IT202000001924U1 - Dispositivo perfezionato di protezione delle vie respiratorie - Google Patents

Dispositivo perfezionato di protezione delle vie respiratorie Download PDF

Info

Publication number
IT202000001924U1
IT202000001924U1 IT202020000001924U IT202000001924U IT202000001924U1 IT 202000001924 U1 IT202000001924 U1 IT 202000001924U1 IT 202020000001924 U IT202020000001924 U IT 202020000001924U IT 202000001924 U IT202000001924 U IT 202000001924U IT 202000001924 U1 IT202000001924 U1 IT 202000001924U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
protection device
mouthpiece
mask
type
septum
Prior art date
Application number
IT202020000001924U
Other languages
English (en)
Inventor
Matteo Bottin
Original Assignee
Matteo Bottin
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Matteo Bottin filed Critical Matteo Bottin
Priority to IT202020000001924U priority Critical patent/IT202000001924U1/it
Priority to PCT/IB2021/053247 priority patent/WO2021220106A1/en
Publication of IT202000001924U1 publication Critical patent/IT202000001924U1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A62LIFE-SAVING; FIRE-FIGHTING
    • A62BDEVICES, APPARATUS OR METHODS FOR LIFE-SAVING
    • A62B23/00Filters for breathing-protection purposes
    • A62B23/02Filters for breathing-protection purposes for respirators
    • A62B23/025Filters for breathing-protection purposes for respirators the filter having substantially the shape of a mask
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A62LIFE-SAVING; FIRE-FIGHTING
    • A62BDEVICES, APPARATUS OR METHODS FOR LIFE-SAVING
    • A62B18/00Breathing masks or helmets, e.g. affording protection against chemical agents or for use at high altitudes or incorporating a pump or compressor for reducing the inhalation effort
    • A62B18/08Component parts for gas-masks or gas-helmets, e.g. windows, straps, speech transmitters, signal-devices
    • A62B18/086Adaptations for consuming refreshments without unmasking

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Business, Economics & Management (AREA)
  • Emergency Management (AREA)
  • Pulmonology (AREA)
  • Orthopedics, Nursing, And Contraception (AREA)
  • Respiratory Apparatuses And Protective Means (AREA)

Description

Descrizione di un brevetto per modello di utilit?
Il presente trovato si riferisce a un dispositivo perfezionato di protezione delle vie respiratorie. Pi? in particolare, il presente trovato si riferisce a un dispositivo del tipo mascherina (ad esempio, del tipo chirurgico o simile) avente la funzione di proteggere le vie respiratorie dell?individuo quali bocca e naso dall?inalazione di sostanze pericolose presenti nell?aria quali particelle, polveri, batteri o pollini.
Tali dispositivi hanno la funzione di evitare all?individuo che li indossa un contatto e, quindi, una inalazione di secrezioni pi? o meno grossolane e/o schizzi causati da starnuti o colpi di tosse da parte di altri individui (considerando il fatto che le particelle emesse con i colpi di tosse o con gli starnuti sono ricche di batteri che possono essere causa della trasmissione di patologie del tipo raffreddore, influenza o altre patologie pi? o meno complesse e pericolose delle vie respiratorie).
Inoltre, i medesimi dispositivi di protezione possono essere indossati da un individuo affetto da patologie delle vie respiratorie (del tipo raffreddore, tosse e simili) allo scopo di scongiurare la diffusione verso gli altri individui di batteri che possono essere emessi a causa di colpi di tosse o starnuti o simili e che possono determinare indesiderati contagi.
I dispositivi di protezione delle vie respiratorie e, pi? nello specifico, le mascherine vengono applicate sul viso a copertura completa di naso e bocca e possono coprire anche il mento.
Una tipica tipologia di mascherine ? quella di tipo medico o chirurgico che ? definita da una mascherina generalmente, ma non esclusivamente, monouso (o ?usa e getta?) tipicamente realizzata in un tessuto-non-tessuto multistrato comprendente uno strato esterno filtrante, uno strato centrale impermeabile ai liquidi e uno strato interno di tipo ipoallergenico a contatto con la pelle dell?individuo, con tale tipologia di mascherina funzionale a un filtraggio delle emissioni dall?interno verso l?esterno.
Tali tipologie di mascherine di tipo chirurgico possono anche essere realizzate in tessuto, cos? da poter essere riutilizzate pi? e pi? volte.
Altre note tipologie di mascherine sono quelle caratterizzata da maggiori capacit? filtranti dall?esterno verso l?interno e sono classificate (a seconda della capacit? filtrante) come FFP1, FFP2 o FFP3 (Filtering Face Piece) secondo la normativa europea; tali mascherine sono realizzate in tessuto-non-tessuto multistrato con strati a differenti capacit? filtranti.
Le tipologie di mascherine sopra descritte, tuttavia, presentano un inconveniente di rilievo legato al fatto che esse devono essere scostate dal viso nel caso in cui l?individuo che le indossa si trovi a bere o fumare, con tali azioni che spesso vengono effettuate in ambienti esterni in cui le vie respiratorie possono essere maggiormente esposte alle problematiche sopra riportate.
Un ulteriore inconveniente delle mascherine tradizionali, conseguenza dell?inconveniente descritto in precedenza, ? rappresentato dal fatto che un ripetuto scostamento della mascherina dal viso tende a causare un rapido logorio della mascherina o anche una rottura della medesima.
Scopo del presente trovato ? quello di ovviare agli inconvenienti sopra riportati.
Pi? in particolare, lo scopo del presente trovato ? quello di fornire un dispositivo di protezione delle vie respiratorie, definito da una mascherina del tipo ad uso medico o chirurgico o di altre tipologie con maggiori capacit? filtranti, atto a consentire all?individuo che le indossa di bere da una bottiglia o da un bicchiere o simile o di fumare (una sigaretta, sigaro, pipa o una sigaretta elettronica) senza la necessit? di dover discostare la mascherina dal viso.
Un ulteriore scopo del presente trovato ? quello di fornire un dispositivo di protezione delle vie respiratorie che preservi la funzionalit? della mascherina quando non ? utilizzata per le funzioni sopra esposte.
Un ulteriore scopo del presente trovato ? quello di fornire un dispositivo di protezione delle vie respiratorie del tipo mascherina che sia di semplice ed agevole utilizzo.
Un ulteriore scopo del presente trovato ? quello di fornire una mascherina che possa essere agevolmente lavata, disinfettata e, altres?, sterilizzata se del tipo riutilizzabile.
Un ulteriore scopo del presente trovato ? quello di mettere a disposizione degli utilizzatori un dispositivo di protezione delle vie respiratorie del tipo mascherina atto a garantire una elevata resistenza e durabilit? nel tempo e tale, inoltre, da poter essere facilmente ed economicamente realizzato.
Questi e altri scopi vengono raggiunti dal trovato che presenta le caratteristiche di cui alla rivendicazione 1.
Secondo il trovato si fornisce un dispositivo perfezionato di protezione delle vie respiratorie definente una mascherina da applicarsi sul volto dell?individuo a protezione di bocca, naso ed eventualmente del mento che comprende un corpo di spessore sottile, flessibile e morbido o presagomato con forma bombata per adattarsi alla sagoma del volto e che, in corrispondenza di contrapposti bordi laterali, comprende bandelle idonee a consentire agganciare la mascherina alle orecchie oppure alla nuca dell?individuo che indossa la mascherina, detto corpo che comprende un boccaglio idoneo all?introduzione di una cannuccia, cannula o sigaretta o similare.
Realizzazioni vantaggiose del trovato appaiono dalle rivendicazioni dipendenti.
Le caratteristiche costruttive e funzionali del dispositivo perfezionato per protezione delle vie respiratorie del tipo mascherina del presente trovato potranno essere meglio comprese dalla dettagliata descrizione che segue nella quale si fa riferimento a una sua forma di realizzazione data solo a scopo esemplificativo e non limitativo e in cui:
la figura 1 rappresenta schematicamente una vista frontale del dispositivo di protezione delle vie respiratorie del tipo mascherina medica o chirurgica e, in particolare, rappresenta una vista frontale del fronte esterno opposto a quello interno a contatto con il viso dell?individuo; la figura 2 rappresenta un dettaglio ingrandito del dispositivo del trovato secondo la figura 1;
la figura 3 rappresenta schematicamente una vista in sezione trasversale parziale del dispositivo del trovato e, in particolare, una vista del fronte interno della mascherina di cui al dispositivo.
Con riferimento alle citate figure, il dispositivo perfezionato per la protezione delle vie respiratorie del presente trovato ? definito da una mascherina (indicata complessivamente con 10) che, nella forma di realizzazione preferita di cui alle figure, ? di tipo medico o chirurgico, comprende un corpo 12 di spessore sottile, flessibile e morbido per adattarsi alla sagoma del volto in corrispondenza delle zona del mento, della bocca e del naso; ? da intendersi che quanto descritto nel seguito vale anche per una tipologia di mascherina differente da quella chirurgica (di tipo semplice), ossia anche per le mascherine classificate come FFP1, FFP2 o FFP3 che tendenzialmente presentano una forma bombata che si adatta alla sagoma del viso.
Il corpo 12, in corrispondenza di contrapposti bordi laterali 13, comprende bandelle 14 (elastiche o non elastiche) idonee a consentire agganciare la mascherina alle orecchie oppure alla nuca dell?individuo che indossa la mascherina.
Al corpo 12 ? applicato un accessorio definito da un boccaglio 16 che comprende una prima porzione 16? o porzione esterna rispetto ad un fronte esterno 12? del corpo 12 e una seconda porzione 16?? o porzione interna ad un fronte interno 12?? del medesimo corpo 12 coassiale con detta prima porzione 16?, con detto fronte interno 12?? rivolto in direzione del viso dell?individuo che indossa la mascherina.
La prima porzione o porzione esterna 16? comprende un elemento tubolare 18 centralmente cavo.
La seconda porzione o porzione interna 16?? ? parimenti di tipo tubolare e cava.
Il boccaglio 16 comprende una membrana o setto 20 posto a separazione tra dette prima 16? e seconda 16?? porzione, realizzato in materiale morbido e flessibile del tipo silicone, gomma o simile che consente di mettere in comunicazione l?esterno della mascherina con l?interno della medesima per la funzione che verr? meglio descritta nel seguito. Nella forma di realizzazione preferita di cui alle figure, la membrana o setto 20 ? del tipo a spicchi, ossia provvista di una pluralit? di elementi flessibili o spicchi 20? (tre o pi? elementi flessibili o spicchi) che si deformano per accogliere oggetti con diametri o sagome differenti (del tipo cannuccia per bere, sigaretta, bocchino pipa o sigaretta elettronica o simili) come meglio dettagliato nel seguito.
In accordo con una forma di realizzazione alternativa, la membrana o setto 20 pu? comprendere un elemento a imbuto (con una conicit? rivolta in direzione del fronte interno 12?? della mascherina (quindi in direzione del viso dell?utilizzatore che indossa la mascherina)) realizzato in un materiale elastico e flessibile cos? da potersi adattare ad accogliere oggetti con diametri o sagome differenti (del tipo cannuccia per bere, sigaretta, bocchino pipa o sigaretta elettronica o simili) come in precedenza descritto.
La prima porzione o porzione esterna 16? e la seconda porzione o porzione interna 16?? e la membrana o setto 20 sono realizzate in corpo unico. In accordo con una forma di realizzazione alternativa, la prima porzione o porzione esterna 16?, la seconda porzione o porzione interna 16?? e la membrana o setto 20 sono parti indipendenti tra loro ed intercambiabili; ci? al fine di permettere una sostituzione, ad esempio, della seconda porzione o porzione interna 16?? con una seconda porzione o porzione interna 16?? avente uno sviluppo in lunghezza differente (pi? lunga o pi? corta in funzione di specifiche esigenze) o per consentire una sostituzione di singole parti in caso di logorio o rottura, ci? ? particolarmente vantaggioso nel caso di dispositivi di protezione di tipo riutilizzabile (ad esempio, nel caso di mascherine lavabili).
La prima porzione o porzione esterna 16? del boccaglio 16 comprende un elemento di chiusura 22 solidarizzato all?elemento tubolare 18 e atto ad aprire o chiudere il boccaglio 16.
Detto elemento di chiusura 22 ? definito da un tappo che, nella forma di realizzazione preferita di cui alle figure, ? di tipo flip-top (apribile come indicato dalla freccia K in figura 3) o, in alternativa, un tappo del tipo a vite o a pressione agganciato/solidarizzato all?elemento tubolare 18 (tipicamente noto come ?tethered cap?).
In accordo con una forma di realizzazione alternativa, l?elemento di chiusura 22 pu? essere definito da uno sportellino retrattile scorrevole trasversalmente rispetto all?elemento tubolare 18 della prima porzione 16? del boccaglio 16.
Il boccaglio 16 nella forma di realizzazione preferita di cui alle figure presenta una sagoma in sezione circolare; tuttavia esso pu? comprendere anche una sagoma in sezione ovale, quadrata, rettangolare o quadrangolare o altra forma idonea allo scopo.
La mascherina del trovato pu? comprendere una patella o lingua realizzata nello stesso materiale della mascherina o in materiale differente con funzione estetica per ad andare a copertura temporanea del boccaglio 16.
Il dispositivo per la protezione delle vie respiratorie del trovato, sopra descritto con riferimento alle proprie caratteristiche costruttive, ? di seguito descritto con riferimento alla sua funzionalit?.
Un utilizzatore che indossa la mascherina del trovato, nel caso in cui si trovasse nella condizione di bere una bibita, non dovrebbe togliere o discostare la mascherina dal volto per lasciare libera la bocca, bens? gli sarebbe sufficiente rimuovere l?elemento di chiusura 22 del boccaglio 16 ed inserire una cannuccia nell?elemento tubolare 18 della prima porzione 16?, con detta cannuccia che transita attraverso la membrana o setto 20 per arrivare quindi alla bocca dell?utilizzatore che, in questo modo, pu? assumere la bevanda.
In modo analogo, nel caso in cui la persona che indossa la mascherina volesse fumare una sigaretta, un sigaro (sia tradizionale che elettronica) o una pipa.
Una volta terminata questa attivit?, l?utilizzatore della mascherina chiude il boccaglio 16 a mezzo dell?elemento di copertura 22 e, se presente, copre detto boccaglio con l?eventuale patella o lingua di tessuto sopra descritta.
Come si pu? rilevare da quanto precede sono evidenti i vantaggi che il dispositivo del trovato consegue.
Il dispositivo perfezionato per la protezione delle vie respiratorie del presente trovato consente vantaggiosamente di poter compiere azioni quali il bere da una bottiglia/bicchiere o fumare o simili senza la necessit? di dover togliere o discostare la mascherina (che definisce il dispositivo di protezione) dal viso.
Ulteriormente vantaggioso ? il fatto che la membrana o setto del boccaglio, grazie alla conformazione a spicchi, si adatta facilmente a differenti diametri di oggetti introdotti (cannuccia, sigaro, sigaretta, ecc.), impedisce lo scivolamento dell?oggetto che viene introdotto e, al tempo stesso, evita il passaggio di aria non filtrata.
Ulteriormente vantaggioso ? il fatto che il boccaglio del dispositivo del trovato evita la presenza di residui di bevanda o simili all?interno della mascherina e nel boccaglio medesimo.
Un ulteriore vantaggio del dispositivo di protezione del trovato ? rappresentato dal fatto che esso consente di conservare la funzionalit? della mascherina che, una volta chiuso il boccaglio tramite i mezzi di chiusura descritti, continua ad assolvere alla propria funzione protettiva.
Ulteriormente vantaggioso ? il fatto che il dispositivo del trovato ? di facile e rapido utilizzo oltre che di economica realizzazione.
Un ulteriore vantaggio ? rappresentato dal fatto che il dispositivo di protezione del trovato, non necessitando di dover essere scostato o rimosso dal volto per bere o fumare, consente all?individuo di stare in sicurezza con la mascherina calzata sia un ambiente interno che esterno.
Bench? il dispositivo di protezione delle vie respiratorie del presente trovato sia stato sopra descritto con particolare riferimento a una sua forma di realizzazione data solo a scopo esemplificativo, numerose modifiche e varianti appariranno evidenti a un tecnico del ramo alla luce della descrizione sopra riportata. Il presente trovato, pertanto, intende abbracciare tutte le modifiche e le varianti che rientrano nell?ambito delle rivendicazioni che seguono.

Claims (17)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Un dispositivo perfezionato di protezione (10) delle vie respiratorie definente una mascherina del tipo medico/chirurgico o del tipo FFP1, FFP2 o FFP3 da applicarsi sul volto dell?individuo a protezione di bocca, naso ed eventualmente del mento che comprende un corpo (12) di spessore sottile, flessibile e morbido o pre-sagomato con forma bombata per adattarsi alla sagoma del volto e che, in corrispondenza di contrapposti bordi laterali (13), comprende bandelle (14) idonee a consentire agganciare la mascherina alle orecchie oppure alla nuca dell?individuo che indossa la mascherina, caratterizzato dal fatto che detto corpo (12) comprende un boccaglio (16) idoneo all?introduzione di una cannuccia, cannula o sigaretta o similare.
  2. 2. Il dispositivo di protezione secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il boccaglio (16) comprende una prima porzione (16?) o porzione esterna rispetto ad un fronte esterno (12?) del corpo (12) e una seconda porzione (16??) o porzione interna ad un fronte interno (12??) del medesimo corpo (12) rivolto in direzione del viso dell?individuo che indossa la mascherina, detta prima porzione (16?) e seconda porzione (16??) essendo coassiali e cave.
  3. 3. Il dispositivo di protezione secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che il boccaglio (16) comprende una membrana o setto (20) posto a separazione tra la prima porzione (16?) e la seconda porzione (16??), in materiale morbido e flessibile e funzionale a mettere in comunicazione l?esterno della mascherina con l?interno della medesima.
  4. 4. Il dispositivo di protezione secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che la membrana o setto (20) ? del tipo a spicchi comprendente una pluralit? di elementi flessibili o spicchi (20?).
  5. 5. Il dispositivo di protezione secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che la membrana o setto (20) comprende un elemento a imbuto con una conicit? rivolta in direzione del fronte interno (12??).
  6. 6. Il dispositivo di protezione secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la prima porzione (16?) comprende un elemento tubolare (18) centralmente cavo.
  7. 7. Il dispositivo di protezione secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere un elemento di chiusura (22) per il boccaglio (16).
  8. 8. Il dispositivo di protezione secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che l?elemento di chiusura (22) ? solidarizzato all?elemento tubolare (18) della prima porzione o porzione esterna (16?) del boccaglio (16).
  9. 9. Il dispositivo di chiusura secondo le rivendicazioni 7 o 8, caratterizzato dal fatto che l?elemento di chiusura comprende un tappo di tipo flip-top.
  10. 10. Il dispositivo di protezione secondo la rivendicazione 7 o 8, caratterizzato dal fatto che l?elemento di chiusura comprende un tappo di tipo a vite.
  11. 11. Il dispositivo di protezione secondo la rivendicazione 7 o 8, caratterizzato dal fatto che l?elemento di chiusura comprende un tappo di tipo a pressione.
  12. 12. Il dispositivo di protezione secondo la rivendicazione 7 o 8, caratterizzato dal fatto che l?elemento di chiusura (22) comprende uno sportellino retrattile scorrevole trasversalmente rispetto all?elemento tubolare (18) della prima porzione (16?) o porzione esterna del boccaglio
  13. 13. Il dispositivo di protezione secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il boccaglio (18) comprende una sagoma in sezione curvilinea del tipo circolare o ovale.
  14. 14. Il dispositivo di protezione secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il boccaglio (18) comprende una sagoma in sezione quadrangolare del tipo quadrata o rettangolare.
  15. 15. Il dispositivo di protezione secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la prima porzione o porzione esterna (16?), la seconda porzione o porzione interna (16??) e la membrana o setto (20) sono realizzate in corpo unico.
  16. 16. Il dispositivo di protezione secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la prima porzione o porzione esterna (16?), la seconda porzione o porzione interna (16??) e la membrana o setto (20) sono parti indipendenti tra loro ed intercambiabili
  17. 17. Il dispositivo di protezione secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere un patella o lingua a copertura temporanea del boccaglio (16).
IT202020000001924U 2020-04-27 2020-04-27 Dispositivo perfezionato di protezione delle vie respiratorie IT202000001924U1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT202020000001924U IT202000001924U1 (it) 2020-04-27 2020-04-27 Dispositivo perfezionato di protezione delle vie respiratorie
PCT/IB2021/053247 WO2021220106A1 (en) 2020-04-27 2021-04-20 Improved respiratory protective device

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT202020000001924U IT202000001924U1 (it) 2020-04-27 2020-04-27 Dispositivo perfezionato di protezione delle vie respiratorie

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202000001924U1 true IT202000001924U1 (it) 2021-10-27

Family

ID=76034910

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT202020000001924U IT202000001924U1 (it) 2020-04-27 2020-04-27 Dispositivo perfezionato di protezione delle vie respiratorie

Country Status (2)

Country Link
IT (1) IT202000001924U1 (it)
WO (1) WO2021220106A1 (it)

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US7044127B1 (en) * 2003-09-11 2006-05-16 Fernandez Decastro Aurora L Multipurpose mask
US7958889B1 (en) * 2010-01-15 2011-06-14 Aurora L. Fernandez de Castro Protective face cover and moldable attachment
KR101492204B1 (ko) * 2013-06-14 2015-02-11 김정섭 마스크
CN104305594A (zh) * 2014-10-20 2015-01-28 徐自升 呼吸气分离式防雾汽口罩
CN110169614A (zh) * 2019-06-28 2019-08-27 华新医材股份有限公司 吸食防护口罩及其阀结构

Also Published As

Publication number Publication date
WO2021220106A1 (en) 2021-11-04

Similar Documents

Publication Publication Date Title
KR200480161Y1 (ko) 복식호흡 구조를 갖는 패션형 마스크
IT202000001924U1 (it) Dispositivo perfezionato di protezione delle vie respiratorie
KR200426249Y1 (ko) 휴대용 건강 마스크
KR102261079B1 (ko) 기능성 마스크
WO2022083500A1 (zh) 贴鼻式分区口罩
KR200420285Y1 (ko) 코골이 방지용 턱 당김 밴드
KR20210000416U (ko) 페이스 실드 마스크
CN203523845U (zh) 一种防护面罩
JP2007136161A (ja) 口呼吸防止具
CN212325498U (zh) 一种鼻口镜口罩
CN219330793U (zh) 一种医用外科防护口罩
KR20130075617A (ko) 미세 먼지 제거용 코 마개 및 이를 포함하는 마스크
CN104705843B (zh) 一种真丝抗菌口罩
KR20220111474A (ko) 끈 분리 구조를 갖는 마스크
KR102192507B1 (ko) 거꾸로 착용이 가능한 마스크
IT202000002875U1 (it) Dispositivo di protezione
CN211832955U (zh) 护耳器及带护耳器的口罩
CN211048474U (zh) 一种预防儿科呼吸道感染的呼吸口罩
CN214965337U (zh) 呼吸内镜检查用面罩
CN212325457U (zh) 防护口罩
CN212574272U (zh) 一种可挂口罩式医护人员圆帽
CN212233183U (zh) 一种新型口罩
JP1706866S (ja) 衛生マスク用中間フィルター
CN213077263U (zh) 鼻塞及鼻塞组件
IT202000001327U1 (it) Dispositivo di protezione delle vie respiratorie