IT202000002101U1 - Carrello per sistemi di aspirazione - Google Patents

Carrello per sistemi di aspirazione Download PDF

Info

Publication number
IT202000002101U1
IT202000002101U1 IT202020000002101U IT202000002101U IT202000002101U1 IT 202000002101 U1 IT202000002101 U1 IT 202000002101U1 IT 202020000002101 U IT202020000002101 U IT 202020000002101U IT 202000002101 U IT202000002101 U IT 202000002101U IT 202000002101 U1 IT202000002101 U1 IT 202000002101U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
suction
trolley
vacuum suction
systems according
vacuum
Prior art date
Application number
IT202020000002101U
Other languages
English (en)
Original Assignee
Flow Meter Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Flow Meter Spa filed Critical Flow Meter Spa
Priority to IT202020000002101U priority Critical patent/IT202000002101U1/it
Priority to FR2104234A priority patent/FR3109722B3/fr
Priority to DE202021102341.4U priority patent/DE202021102341U1/de
Priority to ES202130906U priority patent/ES1269499Y/es
Publication of IT202000002101U1 publication Critical patent/IT202000002101U1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61MDEVICES FOR INTRODUCING MEDIA INTO, OR ONTO, THE BODY; DEVICES FOR TRANSDUCING BODY MEDIA OR FOR TAKING MEDIA FROM THE BODY; DEVICES FOR PRODUCING OR ENDING SLEEP OR STUPOR
    • A61M5/00Devices for bringing media into the body in a subcutaneous, intra-vascular or intramuscular way; Accessories therefor, e.g. filling or cleaning devices, arm-rests
    • A61M5/14Infusion devices, e.g. infusing by gravity; Blood infusion; Accessories therefor
    • A61M5/1414Hanging-up devices
    • A61M5/1415Stands, brackets or the like for supporting infusion accessories
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61MDEVICES FOR INTRODUCING MEDIA INTO, OR ONTO, THE BODY; DEVICES FOR TRANSDUCING BODY MEDIA OR FOR TAKING MEDIA FROM THE BODY; DEVICES FOR PRODUCING OR ENDING SLEEP OR STUPOR
    • A61M1/00Suction or pumping devices for medical purposes; Devices for carrying-off, for treatment of, or for carrying-over, body-liquids; Drainage systems
    • A61M1/60Containers for suction drainage, adapted to be used with an external suction source
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61MDEVICES FOR INTRODUCING MEDIA INTO, OR ONTO, THE BODY; DEVICES FOR TRANSDUCING BODY MEDIA OR FOR TAKING MEDIA FROM THE BODY; DEVICES FOR PRODUCING OR ENDING SLEEP OR STUPOR
    • A61M1/00Suction or pumping devices for medical purposes; Devices for carrying-off, for treatment of, or for carrying-over, body-liquids; Drainage systems
    • A61M1/71Suction drainage systems
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61MDEVICES FOR INTRODUCING MEDIA INTO, OR ONTO, THE BODY; DEVICES FOR TRANSDUCING BODY MEDIA OR FOR TAKING MEDIA FROM THE BODY; DEVICES FOR PRODUCING OR ENDING SLEEP OR STUPOR
    • A61M39/00Tubes, tube connectors, tube couplings, valves, access sites or the like, specially adapted for medical use
    • A61M39/10Tube connectors; Tube couplings
    • A61M39/105Multi-channel connectors or couplings, e.g. for connecting multi-lumen tubes
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61MDEVICES FOR INTRODUCING MEDIA INTO, OR ONTO, THE BODY; DEVICES FOR TRANSDUCING BODY MEDIA OR FOR TAKING MEDIA FROM THE BODY; DEVICES FOR PRODUCING OR ENDING SLEEP OR STUPOR
    • A61M39/00Tubes, tube connectors, tube couplings, valves, access sites or the like, specially adapted for medical use
    • A61M39/22Valves or arrangement of valves
    • A61M39/223Multiway valves
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61MDEVICES FOR INTRODUCING MEDIA INTO, OR ONTO, THE BODY; DEVICES FOR TRANSDUCING BODY MEDIA OR FOR TAKING MEDIA FROM THE BODY; DEVICES FOR PRODUCING OR ENDING SLEEP OR STUPOR
    • A61M5/00Devices for bringing media into the body in a subcutaneous, intra-vascular or intramuscular way; Accessories therefor, e.g. filling or cleaning devices, arm-rests
    • A61M5/14Infusion devices, e.g. infusing by gravity; Blood infusion; Accessories therefor
    • A61M5/1414Hanging-up devices
    • A61M5/1417Holders or handles for hanging up infusion containers
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61BDIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
    • A61B50/00Containers, covers, furniture or holders specially adapted for surgical or diagnostic appliances or instruments, e.g. sterile covers
    • A61B50/20Holders specially adapted for surgical or diagnostic appliances or instruments
    • A61B50/24Stands
    • A61B50/26Stands floor-based
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61MDEVICES FOR INTRODUCING MEDIA INTO, OR ONTO, THE BODY; DEVICES FOR TRANSDUCING BODY MEDIA OR FOR TAKING MEDIA FROM THE BODY; DEVICES FOR PRODUCING OR ENDING SLEEP OR STUPOR
    • A61M39/00Tubes, tube connectors, tube couplings, valves, access sites or the like, specially adapted for medical use
    • A61M39/10Tube connectors; Tube couplings
    • A61M2039/1027Quick-acting type connectors
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61MDEVICES FOR INTRODUCING MEDIA INTO, OR ONTO, THE BODY; DEVICES FOR TRANSDUCING BODY MEDIA OR FOR TAKING MEDIA FROM THE BODY; DEVICES FOR PRODUCING OR ENDING SLEEP OR STUPOR
    • A61M2209/00Ancillary equipment
    • A61M2209/08Supports for equipment
    • A61M2209/084Supporting bases, stands for equipment

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Heart & Thoracic Surgery (AREA)
  • Hematology (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Anesthesiology (AREA)
  • Biomedical Technology (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Vascular Medicine (AREA)
  • Pulmonology (AREA)
  • Manipulator (AREA)
  • External Artificial Organs (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Campo di applicazione
Nel suo aspetto pi? generale il presente trovato riguarda un carrello per sistemi di aspirazione.
In particolare, tale trovato trova una possibile, ma non esclusiva, applicazione nel campo sanitario medico e ospedaliero e ancor pi? in particolare in tutte le applicazioni di aspirazione medicale continua in ospedali e case di cura.
Arte nota
Com?? ben noto in questo specifico settore tecnico, gli aspiratori chirurgici sono utilizzati durante e dopo gli interventi chirurgici per rimuovere fluidi chirurgici, tessuto (comprese le ossa), gas e fluidi corporei.
Tali fluidi vengono introdotti in appositi contenitori di raccolta per il loro successivo smaltimento. I contenitori di raccolta sono generalmente costituiti da una sacca monouso di raccolta per i fluidi aspirati, un canister rigido in cui ? inserita tale sacca e uno o pi? connettori per ricevere tali fluidi aspirati.
L?utilizzo di questi contenitori di raccolta risulta a volte poco pratico per gli operatori sanitari che devono utilizzarli.
Spesso, si necessita anche di adottare pi? contenitori di raccolta per un unico intervento per una maggiore quantit? di fluidi o per differenti esigenze di raccolta.
Inoltre, soprattutto nel caso di utilizzo di pi? contenitori di raccolta, si hanno spesso inconvenienti dovuti all?utilizzo contemporaneo in accoppiamento con il sistema di aspirazione.
Ancora, vengono generalmente adottati vari dispositivi nelle operazioni di aspirazione, quali regolatori di vuoto, contenitori di sicurezza, aspiratori Venturi, ecc., ciascuno dovendo essere connesso a seconda delle varie esigenze anche nel corso di un medesimo intervento.
Per venire incontro alle suddette esigenze, sono stati sviluppati svariati sistemi di trasporto e connessione da utilizzare assieme agli aspiratori chirurgici.
Tuttavia, queste soluzioni presentano ancora dei limiti in termini di adattabilit? a tutte le operazioni necessarie nell?aspirazione dei fluidi.
Di conseguenza scopo del presente trovato ? escogitare un dispositivo che garantisca praticit? e versatilit? di utilizzo, superando i limiti delle soluzioni attualmente proposte dalla tecnica nota.
Ancora uno scopo ? quello di prevedere un dispositivo che risulti idoneo a una pluralit? di casistiche di intervento mediante specifici adattamenti.
Ulteriore scopo ? quello di prevedere un dispositivo che consenta altres? un rapido trasporto dei componenti adottati.
Infine, scopo del trovato ? prevedere un dispositivo di semplice realizzazione.
Sommario
L?idea che sta alla base del presente trovato ? quella di prevedere un dispositivo multifunzionale che possa essere riconfigurato a seconda delle esigenze contingenti.
Sulla base di questa idea di soluzione lo scopo prefissato ? raggiunto mediante un carrello per sistemi di aspirazione comprendente un?asta di supporto, almeno un sostegno per contenitori di raccolta, un sistema di movimentazione a ruote e una testata multifunzione. Tale testata multifunzione comprende almeno un ingresso di aspirazione di vuoto, almeno un?uscita di aspirazione di vuoto collegabile a uno dei contenitori di raccolta sull?almeno un sostegno e almeno un sistema di connessione removibile per un dispositivo di regolazione di aspirazione.
Vantaggiosamente, la presente soluzione consente di trasportare e ottimizzare l?utilizzo dei componenti di controllo e raccolta nei sistemi di aspirazione. Ulteriormente la presente soluzione consente di adottare uno stesso carrello per supportare varie funzioni del sistema di aspirazione.
Preferibilmente, la testata multifunzione comprende una pluralit? di uscite di aspirazione di vuoto.
Vantaggiosamente, ? quindi possibile adottare il medesimo carrello per la connessione a una pluralit? di contenitori di raccolta per interventi in cui siano necessari, gestendo per ciascuno la condizione di vuoto.
Ancora preferibilmente, nel caso in cui si utilizzi tale pluralit? di uscite, il carrello secondo il trovato comprende ulteriormente un sistema di selezione di uscita per detta pluralit? di uscite di aspirazione di vuoto, detto sistema di selezione di uscita essendo atto a selezionare un percorso di vuoto da detto ingresso di aspirazione di vuoto ad almeno una di detta pluralit? di uscite di aspirazione di vuoto.
Vantaggiosamente, mediante tale sistema ? possibile ottimizzare la gestione della condizione di vuoto per ciascun contenitore di raccolta e selezionare uno o pi? contenitori di raccolta mediante una rapida riconfigurazione del sistema stesso.
Ancora preferibilmente, tale sistema di selezione di uscita comprende un sistema a valvole azionate mediante una pluralit? di manopole di azionamento.
Vantaggiosamente, questa soluzione ? molto rapida consentendo la messa in funzione di pi? sistemi di raccolta mediante il semplice settaggio delle manopole corrispondenti alle valvole.
Preferibilmente, il sistema di connessione removibile prevede un meccanismo a sgancio rapido mediante rotazione di un elemento di connessione in una rispettiva sede di alloggiamento.
Vantaggiosamente, questo sistema consente un accoppiamento e un disaccoppiamento dei vari sistemi, elettronici e non, collegati al carrello anche utilizzando una sola mano con un semplice movimento di rotazione.
Alternativamente, il sistema di connessione removibile prevede un meccanismo a sgancio rapido a pressione.
Vantaggiosamente, questo sistema di connessione risulta particolarmente stabile e di semplice realizzazione.
Ancora preferibilmente, il carrello comprende ulteriormente un sistema di fissaggio rapido con detto almeno un sostegno.
Questo sistema di fissaggio rapido, generalmente realizzato in corrispondenza dell?asta di supporto, consente di accoppiare e disaccoppiare i vari contenitori di raccolta per la loro sostituzione.
Preferibilmente, l?almeno un sostegno ? conformato ad anello per l?introduzione di uno di detti contenitori di raccolta, in particolare dei sistemi a scatto o canister rigidi che, andando in accoppiamento con tale anello, garantiscono una adeguata stabilit? anche in fase di movimentazione.
Ancora preferibilmente, il sistema di movimentazione a ruote prevede ruote con supporto girevole, favorendo quindi la fase di trasporto da parte dell?operatore.
Secondo un altro aspetto del presente trovato, si prevede una testata multifunzione per sistemi di aspirazione comprendente almeno un ingresso di aspirazione di vuoto, una pluralit? di uscite di aspirazione di vuoto, ciascuna collegabile ad un contenitore di raccolta, un sistema di selezione di uscita per tale pluralit? di uscite di aspirazione di vuoto e almeno un sistema di connessione removibile per un dispositivo di regolazione di aspirazione.
Vantaggiosamente, ci? consente un utilizzo versatile e adattabile a pi? operazioni differenti nell?aspirazione dei fluidi.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del presente trovato risulteranno dalla descrizione, fatta qui di seguito, di un esempio di realizzazione preferito dato a titolo indicativo e non limitativo con riferimento alle figure allegate.
Breve descrizione delle figure
- la Figura 1 mostra una vista prospettica di un carrello per sistemi di aspirazione secondo il trovato;
- la Figura 2 mostra una vista ingrandita di una porzione superiore del carrello della Figura 1 con un sistema di fissaggio rapido;
- la Figura 3 mostra una serie di dispositivi accoppiabili con la testata del carrello della Figura 1;
- le Figure 4A e 4B mostrano viste schematiche della testata del carrello di Figura 1 con un sistema di connessione removibile rispettivamente in posizione di disaccoppiamento e di accoppiamento;
- le Figure 5A e 5B mostrano viste in sezione delle Figure 4A e 4B.
Nelle differenti figure, elementi analoghi saranno identificati da numeri di riferimento analoghi.
Descrizione dettagliata
Con riferimento alle figure allegate, con 1 ? globalmente indicato un carrello per sistemi di aspirazione secondo il presente trovato.
In particolare, il carrello 1 comprende un?asta di supporto 2 innestata su un sistema di movimentazione a ruote 3.
Il sistema di movimentazione a ruote 3, nella presente forma di realizzazione, comprende un telaio 4 a raggiera, in questo caso comprendente cinque bracci 5, alle cui estremit? sono disposte rispettive ruote 6.
Preferibilmente le ruote 6 prevedono un supporto girevole, cos? da consentire uno spostamento omnidirezionale sul piano, facilitando la fase di trasporto del carrello 1.
Ancora preferibilmente le ruote 6 possono essere antistatiche, proteggendo l?operatore dalle scariche elettrostatiche generate dalle apparecchiature trasportate.
Ulteriormente preferibilmente almeno due ruote 6 sono provviste di un pedale di blocco (non mostrato), cos? da permettere un facile, razionale e stabile posizionamento del carrello 1.
Nulla vieta di prevedere un sistema di movimentazione 3 differentemente configurato.
Sull?asta 2 ? previsto almeno un sostegno 7 per un contenitore di raccolta atto a contenere i fluidi drenati dal paziente. Nella presente forma di realizzazione sono previsti quattro sostegni 7 disposti a croce.
I sostegni 7 possono essere nella forma di mensole a sbalzo su cui vengono semplicemente appoggiati i contenitori di raccolta.
Alternativamente i sostegni 7 possono essere conformati ad anello, cos? da prevedere l?introduzione dei contenitori di raccolta, e nello specifico dei canister rigidi, accoppiando quindi il sostegno 7 con il coperchio del contenitore di raccolta, garantendo una maggiore stabilit? in fase di trasporto.
I sostegni 7 sono preferibilmente associati in modo rimovibile all?asta di supporto 2, cos? da poter prevedere differenti configurazioni del carrello 1.
Nella presente forma di realizzazione esemplificativa ciascun sostegno 7 ? associato all?asta di supporto 2 mediante un rispettivo sistema di fissaggio rapido 8, in questo caso rappresentato da un sistema a slitta, come maggiormente visibile in Figura 2. Di conseguenza il sistema di fissaggio rapido 8 comprende un binario 8A in cui un corrispondente elemento scorrevole 8B sul sostegno 7 viene inserito dall?alto ed entro cui scorre fino ad una posizione di battuta. Il disaccoppiamento ? chiaramente effettuato mediante un movimento inverso. La Figura 2 mostra nello specifico una forma di realizzazione in cui il sistema di fissaggio rapido 8 ? posto in corrispondenza di un sistema di selezione maggiormente descritto nel seguito, tale variante essendo ricompresa nell?ambito di protezione definito nelle rivendicazioni allegate.
Sulla sommit? del carrello 1 ? prevista una testata 9 multifunzione, avente un corpo 9A.
Sulla testata 9 possono essere accoppiati differenti strumenti adottati nelle fasi di aspirazione.
Nella Figura 1 ? rappresentato nello specifico un regolatore di vuoto.
Tuttavia, come visibile in Figura 3 ? possibile associare differenti dispositivi alla testata 9 a seconda delle necessit? contingenti.
Vengono nello specifico rappresentati in via esemplificativa un regolatore di vuoto e un flussimetro, ma nulla vieta di applicare dispositivi di aspirazione con sistema venturi ed alimentati ad aria compressa o altri dispositivi.
Per ottenere tale connessione, nello specifico, la testata 9 comprende un sistema di connessione removibile 10 per un qualsiasi dispositivo di misura o di regolazione dell?aspirazione.
Il sistema di connessione removibile 10 comprende una sede di alloggiamento 11 direttamente sulla testata 9 e un elemento di connessione 12 sul dispositivo da accoppiare.
L?elemento di connessione 12 ? quindi atto a innestarsi in accoppiamento di forma in detta sede di alloggiamento 11.
Come maggiormente visibile nelle Figure 4A, 4B, 5A e 5B, nella presente forma di realizzazione il sistema di connessione removibile 10 prevede un meccanismo a sgancio rapido mediante rotazione dell?elemento di connessione 12 nella rispettiva sede di alloggiamento 11.
In particolare, l?elemento di connessione 12, avente qui una conformazione cilindrica, prevede una coppia di sporgenze perimetrali 13 ad arco e una porzione di estremit? superiore allargata 24. La coppia di sporgenze perimetrali 13 e la porzione di estremit? superiore allargata 24 sono parallele tra loro e trasversali rispetto alla direzione di inserimento D dell?elemento di connessione 12.
Il termine ?superiore? ? riferito a un posizionamento del carrello 1 in posizione eretta con il sistema di movimentazione a ruote 3 disposto sul suolo.
La sede di alloggiamento 11, anch?essa cilindrica, prevede altres? una scanalatura perimetrale 14 in corrispondenza della coppia di sporgenze perimetrali 13 dell?elemento di connessione 12 quando questo ? totalmente inserito nella sede di alloggiamento 11.
Ulteriormente la sede di alloggiamento 11 in corrispondenza dell?imboccatura 15 prevede una coppia di recessi perimetrali 16 che consentono l?inserimento della coppia di sporgenze perimetrali 13 fino ad andare in battuta sulla scanalatura perimetrale 14.
Mediante una rotazione dell?elemento di connessione 12 le sporgenze perimetrali 13 non risultano pi? in corrispondenza di detti recessi perimetrali 16 e sono quindi bloccate all?interno della scanalatura perimetrale 14.
Tramite una rotazione in senso inverso si ottiene chiaramente un riposizionamento delle sporgenze perimetrali 13 in corrispondenza dei recessi perimetrali 16 consentendo il disaccoppiamento.
Il corpo 9A della testata 9 prevede un condotto passante 9B avente a una sua estremit? la sede di alloggiamento 11. L?elemento di connessione 12 funge quindi anche da chiusura per tale condotto passante 9B.
Ulteriormente, nella forma di realizzazione rappresentata la porzione inferiore 17 del dispositivo di connessione 12 ? conformata a tazza innestandosi in una rispettiva rientranza 18 nel corpo 9A della testata 9 parallela al condotto passante 9B.
Alternativamente, ? possibile prevedere un sistema di connessione removibile 10 che preveda un meccanismo a sgancio rapido a pressione, con alette deformabili su un elemento di connessione e rispettive rientranze nella sede di alloggiamento, per ottenere una connessione pi? rigida.
Nulla vieta di adottare ancora alternativi meccanismi di aggancio tra la testata 9 e i vari componenti di controllo del sistema di aspirazione.
La testata 9 comprende almeno un ingresso di aspirazione di vuoto 19, atto a essere accoppiato a un tubo per vuoto per le operazioni di aspirazione.
Nulla vieta di adottare una pluralit? di ingressi di aspirazione di vuoto 19 a seconda di differenti esigenze.
Il flusso di aspirazione dall?ingresso di aspirazione di vuoto 19 all?interno del corpo 9A della testata 9 agisce su almeno un?uscita di aspirazione di vuoto 20. L?uscita di aspirazione di vuoto 20 ? quindi collegabile a uno dei contenitori di raccolta posti su almeno un sostegno 7.
Nella presente forma di realizzazione ? prevista una pluralit? di uscite di aspirazione di vuoto 20. In tal modo ? possibile prevedere l?utilizzo sequenziale o contemporaneo di pi? contenitori di raccolta.
In tale caso, preferibilmente la testata 9 comprende ulteriormente un sistema di selezione di uscita 21 per la pluralit? di uscite di aspirazione di vuoto 20, cos? da poter selezionare uno o pi? contenitori di raccolta determinati.
Nella presente forma di realizzazione il sistema di selezione di uscita 19 comprende un sistema a valvole (non mostrate) azionate mediante una pluralit? di manopole 22 di azionamento.
Ruotando le manopole tra una posizione di apertura e una di chiusura e viceversa ? possibile quindi selezionare il percorso di vuoto dall?ingresso di aspirazione di vuoto 19 ad almeno una della pluralit? di uscite di aspirazione di vuoto 20.
Nello specifico, le manopole 22 consentono di alimentare o meno, attraverso la fonte del vuoto, ciascun contenitore di raccolta. Tali contenitori di raccolta poi potranno essere anche connessi in tandem, collegando cio? sia in parallelo le alimentazioni per bilanciare la distribuzione dell?aspirazione in ciascuno dei contenitori stessi sia in cascata i condotti che portano al loro interno i fluidi aspirati per aumentarne la capacit? di raccolta dei fluidi. Quindi l?alimentazione dei contenitori di raccolta pu? essere interrotta dall?operatore addetto quando il livello di liquido raggiunge il limite massimo di raccolta. Pu? in tal caso essere previsto un cosiddetto ?sistema di troppo pieno?, che consente, in particolare utilizzando un filtro idrofobico, di allentare la pressione meccanica derivante dalla spinta dei liquidi presente sulla membrana filtrante, garantendo in tale maniera la completa efficacia.
Ancora ulteriormente la testata 9 comprende una maniglia di presa 23 per una movimentazione pi? comoda dell?intero carrello 1.
Vantaggiosamente, il presente trovato consente di effettuare interventi di aspirazione in maniera efficace e razionale, raggruppando in un unico sistema tutti gli elementi necessari per l?impiego.
Il sistema fornisce agli operatori addetti la soluzione pi? idonea per l?impiego in ambito ospedaliero.
Il carrello per sistemi di aspirazione secondo il trovato consente quindi di collegare alle unit? terminali predisposte sulla testata qualsiasi dispositivo per il controllo e la regolazione dell?aspirazione.
Ulteriormente vantaggiosamente il sistema di fissaggio a slitta predisposto sull?asta permette inoltre di poter alloggiare pi? contenitori di raccolta per fluidi aspirati.
? ulteriormente possibile prevedere ulteriori aggiunte opzionali quali attacchi per fissare cosiddetti ?provettoni portasonda?, ossia ulteriori contenitori generalmente cilindrici ad esempio in Policarbonato, per ciascuno dei circuiti di aspirazione predisposti, in modo da consentire all?operatore di poter riporre il tubo con la sonda di aspirazione del paziente dopo l?uso.
Quindi, vantaggiosamente sia a livello di dispositivi di controllo e regolazione sia a livello di elementi atti meramente alla raccolta il carrello 1 pu? essere riconfigurato in modo facile e veloce cos? da fornire il miglior supporto per ciascuna operazione di aspirazione specifica.
Ulteriormente vantaggiosamente, il carrello 1 risulta particolarmente intuitivo nel proprio utilizzo non necessitando di particolari istruzioni per gli operatori addetti.
Ancora vantaggiosamente, il carrello 1 risulta di semplice realizzazione dal punto di vista produttivo essendo realizzato mediante una serie di singoli componenti facilmente assemblabili tra loro.
Al tecnico del ramo risulter? chiaro che al presente trovato possono essere apportate modifiche e varianti tutte rientranti nell?ambito definito dalle rivendicazioni allegate.
Ad esempio, nulla vieta di sostituire alcuni componenti, come ad esempio il sistema di movimentazione presentato, con altri maggiormente efficaci per particolari applicazioni.

Claims (10)

RIVENDICAZIONI
1. Carrello (1) per sistemi di aspirazione comprendente:
- un?asta di supporto (2);
- almeno un sostegno (7) per contenitori di raccolta;
- un sistema di movimentazione a ruote (3);
- una testata (9) multifunzione comprendente:
- almeno un ingresso di aspirazione di vuoto (19);
- almeno un?uscita di aspirazione di vuoto (20) collegabile a uno di detti contenitori di raccolta sull?almeno un sostegno (7);
- almeno un sistema di connessione removibile (10) per un dispositivo di regolazione di aspirazione.
2. Carrello (1) per sistemi di aspirazione secondo la rivendicazione 1, in cui detta testata (9) multifunzione comprende una pluralit? di uscite di aspirazione di vuoto (19).
3. Carrello (1) per sistemi di aspirazione secondo la rivendicazione 2, in cui detta testata (9) multifunzione comprende ulteriormente un sistema di selezione di uscita (21) per detta pluralit? di uscite di aspirazione di vuoto (19), detto sistema di selezione di uscita (21) essendo atto a selezionare un percorso di vuoto da detto ingresso di aspirazione di vuoto (19) ad almeno una di detta pluralit? di uscite di aspirazione di vuoto (20).
4. Carrello (1) per sistemi di aspirazione secondo la rivendicazione 3, in cui detto sistema di selezione di uscita (21) comprende un sistema a valvole azionate mediante una pluralit? di manopole (22) di azionamento.
5. Carrello (1) per sistemi di aspirazione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 4, in cui detto sistema di connessione removibile (10) prevede un meccanismo a sgancio rapido mediante rotazione di un elemento di connessione (12) in una rispettiva sede di alloggiamento (11).
6. Carrello (1) per sistemi di aspirazione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 4, in cui detto sistema di connessione removibile (10) prevede un meccanismo a sgancio rapido a pressione.
7. Carrello (1) per sistemi di aspirazione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 6, ulteriormente comprendente un sistema di fissaggio rapido (8) per detto almeno un sostegno (7).
8. Carrello (1) per sistemi di aspirazione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 7, in cui detto almeno un sostegno (7) ? conformato ad anello per l?introduzione di uno di detti contenitori di raccolta.
9. Carrello (1) per sistemi di aspirazione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 8, in cui detto sistema di movimentazione a ruote (3) prevede ruote (6) con supporto girevole.
10. Testata multifunzione (9) per sistemi di aspirazione comprendente:
- almeno un ingresso di aspirazione di vuoto (19);
- una pluralit? di uscite di aspirazione di vuoto (20), ciascuna collegabile a un contenitore di raccolta;
- un sistema di selezione di uscita (21) per detta pluralit? di uscite di aspirazione di vuoto (20);
- almeno un sistema di connessione removibile (10) per un dispositivo di regolazione di aspirazione.
IT202020000002101U 2020-05-04 2020-05-04 Carrello per sistemi di aspirazione IT202000002101U1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT202020000002101U IT202000002101U1 (it) 2020-05-04 2020-05-04 Carrello per sistemi di aspirazione
FR2104234A FR3109722B3 (fr) 2020-05-04 2021-04-23 Chariot pour systèmes d’aspiration
DE202021102341.4U DE202021102341U1 (de) 2020-05-04 2021-04-30 Wagen für Absaugsysteme
ES202130906U ES1269499Y (es) 2020-05-04 2021-05-04 Carro para sistemas de aspiracion

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT202020000002101U IT202000002101U1 (it) 2020-05-04 2020-05-04 Carrello per sistemi di aspirazione

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202000002101U1 true IT202000002101U1 (it) 2021-11-04

Family

ID=76159198

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT202020000002101U IT202000002101U1 (it) 2020-05-04 2020-05-04 Carrello per sistemi di aspirazione

Country Status (4)

Country Link
DE (1) DE202021102341U1 (it)
ES (1) ES1269499Y (it)
FR (1) FR3109722B3 (it)
IT (1) IT202000002101U1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN116328065B (zh) * 2023-05-29 2023-09-22 宁波口腔医院集团有限公司 一种用于吸引器连接的转换装置

Also Published As

Publication number Publication date
FR3109722B3 (fr) 2022-04-22
DE202021102341U1 (de) 2021-07-02
ES1269499U (es) 2021-06-04
ES1269499Y (es) 2021-09-23
FR3109722A3 (fr) 2021-11-05

Similar Documents

Publication Publication Date Title
KR102411978B1 (ko) 유체 수집 시스템 및 사용 방법
US8333744B2 (en) Apparatus for the provision of topical negative pressure therapy
JP5274554B2 (ja) 解放可能なクリップ接続部を有するモジュール式創傷治療装置
US8888753B2 (en) Disposal chain supply systems method and apparatus
CN113057832B (zh) 患者隔离器
US8939950B2 (en) Supply chain method and apparatus for sealing and unsealing a vacuum draw path
SE538397C2 (sv) Återupplivningsanordning och metod för parameterövervakningi en återupplivningsanordning
JP2011508614A (ja) 創傷体積を測定するための装置および方法
IT202000002101U1 (it) Carrello per sistemi di aspirazione
ITMO20100311A1 (it) Apparecchiatura medicale portatile per la assistenza cardiorespiratoria a pazienti
ES2284823T3 (es) Gestion de fluidos y de bioaerosoles.
RU2495322C2 (ru) Мобильная система подачи газа
US20050101922A1 (en) Suction canister and drainage of same
CN208740923U (zh) 便携式内窥镜
CN209951415U (zh) 一种肝病内科检查设备
US6712799B2 (en) Disposable water seal for thoracic regulators
Latif et al. Suction devices
KR20240039926A (ko) 의료용 액체 폐기물 흡입 시스템을 위한 거치 스탠드
IT202000002680U1 (it) Elemento di connessione removibile per incrementare la capacità di raccolta di sistemi medicali di aspirazione di fluidi organici
Latif et al. Suction devices
CN211995653U (zh) 一种供应室物品冷却辅助推车
CN211096790U (zh) 一种麻醉科临床用吸氧管管头结构
CN205460105U (zh) 一种集中供液系统的辅助设备
CN108095673A (zh) 便携式内窥镜
US20140053657A1 (en) Fluid and bioaerosol management