IT201800009511A1 - Dispositivo a cerniera con fermo labile in posizione di parziale apertura - Google Patents

Dispositivo a cerniera con fermo labile in posizione di parziale apertura Download PDF

Info

Publication number
IT201800009511A1
IT201800009511A1 IT102018000009511A IT201800009511A IT201800009511A1 IT 201800009511 A1 IT201800009511 A1 IT 201800009511A1 IT 102018000009511 A IT102018000009511 A IT 102018000009511A IT 201800009511 A IT201800009511 A IT 201800009511A IT 201800009511 A1 IT201800009511 A1 IT 201800009511A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
condition
pin
sliding
rotation
door
Prior art date
Application number
IT102018000009511A
Other languages
English (en)
Inventor
Emanuele Terenzi
Original Assignee
Cmi Cerniere Mecc Industriali Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Cmi Cerniere Mecc Industriali Srl filed Critical Cmi Cerniere Mecc Industriali Srl
Priority to IT102018000009511A priority Critical patent/IT201800009511A1/it
Publication of IT201800009511A1 publication Critical patent/IT201800009511A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05DHINGES OR SUSPENSION DEVICES FOR DOORS, WINDOWS OR WINGS
    • E05D11/00Additional features or accessories of hinges
    • E05D11/10Devices for preventing movement between relatively-movable hinge parts
    • E05D11/1028Devices for preventing movement between relatively-movable hinge parts for maintaining the hinge in two or more positions, e.g. intermediate or fully open
    • E05D11/105Devices for preventing movement between relatively-movable hinge parts for maintaining the hinge in two or more positions, e.g. intermediate or fully open the maintaining means acting perpendicularly to the pivot axis
    • E05D11/1064Devices for preventing movement between relatively-movable hinge parts for maintaining the hinge in two or more positions, e.g. intermediate or fully open the maintaining means acting perpendicularly to the pivot axis with a coil spring perpendicular to the pivot axis
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05FDEVICES FOR MOVING WINGS INTO OPEN OR CLOSED POSITION; CHECKS FOR WINGS; WING FITTINGS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, CONCERNED WITH THE FUNCTIONING OF THE WING
    • E05F1/00Closers or openers for wings, not otherwise provided for in this subclass
    • E05F1/08Closers or openers for wings, not otherwise provided for in this subclass spring-actuated, e.g. for horizontally sliding wings
    • E05F1/10Closers or openers for wings, not otherwise provided for in this subclass spring-actuated, e.g. for horizontally sliding wings for swinging wings, e.g. counterbalance
    • E05F1/12Mechanisms in the shape of hinges or pivots, operated by springs
    • E05F1/1246Mechanisms in the shape of hinges or pivots, operated by springs with a coil spring perpendicular to the pivot axis
    • E05F1/1269Mechanisms in the shape of hinges or pivots, operated by springs with a coil spring perpendicular to the pivot axis with a traction spring
    • E05F1/1276Mechanisms in the shape of hinges or pivots, operated by springs with a coil spring perpendicular to the pivot axis with a traction spring for counterbalancing
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05YINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES E05D AND E05F, RELATING TO CONSTRUCTION ELEMENTS, ELECTRIC CONTROL, POWER SUPPLY, POWER SIGNAL OR TRANSMISSION, USER INTERFACES, MOUNTING OR COUPLING, DETAILS, ACCESSORIES, AUXILIARY OPERATIONS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, APPLICATION THEREOF
    • E05Y2900/00Application of doors, windows, wings or fittings thereof
    • E05Y2900/30Application of doors, windows, wings or fittings thereof for domestic appliances
    • E05Y2900/304Application of doors, windows, wings or fittings thereof for domestic appliances for dishwashers

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Specific Sealing Or Ventilating Devices For Doors And Windows (AREA)
  • Window Of Vehicle (AREA)

Description

DISPOSITIVO A CERNIERA CON FERMO LABILE IN POSIZIONE DI PARZIALE APERTURA
DESCRIZIONE DELL'INVENZIONE
La presente invenzione s'inquadra nel settore concernente le cerniere per lavastoviglie ed altri apparati quali, ad esempio quelli di cottura o simili ed in particolare si riferisce ad un dispositivo a cerniera con fermo labile in posizione di parziale apertura particolarmente, ma non esclusivamente adatto ad apparecchi con possibilità di apertura a sfiato per consentire la fuoriuscita di vapori a fine lavaggio oppure durante o dopo la cottura.
Sono note lavastoviglie dotate di un dispositivo di chiusura del portello apribile elettricamente e di un elemento di spinta dello sportello in direzione di apertura. A fine lavaggio, il mezzo di controllo della lavastoviglie aziona elettricamente il dispositivo di chiusura aprendolo e consentendo all’elemento di spinta di aprire, tramite una spinta ed almeno leggermente, il portello per consentire la fuoriuscita del vapore e l’asciugatura delle stoviglie.
Le cerniere note per tali lavastoviglie sono dotate di freni e/o di elementi, ad esempio sfere o rotelle, agenti elasticamente su profili a camma dotati di concavità in corrispondenza della desiderata posizione di parziale apertura per lo sfiato del vapore.
Uno svantaggio di tali cerniere note consiste nel fatto che non sempre sono in grado di fermare il portello nella posizione di sfiato, particolarmente quando il portello è molto pesante, ad esempio a causa dell’applicazione di un massiccio pannello di rivestimento, l’azione combinata dell’elemento di spinta e della gravità può impedire alla cerniera di fermare il portello nella desiderata posizione di sfiato causando una totale e sovente pericolosa caduta quasi incontrollata del portello fino alla condizione di totale apertura.
Altro svantaggio di dette cerniere note consiste nel fatto che talora la posizione di arresto elastico, ovvero metastabile, nella posizione di sfiato può risultare eccessivamente stabile richiedendo uno sforzo eccessivo per l’apertura manuale totale del portello.
Uno scopo della presente invenzione è di proporre un dispositivo a cerniera con fermo labile in posizione di parziale apertura in grado di fornire un affidabile arresto elastico, ovvero metastabile, del portello aperto automaticamente per realizzare la condizione di sfiato ovvero fino a qualche grado di apertura, ad esempio da circa 8° a circa 20° preferibilmente circa 10°.
Altro scopo è di proporre un dispositivo a cerniera che consenta di effettuare manualmente la completa chiusura a partire dalla condizione di sfiato senza particolari sforzi.
Altro scopo è di proporre un dispositivo che non si opponga alla rotazione del portello tra la condizione chiusa e la condizione di apertura di sfiato e viceversa. Ulteriore scopo è di proporre un dispositivo di piccolo ingombro e facilmente realizzabile in forme e dimensioni adatte ad apparecchiature predisposte per cerniere note.
Altro scopo è di proporre un dispositivo silenzioso ed affidabile.
Le caratteristiche dell'invenzione sono nel seguito evidenziate con particolare riferimento agli uniti disegni nei quali:
- la figura 1 illustra una vista assonometrica del dispositivo a cerniera con fermo labile in posizione di parziale apertura, oggetto della presente invenzione, in una condizione di sfiato ovvero di apertura di circa 10°;
- la figura 2 illustra una vista ingrandita di un particolare di figura 1;
- le figure 3 e 4 illustrano viste parziali da diverse angolazioni del particolare di figura 2;
- la figura 5 illustra una vista ingrandita dell’elemento di figura 3 da una diversa angolazione ed in cui alcune parti sono state asportate per meglio evidenziarne altre;
- la figura 6 illustra una vista ingrandita ed esplosa di figura 4
- le figure da 7 a 9 illustrano viste laterali del dispositivo a cerniera di figura 1 in condizioni rispettivamente chiusa, di sfiato con parziale apertura di circa 10° e di parziale apertura di circa 20°;
- le figure da 10 a 12 illustrano viste laterali ed ingrandite di un primo particolare di figura 9 nelle medesime condizioni di figure da 7 a 9 ovvero in condizioni rispettivamente chiusa, di sfiato con parziale apertura di circa 10° e di parziale apertura di circa 20°;
- le figure da 13 a 15 illustrano viste laterali ed ingrandite di un secondo particolare di figura 9 nelle medesime condizioni di figure da 7 a 9 ovvero in condizioni rispettivamente chiusa, di sfiato con parziale apertura di circa 10° e di parziale apertura di circa 20°.
Con riferimento alle figure da 1 a 15, con 1 viene indicato il dispositivo a cerniera con fermo labile in posizione di parziale apertura, oggetto della presente invenzione, comprendente un primo mezzo d’attacco 3 destinato ad essere fissato ad una struttura o telaio, ad esempio di una apparecchiatura od arredo, e girevolmente connesso tramite un perno di cerniera 4 ad un secondo mezzo d’attacco 5 destinato ad essere fissato ad un portello od anta per la rotazione di quest’ultimo tra condizioni chiusa e totalmente aperta.
L’invenzione prevede che il dispositivo sia preferenzialmente destinato a portelli od ante con asse orizzontale ed inferiore ma l’invenzione prevede anche la possibilità di installazione del dispositivo con portelli aventi asse di rotazione diversamente orientato.
Il dispositivo 1 comprende almeno:
- un mezzo a biella 7 avente una prima estremità connessa al secondo mezzo d’attacco 5 tramite un primo perno di connessione 9;
- un mezzo scorrevole 13 vincolato a traslare lungo il primo mezzo d’attacco 3 e girevolmente connesso, tramite un secondo perno di connessione 11, a ad una seconda estremità mezzo a biella 7;
- mezzi elastici 15 e di mezzi d’attrito 17 connessi al mezzo scorrevole 13 e destinati a trasmettere, tramite il mezzo a biella 7, al secondo mezzo d’attacco 5 rispettivamente una forza elastica diretta in direzione della chiusura ed una forza d’attrito che si oppone alla rotazione del portello od anta.
- un mezzo di arresto removibile 23 fissato al primo mezzo d’attacco 3
- un mezzo di battuta 33 del mezzo a biella 7 destinato a riscontrare con il mezzo di arresto removibile 23 in una condizione di sfiato o di prefissata parziale apertura per arrestare la corsa d’apertura del portello in tale condizione e per consentire di ruotare manualmente il portello od anta oltre tale condizione di sfiato o di prefissata parziale apertura verso la condizione chiusa oppure per consentire di riportare manualmente il portello nella condizione chiusa.
Il mezzo di arresto removibile 23 è dotato di un elemento di contatto mobile 27 che in assenza di contrarie forze soverchianti, è elasticamente mantenuto da un rispettivo mezzo di spinta elastica 31 in una posizione di intercettazione ovvero nella posizione in cui intercetta e riscontra con il mezzo di battuta 33 nella rotazione del portello dalla condizione chiusa alla condizione di sfiato o di prefissata parziale apertura o nella rotazione dalla condizione totalmente aperta verso la condizione chiusa.
In una condizione operativa e di fissaggio ad un portello od anta con asse di rotazione orizzontale ed inferiore, l’elemento di contatto mobile 27 è posto superiormente al mezzo di arresto removibile 23 ed il mezzo di battuta 33 sporge inferiormente dal mezzo a biella 7.
Il mezzo di battuta 33 è fissato o realizzato in corpo unico con mezzo a biella 7 ad esempio in lamiera fustellata. L’elemento di contatto mobile 27 consiste preferibilmente in una rotella o rullino, ad esempio in metallo od altro materiale duro e resistente ad esempio una adatta plastica o resina, liberamente rotante attorno ad una suo asse di rotazione 35, consistente in un perno metallico, parallelo al perno di cerniera 4 ed ai perni di connessione primo 9 e secondo 11.
Il mezzo di battuta 33 presenta un profilo sagomato sporgente con un tratto apicale 32, ben visibile ad esempio in figura 13, destinato a contattare con detto rullino nella condizione a sfiato ove tale tratto apicale 32 è approssimativamente tangente alla superficie del rullino nel punto di reciproco contatto in detta condizione a sfiato. La porzione 34, ben visibile ad esempio in figura 13, del profilo del mezzo di battuta 33 a fianco del suo tratto apicale e destinata al rotolamento del rullino nella rotazione di chiusura del portello è inclinata rispetto alle tangenti del rullino durante il mutuo riscontro in detta rotazione di chiusura in modo che in corrispondenza di tale riscontro nella rotazione di chiusura detta inclinazione facilita il transito del mezzo a battuta 33 ovvero facilita il rotolamento del rullino 27 lungo tale porzione di rotolamento 34 del profilo del mezzo di battuta 33.
Il mezzo di arresto removibile 23 è dotato di un corpo 43 di forma allungata realizzato, ad esempio, in lamiera fustellata e piegata a formare due pareti distanziate, parallele ed affacciate unite da un tratto trasversale mediano. Una parete laterale del corpo 43 è bloccata, ad esempio tramite viti, al primo mezzo d’attacco 3 ed in detta condizione operativa lo sviluppo longitudinale di tale corpo 43 è pressoché verticale.
Il perno dell’asse di rotazione 35 del rullino 27 è fissato ad un braccio oscillante 37 interposto tra le pareti laterali del corpo 43 del mezzo di arresto removibile 23 e girevolmente connesso ad esse tramite un perno di oscillazione 39 parallelo l’asse di rotazione 35. L’asse di rotazione 35 del rullino 27 è dal lato opposto al perno di cerniera 4 rispetto al perno di oscillazione 39 del braccio oscillante 37.
Anche il braccio oscillante 37 può essere realizzato n lamiera fustellata e piegata con sezione trasversale ad “U”
Il mezzo di spinta elastica 31 comprende una molla elicoidale compressa tra un risalto o spalla del corpo 43, preferibilmente consistente nel tratto trasversale mediano di unione delle pareti del corpo del mezzo di arresto removibile 23 ed una estremità o testa di un guidamolla 45, che attraversa longitudinalmente le spire della molla elicoidale ed una rispettiva apertura ricavata nel risalto o spalla del corpo 43. Il lato dell’estremità o testa del guidamolla opposto alla molla elicoidale presenta un profilo sagomato, ad esempio a forchetta, che si impegna su un ponticello od elemento trasversale del braccio oscillante 37 posto tra il perno di oscillazione 39 e l’asse di rotazione 35 od in adiacenza di quest’ultimo 35; in tal modo il guidamolla può trasmettere la forza elastica della molla al braccio oscillante 37 agendo elasticamente su di esso pur senza impedirne od ostacolarne l’oscillazione sotto la spinta del mezzo di battuta 33.
Il corpo 43 del mezzo di arresto removibile 23 è dotato di un perno di arresto 47 destinato a limitare l’oscillazione del braccio oscillante 37 mantenendo l’elemento di contatto mobile 27 soggetto alla forza del solo mezzo di spinta elastica 31 nella posizione di intercettazione fintantoché il mezzo di battuta 33 non agisce su di esso con una forza che soverchia quella della molla elicoidale del mezzo di spinta elastica 31.
Durante la rotazione di apertura a partire alla condizione chiusa e quando il dispositivo raggiunge la condizione di sfiato, il mezzo di battuta 33 intercetta l’elemento di contatto mobile 27, e la forza elastica del mezzo di spinta elastica 31 agisce, tramite il rullino, sul mezzo di battuta 33 lungo una direttrice allineata o quasi allineata alla tangente della traiettoria del mezzo di battuta 33 in tale punto di intercettazione pertanto tutta la forza del mezzo elastico si oppone alla prosecuzione della rotazione del portello verso l’apertura completa arrestandolo nella condizione di sfiato anche se il portello è gravato da un pesante pannello di rivestimento sul quale la gravità agisce concordemente alla spinta d’apertura fornita al portello dall’elemento di spinta del dispositivo elettrico di chiusura del portello apribile elettricamente. Per completare l’apertura del portello a partire da detta condizione di sfiato, sarà necessario agire manualmente sul portello stesso fino al superamento della forza elastica del mezzo di arresto removibile 23 in modo che il mezzo a battuta 33 trasli e che il braccio oscillante 37 ruoti consentendo al mezzo a rullino di rotolare sul profilo del mezzo a battuta fino al reciproco disimpegno.
Durante la corsa di chiusura del portello, il superamento della posizione di sfiato è facilitata dal fatto che il rullino rotola sulla porzione inclinata del profilo del mezzo di battuta 33 e pertanto l’azione manuale di chiusura non richiede uno sforzo intenso. Per garantire il raggiungimento della condizione di sfiato del portello, anche se quest’ultimo è particolarmente pesante e se l’elemento di spinta sono deboli Per eliminare gli effetti di resistenza dei mezzi elastici 15 e dei mezzi d’attrito 17 alla corsa iniziale di apertura del portello e quindi per non contrastare la spinta iniziale data al portello dall’elemento di spinta dispositivo elettrico di chiusura del portello e quindi, al momento della apertura della serratura, il dispositivo 1 comprende un mezzo di fine corsa 51, ad esempio consistente in un risalto, spalla, perno o blocco ricavato nel o fissato al primo mezzo d’attacco 3, destinato a riscontrare con il mezzo scorrevole 13 nella condizione di sfiato del dispositivo per impedire lo scorrimento del mezzo scorrevole 13 nel corso della rotazione del portello tra la condizione di sfiato e quella chiusa e viceversa ed esso 1 comprende inoltre asola 53 realizzata nel mezzo scorrevole 13 per ospitare scorrevolmente il secondo perno di connessione 11 che è bloccato alla rispettiva estremità del mezzo a biella 7. In alternativa l’invenzione prevede che l’asola 53 sia realizzata nella rispettiva estremità del mezzo a biella 7 e che il secondo perno di connessione 11 sia fissato al mezzo scorrevole 13. La lunghezza e l’orientamento dell’asola 53 sono determinati in modo da consentire al secondo perno di connessione 11 ed alla corrispondente estremità del mezzo a biella 7 di scorrere liberamente durante la rotazione del portello tra la condizione di sfiato e quella chiusa e viceversa.
Il gioco realizzato dall’asola consente inoltre di riportare manualmente senza sforzo il portello nella condizione chiusa a partire dalla condizione di sfiato. Tale possibilità che può essere utilizzata di chi non possa o non voglia superare manualmente la forza dell’arresto removibile 23 per aprire completamente il portello, ad esempio da anziani o da persone afflitte dea limitazioni fisiche, consente di “prendere la rincorsa” ovvero di superare manualmente e di slancio, e quindi con un minimo sforzo, la condizione di sfiato applicando una piccola forza di apertura a partire dalla condizione di completa chiusura. Si consideri che tale modalità di apertura è comune e quindi intuitiva.
Per ottenere un’efficace effetto frenante del portello, particolarmente intenso in caso di eccessive velocità di rotazione del portello, il secondo perno di connessione 11 è connesso alla parte centrale del mezzo scorrevole 13 il quale reca alle proprie estremità opposte rispettivi pattini d’attrito 61 dei mezzi d’attrito 17. I due pattini d’attrito 61 scorrono con attrito lungo rispettive pareti di frizione 63 del primo mezzo d’attacco 3. Dette pareti sono reciprocamente parallele e, in detta condizione operativa, sono verticali ma l’invenzione prevede in alternativa che siano convergenti o sagomate per modulare l’intensità dell’effetto frenante anche in funzione dell’angolo di apertura. Il mezzo scorrevole 13 è dotato di un attacco per i mezzi elastici 15, ad esempio comprendenti un guidamolla che nella condizione operativa è verticale ed azionato da una molla compressa che gli applica una forza elastica rivolta verso l’alto. Tali mezzi elastici 15 sono quindi destinati a fornire al portello una coppia elastica orientata verso la chiusura ove tale attacco è posizionato sul mezzo scorrevole 13, rispetto al perno di connessione 11 ed alle connessioni dei pattini d’attrito 61, in modo da trasmettere al mezzo scorrevole 13 una coppia elastica di spinta dei pattini d’attrito 61 contro le rispettive pareti di frizione 63 del primo mezzo d’attacco 3.

Claims (3)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Dispositivo a cerniera con fermo labile in posizione di parziale apertura comprendente un primo mezzo d’attacco (3) destinato ad essere fissato ad una struttura o telaio e girevolmente connesso tramite un perno di cerniera (4) ad un secondo mezzo d’attacco (5) destinato ad essere fissato ad un portello od anta per la rotazione di quest’ultimo tra condizioni chiusa e totalmente aperta; detto dispositivo (1) comprende almeno un mezzo a biella (7) avente una prima estremità connessa al secondo mezzo d’attacco (5) tramite un primo perno di connessione (9) ed una seconda estremità connessa tramite un secondo perno di connessione (11) a un mezzo scorrevole (13) vincolato a traslare lungo il primo mezzo d’attacco (3) e dotato di mezzi elastici (15) destinati a trasmettere al secondo mezzo d’attacco (5), tramite il mezzo a biella (7), una forza elastica diretta in direzione della chiusura; detto dispositivo (1) essendo caratterizzato dal fatto di comprendere un mezzo di arresto removibile (23) fissato al primo mezzo d’attacco (3) ed avente un elemento di contatto mobile (27) elasticamente mantenuto da un rispettivo mezzo di spinta elastica (31), ed in assenza di contrarie forze soverchianti, in una posizione di intercettazione e dal fatto che il mezzo a biella (7) comprende un mezzo di battuta (33) sporgente dal mezzo a biella, fissato o realizzato in corpo unico con quest’ultimo e destinato, durante la rotazione di apertura a partire alla condizione chiusa, ad intercettare l’elemento di contatto mobile (27) quando il dispositivo raggiunge la condizione di sfiato, od in prossimità di tale condizione, consentendo al dispositivo di mantenere quest’ultima condizione fino a che non è applicata manualmente una forza di apertura tale da soverchiare gli attriti e la forza del mezzo di spinta elastica (31) permettendo lo spostamento dell’elemento di contatto mobile (27) e la rotazione verso l’apertura totale oppure fino a che non è applicata manualmente una forza di chiusura tale da soverchiare almeno la forza peso del portello riportando il dispositivo verso la condizione chiusa.
  2. 2) Dispositivo secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che l’elemento di contatto mobile (27) consiste in una rotella o rullino liberamente rotante attorno ad una suo asse di rotazione (35) parallelo al perno di cerniera (4) ed ai perni di connessione primo (9) e secondo (11) e che il mezzo di battuta (33) presenta una superficie destinata a contattare con detto rullino nella condizione a sfiato ove tale superficie è approssimativamente tangente alla superficie del rullino nel punto di reciproco contatto detta condizione a sfiato.
  3. 3) Dispositivo secondo la rivendicazione 2 caratterizzato dal fatto che l’asse di rotazione (35) del rullino (27) è fissato ad un braccio oscillante (37) connesso tramite un perno di oscillazione (39) parallelo l’asse di rotazione (35) ad un corpo (43) del mezzo di arresto removibile (23) e bloccato al primo mezzo d’attacco (3) 4) Dispositivo secondo la rivendicazione 3 caratterizzato dal fatto che l’asse di rotazione (35) del rullino (27) è dal lato opposto al perno di cerniera (4) rispetto al perno di oscillazione (39) del braccio oscillante (37). 5) Dispositivo secondo la rivendicazione 3 oppure 4 caratterizzato dal fatto che il mezzo di spinta elastica (31) è compresso tra un risalto o spalla del corpo (43) del mezzo di arresto removibile (23) ed una estremità di un guidamolla (45) ove tale estremità del guidamolla agisce sul braccio oscillante (37) tra il perno di oscillazione (39) e l’asse di rotazione (35) od in adiacenza di quest’ultimo (35). 6) Dispositivo secondo le rivendicazioni da 3 a 5 caratterizzato dal fatto che il corpo (43) del mezzo di arresto removibile (23) è dotato di un perno di arresto (47) destinato a limitare l’oscillazione del braccio oscillante (37) mantenendo l’elemento di contatto mobile (27) soggetto alla forza del solo mezzo di spinta elastica (31) nella posizione di intercettazione. 7) Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto di comprendere un mezzo di fine corsa (51) destinato a riscontrare con il mezzo scorrevole (13) nella condizione di sfiato del dispositivo per impedire lo scorrimento del mezzo scorrevole (13) nella rotazione del portello tra la condizione di sfiato e quella chiusa e viceversa e dal fatto che il secondo perno di connessione (11) è bloccato alla rispettiva estremità del mezzo a biella (7) ed è alloggiato in una asola (53) realizzata nel mezzo scorrevole (13) con lunghezza ed orientamento tali da consentire al secondo perno di connessione (11) ed alla corrispondente estremità del mezzo a biella (7) di scorrere liberamente durante la rotazione del portello tra la condizione di sfiato e quella chiusa e viceversa. 8) Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 6 caratterizzato dal fatto di comprendere un mezzo di fine corsa (51) destinato a riscontrare con il mezzo scorrevole (13) nella condizione di sfiato del dispositivo per impedire lo scorrimento del mezzo scorrevole (13) nella rotazione del portello tra la condizione di sfiato e quella chiusa e viceversa e dal fatto che il secondo perno di connessione (11) è bloccato al mezzo scorrevole (13) ed è alloggiato in una asola (53) realizzata nella rispettiva estremità del mezzo a biella (7) ove tale asola (53) ha lunghezza ed orientamento tali da consentire al secondo perno di connessione (11) ed al mezzo scorrevole (13) di rimanere fermi mentre detta estremità del mezzo a biella (7) si muove durante la rotazione del portello tra la condizione di sfiato e quella chiusa e viceversa mentre. 9) Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che il secondo perno di connessione (11) è connesso alla parte centrale del mezzo scorrevole (13) il quale reca alle proprie estremità opposte rispettivi pattini d’attrito (61) dei mezzi d’attrito (17) scorrevoli con attrito lungo rispettive pareti di frizione (63) del primo mezzo d’attacco (3). 10) Dispositivo secondo la rivendicazione 9 caratterizzato dal fatto il mezzo scorrevole (13) è dotato di un attacco per i mezzi elastici (15) destinati a fornire al portello una coppia elastica orientata verso la chiusura ove tale attacco è posizionato rispetto al perno di connessione 11 ed alle connessioni dei pattini d’attrito (61) al mezzo scorrevole (13) in modo da trasmettere a quest’ultimo una coppia elastica di spinta dei pattini d’attrito (61) contro le rispettive pareti di frizione (63) del primo mezzo d’attacco (3).
IT102018000009511A 2018-10-16 2018-10-16 Dispositivo a cerniera con fermo labile in posizione di parziale apertura IT201800009511A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000009511A IT201800009511A1 (it) 2018-10-16 2018-10-16 Dispositivo a cerniera con fermo labile in posizione di parziale apertura

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000009511A IT201800009511A1 (it) 2018-10-16 2018-10-16 Dispositivo a cerniera con fermo labile in posizione di parziale apertura

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201800009511A1 true IT201800009511A1 (it) 2020-04-16

Family

ID=65031693

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102018000009511A IT201800009511A1 (it) 2018-10-16 2018-10-16 Dispositivo a cerniera con fermo labile in posizione di parziale apertura

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT201800009511A1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0919776A2 (en) * 1997-11-27 1999-06-02 C.M.I.S.R.L. Hinge device, particularly for the door of household electric appliances and the like with counterbalancing and self-regulating means
EP1183988A2 (en) * 2000-08-30 2002-03-06 C.M.I. S.r.l. Counterbalanced hinge device with vertical and frontal movement of a door particularly for dishwashing machine
EP1764557A2 (en) * 2005-09-14 2007-03-21 C.M.I. S.r.l. Compact hinge device for a door
US20150096148A1 (en) * 2012-05-17 2015-04-09 C.M.I. Cerniere Meccaniche Industriali S.R.L. Balanced Hinge Device With Programmable Brake
EP2912984A1 (en) * 2014-02-28 2015-09-02 Nuova Star S.p.A. Hinge for doors of domestic appliances.

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0919776A2 (en) * 1997-11-27 1999-06-02 C.M.I.S.R.L. Hinge device, particularly for the door of household electric appliances and the like with counterbalancing and self-regulating means
EP1183988A2 (en) * 2000-08-30 2002-03-06 C.M.I. S.r.l. Counterbalanced hinge device with vertical and frontal movement of a door particularly for dishwashing machine
EP1764557A2 (en) * 2005-09-14 2007-03-21 C.M.I. S.r.l. Compact hinge device for a door
US20150096148A1 (en) * 2012-05-17 2015-04-09 C.M.I. Cerniere Meccaniche Industriali S.R.L. Balanced Hinge Device With Programmable Brake
EP2912984A1 (en) * 2014-02-28 2015-09-02 Nuova Star S.p.A. Hinge for doors of domestic appliances.

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITBO20120273A1 (it) Dispositivo a cerniera bilanciata con freno programmabile
ITMI20100676A1 (it) Dispositivo di chiusura "push-pull"
GB2519396A (en) Mechanism to facilitate cleaning of a closure
ITFI20130084A1 (it) Infisso ad anta puramente girevole
ITMI990651A1 (it) Cerniera perfezionata per mobili e simili con braccio mobilie disposto all'interno del braccio fisso
ITBO20120257A1 (it) Dispositivo a cerniera compensata con freno selettivo
IT201800009511A1 (it) Dispositivo a cerniera con fermo labile in posizione di parziale apertura
ITMI20091321A1 (it) Cerniera per il portello di apparecchi elettrodomestici, particolarmente per l'incernieramento del portello di lavastoviglie.
IT201800009883A1 (it) Meccanismo di movimentazione di un’anta a ribalta verso il basso
EP2960411B1 (en) Smoke ventilating roof window arrangement
ITPN20120046A1 (it) Sistema di apertura/chiusura di ante con moto sincronizzato
JP4888070B2 (ja) 折戸開閉機構における指詰防止装置
KR200389929Y1 (ko) 냉동컨테이너의 슬라이드도어 개폐장치
CN104040102B (zh) 用于边框与扇翼之间的隐蔽装置的铰链
IT201900006985A1 (it) Dispositivo a cerniera compatto e smorzato
US1018691A (en) Lock-hinge.
ITBO20010674A1 (it) Dispositivo a cerniera controbilanciata con spostamento verticale perun portello
US1217414A (en) Door-closing device.
US1055999A (en) Door-holder.
ITBO20060198A1 (it) Dispositivo a cerniera bilanciata.
US2190149A (en) Sliding door
KR101053723B1 (ko) 여닫이창문 개폐용 연결암
US257265A (en) Spring-hinge
US743527A (en) Window-opener.
TWI597413B (zh) Metal fire door explosion-proof structure