IT201900001134U1 - Zaino sacca - Google Patents

Zaino sacca Download PDF

Info

Publication number
IT201900001134U1
IT201900001134U1 IT202019000001134U IT201900001134U IT201900001134U1 IT 201900001134 U1 IT201900001134 U1 IT 201900001134U1 IT 202019000001134 U IT202019000001134 U IT 202019000001134U IT 201900001134 U IT201900001134 U IT 201900001134U IT 201900001134 U1 IT201900001134 U1 IT 201900001134U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
rope
bag according
backpack bag
strap
shoulder
Prior art date
Application number
IT202019000001134U
Other languages
English (en)
Inventor
Armando Masenadore
Original Assignee
Calzaturificio Peron S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Calzaturificio Peron S R L filed Critical Calzaturificio Peron S R L
Priority to IT202019000001134U priority Critical patent/IT201900001134U1/it
Publication of IT201900001134U1 publication Critical patent/IT201900001134U1/it

Links

Landscapes

  • Filters For Electric Vacuum Cleaners (AREA)

Description

ZAINO SACCA
DESCRIZIONE
Campo di applicazione
La presente invenzione concerne uno zaino sacca, secondo il preambolo della rivendicazione principale indipendente.
Lo zaino sacca oggetto della presente invenzione è destinato ad essere vantaggiosamente impiegato in maniera tradizionale per trasportare merce in maniera agevole.
Esso consente un tradizionale impiego molto versatile essendo trasportabile sia afferrando le previste corde a mano sia a tracolla sia anche vestendolo come uno zaino.
Esso potrà essere realizzato in un qualunque materiale ovvero sia in tessuto, sia in pelle sia in fibre di materiali sintetici.
La presente invenzione si inserisce pertanto in generale nell’ambito della produzione di accessori di viaggio, di sacche, involucri, confezioni o bagagli ovvero anche nella produzione di gadget prestandosi lo zaino sacca, per i costi contenuti, ad essere regalato per promozione.
Stato della tecnica
Gli zaini sacca oggi a disposizione del mercato sono tradizionalmente provvisti di una sacca, dotata di un fondo, una parete laterale che si sviluppa dal fondo fino ad una bocca di accesso solitamente circolare. Gli zaini sacca comprendono inoltre tradizionalmente delle cinghie in corda le quali comprendono due tratti a bretella che si sviluppano in corrispondenza della porzione posteriore della sacca sui suoi due lati dal fondo fino alla bocca e due tratti di chiusura che sono inseriti scorrevolmente in un canale ottenuto solitamente con un risvolto cucito del bordo della bocca di accesso della sacca.
Nella pratica gli zaini sacca del tipo qui sopra sinteticamente descritti si sono dimostrati non scevri di inconvenienti,
Il principale degli inconvenienti risiede nel fatto che i tratti a bretella della corda scendono sull'addome dell'utente in posizione eccessivamente lateralmente decentrata con la conseguenza che la sacca assume una posizione lontana dalla schiena eccessivamente abbassata e sostanzialmente scomoda da indossare.
Al fine di ovviare a questo inconveniente sono stati sviluppati zaini sacca in cui i tratti a bretella sono tra loro giuntati da mezzi di collegamento ad esempio ottenuti con una fascetta anteriore. Quest'ultima è generalmente costituita da due porzioni di fascetta, ciascuna delle quali è fissata ad una estremità ad uno dei due tratti a bretella e porta collegata all'altra estremità un componente di un dispositivo di aggancio sgancio rapido suscettibile di impegnarsi agevolmente con il componente del dispositivo associato alla estremità dell'opposta porzione di fascetta.
Anche tali zaini sacca presentano tuttavia degli inconvenienti, il principale dei quali risiede nel fatto che i costi di produzione risultano eccessivamente aggravati dalla predisposizione della suddetta fascetta anteriore ed in particolare dai costi per il fissaggio delle sue estremità alle porzioni a bretella ad esempio mediante apposite operazioni di cucitura. Si deve infatti tenere in considerazione che gli zaini sacca hanno trovato notevole successo sul mercato grazie al loro costo estremamente contenuto cosicché il minimo appesantimento del costo di tali prodotti influisce negativamente sulla loro possibilità di diffusione a favore di zaini più tecnici e comodi da indossare ma di costo più elevato.
Breve descrizione dei disegni
Le caratteristiche tecniche del trovato, secondo i suddetti scopi, sono chiaramente riscontrabili dal contenuto delle rivendicazioni sottoriportate ed i vantaggi dello stesso risulteranno maggiormente evidenti nella descrizione dettagliata che segue, fatta con riferimento ai disegni allegati, che ne rappresentano una forma di realizzazione puramente esemplificativa e non limitative, in cui:
- la figura 1 mostra schematicamente lo zaino sacca oggetto della presente invenzione in una vista prospettica dal dietro.
Descrizione dettagliata di un esempio di realizzazione preferita Con riferimento agli uniti disegni è stato indicato nel suo complesso con 1 un esempio di zaino sacca oggetto della presente invenzione.
Lo zaino sacca 1 secondo l’invenzione, si presta ad essere impiegato in maniera tradizionale per trasportare merce di qualunque tipo al suo interno, ad esempio accessori personali come in una normale borsetta o borsa, indumenti, documenti od altri oggetti ancora.
Lo zaino sacca 1 secondo l’invenzione comprende in maniera di per sé nota una sacca che potrà essere realizza in un qualunque tessuto naturale o sintetico, in materiale plastico, in pelle o altri tessuti ancora purché dotati di sufficiente flessibilità per assumere le forme desiderate adattandosi alle esigenze di trasporto ed al corpo dell’utente.
Più in dettaglio la sacca 2 è dotata tradizionalmente di un fondo 2A, di una bocca di accesso 2B nonché di una parete laterale 2C che collega il fondo 2A alla bocca di accesso 2B.
Ovviamente, senza per questo uscire dall’ambito di tutela della presente privativa, la parete laterale 2C ed il fondo 2A potranno essere ottenute in corpo unico o in più pezzi uniti tra loro ad esempio mediante cuciture.
Lo zaino sacca 1 secondo l’invenzione comprende inoltre, sempre in maniera di per sé nota, una cinghia in corda 3, la quale è ottenuta con diversi tratti in successione.
Più in dettaglio, la cinghia in corda 3 comprende due tratti a bretella 4 che si sviluppano in corrispondenza di una faccia posteriore della sacca 2 in corrispondenza di suoi due lati, dal fondo 2A fino alla bocca di accesso 2B.
La cinghia in corda 3 comprende inoltre un tratto di chiusura 5 (indicato in tratteggio) inserito scorrevolmente in un canale 6 ottenuto in corrispondenza del bordo della bocca di accesso 2B della sacca 2.
Tale canale 6 è vantaggiosamente ad esempio ottenuto attraverso un risvolto del bordo della bocca 2B cucito anularmente a distanza da tale bocca 2B.
Lo zaino sacca 1 secondo l’invenzione comprende inoltre mezzi di collegamento 7, i quali collegano amovibilmente tra loro i due tratti a bretella 4 e sono suscettibili di avvolgere anteriormente l'addome dell'utente.
In accordo con l’idea alla base della presente invenzione, i mezzi di collegamento 7 comprendono una prima ed una seconda porzione intermedia ad occhiello 8A, 8B ricavata nei due tratti di corda a bretella 4.
Ciascuna porzione intermedia ad occhiello 8A, 8B si sviluppa in continuità dalla restante porzione di uno dei corrispondenti tratti di corda a partire da un elemento di chiusura 9 fino ad un’estremità libera.
Le estremità libere delle suddette prima e seconda porzione intermedia ad occhiello 8A, 8B portano corrispondentemente associati un primo ed un secondo elemento di aggancio amovibile 10A, 10B, i quali sono giuntabili amovibilmente tra loro per collegare e scollegare le suddette prima e seconda porzione intermedia ad occhiello 8A, 8B.
In accordo con una forma realizzativa preferenziale della presente invenzione uno dei due elementi di aggancio amovibile indicato in figura con il riferimento 10A, è costituito da un bottone mentre l’altro elemento di aggancio 10B è costituito dalla porzione intermedia ad occhiello 8B che si contrappone a quella associata al bottone 10A ed in cui è inseribile con impegno amovibile lo stesso bottone 10A.
Vantaggiosamente, il bottone 10A è provvisto di una direzione di sviluppo allungata lungo la quale sono preferibilmente ricavati due fori passanti allineati lungo la suddetta direzione di sviluppo allungata ed attraversati dalla corda della porzione intermedia ad occhiello 8B.
Vantaggiosamente, ciascun elemento di chiusura 9 della prima e seconda porzione intermedia ad occhiello 8A, 8B, dei due tratti di corda a bretella 4 è costituito da un nodo della corda; diversamente potrebbe essere costituito da un corpo dotato di un foro passante attraversato dalla corda ad esempio in forma di tubetto.
In accoro con la forma realizzativa rappresentata nelle unite figure i due tratti di corda a bretella 4 della cinghia in corda 3 si sviluppano con due corde affiancate; tuttavia preferibilmente le porzioni intermedie ad occhiello 8A, 8B dei due tratti di corda a bretella 4 interessano solo una singola corda delle corde affiancate.
Possono comunque essere previste più porzioni intermedie ad occhiello 8A, 8B, ad esempio quattro porzioni intermedie ad occhiello 8A, 8B giuntabili due a due mediante corrispondenti primi e secondi elementi di aggancio 10A, 10B e preferibilmente previste una per ciascuna corda affiancata per ciascun tratto di corda a bretella 4.
Ovviamente, lo zaino sacca oggetto della presente invenzione potrà assumere, nella sua realizzazione pratica anche forme e configurazioni diverse da quella sopra illustrata senza che, per questo, si esca dal presente ambito di protezione.
Inoltre tutti i particolari potranno essere sostituiti da elementi tecnicamente equivalenti e le dimensioni, le forme ed i materiali impiegati potranno essere qualsiasi a seconda delle necessità.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Zaino sacca il quale comprende: - una sacca (2) dotata: - di un fondo (2A), - di una bocca di accesso (2B), - di una parete laterale (2C) che collega detto fondo (2A) a detta bocca di accesso (2B); - almeno una cinghia in corda (3), la quale comprende: - almeno due tratti a bretella (4) che si sviluppano in corrispondenza di una faccia posteriore di detta sacca (2) in corrispondenza di suoi due lati, da detto fondo (2A) fino a detta bocca di accesso (2B); - almeno un tratto di chiusura (5) inserito scorrevolmente in un canale (6) ottenuto in corrispondenza del bordo della bocca di accesso (2B) di detta sacca (2); - mezzi di collegamento (7) i quali collegano amovibilmente tra loro detti due tratti a bretella (4) e sono suscettibili di avvolgere anteriormente l'addome dell'utente; caratterizzata dal fatto che detti mezzi di collegamento (7) comprendono una prima ed una seconda porzione intermedia ad occhiello (8A, 8B) di detti due tratti di corda a bretella (4), ciascuna delle quali porzioni intermedie ad occhiello (8A, 8B) si sviluppa in continuità dalla restante porzione di uno dei corrispondenti detti tratti di corda a partire da un elemento di chiusura (9) fino ad un’estremità libera; le estremità libere di dette prima e seconda porzione intermedia ad occhiello (8A, 8B) portando corrispondentemente associati un primo ed un secondo elemento di aggancio amovibile (10A, 10B) giuntabili amovibilmente tra loro per collegare e scollegare dette prima e seconda porzione intermedia ad occhiello (8A, 8B).
  2. 2. Zaino sacca secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto uno di detti elemento di aggancio amovibile (10A) è un bottone e che l’altro di detti elementi di aggancio (10B) è costituito dalla porzione intermedia ad occhiello (8B) contrapposta a quella associata a detto bottone (10A) ed in cui è inseribile con impegno amovibile detto bottone (10A).
  3. 3. Zaino sacca secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detto bottone (10A) comprende almeno due fori passanti attraversati dalla corda di detta porzione intermedia ad occhiello (8B).
  4. 4. Zaino sacca secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detto bottone (10A) presenta una direzione di sviluppo allungata con i due fori passanti allineati lungo detta direzione di sviluppo allungata.
  5. 5. Zaino sacca secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che ciascun detto elemento di chiusura (9) di dette prima ed una seconda porzione intermedia ad occhiello (8A, 8B) di detti due tratti di corda a bretella (4) è costituito da un nodo della corda.
  6. 6. Zaino sacca secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti da 1-4, caratterizzato dal fatto che ciascun detto elemento di chiusura (9) di dette prima ed una seconda porzione intermedia ad occhiello (8A, 8B) di detti due tratti di corda a bretella (4) è costituito da un corpo dotato di un foro passante attraversato da detta corda.
  7. 7. Zaino sacca secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che i due tratti di corda a bretella (4) di detta cinghia in corda (3) si sviluppano con due corde affiancate.
  8. 8. Zaino sacca secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che le porzioni intermedie ad occhiello (8A, 8B) di detti due tratti di corda a bretella (4) sono ottenute con una singola corda di dette corde affiancate.
  9. 9. Zaino sacca secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che sono previste almeno quattro porzioni intermedie ad occhiello (8A, 8B) giuntabili due a due mediante corrispondenti primi e secondi elementi di aggancio (10A, 10B).
  10. 10. Zaino sacca secondo la rivendicazione 9, caratterizzato dal fatto che dette quattro porzioni intermedie ad occhiello (8A, 8B) sono previste una per ciascuna corda affiancata per ciascun tratto di corda a bretella (4).
IT202019000001134U 2019-04-04 2019-04-04 Zaino sacca IT201900001134U1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT202019000001134U IT201900001134U1 (it) 2019-04-04 2019-04-04 Zaino sacca

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT202019000001134U IT201900001134U1 (it) 2019-04-04 2019-04-04 Zaino sacca

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201900001134U1 true IT201900001134U1 (it) 2020-10-04

Family

ID=75744801

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT202019000001134U IT201900001134U1 (it) 2019-04-04 2019-04-04 Zaino sacca

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT201900001134U1 (it)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN103919333B (zh) 双重锁定的带扣组件
CN101874676A (zh) 用于将物品固定到轮式行李箱的带
JP2011234888A (ja)
IT201900001134U1 (it) Zaino sacca
KR101466804B1 (ko) 밸트를 자유롭게 변경할 수 있는 멀티가방
CN209192597U (zh) 一种多用塑料袋
TWM338576U (en) Rope buckle
KR102571236B1 (ko) 백팩형 가방
CN205554964U (zh) 一种防滑编织袋
TWI543911B (zh) Bunched bag body
ITVI20070232A1 (it) Cinghia regolabile per il trasporto di borse e similari.
CN205321443U (zh) 扣合式拉链及组合袋体
CN203814774U (zh) 一种不易变形的两用包
KR102660205B1 (ko) 가방끈 탈부착 조리개 가방
CN203814775U (zh) 一种不易变形的包
EP3111797A1 (en) Footwear hanger
IT202000030926A1 (it) Sistema di chiusura di una calzatura o articolo o accessorio di abbigliamento
JP6840177B2 (ja) 背負い袋兼用ウエストポーチ
JP5993069B1 (ja) 体の前面に引き寄せることの出来るバッグ
IT201900020134A1 (it) Accessorio per trattenere il risvolto dei pantaloni
ITUA20164628A1 (it) Cerniera lampo e procedimento per realizzare una cerniera lampo
CN204861626U (zh) 一种带安全锁的安全卫士包
US20180078025A1 (en) Michif cell phone bag
JP3157114U (ja) 手提げバッグ
ITTO20100057U1 (it) Zaino