IT201900011409A1 - Vasca da bagno - Google Patents

Vasca da bagno Download PDF

Info

Publication number
IT201900011409A1
IT201900011409A1 IT102019000011409A IT201900011409A IT201900011409A1 IT 201900011409 A1 IT201900011409 A1 IT 201900011409A1 IT 102019000011409 A IT102019000011409 A IT 102019000011409A IT 201900011409 A IT201900011409 A IT 201900011409A IT 201900011409 A1 IT201900011409 A1 IT 201900011409A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
wall
bathtub
edge
intermediate frame
lower inner
Prior art date
Application number
IT102019000011409A
Other languages
English (en)
Inventor
Luciano Garofalo
Original Assignee
Relax S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Family has litigation
First worldwide family litigation filed litigation Critical https://patents.darts-ip.com/?family=68501927&utm_source=google_patent&utm_medium=platform_link&utm_campaign=public_patent_search&patent=IT201900011409(A1) "Global patent litigation dataset” by Darts-ip is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Application filed by Relax S R L filed Critical Relax S R L
Priority to IT102019000011409A priority Critical patent/IT201900011409A1/it
Priority to PCT/IB2020/056220 priority patent/WO2021005460A1/en
Priority to CN202080050173.8A priority patent/CN114286660A/zh
Priority to EP20746274.8A priority patent/EP3996650A1/en
Publication of IT201900011409A1 publication Critical patent/IT201900011409A1/it

Links

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Epidemiology (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Rehabilitation Therapy (AREA)
  • Physical Education & Sports Medicine (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • Pain & Pain Management (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Bathtubs, Showers, And Their Attachments (AREA)
  • Percussion Or Vibration Massage (AREA)
  • Devices For Medical Bathing And Washing (AREA)

Description

VASCA DA BAGNO
CAMPO TECNICO
La presente descrizione riguarda una vasca da bagno, ed in particolare una vasca da bagno che può essere provvista di sistemi di idromassaggio e/o illuminazione.
INQUADRAMENTO DELLA DESCRIZIONE
WO 2013/041978 descrive una vasca da bagno comprendente un recipiente interno con un recesso perimetrale che è disposto tra una parete interna superiore ed una parete interna inferiore, il quale recesso alloggia ugelli di un sistema idromassaggio e luci per illuminare l’interno della vasca. La parete interna inferiore è inoltre unita ad una parete esterna superiore mediante una cornice intermedia che comprende gli ugelli e le luci, in modo che un’intercapedine fungente da troppopieno è disposta tra la parete interna superiore e la parete esterna superiore.
Tuttavia, in tale vasca da bagno nota il flusso d’acqua emesso dagli ugelli ed il fascio di luce emesso dalle luci sono limitati dalle dimensioni del recesso e dal fatto che la parete interna inferiore è sostanzialmente allineata con la parete interna superiore, per cui la cornice intermedia è unita alla parete interna inferiore da una porzione sostanzialmente orizzontale della parete interna inferiore che sporge verso l’esterno. Tale struttura è inoltre relativamente costosa, in quanto non può essere realizzata in un solo pezzo.
SOMMARIO DELLA DESCRIZIONE
Scopo della presente descrizione è pertanto quello di fornire una vasca da bagno esente da tali inconvenienti. Detto scopo viene conseguito con una vasca da bagno le cui caratteristiche principali sono specificate nelle rivendicazioni allegate.
Grazie alla particolare disposizione reciproca della parete interna superiore, della parete interna inferiore e della cornice intermedia, la vasca da bagno secondo la presente descrizione può essere provvista di sistemi di idromassaggio e/o illuminazione più efficaci di quelli di detta vasca da bagno nota.
Infatti, tale disposizione reciproca consente non solo di nascondere alla vista ugelli per idromassaggio e/o luci per l’illuminazione della vasca da bagno ma anche di ottenere flussi d’acqua e/o aria emessi da tali ugelli con un angolo relativamente ampio. Per lo stesso motivo, le luci, anche se nascoste, possono illuminare l’intera porzione inferiore della vasca da bagno, così da ottenere un effetto luminoso significativamente differente rispetto all’effetto luminoso ottenuto con detta vasca da bagno nota.
Tali miglioramenti nei flussi d’acqua e/o aria e/o nei fasci di luce possono essere ottimizzati inclinando la parete interna superiore, la parete interna inferiore, la cornice intermedia e/o una porzione superiore della parete interna inferiore con particolari angoli, che possono essere costanti o variare all’interno di un particolare intervallo, in modo da migliorare l’ergonomia della vasca da bagno. A tale scopo, se la vasca da bagno comprende almeno quattro lati con due lati lunghi e due lati corti, le due porzioni della parete interna superiore disposte lungo i lati corti sono preferibilmente più inclinate delle due porzioni della parete interna superiore disposte lungo i lati lunghi.
La particolare conformazione della vasca da bagno consente anche di nascondere uno o più scarichi collegati a condotti di troppopieno.
Inoltre, sempre grazie alla loro particolare disposizione reciproca, la parete interna superiore, la parete interna inferiore, la parete di fondo e la cornice intermedia della vasca da bagno possono essere sono realizzate in un solo pezzo.
BREVE DESCRIZIONE DEI DISEGNI
Ulteriori vantaggi e caratteristiche della vasca da bagno secondo la presente descrizione risulteranno evidenti agli esperti del ramo dalla seguente descrizione dettagliata e non limitativa di alcune sue forme realizzative con riferimento agli annessi disegni in cui:
- la figura 1 mostra una vista assonometrica dall’alto di una prima forma realizzativa della vasca da bagno;
- la figura 2 mostra una vista dall’alto della vasca da bagno di figura 1;
- la figura 3 mostra una vista assonometrica dall’alto della vasca da bagno di figura 1 senza le pareti esterne;
- la figura 4 mostra una vista assonometrica dal basso della vasca da bagno di figura 1 senza le pareti esterne;
- la figura 5 mostra una vista laterale della vasca da bagno di figura 1;
- la figura 6 mostra la sezione VI-VI di figura 2;
- la figura 7 mostra una vista frontale della vasca da bagno di figura 1;
- la figura 8 mostra la sezione VIII-VIII di figura 2;
- la figura 9 mostra la sezione IX-IX di figura 5;
- la figura 10 mostra una porzione frontale, sezionata ed ingrandita, della vasca da bagno di figura 1;
- le figure da 11 a 13 mostrano porzioni laterali, sezionate ed ingrandite, della vasca da bagno di figura 1;
- le figure da 14 a 16 mostrano porzioni laterali, sezionate ed ingrandite, di tre ulteriori forme realizzative della vasca da bagno.
FORME REALIZZATIVE ESEMPLIFICATIVE
Facendo riferimento alle figure da 1 a 9, si vede che una prima forma realizzativa della vasca da bagno 1 comprende un recipiente interno che è atto ad essere riempito di acqua ed è formato da almeno una parete interna superiore 2, almeno una parete interna inferiore 3 ed almeno una parete di fondo 4, in cui la parete interna inferiore 3 è disposta tra la parete interna superiore 2 e la parete di fondo 4. Nella presente forma realizzativa, la parete interna superiore 2 e la parete interna inferiore 3 hanno una forma sostanzialmente troncopiramidale con sezione trasversale sostanzialmente rettangolare, spigoli arrotondati ed il vertice rivolto verso il basso, ma in altre forme realizzative possono avere forme differenti, ad esempio sostanzialmente troncopiramidale con sezione poligonale, sostanzialmente troncoconiche con sezione circolare od ellittica, sostanzialmente parallelepipede, sostanzialmente cilindriche o loro combinazioni, con spigoli arrotondati o vivi e/o vertici rivolti verso il basso o verso l’alto. Il bordo superiore della parete interna superiore 2 può essere unito al bordo interno di una cornice superiore 5 che circonda almeno parzialmente la parete interna superiore 2. Una o più pareti laterali esterne 6 (mostrate con linee tratteggiate nelle figure 5 e 7) possono essere disposte intorno alla vasca da bagno 1 e/o essere unite alla cornice superiore 5, in particolare mediante un accoppiamento meccanico. La parete di fondo 4 ha una forma sostanzialmente uguale al bordo inferiore della parete interna inferiore 3, in particolare sostanzialmente rettangolare. La parete di fondo 4 è preferibilmente unita alla parete interna inferiore 3 mediante una cornice inferiore 7, preferibilmente concava verso l’alto, che circonda almeno parzialmente la parete di fondo 4. La parete di fondo 4 può essere concava verso l’alto e/o comprendere anche un pozzetto di scarico 8, che può essere coperto parzialmente da una copertura removibile 8a. L’altezza della parete interna superiore 2 è maggiore dell’altezza della parete interna inferiore 3.
La parete interna superiore 2 è unita alla parete interna inferiore 3 da almeno una cornice intermedia 9, che è circondata almeno parzialmente dalla parete interna inferiore 3, in modo che il bordo interno della cornice intermedia 9 è unito al bordo inferiore della parete interna superiore 2 ed il bordo esterno della cornice intermedia 9 è unito al bordo superiore della parete interna inferiore 3. La cornice intermedia 9 può essere provvista di una o più luci 10, in particolare una o più strisce di luci LED preferibilmente disposte lungo l’intera cornice intermedia 9, atte a proiettare almeno un fascio di luce verso la parete interna inferiore 3. Uno o più ugelli 11, ad esempio diciotto ugelli 11, atti ad essere collegati ad un sistema di idromassaggio (non mostrato nelle figure) possono essere disposti di fianco al bordo superiore della parete interna inferiore 3 sotto la cornice intermedia 9. Uno o più scarichi 12 possono essere disposti di fianco al bordo superiore della parete interna inferiore 3 sotto la cornice intermedia 9 per essere collegati ad almeno un condotto di troppopieno 13, in particolare un condotto ricurvo, ad esempio con un’ansa disposta di fianco al bordo superiore della parete interna superiore 2, il quale può essere collegato a sua volta al pozzetto di scarico 8.
La parete interna superiore 2 e/o la parete interna inferiore 3 e/o la parete di fondo 4 e/o la cornice superiore 5 e/o la cornice inferiore 7 e/o il pozzetto di scarico 8 e/o la cornice intermedia 9 sono preferibilmente realizzati in un solo pezzo, in particolare un pezzo stampato in materiale plastico. Preferibilmente, almeno la parete interna superiore 2, la parete interna inferiore 3, la parete di fondo 4 e la cornice intermedia 9 sono realizzate in un solo pezzo.
Facendo riferimento anche alle figure 10 e 11, che per semplicità non mostrano le luci 10 e gli ugelli 11, si vede che la parete interna superiore 2 può essere inclinata rispetto ad un asse verticale, ad esempio rispetto ad una parete esterna 6, con un angolo a di 0°-35°, in particolare di 9°-25°, costante o variabile in questo intervallo, in modo che la parete interna superiore 2 è verticale o leggermente inclinata verso il basso e verso il centro della vasca da bagno 1. Nella presente forma realizzativa, la vasca da bagno 1 comprende almeno quattro lati con due lati lunghi e due lati corti, in cui le due porzioni (una porzione è mostrata in figura 10) della parete interna superiore 2 disposte lungo i lati corti sono preferibilmente inclinate con un angolo a, ad esempio 23°-25°, che è maggiore dell’angolo a, ad esempio 9°-11°, dell’inclinazione delle due porzioni (una porzione è mostrata in figura 11) della parete interna superiore 2 disposte lungo i lati lunghi della vasca da bagno 1.
La cornice intermedia 9 può essere inclinata rispetto ad un asse verticale con un angolo b di 70°-110°, ad esempio 85°-90°, costante o variabile in questo intervallo, in modo che la cornice intermedia 9 è orizzontale o leggermente inclinata verso il basso o verso l’alto.
La parete interna inferiore 3 può essere inclinata rispetto ad un asse verticale con un angolo c di 0°-35°, in particolare 9°-25°, ad esempio 16°-18°, costante o variabile in questo intervallo, in modo che la parete interna inferiore 3 è verticale o leggermente inclinata verso il basso e verso il centro della vasca da bagno 1.
Una porzione superiore 3a della parete interna inferiore 3, la quale porzione è adiacente alla cornice intermedia 9 e può comprendere gli ugelli 11 e/o gli scarichi 12, è preferibilmente inclinata rispetto ad un asse verticale con un angolo d compreso tra -5° e 5°, ad esempio circa -4°, costante o variabile in questo intervallo, in modo che la porzione superiore 3a è verticale o leggermente inclinata verso il centro o verso l’esterno della vasca da bagno 1. L’angolo d dell’inclinazione della porzione superiore 3a della parete interna inferiore 3 è preferibilmente uguale o minore dell’angolo c dell’inclinazione della restante porzione inferiore 3b della parete interna inferiore 3. L’altezza della porzione superiore 3a della parete interna inferiore 3 è minore dell’altezza della porzione inferiore 3b della parete interna inferiore 3.
La parete interna superiore 2 e/o la parete interna inferiore 3 e/o la cornice intermedia 9 possono essere concave, convesse o miste, nel qual caso gli angoli a, b, c e/o d possono essere misurati rispetto alla retta che congiunge due punti dei rispettivi bordi in un piano di sezione verticale.
Almeno la maggior parte della parete interna inferiore 3, in particolare l’intera parete interna inferiore 3, è preferibilmente disposta all’esterno di un asse verticale v passante per il bordo inferiore della parete interna superiore 2, rispetto al centro della vasca da bagno 1. Inoltre, almeno la maggior parte della parete interna inferiore 3, in particolare la sua intera porzione inferiore 3b, è preferibilmente disposta nello spazio s disposto sotto la cornice intermedia 9 tra il bordo interno ed il bordo esterno della cornice intermedia 9.
Facendo riferimento alla figura 12, si vede che le luci 10, quando sono accese, proiettano un fascio di luce 14 che copre un angolo e di almeno 60°, in modo da illuminare direttamente ed almeno parzialmente la parete interna inferiore 3, la cornice inferiore 7 e/o la parete di fondo 4.
Facendo riferimento alla figura 13, si vede che gli ugelli 11, quando sono collegati ad un sistema di idromassaggio acceso, possono immettere nella vasca da bagno 1 un flusso 15 d’acqua e/o aria che copre un angolo f di almeno 60°.
Facendo riferimento alla figura 14, si vede che una seconda forma realizzativa della vasca da bagno 1 è simile alla prima forma realizzativa ma lo scarico 12, che è collegato ad almeno un condotto di troppopieno 13 ed è preferibilmente formato da almeno un canale, è disposto nella cornice superiore 5 invece della parete interna inferiore 3, in modo che l’acqua nella vasca da bagno 1 viene scaricata nel condotto di troppopieno 13 quanto il suo livello raggiunge la cornice superiore 5.
Facendo riferimento alla figura 15, si vede che una terza forma realizzativa della vasca da bagno 1 è simile alla prima forma realizzativa ma le altezze della porzione superiore 3a e della porzione inferiore 3b della parete interna inferiore 3 sono sostanzialmente uguali.
Facendo riferimento alla figura 16, si vede che una quarta forma realizzativa della vasca da bagno 1 è simile alla prima forma realizzativa ma la cornice intermedia 9 forma un angolo b ottuso.
Le dimensioni della vasca da bagno 1 possono variare in funzione del numero di persone da contenere e così formare anche una piccola piscina, se la vasca da bagno 1 viene realizzata di grandi dimensioni.
Eventuali varianti od aggiunte possono essere apportate dagli esperti del ramo alle forme realizzative qui descritte ed illustrate restando nell’ambito delle seguenti rivendicazioni. In particolare, ulteriori forme realizzative possono comprendere le caratteristiche tecniche di una delle seguenti rivendicazioni con l’aggiunta di una o più caratteristiche tecniche descritte nel testo od illustrate nei disegni, prese singolarmente od in qualsiasi combinazione reciproca.

Claims (16)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Vasca da bagno (1) comprendente almeno una parete interna superiore (2) con almeno un bordo inferiore, almeno una parete interna inferiore (3) con almeno un bordo superiore, ed almeno una parete di fondo (4), in cui la parete interna inferiore (3) è disposta tra la parete interna superiore (2) e la parete di fondo (4), caratterizzata dal fatto che la parete interna superiore (2) è unita alla parete interna inferiore (3) da almeno una cornice intermedia (9) con almeno un bordo interno ed almeno un bordo esterno, in modo che il bordo interno della cornice intermedia (9) è unito al bordo inferiore della parete interna superiore (2) ed il bordo esterno della cornice intermedia (9) è unito al bordo superiore della parete interna inferiore (3).
  2. 2. Vasca da bagno (1) secondo la rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto che la cornice intermedia (9) è provvista di una o più luci (10) atte ad illuminare la parete interna inferiore (3) direttamente ed almeno parzialmente con almeno un fascio di luce (14).
  3. 3. Vasca da bagno (1) secondo la rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto che il fascio di luce (14) copre un angolo (e) di almeno 60°.
  4. 4. Vasca da bagno (1) secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che uno o più ugelli (11) atti ad essere collegati ad un sistema di idromassaggio sono disposti di fianco al bordo superiore della parete interna inferiore (3) sotto la cornice intermedia (9).
  5. 5. Vasca da bagno (1) secondo la rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto che gli ugelli (11) sono atti ad immettere nella vasca da bagno (1) un flusso (15) d’acqua e/o aria che copre un angolo (f) di almeno 60°.
  6. 6. Vasca da bagno (1) secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che uno o più scarichi (12) sono disposti di fianco al bordo superiore della parete interna inferiore (3) sotto la cornice intermedia (9) e/o sono disposti in una cornice superiore (5), in cui almeno un bordo superiore della parete interna superiore (2) è unito ad almeno un bordo interno della cornice superiore (5).
  7. 7. Vasca da bagno (1) secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che la parete interna superiore (2) è inclinata rispetto ad un asse verticale con un angolo (a) di 0°-35°, costante o variabile in questo intervallo, in modo che la parete interna superiore (2) è verticale o leggermente inclinata verso il basso e verso il centro della vasca da bagno (1).
  8. 8. Vasca da bagno (1) secondo la rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto di comprendere almeno quattro lati con due lati lunghi e due lati corti, in cui le due porzioni della parete interna superiore (2) disposte lungo i lati corti sono inclinate con un angolo (a) che è maggiore dell’angolo (a) dell’inclinazione delle due porzioni della parete interna superiore (2) disposte lungo i lati lunghi.
  9. 9. Vasca da bagno (1) secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che la cornice intermedia (9) è inclinata rispetto ad un asse verticale con un angolo (b) di 70°-110°, costante o variabile in questo intervallo, in modo che la cornice intermedia (9) è orizzontale o leggermente inclinata verso il basso o verso l’alto.
  10. 10. Vasca da bagno (1) secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che la parete interna inferiore (3) è inclinata rispetto ad un asse verticale con un angolo (c) di 0°-35°, costante o variabile in questo intervallo, in modo che la parete interna inferiore (3) è verticale o leggermente inclinata verso il basso e verso il centro della vasca da bagno (1).
  11. 11. Vasca da bagno (1) secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che una porzione superiore (3a) della parete interna inferiore (3) è inclinata rispetto ad un asse verticale con un angolo (d) compreso tra -5° e 5°, costante o variabile in questo intervallo, in modo che la porzione superiore (3a) è verticale o leggermente inclinata verso il centro o verso l’esterno della vasca da bagno (1).
  12. 12. Vasca da bagno (1) secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che una porzione superiore (3a) della parete interna inferiore (3) è inclinata rispetto ad un asse verticale con un angolo (d) uguale o minore dell’angolo (c) dell’inclinazione della restante porzione inferiore (3b) della parete interna inferiore (3).
  13. 13. Vasca da bagno (1) secondo la rivendicazione 11 o 12, caratterizzata dal fatto che uno o più ugelli (11) atti ad essere collegati ad un sistema di idromassaggio e/o uno o più scarichi (12) sono disposti nella porzione superiore (3a) della parete interna inferiore (3).
  14. 14. Vasca da bagno (1) secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che almeno la maggior parte della parete interna inferiore (3) è disposta all’esterno di un asse verticale (v) passante per il bordo inferiore della parete interna superiore (2), rispetto al centro della vasca da bagno (1).
  15. 15. Vasca da bagno (1) secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che almeno la maggior parte della parete interna inferiore (3) è disposta nello spazio (s) disposto sotto la cornice intermedia (9) tra il bordo interno ed il bordo esterno della cornice intermedia (9).
  16. 16. Vasca da bagno (1) secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che la parete interna superiore (2), la parete interna inferiore (3), la parete di fondo (4) e la cornice intermedia (9) sono realizzate in un solo pezzo.
IT102019000011409A 2019-07-10 2019-07-10 Vasca da bagno IT201900011409A1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000011409A IT201900011409A1 (it) 2019-07-10 2019-07-10 Vasca da bagno
PCT/IB2020/056220 WO2021005460A1 (en) 2019-07-10 2020-07-01 Bathtub
CN202080050173.8A CN114286660A (zh) 2019-07-10 2020-07-01 浴缸
EP20746274.8A EP3996650A1 (en) 2019-07-10 2020-07-01 Bathtub

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000011409A IT201900011409A1 (it) 2019-07-10 2019-07-10 Vasca da bagno

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201900011409A1 true IT201900011409A1 (it) 2021-01-10

Family

ID=68501927

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102019000011409A IT201900011409A1 (it) 2019-07-10 2019-07-10 Vasca da bagno

Country Status (4)

Country Link
EP (1) EP3996650A1 (it)
CN (1) CN114286660A (it)
IT (1) IT201900011409A1 (it)
WO (1) WO2021005460A1 (it)

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2021005460A1 (en) 2019-07-10 2021-01-14 Relax S.R.L. Bathtub

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2166469A (en) * 1938-03-11 1939-07-18 Julia L Houston Bathtub
DE10315599A1 (de) * 2003-04-05 2004-10-21 Franz Kaldewei Gmbh & Co. Kg Sanitärwanne
US20040221383A1 (en) * 2002-11-19 2004-11-11 Christian Sieger Sanitary tub
WO2013041978A1 (en) 2011-09-19 2013-03-28 Gruppo Tre S S.P.A. Hydromassage bathtub

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JP2003275272A (ja) * 2002-03-25 2003-09-30 Toto Ltd ミスト発生装置
NL1031021C1 (nl) * 2006-01-27 2007-07-30 Aqua Wellness B V Modulaire badkuip voorzien van losneembare wandmodule; werkwijze voor het vervaardigen van een modulaire badkuip.
WO2020056220A1 (en) 2018-09-15 2020-03-19 Uccellini LLC Massager device with expansion function
IT201900011409A1 (it) 2019-07-10 2021-01-10 Relax S R L Vasca da bagno

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2166469A (en) * 1938-03-11 1939-07-18 Julia L Houston Bathtub
US20040221383A1 (en) * 2002-11-19 2004-11-11 Christian Sieger Sanitary tub
DE10315599A1 (de) * 2003-04-05 2004-10-21 Franz Kaldewei Gmbh & Co. Kg Sanitärwanne
WO2013041978A1 (en) 2011-09-19 2013-03-28 Gruppo Tre S S.P.A. Hydromassage bathtub

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2021005460A1 (en) 2019-07-10 2021-01-14 Relax S.R.L. Bathtub

Also Published As

Publication number Publication date
WO2021005460A1 (en) 2021-01-14
EP3996650A1 (en) 2022-05-18
CN114286660A (zh) 2022-04-05

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ES2602703T3 (es) Plato prefabricado de ducha con refuerzos de reborde moldeados integralmente
IT201900011409A1 (it) Vasca da bagno
CO4440674A1 (es) Sistemas de amoblamiento prefabricado e integrado para equi- par el espacio de una edificacion, que comprenden un sistema arquitectonico de pared desmontable, que incluye canales de montaje y de redes de servicio, paneles, sistemas divisorios portati
IT201700020417A1 (it) Struttura modulare di supporto per pavimenti.
ES2926962T3 (es) Aparato de almacenamiento
ITPD20090335A1 (it) Elemento edilizio modulare per la realizzazione di intercapedini in genere, ad esempio vespai, pavimenti e tetti areati
JP2006328772A (ja) 浴室ユニット
KR102126430B1 (ko) 조립식 텐트 프레임 착탈 설치용 장식 패널조립체
RU189435U1 (ru) Профиль для монтажа натяжного потолка
KR101766374B1 (ko) 조립식 세면 욕실의 건식 뜬바닥 보강 구조
US1702542A (en) Outdoor urinal
CN214433121U (zh) 一种装配式树池坐凳
KR101649617B1 (ko) 공중부양 테이블
CN216007203U (zh) 一种淋浴房的地漏结构
CN220307878U (zh) 一种树池结构
IT8319092A1 (it) Separatore di liquidi leggeri per scarichi d'acqua
CN217039905U (zh) 一种可快速装配的淋浴房
CN211368890U (zh) 一种用于制作防残留污水台下盆成品的坯体结构
KR200491522Y1 (ko) 조명등용 커버 구조 및 이를 구비한 조명등
ITMI20030086U1 (it) Elemento a paravento
IT202100013361A1 (it) Soffione per doccia atto ad essere incassato in una parete
JPS6020688Y2 (ja) 浴室装置
CN208480892U (zh) 带有排水结构和雨水收集利用装置的户外座椅
CN206512899U (zh) 一种大进深底平上坡大斜面砼结构找坡构造
JPH031957Y2 (it)