IT201900003864U1 - Apparecchiatura per effettuare il remuage di bottiglie di vino - Google Patents

Apparecchiatura per effettuare il remuage di bottiglie di vino Download PDF

Info

Publication number
IT201900003864U1
IT201900003864U1 IT202019000003864U IT201900003864U IT201900003864U1 IT 201900003864 U1 IT201900003864 U1 IT 201900003864U1 IT 202019000003864 U IT202019000003864 U IT 202019000003864U IT 201900003864 U IT201900003864 U IT 201900003864U IT 201900003864 U1 IT201900003864 U1 IT 201900003864U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
support structure
cradle
support member
rack
rotatable
Prior art date
Application number
IT202019000003864U
Other languages
English (en)
Inventor
Antonello Franchini
Albino Franchini
Original Assignee
La Fal S N C Franchini Albino E C
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by La Fal S N C Franchini Albino E C filed Critical La Fal S N C Franchini Albino E C
Priority to IT202019000003864U priority Critical patent/IT201900003864U1/it
Publication of IT201900003864U1 publication Critical patent/IT201900003864U1/it

Links

Landscapes

  • Distillation Of Fermentation Liquor, Processing Of Alcohols, Vinegar And Beer (AREA)

Description

DESCRIZIONE
annessa a domanda di brevetto per modello di utilit? avente per titolo:
APPARECCHIATURA PER EFFETTUARE IL REMUAGE DI BOTTIGLIE DI VINO
DESCRIZIONE
Il presente trovato ha per oggetto una apparecchiatura per effettuare il remuage di bottiglie di vino. Tale tipologia di apparecchiatura nel settore vinicolo ? nota anche con il nome di ?gyro-palette?.
Il remuage ? una operazione tipica della produzione di champagne secondo il metodo classico, che deve essere effettuata dopo che le bottiglie sono rimaste per un lungo periodo di tempo a riposo, per permettere l?affinamento del vino sui lieviti. Dopo tale periodo di riposo, infatti, occorre restituire al vino la sua limpidezza, eliminando il sedimento che si ? nel frattempo formato. L?operazione nota come remuage, ha lo scopo di raccogliere nel collo della bottiglia i sedimenti presenti, per poterli successivamente eliminare in una fase nota come d?gorgement o sboccatura.
A tal fine, ? necessario che le bottiglie passino per gradi dalla posizione inziale orizzontale a quella a testa in gi?, in modo da spingere tutto il sedimento nel collo della bottiglia. Il remuage, consiste proprio nel sollevare via via la bottiglia, facendola ruotare successivamente a destra e a sinistra, fino a sollevarla a testa in gi?, per far confluire tutto il deposito nel collo della bottiglia a contatto con il tappo.
Tale operazione per molto tempo ? stata eseguita solo a mano da operatori professionisti. Essa consisteva nel ruotare la bottiglia di 1/8 o di 1/4 di giro, verso sinistra o verso destra, a partire da un segno con il gesso tracciato sul fondo, allo stesso tempo sollevandola progressivamente dalla posizione orizzontale a quella verticale. Queste successive oscillazioni permettono al deposito di raccogliere le pi? piccole particelle ottenendo cos? un vino perfettamente limpido. Ogni bottiglia di champagne veniva manipolata in questo modo circa venticinque volte nel giro di un mese e mezzo.
Successivamente questa operazione ? stata meccanizzata, grazie all?ideazione delle apparecchiature note come ?gyro-palette?, che permettono di mettere in oscillazione casse metalliche da 500 bottiglie.
Utilizzando una ?gyro-palette? in funzione 24 ore al giorno e 7 giorni su 7, ? stato possibile ridurre il tempo dedicato alle operazioni di remuage da circa sei settimane a una soltanto senza modificare in alcun modo la qualit? del vino.
In questo contesto, il compito tecnico alla base del presente trovato ? realizzare una apparecchiatura per effettuare il remuage di bottiglie di vino, che combini robustezza costruttiva e affidabilit? nel tempo.
? in particolare compito tecnico del presente trovato, realizzare una apparecchiatura per effettuare il remuage di bottiglie di vino che sia di facile installazione e regolazione.
? ancora compito tecnico del presente trovato, realizzare una apparecchiatura per effettuare il remuage di bottiglie di vino che permetta di garantire in modo semplice e veloce i pi? elevati standard di sicurezza.
? ulteriormente compito tecnico del presente trovato, realizzare una apparecchiatura per effettuare il remuage di bottiglie di vino che permetta di compensare in modo facile eventuali usure dei propri componenti pi? importanti, al duplice scopo di garantire sempre elevati standard di sicurezza e di allungare la vita utile della apparecchiatura senza necessit? di sostituire tali elementi.
Il compito tecnico e gli scopi indicati sono sostanzialmente raggiunti da una apparecchiatura per effettuare il remuage di bottiglie di vino in accordo con quanto descritto nelle unite rivendicazioni.
Ulteriori caratteristiche ed i vantaggi del presente trovato appariranno maggiormente evidenti dalla descrizione dettagliata di una forma di esecuzione preferita, ma non esclusiva, di una apparecchiatura per effettuare il remuage di bottiglie di vino, illustrata negli uniti disegni, in cui:
- la figura 1 mostra, in vista assonometrica di tre quarti, una apparecchiatura per effettuare il remuage di bottiglie di vino realizzata in accordo con il presente trovato?;
- la figura 2 mostra, in vista frontale, l'apparecchiatura di figura ??
- la figura 3 mostra, in vista assonometrica dal basso, un particolare dell?apparecchiatura di figura ??
- la figura 4 mostra, in vista laterale da sinistra, l'apparecchiatura di figura 2? - la figura 5 mostra ingrandito un particolare dell?apparecchiatura di figura ??
- la figura 6 mostra, in vista laterale ingrandita, un particolare del dettaglio di figura 5?;?? e
- la figura 7 mostra, in vista assonometrica in esploso, un componente visibile nelle figure 5 e 6.
Con riferimento alle figure citate ? stata globalmente indicata con il numero di riferimento 1, una apparecchiatura per effettuare il remuage di bottiglie di vino secondo il presente trovato.
L?apparecchiatura 1 oggetto del presente trovato comprende innanzitutto due parti principali, una struttura di supporto 2 ed almeno una culla 3 associata alla struttura di supporto 2 in modo girevole, secondo un asse di rotazione principale orizzontale. A seconda delle forme realizzative, l?apparecchiatura 1 pu? comprendere o una sola culla 3 o pi? di una? in quest?ultimo caso le culle possono essere disposte affiancate tra loro in un unico piano e/o su piani sovrapposti. La struttura di supporto 2 pu? inoltre essere strutturata in modo tale da poter essere montata sopra quella di una identica apparecchiatura 1.
Almeno un corpo di alloggiamento 4 ? montato sulla culla 3, per ricevere in uso una cassa o una cesta contenente le bottiglie da sottoporre all?operazione di remuage. A seconda delle forme realizzative, su ciascuna culla 3 possono essere montati o un solo corpo di alloggiamento 4 o una pluralit? di corpi di alloggiamento 4 affiancati (due nelle unite figure).
Come illustrato anche nelle unite figure, il corpo di alloggiamento 4 pu? comprendere una base di appoggio inferiore 5, che risulta disposta orizzontale in una configurazione di riposo della apparecchiatura e sulla quale la cassa/cesta pu? essere posizionata, ed una pluralit? di sponde laterali 6 di contenimento almeno una delle quali apribile (soluzione non illustrata) o rimovibile (vedasi figura 1 in cui la sponda laterale frontale del corpo di alloggiamento 4 di sinistra ? stata rimossa).
Ciascun corpo di alloggiamento 4 ? girevolmente associato alla culla 3, secondo un asse di rotazione secondario perpendicolare all'asse di rotazione principale. Nella forma realizzativa illustrata ci? ? ottenuto interponendo una ralla 7 tra la base inferiore 5 di ciascun corpo di alloggiamento 4 e la culla 3. Come si vede in figura 3, al corpo di alloggiamento 4 ? associata una ruota dentata anulare 8 coassiale alla ralla e che presenta una dentellatura interna, alla quale ? ingranata una ruota dentata (non visibile) azionata da un motore ausiliario 21 solidale alla culla 3.
La culla 3 presenta globalmente una forma ad ?U? ed ? dotata di due perni di rotazione 9, che si sviluppano lungo l'asse di rotazione principale, e che sono disposti da parti opposte della culla 3 stessa a partire dalle sommit? della ?U?. I due perni di rotazione 9 sono associati, in modo girevole, a due organi di sostegno girevole 10 solidali alla struttura di supporto 2 (in particolare i perni di rotazione 9 sono inseriti ciascuno in un cuscinetto montato nell?organo di sostegno girevole 10.
Per determinare la movimentazione della culla 3 rispetto alla struttura di supporto 2 attorno all'asse di rotazione principale, sono previsti mezzi di movimentazione della culla 3, che comprendendo una cremagliera 11 ed un pignone 12 motorizzato ingranato alla cremagliera 11 (nelle unite figure i due sono raffigurati non ingranati solo per rendere pi? chiaro il disegno). In generale ? possibile che la cremagliera 11 e il pignone 12 siano associati uno alla struttura di supporto 2 ed uno alla culla 3, ma nella forma realizzativa illustrata la cremagliera 11 ? solidale alla struttura di supporto 2, mentre il pignone 12 ? azionato da un motore principale 13 fissato alla culla 3. La cremagliera 11 si sviluppa in un piano perpendicolare all'asse di rotazione principale (vale a dire in un piano verticale), nella forma realizzativa illustrata per poco pi? di un quarto di circonferenza (sottende cio? un angolo di poco maggiore di 90?), e nella forma realizzativa preferita si estende da una estremit? superiore 14 che corrisponde al diametro orizzontale della circonferenza, a una estremit? inferiore 15 posta poco oltre il punto pi? basso della circonferenza.
I due organi di sostegno girevole 10 sono collegati alla struttura di supporto 2 in modo regolabile; in particolare, sono selettivamente fissabili alla struttura di supporto 2 in una pluralit? di posizioni di lavoro distinte, a ciascuna delle quali corrisponde un diverso posizionamento reciproco del pignone 12 e della cremagliera 11. In questo modo ? possibile garantire un accoppiamento sempre ottimale tra pignone 12 e cremagliera 11, nonch? di compensare eventuali usure che si possono manifestare a seguito di un uso intensivo dell?apparecchiatura 1.
Nella forma realizzativa preferita ciascun organo di sostegno girevole 10 ? mobile rispetto alla struttura di supporto 2 lungo una direzione orizzontale, ed in particolare perpendicolarmente all?asse di rotazione. Nella forma realizzativa preferita, quindi, ciascun organo di sostegno girevole 10 pu? assumere qualsiasi posizione lungo un segmento orizzontale che unisce due posizioni di lavoro limite.
L?apparecchiatura 1 comprende inoltre mezzi di posizionamento e fissaggio degli organi di sostegno girevole 10 in una delle posizioni di lavoro, vale a dire nella posizione di lavoro che viene scelta. Vantaggiosamente, i mezzi di posizionamento e fissaggio comprendono, per ciascun organo di sostegno girevole 10, almeno un organo di spinta 23 solidale alla struttura di supporto 2 e atto a spingere l'organo di sostegno girevole 10 per spostarlo tra detta pluralit? di posizioni di lavoro distinte, e almeno un elemento di collegamento reversibile 16 (preferibilmente due, uno davanti ed uno dietro) per permettere o inibire lo spostamento dell?organo di sostegno girevole 10 da una posizione di lavoro ad un'altra posizione di lavoro.
Ciascun elemento di collegamento reversibile 16 comprende un bullone di fissaggio che collega l?organo di sostegno girevole 10 e la struttura di supporto 2. A tale scopo, almeno uno tra l?organo di sostegno girevole 10 e la struttura di supporto 2 (la struttura di supporto nelle unite figure) presenta un'asola 17 che si sviluppa lungo la direzione orizzontale. L?asola 17 permette infatti all?organo di sostegno girevole 10 di assumere di scorrere avanti indietro rispetto alla struttura di supporto 2.
L'organo di spinta 23 comprende un corpo principale 18, solidale alla struttura di supporto 2, in cui ? ricavato un foro passante 19 filettato orizzontale, ed una vite 20 inserita nel foro passante 19 filettato e agente in spinta contro l'organo di sostegno girevole 10. L'avvitamento della vite 20 determina lo spostamento dell?organo di sostegno girevole 10 in allontanamento dal corpo principale 18. Un grano 22 ? inserito in un foro filettato secondario 24 trasversale al foro passante 19 filettato, per bloccare la vite 20 in posizione. Nella forma realizzativa preferita, per ciascun organo di sostegno girevole 10, i mezzi di posizionamento e fissaggio comprendono due organi di spinta 23 solidali alla struttura di supporto 2 e disposti da parti opposte dell'organo di sostegno girevole 10 per spingere l'organo di sostegno girevole 10 ciascuno secondo una direzione opposta all'altro, e garantirne un posizionamento preciso.
Grazie all?accoppiamento tra cremagliera 11 e pignone 12, la culla 3 pu? oscillare tra una posizione inziale, in cui il corpo di alloggiamento 4 presenta la base di appoggio inferiore 5 disposta orizzontale (figura 1), ed una posizione finale (non illustrata) in cui la base di appoggio inferiore 5 ? disposta verticale (? ruotata cio? di 90?).
Nella posizione finale il pignone 12 ? posto in prossimit? dell?estremit? superiore 14 della cremagliera 11.
In accordo con uno degli aspetti principali del presente trovato, le diverse posizioni di lavoro assunte dagli organi di sostegno girevole 10, corrispondono ad un diverso ingranamento del pignone 12 alla cremagliera 11, in corrispondenza della posizione assunta dal pignone 12 quando la culla 3 ? nella posizione finale, vale a dire nella posizione in cui i denti del pignone 12 scaricano pi? forza peso sui denti della cremagliera 11.
Il presente trovato consegue importanti vantaggi.
In primo luogo l?apparecchiatura per effettuare il remuage di bottiglie di vino oggetto del presente trovato ? di facile installazione e regolazione.
Essa permette inoltre di garantire in modo semplice e veloce i pi? elevati standard di sicurezza.
Ulteriormente l?apparecchiatura oggetto del presente trovato permette sia di regolare al meglio i componenti pi? importanti dell?apparecchiatura (pignone e cremagliera), sia di compensarne in modo facile eventuali usure allo scopo di allungare la vita utile della apparecchiatura senza necessit? di sostituirli. Va infine rilevato che il presente trovato risulta di relativamente facile realizzazione e che anche il costo connesso alla sua attuazione non risulta molto elevato.
Il trovato cos? concepito ? suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell?ambito del concetto inventivo che lo caratterizza.
Tutti i dettagli sono rimpiazzabili da altri tecnicamente equivalenti ed i materiali impiegati, nonch? le forme e le dimensioni dei vari componenti, potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Apparecchiatura per effettuare il remuage di bottiglie di vino, comprendente: una struttura di supporto (2); una culla (3) girevolmente associata alla struttura di supporto (2) secondo un asse di rotazione principale orizzontale; almeno un corpo di alloggiamento (4) montato sulla culla (3), girevolmente associato alla culla (3) secondo un asse di rotazione secondario perpendicolare all'asse di rotazione principale; mezzi di movimentazione della culla (3) rispetto alla struttura di supporto (2) attorno all'asse di rotazione principale, i mezzi di movimentazione comprendendo una cremagliera (11) che si sviluppa lungo un arco di circonferenza in un piano perpendicolare all'asse di rotazione principale ed un pignone (12) motorizzato ingranato alla cremagliera (11), la cremagliera (11 ) ed il pignone (12) essendo associati uno alla struttura di supporto (2) ed uno alla culla (3); in cui la culla (3) presenta due perni di rotazione (9) che si sviluppano lungo l'asse di rotazione principale e che sono disposti da parti opposte della culla (3) stessa, i due perni di rotazione (9) essendo associati in modo girevole a due organi di sostegno girevole (10) solidali in uso alla struttura di supporto (2), in cui i due organi di sostegno girevole (10) sono selettivamente fissabili alla struttura di supporto (2) in una pluralit? di posizioni di lavoro distinte a ciascuna delle quali corrisponde un diverso posizionamento reciproco del pignone (12) e della cremagliera (11), ed in cui sono presenti mezzi di posizionamento e fissaggio degli organi di sostegno girevole (10) in una di dette posizioni di lavoro.
  2. 2. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 1, in cui i mezzi di posizionamento e fissaggio comprendono, per ciascun organo di sostegno girevole (10), almeno un organo di spinta (23) solidale alla struttura di supporto (2) e atto a spingere l'organo di sostegno girevole (10) per spostarlo tra detta pluralit? di posizioni di lavoro distinte, e almeno un elemento di collegamento reversibile (16) per permettere o inibire lo spostamento dell?organo di sostegno girevole (10) da una posizione di lavoro ad un'altra posizione di lavoro.
  3. 3. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 2, in cui ciascun organo di sostegno girevole (10) ? mobile rispetto alla struttura di supporto (2) lungo una direzione orizzontale.
  4. 4. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 3, in cui l?elemento di collegamento reversibile (16) comprende un bullone di fissaggio inserito passante in un'asola (17) che si sviluppa lungo detta direzione orizzontale, che ? ricavata nell?organo di sostegno girevole (10) o nella struttura di supporto (2) e che permette all?organo di sostegno girevole (10) di assumere detta pluralit? di posizioni di lavoro distinte rispetto alla struttura di supporto (2).
  5. 5. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 2 a 4 in cui l'organo di spinta (23) comprende un corpo principale (18) solidale alla struttura di supporto (2) in cui ? ricavato un foro passante (19) filettato ed una vite (20) inserita in detto foro passante (19) filettato e agente in spinta contro l'organo di sostegno girevole (10), l'avvitamento della vite (20) determinando lo spostamento dell?organo di sostegno girevole (10).
  6. 6. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 2 a 5 in cui i mezzi di posizionamento e fissaggio comprendono, per ciascun organo di sostegno girevole (10), due organi di spinta solidali alla struttura di supporto (2) e disposti da parti opposte dell'organo di sostegno girevole (10) per spingere l'organo di sostegno girevole (10) ciascuno secondo una direzione opposta all'altro.
  7. 7. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 6 in cui la culla (3) pu? oscillare tra una posizione inziale, in cui il corpo di alloggiamento (4) presenta una base di appoggio inferiore (5) disposta orizzontale su cui pu? essere posizionata una cassa/cesta di bottiglie da sottoporre all'operazione di remuage, ed una posizione finale in cui la base di appoggio inferiore (5) ? disposta principalmente verticale.
  8. 8. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 7, in cui la cremagliera (11) ? solidale alla struttura di supporto (2) ed il pignone (12) ? solidale alla culla (3), ed in cui nella posizione finale il pignone (12) ? posto in prossimit? di una porzione superiore della cremagliera (11).
  9. 9. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 8, in cui le diverse posizioni di lavoro assunte dagli organi di sostegno girevole (10), corrispondono ad un diverso ingranamento del pignone (12) alla cremagliera (11) in corrispondenza della posizione assunta quando la culla (3) ? nella posizione finale.
IT202019000003864U 2019-10-29 2019-10-29 Apparecchiatura per effettuare il remuage di bottiglie di vino IT201900003864U1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT202019000003864U IT201900003864U1 (it) 2019-10-29 2019-10-29 Apparecchiatura per effettuare il remuage di bottiglie di vino

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT202019000003864U IT201900003864U1 (it) 2019-10-29 2019-10-29 Apparecchiatura per effettuare il remuage di bottiglie di vino

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201900003864U1 true IT201900003864U1 (it) 2021-04-29

Family

ID=77614756

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT202019000003864U IT201900003864U1 (it) 2019-10-29 2019-10-29 Apparecchiatura per effettuare il remuage di bottiglie di vino

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT201900003864U1 (it)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN206528827U (zh) 钢卷存放座
HK1145716A1 (en) Modular timepiece movement
CN206702128U (zh) 一种间隙可调的钢筋弯箍机
IT201900003864U1 (it) Apparecchiatura per effettuare il remuage di bottiglie di vino
CN104827277B (zh) 偏心凸轮组装机
CN104191132B (zh) 车厢后门拼焊工装
CN209304770U (zh) 一种预制混凝土框架柱模具
CN203031372U (zh) 主轴中心定位调整装置
CN103008943B (zh) 一种驾驶室底板总成焊接工装
CN206046654U (zh) 电池极片的轧制装置及使用该装置的成套轧制设备
CN205967392U (zh) 一种浇包模具
CN205008971U (zh) 一种蓝宝石晶棒磨外圆粘胶快速自定心装置
CN205218853U (zh) 管道内壁喷砂器微调装置
CN211071617U (zh) 一种通用型钢筋笼定位架
CN106392441B (zh) 玻璃模具模腔喷焊用的工装夹具
CN105459348B (zh) 绞牙支架机构
CN201677152U (zh) 汽车悬挂c形梁焊接可控变速自动翻转装置
CN205526928U (zh) 一种用于印刷机的滚轮导向装置
CN216502374U (zh) 一种带可拆卸电机的卧式数控车床
CN205732378U (zh) 一种自动控制钢材校直机
CN206416515U (zh) 一种车用cng缠绕气瓶缠绕机上瓶机构
CN204081530U (zh) 一种集成架提升过程中的角度调整装置
CN203778524U (zh) 九折型材加工装置
CN210557877U (zh) 一种玻璃模具送料工装
CN103551713A (zh) 聚酯原料吸附塔内件格栅制造方法