IT201900010560A1 - Dispositivo per apparecchio radio, sistema per veicolo che comprende il dispositivo e l’apparecchio radio e metodo di funzionamento del sistema. - Google Patents

Dispositivo per apparecchio radio, sistema per veicolo che comprende il dispositivo e l’apparecchio radio e metodo di funzionamento del sistema. Download PDF

Info

Publication number
IT201900010560A1
IT201900010560A1 IT102019000010560A IT201900010560A IT201900010560A1 IT 201900010560 A1 IT201900010560 A1 IT 201900010560A1 IT 102019000010560 A IT102019000010560 A IT 102019000010560A IT 201900010560 A IT201900010560 A IT 201900010560A IT 201900010560 A1 IT201900010560 A1 IT 201900010560A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
blocks
audio
radio
audio files
sounds
Prior art date
Application number
IT102019000010560A
Other languages
English (en)
Inventor
Lorenzo Panzeri
Original Assignee
Lorenzo Panzeri
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Lorenzo Panzeri filed Critical Lorenzo Panzeri
Priority to IT102019000010560A priority Critical patent/IT201900010560A1/it
Publication of IT201900010560A1 publication Critical patent/IT201900010560A1/it

Links

Classifications

    • HELECTRICITY
    • H04ELECTRIC COMMUNICATION TECHNIQUE
    • H04RLOUDSPEAKERS, MICROPHONES, GRAMOPHONE PICK-UPS OR LIKE ACOUSTIC ELECTROMECHANICAL TRANSDUCERS; DEAF-AID SETS; PUBLIC ADDRESS SYSTEMS
    • H04R3/00Circuits for transducers, loudspeakers or microphones
    • GPHYSICS
    • G08SIGNALLING
    • G08GTRAFFIC CONTROL SYSTEMS
    • G08G1/00Traffic control systems for road vehicles
    • G08G1/09Arrangements for giving variable traffic instructions
    • G08G1/0962Arrangements for giving variable traffic instructions having an indicator mounted inside the vehicle, e.g. giving voice messages
    • G08G1/0965Arrangements for giving variable traffic instructions having an indicator mounted inside the vehicle, e.g. giving voice messages responding to signals from another vehicle, e.g. emergency vehicle
    • HELECTRICITY
    • H04ELECTRIC COMMUNICATION TECHNIQUE
    • H04RLOUDSPEAKERS, MICROPHONES, GRAMOPHONE PICK-UPS OR LIKE ACOUSTIC ELECTROMECHANICAL TRANSDUCERS; DEAF-AID SETS; PUBLIC ADDRESS SYSTEMS
    • H04R2430/00Signal processing covered by H04R, not provided for in its groups
    • H04R2430/01Aspects of volume control, not necessarily automatic, in sound systems
    • HELECTRICITY
    • H04ELECTRIC COMMUNICATION TECHNIQUE
    • H04RLOUDSPEAKERS, MICROPHONES, GRAMOPHONE PICK-UPS OR LIKE ACOUSTIC ELECTROMECHANICAL TRANSDUCERS; DEAF-AID SETS; PUBLIC ADDRESS SYSTEMS
    • H04R2499/00Aspects covered by H04R or H04S not otherwise provided for in their subgroups
    • H04R2499/10General applications
    • H04R2499/13Acoustic transducers and sound field adaptation in vehicles
    • HELECTRICITY
    • H04ELECTRIC COMMUNICATION TECHNIQUE
    • H04RLOUDSPEAKERS, MICROPHONES, GRAMOPHONE PICK-UPS OR LIKE ACOUSTIC ELECTROMECHANICAL TRANSDUCERS; DEAF-AID SETS; PUBLIC ADDRESS SYSTEMS
    • H04R3/00Circuits for transducers, loudspeakers or microphones
    • H04R3/005Circuits for transducers, loudspeakers or microphones for combining the signals of two or more microphones

Description

Domanda di brevetto per invenzione industriale dal titolo:
“Dispositivo per apparecchio radio, sistema per veicolo che comprende il dispositivo e l’apparecchio radio e metodo di funzionamento del sistema”
DESCRIZIONE
Settore della Tecnica
La presente invenzione si riferisce, in generale, ad un dispositivo applicabile ad un apparecchio radio, ad un sistema che comprende il dispositivo e l’apparecchio radio e ad un metodo di funzionamento del sistema.
In particolare, la presente invenzione si riferisce ad un dispositivo applicabile ad un apparecchio radio analogico e/o digitale installato su un veicolo, ad esempio su un veicolo a motore, a cui di qui in avanti si fa preferibilmente riferimento.
Arte Nota
Sono noti gli apparecchi radio o radioricevitori installati sui veicoli.
Gli apparecchi noti, in genere, sono configurati per riprodurre voci e/o suoni sulla base di segnali radiodiffusi o di segnali analogici e/o digitali memorizzati su dispositivi di vario tipo quali CD, cassette magnetiche, chiavette USB, ecc.
Sono anche noti apparecchi radioricevitori per veicoli configurati per interrompere la riproduzione di voci e/o suoni a fronte di comandi manuali da parte di un utente o a fronte di chiamate telefoniche effettuate o ricevute dall’utente per mezzo di dispositivi quali telefoni cellulari o Smart Phone.
In tale tipo di configurazioni il telefono di un utente è collegato all’apparecchio radio mediante un collegamento senza fili che abilita l’utilizzo in modalità viva voce del telefono attraverso l’apparecchio radio nel periodo in cui la chiamata telefonica è attiva.
Nelle situazioni di cui sopra gli apparecchi radio sono atti ad interrompere la riproduzione di voci e/o suoni sulla base dei segnali generati dal telefono e ad attivare la modalità viva voce.
Un problema più generale dell’arte nota consiste nel fatto che gli apparecchi radio installati sui veicoli sono configurati in modo da interrompere la riproduzione di voci e/o suoni solo sulla base di comandi manuali o di segnali radio, ad esempio di tipo Bluetooth, scambiati con dispositivi a disposizione dell’utente.
Il Richiedente, in generale, ha osservato che esiste l’esigenza di superare i problemi sopra esposti in modo che l’interruzione della riproduzione di voci e/o suoni da parte di un apparecchio radio installato su un veicolo possa essere effettuata in modalità ulteriori rispetto a quelle fino ad ora previste nell’arte nota.
Descrizione dell’Invenzione
Scopo della presente invenzione è quello di superare i problemi sopra esposti.
Raggiunge lo scopo il dispositivo per apparecchio radio avente le caratteristiche richiamate nelle rivendicazioni che seguono.
La presente invenzione riguarda anche un sistema che comprende il dispositivo e l’apparecchio radio ed un metodo di funzionamento del sistema.
Le rivendicazioni costituiscono parte integrante dell’insegnamento tecnico qui fornito in merito all’invenzione.
La seguente descrizione sintetica dell'invenzione è data allo scopo di fornire una comprensione di base di alcuni aspetti dell'invenzione.
Questa descrizione sintetica non è una descrizione estesa e come tale non va intesa come atta a identificare elementi chiave o critici dell'invenzione, o atta a delineare lo scopo dell'invenzione. Il suo solo scopo è di presentare alcuni concetti dell'invenzione in forma semplificata come un'anticipazione alla descrizione di dettaglio riportata sotto.
In accordo ad una caratteristica di una forma preferita di realizzazione, il dispositivo comprende uno o più microfoni ed una scheda di controllo collegabile ad un apparecchio radio installato su un veicolo ed è configurato per riconoscere blocchi di segnali audio provenienti dall’esterno del veicolo e per spegnere o mettere in mute l’apparecchio radio nel caso in cui i blocchi di segnali audio corrispondano al suono di sirene di mezzi di soccorso.
In accordo ad un'ulteriore caratteristica della presente invenzione, il riconoscimento dei blocchi di segnali audio prevede che il dispositivo confronti i blocchi di segnali audio con uno o più file audio memorizzati nella scheda di controllo in formato digitale.
In accordo ad un'altra caratteristica della presente invenzione, il dispositivo è configurato per riconoscere la provenienza dei blocchi di segnali audio in funzione dell’intensità dei segnali audio ricevuti da microfoni posizionati su lati diversi del veicolo.
Descrizione Sintetica delle Figure
Queste ed altre caratteristiche e vantaggi della presente invenzione risulteranno chiari dalla seguente descrizione di forme preferite di realizzazione fatta a titolo esemplificativo e non limitativo con l'ausilio delle annesse figure, in cui elementi indicati con uno stesso o un simile riferimento numerico indicano elementi che hanno stessa o simile funzionalità e costruzione ed in cui:
Fig. 1 rappresenta uno schema elettrico di principio di un dispositivo per apparecchio radio in accordo ad una forma preferita di realizzazione; e
Fig. 2a e 2b rappresentano procedimenti alla base del funzionamento del dispositivo di Fig. 1.
Nell’ambito della presente descrizione termini quali: superiore, inferiore, longitudinale, ortogonale, anteriore, posteriore, laterale, interno, esterno ecc. sono usati nel loro significato convenzionale fatte salve indicazioni in contrario.
Descrizione di Forme Preferite di Realizzazione
Con riferimento alla Fig. 1 un dispositivo 10 per un apparecchio radioricevitore (radio) 11, montato preferibilmente su un veicolo, comprende una scheda logica di controllo 12, ad esempio una scheda programmabile Raspberry PI 3 b+ di tipo noto, una scheda di interfaccia (interfaccia) 14, ad esempio una scheda di tipo breadboard di tipo noto, ed uno o più microfoni 15, ad esempio uno o più microfoni modello SunFounder 2.0, noti in sé.
In accordo alla forma preferita di realizzazione la scheda logica di controllo (scheda di controllo) 12 comprende, inserita in un alloggiamento, una memoria programmabile 20, ad esempio una scheda micro SD (Micro Secure Digital), in cui è previsto almeno un sistema operativo 21, e un insieme di moduli di programma o programmi 23 e di file di dati 24 previsti per implementare il funzionamento del dispositivo 10.
In particolare, come verrà più avanti descritto in dettaglio con riferimento al funzionamento del dispositivo, i dati 24 comprendono, preferibilmente, file audio, preferibilmente in formato digitale, ed i programmi 23 comprendono moduli software che, quando eseguiti sul dispositivo, sono configurati per confrontare i file audio 24 con blocchi di segnali audio 54 ricevuti in ingresso dal microfono 15.
Ancora più in particolare i moduli software comprendono librerie configurate per suddividere i segnali audio ricevuti in blocchi, ad esempio in blocchi temporali fissi, e in sotto-blocchi di durata inferiore a quella dei blocchi, ad esempio in sotto-blocchi di durata di alcuni millisecondi.
Preferibilmente la scheda di controllo 12 del dispositivo 10 è collegata per mezzo della scheda di interfaccia 14 all’apparecchio radio 11.
In particolare, è previsto che la scheda di controllo 12 sia alimentata elettricamente da un circuito di alimentazione elettrica del veicolo, ad esempio, a fronte dell’accensione o attivazione del veicolo, e che la radio 11 sia alimentata elettricamente dalla scheda di controllo 12 per mezzo della scheda di interfaccia 14 mediante collegamenti elettrici 31 e 32 (VCC e GND).
Ancora più in particolare è previsto che la scheda di controllo 12 sia collegata alla radio 11 per mezzo dell’interfaccia 14 con collegamenti atti a trasmettere segnali di controllo alla radio 11.
Ad esempio è previsto che la radio 11 comprenda una logica di controllo 30 comprendente almeno pin 35 e 36, rispettivamente Serial Data Line o SDL, per dati e istruzioni, e Serial Clock Line o SCL per segnali di Clock atti a consentire la comunicazione di istruzioni opportunamente temporizzate dalla scheda di controllo 12 del dispositivo 10 alla radio 11 e viceversa.
In accordo a possibili varianti del dispositivo 10, la scheda di interfaccia 14 può non essere prevista e la scheda di controllo 12 può essere collegata direttamente alla radio 11 senza per questo uscire dall’ambito di quanto descritto e rivendicato.
Il microfono 15 è atto a ricevere voci e/o suoni provenienti, preferibilmente, dall’esterno del veicolo. Il microfono, ad esempio, è posizionato su un parabrezza anteriore, su un lunotto posteriore, su uno o più specchietti laterali del veicolo e/o su un qualunque componente, preferibilmente esterno, del veicolo.
Il microfono 15 è collegato, nella forma preferita di realizzazione, alla scheda di controllo 12 per mezzo di una rispettiva porta di collegamento 51 prevista, ad esempio, sulla scheda di controllo 12.
In particolare, in accordo alla forma preferita di realizzazione, il microfono 15 è collegato alla scheda di controllo 12 mediante una porta di tipo USB (Universal Serial BUS) e permette alla scheda di controllo di “ascoltare” blocchi di segnali audio 54 e di confrontarli, come verrà più avanti descritto in dettaglio con riferimento al funzionamento del dispositivo, con i file audio di suoni e/o voci memorizzati come dati 24 nella memoria programmabile 20.
Per quanto la descrizione faccia riferimento, preferibilmente ad un microfono, in accordo a possibili varianti, è previsto che il dispositivo 10 comprenda una pluralità di microfoni 15 distribuiti, ad esempio, su lati diversi del veicolo e collegati a rispettive porte della scheda di controllo 12. Questa variante è atta a permettere alla scheda di controllo non solo di confrontare ed eventualmente riconoscere i blocchi di segnali audio 54 ricevuti dai rispettivi microfoni ma anche di segnalare alla radio 11 e dunque ad un utente della radio la direzione di provenienza dei blocchi riconosciuti.
Ad esempio è possibile individuare mediante il dispositivo 10 la direzione di provenienza dei blocchi ricevuti o riconosciuti, ad esempio la direzione di provenienza del suono di sirene, confrontando l’intensità dei blocchi ricevuti o riconosciuti come rilevata dai vari microfoni 15 e in base a questo segnalare alla radio 11, e di conseguenza, all’utente, ad esempio mediante segnalazioni luminose, la direzione di provenienza dei blocchi di segnali audio (segnali audio).
Il procedimento alla base del funzionamento del dispositivo 10 fin qui descritto è il seguente.
Inizialmente sono previste alcune fasi preliminari, rappresentate in Fig. 2a, in cui il dispositivo 10, preferibilmente, non è collegato all’apparecchio radio 11:
- Fase 100 in cui la scheda di controllo 12 ed almeno un microfono 15 vengono alimentati elettricamente; e
- Fase 110 in cui la scheda di controllo 12, collegata al microfono 15, memorizza come dati 24, preferibilmente in formato digitale, una o più sequenze di suoni o voci di durata e intensità predeterminate.
Ad esempio la durata può essere compresa fra 2-5 secondi, suddivisa in campioni di durata di alcuni millisecondi ed i suoni possono essere suoni di sirene di mezzi di soccorso come previsti nell’ambito di aree in cui il dispositivo e, di conseguenza, la radio ed il veicolo saranno utilizzati.
In accordo ad ulteriori forme di realizzazione le sequenze di suoni possono essere più di una ed essere indicizzate in modo da poter essere selezionate sulla base di un suono iniziale.
In accordo ad ancora altre forme di realizzazione la fase 110 può essere effettuata anche utilizzando sequenze di suoni comprese in un data base di suoni e/o voci.
Successivamente alla fase iniziale è prevista una sequenza di fasi operative, rappresentate in Fig. 2b, in cui, preferibilmente, il dispositivo è collegato ad un apparecchio radio 11 di un veicolo.
Le fasi comprendono, nella forma preferita di realizzazione:
- Fase 200 in cui l’accensione del veicolo comporta l’alimentazione del dispositivo 10, i.e. della scheda di controllo 12, del microfono 15, ad esempio uno o più, e della radio 11, preferibilmente alimentata attraverso il dispositivo, e lo spegnimento del veicolo comporta lo spegnimento del dispositivo 10, i.e. della scheda di controllo 12, dell’uno o più microfoni 15 e della radio 11, preferibilmente alimentata attraverso il dispositivo; - Fase 210 in cui nel caso di accensione del veicolo i programmi 23 vengono inizializzati e resi operativi;
- Fase 220 in cui il programma apre il file audio 24 da riconoscere, uno o più, per poterli comparare con blocchi di segnali audio ricevuti in ingresso dal microfono 15; - Fase 230 in cui il microfono 15 viene messo e mantenuto in ascolto o ricezione dei bocchi di segnali audio;
- Fase 240 in cui il programma 23 confronta sequenzialmente e in tempo reale ciascun blocco di segnali audio 54 ricevuto dal microfono 15 con i file audio 24 memorizzati nella scheda di controllo 12. In particolare, ad esempio, nel caso in cui i file audio da confrontare con i segnali audio che il microfono riceve siano più di uno, è previsto, preferibilmente, che i moduli di programma siano configurati per confrontare in parallelo i file audio con il segnale audio o blocco ricevuto;
- Fase 250, uscita YES dalla fase 240, in cui, se il blocco ascoltato è uguale a o compatibile con un file audio 24 memorizzato, il programma 23 spegne la radio 11 o la mette in “mute”. In accordo alla forma preferita di realizzazione è previsto che, ad esempio, la fase di confronto 240 con i file audio 24 dei segnali audio 54, ad esempio dei segnali audio o dei suoni di una sirena, comprenda, in una fase preliminare, la trasformazione in formato digitale (0,1) dei blocchi di segnali audio ricevuti e che sulla base della trasformazione vengano confrontati i segnali audio ricevuti con i file audio, memorizzati precedentemente in formato digitale. In altre parole, in accordo alla forma preferita di realizzazione è previsto un confronto di segnali digitali uguali o compatibili (identici o simili);
- Fase 255, i programmi controllano se il microfono continua ad ascoltare o ricevere un blocco uguale a o compatibile con il file audio 24 memorizzato;
- Fase 260, uscita YES dalla fase 255, in cui è previsto che la radio sia mantenuta spenta o in “mute” per tutto il tempo in cui il microfono ascolta un blocco uguale a o compatibile con il file audio 24 memorizzato e ricicla sulla fase 255;
- Fase 270, uscita NO dalla fase 255 in cui il programma 23 riaccende la radio 11 o toglie il “mute” in quanto i blocchi ascoltati non sono più uguali a o compatibili con il file memorizzato e ricicla sulla fase 230;
- Fase 280, uscita NO dalla fase 240, in cui, se il blocco ascoltato non è uguale o compatibile con un file audio 24 memorizzato, il programma 23 ritorna alla fase 230 e, contestualmente, la radio continua a funzionare normalmente e il microfono continua ad ascoltare in attesa di un blocco compatibile con un file audio memorizzato.
Come facilmente comprensibile per persona esperta del ramo, lo spegnimento del veicolo riporta il dispositivo di controllo, qualunque sia la Fase attiva al momento dello spegnimento, i.e. alla Fase 200 predisposta per le operazioni previste a seguito dell’accensione del veicolo.
Il dispositivo come descritto è utile in tutte le situazioni in cui si vuole che venga garantita una sicura attenzione da parte di persona che conduce un veicolo.
Il dispositivo, in particolare, permette di interrompere l’ascolto di voci e/o suoni da un apparecchio radio in caso di segnali di emergenza provenienti dall’esterno.
Tale caratteristica è molto importante in quanto risolve il problema di permettere a chi conduce un veicolo di riconosce segnali di allarme, ad esempio suoni di sirene provenienti da mezzi di soccorso, e di agevolare il flusso dei mezzi di soccorso.
Naturalmente, modifiche ovvie e/o varianti sono possibili alla descrizione di cui sopra, nei componenti, elementi circuitali, collegamenti e contatti, così come nei dettagli della circuiteria, della costruzione illustrata e del metodo di operare senza staccarsi dall'invenzione come precisata nelle rivendicazioni seguenti.

Claims (11)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Un dispositivo per apparecchi radio, in particolare per apparecchi radio installati su veicoli, in cui detto dispositivo (10) comprende - una scheda di controllo (12) collegabile ad un apparecchio radio (11) e comprendente almeno - moduli di programma (23) e file di dati (24), ed è caratterizzato dal fatto di comprendere - almeno un microfono (15) collegato alla scheda di controllo (12) e configurato per ricevere e trasmettere alla scheda di controllo (12) blocchi di segnali audio (54) ricevuti in ingresso, e dal fatto che - detti file di dati (24) memorizzati nella scheda di controllo (12) comprendono file audio, in particolare file audio comprendenti suoni di sirene di mezzi di soccorso, e - detta scheda di controllo (12) è atta a confrontare mediante detti moduli di programma (23) detti blocchi di segnali audio (54) con i file audio (24) e predisporre, in uso, comandi di spegnimento o “mute” dell’apparecchio radio (11) in funzione del riconoscimento di detti blocchi di segnali audio (54) in quanto uguali a o compatibili con detti file audio (24).
  2. 2. Il dispositivo in accordo alla rivendicazione 1, in cui - detta scheda di controllo (12) è collegata ad una pluralità di microfoni (15) ed è configurata per riconoscere mediante detti moduli di programma (23) la direzione di provenienza di detti blocchi di segnali audio (54) confrontando l’intensità dei blocchi ricevuti o riconosciuti.
  3. 3. Il dispositivo in accordo alla rivendicazione 1 o 2, comprendente inoltre - una scheda di interfaccia (14) collegata a detta scheda di controllo (12) e configurata per realizzare il collegamento di detta scheda di controllo (12) a detto apparecchio radio (11).
  4. 4. Il dispositivo in accordo ad una qualsiasi delle rivendicazioni 1 a 3, in cui, nel caso in cui detti file audio (24) da confrontare con detti blocchi (24) siano più di uno, - detti moduli di programma (23) sono configurati per confrontare in parallelo i file audio (24) con i blocchi di segnali audio (54) ricevuti.
  5. 5. Il dispositivo in accordo ad una qualsiasi delle rivendicazioni 1 a 4, in cui - detti file audio (24) sono memorizzati in formato digitale, e - detti blocchi di segnali audio (54) sono trasformati in formato digitale prima di essere confrontati con detti file audio (24).
  6. 6. Il dispositivo in accordo ad una qualsiasi delle rivendicazioni 1 a 5, in cui - detti file audio (24) comprendono suoni scelti nel gruppo comprendente - suoni di sirene di mezzi di soccorso, - suoni di allarmi, - suoni di pericolo.
  7. 7. Un sistema per veicolo, comprendente - un apparecchio radio (11) installato sul veicolo, - un dispositivo (10) come rivendicato in una qualsiasi delle rivendicazioni 1 a 6, in cui il dispositivo (10) è collegato a detto apparecchio radio (11) e configurato per alimentare elettricamente e controllare, per mezzo dell’unità di controllo (12), funzioni di accensione, spegnimento o “mute” di detto apparecchio radio (11), ed in cui - i microfoni (15) di detto dispositivo (10) sono posizionati su componenti esterni del veicolo.
  8. 8. Il sistema in accordo alla rivendicazione 7, in cui detti microfoni (15) sono distribuiti su lati diversi del veicolo e detto dispositivo (10) è configurato in modo da trasmettere a detto apparecchio radio (11) segnalazioni luminose indicative della provenienza dei blocchi di segnali audio (54).
  9. 9. Un metodo di funzionamento di un sistema per veicoli comprendente un apparecchio radio (11) ed un dispositivo (10) collegato all’apparecchio radio (11), il metodo comprendendo le fasi di: - (110) memorizzare, in una fase iniziale, su una scheda di controllo (12) compresa in detto dispositivo (10) uno o più file audio (24) comprendenti suoni e/o voci, in particolare suoni di sirene di mezzi di soccorso; - (230) metter in ricezione, in una fase operativa, uno o più microfoni (15) compresi nel dispositivo (10), di blocchi di segnali audio (54); - (240) confrontare in tempo reale i blocchi di segnali audio ricevuti (54) con detto uno o più file audio (24); e - (250) nel caso in cui uno dei blocchi di segnali audio ricevuti sia uguale o compatibile con uno dei file audio (24) memorizzati, procedere mediante la scheda di controllo (12) a spegnere o a mettere in “mute” l’apparecchio radio (11).
  10. 10. Il metodo in accordo alla rivendicazione 9, in cui la fase di spegnimento o messa in “mute” (250) è seguita dalle ulteriori fasi di: - (255) controllare se detto uno o più microfoni (15) continua a ricevere blocchi uguali e/o compatibili con detto un file audio (24) memorizzato; e - (260) nel caso in cui il controllo sia positivo, mantenere spento o in “mute” detto apparecchio radio (11).
  11. 11. Il metodo in accordo ad una qualsiasi delle rivendicazioni 9 o 10, in cui detta fase di memorizzazione (110) comprende la fase di: - memorizzare detti file audio in formato digitale; e detta fase di confronto (240) comprende - una fase preliminare di trasformazione in formato digitale di detti blocchi di segnali audio (54).
IT102019000010560A 2019-07-01 2019-07-01 Dispositivo per apparecchio radio, sistema per veicolo che comprende il dispositivo e l’apparecchio radio e metodo di funzionamento del sistema. IT201900010560A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000010560A IT201900010560A1 (it) 2019-07-01 2019-07-01 Dispositivo per apparecchio radio, sistema per veicolo che comprende il dispositivo e l’apparecchio radio e metodo di funzionamento del sistema.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000010560A IT201900010560A1 (it) 2019-07-01 2019-07-01 Dispositivo per apparecchio radio, sistema per veicolo che comprende il dispositivo e l’apparecchio radio e metodo di funzionamento del sistema.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201900010560A1 true IT201900010560A1 (it) 2021-01-01

Family

ID=68426661

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102019000010560A IT201900010560A1 (it) 2019-07-01 2019-07-01 Dispositivo per apparecchio radio, sistema per veicolo che comprende il dispositivo e l’apparecchio radio e metodo di funzionamento del sistema.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT201900010560A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20090179774A1 (en) * 2008-01-15 2009-07-16 Qnx Software Systems (Wavemakers), Inc. Dynamic siren detection and notification system
US20170303037A1 (en) * 2016-04-19 2017-10-19 Panasonic Automotive Systems Company Of America, Division Of Panasonic Corporation Of North America Enhanced audio landscape
WO2018157251A1 (en) * 2017-03-01 2018-09-07 Soltare Inc. Systems and methods for detection of a target sound
US10207638B2 (en) * 2015-06-02 2019-02-19 Karma Automotive Llc Systems and methods for use in a vehicle for detecting external events

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20090179774A1 (en) * 2008-01-15 2009-07-16 Qnx Software Systems (Wavemakers), Inc. Dynamic siren detection and notification system
US10207638B2 (en) * 2015-06-02 2019-02-19 Karma Automotive Llc Systems and methods for use in a vehicle for detecting external events
US20170303037A1 (en) * 2016-04-19 2017-10-19 Panasonic Automotive Systems Company Of America, Division Of Panasonic Corporation Of North America Enhanced audio landscape
WO2018157251A1 (en) * 2017-03-01 2018-09-07 Soltare Inc. Systems and methods for detection of a target sound

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US20170171734A1 (en) Method of operating avn, avn, and vehicle including the same
JP2006138156A (ja) 携帯通信装置、携帯電子機器装着用通信装置、およびプログラム
EP2216971B1 (en) Mobile communication device with jack plug port
EP2837206B1 (en) Pulsed input push-to-talk systems, methods and apparatus
WO2014062565A1 (en) Remote invocation of mobile phone functionality in an automobile environment
KR20110033643A (ko) 블루투스 헤드 셋의 전원 제어 방법 및 장치
KR102110579B1 (ko) 차량용 핸즈프리 장치 및 그 장치의 휴대용 단말 기기 연결 제어 방법
ES2384990T3 (es) Método para controlar las señales de audio de un transmisor FM y un altavoz de un adaptador de manos libres
US20210360339A1 (en) Bidirectional Configuration of Sensor Nodes with Mobile Phone with No Extension
US9392091B2 (en) Hands-free apparatus for vehicle and method of controlling the same
CN107547975B (zh) 音频通道的切换方法、系统和语音采集器
IT201900010560A1 (it) Dispositivo per apparecchio radio, sistema per veicolo che comprende il dispositivo e l’apparecchio radio e metodo di funzionamento del sistema.
CN203637766U (zh) 带语音提示和obd检测的gps汽车防盗器
CN101108610A (zh) 汽车中央后视镜监控系统
US20130029605A1 (en) Earpiece messaging
KR100483272B1 (ko) 텔레메틱스 장치의 내부 단말기와 외부 휴대폰간 전환장치및 그 방법
CN112995852B (zh) 车载无线耳机系统及其控制方法
US7657280B2 (en) Wireless signal receiving apparatus with clamping device and speaker device
KR101277821B1 (ko) 음성안내 기능을 포함하는 무선 헤드셋 및 그 제어방법
TW201515478A (zh) 具有整合參數儲存之耳機
CN104044530A (zh) 用于环境照明传入消息警报的方法和设备
JP2001285463A (ja) 車載用通信端末接続装置
KR101470232B1 (ko) 자동차용 멀티미디어 시스템의 제어 장치 및 방법
KR200249979Y1 (ko) 차량용 핸즈프리 장치의 휴대폰 경보장치
KR101621419B1 (ko) 휴대 단말기용 무선 리모콘 이어폰