IT201900019313A1 - Metodo e unità per il recupero di capsule contenenti prodotti alimentari in polvere esausti - Google Patents

Metodo e unità per il recupero di capsule contenenti prodotti alimentari in polvere esausti Download PDF

Info

Publication number
IT201900019313A1
IT201900019313A1 IT102019000019313A IT201900019313A IT201900019313A1 IT 201900019313 A1 IT201900019313 A1 IT 201900019313A1 IT 102019000019313 A IT102019000019313 A IT 102019000019313A IT 201900019313 A IT201900019313 A IT 201900019313A IT 201900019313 A1 IT201900019313 A1 IT 201900019313A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
capsule
housing
food products
front wall
air flow
Prior art date
Application number
IT102019000019313A
Other languages
English (en)
Inventor
Edoardo Sestini
Nicola Olivieri
Edoardo Rossi
Fabio Mangiarano
Nicolo' Maria Mari
Luca Rossini
Original Assignee
A D Distribuzione S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by A D Distribuzione S R L filed Critical A D Distribuzione S R L
Priority to IT102019000019313A priority Critical patent/IT201900019313A1/it
Priority to EP20198731.0A priority patent/EP3808465A1/en
Publication of IT201900019313A1 publication Critical patent/IT201900019313A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B09DISPOSAL OF SOLID WASTE; RECLAMATION OF CONTAMINATED SOIL
    • B09BDISPOSAL OF SOLID WASTE NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B09B5/00Operations not covered by a single other subclass or by a single other group in this subclass
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B09DISPOSAL OF SOLID WASTE; RECLAMATION OF CONTAMINATED SOIL
    • B09BDISPOSAL OF SOLID WASTE NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B09B3/00Destroying solid waste or transforming solid waste into something useful or harmless
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B69/00Unpacking of articles or materials, not otherwise provided for
    • B65B69/005Unpacking of articles or materials, not otherwise provided for by expelling contents, e.g. by squeezing the container
    • B65B69/0058Solid contents
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B09DISPOSAL OF SOLID WASTE; RECLAMATION OF CONTAMINATED SOIL
    • B09BDISPOSAL OF SOLID WASTE NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B09B2101/00Type of solid waste
    • B09B2101/02Gases or liquids enclosed in discarded articles, e.g. aerosol cans or cooling systems of refrigerators

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Environmental & Geological Engineering (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Preparation And Processing Of Foods (AREA)
  • Apparatus For Making Beverages (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Annessa a domanda di brevetto per INVENZIONE INDUSTRIALE avente per titolo
“Metodo e unità per il recupero di capsule contenenti prodotti alimentari in polvere esausti”
La presente invenzione ha per oggetto un metodo e un’unità per il recupero di capsule contenenti prodotti alimentari in polvere esausti.
L’invenzione si presta sia per applicazioni industriali che per applicazioni domestiche.
Con il termine “capsula” si intende indicare in questa sede qualsiasi tipo di contenitore adatto a contenere una porzione, tipicamente monodose, di un prodotto alimentare da infusione, preferibilmente in polvere (ad esempio caffè, the, tisane, e simili) per la preparazione di bevande, tipicamente calde.
La capsula comprende generalmente un contenitore a tazza chiuso mediante un coperchio (ad esempio un film protettivo).
Il coperchio è adatto ad essere perforato da un apposito dispositivo per consentire l’afflusso di acqua in pressione all’interno della capsula per la preparazione della bevanda che tipicamente fuoriesce dal fondo della capsula attraverso una valvola pre-esistente o attraverso la realizzazione di un’apposita foratura.
Oggigiorno l’utilizzo di capsule contenenti prodotti alimentari in polvere è largamente diffuso, grazie alla praticità di utilizzo del sistema di preparazione.
Basta infatti inserire una capsula all’interno di un’apposita macchinetta per poter ottenere in pochi secondi una bevanda calda.
Tuttavia uno dei problemi più risentiti nell’utilizzo di questa tipologia di prodotti è legato allo smaltimento delle capsule “esauste” (ovvero contenenti prodotti alimentari in polvere esausti) non differenziabili, ovvero non compostabili.
Spesso i produttori di capsule realizzano il contenitore e/o il coperchio delle capsule in materiale plastico non riciclabile o in alluminio, rendendo di fatto non differenziabile direttamente dal consumatore la capsula esausta, che deve provvedere ad una raccolta differenziata speciale da consegnare in appositi punti di riciclo.
Sono noti sistemi di recupero delle capsule esauste che prevendono l’utilizzo di ingombranti macchinari che tritano le capsule e poi separano i componenti per riutilizzarli.
Il Richiedente ha tuttavia rilevato come tali metodi di recupero non siano scevri da problematiche relative alla contaminazione dei prodotti alimentari esausti con microparticelle di plastica o alluminio provenienti dalla triturazione dei coperchi.
I prodotti alimentari esausti recuperati vengono tipicamente riutilizzati come fertilizzanti per la coltivazione, e il rischio di contaminazione del terreno con tali microparticelle è molto elevato.
Il Richiedente ha inoltre osservato come la pratica di recupero mediante raccolta speciale da parte del consumatore possa disincentivare il consumatore stesso dall’acquisto delle capsule di tipo non-differenziabile. In questo contesto, il compito tecnico alla base della presente invenzione è proporre un metodo e unità per il recupero di capsule contenenti prodotti alimentari in polvere esausti che superino uno o più degli inconvenienti della tecnica nota sopra citati.
In particolare, è scopo della presente invenzione mettere a disposizione un metodo per il recupero di capsule contenenti prodotti alimentari in polvere esausti che sia pratico ed efficiente.
Ulteriore scopo della presente invenzione è proporre un’unità per il recupero di capsule contenenti prodotti alimentari in polvere esausti che sia di ingombri ridotti e che consenta di separare in modo efficace i prodotti alimentari esausti dai corpi di contenimento delle capsule.
Il compito tecnico precisato e gli scopi specificati sono sostanzialmente raggiunti da un metodo e unità per il recupero di capsule contenenti prodotti alimentari in polvere esausti, comprendente le caratteristiche tecniche esposte in una o più delle unite rivendicazioni.
In particolare la presente invenzione prevede un metodo per il recupero di capsule contenenti prodotti alimentari in polvere esausti, comprendente le fasi di:
- predisporre almeno una capsula presentante un corpo di contenimento definente una camera di contenimento di prodotti alimentari in polvere esausti assialmente delimitata da una parete frontale e da una parete posteriore;
- disporre la capsula all’interno di un alloggiamento avente almeno una prima apertura assiale affacciata alla parete frontale;
- generare un flusso d’aria passante per la prima apertura assiale dell’alloggiamento e per la parete frontale della capsula in modo da asportare i prodotti alimentari in polvere esausti contenuti all’interno della capsula,
- raccogliere i prodotti alimentari in polvere esausti asportati, e
- rimuovere la capsula svuotata dall’alloggiamento.
Vantaggiosamente la generazione del flusso d’aria passante per la prima apertura assiale dell’alloggiamento e per la parete frontale consente di asportare i prodotti alimentari in polvere esausti senza dover distruggere il corpo di contenimento della capsula. In questo modo è possibile recuperare separatamente sia il corpo di contenimento della capsula che i prodotti alimentari in polvere esausti.
Secondo un ulteriore aspetto della presente invenzione è prevista inoltre un’unità per il recupero di capsule contenenti prodotti alimentari in polvere esausti comprendente almeno un alloggiamento conformato per ricevere una capsula contenente prodotti alimentari in polvere esausti.
La capsula presenta un corpo di contenimento definente una camera di contenimento dei prodotti alimentari in polvere esausti assialmente delimitata da una parete frontale e da una parete posteriore.
L’alloggiamento presenta una prima apertura assiale adatta ad affacciarsi alla parete frontale della capsula.
L’unità comprende vantaggiosamente almeno un generatore di flusso d’aria configurato per generare un flusso d’aria passante per almeno la prima apertura assiale dell’alloggiamento, in modo tale che, durante una configurazione operativa in cui la capsula è disposta all’interno dell’alloggiamento, il flusso d’aria è passante per una parete frontale della capsula in modo da asportare i prodotti alimentari in polvere esausti contenuti all’interno della capsula stessa.
In altri termini il generatore di flusso è in grado di generare un flusso d’aria che attraversa la parete frontale per consentire un’asportazione dei prodotti alimentari in polvere esausti, senza distruggere il corpo di contenimento ma semplicemente rimuovendoli dalla camera di contenimento.
Vantaggiosamente inoltre l’unità comprende primi mezzi di raccolta configurati per raccogliere i prodotti alimentari in polvere esausti asportati dalle capsule in modo che una volta asportati con il flusso d’aria non vengano dispersi.
Vantaggiosamente l’assenza di qualsivoglia dispositivo di triturazione consente di ottenere un’unità di dimensioni contenute che può essere realizzata sia per un’applicazione domestica che per un’applicazione industriale, come sarà chiaro dagli esempi realizzativi che seguiranno nella descrizione.
Le rivendicazioni dipendenti, qui incorporate per riferimento, corrispondono a differenti forme di realizzazione ed attuazione dell'invenzione.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi della presente invenzione appariranno maggiormente chiari dalla descrizione indicativa, e pertanto non limitativa, di una forma di realizzazione preferita ma non esclusiva di un’unità per il recupero di capsule contenenti prodotti alimentari in polvere esausti, come illustrato negli uniti disegni in cui:
- la figura 1 è una vista prospettica schematica di una macchina comprendente un’unità per il recupero di capsule contenenti prodotti alimentari in polvere esausti in accordo con la presente invenzione,
- la figura 2 è una vista prospettica schematica dell’unità di figura 1, - la figura 2A è una vista ingrandita di un dettaglio II di figura 2, - la figura 3 è una vista prospettica schematica in esploso di una porzione di unità per il recupero di capsule contenenti prodotti alimentari in polvere esausti in accordo un’ulteriore forma di realizzazione della presente invenzione,
- la figura 4 è una sezione schematica di una capsula contenente prodotti alimentari in polvere esausti, e
- la figura 5 è una sezione schematica della capsula di figura 4 durante la fase di generazione del flusso, in accordo con una possibile forma di attuazione del metodo per il recupero di capsule contenenti prodotti alimentari in polvere esausti secondo la presente invenzione.
Con riferimento alla figura 4 è illustrato un esempio realizzativo di una capsula 1 esausta, ovvero una capsula che è già stata utilizzata per la preparazione di una bevanda.
La capsula 1 presenta un corpo di contenimento 2 definente una camera di contenimento 3 di prodotti alimentari in polvere esausti 4 assialmente delimitata da una parete frontale 5 e da una parete posteriore 6.
Preferibilmente il corpo di contenimento 2 è conformato a tazza ed ha forma sostanzialmente cilindrica.
Preferibilmente il corpo di contenimento 3 presenta uno o più fori frontali 5a realizzati sulla parete frontale 5, da cui è fuoriuscita in precedenza la bevanda durante la preparazione, e uno o più fori posteriori 6, da cui è stata immessa acqua nella camera di contenimento 3 per miscelarsi con i prodotti alimentari e realizzare la bevanda.
Secondo la presente invenzione il metodo per il recupero di capsule 1 contenenti prodotti alimentari in polvere esausti 4 comprendente le fasi di: - predisporre almeno una capsula 1 del tipo precedentemente descritto,
- disporre la capsula 1 all’interno di un alloggiamento 11 avente almeno una prima apertura assiale 12 affacciata alla parete frontale 5 della capsula 1,
- generare un flusso d’aria F passante almeno per la prima apertura assiale 12 dell’alloggiamento 11 e per la parete frontale 5 della capsula 1 in modo da asportare i prodotti alimentari in polvere esausti 4 contenuti all’interno della camera di contenimento 3 della capsula 1,
- raccogliere i prodotti alimentari in polvere esausti 4 asportati,
- rimuovere la capsula 1 svuotata dall’alloggiamento 11.
Si noti che la presente invenzione ammette che il flusso d’aria F possa essere sia di tipo aspirato che soffiato, poiché passando almeno per la prima apertura assiale 12 e per la parete frontale 5 i prodotti alimentari in polvere esausti 4 vengono in ogni caso rimossi dalla camera di contenimento 3 con un flusso d’aria F avente verso uscente dalla camera di contenimento 3 attraverso la parete frontale 5.
Con riferimento alla figura 5 inoltre, preferibilmente la fase di generazione è realizzata generando un flusso d’aria F soffiato, indicato con la freccia F, diretto verso la parete frontale 5 della capsula 1 in attraversamento della parete posteriore 6 e della parete frontale 5.
In altri termini il flusso d’aria F è diretto da una seconda apertura assiale 13, affacciata alla parete posteriore 6 della capsula 1 da parte opposta rispetto alla prima apertura assiale 12, alla prima apertura assiale 12 attraversando la capsula 1 prima per la parete posteriore 6 e poi per la parete frontale 5, rimuovendo dalla camera di contenimento 3, e trascinando verso l’esterno della capsula 1, i prodotti 4.
Vantaggiosamente dunque soffiando aria all’interno della capsula 1 è possibile svuotarla per raccogliere e recuperare i prodotti alimentari esausti 4.
Preferibilmente la fase di generazione è realizzata in modo che il flusso d’aria F attraversi uno o più fori posteriori 6a in direzione della parete frontale 5.
Il flusso d’aria F può trascinare le particelle dei prodotti 4 attraverso la pluralità di fori frontali 5a oppure, preferibilmente, la fase di generazione è realizzata generando una sovrappressione o una depressione in corrispondenza della parete frontale 5 tale da rompere la parete frontale 5 stessa.
Preferibilmente il valore assoluto della pressione generata in corrispondenza della parete fontale 5 è compreso tra 0,5 bar e 4 bar, ancora più preferibilmente tra 1,2 bar e 2,5 bar.
In particolare, con riferimento alla figura 5, il flusso d’aria F, soffiato all’interno della camera di contenimento 3 attraverso i fori posteriori 6a, produce una spinta sulla parete frontale 5 (o sui prodotti 4 compattati) avente un’intensità tale da rompere la parete frontale 5. Dalla rottura della parete frontale si generano dunque due porzioni di rottura 5’, piegate verso l’esterno della capsula 1 dal flusso d’aria F, che consentono un’asportazione dei prodotti 4 attraverso l’intera sezione trasversale del corpo di contenimento 3.
Preferibilmente il flusso d’aria F ha un valore di portata compreso tra 50 l/min e 300 l/min, ancora più preferibilmente tra 100 l/min e 180 l/min.
Preferibilmente, come sarà più chiaro nel seguito della descrizione, la fase di generazione comprende almeno due sottofasi di generazione in sequenza. Vantaggiosamente in questo modo l’asportazione dei prodotti 4 può essere effettuata in due stadi in modo da garantire che la rimozione dei prodotti 4 avvenga in modo ottimale e completo.
Preferibilmente inoltre il metodo secondo la presente invenzione comprende almeno una fase di movimentare sequenzialmente l’alloggiamento 11 tra stazioni operative S1, S2, S3 consecutive comprendenti:
- almeno una stazione di carico S1 in cui la capsula 1 viene disposta all’interno dell’alloggiamento 11,
- almeno una stazione di pulizia S2 in cui i prodotti alimentari in polvere esausti 4 contenuti all’interno della capsula 1 sono asportati dalla capsula 1, e
- almeno una stazione di scarico S3 in cui la capsula 1 è rimossa dall’alloggiamento 11.
Forma altresì parte della presente invenzione un’unità 10 per il recupero di capsule 1 contenenti prodotti alimentari in polvere esausti 4, d’ora e in avanti semplicemente unità 10.
Le figure 1, 2 e 2A si riferiscono ad una possibile forma di realizzazione di una macchina 100 per il recupero delle capsule 1 comprendente un’unità 10 secondo la presente invenzione.
La macchina 100 è pensata per applicazioni industriali in cui vi sia l’esigenza di recuperare una grande quantità di capsule, provenienti ad esempio da punti di raccolta in cui i consumatori hanno consegnato le capsule 1.
La figura 3 invece si riferisce ad una possibile forma di realizzazione di un’unità 10 per applicazioni tipicamente domestiche (ad esempio per macchinette del caffè) o di utilità pubblica (ad esempio distributori di bevande o cestini per i rifiuti), in cui la produttività oraria, intesa come numero di capsule 1 da svuotare in un’ora, è molto inferiore, e il numero di capsule 1 da smaltire è variabile e non costante nel tempo.
L’unità 10 comprende:
- almeno un alloggiamento 11 conformato per ricevere una capsula 1,
- almeno un generatore di flusso d’aria 14, non illustrato nella forma di realizzazione di figura 3, configurato per generare il flusso d’aria F passante almeno per la prima apertura assiale 12, in modo tale che, durante una configurazione operativa in cui la capsula 1 è disposta all’interno dell’alloggiamento 11, il flusso d’aria F sia passante per la parete frontale 5 della capsula 1 in modo da asportare i prodotti alimentari in polvere esausti 4, e
- primi mezzi di raccolta 15, non illustrati nella forma di realizzazione di figura 3, configurati per raccogliere i prodotti alimentari in polvere esausti 4 asportati dalle capsule 1.
Preferibilmente ciascun alloggiamento 11 presenta una seconda apertura assiale 13 e il generatore di flusso d’aria 14 è un dispositivo di soffiaggio ad aria compressa adatto a generare un flusso d’aria F entrante nella seconda apertura assiale 13 ed uscente dalla prima apertura assiale 12. Preferibilmente inoltre il dispositivo di soffiaggio comprende almeno una campana a tenuta 14a reversibilmente accoppiabile con la seconda apertura assiale 13 dell’alloggiamento 11 per definire un collegamento di fluido a tenuta tra una sorgente di generazione di aria compressa 16 e l’alloggiamento 11.
Preferibilmente l’unità 1 comprende mezzi di movimentazione 18, non illustrati nella forma di realizzazione di figura 3, configurati per movimentare l’alloggiamento 11 tra stazioni operative S1, S2, S3 consecutive comprendenti:
- almeno una stazione di carico S1 in cui l’alloggiamento 11 riceve la capsula 1,
- almeno una stazione di pulizia S2, successiva alla stazione di carico S1, in cui il generatore di flusso d’aria 14 è attivato o attivabile sull’alloggiamento 11 per asportare i prodotti alimentari in polvere esausti 4 contenuti all’interno della capsula 1, e
- almeno una stazione di scarico S3, successiva alla stazione di pulizia S2, in cui la capsula 1 è espulsa dall’alloggiamento 11.
In particolare il generatore di flusso 14 è configurato per realizzare un soffiaggio di aria compressa attraverso la seconda apertura assiale 13 verso la prima apertura assiale 12 dell’alloggiamento 11 in modo da soffiare via i prodotti 4 dalla camera di contenimento 3.
Con riferimento alla figura 1 preferibilmente la macchina 100 comprende una tramoggia di carico 101 configurata per ricevere una pluralità di capsule 1 da recuperare.
Preferibilmente la macchina 100 comprende poi un nastro trasportatore 102 configurato per trasportare le capsule 1 dalla tramoggia 101 ad una stazione di selezione 103 in cui le capsule 1 vengono selezionate per essere inviate all’unità 1 solo se correttamente orientate, ovvero se le capsule 1 risultano in appoggio sulle pareti frontali 5, altrimenti vengono rinviate alla tramoggia 101 mediante uno scivolo di ritorno 104.
Preferibilmente l’unità 1 comprende mezzi di alimentazione 17, ancora più preferibilmente una o più tubazioni di alimentazione 17a, configurati per ricevere le capsule 1 dalla stazione di selezione 103 e trasferirle alle stazioni di carico S1 dell’unità 1.
Preferibilmente i mezzi di movimentazione 18 dell’unità 1 illustrata nelle figure 1, 2 e 2A comprendono una giostra 18a rotante, ancora più preferibilmente una giostra rotante ad asse verticale, comprendente una pluralità di alloggiamenti 11 disposti circonferenzialmente.
In particolare la giostra 18a è scorrevole all’interno di una struttura di supporto 19 definente le stazioni operative S1, S2, S3 in modo da movimentare le capsule 1 in sequenza lungo un percorso circolare.
Preferibilmente nella forma di realizzazione illustrata, sono previste due stazioni di pulizia S2 in sequenza e pertanto due rispettive campane 14a in modo che ciascun alloggiamento 11 sia alimentato prima in una e poi nell’altra. I due step di pulizia garantiscono pertanto una rimozione ottimale dei prodotti 4.
Preferibilmente inoltre i primi mezzi di raccolta 15 comprendono un primo contenitore di raccolta 15’ ed almeno un primo condotto di collegamento 15a disposto tra le stazioni di pulizia S2 e il primo contenitore di raccolta 15’.
In particolare ciascun primo condotto di collegamento 15a è connesso ad una rispettiva cavità 19a della struttura di supporto 19 in modo tale che, quando l’alloggiamento 11 è movimentato in corrispondenza della rispettiva stazione di scarico S3 la rispettiva prima apertura assiale 12 risulti affacciata e sfociante nella cavità 19a mettendo in comunicazione l’alloggiamento 11 con il primo contenitore 15’.
La presenza dei primi condotti di collegamento 15a consente di impedire che il prodotto 4 recuperato si disperda nell’ambiente e venga correttamente indirizzato verso il primo contenitore 15’.
Preferibilmente inoltre l’unità 10 comprende secondi mezzi di raccolta 20 configurati per raccogliere le capsule 1 dall’alloggiamento 11 disposto nella stazione di scarico S3; in particolare i secondi mezzi di raccolta 20 comprendono un secondo contenitore di raccolta 20’ e secondi condotti di collegamento 20a disposti tra le stazioni di scarico S3 e il secondo contenitore di raccolta 20’.
In particolare ciascun secondo condotto di collegamento 20a è connesso ad una rispettiva cavità 19b della struttura di supporto 19 in modo tale che, quando l’alloggiamento 11 è movimentato in corrispondenza della rispettiva stazione di pulizia S2 la rispettiva prima apertura assiale 12 risulti affacciata e sfociante nella cavità 19b mettendo in comunicazione l’alloggiamento 11 con il secondo contenitore 20’.
Operativamente dunque ciascuna capsula 1 ricevuta dall’unità 10 di figura 2 è inizialmente inviata tramite una tubazione di alimentazione 17a ad un rispettivo alloggiamento 11 all’interno di una stazione di carico S1. La giostra 18a viene dunque fatta ruotare in modo che l’alloggiamento 11 passi dalla stazione di carico S1 alla prima stazione di pulizia S2 in cui vengono soffiati i prodotti 4 per essere inviati tramite un primo condotto di collegamento 15a al primo contenitore 15’. Successivamente la giostra 18a viene fatta ruotare in modo che l’alloggiamento 11 passi dalla prima stazione di pulizia S2 alla seconda stazione di pulizia S2 in cui sono nuovamente aspirati i prodotti 4 in modo da garantire una perfetta rimozione.
Successivamente la giostra 18a viene fatta ruotare in modo che l’alloggiamento 11 sia disposto in corrispondenza della stazione di scarico S3 in cui la capsula 1 svuotata viene inviata mediante il secondo condotto di collegamento 20a, preferibilmente cadendo per gravità, al secondo contenitore 20’.
Con riferimento alla figura 3 è invece illustrata un’unità 10 che può essere ad esempio implementata in una macchinetta per la preparazione di bevande, non illustrata.
L’unità 10 illustrata comprende quattro alloggiamenti 11 realizzati su una giostra 18a rotante racchiusa all’interno di una struttura di supporto 19 comprendente un primo disco 19c, un secondo disco 19d ed una parete laterale cilindrica 19e.
Operativamente una capsula non esausta (non illustrata), può essere alimentata nel senso illustrato dalla freccia X1 all’interno di un’apertura passante 19e’ della parete laterale cilindrica 19e per essere disposta in un alloggiamento 11 in corrispondenza di una stazione di erogazione S0 in cui, attraverso mezzi di erogazione della bevanda, non illustrati, viene realizzata l’erogazione della bevanda.
In particolare i mezzi di erogazione operano nel verso indicato dalla freccia X2 attraverso un’apertura passante 19c’ del primo disco 19 per cui l’acqua che viene fatta fluire nella capsula per miscelarsi con i prodotti alimentari contenuti nella capsula per realizzare una bevanda che fuoriesce dal lato opposto attraverso una rispettiva apertura passante 19d’ del secondo disco 19, nel senso indicato dalla freccia X3.
La stazione di erogazione S0 in questo caso corrisponde anche alla stazione di carico dell’unità 10 per cui la capsula inserita, dopo l’erogazione della bevanda, definisce una capsula 1 da recuperare già disposta in un alloggiamento 11.
A questo punto la giostra 18a viene fatta ruotare per movimentare l’alloggiamento 11 in corrispondenza della stazione di pulizia S2, in cui i prodotti esausti 4 vengono soffiati dalla camera di contenimento con un flusso d’aria passante attraverso una rispettiva apertura passante 19c’’ del primo disco 19c, per essere espulsi dalla camera di contenimento 3 attraverso una rispettiva apertura passante 19d’’ del secondo disco 19d disposta in asse con l’apertura 19c’’.
A questo punto la giostra 18a può essere ruotata nuovamente per disporre l’alloggiamento nella stazione di scarico S3 in cui la capsula 1 può essere espulsa, cadendo per gravità, da una rispettiva apertura 19e’’.
Grazie all’unità 10 così descritta è possibile dunque vantaggiosamente recuperare direttamente dopo l’erogazione della bevanda, la capsula appena utilizzata, recuperando da un lato (attraverso l’apertura 19d’’) i prodotti 4 e dall’altro (attraverso l’apertura 19e’’) il corpo di contenimento 3 della capsula 1.
La presente invenzione raggiunge gli scopi proposti, superando gli inconvenienti lamentati nella tecnica nota e mettendo a disposizione dell’utente un metodo per il recupero delle capsule esauste efficiente e pratico ed una relativa unità 10 dagli ingombri ridotti e versatile nell’utilizzo per svariate applicazioni.

Claims (13)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Metodo per il recupero di capsule (1) contenenti prodotti alimentari in polvere esausti, comprendente le fasi di: - predisporre almeno una capsula (1) presentante un corpo di contenimento (2) definente una camera di contenimento (3) di prodotti alimentari in polvere esausti (4) assialmente delimitata da una parete frontale (5) e da una parete posteriore (6); - disporre detta capsula (1) all’interno di un alloggiamento (11) avente almeno una prima apertura assiale (12) affacciata a detta parete frontale (5), - generare un flusso d’aria (F) passante per detta almeno una prima apertura assiale (12) dell’alloggiamento (11) e per detta parete frontale (5) della capsula (1) in modo da asportare i prodotti alimentari in polvere esausti (4) contenuti all’interno della capsula (1), - raccogliere i prodotti alimentari in polvere esausti (4) asportati, e - rimuovere la capsula (1) svuotata dall’alloggiamento (11).
  2. 2. Metodo secondo la rivendicazione 1, in cui detta fase di generazione è realizzata generando un flusso d’aria (F) diretto verso detta parete frontale (5) della capsula (1) in attraversamento di detta parete posteriore (6) e di detta parete frontale (5).
  3. 3. Metodo secondo la rivendicazione 2, in cui detta parete posteriore (6) della capsula (1) presenta uno o più fori posteriori (6a); detta fase di generazione essendo realizzata in modo che detto flusso d’aria (F) attraversa detti fori posteriori (6a) in direzione della parete frontale (5).
  4. 4. Metodo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, in cui detta fase di generazione del flusso d’aria (F) è realizzata generando una sovrappressione o una depressione in corrispondenza della parete frontale (5) tale da rompere detta parete frontale (5).
  5. 5. Metodo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, in cui detta fase di generazione comprende almeno due sottofasi di generazione in sequenza.
  6. 6. Metodo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, comprendente almeno una fase di movimentare sequenzialmente detto alloggiamento (11) tra stazioni operative (S0, S1, S2, S3) consecutive comprendenti: - almeno una stazione di carico (S1) in cui detta capsula (1) viene disposta all’interno di detto alloggiamento (11), - almeno una stazione di pulizia (S2) in cui detti prodotti alimentari in polvere esausti (4) contenuti all’interno della capsula (1) sono asportati dalla capsula (1), e - almeno una stazione di scarico (S3) in cui detta capsula (1) è rimossa dall’alloggiamento (11).
  7. 7. Unità (10) di recupero di capsule contenenti prodotti alimentari in polvere esausti, comprendente: - almeno un alloggiamento (11) conformato per ricevere una capsula (1) contenente prodotti alimentari in polvere esausti (4), detta capsula (1) presentando un corpo di contenimento (2) definente una camera di contenimento (3) di detti prodotti alimentari in polvere esausti (4) assialmente delimitata da una parete frontale (5) e da una parete posteriore (6), detto alloggiamento (11) presentando una prima apertura assiale (12) adatta ad affacciarsi a detta parete frontale (5) della capsula (1), - almeno un generatore di flusso d’aria (14) configurato per generare un flusso d’aria (F) passante per almeno detta prima apertura assiale (12) di detto almeno un alloggiamento (11), in modo tale che, durante una configurazione operativa in cui detta capsula (1) è disposta all’interno di detto alloggiamento (11), detto flusso d’aria (F) sia passante per la parete frontale (5) di detta capsula (1) in modo da asportare i prodotti alimentari in polvere esausti (4) contenuti all’interno della capsula (1), - primi mezzi di raccolta (15) configurati per raccogliere i prodotti alimentari in polvere esausti (4) asportati da dette capsule (1).
  8. 8. Unità (10) secondo la rivendicazione 7, in cui detto almeno un alloggiamento (11) presenta una seconda apertura assiale (13) disposta opposta a detta prima apertura assiale (12) ed in cui detto generatore di flusso d’aria (14) è un dispositivo di soffiaggio ad aria compressa configurato per generare un flusso d’aria (F) entrante in detta seconda apertura assiale (13) ed uscente da detta prima apertura assiale (12).
  9. 9. Unità (10) secondo la rivendicazione 8, in cui detto dispositivo di soffiaggio comprende almeno una campana a tenuta (14a) reversibilmente accoppiabile con detta seconda apertura assiale (13) di detto alloggiamento (11) per definire un collegamento di fluido a tenuta tra una sorgente di generazione di aria compressa (16) e detto alloggiamento (11).
  10. 10. Unità (11) secondo una o più delle rivendicazioni 7-9, comprendente mezzi di movimentazione (19) configurati per movimentare detto almeno un alloggiamento (11) tra stazioni operative (S0, S1, S2, S3) consecutive comprendenti: - almeno una stazione di carico (S1) in cui detto alloggiamento (11) riceve detta capsula (1), - almeno una stazione di pulizia (S2), successiva a detta stazione di carico (S1), in cui detto almeno un generatore di flusso d’aria (14) è attivato o attivabile su detto alloggiamento (11) per asportare detti prodotti alimentari in polvere esausti (4) contenuti all’interno della capsula (1), e - almeno una stazione di scarico (S3), successiva a detta stazione di pulizia (S2), in cui detta capsula (1) è espulsa da detto alloggiamento (11).
  11. 11. Unità (10) secondo la rivendicazione 10, in cui detti mezzi di movimentazione (18) comprendono una giostra (18a) rotante comprendente una pluralità di alloggiamenti (11) disposti circonferenzialmente, detta giostra (18a) essendo scorrevole all’interno di una struttura di supporto (19) definente dette stazioni operative (S0, S1, S2, S3).
  12. 12. Unità (10) secondo la rivendicazione 10 o 11, in cui detti primi mezzi di raccolta (15) comprendono un primo contenitore di raccolta (15’) ed almeno un primo condotto di collegamento (15a) disposto tra detta almeno una stazione di pulizia (S2) e detto primo contenitore di raccolta (15’).
  13. 13. Unità (10) secondo una o più delle rivendicazioni 10-12, comprendente secondi mezzi di raccolta (20) configurati per raccogliere le capsule (1) dall’alloggiamento (11) disposto nella stazione di scarico (S3); detti secondi mezzi di raccolta (20) comprendendo preferibilmente un secondo contenitore di raccolta (20’) ed almeno un secondo condotto di collegamento (20a) disposto tra almeno una stazione di scarico (S3) e detto secondo contenitore di raccolta (20’).
IT102019000019313A 2019-10-18 2019-10-18 Metodo e unità per il recupero di capsule contenenti prodotti alimentari in polvere esausti IT201900019313A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000019313A IT201900019313A1 (it) 2019-10-18 2019-10-18 Metodo e unità per il recupero di capsule contenenti prodotti alimentari in polvere esausti
EP20198731.0A EP3808465A1 (en) 2019-10-18 2020-09-28 Method and unit for recovering capsules containing exhausted powdered food products

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000019313A IT201900019313A1 (it) 2019-10-18 2019-10-18 Metodo e unità per il recupero di capsule contenenti prodotti alimentari in polvere esausti

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201900019313A1 true IT201900019313A1 (it) 2021-04-18

Family

ID=69701431

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102019000019313A IT201900019313A1 (it) 2019-10-18 2019-10-18 Metodo e unità per il recupero di capsule contenenti prodotti alimentari in polvere esausti

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP3808465A1 (it)
IT (1) IT201900019313A1 (it)

Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2011051867A1 (en) * 2009-10-26 2011-05-05 Massimiliano Pineschi A separating device for machines for preparing beverages
WO2019186491A1 (en) * 2018-03-29 2019-10-03 Illycaffe' S.P.A. Used capsule disposal assembly

Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2011051867A1 (en) * 2009-10-26 2011-05-05 Massimiliano Pineschi A separating device for machines for preparing beverages
WO2019186491A1 (en) * 2018-03-29 2019-10-03 Illycaffe' S.P.A. Used capsule disposal assembly

Also Published As

Publication number Publication date
EP3808465A1 (en) 2021-04-21

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP1117592B1 (en) A device for filling a blister band with products
CN102946772B (zh) 咖啡饮料系统、研磨咖啡包装盒及相关方法
ITMI20021087A1 (it) Cartuccia per caffe' e prodotti solubili apparato per l'estrazione dibevande da detta cartuccia e relativo metodo di produzione di una beve
CA2974226C (en) Apparatus and method for filling an open container
CN101687556A (zh) 用于在真空和/或受控气氛中包装容器的设备
WO2012168764A1 (en) A capsule for infusing a food product
CN106132834A (zh) 用于将萃取或泡制饮料的产品释放到形成一次性使用囊体或袋的容器的单元和方法
CN206757774U (zh) 自动售烟机
JP6147937B2 (ja) 粉状製品の浸出を準備するための交換可能カプセルおよび、この浸出を得るための関連する方法
IT201900019313A1 (it) Metodo e unità per il recupero di capsule contenenti prodotti alimentari in polvere esausti
WO2019220163A1 (en) Recovery system for spent containers
US20210178688A1 (en) Three-dimensional printer with pneumatic conveyance
US6625958B1 (en) Method and apparatus for transferring products from a manufacturing unit to a packaging unit
JP2015140182A (ja) オーガー充填装置
US20160001959A1 (en) Dispenser
JP6778700B2 (ja) 飲料製造装置用の搬送ユニット及び該搬送ユニットを備える装置
CN106604868B (zh) 填充一次性囊体的容纳元件的单元和方法
EP0636929B1 (en) Material supply
EP4321063A1 (en) Systems and methods including cartridges of individual portions of edible substances
CN206805669U (zh) 硬币检伪分装设备
CN106715270B (zh) 填充用于提取或浸泡饮料的一次性囊体的容纳元件的单元和方法
US20210289981A1 (en) Apparatus for preparing a beverage
CN209746699U (zh) 一种无人零售设备
IT201800011098A1 (it) Impianto per il trattamento di capsule esauste per bevande, e simili
US20160001900A1 (en) Method and apparatus for producing replaceable cartridge