IT201900007046A1 - Gruppo di stampa per stampa a rotocalco ad elevata sicurezza di esercizio - Google Patents

Gruppo di stampa per stampa a rotocalco ad elevata sicurezza di esercizio Download PDF

Info

Publication number
IT201900007046A1
IT201900007046A1 IT102019000007046A IT201900007046A IT201900007046A1 IT 201900007046 A1 IT201900007046 A1 IT 201900007046A1 IT 102019000007046 A IT102019000007046 A IT 102019000007046A IT 201900007046 A IT201900007046 A IT 201900007046A IT 201900007046 A1 IT201900007046 A1 IT 201900007046A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
sleeve
pressure roller
printing
electrical
lateral surface
Prior art date
Application number
IT102019000007046A
Other languages
English (en)
Inventor
Daniele Barbui
Maurizio Barbui
Original Assignee
Ace Di Barbui Davide & Figli Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Ace Di Barbui Davide & Figli Srl filed Critical Ace Di Barbui Davide & Figli Srl
Priority to IT102019000007046A priority Critical patent/IT201900007046A1/it
Priority to EP20174881.1A priority patent/EP3741563B1/en
Publication of IT201900007046A1 publication Critical patent/IT201900007046A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B41PRINTING; LINING MACHINES; TYPEWRITERS; STAMPS
    • B41FPRINTING MACHINES OR PRESSES
    • B41F9/00Rotary intaglio printing presses
    • B41F9/001Heliostatic printing
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B41PRINTING; LINING MACHINES; TYPEWRITERS; STAMPS
    • B41FPRINTING MACHINES OR PRESSES
    • B41F13/00Common details of rotary presses or machines
    • B41F13/08Cylinders
    • B41F13/18Impression cylinders
    • B41F13/187Impression cylinders for rotogravure
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B41PRINTING; LINING MACHINES; TYPEWRITERS; STAMPS
    • B41FPRINTING MACHINES OR PRESSES
    • B41F33/00Indicating, counting, warning, control or safety devices
    • B41F33/02Arrangements of indicating devices, e.g. counters
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B41PRINTING; LINING MACHINES; TYPEWRITERS; STAMPS
    • B41FPRINTING MACHINES OR PRESSES
    • B41F33/00Indicating, counting, warning, control or safety devices
    • B41F33/04Tripping devices or stop-motions
    • B41F33/14Automatic control of tripping devices by feelers, photoelectric devices, pneumatic devices, or other detectors
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B41PRINTING; LINING MACHINES; TYPEWRITERS; STAMPS
    • B41PINDEXING SCHEME RELATING TO PRINTING, LINING MACHINES, TYPEWRITERS, AND TO STAMPS
    • B41P2233/00Arrangements for the operation of printing presses
    • B41P2233/10Starting-up the machine
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B41PRINTING; LINING MACHINES; TYPEWRITERS; STAMPS
    • B41PINDEXING SCHEME RELATING TO PRINTING, LINING MACHINES, TYPEWRITERS, AND TO STAMPS
    • B41P2233/00Arrangements for the operation of printing presses
    • B41P2233/20Safety devices preventing damage

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Measurement Of Unknown Time Intervals (AREA)
  • Printing Methods (AREA)
  • Rotary Presses (AREA)

Description

Titolo: GRUPPO DI STAMPA PER STAMPA A ROTOCALCO AD ELEVATA SICUREZZA DI ESERCIZIO.
DESCRIZIONE
Campo dell’invenzione
[0001] La presente invenzione si riferisce ad un gruppo di stampa per stampa a rotocalco comprendente un rullo pressore che viene pressato contro un rullo di stampa con l’interposizione tra di essi di un materiale in foglio o bobina da stampare. Sia il rullo pressore che il rullo di stampa ruotano attorno al proprio asse trascinando tra di essi il materiale durante la stampa. Il rullo pressore è rivestito con uno strato di rivestimento, o manica, di materiale elastomerico che viene caricato elettrostaticamente da un’apparecchiatura di assistenza elettrostatica alla stampa.
Stato della tecnica
[0002] La stampa a rotocalco è una tecnica di stampa diretta per stampare un materiale, in foglio o bobina.
[0003] Tale tecnica prevede un rullo pressore che viene pressato contro un rullo di stampa, ed, entrambi ruotano attorno ai rispettivi assi di rotazione, generalmente paralleli tra loro. Il materiale da stampare è interposto tra di essi e trascinato dalla rotazione del rullo pressore e del rullo di stampa.
[0004] Il rullo di stampa presenta una superficie esterna, generalmente cilindrica, presentante una pluralità di incavi o celle, corrispondenti ad una figura da stampare sul materiale, ed atte ad accogliere al loro interno rispettive quantità di inchiostro da trasferire alla superficie del materiale.
[0005] L’inchiostro è generalmente liquido e contenuto in una vasca di inchiostro nella quale è immersa una porzione della superficie del rullo di stampa, in modo che la superficie esterna del rullo di stampa possa essere continuamente bagnata dall’inchiostro durante la rotazione dello stesso.
[0006] L’eccesso di inchiostro sulla superficie esterna del rullo di stampa viene generalmente rimosso tramite l’uso di una lama, o racla, disposta in modo da spazzare tale superficie esterna del rullo di stampa e rimuovere l’inchiostro che rimane al di fuori degli incavi o celle.
[0007] In tal modo, solo gli incavi, o celle, contengono l’inchiostro, mentre il resto della superficie del rullo di stampa viene pulita dalla racla.
[0008] La superficie laterale del rullo pressore è rivestita da uno strato in materiale elastomerico, o manica, per favorire una pressatura uniforme del materiale da stampare contro il rullo di stampa.
[0009] Al fine di agevolare il trasferimento dell’inchiostro, è nota la tecnica di fornire al gruppo di stampa un’apparecchiatura per l’assistenza elettrostatica alla stampa, associata al rullo pressore ed avente la funzione di distribuire una carica elettrostatica sulla superficie laterale esterna della manica elastomerica del rullo pressore.
[0010] La presenza di tale carica superficiale ha lo scopo di generare un campo elettrico tra il rullo pressore ed il rullo di stampa, attraverso il materiale in foglio o bobina, da stampare interposto tra di essi.
[0011] Tale campo elettrico contribuisce a polarizzare l’inchiostro contenuto negli incavi, o celle, del rullo di stampa, per attrarlo contro il materiale da stampare, migliorando notevolmente la copertura di inchiostro delle zone stampate e, quindi, la qualità di stampa che ne deriva, la quale risulta di conseguenza maggiormente dettagliata e precisa.
[0012] Il materiale elastomerico della manica comprende talvolta una pluralità di particelle conduttive per rendere, tale materiale, semiconduttivo o conduttivo a seconda della tipologia di apparecchiatura per l’assistenza elettrostatica alla stampa.
[0013] Tuttavia, l’intensità di carica elettrostatica in gioco nella stampa a rotocalco è di valore molto elevato, pertanto rappresenta un aspetto critico per la sicurezza, in quanto, se non controllata, potrebbe innescare un incendio o un’esplosione.
[0014] La resistenza di isolamento della manica deve, quindi, essere sempre mantenuta a valori prossimi a valori di resistenza di isolamento ottimali, al fine di evitare pericolosi accumuli eccessivi di carica sul rullo pressore ed al fine di garantire che la carica elettrostatica in eccesso possa essere agevolmente scaricata a terra.
[0015] Al fine di tenere sotto controllo tale resistenza di isolamento è necessario verificarla tutte le volte prima di alimentare o attivare l’apparecchiatura di assistenza elettrostatica alla stampa.
[0016] Il valore di resistenza di isolamento della manica deve essere controllato anche in funzione di ottenere una qualità di stampa elevata, in quanto, valori non ottimali di resistenza di isolamento, influenzerebbero negativamente il valore del campo elettrico in corrispondenza del materiale in foglio o bobina da stampare, e quindi l’inchiostro verrebbe polarizzato in modo non ottimale al fine del suo completo trasferimento sul materiale.
[0017] Infatti, se la resistenza di isolamento fosse minore di un valore prefissato ottimale, la carica elettrostatica distribuita sulla superficie laterale esterna della manica semiconduttiva tramite l’apparecchiatura di assistenza elettrostatica, tenderebbe a disperdersi velocemente verso terra, riducendo eccessivamente la quantità di carica elettrostatica che può essere depositata sulla manica, peggiorando in tal modo la qualità di stampa.
[0018] Se, invece, la resistenza di isolamento fosse maggiore di tale valore, la manica semiconduttiva si caricherebbe eccessivamente ed assumerebbe proprietà elettriche simili a quelle di un condensatore, causando gravi rischi di formazione di un arco elettrico tra il rullo pressore ed altre parti conduttive della macchina di stampa, o dell’ambiente di lavoro.
[0019] E’ sentita, quindi, l’esigenza di eseguire la suddetta verifica prima di ogni accensione della macchina di stampa, e quindi, ogni volta, prima di attivare l’apparecchiatura di assistenza elettrostatica alla stampa.
[0020] È, quindi, sentita l’esigenza di mettere a disposizione un gruppo di stampa a rotocalco in grado di garantire una elevata sicurezza operativa della manica elastomerica del rullo pressore, ed allo stesso tempo una elevata qualità di stampa, tramite un controllo automatico delle caratteristiche della manica prima di ogni attivazione dell’apparecchiatura di assistenza elettrostatica alla stampa.
Sintesi dell’invenzione
[0021] Scopo della presente invenzione è quello di escogitare e mettere a disposizione un gruppo di stampa per stampa a rotocalco, che consenta di soddisfare le suddette esigenze e di ovviare almeno parzialmente agli inconvenienti qui sopra lamentati con riferimento alla tecnica nota.
[0022] In particolare, compito della presente invenzione è quello di mettere a disposizione un gruppo di stampa a rotocalco in grado di garantire una elevata sicurezza operativa della manica elastomerica del rullo pressore, ed allo stesso tempo una elevata qualità di stampa, tramite un controllo automatico delle caratteristiche della manica prima di ogni attivazione dell’apparecchiatura di assistenza elettrostatica alla stampa.
[0023] E’, inoltre, uno scopo della presente invenzione quello di mettere a disposizione un gruppo di stampa per stampa a rotocalco che, oltre a garantire una elevata qualità di stampa, garantisca anche un elevato controllo della sicurezza operativa del gruppo stesso.
[0024] Un altro scopo della presente invenzione è quello di mettere a disposizione un gruppo di stampa in grado di verificare le condizioni che permettano di evitare un eccessivo accumulo di carica elettrostatica sulla superficie della manica del rullo pressore.
[0025] E’ ancora un altro scopo della presente invenzione quello di mettere a disposizione un gruppo di stampa in grado di eseguire la verifica delle suddette condizioni di sicurezza che permettano di evitare un eccessivo accumulo di carica elettrostatica sulla superficie del rullo pressore, prima di ogni attivazione dell’apparecchiatura di assistenza elettrostatica alla stampa.
[0026] Un ulteriore scopo della presente invenzione è quello di consentire che tale operazione di verifica venga eseguita in automatico.
[0027] Questi ed ulteriori scopi e vantaggi sono raggiunti mediante un gruppo di stampa per stampa a rotocalco in accordo con la rivendicazione 1.
[0028] Ulteriori scopi, soluzioni e vantaggi sono presenti nelle forme di realizzazione di seguito descritte e rivendicate nelle rivendicazioni dipendenti. Breve descrizione dei disegni
[0029] L’invenzione verrà di seguito illustrata con la descrizione di alcune sue forme realizzative, fatta a titolo esemplificativo e non limitativo, con riferimento ai disegni annessi in cui:
[0030] - la figura 1 illustra un vista schematica di un gruppo di stampa secondo l’invenzione, comprendente un’apparecchiatura di assistenza elettrostatica alla stampa di tipo non a contatto, o “top loading”, ed in cui l’apparecchiatura di verifica è in una posizione di misurazione;
[0031] – la figura 2 illustra una vista schematica del gruppo di stampa della figura 1, in cui l’apparecchiatura di verifica è in una posizione di riposo;
[0032] – la figura 3 illustra una vista prospettica del gruppo di stampa di figura 1 in cui l’apparecchiatura di verifica è in una posizione di misurazione;
[0033] – la figura 4 illustra una vista prospettica del gruppo di stampa di figura 2, in cui l’apparecchiatura di verifica è in una posizione di riposo;
[0034] – la figura 5 mostra una vista in sezione longitudinale schematica di un rullo pressore del gruppo di stampa di figura 1, per un’apparecchiatura di assistenza elettrostatica alla stampa di tipo non a contatto, o “top loading”;
[0035] – la figura 6 mostra in vista prospettica un gruppo di stampa secondo l’invenzione, comprendente un’apparecchiatura di assistenza elettrostatica alla stampa tipo a carica diretta, o “direct charging”, in cui il trasmettitore di carica è disposto assialmente all’esterno rispetto al rullo pressore, ed in cui l’apparecchiatura di verifica è in posizione di riposo. Descrizione delle forme realizzative preferite
[0036] Con riferimento alle figure, un gruppo di stampa per stampare a rotocalco un materiale in foglio o bobina, secondo l’invenzione, è complessivamente indicato con il riferimento 1.
[0037] Il materiale 74 da stampare a rotocalco può essere ad esempio avvolto su bobina in ingresso a detto gruppo di stampa, o in ingresso ad una pluralità di detti gruppi di stampa disposti in successione per effettuare stampe successive sullo stesso materiale.
[0038] In accordo ad una realizzazione, il materiale 74 comprende un film, o strato, in materiale polimerico, ad esempio è un film in materiale polimerico.
[0039] In accordo ad una realizzazione, il materiale 74 comprende uno strato di carta, e/o uno strato di tessuto e/o uno strato metallico, ad esempio il materiale 74 è in foglio di carta, o è in tessuto o è un foglio metallico.
[0040] Il gruppo di stampa 1 comprende un rullo pressore 10 comprendente un corpo di rullo pressore 11 ed una manica di rullo pressore 30 calzata, o calzabile, su detto corpo di rullo pressore 11.
[0041] Il corpo di rullo pressore 11 definisce un asse di rotazione di rullo pressore 12 ed una superficie laterale di corpo di rullo pressore 13.
[0042] La manica di rullo pressore 30 ha forma tubolare definente una superficie laterale esterna di manica 31 ed una superficie laterale interna di manica 33, detta manica di rullo pressore 30 comprendendo uno strato esterno 32 in materiale elastomerico delimitato da detta superficie laterale esterna di manica 31.
[0043] Il gruppo di stampa 1 comprende un’apparecchiatura di verifica 80 per misurare la resistenza elettrica di isolamento di detta manica di rullo pressore 30 tra detta superficie laterale interna di manica 33 e detta superficie laterale esterna di manica 31, detta apparecchiatura di verifica 80 essendo permanentemente associata a detto gruppo di stampa 1.
[0044] L’apparecchiatura di verifica 80 comprende un elemento di contatto elettrico 81, ed un dispositivo di movimentazione 82 per movimentare detto elemento di contatto elettrico 81 tra una posizione di misurazione in cui l’elemento di contatto elettrico 81 è a contatto con la superficie laterale esterna di manica 31, ed una posizione di riposo in cui detto elemento di contatto elettrico 81 è non a contatto con, e distante da, la superficie laterale esterna di manica 31.
[0045] In accordo ad una realizzazione il dispositivo di movimentazione 82 comprende almeno un attuatore 83 scelto tra: un attuatore pneumatico, un attuatore elettropneumatico, un attuatore idraulico; un attuatore elettromagnetico; un attuatore meccanico.
[0046] In accordo ad una realizzazione, il suddetto attuatore 83 è di tipo lineare.
[0047] In alternativa, il suddetto attuatore 83 potrebbe essere rotativo o roto-traslante.
[0048] In accordo ad una realizzazione, l’elemento di contatto elettrico 81 comprende un elettrodo di contatto girevole 84, ad esempio una ruota, in materiale conduttore, atto ad essere portato in rotazione a contatto con la superficie laterale esterna 31 della manica tramite la rotazione del rullo pressore 10. In tal modo può essere eseguita una verifica di resistenza di isolamento della manica 30 lungo una fascia anulare della stessa.
[0049] In accordo ad una realizzazione, il dispositivo di misurazione 82 comprende un elemento di supporto 85 scorrevole tra una prima posizione in corrispondenza di detta posizione di misurazione ed una seconda posizione in corrispondenza di detta posizione di riposo, detto elemento di contatto elettrico 81, in particolare detto elemento di contatto girevole 84, o detta ruota, essendo impegnato girevolmente, preferibilmente libera di ruotare, in corrispondenza di una estremità libera di detto elemento di supporto 85.
[0050] In accordo ad una realizzazione, il gruppo di stampa 1 comprendente un montante di supporto 60, detto rullo pressore 10 essendo girevolmente impegnato a detto montante di supporto 60, in cui detta apparecchiatura di verifica della resistenza elettrica di isolamento 80, è vincolata, o fissata, a detto montante di supporto 60.
[0051] In accordo ad una realizzazione, il dispositivo di movimentazione 82, preferibilmente l’attuatore 83, è vincolato, o fissato, a detto montante di supporto 60.
[0052] In accordo ad una realizzazione, detta apparecchiatura di verifica della resistenza elettrica di isolamento 80, in particolare il dispositivo di movimentazione 82, in particolare l’attuatore 83, è fissata in modo solidale al montante di supporto 60, preferibilmente tramite una staffa di supporto 61 fissata al montante 60.
[0053] In accordo ad una realizzazione, la staffa di supporto 61 è in lamiera, preferibilmente in lamiera piegata.
[0054] L’apparecchiatura di verifica 80 comprende, inoltre, un circuito elettrico 90 collegato a detto elemento di contatto elettrico 81 e collegabile a detta superficie laterale interna di manica 33, quando detta manica 30 è calzata su detto corpo di rullo pressore 13, in modo che quando l’elemento di contatto elettrico 81 è a contatto con la superficie laterale esterna di manica 31, detto circuito elettrico 90 viene chiuso attraverso detta manica di rullo pressore 30 tra detta superficie laterale interna di manica 33 e detta superficie laterale esterna di manica 31.
[0055] Il circuito elettrico 90 è configurato per fornire un valore misurato di resistenza elettrica di isolamento della manica 30 tra detta superficie laterale interna di manica 33 e detta superficie laterale esterna di manica 31.
[0056] In accordo ad una realizzazione, il circuito elettrico 90 comprende un ingresso per una sorgente di tensione elettrica 91 ed una unità di controllo elettronica 92 atta a misurare la corrente elettrica che percorre detto circuito elettrico 90 ed atta a fornire detto valore misurato di resistenza elettrica di isolamento della manica 30 tra detta superficie laterale interna di manica e detta superficie laterale esterna di manica 31 in funzione di detta corrente elettrica misurata.
[0057] In particolare, al fine di misurare la resistenza elettrica di isolamento tra la superficie laterale interna di manica 33 e la superficie laterale esterna di manica 31 si sfrutta la legge di Ohm: V = R x I, dove V è la differenza di potenziale elettrico tra la superficie laterale interna di manica 33 e la superficie laterale esterna di manica 31, fornita dalla sorgente di tensione elettrica 91, I è la corrente misurata lungo il circuito elettrico 90 tramite l’unità di controllo elettronica 92, ed R è il valore di resistenza di isolamento tra la superficie laterale interna di manica 33 e la superficie laterale esterna di manica 31.
[0058] In accordo ad una realizzazione, l’unità di controllo elettronica 92 comprende mezzi di confronto configurati per confrontare detto valore misurato di resistenza elettrica di isolamento con un valore di riferimento prefissato di resistenza elettrica di isolamento della manica 30.
[0059] In accordo ad una realizzazione, il gruppo di stampa 1 comprende un’apparecchiatura di assistenza elettrostatica alla stampa 50 associata a detto rullo pressore 10 e configurata per trasmettere una carica elettrostatica a detta superficie laterale esterna di manica 31.
[0060] In accordo ad una realizzazione, l’unità di controllo elettronica 92 comprende mezzi di attivazione configurati per fornire un segnale di inibizione per inibire l’attivazione di detta apparecchiatura di assistenza elettrostatica alla stampa 50 quando il valore misurato di resistenza elettrica di isolamento della manica 30 differisce dal valore di riferimento prefissato di resistenza elettrica di isolamento della manica 30.
[0061] Inoltre, tali mezzi di attivazione sono configurati per fornire un segnale di consenso per consentire l’attivazione di detta apparecchiatura di assistenza elettrostatica alla stampa 50 quando il valore misurato di resistenza elettrica di isolamento della manica 30 è uguale, o sostanzialmente uguale, al valore di riferimento prefissato di resistenza elettrica di isolamento della manica 30.
[0062] In accordo ad una realizzazione, circuito elettrico 90 è collegato a detta superficie laterale interna di manica 33, tramite un collegamento elettrico tra detto circuito elettrico 90 e la superficie laterale di corpo di rullo pressore 13, quando detta manica è calzata su detto corpo di rullo pressore 11, con detta superficie laterale interna di manica 33 a contatto elettrico con detta superficie laterale di corpo di rullo pressore 13.
[0063] In accordo ad una realizzazione, il circuito elettrico 90 è collegabile, o collegato, a detta superficie laterale interna di manica 33 tramite un collegamento elettrico di terra 100.
[0064] Questo collegamento elettrico di terra 95 consente di scaricare, o disperdere, verso terra una eventuale carica elettrostatica in eccesso distribuita sulla superficie laterale esterna 31 della manica.
[0065] In accordo ad una realizzazione, il materiale elastomerico dello strato esterno di manica 32 presenta una durezza compresa tra 50 e 95 ShoreA (ShA), preferibilmente compresa tra 70 e 95 ShoreA (ShA), ancora più preferibilmente di circa 75 ShoreA.
[0066] In accordo ad una realizzazione, il materiale elastomerico comprende un materiale scelto tra gomma sintetica e gomma naturale, ad esempio caucciù.
[0067] Tale materiale elastomerico può comprendere una pluralità di particelle conduttive disperse al suo interno, al fine di conferire a tale materiale un valore di conduttività, e quindi di resistenza elettrica, prefissato, in base alla tipologia di apparecchiatura di assistenza elettrostatica alla stampa utilizzata.
[0068] La manica 30 presenta, quindi, un valore di resistenza elettrica superficiale, misurabile tra due punti distinti di detta superficie laterale esterna 31 di detta manica, ed un valore di resistenza di isolamento, misurabile tra detta superficie laterale esterna 31 di detta manica e la superficie laterale interna 33 di detta manica.
[0069] Il valore di resistenza elettrica superficiale è misurabile, ad esempio, tramite un tampone dotato di striscette in pelle imbevute di acqua e disposte, attorno alla superficie esterna della manica, ad una distanza di 110 mm tra loro, alle quali viene applicata una tensione di 500 Volt e tra le quali viene misurata la tensione che ne deriva.
[0070] Secondo una forma realizzativa, l’apparecchiatura di assistenza elettrostatica alla stampa 50 comprende un trasmettitore di carica elettrostatica non a contatto 51, o “top loading”, preferibilmente una barra di carica elettrostatica 51 configurata per trasmettere alla superficie laterale esterna 31 della manica 30 una quantità di carica elettrostatica dall’esterno del rullo pressore, preferibilmente radialmente rispetto al rullo pressore, evitando un contatto elettrico con detta superficie laterale esterna 31 di detta manica 30.
[0071] Nel caso di trasmettitore di carica elettrostatica non a contatto, lo strato esterno di manica 32 in materiale elastomerico è semiconduttivo, ed il valore riferimento prefissato di resistenza elettrica di isolamento della manica 30 è preferibilmente compreso tra 0,85 GOhm 1.15 GOhm, preferibilmente circa 1 GOhm.
[0072] Per 1 GOhm si intende un valore di resistenza di 1.000.000.000 di Ohm, o di 1x10<9 >Ohm.
[0073] In accordo ad una realizzazione, nel caso di trasmettitore di carica elettrostatica non a contatto 51, o “top loading”, la manica 30 può comprendere uno stato interno di manica 98 in materiale elettricamente isolante, delimitato da detta superficie laterale interna di manica 33.
[0074] Nel caso di trasmettitore di carica elettrostatica non a contatto 51, o “top loading”, detta superficie laterale interna di manica 33 può comprendere, in accordo ad una realizzazione, una porzione elettricamente conduttiva di superficie 96 collegata elettricamente con detto strato esterno di manica 32, ad esempio tramite un elemento di resistenza elettrica 97, in modo che quando la manica 30 è calzata sul corpo di rullo pressore 10, detta porzione elettricamente conduttiva di superficie 96 è in contatto elettrico con una corrispondente porzione conduttiva di detta superficie laterale di corpo di rullo pressore 13, detta porzione conduttiva di detta superficie laterale di corpo di rullo pressore 13 essendo collegata con detto circuito elettrico 90.
[0075] In accordo ad una realizzazione, detta porzione elettricamente conduttiva di superficie 96 è la superficie radialmente interna di un elemento anulare conduttivo 96’ coassiale con la manca 30 tubolare, preferibilmente inglobato in detto strato interno di manica 98.
[0076] In accordo ad una realizzazione, la porzione elettricamente conduttiva di superficie 96 è a filo con detta superficie laterale interna di manica 33.
[0077] In accordo ad una realizzazione, l’elemento anulare conduttivo è in carbonio.
[0078] Nel caso di trasmettitore di carica elettrostatica non a contatto 51, o “top loading”, la superficie laterale di corpo di rullo pressore 13, o almeno una porzione conduttiva di detta superficie laterale di corpo di rullo pressore 13, è collegata a terra tramite un collegamento di terra 95.
[0079] Tal collegamento di terra 95, può fare parte del circuito elettrico 90.
[0080] La semiconduttività della manica 30 consente alle cariche distribuite sulla superficie laterale esterna di manica 31, di attraversare lo spessore della manica 30 dalla superficie laterale esterna della manica 31 verso la superficie laterale interna di manica 33, attraverso la superficie laterale di corpo di rullo pressore 13, e poi verso terra attraverso il collegamento elettrico di terra 95.
[0081] Nel caso di trasmettitore di carica elettrostatica non a contatto 51, o “top loading”, la resistenza superficiale è preferibilmente è compreso compresa tra 0.5 Mohm 15 Mohm, ad una temperatura compresa tra circa 30°C e 40°C.
[0082] In accordo ad una realizzazione, la barra di carica elettrostatica 51 comprende un generatore di carica elettrostatica ad alta tensione, alimentato a bassa tensione, preferibilmente a circa 24 Volt.
[0083] In accordo ad una realizzazione, tale generatore di carica elettrostatica è integrato all’interno di detta barra di carica elettrostatica 51.
[0084] In tal modo i cavi elettrici di alimentazione collegati alla barra di carica elettrostatica sono alimentati in bassa tensione, evitando così i rischi sulla sicurezza operativa della macchina che, invece, sarebbero causati dall’alta tensione.
[0085] In accordo ad una realizzazione, l’apparecchiatura di assistenza elettrostatica alla stampa 50 e l’apparecchiatura di verifica 80, sono entrambe fissate al montante di supporto 60, preferibilmente tramite una staffa di supporto 61 comune.
[0086] Preferibilmente, la barra di carica elettrostatica 51 e l’attuatore 83 sono entrambi fissati al montante di supporto 60, preferibilmente tramite una staffa di supporto 61 comune.
[0087] In accordo ad una realizzazione, l’apparecchiatura di verifica della resistenza elettrica di isolamento 80, preferibilmente il dispositivo di movimentazione 82, preferibilmente l’attuatore 83, è vincolata, o fissata, a detta barra di carica 51.
[0088] In accordo ad una realizzazione, l’apparecchiatura di assistenza elettrostatica alla stampa 50 comprende una pluralità di elettrodi di carica atti a fornire una tensione prefissata e ad essere attraversati da una corrente prefissata, durante l’uso.
[0089] In accordo ad un’altra realizzazione, l’apparecchiatura di assistenza elettrostatica alla stampa 50 comprende un trasmettitore di carica elettrostatica di tipo a carica diretta 53, o “direct charging”, configurato per trasmettere alla superficie laterale esterna 31 della manica 30 una quantità di carica elettrostatica dall’interno del rullo pressore 10 verso l’esterno del rullo pressore 10, preferibilmente radialmente, attraverso detta manica 30, tramite un collegamento elettrico diretto tra il trasmettitore di carica elettrostatica e la superficie laterale di rullo pressore 13.
[0090] Nel caso di trasmettitore di carica elettrostatica di tipo a carica diretta 53, o “direct charging”, lo strato esterno di manica 32 in materiale elastomerico è preferibilmente conduttivo, ed il valore riferimento prefissato di resistenza elettrica di isolamento della manica 30 è preferibilmente compreso tra 0.001 Ohm e 0.1 Ohm, preferibilmente circa 0.01 Ohm.
[0091] In accordo ad una realizzazione, la manica 30 comprende uno strato interno di manica in materiale elettricamente conduttore, delimitato da detta superficie laterale interna di manica 33, in modo che quando la manica 30 è calzata sul corpo 11 di rullo pressore, detto strato interno di manica metta in contatto elettrico lo strato esterno di manica 32 con la superficie laterale di corpo 11 di rullo pressore.
[0092] Nel caso di trasmettitore di carica elettrostatica di tipo a carica diretta 53, o “direct charging”, il valore di resistenza superficiale è compreso tra 0.5 Mohm e 2 Mohm, ad una temperatura compresa tra circa 30°C e 40°C.
[0093] Nel caso di trasmettitore di carica elettrostatica di tipo a carica diretta 53, o “direct charging”, secondo una forma realizzativa preferita, esso comprende un generatore di carica elettrostatica preferibilmente integrato all’interno del rullo pressore 10, o disposto assialmente in contatto con detto rullo pressore 10, o disposto in corrispondenza di una estremità assiale del rullo pressore 10.
[0094] In accordo ad una realizzazione, il generatore di carica elettrostatica del trasmettitore di carica elettrostatica di tipo a carica diretta 53 è atto ad essere alimentato in bassa tensione, preferibilmente a circa 24 Volt.
[0095] In tal modo i cavi elettrici di alimentazione collegati al generatore di carica elettrostatica integrato all’interno del rullo pressore sono alimentati in bassa tensione, evitando così i rischi sulla sicurezza operativa della macchina che, invece, potrebbero essere causati dall’alta tensione.
[0096] In accordo ad una realizzazione, il gruppo di stampa 1 comprende una coppia di barre antistatiche 70, di cui una prima barra antistatica 71 è disposta in ingresso, ed una seconda barra antistatica 72 è disposta in uscita, rispetto al rullo pressore 10 lungo una direzione di avanzamento 73 di un materiale 74 da stampare.
[0097] In altre parole, la prima barra antistatica 71 e la seconda barra antistatica 72 sono disposte da parti opposte rispetto al rullo pressore 10.
[0098] In accordo ad una realizzazione, ciascuna di dette prima barra antistatica 71 e seconda barra antistatica 72 comprende una pluralità di elettrodi atti ad essere affacciati al materiale 74 ed un generatore di carica elettrostatica collegato a detti elettrodi per rimuovere tramite detti elettrodi cariche elettrostatiche presenti su detto materiale 74.
[0099] Ciascuna di dette prima barra antistatica e detta seconda barra antistatica, o detto generatore, sono configurati per fornire a detti elettrodi una tensione di segno alternato nel tempo, in modo da rimuovere sia cariche elettrostatiche positive che negative, da detto materiale 74.
[00100] Gli elettrodi di detta pluralità si presentano preferibilmente come punte metalliche.
[00101] In accordo ad una realizzazione, gli elettrodi di detta pluralità sono disposti su due file parallele estendentisi lungo una direzione principale di sviluppo di detta prima barra antistatica 71 e di detta seconda barra antistatica 72.
[00102] In accordo ad una realizzazione, la prima barra antistatica 71 e la seconda barra antistatica 72 sono alimentate in bassa tensione, preferibilmente a circa 24 Volt.
[00103] Preferibilmente, la prima barra antistatica 71 e la seconda barra antistatica 72 comprendono ciascuna un rispettivo generatore di carica elettrostatica al loro interno.
[00104] In accordo ad una realizzazione, il gruppo di stampa 1 comprende almeno un rullo tensionamento 65, 66, disposto da almeno una parte rispetto al rullo pressore 10, atto a premere sul materiale da stampare, in modo da tenerlo teso.
[00105] Il gruppo di stampa 1 comprende, preferibilmente, due rulli tensionamento 65, 66, disposti da parti opposte rispetto al rullo pressore 10, atti a premere sul materiale da stampare, in modo da tenerlo teso.
[00106] In accordo ad una realizzazione, un primo rullo 65 di detti due rulli di guida è interposto tra la prima barra antistatica 71 ed il rullo pressore 10, ed un secondo rullo 66 di detti due rulli di guida è interposto tra il rullo pressore 10 e la seconda barra antistatica 72.
[00107] In accordo ad una realizzazione, ciascuno di detti almeno un rullo di tensionamento 65, 66, o ciascuno di detti due rulli di tensionamento 65, 66, presenta un asse di rotazione parallelo all’asse di rotazione del rullo pressore 10.
[00108] In accordo ad una realizzazione, il gruppo di stampa 1 comprende un rullo di stampa 20, definente una superficie laterale esterna 21 del rullo di stampa ed un asse di rotazione 22 del rullo di stampa.
[00109] La superficie laterale esterna 21 del rullo di stampa presenta una pluralità di incavi, o cellette, aventi forma e disposizione tale da comporre complessivamente una figura da stampare sul materiale in foglio o bobina 74.
[00110] Gli incavi, o cellette, sono atte ad accogliere al loro interno una quantità di inchiostro 24, da trasferire al materiale 74, tramite pressione del rullo pressore 10 contro il rullo di stampa 20.
[00111] In accordo ad una realizzazione, il gruppo di stampa comprende una vasca di contenimento 23 per inchiostro 24, disposta in modo che la superficie laterale esterna 21 del rullo di stampa 20 possa essere bagnata dall’inchiostro 24 contenuto nella vasca di contenimento 23, ed in modo che il rullo di stampa 20 possa ruotare attorno al proprio asse di rotazione 22.
[00112] In accordo ad una realizzazione, il gruppo di stampa 1 comprende mezzi di movimentazione per muovere il rullo pressore 10 e per premerlo contro il rullo di stampa 20.
[00113] Alle forme di realizzazione del dispositivo sopra descritte, un tecnico del ramo, per soddisfare esigenze contingenti, potrà apportare modifiche, adattamenti e sostituzioni di elementi con altri funzionalmente equivalenti, senza per questo uscire dall’ambito delle seguenti rivendicazioni.
[00114] Ognuna delle caratteristiche descritte come appartenente ad una possibile forma di realizzazione può essere realizzata indipendentemente dalle altre forme di realizzazione descritte.
[00115] Si consideri che le figure non sono necessariamente in scala.
[00116] Tutte le caratteristiche qui descritte possono essere combinate secondo qualsiasi combinazione, eccetto le combinazioni in cui almeno alcune di tali caratteristiche si escludono a vicenda.

Claims (12)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Gruppo di stampa (1) per stampare a rotocalco un materiale in foglio o bobina (74), comprendente: - un rullo pressore (10) comprendente un corpo di rullo pressore (11) ed una manica di rullo pressore (30) calzata, o calzabile, su detto corpo di rullo pressore (11), detto corpo di rullo pressore (11) definendo un asse di rotazione di rullo pressore (12) ed una superficie laterale di corpo di rullo pressore (13); detta manica di rullo pressore (30) avendo forma tubolare definente una superficie laterale esterna di manica (31) ed una superficie laterale interna di manica (33), detta manica di rullo pressore (30) comprendendo uno strato esterno (32) in materiale elastomerico delimitato da detta superficie laterale esterna di manica (31); - un’apparecchiatura di verifica (80) per misurare la resistenza elettrica di isolamento di detta manica di rullo pressore (30) tra detta superficie laterale interna di manica (33) e detta superficie laterale esterna di manica (31), detta apparecchiatura di verifica (80) essendo permanentemente associata a detto gruppo di stampa (1), e comprendendo: - un elemento di contatto elettrico (81); - un dispositivo di movimentazione (82) per movimentare detto elemento di contatto elettrico (81) tra una posizione di misurazione in cui l’elemento di contatto elettrico (81) è a contatto con la superficie laterale esterna di manica (31), ed una posizione di riposo in cui detto elemento di contatto elettrico (81) è non a contatto con, e distante da, la superficie laterale esterna di manica (31); - un circuito elettrico (90) collegato a detto elemento di contatto elettrico (81) e collegabile a detta superficie laterale interna di manica (33), quando detta manica (30) è calzata su detto corpo di rullo pressore (13), in modo che quando l’elemento di contatto elettrico (81) è a contatto con la superficie laterale esterna di manica (31), detto circuito elettrico (90) viene chiuso attraverso detta manica di rullo pressore (30) tra detta superficie laterale interna di manica (33) e detta superficie laterale esterna di manica (31); detto circuito elettrico (90) essendo configurato per fornire un valore misurato di resistenza elettrica di isolamento della manica (30) tra detta superficie laterale interna di manica (33) e detta superficie laterale esterna di manica (31).
  2. 2. Gruppo di stampa (1), secondo la rivendicazione 1, in cui detto circuito elettrico (90) comprende un ingresso per una sorgente di tensione elettrica (91) ed una unità di controllo elettronica (92) atta a misurare la corrente elettrica che percorre detto circuito elettrico (90) ed atta a fornire detto valore misurato di resistenza elettrica di isolamento della manica (30) tra detta superficie laterale interna di manica e detta superficie laterale esterna di manica (31) in funzione di detta corrente elettrica misurata.
  3. 3. Gruppo di stampa (1), secondo la rivendicazione 2, in cui l’unità di controllo elettronica (92) comprende mezzi di confronto configurati per confrontare detto valore misurato di resistenza elettrica di isolamento con un valore di riferimento prefissato di resistenza elettrica di isolamento della manica (30).
  4. 4. Gruppo di stampa (1), secondo la rivendicazione 3, comprendente un’apparecchiatura di assistenza elettrostatica alla stampa (50) associata a detto rullo pressore (10) e configurata per trasmettere una carica elettrostatica a detta superficie laterale esterna di manica (31), in cui detta unità di controllo elettronica (92) comprende mezzi di attivazione configurati per fornire un segnale di inibizione per inibire l’attivazione di detta apparecchiatura di assistenza elettrostatica alla stampa (50) quando il valore misurato di resistenza elettrica di isolamento della manica (30) differisce dal valore di riferimento prefissato di resistenza elettrica di isolamento della manica (30), ed in cui detti mezzi di attivazione sono configurati per fornire un segnale di consenso per consentire l’attivazione di detta apparecchiatura di assistenza elettrostatica alla stampa (50) quando il valore misurato di resistenza elettrica di isolamento della manica (30) è uguale, o sostanzialmente uguale, al valore di riferimento prefissato di resistenza elettrica di isolamento della manica (30).
  5. 5. Gruppo di stampa (1), secondo almeno una rivendicazione precedente, in cui detto circuito elettrico (90) è collegato a detta superficie laterale interna di manica (33), tramite un collegamento elettrico tra detto circuito elettrico (90) e la superficie laterale di corpo di rullo pressore (13), quando detta manica è calzata su detto corpo di rullo pressore (11), con detta superficie laterale interna di manica (33) a contatto elettrico con detta superficie laterale di corpo di rullo pressore (13).
  6. 6. Gruppo di stampa (1), secondo almeno una rivendicazione precedente, in cui il circuito elettrico (90) è collegato a detta superficie laterale interna di manica (33) tramite un collegamento elettrico di terra (100).
  7. 7. Gruppo di stampa (1), secondo almeno una rivendicazione da 4 a 6, in cui l’apparecchiatura di assistenza elettrostatica alla stampa (50) comprende una barra di carica elettrostatica non a contatto (51), o “top loading”, configurata per trasmettere alla superficie laterale esterna (31) della manica (30) una quantità di carica elettrostatica dall’esterno del rullo pressore, evitando un contatto elettrico con detta superficie laterale esterna (31) di detta manica (30).
  8. 8. Gruppo di stampa (1), secondo la rivendicazione 7, in cui lo strato esterno di manica (32) in materiale elastomerico è semiconduttivo, ed in cui il valore riferimento prefissato di resistenza elettrica di isolamento della manica (30) è compreso tra 0,85 GOhm 1.15 GOhm, preferibilmente circa 1 GOhm.
  9. 9. Gruppo di stampa (1), secondo la rivendicazione 8, in cui la manica (30) comprende uno strato interno di manica (98) in materiale elettricamente isolante, delimitato da detta superficie laterale interna di manica (33), detta superficie laterale interna di manica (33) comprendendo una porzione elettricamente conduttiva di superficie (96) collegata elettricamente con detto strato esterno di manica (32) in modo che, quando la manica (30) è calzata sul corpo di rullo pressore (10), detta porzione elettricamente conduttiva di superficie (96) è in contatto elettrico con una corrispondente porzione conduttiva di detta superficie laterale di corpo di rullo pressore (13), detta porzione conduttiva di detta superficie laterale di corpo di rullo pressore (13) essendo collegata con detto circuito elettrico (90).
  10. 10. Gruppo di stampa (1), secondo almeno una rivendicazione da 1 a 6, in cui l’apparecchiatura di assistenza elettrostatica alla stampa (50) comprende un trasmettitore di carica elettrostatica di tipo a carica diretta (53), o “direct charging”, configurato per trasmettere alla superficie laterale esterna (31) della manica (30) una quantità di carica elettrostatica dall’interno del rullo pressore (10) verso l’esterno del rullo pressore (10), attraverso detta manica (30), tramite un collegamento elettrico diretto tra il trasmettitore di carica elettrostatica e la superficie laterale di rullo pressore (13).
  11. 11. Gruppo di stampa (1), secondo la rivendicazione 10, in cui lo strato esterno di manica (32) in materiale elastomerico è conduttivo, ed in cui il valore riferimento prefissato di resistenza elettrica di isolamento della manica (30) è compreso tra 0.001 Ohm e 0.1 Ohm, preferibilmente circa 0.01 Ohm.
  12. 12. Gruppo di stampa (1), secondo la rivendicazione 11, in cui la manica (30) comprende uno strato interno di manica in materiale elettricamente conduttore, delimitato da detta superficie laterale interna di manica (33), in modo che quando la manica (30) è calzata sul corpo (11) di rullo pressore, detto strato interno di manica metta in contatto elettrico lo strato esterno di manica (32) con la superficie laterale di corpo (11) di rullo pressore.
IT102019000007046A 2019-05-21 2019-05-21 Gruppo di stampa per stampa a rotocalco ad elevata sicurezza di esercizio IT201900007046A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000007046A IT201900007046A1 (it) 2019-05-21 2019-05-21 Gruppo di stampa per stampa a rotocalco ad elevata sicurezza di esercizio
EP20174881.1A EP3741563B1 (en) 2019-05-21 2020-05-15 Gravure printing unit having high operating safety

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000007046A IT201900007046A1 (it) 2019-05-21 2019-05-21 Gruppo di stampa per stampa a rotocalco ad elevata sicurezza di esercizio

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201900007046A1 true IT201900007046A1 (it) 2020-11-21

Family

ID=67957273

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102019000007046A IT201900007046A1 (it) 2019-05-21 2019-05-21 Gruppo di stampa per stampa a rotocalco ad elevata sicurezza di esercizio

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP3741563B1 (it)
IT (1) IT201900007046A1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JP7054114B2 (ja) * 2019-09-13 2022-04-13 富士機械工業株式会社 インキ飛散防止カバー

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE1923226A1 (de) * 1969-05-07 1970-11-19 Fritsch Dr Ing Klaus Verfahren zur elektrostatischen Farbuebertragung in Rotationstiefdruckmaschinen
EP0850759A1 (en) * 1996-10-11 1998-07-01 Shinko Co., Ltd. Electrostatic assist system and method for monitoring the same
US6166550A (en) * 1998-11-16 2000-12-26 Xerox Corporation Charge measuring instrument
EP2231404A1 (en) * 2008-01-25 2010-09-29 Illinois Tool Works Inc. Impression roller and use of the same
US20170275115A1 (en) * 2016-03-23 2017-09-28 Hubertus Dettke Winding Device for Winding a Substantially Insulating Web Material
EP3231610A1 (en) * 2016-04-14 2017-10-18 Ace Di Barbui Davide & Figli S.R.L. Apparatus for providing an electrostatic aid to a rotogravure printing

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE1923226A1 (de) * 1969-05-07 1970-11-19 Fritsch Dr Ing Klaus Verfahren zur elektrostatischen Farbuebertragung in Rotationstiefdruckmaschinen
EP0850759A1 (en) * 1996-10-11 1998-07-01 Shinko Co., Ltd. Electrostatic assist system and method for monitoring the same
US6166550A (en) * 1998-11-16 2000-12-26 Xerox Corporation Charge measuring instrument
EP2231404A1 (en) * 2008-01-25 2010-09-29 Illinois Tool Works Inc. Impression roller and use of the same
US20170275115A1 (en) * 2016-03-23 2017-09-28 Hubertus Dettke Winding Device for Winding a Substantially Insulating Web Material
EP3231610A1 (en) * 2016-04-14 2017-10-18 Ace Di Barbui Davide & Figli S.R.L. Apparatus for providing an electrostatic aid to a rotogravure printing

Also Published As

Publication number Publication date
EP3741563A1 (en) 2020-11-25
EP3741563B1 (en) 2023-10-25

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US6314879B1 (en) Flexographic printing apparatus
KR900701412A (ko) 물과 유기용매 둘다에 기초한 코팅제의 분배를 위한 시스템
IT201900007046A1 (it) Gruppo di stampa per stampa a rotocalco ad elevata sicurezza di esercizio
JPS59171652A (ja) 印刷ユニット
US7487724B1 (en) Liquid transfer arrangement for applying a printing liquid to a printing surface
US4440082A (en) Electrostatically assisted printing system
US10745230B2 (en) Winding device for winding a substantially insulating web material
EP2209630B1 (de) Presseurwalze
US3618567A (en) Apparatus for developing latent electrographic images with liquid ink
US5829355A (en) Process and apparatus for electrostatic substance transfer
IT201900008466A1 (it) Gruppo di stampa per stampa a rotocalco
ES2720782T3 (es) Máquina de impresión rotativa con dispositivos para reducir una carga del material de impresión
US5572928A (en) Rotary stencil printing machine
CA1087916A (en) Printing press with means for transferring the printing ink electrostatically onto a dielectric web
EP3231610A1 (en) Apparatus for providing an electrostatic aid to a rotogravure printing
DE202014103084U1 (de) Maschine zum Bearbeiten eines Bahnmaterials
US4513660A (en) Impression roller for limiting charge distribution
JP4535656B2 (ja) 除電部材及び処理装置
US831744A (en) Paper-marking apparatus.
EP2308680B1 (de) Elektrostatische Druckhilfe
FI72929B (fi) Tryckanordning med elektrostatisk tryckhjaelp.
JPH0475670U (it)
US6251552B1 (en) Method and apparatus of developing electrophotographic master plate for printing
JPH0275670U (it)
US10429768B2 (en) Printing liquid developer