IT201900011889A1 - Veicolo con un sistema di sicurezza per prevenire l'uso del veicolo contrario alla legge e metodo di funzionamento di questo veicolo - Google Patents

Veicolo con un sistema di sicurezza per prevenire l'uso del veicolo contrario alla legge e metodo di funzionamento di questo veicolo Download PDF

Info

Publication number
IT201900011889A1
IT201900011889A1 IT102019000011889A IT201900011889A IT201900011889A1 IT 201900011889 A1 IT201900011889 A1 IT 201900011889A1 IT 102019000011889 A IT102019000011889 A IT 102019000011889A IT 201900011889 A IT201900011889 A IT 201900011889A IT 201900011889 A1 IT201900011889 A1 IT 201900011889A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
vehicle
driver
parameter
control unit
received
Prior art date
Application number
IT102019000011889A
Other languages
English (en)
Inventor
Alessandro Italiano
Original Assignee
Bosch Gmbh Robert
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Bosch Gmbh Robert filed Critical Bosch Gmbh Robert
Priority to IT102019000011889A priority Critical patent/IT201900011889A1/it
Publication of IT201900011889A1 publication Critical patent/IT201900011889A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60WCONJOINT CONTROL OF VEHICLE SUB-UNITS OF DIFFERENT TYPE OR DIFFERENT FUNCTION; CONTROL SYSTEMS SPECIALLY ADAPTED FOR HYBRID VEHICLES; ROAD VEHICLE DRIVE CONTROL SYSTEMS FOR PURPOSES NOT RELATED TO THE CONTROL OF A PARTICULAR SUB-UNIT
    • B60W10/00Conjoint control of vehicle sub-units of different type or different function
    • B60W10/04Conjoint control of vehicle sub-units of different type or different function including control of propulsion units
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60KARRANGEMENT OR MOUNTING OF PROPULSION UNITS OR OF TRANSMISSIONS IN VEHICLES; ARRANGEMENT OR MOUNTING OF PLURAL DIVERSE PRIME-MOVERS IN VEHICLES; AUXILIARY DRIVES FOR VEHICLES; INSTRUMENTATION OR DASHBOARDS FOR VEHICLES; ARRANGEMENTS IN CONNECTION WITH COOLING, AIR INTAKE, GAS EXHAUST OR FUEL SUPPLY OF PROPULSION UNITS IN VEHICLES
    • B60K28/00Safety devices for propulsion-unit control, specially adapted for, or arranged in, vehicles, e.g. preventing fuel supply or ignition in the event of potentially dangerous conditions
    • B60K28/02Safety devices for propulsion-unit control, specially adapted for, or arranged in, vehicles, e.g. preventing fuel supply or ignition in the event of potentially dangerous conditions responsive to conditions relating to the driver
    • B60K28/06Safety devices for propulsion-unit control, specially adapted for, or arranged in, vehicles, e.g. preventing fuel supply or ignition in the event of potentially dangerous conditions responsive to conditions relating to the driver responsive to incapacity of driver
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60KARRANGEMENT OR MOUNTING OF PROPULSION UNITS OR OF TRANSMISSIONS IN VEHICLES; ARRANGEMENT OR MOUNTING OF PLURAL DIVERSE PRIME-MOVERS IN VEHICLES; AUXILIARY DRIVES FOR VEHICLES; INSTRUMENTATION OR DASHBOARDS FOR VEHICLES; ARRANGEMENTS IN CONNECTION WITH COOLING, AIR INTAKE, GAS EXHAUST OR FUEL SUPPLY OF PROPULSION UNITS IN VEHICLES
    • B60K28/00Safety devices for propulsion-unit control, specially adapted for, or arranged in, vehicles, e.g. preventing fuel supply or ignition in the event of potentially dangerous conditions
    • B60K28/02Safety devices for propulsion-unit control, specially adapted for, or arranged in, vehicles, e.g. preventing fuel supply or ignition in the event of potentially dangerous conditions responsive to conditions relating to the driver
    • B60K28/06Safety devices for propulsion-unit control, specially adapted for, or arranged in, vehicles, e.g. preventing fuel supply or ignition in the event of potentially dangerous conditions responsive to conditions relating to the driver responsive to incapacity of driver
    • B60K28/063Safety devices for propulsion-unit control, specially adapted for, or arranged in, vehicles, e.g. preventing fuel supply or ignition in the event of potentially dangerous conditions responsive to conditions relating to the driver responsive to incapacity of driver preventing starting of vehicles
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60WCONJOINT CONTROL OF VEHICLE SUB-UNITS OF DIFFERENT TYPE OR DIFFERENT FUNCTION; CONTROL SYSTEMS SPECIALLY ADAPTED FOR HYBRID VEHICLES; ROAD VEHICLE DRIVE CONTROL SYSTEMS FOR PURPOSES NOT RELATED TO THE CONTROL OF A PARTICULAR SUB-UNIT
    • B60W50/00Details of control systems for road vehicle drive control not related to the control of a particular sub-unit, e.g. process diagnostic or vehicle driver interfaces
    • B60W50/0098Details of control systems ensuring comfort, safety or stability not otherwise provided for
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60WCONJOINT CONTROL OF VEHICLE SUB-UNITS OF DIFFERENT TYPE OR DIFFERENT FUNCTION; CONTROL SYSTEMS SPECIALLY ADAPTED FOR HYBRID VEHICLES; ROAD VEHICLE DRIVE CONTROL SYSTEMS FOR PURPOSES NOT RELATED TO THE CONTROL OF A PARTICULAR SUB-UNIT
    • B60W2530/00Input parameters relating to vehicle conditions or values, not covered by groups B60W2510/00 or B60W2520/00
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60WCONJOINT CONTROL OF VEHICLE SUB-UNITS OF DIFFERENT TYPE OR DIFFERENT FUNCTION; CONTROL SYSTEMS SPECIALLY ADAPTED FOR HYBRID VEHICLES; ROAD VEHICLE DRIVE CONTROL SYSTEMS FOR PURPOSES NOT RELATED TO THE CONTROL OF A PARTICULAR SUB-UNIT
    • B60W2540/00Input parameters relating to occupants
    • B60W2540/045Occupant permissions
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60WCONJOINT CONTROL OF VEHICLE SUB-UNITS OF DIFFERENT TYPE OR DIFFERENT FUNCTION; CONTROL SYSTEMS SPECIALLY ADAPTED FOR HYBRID VEHICLES; ROAD VEHICLE DRIVE CONTROL SYSTEMS FOR PURPOSES NOT RELATED TO THE CONTROL OF A PARTICULAR SUB-UNIT
    • B60W2540/00Input parameters relating to occupants
    • B60W2540/06Ignition switch
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60WCONJOINT CONTROL OF VEHICLE SUB-UNITS OF DIFFERENT TYPE OR DIFFERENT FUNCTION; CONTROL SYSTEMS SPECIALLY ADAPTED FOR HYBRID VEHICLES; ROAD VEHICLE DRIVE CONTROL SYSTEMS FOR PURPOSES NOT RELATED TO THE CONTROL OF A PARTICULAR SUB-UNIT
    • B60W2540/00Input parameters relating to occupants
    • B60W2540/24Drug level, e.g. alcohol
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60WCONJOINT CONTROL OF VEHICLE SUB-UNITS OF DIFFERENT TYPE OR DIFFERENT FUNCTION; CONTROL SYSTEMS SPECIALLY ADAPTED FOR HYBRID VEHICLES; ROAD VEHICLE DRIVE CONTROL SYSTEMS FOR PURPOSES NOT RELATED TO THE CONTROL OF A PARTICULAR SUB-UNIT
    • B60W2554/00Input parameters relating to objects
    • B60W2554/40Dynamic objects, e.g. animals, windblown objects
    • B60W2554/406Traffic density

Description

DESCRIZIONE
del brevetto per invenzione industriale dal titolo:
“VEICOLO CON UN SISTEMA DI SICUREZZA PER PREVENIRE L'USO DEL VEICOLO CONTRARIO ALLA LEGGE E METODO DI FUNZIONAMENTO DI QUESTO VEICOLO”
Campo tecnico
Il campo tecnico della presente invenzione si riferisce ai veicoli a motore a conduzione umana, ossia quei veicoli a motore per uso privato e non privato guidati da un utente. Nello specifico il campo tecnico della presente invenzione si riferisce ad un veicolo dotato di un sistema di sicurezza in grado di inibire la circolazione del veicolo al verificarsi di alcune condizioni, in particolare al verificarsi di circostanze che potenzialmente possono generare pericolo sia per il conducente sia per la collettività in generale.
Stato dell’arte
Sono attualmente notevolmente diffusi su larga scala veicoli a motore a conduzione umana, sia per il trasporto privato sia per il trasporto non privato. Fra i veicoli a motore che possono essere citati, la presente invenzione trova la sua più vantaggiosa applicazione nel settore automobilistico. Tuttavia la presente invenzione può essere estesa ad ogni altro veicolo dotato di una motorizzazione. Infatti, la presente invenzione si riferisce ad un sistema di sicurezza configurato per inibire la circolazione di questi veicoli in caso di particolari condizioni perché tali veicoli se utilizzati in modo improprio possono generare pericolo per il conducente e per la collettività in generale.
Attualmente sono noti veicoli dotati di dispositivi installati a bordo e configurati per inibire l’azionamento del motore nel caso in cui il conducente abbia assunto un quantitativo di alcool superiore ad una soglia determinata. Altri dispositivi sono oggi noti e configurati per monitorare in generale lo stato di salute del conducente e consentire l’accensione del motore solo se i parametri fisiologici/fisici misurati soddisfano determinati requisiti.
Quindi, i dispositivi di sicurezza della tecnica nota sono configurati solo per monitorare o controllare “lo stato” del conducente. Tale controllo tuttavia risulta una soluzione parziale al problema della sicurezza stradale perché altre condizioni potrebbero generare situazioni di potenziale pericolo anche in presenza di un conducente perfettamente idoneo alla guida.
Descrizione dell’invenzione
A partire da tale tecnica nota uno scopo della presente invenzione è quello di realizzare un veicolo a motore a conduzione umana (ossia che richieda un conducente) dotato di un sistema di sicurezza in grado di inibire la circolazione (ossia l’azionamento del motore) sotto determinate condizioni. Secondo la presente invenzione non solo i parametri fisiologici-fisici del conducente sono i parametri presi in considerazione nel controllo dell’azionamento del motore ma l’indagine viene allargata anche ad altri parametri.
In accordo con tali scopi, la presente invenzione è relativa a un veicolo a conduzione umana comprendente:
- almeno un motore (preferibilmente elettrico) configurato per movimentare il veicolo;
- almeno un’unità di controllo (o centralina) configurata per controllare l’azionamento del motore;
- almeno un sensore configurato per rilevare (o monitorare periodicamente) almeno un parametro di stato (fisiologico/fisico) del conducente e per trasmettere il parametro rilevato all’unità di controllo;
- almeno un primo dispositivo di ricezione configurato per ricevere almeno un’informazione relativa ad almeno un parametro amministrativo del veicolo e/o del guidatore e per trasmettere l’informazione all’unità di controllo;
- almeno un secondo dispositivo di ricezione configurato per ricevere un’informazione relativa ad eventuali restrizioni alla circolazione e per trasmettere l’informazione all’unità di controllo;
in cui l’unità di controllo è configurata per controllare l’azionamento del motore in funzione dell’almeno un parametro di stato del conducente rilevato dall’almeno un sensore, dell’almeno un parametro amministrativo del veicolo e/o del guidatore ricevuto dal primo dispositivo di ricezione e dell’informazione relativa ad eventuali restrizioni alla circolazione ricevuta dal secondo dispositivo di ricezione.
In particolare se anche solo un fattore fra il parametro di stato del conducente, il parametro amministrativo del veicolo e/o del guidatore e l’informazione relativa ad eventuali restrizioni alla circolazione non soddisfa determinati requisiti la centralina inibisce l’azionamento del motore prevenendo così a priori potenziali situazioni di pericolo.
Entrando nel dettaglio dei fattori presi in considerazione dalla centralina è possibile prevedere le seguenti caratteristiche.
Relativamente al parametro di stato (fisiologico/fisico) del conducente tale parametro può essere funzione dell’eventuale assunzione di alcool e/o di sostanze stupefacenti da parte del conducente. Quindi il sensore deve essere configurato per rilevare tracce di alcool e/o di sostanze stupefacenti nel corpo del conducente e/o per stimarne inoltre la quantità presente. Per alcune sostanze è possibile prevedere il blocco del motore a prescindere dalla quantità assunta mentre per altre o per l’uso di alcool può essere prevista una soglia sotto la quale è comunque consentito l’azionamento del motore. Preferibilmente tale soglia può essere abbassata o eliminata. Il sensore può essere un sensore integrato nel pulsante di azionamento del motore (se presente) e configurato per rilevare il parametro di stato del conducente durante l’azionamento del pulsante stesso. In questo caso i parametri sono misurati tramite un test del sangue simile ai test oggi usati per il controllo periodico della glicemia. Tale test non è quindi affatto invasivo o lesivo per il conducente. Alternativamente, o in combinazione, è possibile prevedere altri sensori di differente natura come sensori che operino sul controllo del fiato o respiro del conducente. A tal fine si possono prevedere sensori a beccuccio/cartuccia del quale respirare e del tutto simili ai sensori utilizzati nei controlli alcool test su strada oppure differenti sensori equivalenti. La presenza combinata sia del sensore a pulsante (test del sangue) sia del sensore a respiro incrementa di molto l’affidabilità della misurazione.
Preferibilmente i suddetti sensori possono essere configurati per monitorare il conducente anche dopo l’eventuale azionamento del motore così che la centralina possa intervenire al mutare delle condizioni di stato del conducente.
Relativamente al parametro amministrativo del veicolo e/o del guidatore, tale parametro può essere lo stato assicurativo del veicolo e/o lo stato della patente di guida del conducente e/o lo stato della revisione del veicolo (con particolare attenzione alle emissioni). Tali informazioni possono essere ricevute da remoto da database online. In tal caso il primo dispositivo di ricezione deve essere configurato a tale scopo oppure si possono prevedere dispositivi lettori installati nel veicolo, per esempio lettori a card di lettura della patente o di altre card sulle quali siano disponibili le informazioni richieste.
Relativamente all’informazione su eventuali limitazioni al traffico, il secondo dispositivo di ricezione deve essere configurato per ricevere tale informazione via web. La centralina deve inoltre essere in grado di verificare se tali restrizioni interessino zone nelle quali il veicolo è già presente o che deve raggiungere.
L’invenzione è stata fin ora descritta come un veicolo comprendente un sistema di sicurezza il quale comprende una centralina di controllo del motore e sensori/dispositivi per misurare e/o ricevere dati del conducente, del veicolo e del percorso. Eventualmente il sistema di sicurezza può essere anche allargato a comprendere i database esterni di archivio delle informazioni amministrative. Naturalmente, il primo e il secondo dispositivo di ricezione possono essere la centralina medesima dotata di sistemi di scambio dati (wireless) con il web.
L’invenzione può essere definita alternativamente anche come un metodo di funzionamento di un veicolo a motore a conduzione umana in cui il metodo comprende le fasi di:
a) prevedere un veicolo come descritto in precedenza; b) rilevare almeno un parametro di stato del conducente; c) ricevere almeno un’informazione relativa ad almeno un parametro amministrativo del veicolo e/o del guidatore;
d) ricevere un’informazione relativa ad eventuali restrizioni alla circolazione;
e) controllare l’azionamento del motore del veicolo in funzione del parametro di stato del conducente rilevato nello step a), dell’informazione relativa al parametro amministrativo del veicolo e/o del guidatore ricevuta nello step b) e dell’informazione relativa ad eventuali restrizioni alla circolazione ricevuta nello step c).
Descrizione di una forma di attuazione dell’invenzione Ulteriori caratteristiche e vantaggi della presente invenzione appariranno chiari dalla descrizione che segue di un suo esempio non limitativo di attuazione, con riferimento alle figure dei disegni annessi, in cui:
– la figura 1 è una vista schematica a blocchi di un sistema comprendente un veicolo secondo la presente invenzione e sorgenti eterne di dati inerenti al controllo del veicolo stesso.
Con riferimento alla figura 1 viene rappresentato in forma schematica un esempio attuativo della presente invenzione. In particolare, in figura 1 è mostrato con il riferimento 1 un veicolo in grado di prevenire l’accessione del motore in alcune condizioni. Tale veicolo 1 è un automobile a motore a conduzione umana, ossia un’auto che necessita della presenza di un conducente per accendere il motore e circolare. Il motore può essere elettrico, a scoppio o di ogni altro tipo purché richieda una prima accensione per passare dalla condizione di riposo ad una condizione di lavoro.
Con il riferimento numerico 2 è indicato almeno un sensore configurato per rilevare almeno un parametro di stato del conducente. Secondo tale esempio il sensore 2 è un dispositivo in grado di eseguire un alcool test e un droga test sul condecente. Tale sensore, sebbene schematizzato all’esterno dell’auto 1 si trova al suo interno. Per esempio il sensore può essere integrato nel pulsate di accensione del motore e configurato per eseguire un test delle informazioni su alcool e droghe contenuti nel sangue del conducente.
Con il riferimento 3 è schematizzata la centralina o l’unità di controllo configurata per comandare il motore dell’auto 1. In particolare la centralina è configurata per eseguire alcune operazioni quando il conducente esprime la volontà di azionare il motore. Con riferimento al sensore 2, il dato misurato da tale sensore è trasmesso alla centralina 3 così che, in funzione di tale parametro, la centralina consenta l’azionamento del motore o ne inibisca forzatamente l’accensione.
L’auto 1 è anche dotata di almeno un primo dispositivo di ricezione configurato per ricevere almeno un’informazione relativa ad almeno un parametro amministrativo del veicolo e/o del guidatore. In tale esempio di figura 1 questi parametri sono ricevuti on line dalla centralina 3 la quale è quindi configurata per accedere al web (schematizzato con il riferimento 5) per ottenere queste informazioni. Nell’esempio mostrato il primo dispositivo di ricezione è la centralina medesima 3 e i parametri ricevuti sono lo stato assicurativo del veicolo, lo stato della revisione del veicolo (dati ricevuti da una prima banca dati 6 relativa al veicolo) e lo stato della patente di guida del conducente (dati ricevuti da una seconda banca dati 4 relativa al conducente).
L’auto 1 è anche dotata di almeno un secondo dispositivo di ricezione configurato per ricevere un’informazione relativa ad eventuali restrizioni alla circolazione e per trasmettere l’informazione all’unità di controllo. In tale esempio di figura 1 questa informazione è direttamente ricevuta via web 5 dalla centralina 3.
Quindi nell’esempio mostrato quando il conducente dell’auto 1 cerca di azionare il motore alla centralina 3 sono tramesse le seguenti informazioni/parametri/dati inerenti a:
- eventuale assunzione di alcool o droghe da parte del conducente;
- stato assicurativo della manutenzione/revisione dell’auto; - stato della patente del conducente;
- informazioni su eventuale blocco del traffico.
Se anche solo uno delle informazioni/parametri/dati ricevute dalla centralina 3 non soddisfa i requisiti richiesti, la centralina 3 inibisce l’accensione del motore prevenendo così potenziali situazioni di pericolo.
Come descritto in precedenza è possibile prevedere i suddetti controlli non solo al momento dell’accensione del motore ma anche periodicamente durante l’utilizzo dell’auto così da prevenire potenziali situazioni di pericolo nel caso siano mutate le condizioni dal momento di avvio del motore.
Risulta infine evidente che all’invenzione qui descritta possono essere apportate modifiche e varianti senza uscire dall’ambito delle rivendicazioni allegate.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Un veicolo (1) a conduzione umana comprendente: - almeno un motore configurato per movimentare il veicolo (1); - almeno un’unità di controllo (3) configurata per controllare l’azionamento del motore; - almeno un sensore (2) configurato per rilevare almeno un parametro di stato del conducente e per trasmettere il parametro rilevato all’unità di controllo; - almeno un primo dispositivo di ricezione (3) configurato per ricevere almeno un’informazione relativa ad almeno un parametro amministrativo del veicolo e/o del guidatore e per trasmettere l’informazione all’unità di controllo (3); - almeno un secondo dispositivo di ricezione (3) configurato per ricevere un’informazione relativa ad eventuali restrizioni alla circolazione e per trasmettere l’informazione all’unità di controllo (3); in cui l’unità di controllo (3) è configurata per controllare l’azionamento del motore in funzione dell’almeno un parametro di stato del conducente rilevato dall’almeno un sensore, dell’almeno un parametro amministrativo del veicolo e/o del guidatore ricevuto dal primo dispositivo di ricezione e dell’informazione relativa ad eventuali restrizioni alla circolazione ricevuta dal secondo dispositivo di ricezione.
  2. 2. Veicolo come rivendicato nella rivendicazione 1, in cui l’unità di controllo (3) è configurata per inibire l’azionamento del motore se almeno uno fra il parametro di stato del conducente rilevato dall’almeno un sensore, il parametro amministrativo del veicolo e/o del guidatore ricevuto dal primo dispositivo di ricezione e l’informazione relativa ad eventuali restrizioni alla circolazione ricevuta dal secondo dispositivo di ricezione non soddisfa requisiti impostati nell’unità di controllo.
  3. 3. Veicolo come rivendicato nella rivendicazione 2, in cui il parametro di stato del conducente rilevato dall’almeno un sensore corrisponde alla quantità di alcool assunta dal conducente.
  4. 4. Veicolo come rivendicato nella rivendicazione 2 o 3, in cui il parametro di stato del conducente rilevato dall’almeno un sensore corrisponde alla quantità di sostanze stupefacenti assunte dal conducente.
  5. 5. Veicolo come rivendicato in una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti in cui il veicolo comprende un pulsante di accensione del motore, l’almeno un sensore essendo integrato nel pulsante e configurato per rilevare il parametro di stato del conducente durante l’azionamento del pulsante.
  6. 6. Veicolo come rivendicato in una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui il sensore comprende un dispositivo di analisi del respiro del guidatore.
  7. 7. Veicolo come rivendicato in una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui l’almeno un parametro amministrativo del veicolo e/o del guidatore ricevuto dal primo dispositivo di ricezione è lo stato assicurativo del veicolo e/o lo stato della patente di guida del conducente e/o lo stato della revisione del veicolo.
  8. 8. Veicolo come rivendicato nella rivendicazione 7, in cui l’almeno un parametro amministrativo del veicolo e/o del guidatore è ricevuto da remoto da database online.
  9. 9. Veicolo come rivendicato nella rivendicazione 7, in cui l’almeno un parametro amministrativo del veicolo e/o del guidatore è ricevuto da dispositivi lettori installati nel veicolo.
  10. 10. Metodo di funzionamento di un veicolo a conduzione umana comprendente almeno un motore configurato per movimentare il veicolo; il metodo comprendendo le fasi di: a) prevedere un veicolo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti; b) rilevare almeno un parametro di stato del conducente; c) ricevere almeno un’informazione relativa ad almeno un parametro amministrativo del veicolo e/o del guidatore; d) ricevere un’informazione relativa ad eventuali restrizioni alla circolazione; e) controllare l’azionamento del motore del veicolo in funzione del parametro di stato del conducente rilevato nello step a), dell’informazione relativa al parametro amministrativo del veicolo e/o del guidatore ricevuta nello step b) e dell’informazione relativa ad eventuali restrizioni alla circolazione ricevuta nello step c).
IT102019000011889A 2019-07-16 2019-07-16 Veicolo con un sistema di sicurezza per prevenire l'uso del veicolo contrario alla legge e metodo di funzionamento di questo veicolo IT201900011889A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000011889A IT201900011889A1 (it) 2019-07-16 2019-07-16 Veicolo con un sistema di sicurezza per prevenire l'uso del veicolo contrario alla legge e metodo di funzionamento di questo veicolo

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000011889A IT201900011889A1 (it) 2019-07-16 2019-07-16 Veicolo con un sistema di sicurezza per prevenire l'uso del veicolo contrario alla legge e metodo di funzionamento di questo veicolo

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201900011889A1 true IT201900011889A1 (it) 2021-01-16

Family

ID=68501969

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102019000011889A IT201900011889A1 (it) 2019-07-16 2019-07-16 Veicolo con un sistema di sicurezza per prevenire l'uso del veicolo contrario alla legge e metodo di funzionamento di questo veicolo

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT201900011889A1 (it)

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2002022407A1 (en) * 2000-09-12 2002-03-21 Oz Worx Pty Ltd Customisable for vehicle performance control system
US20080228365A1 (en) * 2006-04-05 2008-09-18 White Steven C Vehicle power inhibiter
EP2100763A1 (de) * 2008-03-12 2009-09-16 Universität Duisburg-Essen Vorrichtung und Verfahren zur Kontrolle einer motorisierten Vorrichtung
US20100121502A1 (en) * 2008-11-07 2010-05-13 Denso Corporation Operation control system and method
US20120073892A1 (en) * 2010-09-24 2012-03-29 Hunter Cecil L Ignition interlock and driving monitoring system and method
CN106910291A (zh) * 2017-01-08 2017-06-30 广东工业大学 一种基于指纹识别以及酒精检测的汽车租赁系统

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2002022407A1 (en) * 2000-09-12 2002-03-21 Oz Worx Pty Ltd Customisable for vehicle performance control system
US20080228365A1 (en) * 2006-04-05 2008-09-18 White Steven C Vehicle power inhibiter
EP2100763A1 (de) * 2008-03-12 2009-09-16 Universität Duisburg-Essen Vorrichtung und Verfahren zur Kontrolle einer motorisierten Vorrichtung
US20100121502A1 (en) * 2008-11-07 2010-05-13 Denso Corporation Operation control system and method
US20120073892A1 (en) * 2010-09-24 2012-03-29 Hunter Cecil L Ignition interlock and driving monitoring system and method
CN106910291A (zh) * 2017-01-08 2017-06-30 广东工业大学 一种基于指纹识别以及酒精检测的汽车租赁系统

Non-Patent Citations (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Title
BECCA SMOUSE: "Driver Alcohol Detection System for Safety", 7 July 2015 (2015-07-07), XP055679163, Retrieved from the Internet <URL:https://www.dadss.org/new-car-tech-could-stop-drunken-drivers/> [retrieved on 20200324] *

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US20180082501A1 (en) Integrated on-board data collection
KR101069409B1 (ko) 차량 운행에 관련된 안전지수 산출 시스템 및 그 방법
US20120268259A1 (en) Monitored ignition lock
CN103569012B (zh) 一种车辆涉水安全保护装置
KR20090049492A (ko) 차량 고장진단기기
CN107921912A (zh) 车载显示系统、控制装置、显示装置
WO2009083964A2 (en) Sobriety interlock device
JP2012146195A (ja) 運転診断システム、サーバ装置、および車載器
CN105730370A (zh) 汽车驾驶系统及控制方法
US20160203375A1 (en) Method and device for determining a lane course of a vehicle
CN102555804A (zh) 汽车防醉驾控制系统及控制方法
CN109910781A (zh) 用于监控车辆电力系统的系统和方法
CN111483422A (zh) 一种生命体监测系统
CN111724503A (zh) 车辆用存储系统
IT201900011889A1 (it) Veicolo con un sistema di sicurezza per prevenire l&#39;uso del veicolo contrario alla legge e metodo di funzionamento di questo veicolo
JP2014028552A (ja) 運転可否判定装置
CN108791063A (zh) 一种基于adas的停车位捕捉方法
CN114743349A (zh) 适用于交通安全管理的疲劳驾驶判别及信息传输系统
JP7087392B2 (ja) 認知症リスクの判定システム
KR102435346B1 (ko) 운전자의 헬스 측정 시스템 및 그를 이용한 위험 경고 방법
US20130325204A1 (en) Procedure and monitoring device for supervising an enterprise of a vehicle
JP3963072B2 (ja) ドライバ体調モニタ
JP3227265U (ja) 車載用デバイスおよび配車管理システム
CN205714381U (zh) 一种尾气实时检测设备
Khanapuri et al. On road: A car assistant application