IT201900006677A1 - Sistema per l’irrigazione e la protezione in impianti a tendone di aree coltivate - Google Patents

Sistema per l’irrigazione e la protezione in impianti a tendone di aree coltivate Download PDF

Info

Publication number
IT201900006677A1
IT201900006677A1 IT102019000006677A IT201900006677A IT201900006677A1 IT 201900006677 A1 IT201900006677 A1 IT 201900006677A1 IT 102019000006677 A IT102019000006677 A IT 102019000006677A IT 201900006677 A IT201900006677 A IT 201900006677A IT 201900006677 A1 IT201900006677 A1 IT 201900006677A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
irrigation
poles
sheets
plants
flowers
Prior art date
Application number
IT102019000006677A
Other languages
English (en)
Inventor
Tonino Bagaglini
Original Assignee
Bagaglini Prefabbricati Soc A Responsabilita Limitata
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Bagaglini Prefabbricati Soc A Responsabilita Limitata filed Critical Bagaglini Prefabbricati Soc A Responsabilita Limitata
Priority to IT102019000006677A priority Critical patent/IT201900006677A1/it
Priority to PCT/IB2020/054246 priority patent/WO2020225726A1/en
Priority to EP20730106.0A priority patent/EP3965554A1/en
Publication of IT201900006677A1 publication Critical patent/IT201900006677A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01GHORTICULTURE; CULTIVATION OF VEGETABLES, FLOWERS, RICE, FRUIT, VINES, HOPS OR SEAWEED; FORESTRY; WATERING
    • A01G13/00Protecting plants
    • A01G13/02Protective coverings for plants; Coverings for the ground; Devices for laying-out or removing coverings
    • A01G13/0206Canopies, i.e. devices providing a roof above the plants

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Toxicology (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Environmental Sciences (AREA)
  • Protection Of Plants (AREA)
  • Greenhouses (AREA)
  • Catching Or Destruction (AREA)
  • Hydroponics (AREA)
  • Tents Or Canopies (AREA)

Description

Descrizione dell’invenzione avente per titolo:
“SISTEMA PER L’IRRIGAZIONE E LA PROTEZIONE IN IMPIANTI A TENDONE DI AREE COLTIVATE”
Descrizione
Campo della tecnica
La presente invenzione si riferisce al settore dei sistemi per la coltivazione in impianti a tendone. Più in dettaglio la presente invenzione si riferisce ad un peculiare sistema per l’irrigazione e la copertura in impianti a tendone di prodotti agricoli e/o piante e/o fiori presentante peculiari accorgimenti necessari per evitare che agenti atmosferici possano danneggiare o compromettere la crescita dei prodotti dell’area coltivata sottostante la copertura dell’impianto.
Stato dell’arte
Strutture adibite alla coltivazione di fiori e/o piante e/o ortaggi e/o alberi da frutto, in cui vengono allevati, sono note da moltissimi anni con il nome di impianti agricoli a tendone.
Il sistema a tendone è caratterizzato da sostegni infissi nel terreno a quadrato e collegati tra loro con fili metallici a formare delle campate di altezza variabile fra i centottanta e i duecentoventi centimetri, al fianco dei quali si fa crescere il fusto della pianta e la relativa vegetazione. Questa modalità di coltura annovera numerosi vantaggi tra i quali la possibilità di attraversamento e di passaggio tra le piante, la protezione dei frutti e/o fiori dall'esposizione diretta ai raggi del sole e la facilità di raggiungimento del prodotto per eventuali trattamenti.
Un aspetto molto importante che coinvolge diverse tipologie di impianti a tendone coperti da teli antigrandine riguarda la loro capacità di proteggere i prodotti coltivati dalle intemperie e dagli agenti atmosferici in generale.
Un problema diffusamente sentito riguarda in particolare la capacità di proteggere i raccolti sottostanti i comuni teli utilizzati per proteggere le coltivazioni ed ancorati a pali opportunamente fissati nel suolo, da agenti atmosferici come grandi quantitativi di grandine e/o neve. Tipicamente i detti teli, realizzati in materiale elastomerico tendono, sotto l’azione del peso dei detti agenti atmosferici, a flettersi accumulando sulla loro superficie rivolta verso l’alto un ingente quantitativo di neve e/o grandine. Il rischio comportato dal verificarsi di tali condizioni è sostanzialmente quello associato alla rottura del telo ed al crollo della neve e/o della grandine sul sottostante raccolto.
A tal proposito scopo della presente domanda di brevetto per invenzione industriale è quello di proporre un innovativo sistema per la protezione, l’irrigazione, ovvero la coltivazione di prodotti dell’agricoltura in impianti a tendone, che riduca al minimo se non eviti del tutto il rischio di caduta di agenti atmosferici sui prodotti agricoli comunemente coperti da teli ancorati a pali fissati nel terreno.
Descrizione dell’invenzione
La presente descrizione si riferisce ad un peculiare ed innovativo sistema per l’irrigazione, la protezione, e la coltivazione in impianti a tendone in generale, di prodotti, a titolo esemplificativo e non limitativo, di tipo agricolo.
Ancor più dettagliatamente la presente descrizione si riferisce ad un sistema del suddetto genere atto a ridurre al minimo se non ad evitare del tutto il rischio che agenti atmosferici, tipicamente neve e/o grandine cadano sul raccolto, distruggendo inevitabilmente i prodotti coltivati.
Obiettivo della presente invenzione è più specificatamente quello di garantire l’integrità dei teli sovrastanti il raccolto sotto l’azione di forze peso generate dall’accumulo su di essi di grandi quantitativi di agenti atmosferici.
L’integrità dei detti teli, ed indirettamente quella del sottostante raccolto, viene ottenuta secondo la presente invenzione grazie ad un peculiare arrangiamento dei pali fissati al terreno ai quali i detti teli sono ancorati ed alla peculiare struttura dei detti pali, nonché grazie ai possibili materiali costitutivi impiegati ed in particolare alla intrinseca flessibilità del materiale.
Ancor più dettagliatamente la presente invenzione permette di ottenere il detto risultato, ovvero l’integrità del telo sovrastante il raccolto, grazie a delle peculiari nervature, tipicamente longitudinali, riscontrabili nello spessore dei pali che ancorano i detti teli.
Tali nervature hanno la funzione di assecondare la flessione del palo sotto l’azione della trazione esercitata dal telo appesantito dall’accumulo di agente atmosferico.
In tal modo il telo non viene ad essere tensionato, dato che la flessione del palo asseconda quella del telo e ne permette lo scarico di materiale atmosferico a terra, con il risultato che il telo rimane integro ed il sottostante raccolto non viene ad essere “schiacciato” e distrutto dalla caduta dell’accumulo di agente atmosferico. Come accennato, l’effetto offerto dalle dette nervature riscontrabili nello spessore dei pali viene reso ancor più efficace anche grazie alla tipologia di materiale con cui i detti pali vengono realizzati. Si tratta tipicamente di cemento, ferro, acciaio, alluminio, fibra di carbonio, materiali compositi e altri ancora. I vantaggi dell’utilizzo di una tale tipologia di pali nel sistema in oggetto, e segnatamente di pali in ferro piuttosto che in cemento, sono principalmente riconducibili alla loro facilità e velocità di montaggio sia in impianti di coltivazione già esistenti che in impianti realizzabili ex novo. Inoltre la loro flessibilità è a 360° e consentono risparmi notevoli dei costi associati al loro trasporto in quanto sono leggeri, durevoli nel tempo, ecologici e facili da smaltire.
In particolare i pali in ferro sono molto duttili in quanto possono essere utilizzati per qualsiasi coltura che si decide di coprire per salvaguardarla dal maltempo.
Possono essere impiegati per gli impianti con coperture in rete o con teli anti pioggia e possono altresì essere utilizzati in impianti anti brina per la salvaguardia dei germogli e dei frutti. Soprattutto in primavera nei periodi di abbassamento di temperatura sotto i 0°C.
Il sistema per l’irrigazione in impianto a tendone di prodotti agricoli secondo la presente invenzione permette di garantire altresì un ottimale gestione del percorso di crescita del raccolto, preservando quest’ultimo dal rischio di distruzione causato da agenti atmosferici, anche grazie al peculiare arrangiamento dei pali rispetto al suolo nel quale sono fissati e ad ulteriori accorgimenti tecnici che includono l’impiego di specifiche componenti.
Più in dettaglio il detto sistema prevede che i pali periferici definenti il perimetro dell’area circoscritta dal sistema in oggetto, e quindi quelli che delimitano il raccolto, siano fissati nel terreno in maniera obliqua in modo da formare con il livello del suolo un angolo compreso tra 20° e 60° e tipicamente di 40°. I pali distribuiti internamente all’area occupata dai prodotti coltivati, sono invece configurati spazialmente in modo perpendicolare, formando così un angolo di 90° con il suolo. I teli sovrastanti il suolo, ovvero il raccolto, sono ancorati ai detti pali all’altezza della loro testa. Specificatamente ciascun palo è provvisto di una testa amovibile profilata a guisa di fungo in cui sono presenti delle scanalature che consentono l’ancoraggio dei detti teli, che può avvenire, a titolo esemplificativo e non limitativo, grazie a dei passanti presenti nella porzione angolare dei teli, presentante profilo tipicamente quadrangolare, e che vanno ad impegnarsi nelle dette scanalature.
Il sistema per l’irrigazione in impianto a tendone di prodotti agricoli secondo la presente invenzione, prevede altresì che vengano impiegate una pluralità di pinze aventi il duplice ruolo di: consentire l’unione di teli adiacenti in modo da uniformare la copertura dell’area sovrastante il raccolto e da non creare regioni di spazio aperte che lascerebbero libero il passaggio degli agenti atmosferici quali pioggia grandine e neve sull’area coltivata; e quella di alleggerire o meglio di distribuire specificatamente la tensione dei teli già ancorati ai detti pali.
Il sistema per l’irrigazione in impianti a tendone secondo la presente invenzione comprende inoltre dei sistemi per l’irrigazione. Tipicamente il detto sistema prevede almeno uno, preferibilmente almeno due e ancor più preferibilmente almeno tre livelli di irrigazione. Un primo livello è riscontrabile all’altezza del suolo e comprende dei comuni sistemi, tipicamente dei dotti per il passaggio di acqua, per consentire l’irrigazione a goccia del suolo. Un secondo livello è riscontrabile a mezz’altezza tra il suolo ed i teli coprenti i prodotti coltivati e comprende dei comuni sistemi di irrigazione antigelo. Infine, superiormente, è riscontrabile un terzo livello di irrigazione comprendente dei comuni sistemi per consentire l’irrigazione a mo’ di pioggerella del sottostante suolo coltivato.
In tutte le sue forme di realizzazione i teli del sistema di irrigazione secondo la presente invenzione sono realizzati in materiale polimerico elastomerico.
Descrizione delle figure
L’invenzione verrà qui di seguito dettagliatamente descritta in riferimento alle figure annesse dove:
- FIGURA 1 mostra una vista prospettica del sistema di irrigazione in impianto a tendone di prodotti agricoli secondo la presente domanda di brevetto per invenzione industriale. Più in dettaglio la figura in questione mostra che il sistema 1 comprende una pluralità di pali 2 aventi un peculiare arrangiamento spaziale e ai quali sono ancorati una pluralità di teli 3 atti a coprire e a proteggere i sottostanti prodotti coltivati da eventuali danneggiamenti causati dalle intemperie. Più in dettaglio la figura in questione mostra che alcuni dei detti pali 2 e specificatamente quelli posizionati nei punti che delimitano l’area coltivata, sono posizionanti con orientamento obliquo rispetto al suolo 100 mentre quelli distribuiti internamente all’area coltivata sono orientati perpendicolarmente rispetto al suolo. La figura mostra inoltre che i detti pali 2 sono provvisti nella loro estremità superiore di peculiari teste 5, profilate a fungo, atte a consentire l’adattamento dei teli 3 ai pali 2. La figura (1) mostra inoltre che il detto sistema 1 contempla la presenza di una pluralità di pinze 6 atte ad unire tra loro i detti teli 3 e alle quali sono altresì congiunti dei cavi 7 che contribuiscono alla stabilità dell’intero sistema 1 ancorando i detti teli 3 al suolo 100.
- FIGURA 2 mostra una vista particolareggiata di alcune componenti del sistema 1 per l’irrigazione in impianto a tendone di piante e/o fiori e/o prodotti agricoli secondo la presente invenzione.
Più in dettaglio la figura 2(a) mostra una vista prospettica della testa 5 profilata a fungo riscontrabile all’estremità superiore del palo 2 ed atta alla connessione dei teli 3 ai detti pali 2. Tale connessione avviene più specificatamente grazie all’aggancio del telo 3 nella/e scanalatura/e 5’riscontrabile/i nella detta testa 5. Le figure 2(b) e 2(c) mostrano una vista in pianta della sezione circolare del palo 2 in specifiche forme di realizzazione secondo la presente invenzione. Più in dettaglio la figura 2(b) rileva la presenza delle nervature 4 atte a contribuire alla flessibilità del palo 2 sotto l’azione di una forza peso agente sui teli 3 esercitata dall’accumulo di agente atmosferico sul telo 3 ad esso ancorato. In questa rappresentazione le nervature 4 sono riscontrabili solo sulla superficie interna del palo 2. Diversamente la figura 2(c) mostra che le dette nervature in altre forme realizzative sono riscontrabili sia sulla superficie interna del detto palo 2 che su quella esterna.
Descrizione dettagliata dell’invenzione
Nella sua forma di realizzazione preferita il sistema 1 per l’irrigazione in impianto a tendone di prodotti agricoli secondo la presente invenzione comprende una pluralità di pali 2, opportunamente fissati al suolo 100, e ai quali sono ancorati una pluralità di teli 3.
I detti teli 3, ancorati ai detti pali, risultano in un arrangiamento spaziale il cui effetto è quello di impedire che i detti teli 3 vengano tensionati fino alla loro rottura dal probabile ed inevitabile accumulo di agenti atmosferici che possono depositarsi su di essi. Tale effetto è ottenuto principalmente grazie alla peculiare configurazione spaziale dei detti pali 2 che prevede che alcuni di essi, tipicamente quelli posti nelle regioni di spazio perimetrali all’area coltivata, siano fissati nel suolo obliquamente in modo da formare con questo un angolo tra i 20° e i 60° e tipicamente di 30°, con il livello del suolo esterno ai confini dell’area coltivata, mentre quelli distribuiti nel mezzo dell’area coltivata siano disposti e fissati perpendicolarmente rispetto al suolo. Tale configurazione, unitamente alle caratteristiche strutturali dei pali stessi, e specificatamente in combinazione con delle peculiari nervature 4, (tipicamente almeno due nervature diametralmente opposte, riscontrabili nello spessore dei pali) permette di rendere i detti pali maggiormente flessibili nell’assecondare la flessione dei teli da essi supportati sotto l’effetto dell’accumulo dell’agente atmosferico.
Le dette nervature 4 sono tipicamente longitudinali, ma alcune forme di realizzazione prevedono che queste seguano un andamento elicoidale.
Il sistema 1 secondo la presente invenzione prevede inoltre che i detti pali 2 siano provvisti, sulla loro estremità superiore, alla quale vengono ancorati i detti teli, delle peculiari teste 5, tipicamente ma non limitatamente amovibili, profilate a guisa di fungo. Ciascuna di dette teste 5 presenta almeno due scanalature 5’ atte a consentire l’adattamento di corrispondenti sistemi di ancoraggio, ad esempio delle asole, riscontrabili nelle porzioni angolari dei teli 3 che presentano complessivamente un profilo quadrangolare. Dette scanalature permettono pertanto l’aggancio ed in generale l’ancoraggio dei detti teli 3.
Il sistema 1 secondo la presente invenzione comprende inoltre una pluralità di pinze 6 variamente disposte, che hanno il duplice ruolo di unire teli 3 consecutivi in modo da generare una copertura del suolo che risulti più uniforme e nel contempo di distribuire in maniera più idonea la tensione dei teli al fine di contribuire a garantire che un eventuale consistente accumulo di agente atmosferico sul telo possa comportare la lacerazione di quest’ultimo e conseguentemente danneggiare la sottostante coltivazione di prodotti agricoli. Come già accennato il sistema 1 di irrigazione in impianto a tendone secondo la presente invenzione comprende dei comuni sistemi di irrigazione la cui presenza contribuisce alla completezza ed all’efficienza dell’intero sistema.
Più specificatamente, il detto sistema 1 comprende almeno un primo livello di irrigazione che prevede la presenza dei comuni sistemi, tipicamente si tratta di tubazioni, per l’irrigazione a goccia; un secondo livello di irrigazione che prevede la presenza dei comuni sistemi, tipicamente si stratta di tubazioni, per l’irrigazione antigelo; ed un terzo livello che comprende anch’esso i comuni sistemi, anche in questo caso consistenti in dotti e/o tubazioni note ed ampiamente presenti sul mercato, per consentire l’irrigazione dei prodotti sottostanti a mo’ di pioggerella.
Nelle varie forme di realizzazione secondo la presente invenzione le nervature riscontrabili nello spessore dei pali 2 del sistema in oggetto possono sporgere in forma di rilievi sia sulla superficie interna dei detti pali che sulla superficie esterna. L’andamento delle dette nervature è tipicamente longitudinale ma alcune forme di realizzazione prevedono che esse seguano un andamento elicoidale. Il sistema secondo la presente invenzione prevede inoltre che in alcune delle sue forme di realizzazione siano ulteriormente presenti dei tiranti e specificatamente dei cavi 7 che ancorano, mediante il loro previo collegamento alle dette pinze 6, i teli 3 al suolo 100.
In tutte le forme di realizzazione secondo la presente invenzione i materiali impiegabili per la realizzazione dei detti pali 2 possono essere svariati. A titolo esemplificativo e non limitativo materiali d’elezione sono il ferro, l’acciaio, materiali compositi, materiali polimerici termoplastici, fibra di carbonio. I teli 3 sono invece realizzati in materiale elastomerico. Preferibilmente i detti teli sono realizzati in nylon.
Nella sua forma di realizzazione preferita il sistema 1 secondo la presente invenzione prevede che i pali 2, con sezione trasversale dal profilo circolare, che vengono utilizzati come sostegno intermedio, ovvero distribuiti all’interno dell’area coltivata e non in punti perimetrali di questa, siano realizzati in ferro ed abbiano un diametro che va dai 40 mm a 100 mm, preferibilmente di 50 mm, ed uno spessore che varia da 0,9 mm a 2 mm, preferibilmente di 1,2 mm.
Il pali 2 posizionati invece in punti perimetrali dell’area coltivata e sottesa dai teli 3 presentano invece un diametro compreso tra 50 mm e 120 mm, preferibilmente di 80 mm, e uno spessore che varia da 1,0 mm a 2,5 mm e preferibilmente è di 1,5 mm.
I detti pali 2, sia quelli distribuiti all’interno dell’area coltivata che quelli siti in punti perimetrali di questi possono presentare lunghezza variabile ed essere prezincati o zincati a caldo in base a specifiche esigenze. I detti pali 2 ed in particolare il sistema secondo la presente invenzione nei quali vengono impiegati si presta particolarmente ad offrire protezione nelle coltivazioni di kiwi, vigneti e frutteti.

Claims (12)

  1. Rivendicazioni 1. Sistema (1) per l’irrigazione e protezione in impianti a tendone di prodotti agricoli e/o piante e/o fiori, il detto sistema comprendendo una pluralità di pali (2) ai quali sono ancorati una pluralità di teli (3) atti a coprire un suolo (100) nel quale sono fissati i detti pali (2), detto sistema comprendendo altresì una pluralità di pinze (6) atte a congiungere teli (3) consecutivi al fine di uniformare la copertura dell’area coltivata sul suolo (100) da parte dei detti teli (3), detto sistema (1) essendo caratterizzato dal fatto che dei detti pali (2) quelli posizionati in punti perimetrali che delimitano l’area coltivata sono fissati nel suolo (100) obliquamente in modo da formare con il livello del suolo esterno ai confini dell’area coltivata un angolo compreso tra 20° e 60°, mentre quelli distribuiti internamente all’area coltivata sono fissati perpendicolarmente rispetto al suolo (100), detto sistema prevedendo inoltre che nello spessore dei detti pali (2) siano presenti almeno due nervature (4) atte a contribuire alla flessibilità dei detti pali (2) sotto l’azione della forza esercitata dall’accumulo di agente atmosferico sui teli (3) ancorati a i detti pali (2).
  2. 2. Sistema (1) per l’irrigazione in impianti a tendone di prodotti agricoli e/o piante e/o fiori secondo la precedente rivendicazione in cui i pali (2) del detto sistema sono provvisti sulla loro estremità superiore di teste (5) profilate a fungo e comprendenti almeno due scanalature (5’) atte a consentire l’aggancio dei teli (3) ai detti pali (2).
  3. 3. Sistema (1) per l’irrigazione in impianti a tendone di prodotti agricoli e/o piante e/o fiori secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni in cui le nervature (4) sono riscontrabili in forma di rilievi sulla superficie esterna e/o interna dei pali (2).
  4. 4. Sistema (1) per l’irrigazione e protezione in impianti a tendone di prodotti agricoli e/o piante e /o fiori secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni in cui le nervature (4) seguono un andamento longitudinale.
  5. 5. Sistema (1) per l’irrigazione e protezione in impianti a tendone di prodotti agricoli e/o piante e/o fiori secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1-3 in cui le nervature (4) riscontrabili nei pali (2) seguono un andamento elicoidale.
  6. 6. Sistema (1) per l’irrigazione e protezione in impianti a tendone di prodotti agricoli e/o piante e/o fiori secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni in cui sono ulteriormente presenti una pluralità di cavi (7) atti a contribuire alla stabilità dell’intero detto sistema (1), detti cavi (7) essendo congiunti alla pinze (6) ed ancorando i teli (3) congiunti dalle dette pinze (6) al suolo (100).
  7. 7. Sistema (1) secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni comprendente almeno un primo livello di irrigazione riscontrabile all’altezza del suolo, detto primo livello di irrigazione comprendendo dei comuni sistemi come dotti o tubazioni per l’irrigazione a goccia del suolo.
  8. 8. Sistema (1) per l’irrigazione e protezione in impianti a tendone di prodotti agricoli e/o piante e/o fiori secondo la precedente rivendicazione comprendente ulteriormente almeno un secondo livello di irrigazione riscontrabile a mezz’altezza tra il suolo ed i teli coprenti i prodotti coltivati comprendente dei comuni sistemi di irrigazione come dotti e tubazioni per l’irrigazione antigelo.
  9. 9. Sistema (1) per l’irrigazione e protezione in impianti a tendone di prodotti agricoli e/o piante e/o fiori comprendente ulteriormente un terzo livello di irrigazione comprendente dei comuni sistemi come dotti o tubazioni per consentire l’irrigazione a mo’ di pioggerella del sottostante suolo coltivato.
  10. 10. Sistema (1) per l’irrigazione e protezione in impianti a tendone di prodotti agricoli e/o piante e/o fiori secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni in cui i detti pali sono realizzati in ferro e/o acciaio e/o materiale polimerico e/o composito e/o in fibra di carbonio ed in cui i teli i teli (3) sono realizzati in materiale polimerico elastomerico.
  11. 11. Sistema (1) per l’irrigazione e protezione in impianti a tendone di prodotti agricoli e/o piante e /o fiori secondo la precedente rivendicazione in cui i pali (2), che sono distribuiti all’interno dell’area coltivata e non in punti perimetrali di questa, sono realizzati in ferro e/o ferro zincato ed hanno un diametro che va dai 40 mm a 100 mm, ed uno spessore che varia da 0,9 mm a 2 mm, mentre i pali (2) posizionati in punti perimetrali dell’area coltivata e sottesa dai teli (3) presentano invece un diametro compreso tra 50 mm e 120 mm, e uno spessore che varia da 1,0 mm a 2,5 mm.
  12. 12. Sistema (1) per l’irrigazione e protezione in impianti a tendone di prodotti agricoli e/o piante e /o fiori secondo la precedente rivendicazione in cui i pali (2), che sono distribuiti all’interno dell’area coltivata e non in punti perimetrali di questa, sono realizzati in ferro ed hanno un diametro di 50 mm, e uno spessore di 1,2 mm, mentre i pali (2) posizionati in punti perimetrali dell’area coltivata e sottesa dai teli (3) presentano invece un diametro di 80 mm, e uno spessore di 1,5 mm.
IT102019000006677A 2019-05-09 2019-05-09 Sistema per l’irrigazione e la protezione in impianti a tendone di aree coltivate IT201900006677A1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000006677A IT201900006677A1 (it) 2019-05-09 2019-05-09 Sistema per l’irrigazione e la protezione in impianti a tendone di aree coltivate
PCT/IB2020/054246 WO2020225726A1 (en) 2019-05-09 2020-05-05 System for the irrigation and the protection of cultivated areas in overhead trellis installations
EP20730106.0A EP3965554A1 (en) 2019-05-09 2020-05-05 System for the irrigation and the protection of cultivated areas in overhead trellis installations

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000006677A IT201900006677A1 (it) 2019-05-09 2019-05-09 Sistema per l’irrigazione e la protezione in impianti a tendone di aree coltivate

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201900006677A1 true IT201900006677A1 (it) 2020-11-09

Family

ID=67551652

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102019000006677A IT201900006677A1 (it) 2019-05-09 2019-05-09 Sistema per l’irrigazione e la protezione in impianti a tendone di aree coltivate

Country Status (3)

Country Link
EP (1) EP3965554A1 (it)
IT (1) IT201900006677A1 (it)
WO (1) WO2020225726A1 (it)

Citations (12)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2238424A1 (en) * 1973-07-24 1975-02-21 Ciardi Gianfranco Supporting system for vines in rows - has main stakes with notches, light secondary stakes, and wire tensioning key
DE2636731A1 (de) * 1976-08-14 1978-02-16 Neunkirchen Grossverzinkerei Pfahl fuer drahtrahmenanlagen, einfriedungen usw.
DE2560090C2 (de) * 1975-05-17 1981-12-10 Schmolz & Bickenbach, 4000 Düsseldorf Profilgewalzter Weinbergstickel
DE3501746A1 (de) * 1985-01-21 1986-07-24 E. Leopold Dr. 4790 Paderborn Dieck Pfahl, insb. fuer landwirtschaftliche zwecke
KR20010028600A (ko) * 1999-09-22 2001-04-06 용환운 방조망 설치구조
EP1099369A1 (en) * 1999-11-10 2001-05-16 Lankhorst Recycling B.V. Vine pole
WO2003073835A1 (fr) * 2002-03-06 2003-09-12 Schmitt Recherche & Developpement S.C. Abri pour arbres fruitiers comportant des chapelles abouttees rigidifiees par cablage et equipees de moyens de deploiement sous tension de couvertures repliables
DE102009047383A1 (de) * 2009-12-02 2011-06-09 Baywa Aktiengesellschaft Wetterschutzüberdachung für Pflanzenkulturen
ITRM20130375A1 (it) * 2013-06-27 2014-12-28 Magel Di Borracci Nicola & C S A S Sistema di copertura per coltivazioni provvisto di mezzi per l'arricciamento rapido dei teli di copertura
EP3138390A1 (en) * 2015-09-04 2017-03-08 Dumitru Mitrel Cojocaru Device for folding and unfolding net-type protective covers in crop fields
WO2017056081A1 (en) * 2015-09-29 2017-04-06 Magel Srl System for covering crops provided with centralized means for fast gathering of the covering sheets
WO2017121787A1 (en) * 2016-01-15 2017-07-20 Magif S.A.S. Di Angelo Cappi & C. System for the movement of covering sheets

Patent Citations (12)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2238424A1 (en) * 1973-07-24 1975-02-21 Ciardi Gianfranco Supporting system for vines in rows - has main stakes with notches, light secondary stakes, and wire tensioning key
DE2560090C2 (de) * 1975-05-17 1981-12-10 Schmolz & Bickenbach, 4000 Düsseldorf Profilgewalzter Weinbergstickel
DE2636731A1 (de) * 1976-08-14 1978-02-16 Neunkirchen Grossverzinkerei Pfahl fuer drahtrahmenanlagen, einfriedungen usw.
DE3501746A1 (de) * 1985-01-21 1986-07-24 E. Leopold Dr. 4790 Paderborn Dieck Pfahl, insb. fuer landwirtschaftliche zwecke
KR20010028600A (ko) * 1999-09-22 2001-04-06 용환운 방조망 설치구조
EP1099369A1 (en) * 1999-11-10 2001-05-16 Lankhorst Recycling B.V. Vine pole
WO2003073835A1 (fr) * 2002-03-06 2003-09-12 Schmitt Recherche & Developpement S.C. Abri pour arbres fruitiers comportant des chapelles abouttees rigidifiees par cablage et equipees de moyens de deploiement sous tension de couvertures repliables
DE102009047383A1 (de) * 2009-12-02 2011-06-09 Baywa Aktiengesellschaft Wetterschutzüberdachung für Pflanzenkulturen
ITRM20130375A1 (it) * 2013-06-27 2014-12-28 Magel Di Borracci Nicola & C S A S Sistema di copertura per coltivazioni provvisto di mezzi per l'arricciamento rapido dei teli di copertura
EP3138390A1 (en) * 2015-09-04 2017-03-08 Dumitru Mitrel Cojocaru Device for folding and unfolding net-type protective covers in crop fields
WO2017056081A1 (en) * 2015-09-29 2017-04-06 Magel Srl System for covering crops provided with centralized means for fast gathering of the covering sheets
WO2017121787A1 (en) * 2016-01-15 2017-07-20 Magif S.A.S. Di Angelo Cappi & C. System for the movement of covering sheets

Also Published As

Publication number Publication date
WO2020225726A1 (en) 2020-11-12
EP3965554A1 (en) 2022-03-16

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US7650716B1 (en) Plant protection apparatus
US3579908A (en) Support for growing plants
AU594353B2 (en) A shelter for trees
US20160258186A1 (en) Plant protection system
US7461479B2 (en) Plant protection system
JP2002330631A (ja) 立体プランター
ITMI20121761A1 (it) Impianto antigrandine ed antiinsetto monofilare, ad apertura e chiusura rapida, per la protezione di coltivazioni di piante disposte in filari.
US6708446B2 (en) V-strap tree stabilizing assembly
US5189871A (en) Collection netting for fruit and nut trees
IT201900006677A1 (it) Sistema per l’irrigazione e la protezione in impianti a tendone di aree coltivate
KR200466260Y1 (ko) 다용도 농작물 지주대
JP2011244755A (ja) 壁面緑化構造
KR20150119670A (ko) 가로수 조경을 위한 조립식 화분
CN206423208U (zh) 一种基于植物种植装置的新型绿化墙
KR100237897B1 (ko) 농작물용 비가림 장치
US6684578B1 (en) Kudzu control method and apparatus
JP2006299544A (ja) 法面緑化構造物
KR200392460Y1 (ko) 농작물재배 비닐에 고정된 관수파이프
KR20200000106U (ko) 인삼밭 차광 구조물
US20040020112A1 (en) Weed barriers and control methods
CN109042035B (zh) 桃园省力化网式栽培的方法
JP3219071U (ja) 樹木用防雪・防寒袋
RU2362297C1 (ru) Способ ведения виноградных кустов
JP3862064B2 (ja) 果樹覆い施設、およびそれに使用する被覆用シート
RU2113782C1 (ru) Пленочное укрытие для растений