IT201900011643A1 - Dispositivo di presa per rete in fibra ottica. - Google Patents

Dispositivo di presa per rete in fibra ottica. Download PDF

Info

Publication number
IT201900011643A1
IT201900011643A1 IT102019000011643A IT201900011643A IT201900011643A1 IT 201900011643 A1 IT201900011643 A1 IT 201900011643A1 IT 102019000011643 A IT102019000011643 A IT 102019000011643A IT 201900011643 A IT201900011643 A IT 201900011643A IT 201900011643 A1 IT201900011643 A1 IT 201900011643A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
gripping device
female
network
cable
side walls
Prior art date
Application number
IT102019000011643A
Other languages
English (en)
Inventor
Alfredo Ventrella
Giovanni Pugliese
Original Assignee
Fait S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Fait S R L filed Critical Fait S R L
Priority to IT102019000011643A priority Critical patent/IT201900011643A1/it
Priority to EP20185339.7A priority patent/EP3764145B1/en
Publication of IT201900011643A1 publication Critical patent/IT201900011643A1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G02OPTICS
    • G02BOPTICAL ELEMENTS, SYSTEMS OR APPARATUS
    • G02B6/00Light guides; Structural details of arrangements comprising light guides and other optical elements, e.g. couplings
    • G02B6/44Mechanical structures for providing tensile strength and external protection for fibres, e.g. optical transmission cables
    • G02B6/4439Auxiliary devices
    • G02B6/444Systems or boxes with surplus lengths
    • G02B6/4441Boxes
    • GPHYSICS
    • G02OPTICS
    • G02BOPTICAL ELEMENTS, SYSTEMS OR APPARATUS
    • G02B6/00Light guides; Structural details of arrangements comprising light guides and other optical elements, e.g. couplings
    • G02B6/24Coupling light guides
    • G02B6/36Mechanical coupling means
    • G02B6/38Mechanical coupling means having fibre to fibre mating means
    • G02B6/3807Dismountable connectors, i.e. comprising plugs
    • G02B6/3833Details of mounting fibres in ferrules; Assembly methods; Manufacture
    • G02B6/3847Details of mounting fibres in ferrules; Assembly methods; Manufacture with means preventing fibre end damage, e.g. recessed fibre surfaces
    • G02B6/3849Details of mounting fibres in ferrules; Assembly methods; Manufacture with means preventing fibre end damage, e.g. recessed fibre surfaces using mechanical protective elements, e.g. caps, hoods, sealing membranes
    • GPHYSICS
    • G02OPTICS
    • G02BOPTICAL ELEMENTS, SYSTEMS OR APPARATUS
    • G02B6/00Light guides; Structural details of arrangements comprising light guides and other optical elements, e.g. couplings
    • G02B6/24Coupling light guides
    • G02B6/36Mechanical coupling means
    • G02B6/38Mechanical coupling means having fibre to fibre mating means
    • G02B6/3807Dismountable connectors, i.e. comprising plugs
    • G02B6/3897Connectors fixed to housings, casing, frames or circuit boards
    • GPHYSICS
    • G02OPTICS
    • G02BOPTICAL ELEMENTS, SYSTEMS OR APPARATUS
    • G02B6/00Light guides; Structural details of arrangements comprising light guides and other optical elements, e.g. couplings
    • G02B6/44Mechanical structures for providing tensile strength and external protection for fibres, e.g. optical transmission cables
    • G02B6/4439Auxiliary devices
    • G02B6/444Systems or boxes with surplus lengths
    • G02B6/4453Cassettes
    • G02B6/4454Cassettes with splices
    • GPHYSICS
    • G02OPTICS
    • G02BOPTICAL ELEMENTS, SYSTEMS OR APPARATUS
    • G02B6/00Light guides; Structural details of arrangements comprising light guides and other optical elements, e.g. couplings
    • G02B6/46Processes or apparatus adapted for installing or repairing optical fibres or optical cables
    • G02B6/47Installation in buildings
    • G02B6/475Mechanical aspects of installing cables in ducts or the like for buildings

Landscapes

  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Optics & Photonics (AREA)
  • Light Guides In General And Applications Therefor (AREA)
  • Mechanical Coupling Of Light Guides (AREA)
  • Inorganic Fibers (AREA)
  • Chemical Treatment Of Fibers During Manufacturing Processes (AREA)
  • Prostheses (AREA)

Description

Dispositivo di presa per rete in fibra ottica.
Campo tecnico dell’invenzione
La presente invenzione riguarda un dispositivo di presa per fibra ottica, in particolare una presa di terminazione di rete in fibra ottica da installare ad esempio in casa di un utente e permettere una connessione e/o disconnessione autonoma di un connettore per fibra ottica.
Stato della tecnica
I sistemi di trasferimento dati su fibra ottica sono in continuo aumento in tutto il mondo.
Questi sistemi prevedono la trasmissione dei dati utilizzando segnali di luce coerente trasmessi attraverso cavi in fibra ottica che comprendono generalmente una fibra ottica centrale in vetro o materiale plastico, atta a trasmettere il segnale luminoso, una guaina interna di protezione in nylon, fibre di kevlar che servono a rinforzare il cavo, incrementandone la resistenza a trazione ed una guaina esterna in materiale plastico o gommoso.
Le connessioni tra le terminazioni di cavi in fibra ottica devono essere realizzate con grande precisione per consentire il passaggio del segnale luminoso da una fibra ottica ad un’altra con la minore dispersione possibile.
Nel normale utilizzo, i cavi per fibre ottiche sono provvisti alle estremità terminali di connettori standard di tipo maschio, in modo che due cavi possano essere reciprocamente uniti per mezzo di un elemento di connessione, ovvero un adattatore ottico femminafemmina, anch’esso di tipo standard.
Tali connettori realizzano un contatto diretto tra le estremità di due fibre esercitando una forza che tende a mantenere reciprocamente unite tali estremità.
Le fibre ottiche possono essere di diverso tipo, generalmente monomodali o multimodali, a seconda della larghezza di banda di segnale che si vuole trasmettere e della lunghezza del collegamento ottico.
I connettori per fibra ottica possono essere anch’essi di diverso tipo, ad esempio SC o LC o FC o ST o MU o altri, a seconda dell’applicazione in cui si vogliono utilizzare.
Come generalmente accade per le altre tipologie di impianti installati nella tecnica nota, anche le reti in fibra ottica generalmente terminano con una installazione fissa e ben definita a cui l’utente finale può accedere semplicemente collegandosi tramite un cavo di giunzione generalmente dotato di specifico connettore che si allaccia, tramite l’adattatore ottico femminafemmina, al connettore a cui arrivano i segnali dalla rete.
La tecnica nota prevede borchie d’utente per fibra ottica di varie tipologie, installabili ad incasso o sull’esterno delle pareti, con vani fissi e/o mobili, tipicamente necessitanti per la loro installazione di attività murarie (quali ad esempio effettuazione di fori a muro o di incasso di scatole specifiche).
Le borchie di tipo noto sono generalmente idonee ad un utilizzo in ambiti tecnici e professionali, con personale esperto nel campo e nell’uso specifico.
Con la diffusione di sistemi in fibra ottica nel mercato consumer e non professionale, l’accesso e l’utilizzo di tali sistemi si è allargato ad utenti non tecnici e non specificatamente preparati per una corretta gestione e manutenzione.
Questo comporta l’aumento delle possibilità di malfunzionamenti o danni dovuti ad un utilizzo non corretto delle apparecchiature ottiche.
Inoltre, l’aumento del mercato comporta un aumento della domanda di installazioni e quindi una ricerca di metodi di installazione più semplici ed efficaci.
Un esempio di installazione domestica, e di diffusione della fibra in case ed uffici, si basa sulla tecnologia FTTH (Fiber To The Home), ove generalmente vengono utilizzati connettori tipo SC. In particolare, in questo caso sono previsti almeno una borchia nell’ambiente di riferimento dell’utente finale, ed un connettore in fibra ottica cablato e pronto all’uso.
Le borchie di tipo noto presentano tipicamente una conformazione scatolare per il contenimento del cavo ed un coperchio frontale removibile appoggiato, o al più inserito a scatto, sulle pareti dell’alloggiamento scatolare.
Un primo svantaggio delle borchie di tipo noto è che risultano particolarmente ingombranti anche per la presenza di parti basculanti, come ad esempio vassoi di alloggiamento per la gestione della ricchezza della fibra, che inoltre aumentano la possibilità che tali dispositivi vengano installati non correttamente con la conseguente necessità di manutenzione o di ripristino da parte del servizio di fornitura.
Un ulteriore svantaggio delle borchie di tipo noto è che la amovibilità del coperchio comporta, nel caso di inciampo sul cavo d’utente di collegamento tra la borchia e l’utilizzatore finale, il rischio che si possa rimuovere il coperchio dell’alloggiamento portando quindi allo scoperto la fibra ottica lato rete, con conseguenti possibili danni all’impianto.
Un ancora ulteriore svantaggio delle borchie di tipo noto è che necessitano per la loro installazione di opere murarie, quali ad esempio fori a muro.
Un ancora ulteriore svantaggio delle borchie di tipo noto è che generalmente sono provviste di tappi antipolvere facilmente amovibili ovvero sportelli basculanti facilmente apribili anche da personale non tecnico e non consapevole dei potenziali rischi alla salute derivanti dall’esposizione dei segnali laser in uscita dai connettori ottici di rete e di utente. Tali rischi sono aumentati dal fatto che i segnali laser sono nel campo della luce non visibile all’occhio umano.
Sommario dell’invenzione
Pertanto, il problema tecnico posto e risolto dalla presente invenzione è quello di fornire un dispositivo terminale per una rete in fibra ottica, ovvero un dispositivo di presa - o borchia - per fibra ottica, che consenta di ovviare agli inconvenienti sopra menzionati con riferimento alla tecnica nota.
Tale problema viene risolto da un dispositivo di presa per fibra ottica secondo la rivendicazione 1.
Caratteristiche preferite della presente invenzione sono presenti nelle rivendicazioni dipendenti dalla stessa.
La presente invenzione fornisce alcuni rilevanti vantaggi.
In particolare, la caratteristica di presentare un ridotto sbalzo a parete consente sia vantaggi estetici che una riduzione di danneggiamenti indesiderati dovuti a interferenze involontarie con corpi esterni.
Un ulteriore vantaggio è che il dispositivo secondo la presente invenzione presenta un unico corpo principale e pertanto risulta idoneo per essere installato rapidamente anche da una manodopera non specializzata e senza incorrere in pericoli di danneggiamento della fibra ottica durante l’installazione.
Un ancora ulteriore vantaggio è che il dispositivo di presa può essere installato insieme a prese esistenti utilizzando la stessa scatola a muro, senza dover scollegare le prese esistenti dal loro impianto e senza dover fare interventi murari quali ad esempio nuovi fori di aggancio a muro. Tale vantaggio è ancora più evidente quando la presa esistente è una presa elettrica, consentendo così anche un facile collegamento a prese di correnti esistenti di apparati attivi, quale può essere un modem fibra d’utente, a cui è collegata la fibra ottica.
Un ancora ulteriore vantaggio è che la presa d’utente tiene saldamente ancorato il coperchio grazie alla pressione esercitata dalle viti di collegamento del telaio della presa esistente alla scatola a muro, così da evitare indesiderate aperture del coperchio se si tirasse accidentalmente il cordone della fibra ottica d’utente.
Un ancora ulteriore vantaggio è che la fibra ottica può arrivare nella scatola a muro direttamente tramite le canaline di altre utenze, anche elettriche, già esistenti e preinstallate nella stessa scatola.
Un ancora ulteriore vantaggio è che il dispositivo di presa secondo la presente invenzione può essere saldamente agganciato, tramite fascette plastiche, alla scatola a muro esistente, prima del blocco finale con le viti del telaio della presa esistente, in modo da semplificare la fase di installazione della fibra ed evitare danneggiamenti della fibra stessa in caso di manutenzione delle prese esistenti.
Altri vantaggi, caratteristiche e le modalità di impiego della presente invenzione risulteranno evidenti dalla seguente descrizione dettagliata di alcune forme di realizzazione, presentate a scopo esemplificativo e non limitativo.
Descrizione breve delle figure
Verrà fatto riferimento alle figure dei disegni allegati, in cui:
la Figura 1 mostra una vista prospettica di una forma di realizzazione del dispositivo di presa secondo la presente invenzione;
la Figura 2 mostra una vista in esploso del dispositivo di presa di Figura 1;
la Figura 2a mostra una vista frontale di un particolare di Figura 2;
la Figura 2b mostra una vista dal retro del particolare di Figura 2a;
la Figura 3 mostra una vista prospettica dal retro di un particolare di Figura 2;
la Figura 4 mostra una vista frontale di un particolare di Figura 2;
la Figura 5 mostra una vista frontale del particolare di Figura 3;
la Figura 6 mostra una forma di realizzazione del dispositivo secondo la presente invenzione in una configurazione in fase di installazione su una scatola a muro preesistente;
la Figura 6a mostra una forma di realizzazione del dispositivo secondo la presente invenzione in una configurazione in una ulteriore fase di installazione su una scatola a muro preesistente;
la Figura 6b mostra un particolare ingrandito del dispositivo di Figura 6a;
la Figura 7 mostra il dispositivo di Figura 6a in una ulteriore fase di installazione;
la Figura 7a mostra il dispositivo di Figura 7 in una configurazione di assemblaggio con una placca preesistente;
la Figura 8 mostra il dispositivo di Figura 7a in una configurazione di utilizzo e di connessione del cavo di rete lato utente;
la Figura 8a mostra una vista prospettiva di un particolare ingrandito del dispositivo di Figura 8;
la Figura 9a mostra una vista prospettica dall’alto di una ulteriore forma di realizzazione del dispositivo di presa secondo la presente invenzione;
la Figura 9b mostra una vista esplosa del dispositivo di Figura 9a;
la Figura 10a mostra una vista prospettica dal retro del dispositivo di Figura 9b;
la Figura 10b mostra una ulteriore vista prospettica dal retro del particolare di Figura 9b.
Descrizione dettagliata di forme di realizzazione preferite.
Con riferimento alle figure 1 e 2, un dispositivo di presa per rete in fibra ottica secondo una prima forma di realizzazione dell’invenzione è complessivamente denotato con 100.
Il dispositivo di presa 100 del presente esempio è configurato per realizzare una terminazione di rete in fibra ottica e consentire la connessione ottica di un cavo di utenza alla rete stessa.
Come mostrato, il dispositivo 100 comprende un involucro 80 che definisce un vano di alloggiamento per alloggiare una porzione terminale del cavo di rete.
L’involucro 80, preferibilmente di forma scatolare, presenta una base 60 sostanzialmente planare, pareti laterali di contenimento esterne 87 e pareti laterali di contenimento interne 88. Il dispositivo 100 comprende inoltre un elemento 20 di chiusura, conformato per essere accoppiato all’involucro 80 in maniera tale da chiudere una area superiore del vano di alloggiamento.
Varianti di realizzazione possono prevedere che l’involucro abbia una forma differente da quella mostrata in figura, ad esempio una forma circolare, ovale, quadrata, o più in generale poligonale, a seconda delle specifiche esigenze di installazione della presa di rete.
Come mostrato nelle figure, la base 60 presenta una apertura A centrale delimitata dalle pareti laterali di contenimento interne 88 dell’involucro 80.
L’apertura A è conformata per consentire l’inserimento di un telaio T con eventuali prese preesistenti nella sua scatola incassata a muro quando il dispositivo è installato in corrispondenza di una scatola a muro preesistente e in una posizione intermedia tra il telaio di supporto per le prese e/o gli interruttori e la scatola a muro.
L’apertura A è inoltre conformata per consentire il passaggio della porzione terminale del cavo di rete, ad esempio nel caso di scatola a muro preesistente quando il cavo di rete proviene da canalizzazioni che arrivano alla scatola a muro preesistente.
Come mostrato nelle figure dalla 1 alla 4, le pareti laterali esterne 87 dell’involucro 80 prevedono almeno una porzione 70 removibile, conformata per consentire la connessione tra una estremità, anche preconnettorizzata, del cavo terminale di rete ed un cavo di utenza esterno al dispositivo attraverso l’utilizzo di un adattatore ottico femmina-femmina 89 del tipo SC, in coerenza con i requisiti normativi internazionali per terminazioni di reti ottiche con architettura FTTH.
Vantaggiosamente, il dispositivo di presa 100 comprende inoltre mezzi di trattenimento 17, 27, 37, 47 posizionati nel vano di alloggiamento per direzionare e/o trattenere la porzione terminale del cavo di rete e/o i rispettivi adattatori e/o i giunti ottici, come descritto meglio nel seguito.
In particolare, come mostrato in figura 4, i mezzi di trattenimento comprendono linguette di contenimento 17, 27 della porzione terminale del cavo di rete, posizionate in corrispondenza di un bordo di estremità superiore delle pareti laterali di contenimento 88.
Come mostrato in figura 4, le linguette di contenimento si estendono in una direzione sostanzialmente parallela alla base del dispositivo in maniera tale da vincolare il cavo di rete e mantenerlo all’intero del vano di alloggiamento. Le linguette di contenimento 17, 27 possono essere accoppiate sia alle pareti laterali esterne 87 che a quelle interne 88.
Preferibilmente, i mezzi di trattenimento comprendono almeno un elemento planare di separazione 37, 47, vincolato alla base 60, conformato per suddividere il vano di alloggiamento.
In particolare, come mostrato nelle figure 2 e 4, l’elemento di separazione 37 definisce un alloggiamento per un giunto per fibra ottica (non mostrato) eventualmente presente nella borchia di terminazione di rete.
In particolare, come mostrato nelle figure 2 e 4, l’elemento di separazione 47 definisce un alloggiamento per un adattatore ottico femmina-femmina a cui è connesso il connettore ottico di estremità del cavo di rete.
Vantaggiosamente, la parete laterale esterna 87 comprende almeno una porzione removibile 70, in particolare posizionata in corrispondenza del suddetto alloggiamento per l’adattatore ottico femmina-femmina connesso ad una estremità del cavo di rete in maniera tale da consentire, durante l’utilizzo del dispositivo di presa, la connessione di un cavo lato utente attraverso l’inserimento del connettore maschio nell’adattatore femmina-femmina posizionato all’interno del dispositivo attraverso una apertura determinata dalla rimozione della porzione 70. Inoltre, sono previste ulteriori porzioni removibili 77 delle pareti laterali esterne 87 e/o finestre 62 removibili sulla base 60 dell’involucro, per consentire l’ingresso di un cavo di rete, anche preconnettorizzato, nel caso in cui il cavo di rete sia stato installato sulla superficie del muro di appoggio del dispositivo stesso.
Vantaggiosamente, come mostrato nelle figure 3, 4 e 5, la base 60 comprende almeno una rientranza 21 in corrispondenza di uno o più bordi della apertura A.
La rientranza 21, realizzata lungo la parete laterale interna 88, è configurata per guidare l’ingresso all’interno del dispositivo di un cavo di rete da una posizione interna ad un muro di appoggio del dispositivo stesso, in particolare quando il dispositivo di presa è montato in corrispondenza di una scatola da incasso (S) preesistente dove arriva il cavo ottico di rete.
La previsione della rientranza 21 garantisce il riposizionamento del telaio (T) di una presa preesistente (come ad esempio mostrato nelle figure 7 e 8) nel vano definito dalla apertura A, senza provocare alcuna interferenza fisica tra il cavo ottico ed il telaio stesso.
Per garantirne il fissaggio ad una scatola da incasso preesistente, il dispositivo 100 prevede una protuberanza 50 di fissaggio, o aggancio.
Come mostrato nelle figure 2, 4, 6, 6a e 6b, sono previste ad esempio due protuberanze 50, posizionate sulla parete laterale interna 88 in corrispondenza di elementi di aggancio meccanico per il telaio della scatola da incasso preesistente.
Ciascuna protuberanza 50 è proiettata verso l’apertura A, ed è configurata per alloggiare mezzi di fissaggio 30, 40.
Preferibilmente, ciascuna protuberanza 50 comprende una asola principale per l’inserimento di un mezzo di fissaggio filettato, ad esempio la stessa vite di aggancio del telaio preesistente alla scatola da incasso preesistente, nel caso il dispositivo sia installato in una posizione intermedia ad essi, come mostrato nella figura 7.
Preferibilmente, ciascuna protuberanza 50 comprende ulteriormente almeno due asole secondarie 55 per l’inserimento di un elemento di fissaggio regolabile, ad esempio una fascetta. Vantaggiosamente, l’utilizzo delle fascette regolabili e la previsione di asole appositamente dimensionate per consentire l’inserimento di tali fascette, facilita le operazioni di connessione del cavo di rete per un operatore sia in fase di installazione che di manutenzione del dispositivo di presa. Come mostrato nelle figure 1 e 2, l’elemento di chiusura 20 del dispositivo 100 comprende una porzione amovibile 22. In una configurazione assemblata del dispositivo, come mostrato in figura 6, la porzione amovibile è posizionata in corrispondenza della apertura A. In questo modo, vantaggiosamente, il dispositivo di presa 100 può essere montato in corrispondenza di una scatola da incasso già preesistente e consente, tramite una asportazione della porzione amovibile 22, il riposizionamento del telaio e delle prese e/o interruttori preesistenti in una posizione accoppiata all’elemento 20 di chiusura come mostrata nelle figure 7, 7a e 8.
Un vantaggio del dispositivo di presa 100 secondo la presente invenzione è che può essere facilmente installato anche in corrispondenza di una parete priva di una scatola da incasso preesistente. Infatti, oltre alle porzioni removibili 77 delle pareti laterali esterne 87 come anticipato sopra, l’involucro 80 presenta una o più asole 52 posizionate sulla base 60 per consentire l’inserimento di mezzi di fissaggio, ad esempio viti di fissaggio, del dispositivo 100 alla parete.
Vantaggiosamente, come mostrato in figura 4, sono inoltre previste ulteriori aperture 53 che consentono l’inserimento di un elemento di fissaggio regolabile, ad esempio una fascetta, per vincolare il cavo ottico all’involucro 80 ed evitarne la fuoriuscita a seguito di una sollecitazione involontaria da parte di un utente non esperto, ad esempio un bambino.
Inoltre, per evitare che un utente non esperto possa estrarre il connettore maschio di tipo SC del cavo ottico d’utente dall’adattatore femmina-femmina 89 anch’esso di tipo SC installato nel dispositivo, il dispositivo di presa 100 qui descritto presenta mezzi di sicurezza. In particolare, come mostrato nelle figure 9a, 9b, 10a e 10b, i mezzi di sicurezza comprendono una o più sporgenze 83, o denti, di blocco realizzate in corrispondenza di un bordo perimetrale dell’elemento 20 di chiusura e posizionate e dimensionate per interferire con una protuberanza P di riferimento prevista sul connettore maschio di tipo SC standard che funge da chiave di inserimento dello stesso connettore maschio SC nell’adattatore femmina-femmina.
In particolare, i mezzi di sicurezza comprendono inoltre una o più rientranze 81 realizzate in prossimità delle una o più sporgenze 83 conformate per alloggiare un elemento di leva, ad esempio una estremità di un cacciavite, e consentire il sollevamento, da parte di un utente autorizzato, di una porzione di blocco dell’elemento 20 di chiusura.
Per facilitare il sollevamento della porzione di blocco dell’elemento 20 di chiusura, come mostrato nelle figure 10a e 10b è previsto un intaglio di scarico 85 ad esempio realizzato in corrispondenza di un angolo dell’elemento 20 di chiusura per consentire il sollevamento della porzione di blocco posizionata a copertura del connettore.
Vantaggiosamente, il trovato secondo la presente invenzione è inoltre relativo ad un kit comprendente almeno un dispositivo di presa 100 secondo quanto sopra descritto, uno o più adattatori ottici femmina-femmina 89 ed almeno un tappo 90 di sicurezza per ciascun adattatore ottico femmina-femmina 89.
Come mostrato nelle figure 7, 7a, 8, e nelle figure da 9a a 10b, il tappo 90 viene inserito nell’alloggiamento dell’adattatore ottico femminafemmina 89, in maniera tale da evitare l’ingresso di polvere o di oggetti indesiderati nell’adattatore femmina-femmina 89.
In particolare, il tappo 90 di chiusura comprende una protuberanza 190 di riferimento dimensionata per essere scorrevole nell’asola dell’adattatore femmina-femmina.
Preferibilmente, la protuberanza 190 è dimensionalmente analoga e conforme alla protuberanza P prevista sul connettore di tipo standard SC.
Quando il dispositivo di presa deve essere utilizzato per consentire una connessione ottica, il tappo 90 viene rimosso per consentire l’inserimento del connettore SC del cavo in fibra ottica lato utente.
Il tappo di sicurezza 90 è configurato per interferire con una o più sporgenze 83 previste sul coperchio 20, in modo da non poter essere rimosso in modo non intenzionale senza l’uso di un utensile.
Preferibilmente, come mostrato in figura 8, il tappo 90 è collegato all’involucro tramite un laccio anti-smarrimento di connessione 91 in maniera tale che, in una fase di utilizzo del dispositivo di presa, l’utente possa rimuovere il tappo 90 ed inserire il cavo di rete per una connessione ottica ed allo stesso tempo procedere alle operazioni inverse, reinserendo il tappo 90 nella apposita sede.
Il kit può essere fornito comprensivo di mezzi di fissaggio filettati 30, ad esempio viti, ed uno o più elementi di fissaggio regolabili 40, ad esempio una o più fascette.
La presente invenzione è stata fin qui descritta con riferimento a forme preferite di realizzazione. È da intendersi che possano esistere altre forme di realizzazione che afferiscono al medesimo nucleo inventivo, come definito dall’ambito di protezione delle rivendicazioni di seguito riportate.

Claims (13)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo di presa (100) per rete in fibra ottica, configurato per essere posizionato in corrispondenza di una scatola di presa a muro presentante una terminazione di rete in fibra ottica e consentire la connessione ottica di un cavo di utenza alla rete stessa, detto dispositivo comprendendo: - un involucro (80) che definisce un vano di alloggiamento per alloggiare una porzione terminale del cavo di rete, detto involucro (80) presentando una base (60) sostanzialmente planare, pareti laterali di contenimento esterne (87) e pareti laterali di contenimento interne (88); - un elemento (20) di chiusura conformato per essere accoppiato a detto involucro (80) in maniera tale da chiudere una area superiore di detto vano di alloggiamento; in cui dette pareti laterali interne (88) delimitano una apertura (A) di detta base (60), detta apertura (A) essendo conformata per consentire un riposizionamento, nella sua originaria scatola a muro, di un telaio T e di prese preesistenti quando il dispositivo è installato tra il telaio e la scatola di presa a muro, in cui dette pareti laterali esterne (87) prevedono almeno una porzione (70) removibile conformata per consentire la connessione tra una estremità preconnettorizzata del cavo terminale di rete ed un cavo di utenza esterno al dispositivo.
  2. 2. Dispositivo di presa (100) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detta base (60) comprende almeno una rientranza (21) in corrispondenza di un bordo di detta apertura (A) configurata per guidare l’ingresso all’interno del dispositivo di un cavo di rete da una posizione interna ad un muro di appoggio del dispositivo stesso.
  3. 3. Dispositivo di presa (100) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente inoltre mezzi di trattenimento (17, 27, 37, 47) posizionati in detto vano di alloggiamento per direzionare e/o trattenere una porzione terminale del cavo di rete e/o i rispettivi adattatori femmina-femmina e/o i giunti ottici.
  4. 4. Dispositivo di presa (100) secondo la rivendicazione precedente, in cui detti mezzi di trattenimento comprendono linguette di contenimento (17, 27) della porzione terminale del cavo di rete, posizionate in corrispondenza di un bordo di estremità superiore di dette pareti laterali di contenimento (87, 88).
  5. 5. Dispositivo di presa (100) secondo una delle rivendicazioni 3 o 4, in cui detti mezzi di trattenimento comprendono almeno un elemento di separazione (37, 47) planare vincolato a detta base (60) conformato per suddividere detto vano di alloggiamento, detto elemento di separazione (47) definendo un alloggiamento per un adattatore ottico femmina-femmina di estremità del cavo di rete.
  6. 6. Dispositivo di presa (100) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detta base (60) di detto involucro (80) comprende almeno una finestra removibile (62) per consentire l’ingresso all’interno del dispositivo di un cavo di rete, anche preconnettorizzato, da una posizione esterna ad un muro di appoggio del dispositivo stesso.
  7. 7. Dispositivo di presa (100) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui dette pareti laterali esterne (87) comprendono ulteriori porzioni removibili (77) configurate per consentire l’ingresso di un cavo di rete da una posizione esterna ad un muro di appoggio del dispositivo stesso.
  8. 8. Dispositivo di presa (100) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente almeno una protuberanza (50) posizionata su dette pareti laterali interne (88), in corrispondenza di elementi di aggancio meccanico per il telaio della scatola da incasso preesistente, detta protuberanza (50) proiettandosi verso detta apertura (A) ed essendo configurata per alloggiare mezzi di fissaggio (30, 40).
  9. 9. Dispositivo di presa (100) secondo la rivendicazione precedente, in cui detta protuberanza (50) comprende una asola principale per l’inserimento di un mezzo di fissaggio filettato, opzionalmente una vite, ed almeno due asole secondarie (55) per l’inserimento di un elemento di fissaggio regolabile, opzionalmente una fascetta.
  10. 10. Dispositivo di presa (100) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detto elemento (20) di chiusura comprende una porzione amovibile (22), detta porzione amovibile essendo posizionata in corrispondenza di detta apertura (A) in una configurazione assemblata del dispositivo.
  11. 11. Dispositivo di presa (100) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente mezzi di sicurezza comprendenti una o più sporgenze (83) di blocco realizzate in corrispondenza di un bordo perimetrale di detto elemento (20) di chiusura e dimensionate per interferire con la fuoriuscita di un connettore ottico di tipo SC o di un tappo (90), dall’adattatore ottico femmina-femmina (89) di tipo SC installato nel dispositivo di presa (100).
  12. 12. Dispositivo di presa (100) secondo la rivendicazione precedente, in cui detti mezzi di sicurezza comprendono una o più rientranze (81) realizzate su detto elemento (20) di chiusura in prossimità di dette una o più sporgenze (83) per l’inserimento di un utensile per risolvere l’interferenza per la fuoriuscita di un connettore ottico dal dispositivo di presa.
  13. 13. Kit comprendente almeno un dispositivo di presa (100) secondo una delle rivendicazioni dalla 1 alla 12, uno o più adattatori ottici femmina-femmina (89) ed almeno un tappo (90) di sicurezza per ciascun adattatore ottico femmina-femmina (89).
IT102019000011643A 2019-07-12 2019-07-12 Dispositivo di presa per rete in fibra ottica. IT201900011643A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000011643A IT201900011643A1 (it) 2019-07-12 2019-07-12 Dispositivo di presa per rete in fibra ottica.
EP20185339.7A EP3764145B1 (en) 2019-07-12 2020-07-10 Socket device for a fiber optic network

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000011643A IT201900011643A1 (it) 2019-07-12 2019-07-12 Dispositivo di presa per rete in fibra ottica.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201900011643A1 true IT201900011643A1 (it) 2021-01-12

Family

ID=68582162

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102019000011643A IT201900011643A1 (it) 2019-07-12 2019-07-12 Dispositivo di presa per rete in fibra ottica.

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP3764145B1 (it)
IT (1) IT201900011643A1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5804765A (en) * 1996-05-23 1998-09-08 The Siemon Company Cable management enclosure
US5838858A (en) * 1996-05-14 1998-11-17 Molex Incorporated Fiber optic connection unit
US20100310222A1 (en) * 2007-09-28 2010-12-09 Junsheng Zhou Splice holder for communication socket
EP2980939A1 (fr) * 2014-07-31 2016-02-03 Omelcom Dispositif d adjonction pour une prise
EP2993750A2 (de) * 2014-09-02 2016-03-09 Zidatech AG Rahmenvorrichtung für eine fasermanagementeinheit

Family Cites Families (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2922032B1 (fr) * 2007-10-04 2011-06-17 Nexans Prise optique pour reseau de telecommunication.
FR2957155B1 (fr) * 2010-03-05 2012-08-10 Telenco Telecomm Engineering Company Dispositif de fixation sur un support d?un dispositif de connexion entre deux cables a fibre optique

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5838858A (en) * 1996-05-14 1998-11-17 Molex Incorporated Fiber optic connection unit
US5804765A (en) * 1996-05-23 1998-09-08 The Siemon Company Cable management enclosure
US20100310222A1 (en) * 2007-09-28 2010-12-09 Junsheng Zhou Splice holder for communication socket
EP2980939A1 (fr) * 2014-07-31 2016-02-03 Omelcom Dispositif d adjonction pour une prise
EP2993750A2 (de) * 2014-09-02 2016-03-09 Zidatech AG Rahmenvorrichtung für eine fasermanagementeinheit

Also Published As

Publication number Publication date
EP3764145C0 (en) 2023-11-22
EP3764145A1 (en) 2021-01-13
EP3764145B1 (en) 2023-11-22

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US9575279B1 (en) Optic termination box
US8807845B2 (en) Shutter member for optical fiber adapter and optical fiber adapter with the same
WO1996026563A1 (en) Low profile mixed media information outlet
BRPI0710576A2 (pt) braço univerasal de montagem em um terminal de conexão
CA2828965C (en) Fiber optic adapter mount
EP3105626B1 (en) A port sealing device and assembly for an optical cable termination box
CN112394454A (zh) 一种线缆保护壳及通信设备
WO2019178664A1 (pt) Caixa de terminação óptica
US20220269025A1 (en) Optical branching and termination box
IT201900011643A1 (it) Dispositivo di presa per rete in fibra ottica.
BR112020003318A2 (pt) conector de fibra óptica, fibra óptica pré-fabricada, adaptador, caixa de terminação de fibra, e montagem de conexão de fibra óptica
JP2006235557A (ja) 光コンセント
US20170371120A1 (en) Wall-mountable optical fiber distribution terminal assembly
JP4140817B2 (ja) 配線用器具
EP3732518B1 (en) Optical termination box and optical termination assembly
US20210018708A1 (en) Telecommunications Boxes With Movable Adapter Holder
CN207742387U (zh) 一种出纤方向可调的出纤箱
JP2004251968A (ja) 光終端装置
JP3963776B2 (ja) 光ケーブル接続具
JP4842643B2 (ja) コネクタ抜け止め構造
EP3997496B1 (en) Safety female adapter device for fiber optic connections
US20180284380A1 (en) Expandable optical distribution device
CN107078484A (zh) 用于线缆通道中的转接器以及线缆分配系统
EP3789802A1 (en) Adapter device for fiber optical connections
RU202124U1 (ru) Корпус модуля оптического разветвителя