725091B2 (en) Cellulose foams for high performance insulations
Zhang et al. Preparation and swelling behavior of fast‐swelling superabsorbent hydrogels based on starch‐g‐poly (acrylic acid‐co‐sodium acrylate)
Fu et al. Cellulose nanofibril reinforced silica aerogels: optimization of the preparation process evaluated by a response surface methodology
Yu et al. Preparation of waterproof and breathable polyurethane fiber membrane modified by fluorosilane-modified silica
Sittinun et al. Improving the oil sorption capability of porous polyurethane composites by the incorporation of cellulose fibers extracted from water hyacinth
CN112322263B (zh) 高分子凝胶复合型堵漏剂
Madyan et al. Organic functionalization of clay aerogel and its composites through in-situ crosslinking
Li et al. Fabrication of a fast‐swelling superabsorbent resin by inverse suspension polymerization
CN108484952A (zh) 一种复合隔热材料的制备方法
KR102496223B1 (ko) 에어로겔 과립을 포함하는 에어로겔-흄드실리카 복합단열재 및 그 제조방법
Yang et al. Ultrastrong lightweight nanocellulose-based composite aerogels with robust superhydrophobicity and durable thermal insulation under extremely environment
Zhang et al. Chitosan/silica hybrid aerogels with synergistic capability for superior hydrophobicity and mechanical robustness