IT201900009672A1 - Sacchetto per la raccolta, di materiali, preferibilmente di materiali di scarto - Google Patents

Sacchetto per la raccolta, di materiali, preferibilmente di materiali di scarto Download PDF

Info

Publication number
IT201900009672A1
IT201900009672A1 IT102019000009672A IT201900009672A IT201900009672A1 IT 201900009672 A1 IT201900009672 A1 IT 201900009672A1 IT 102019000009672 A IT102019000009672 A IT 102019000009672A IT 201900009672 A IT201900009672 A IT 201900009672A IT 201900009672 A1 IT201900009672 A1 IT 201900009672A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
bag
layer
weight
compounded
bag according
Prior art date
Application number
IT102019000009672A
Other languages
English (en)
Inventor
Miriam Federici
Original Assignee
Bio C Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Bio C Srl filed Critical Bio C Srl
Priority to IT102019000009672A priority Critical patent/IT201900009672A1/it
Publication of IT201900009672A1 publication Critical patent/IT201900009672A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65FGATHERING OR REMOVAL OF DOMESTIC OR LIKE REFUSE
    • B65F1/00Refuse receptacles; Accessories therefor
    • B65F1/0006Flexible refuse receptables, e.g. bags, sacks
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65FGATHERING OR REMOVAL OF DOMESTIC OR LIKE REFUSE
    • B65F2210/00Equipment of refuse receptacles
    • B65F2210/102Absorbing means
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65FGATHERING OR REMOVAL OF DOMESTIC OR LIKE REFUSE
    • B65F2250/00Materials of refuse receptacles
    • B65F2250/105Biodegradable

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Control And Other Processes For Unpacking Of Materials (AREA)
  • Sampling And Sample Adjustment (AREA)

Description

DESCRIZIONE
TITOLO: SACCHETTO PER LA RACCOLTA, DI MATERIALI, PREFERIBILMENTE DI MATERIALI DI SCARTO.
Il presente trovato si riferisce ad un sacchetto per la raccolta, di materiali, preferibilmente di materiali di scarto, in special modo lettiere per animali domestici, in particolare per gatti, roditori, uccelli o altri, e/o di residui di alimentazione, preferibilmente soggetti a riscaldamento, quali fondi, cialde, capsule di caffè o di altre bevande di infusione.
Sono noti dei sacchetti per la raccolta, di materiali, preferibilmente di materiali di scarto, in special modo lettiere per animali domestici, in particolare per gatti o altri, comprendenti un rispettivo corpo del sacchetto realizzato completamente in materiale plastico.
Questi sacchetti per lettiere già noti, tuttavia, non possono essere agevolmente utilizzati. Infatti, quando si vuole utilizzare una lettiera di tipo biodegradabile e compostabile è necessario separare il sacchetto dalla medesima lettiera per porre a rifiuto i medesimi in corrispondenti e diversi contenitori. Detti sacchetti in materiale plastico per lettiere non consentono quindi l’utilizzatore di operare in modo completamente ecologico ed a totale salvaguardia dell’ambiente.
Di converso, i sacchetti in materiale biodegradabile e compostabile già noti non presentano le richieste caratteristiche di resistenza meccanica e termica, e non permettono di ottenere un sacchetto che può essere impiegato per usi speciali, in cui tali caratteristiche sono necessarie, ad esempio per realizzare le dette lettiere.
Peraltro, è desiderato da parte del consumatore il fatto di avere a disposizione dei sacchetti che siano di agevole apertura e che inoltre siano morbidi al tatto per l’utilizzatore.
Inoltre, è desiderato da parte del consumatore il fatto di avere a disposizione dei sacchetti che non emanino odori indesiderati.
Con il presente trovato si vuole proporre una soluzione nuova ed alternativa alle soluzioni finora note ed in particolare ci si propone di ovviare ad uno o più degli inconvenienti o problemi sopra riferiti e/o di soddisfare ad una o più esigenze sopra riferite, e/o comunque avvertite nella tecnica, ed in particolare evincibili da quanto sopra riferito.
Viene quindi provvisto un sacchetto per la raccolta, di materiali, preferibilmente di materiali di scarto, in special modo lettiere per animali domestici, in particolare per gatti, roditori, uccelli o altri, e/o di residui di alimentazione, preferibilmente soggetti a riscaldamento, quali fondi di prodotti da infusione, cialde, capsule di caffè o di altre bevande di infusione, comprendente un rispettivo corpo del sacchetto; caratterizzato dal fatto che detto corpo del sacchetto comprende, o è costituito da, uno strato compoundizzato che è in materiale comprendente una carica mineraria in quantità compresa tra il 10% in peso ed il 50% in peso del materiale costituente il detto strato compoundizzato, preferibilmente in quantità compresa tra il 30% in peso ed il 45% in peso del materiale costituente il detto strato compoundizzato, ed in modo ottimale in quantità attorno al 40% in peso del materiale costituente il detto strato compoundizzato.
In questo modo, si ottiene un sacchetto che presenta idonee caratteristiche di resistenza meccanica ed al calore e che può essere vantaggiosamente impiegato per usi speciali. Ad esempio il presente sacchetto può essere utilizzato per supportare lettiere in materiale biodegradabile e compostabile e può quindi essere posto a rifiuto agevolmente e comodamente insieme alla medesima lettiera in rispettivi contenitori per la raccolta del materiale biodegradabile e compostabile, ovvero può essere posto direttamente entro al cassetto di raccolta dei residui di corrispondenti macchine da infusione, in particolare di macchine per caffè, per raccogliere gli scarti caldi di queste e quindi agevolmente e comodamente essere posto a rifiuto insieme ai detti scarti di infusione in rispettivi contenitori per la raccolta di materiale biodegradabile e compostabile.
Pertanto il presente sacchetto può essere vantaggiosamente utilizzato laddove i normali sacchetti, interamente in materiale biodegradabile e compostabile, non sono utilizzabili, in quanto non presentano le richieste caratteristiche di resistenza meccanica e termica, mentre i tradizionali sacchetti in materiale plastico non risultano essere utilizzabili, in quanto non biodegradabili e compostabili, e non possono, quindi, essere in alcun modo agevolmente utilizzati, allorquando l’utilizzatore abbia scelto di operare in modo ecologico ed a salvaguardia dell’ambiente, provvedendo una opportuna raccolta differenziata dei rifiuti.
Questo ed altri aspetti innovativi sono, comunque, esposti nelle rivendicazioni allegate, le cui caratteristiche tecniche sono riscontrabili, insieme a corrispondenti vantaggi conseguiti, nella seguente descrizione dettagliata, illustrante una forma di realizzazione puramente esemplificativa e non limitativa del trovato, e che viene fatta con riferimento ai disegni allegati, in cui:
- la figura 1 illustra una vista schematica in sezione verticale di una realizzazione preferita di sacchetto secondo il presente trovato;
- la figura 2 illustra una vista schematica in prospettiva, parzialmente sezionata, della realizzazione preferita di sacchetto secondo il presente trovato;
- la figura 3 illustra una vista schematica in elevato laterale della parte superiore della realizzazione preferita di sacchetto secondo il presente trovato;
- la figura 4 illustra una vista schematica in sezione in elevato laterale, di un particolare ingrandito, del corpo del sacchetto della realizzazione preferita di sacchetto secondo il presente trovato;
- la figura 5 illustra una vista schematica in prospettiva della realizzazione preferita di sacchetto secondo il presente trovato, in una rispettiva condizione d’uso.
Nelle figure allegate viene illustrata una realizzazione preferita 10 di sacchetto per la raccolta, di materiali, preferibilmente di materiali di scarto, in special modo lettiere per animali domestici, in particolare per gatti, roditori, uccelli o altri, e/o di residui di alimentazione, preferibilmente soggetti a riscaldamento, quali fondi di prodotti da infusione, cialde, capsule di caffè o di altre bevande di infusione; e comprendente un rispettivo corpo del sacchetto 12.
Vantaggiosamente, il presente sacchetto comprende, o è costituito da, uno strato compoundizzato 123 realizzato in opportuno materiale comprendente una carica mineraria, la quale carica mineraria è in quantità compresa tra il 10% in peso ed il 50% in peso del materiale costituente il detto strato compoundizzato 123, preferibilmente in quantità compresa tra il 30% in peso ed il 45% in peso del materiale costituente il detto strato compoundizzato 123, in modo ottimale in quantità attorno al 40% in peso del materiale costituente il detto strato compoundizzato 123.
In questo modo, si ottiene un sacchetto che presenta idonee caratteristiche di resistenza meccanica ed al calore e che può essere vantaggiosamente impiegato per usi speciali. Ad esempio il presente sacchetto può essere utilizzato per supportare lettiere in materiale biodegradabile e compostabile e può quindi essere posto a rifiuto agevolmente e comodamente insieme alla medesima lettiera in rispettivi contenitori per la raccolta di materiale biodegradabile e compostabile, ovvero può essere posto direttamente entro al cassetto di corrispondenti macchine da infusione, in particolare di macchine per caffè, per raccogliere gli scarti caldi di queste e quindi agevolmente e comodamente essere posto a rifiuto insieme ai detti scarti di infusione in rispettivi contenitori per la raccolta di materiale biodegradabile e compostabile.
Il presente sacchetto può quindi essere vantaggiosamente utilizzato laddove i normali sacchetti interamente in materiale biodegradabile e compostabile non sono utilizzabili, in quanto non presentano le richieste caratteristiche di resistenza meccanica e termica, mentre i tradizionali sacchetti in materiale plastico non risultano essere utilizzabili, in quanto non biodegradabili e compostabili, e non possono, quindi, essere in alcun modo utilizzati, allorquando l’utilizzatore ha scelto di operare in modo ecologico ed a salvaguardia dell’ambiente.
Vantaggiosamente, come illustrato in particolare nella figura 4, preferibilmente secondo una forma realizzativa particolarmente vantaggiosa, è previsto che detto corpo del sacchetto 12 presenti uno strato interno 121, uno strato esterno 122 ed uno strato intermedio compoundizzato 123, che è interposto tra i detti strato interno 121 e strato esterno 122.
In questo modo, con ulteriore vantaggio, è altresì possibile evitare che lo strato interno propaghi odori, ovvero che complessivamente sacchetto presenti una superficie interna particolarmente scorrevole, ovvero facilmente apribile, ed inoltre che sia complessivamente morbido al tatto per l’utilizzatore.
Inoltre, come si evince dalle figure da 1 a 3, il sacchetto 10 comprende una prima ed una seconda falde esterne 14, 16 ed in particolare un soffietto interno 13 definito da corrispondenti falde intermedie 18, 20 di lunghezza inferiore a quella delle falde esterne 14, 16, da cui rispettivamente prolungano, venendo ripiegate a partire da un corrispondente bordo o linea estrema 15, 17 della rispettiva falda esterna 18, 20, e convergendo verso una comune linea di unione e piegatura 13.
In questo modo, il sacchetto può essere agevolmente aperto fino a ricoprire interamente la superficie interna di un contenitore a vaschetta 30, in particolare pianta quadrata o rettangolare, come si evince nella figura 5, il quale contenitore può essere il contenitore della lettiera di un animale, preferibilmente di un gatto, di un roditore, o di un uccello domestico, o altro, oppure può definire il cassetto di macchina del caffè ovvero il cassetto di ricevimento di corrispondenti fondi di prodotti da infusione, cialde, capsule, di scarto di una bevanda da infusione, in particolare di caffè.
Con vantaggio, come si evince dalle figure da 1 a 3, detto sacchetto 10 presenta rispettive saldature trasversali estreme 22, 24 che collegano tra di loro le dette falde esterne 14, 16 e le falde interne di soffietto 18, 20, e preferibilmente in corrispondenza delle quali saldature sono provvisti delle rispettive linee di indebolimento per separare il medesimo sacchetto 10 dai sacchetti adiacenti del corrispondente nastro di sacchetti.
In modo vantaggioso, dette linee di saldatura sono provviste in detto strato interno 121 ed in detto strato esterno 122 del detto sacchetto 10.
In modo particolarmente vantaggioso, detta carica mineraria comprende uno o più dei seguenti materiali: Carbonato di Calcio, Caolino, Talco, Silice.
Con vantaggio, detto strato intermedio o compoundizzato 123 del corpo del sacchetto comprende, oltre alla detta carica mineraria, un materiale bioplastico, o una bioplastica, che è biodegradabile e compostabile, in particolare che è in quantità compresa tra il 50 % in peso ed l’80% in peso del materiale costituente il detto strato intermedio o compoundizzato 123, preferibilmente in quantità compresa tra il 55% in peso ed il 70% in peso del materiale costituente il detto strato intermedio o compoundizzato 123, ed in modo ottimale in quantità attorno al 60% in peso del materiale costituente il detto strato intermedio o compoundizzato 123.
Vantaggiosamente, come si evince dalle figure, detto strato interno 121 è, in particolare unicamente, in materiale bioplastico, biodegradabile e compostabile.
In questo modo, è possibile ottenere un’agevole apertura del sacchetto ed il medesimo sacchetto che può essere posto a rifiuto con il materiale biodegradabile e compostabile
Con vantaggio, detto strato esterno 122 del corpo del sacchetto è, in particolare unicamente, in materiale bioplastico, biodegradabile e compostabile.
Vantaggiosamente, il sacchetto presenta uno spessore compreso tra 9 μm e 60 μm.
In modo particolarmente vantaggioso, come si evince dalla figura 4, detto strato intermedio o compoundizzato 123 presenta uno spessore che varia tra l’80% ed il 90% dello spessore totale del sacchetto.
Con vantaggio, come si evince dalla figura 4, detto strato interno 121 e detto strato esterno 122 complessivamente presentano rispettivamente uno spessore che varia tra il 10% ed il 20% dello spessore totale del sacchetto.
Con vantaggio, dette linee di saldatura estreme laterali 22, 24 sono provviste in detto strato interno 121 ed in detto strato esterno 122 del detto sacchetto 10.
Inoltre, come è evidente, il presente sacchetto non presenta saldature sul fondo.
A titolo puramente esemplificativo, come materiale biodegradabile e compostabile per realizzare lo strato interno ed esterno 121, 122 e parte dello strato interno 123 del corpo del sacchetto.
In pratica, come è evidente, le sopra illustrate caratteristiche tecniche consentono, singolarmente o in rispettiva combinazione, di conseguire uno o più dei seguenti risultati vantaggiosi:
- si ottiene un sacchetto che presenta idonee caratteristiche di resistenza meccanica ed al calore e che può essere vantaggiosamente impiegato per usi speciali e ad esempio il presente sacchetto può essere utilizzato per supportare lettiere in materiale biologico e può quindi essere posto a rifiuto agevolmente e comodamente insieme alla medesima lettiera in rispettivi contenitori per la raccolta di materiale biodegradabile e compostabile, ovvero può essere posto direttamente entro al cassetto di corrispondenti macchine da infusione, in particolare di macchine per caffè, per raccogliere gli scarti caldi di queste e quindi agevolmente e comodamente essere posto a rifiuto insieme ai detti scarti di infusione in rispettivi contenitori per la raccolta di materiale biodegradabile e compostabile.
- il presente sacchetto può essere vantaggiosamente utilizzato laddove i normali sacchetti interamente in materiale biodegradabile e compostabile non sono utilizzabili, in quanto non presentano le richieste caratteristiche di resistenza meccanica e termica, mentre i tradizionali sacchetti in materiale plastico non risultano essere utilizzabili, in quanto non biodegradabili e compostabili, e non possono, quindi, essere in alcun modo utilizzati, allorquando l’utilizzatore ha scelto di operare in modo ecologico ed a salvaguardia dell’ambiente.
- il sacchetto può essere agevolmente aperto fino a ricoprire interamente la superficie interna di una contenitore a vaschetta, in particolare pianta quadrata o rettangolare, il quale contenitore può essere il contenitore della lettiera di un animale, preferibilmente di un gatto, oppure il cassetto di macchina del caffè ovvero il cassetto di ricevimento di corrispondenti fondi di prodotti da infusione, cialde, capsule, di scarto di una bevanda da infusione, in particolare caffè;
- è possibile ottenere un’agevole apertura del sacchetto; - è possibile ottenere un sacchetto morbido al tatto per l’utilizzatore
- il sacchetto che può essere posto a rifiuto con il materiale biodegradabile e compostabile, e costituisce quindi una risorsa importante per l’ambiente;
- il sacchetto non emana odori sgradevoli;
- si può ottenere un sacchetto che presenta complessivamente fino al 50% di materiale rinnovabile.
Il presente trovato è suscettibile di evidente applicazione industriale. Il tecnico del ramo potrà inoltre immaginare numerose modifiche e/o varianti da apportare al medesimo trovato, pur rimanendo nell’ambito del concetto inventivo, come ampiamente esposto. Inoltre, il tecnico del ramo potrà immaginare ulteriori realizzazioni preferite del trovato che comprendano una o più delle sopra illustrate caratteristiche della realizzazione preferita. Inoltre, deve essere altresì inteso che tutti i dettagli del trovato possono essere sostituiti da elementi tecnicamente equivalenti.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Sacchetto (10) per la raccolta, di materiali, preferibilmente di materiali di scarto, in special modo lettiere per animali domestici, in particolare per gatti, roditori, uccelli o altri, e/o di residui di alimentazione, preferibilmente soggetti a riscaldamento, quali fondi di prodotti da infusione, cialde, capsule di caffè o di altre bevande di infusione; comprendente un rispettivo corpo del sacchetto (12); caratterizzato dal fatto che detto corpo del sacchetto (12) comprende, o è costituito da, uno strato compoundizzato (123) che è in materiale comprendente una carica mineraria in quantità compresa tra il 10% in peso ed il 50% in peso del materiale costituente il detto strato compoundizzato (123), preferibilmente in quantità compresa tra il 30% in peso ed il 45% in peso del materiale costituente il detto strato compoundizzato (123), ed in modo ottimale in quantità attorno al 40% in peso del materiale costituente il detto strato compoundizzato (123).
  2. 2. Sacchetto secondo la rivendicazione 1 o secondo la parte precaratterizzante della rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto corpo del sacchetto (12) presenta uno strato interno (121), uno strato esterno (122) ed uno strato intermedio compoundizzato (123), interposto tra i detti strato interno (121) e strato esterno (122), in cui detto strato intermedio compoundizzato (123) è in materiale comprendente una carica mineraria in quantità compresa tra il 10% in peso ed il 50% in peso del materiale costituente il detto strato intermedio compoundizzato (123), preferibilmente in quantità compresa tra il 30% in peso ed il 45% in peso del materiale costituente il detto strato intermedio compoundizzato (123), ed in modo ottimale in quantità attorno al 40% in peso del materiale costituente il detto strato intermedio compoundizzato (123).
  3. 3. Sacchetto secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta carica mineraria comprende uno o più dei seguenti materiali: Carbonato di Calcio, Caolino, Talco, Silice.
  4. 4. Sacchetto secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto strato intermedio o compoundizzato (123) del corpo del sacchetto comprende un materiale bioplastico, o una bioplastica, biodegradabile e compostabile, in particolare in quantità compresa tra il 50 % in peso ed l’80% in peso del materiale costituente il detto strato intermedio o compoundizzato (123), preferibilmente in quantità compresa tra il 55% in peso ed il 70% in peso del materiale costituente il detto strato intermedio o compoundizzato.
  5. 5. Sacchetto secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto strato interno (121) è, in particolare unicamente, in materiale bioplastico, biodegradabile e compostabile.
  6. 6. Sacchetto secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto strato esterno (122) del corpo del sacchetto è, in particolare unicamente, in materiale bioplastico, biodegradabile e compostabile.
  7. 7. Sacchetto secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il sacchetto presenta uno spessore compreso tra 9 µm e 60 µm.
  8. 8. Sacchetto secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto strato intermedio o compoundizzato (123) presenta uno spessore che varia tra l’80% ed il 90% dello spessore totale del sacchetto.
  9. 9. Sacchetto secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto strato interno (121) e detto strato esterno (122) complessivamente presentano rispettivamente uno spessore che varia tra il 10% ed il 20% dello spessore totale del sacchetto.
  10. 10. Sacchetto secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il sacchetto (10) comprende una prima ed una seconda falde esterne (14, 16) ed in particolare un soffietto interno (13) definito da corrispondenti falde intermedie (18, 20) di lunghezza inferiore a quella delle falde esterne (14, 16), da cui rispettivamente prolungano, venendo ripiegate a partire da un corrispondente bordo o linea estrema (15, 17) della rispettiva falda esterna (18, 20), e convergendo verso una comune linea di unione e piegatura (13); e/o dal fatto che detto sacchetto (10) presenta rispettive saldature trasversali estreme (22, 24) che collegano tra di loro le dette falde esterne (14, 16) e le falde interne di soffietto (18, 20), e preferibilmente in corrispondenza delle quali saldature sono provvisti delle rispettive linee di indebolimento per separare il medesimo sacchetto (10) dai sacchetti adiacenti del corrispondente nastro di sacchetti; ed in particolare dal fatto che dette linee di saldatura (22, 24) sono provviste in detto strato interno (121) ed in detto strato esterno (122) del detto sacchetto (10).
IT102019000009672A 2019-06-20 2019-06-20 Sacchetto per la raccolta, di materiali, preferibilmente di materiali di scarto IT201900009672A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000009672A IT201900009672A1 (it) 2019-06-20 2019-06-20 Sacchetto per la raccolta, di materiali, preferibilmente di materiali di scarto

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000009672A IT201900009672A1 (it) 2019-06-20 2019-06-20 Sacchetto per la raccolta, di materiali, preferibilmente di materiali di scarto

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201900009672A1 true IT201900009672A1 (it) 2020-12-20

Family

ID=68234230

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102019000009672A IT201900009672A1 (it) 2019-06-20 2019-06-20 Sacchetto per la raccolta, di materiali, preferibilmente di materiali di scarto

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT201900009672A1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPH0683604U (ja) * 1993-05-18 1994-11-29 村上工業株式会社 ポリエチレン系樹脂製ごみ袋
WO2006135562A2 (en) * 2005-06-10 2006-12-21 The Glad Products Company Bag with leak resistant features
KR20120041187A (ko) * 2012-04-10 2012-04-30 주식회사 하이드 3 중 필름 쓰레기봉투
EP2998243A1 (en) * 2013-05-15 2016-03-23 Kazuyuki Kurihara Foul-odor-sealing bag
US20180118415A1 (en) * 2015-07-08 2018-05-03 The Glad Products Company Thermoplastic films and bags with enhanced odor control and methods of making the same

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPH0683604U (ja) * 1993-05-18 1994-11-29 村上工業株式会社 ポリエチレン系樹脂製ごみ袋
WO2006135562A2 (en) * 2005-06-10 2006-12-21 The Glad Products Company Bag with leak resistant features
KR20120041187A (ko) * 2012-04-10 2012-04-30 주식회사 하이드 3 중 필름 쓰레기봉투
EP2998243A1 (en) * 2013-05-15 2016-03-23 Kazuyuki Kurihara Foul-odor-sealing bag
US20180118415A1 (en) * 2015-07-08 2018-05-03 The Glad Products Company Thermoplastic films and bags with enhanced odor control and methods of making the same

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US9888666B2 (en) Animal litter box
EP2958812B1 (de) Kombi-verpackungsbehälter
US20100095899A1 (en) Disposable fold-up sifting animal litter filtering pan
US8360006B2 (en) Cat litter box liner with an absorbent scratch resistant pad
US20180110199A1 (en) Disposable Pet Litter Box Inserts
US20160251134A1 (en) Animal litter box package body
RU2008116545A (ru) Компактно сложенное впитывающее изделие
ITTV20120082A1 (it) Capsula
IT201900009672A1 (it) Sacchetto per la raccolta, di materiali, preferibilmente di materiali di scarto
GB2118525A (en) Drainage bag and support therefor
ITCR20100005A1 (it) Foderina igienica con maniglie per lettiere di animali domestici
JP4894207B2 (ja) オーバーキャップ
US1651020A (en) Garbage container
US20170057698A1 (en) Bag
IT201900011259A1 (it) "contenitore ecologico per il trasporto di alimenti"
RU155861U1 (ru) Многослойный мешок
US20050066821A1 (en) Residue container
US2025281A (en) Liner for sink strainers
IT201900005846A1 (it) Tampone assorbente per animali domestici
CN208134664U (zh) 一种粉末自动包装机
IT201900001304U1 (it) Tampone assorbente per animali domestici
ITMI20080353U1 (it) Set di preparazione di una bevanda di caffe' con un topping
IT201600083194A1 (it) Contenitore monouso composito
IT201900015659A1 (it) "Contenitore per pizza con doppia camera"
IT201900002990U1 (it) "Contenitore per pizza con doppia camera"